COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

Documenti analoghi
COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FAUGLIA Provincia di Pisa BOZZA DI STATUTO CONSORZIO STRADE VICINALI AD USO PUBBLICO VIA POSTIGNANO

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 18 PROT. N.

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

Il Consorzio assume il nome di "CONSORZIO DELLE STRADE VICINALI DI CASTAGNETO CARDUCCI".

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL 19/12/2011

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 26/11/2012

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 29/12/2011

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.066 in data 24/08/2015 OGGETTO: Partecipa il Segretario Comunale Dott. Maurizio Calderone.

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera n. 71 in data Oggetto: COMUNE DI PELLEGRINO P.SE PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Provincia di TORINO

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL 08/04/2013

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL 12/06/2014

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 123 DEL 09/10/2008

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 20/09/2007

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 25/06/2013

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 del 26/08/2011

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 DEL 12/12/2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 DEL 24/10/2011

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GIANO VETUSTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 IN DATA 01/10/2015

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101 DEL 26/09/2011

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 DEL 03/09/2014

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 09/04/2009

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

OGGETTO: Nomina dei rappresentanti del Comune in seno al Comitato di Gestione del Parco Naturale Adamello Brenta. IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 125 DEL 14/11/2011

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 DEL 22/05/2012

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 16

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Elezioni comunali del 16 maggio 2010: convalida degli eletti alla carica di consigliere comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 IN DATA 22/09/2016 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2016.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 78 DEL 20/11/2013

Provincia di Piacenza

COMUNE DI MONTE URANO

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 25/06/2013

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Deliberazione dell'assemblea Consortile n.ro 04 del 19/05/2014 ESERCIZIO FINANZIARIO 2013.

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 DEL 25/09/2008

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I B A R Z I O Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 1 Del

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.18

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 21/02/2011

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

Consorzio delle Strade Vicinali ad Uso Pubblico STATUTO

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

Transcript:

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE COPIA Deliberazione della Giunta Comunale Deliberazione n. 52 in data 09.09.2015 N. 52 OGGETTO: LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA STRADA VICINALE AD USO PUBBLICO STRADA PROVINCIALE SALSOMAGGIORE RASOLA LA COSTA. COSTITUZIONE CONSORZIO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1.09.1918, N 1446 DETERMINAZIONI DATA 09.09.2015 L anno duemilaquindici questo giorno nove del mese di settembre alle ore 13,00 in Pellegrino Parmense, nell apposita sala del Palazzo Municipale, su convocazione del Sindaco, ai sensi dell Art. 50 del D.Lgs 18 Agosto 2000 n 267, la Giunta si è riunita in adunanza. Durante la trattazione dell argomento in oggetto risultano: Presente / Assente 1 PEDRAZZI EMANUELE Presente 2 MAZZASCHI PILAR Assente 3 BARILLI CLAUDIO Presente Totale presenti: 2 Totale assenti: 1 Assiste il Segretario Comunale Dott.ssa Ghezzi Letizia, la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Emanuele Pedrazzi nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

