PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO --

Documenti analoghi
PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 04 - T. CHIUSELLA ALTO

PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 05 - R. PORRAGLIO - T. SAVENCA

INTERVENTO Levone. T. Levona

ELABORATO 2B SCHEDE DI INTERVENTO

SOTTOBACINO 3 TORRENTE CHIUSELLA

PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 03 - T. CHIUSELLA

INTERVENTO Rivara. T. Viana

INTERVENTO Levone. T. Levona

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1)

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio

INTERVENTO Rocca C.se. T. Levona

INTERVENTO Levone. T. Levona

CITTA' METROPOLITANA DI TORINO REGIONE PIEMONTE COMUNE DI VOLVERA

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

COMUNE DI CANTALUPA SOMMA URGENZA

REGIONE LOMBARDIA -Direzione Generale Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione - Decreto n 7448 del 28/07/2016

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

INTERVENTO Levone. T. Levona

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE UNITÀ PREZZO DI QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE MISURA UNITARIO

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

R I P O R T O. 2 Operaio qualificato Ore normali 01.P01.A20. 8, SOMMANO h 8,00 32,59 260,72

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PROGETTO ESECUTIVO

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Giuseppe Chiappinelli DIATI, Politecnico di Torino. Programma di Sviluppo Rurale Torino, 1 dicembre 2016

di Unitario Manod. % Manod. di Importo manodopera Parziali Totali Misura ( ) Elenco ( ) ( )

Giuseppe Chiappinelli DIATI, Politecnico di Torino

COMUNE DI BIELLA. Messa in sicurezza versanti a monte V. C. Sella

Lavori:Computo metrico lavori Computo metrico estimativo pag. 1 di 8

COMPLETAMENTO STRADA D'INTERESSE TURISTICO ESTERZILI - STAZIONE BETILLI - S.S. 198 pag. 2

UNIONE MONTANA COMUNI OLIMPICI VIALATTEA

Istituzione dei Comuni per il governo dell area vasta

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

Progetto - Esecutivo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PROVINCIA DI BIELLA SETTORE LAVORI PUBBLICI E PROTEZIONE CIVILE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

CONSORZIO 6 TOSCANA SUD -Area Studi e Progettazione - Via Ximenes n 3 Grosseto Tel

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Ordinanza Commissariale n 8 del 28 novembre 2016

Studio Tecnico Ing. Fauda Pichet Egidio pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

Loc. Casone gabbionata in sponda destra idraulica in stato di dissesto strutturale

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

ELENCO PREZZI DI RIFERIMENTO: Regione Piemonte anno 2015 VOCE ARTICOLO DA GIUSTIFICARE

PREZZO ml 1,76 0,81 45,96%

Si precisa che i prezzi in elenco sono stati desunti da listini correnti in particolare dai seguenti:

PC-Servizio Area Affluenti Po Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Computo metrico estimativo pag. 1 di 7

A.1. PREMESSA. Lo scopo del Piano di Manutenzione è quello di costituire uno strumento di guida agli

DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA. Stabilizzazione della Frana di Camorone

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Unità di misura. Si prevedono ore 48,00. Si prevedono ore 16,00. Si prevedono ore 85,00. 30,00 * 0,50 * 0,40 = mc. 6,00

Analisi dei prezzi : Prezzi elementari

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Scarifica di manto asfaltato esistente per raccordo con la viabilità esistente 80,00 x 8,00 mq ,00 x 8,00 mq 280 mq 920 3,00 2.