N. 52 OGGETTO: LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA STRADA VICINALE AD USO PUBBLICO STRADA PROVINCIALE SALSOMAGGIORE RASOLA LA COSTA. COSTITUZIONE CONSORZIO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1.09.1918, N 1446 DETERMINAZIONI DATA 09.09.2015 LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: la Regione Emilia Romagna, con determinazione dirigenziale n. 10856/2014, ha assegnato i fondi da destinare agli interventi per il ripristino delle infrastrutture connesse all attività agricola danneggiate a seguito delle piogge persistenti del periodo dal 20 gennaio al 5 aprile 2013 in particolare assegnando, per le infrastrutture stradali danneggiate site nel territorio di questo Comune, un importo complessivo di 19.682,99; i beneficiari dei contributi (Consorzi fra privati e/o consorzi fra Comuni e privati) devono avere la disponibilità delle strade vicinali ad uso pubblico e rendersi garanti della gestione e della stessa; tra le strade inserite in elenco quali vicinali di uso pubblico danneggiate dagli eventi meteorologici sopra indicati, i frontisti della strada STRADA PROVINCIALE SALSOMAGGIORE RASOLA LA COSTA si sono resi disponibili alla costituzione del Consorzio ai sensi del D.Lgs n. 1446/1918; la strada STRADA PROVINCIALE SALSOMAGGIORE RASOLA LA COSTA è classificata strada vicinale di uso pubblico; per quanto sopra esposto si rende necessario, ai sensi dell'art. 14 della legge 12.02.l958, n 126, costituire un Consorzio di manutenzione stradale che provveda alla sistemazione della strada in oggetto, che ancora versa in condizioni di precaria agibilità; detto Consorzio deve essere costituito entro il termine perentorio del 15.09.2015, pena la decadenza del contributo assegnato; RITENUTO quindi, di provvedere alla costituzione, obbligatoria in forza di quanto disposto nel ricordato art. 14 della L. 126/1958, del consorzio stradale in oggetto, approvando il relativo Statuto che prevede il riparto fra i frontisti della quota parte della spesa, per la futura manutenzione della strada poiché la spesa per il ripristino è interamente finanziata con il contributo assegnato; OSSERVATO che la competenza in merito all'adozione del presente provvedimento, ai sensi dell art. 2 del D.Lgs 1446/1918 e dell art. 42 comma 2 lettera i) (spese che impegnano i Bilanci sucessivi) del D.Lgs 267/2000 é del Consiglio Comunale ma tuttavia i tempi richiesti per la sua convocazione potrebbero comportare ritardo nel procedimento di costituzione del Consorzio e di conseguenza la perdita del contributo assegnato; RITENUTO quindi l'opportunità che questo organo esecutivo dia inizio, con ogni possibile sollecitudine al procedimento di costituzione del Consorzio, approvando anche il relativo Statuto per consentire la stipula e sottoscrizione dell'atto costitutivo e degli adempimenti necessari entro il 15 settembre 2015, fermo restando che nella sua prossima seduta il Consiglio Comunale sarà chiamato a convalidare (con effetto ex tunc) la presente decisione; VISTI lo schema di Statuto composto di n. 28 articoli, la Planimetria della strada in oggetto, l Elenco delle proprietà e dei beni compresi nel vincolo consortile; 2

ACQUISITI, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, sulla suindicata proposta di deliberazione, i pareri allegati; Con voti unanimi espressi in forma palese; D E L I B E R A 1) DI COSTITUIRE, ai sensi della legge 12.02.1958, n. 126 e del D.L. 1446/1918, il Consorzio stradale per la sistemazione della strada vicinale di uso pubblico STRADA PROVINCIALE SALSOMAGGIORE RASOLA LA COSTA ". 2) DI APPROVARE contestualmente il relativo Statuto, composto da 28 articoli e corredato della Planimetria della strada in oggetto (Allegato A) e dell Elenco delle proprietà e dei beni compresi nel vincolo consortile (Allegato B) nel testo che è allegato al presente atto quale sua parte integrante e sostanziale; 3) DI PRENDERE E DARE ATTO che la spesa relativa al ripristino trova totale copertura nel contributo assegnato come distinto in premessa; 4) DI SOTTOPORRE il presente atto al Consiglio Comunale nella sua prima seduta, per la convalida; 5) DI DICHIARARE inoltre per l urgenza, con separata votazione unanime, e votanti, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, il presente atto immediatamente eseguibile. Allegato: Statuto del Consorzio della strada vicinale ad uso pubblico STRADA PROVINCIALE SALSOMAGGIORE RASOLA LA COSTA e relativi allegati. 3

Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 52 del 09.09.2015 STATUTO DEL CONSORZIO DELLA STRADA VICINALE AD USO PUBBLICO PROVINCIALE SALSOMAGGIORE RASOLA LA COSTA APPROVATO CON DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 52 IN DATA 09.09.2015 ARTICOLO 1 COSTITUZIONE DEL CONSORZIO Per iniziativa del Comune di Pellegrino Parmense e dei frontisti è costituito in base all art. 1 del Decreto Legislativo 1.09.1918 n 1446 e del disposto dell art. 14 della Legge n 126 del 12.02.1958 il Consorzio tra gli utenti della strada vicinale ad uso pubblico denominata STRADA PROVINCIALE SALSOMAGGIORE RASOLA LA COSTA, le cui caratteristiche risultano nell allegata planimetria sotto la lettera A. ARTICOLO 2 DENOMINAZIONE DEL CONSORZIO Il Consorzio assume il nome di STRADA PROVINCIALE SALSOMAGGIORE RASOLA LA COSTA. ARTICOLO 3 SCOPO DEL CONSORZIO Scopo del Consorzio è quello di provvedere al ripristino e sistemazione della strada sopraddetta (nonché alla sua futura manutenzione), ciò utilizzando i proventi del finanziamento ai sensi del D.Lgs. 102/2004 come modificato dall art. 5 comma 6 del D.Lgs. 82/2008. Per la progettazione, esecuzione, direzione e collaudo dei lavori, nonchè per la presentazione della domanda intesa ad ottenere il contributo il Consorzio delega ed incarica il Consorzio della Bonifica Parmense. ARTICOLO 4 COMPRENSORIO CUI SERVE LA STRADA Sono compresi nel vincolo consortile tutti i beni inclusi nel comprensorio indicato nell allegata planimetria (allegato sub A) ed elencati nell allegato B e quindi tutte le aziende agricole, industriali e commerciali e le abitazioni ivi comprese. ARTICOLO 5 GLI UTENTI Sono utenti della strada vicinale i titolare degli immobili ed attività di cui al presente articolo, intendendosi per tali i rispettivi proprietari o titolari di diritti reali; sono inoltre considerati utenti coloro che per recarsi entro le loro proprietà utilizzano parte della strada vicinale. Tutti gli utenti consorziati risultano nell unito allegato B. ARTICOLO 6 MEZZI PER PROVVEDERE ALLE SPESE CONSORZIALI Alla spesa per la sistemazione della strada si provvede mediante fondi assegnati dalla Regione Emilia Romagna con determinazione dirigenziale n. 10856/2014 nell ambito del programma per il ripristino delle infrastrutture connesse all attività agricola danneggiate a seguito delle piogge persistenti del periodo dal 20 gennaio al 5 aprile 2013; all eventuale spesa per la manutenzione, successiva all intervento sopraddetto, si provvederà secondo le vigenti disposizioni di legge. ARTICOLO 7 CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEI CONTRIBUTI CONSORZIALI La ripartizione dei contributi a carico degli ordini viene fatta per ciascuno di essi sulla base dei criteri stabiliti dall Assemblea consortile. ARTICOLO 8 VARIANTI ALL ELENCO DEGLI UTENTI E DELLE CONTRIBUZIONI Ogni variante all elenco degli utenti deve effettuarsi con la procedura di cui all art. 2 del Decreto Legislativo 1.9.1918, n. 1446 e tenendosi presenti di cui all articolo precedente. 4

ARTICOLO 9 DURATA DEL CONSORZIO La durata del Consorzio è a tempo indeterminato. Cesserà comunque: 1. qualora dovesse cessare l uso pubblico della strada 2. qualora la strada dovesse essere classificata tra le comunali. ARTICOLO 10 SEDE DEL CONSORZIO Il Consorzio, qualora non sia stabilito diversamente con atto del Consiglio di Amministrazione avrà la propria sede presso il Municipio di Pellegrino Parmense. ARTICOLO 11 ORGANI AMMINISTRATIVI E BUROCRATICI DEL CONSORZIO Sono organi del Consorzio l Assemblea, il Consiglio di Amministrazione ed il Presidente. Il Consorzio avrà un ufficio ed un segretario. Il Consorzio della Bonifica Parmense collaborerà tramite i propri uffici al disbrigo delle pratiche riguardanti la strada vicinale in oggetto. ARTICOLO 12 COMPOSIZIONE DELL ASSEMBLEA L Assemblea è rappresentata dal Comune di Pellegrino Parmense e dagli utenti consorziati figuranti nell elenco allegato sub-b. Spetta all Assemblea provvedere: ARTICOLO 13 ATTRIBUZIONI DELL ASSEMBLEA 1. Alla nomina dei membri del Consiglio d Amministrazione; 2. All approvazione dei Bilancio preventivo e consultivo; 3. All approvazione dei progetti di lavori che eccedano l ordinaria manutenzione della strada e quella straordinaria ricorrente; 4. All approvazione degli impegni eccedenti i limiti di cui all art. 7 del Decreto Legislativo 1. 09.1918 n. 1446, per il quale provvedimento sarà richiesto il voto o l assenso unanime degli utenti, oltre quello del Comune; 5. Alle proposte di variazione dello statuto e dell elenco degli utenti e relativo piano di ripartizione delle spese fra i medesimi. ARTICOLO 14 VALORE DELLE UTENZE La rappresentanza degli utenti nell Assemblea è costituita dall entità delle quote di contributo a ciascuno assegnate, compreso il Comune. ARTICOLO 15 CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA La convocazione degli utenti è fatta dal Presidente del Consorzio mediante avvisi scritti, contenenti l elenco degli oggetti da trattare, da recapitarsi a mezzo di messo comunale od a mezzo di lettera raccomandata, 8 giorni prima della data della riunione, salvo casi d urgenza per i quali basterà anche l avviso sia fatto pervenire o consegnato almeno 48 ore prima. 5

ARTICOLO 16 PRESIDENZA DELL ASSEMBLEA Le riunioni dell Assemblea sono presiedute dal Presidente del Consorzio e, in sua assenza od impedimento, da chi ne fa le veci. ARTICOLO 17 CONVOCAZIONE ORDINARIE E STRAORDINARIE DELL ASSEMBLEA L Assemblea dovrà essere riunita normalmente due volte l anno e ciò entro il mese di novembre per deliberare sul bilancio preventivo e sulla nomina dei sindaci revisori dei conti, ed entro il mese di marzo per l approvazione del consuntivo dell esercizio precedente. Straordinariamente potrà essere riunita in qualsiasi tempo per determinazione del Consiglio di Amministrazione o del Presidente, od a richiesta di un numero d i utenti che rappresenti un terzo dell ammontare dei contributi, oppure a richiesta del Sindaco del Comune. ARTICOLO 18 VALIDITA DELLE SEDUTE E DELLE DELIBERAZIONI Per la validità delle sedute dell Assemblea e delle deliberazioni della medesima occorre rispettivamente la presenza di un numero di utenti che rappresenti la metà dell ammontare dei contributi, ed il voto favorevole di un numero di utenti che rappresenti più della metà dell ammontare dei contributi dei votanti. Per le nomine di persone è sufficiente la maggioranza relativa. Per la nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione ciascuna scheda di votazione non potrà contenere più di tre candidati. Gli eventuali nomi in più si considereranno come non iscritti. ARTICOLO 19 MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE SEDUTE E VOTAZIONI Le sedute dell Assemblea non sono pubbliche. Ogni deliberazione viene adottata a voti palesi, ma quelle riguardanti persone vengono adottate a scrutinio segreto. I risultati delle votazioni vengono riconosciuti e proclamati dal Presidente con l assistenza di almeno un scrutatore e del Segretario del Consorzio. ARTICOLO 20 COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINSITRAZIONE Il Consiglio di Amministrazione è costituito da 3 membri. La nomina del Presidente viene effettuata dal Consiglio di Amministrazione in seno ai propri componenti. Il Consiglio dura 5 anni ma resta in carica fino alla sostituzione I singoli componenti sono rieleggibili. ARTICOLO 21 COMPETENZA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Spetta al Consiglio di Amministrazione di provvedere: 1. alla fissazione delle riunioni dell Assemblea; 2. alla preparazione dei bilanci ed alla presentazione dei consuntivi; 3. all approvazione dei ruoli per la riscossione dei contributi; 6

4. a tutte le spese di ordinaria amministrazione nei limiti degli stanziamenti di bilancio; 5. a deliberare in via d urgenza, su tutti gli affari amministrativi e questioni giudiziarie che riguardino gli interessi del Consorzio, con obbligo di comunicare i provvedimenti relativi alla prima riunione dell Assemblea per la ratifica. ARTICOLO 22 CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Per le convocazioni, riunioni e deliberazioni del Consiglio di Amministrazione si osserveranno, in quanto applicabili, le orme in vigore per il funzionamento della Giunta Municipale. ARTICOLO 23 VERBALI DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I verbali delle deliberazioni del Consiglio d Amministrazione sono firmati dal Presidente, dal membro anziano e dal segretario. Il Presidente: ARTICOLO 24 ATTRIBUZIONI DEL PRESIDENTE 1. convoca e presiede le assemblee degli utenti e le adunanze del Consiglio di Amministrazione e formula l ordine del giorno; 2. dà esecuzione alle deliberazioni relative; 3. firma i mandati di pagamento e gli ordini di riscossione, la corrispondenza e tutti gli atti riguardanti l Amministrazione del consorzio, 4. vigila sul funzionamento degli uffici e servizi consorziali; 5. propone al Consiglio la manutenzione della strada. ARTICOLO 25 SOSTITUZIONE DEL PRESIDENTE IN CASO DI ASSENZA OD IMPEDIMENTO In caso di assenza od impedimento il Presidente è sostituito dal Consigliere delegato e, in mancanza, dal Consigliere anziano. ARTICOLO 26 ESERCIZIO FINANZIARIO L esercizio finanziario del Consorzio va dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno. ARTICOLO 27 SERVIZIO RISCOSSIONE CONTRIBUTO Il servizio di esazione dei contributi a mezzo di ruoli viene effettuato dallo stesso Consorzio Stradale, avvalendosi della collaborazione del Consorzio della Bonifica Parmense. ARTICOLO 28 SPESE DI SEGRETERIA Sono a carico del Consorzio stradale le spese di segreteria e di funzionamento d ufficio. 7

8

Allegato "B" ELENCO PROPRIETA' Beni immobili inclusi nel vincolo consortile Angelo Pedrazzi Foglio n. 36 particella 296 sub 2 Foglio n. 49 particella 5 sub 1 Arrigo Antonelli Foglio n. 36 particella 314 sub 1 Foglio n. 36 particella 315 sub 1 Foglio n. 36 particella 289 sub 3 Foglio n. 36 particella 289 sub 2 Foglio n. 36 particella 314 sub 2 Foglio n. 36 particella 316 sub 2 Foglio n. 36 particella 317 sub 1 Foglio n. 36 particella 316 sub 1 Foglio n. 36 particella 315 sub 2 Foglio n. 36 particella 289 sub 1 Maria Antonelli Foglio n. 36 particella 314 sub 1 Foglio n. 36 particella 315 sub 1 Foglio n. 36 particella 289 sub 3 Foglio n. 36 particella 289 sub 2 Foglio n. 36 particella 314 sub 2 Foglio n. 36 particella 316 sub 2 Foglio n. 36 particella 317 sub 1 Foglio n. 36 particella 316 sub 1 Foglio n. 36 particella 315 sub 2 Foglio n. 36 particella 289 sub 1 Comune di Pellegrino Parmense Foglio n. 36 particella 300 Foglio n. 36 particella 298 Foglio n. 36 particella 250 Foglio n. 36 particella 299 Foglio n. 36 particella 251 Foglio n. 36 particella 154 - Foglio n. 36 particella 276 Foglio n. 36 particella 277 9

N. 52 OGGETTO: LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA STRADA VICINALE AD USO PUBBLICO STRADA PROVINCIALE SALSOMAGGIORE RASOLA LA COSTA. COSTITUZIONE CONSORZIO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1.09.1918, N 1446 DETERMINAZIONI DATA 09.09.2015 Pareri art. 49 D.Lgs n. 267/2000 PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Per quanto attiene alla regolarità tecnica della proposta in oggetto si esprime: Non si riscontrano aspetti correlati alla regolarità tecnica Parere favorevole Parere contrario per i seguenti motivi: Pellegrino P.se, lì 09.09.2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO f.to Arianna dott.ssa Belli Pareri art. 49 D.Lgs n. 267/2000 PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE Per quanto attiene alla regolarità tecnica della proposta in oggetto si esprime: Non si riscontrano aspetti correlati alla regolarità tecnica Parere favorevole Parere contrario per i seguenti motivi: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO f.to Emanuele Pedrazzi Pellegrino P.se, lì 09.09.2015 10

Di quanto sopra è redatto il presente verbale, letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Il Verbalizzante f.to Emanuele Pedrazzi f.to Ghezzi Dr.ssa Letizia ====================================================================== Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio, A T T E S T A - che la presente deliberazione: (X) è in pubblicazione all'albo Pretorio on line del Comune da oggi addì 09.09.2015 e per 15 giorni, ai sensi dell'art. 124 del D.Lgs. 267/2000; (X) è stata comunicata ai signori capigruppo consiliari così come prescritto dall'art. 125 del D.Lgs. 267/2000; Pellegrino Parmense, lì 09.09.2015 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Ghezzi Dr.ssa Letizia RELATA DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia della presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on line del Comune per 15 giorni consecutivi e cioè dal 09.09.2015 al 24.09.2015 e che contro la stessa non sono stati prodotti opposizioni o reclami. Pellegrino Parmense, lì 24.09.2015 IL SEGRETARIO COMUNALE Ghezzi Dr.ssa Letizia ESECUTIVITA' DELLA DELIBERAZIONE - la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 09.09.2015: ( ) decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione (art. 134, comma 3, del D.Lgs. 267/2000); ( X) perchè dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000); Pellegrino Parmense, lì 09.09.2015 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Ghezzi Dr.ssa Letizia Per copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo. Pellegrino Parmense, IL SEGRETARIO COMUNALE Ghezzi Dr.ssa Letizia 11