N. Codice Descrizione UnM Prezzo

Emanuele Valentini GEOMETRA Via Del Gavardello n Arezzo. Geom. Emanuele Valentini PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA COMUNE DI CORTONA

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti

LAVORI SOGGETTI A RIBASSO

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1

PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGIONE PIEMONTE

1,50 x 4,50 x 20,00 x 5,00 n 675,00. - micropali lunghezza 9,00 mt 13,00 x 9,00 ml 117,00 - micropali lunghezza 7,00 mt 13,00 x 7,00 ml 91,00

INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA TRATTI DI RIVI COLLINARI DEMANIALI

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA CON REALIZZAZIONE DI CANALE SCOLMATORE NORD - 3 LOTTO

ELENCO PREZZI. Provincia di Bari. Attività di sfalcio e ripulitura dei margini stradali negli allgomerati industriali di Bari - Modugno e di Molfetta

PISL Comunità Montana Sebino Bresciano


COMPUTO METRICO. Comune di Sassetta Provincia di Livorno RIPRISTINO DELLA STRADA VICINALE DEL POGGIO OGGETTO: Data, 21/11/2013 IL TECNICO. pag.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI PINEROLO (Città Metropolitana di Torino) MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI MURO DI SOSTEGNO STRADA TALUCCO - BRUN PROGETTO ESECUTIVO

COMPUTO METRICO. Comune di Crissolo Provincia di Cuneo CENTRALE IDROELETTRICA TOSSIER OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 23/01/2015 IL TECNICO. pag.

Unità di Misura. 4 m³ 8400,000 3, , , ,48 26,92 % 18 m³ 560,000 13, , , ,61 55,34 %

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

C O N S O R Z I O D I B O N I F I C A D E L L A B A R A G G I A B I E L L E S E E V E R C E L L E S E

PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGIONE PIEMONTE

ELENCO PREZZI FINALI LOTTO 3 ECOGEST SPA

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

Intervento di manutenzione straordinaria della sentieristica ai fine di renderla fruibile al transito pedonale:

PROGETTO ESECUTIVO LOTTO D

Lavori: 2R9F MANUTENZIONE (Accordo Ministero/Regione annualità 2012) Computo metrico estimativo pag. 1 di 5

COMUNE DI STIO COMUNE DI STIO. Provincia di Salerno MIGLIORAMENTO DELLE CARATIERISTICHE DI STABILITA' E DI SICUREZZA DEL CENTRO URBANO DI GORGA

Descrizione sintetica lavori A - SCAVI

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso

A R I P O R T A R E 697,200

Costi specifici della sicurezza

(Progetto definitivo esecutivo)

Transcript:

Intervento --_A1_6_001 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO -- ESTRATTO CARTOGRAFICO STRADA PROVINCIALE n 61 A1.6.001 EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino -- INTERVENTO COMUNE DI -- A1.6001 Baldissero Canavese Ripristino della officiosità idraulica delle luci di attraversamenti, ponticelli, tombini, tratti tombati con rimozione del materiale litoide da ridistribuire preferibilmente in alveo, e di altri materiali da portare a discarica autorizzata LOCALIZZAZIONE Strada Provinciale n. 61, nel tratto a monte di Baldissero Canavese (km 1+500). DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI A monte della SP sono presenti due impluvi sistemati con massi cementati; le acque sono raccolte in due attraversamenti.

Intervento --_A1_6_001 DESCRIZIONE DEI LAVORI In ogni biennio sarà necessario effettuare la gestione della vegetazione che cresce all'interno degli impluvi, con particolare attenzione alle piante morte o deperienti o che potrebbero ostacolare il regolare deflusso delle acque; sarà inoltre asportato il materiale depositato all'interno dei pozzetti in corrispondenza degli attraversamenti. Il legname di risulta dovrà essere depezzato ed accatastato a disposizione dei proprietari. COMPUTO METRICO Prezzo u. Codice E.P. Voce di E.P. Freq u.m. Quantità Decespugliamento di scarpate stradali o fluviali 18.A65.A20.010 invase da rovi, arbusti ed erbe infestanti con salv 1 0,5 m² 60 30,00 [...] 01.P01.A10.005 Operaio specializzato - ore normali 1 35,6 h 8 284,80 ATTREZZATURE Motosega completa di ogni 18.P08.C30.010 accessorio per il funzionamento incluso il 1 3,28 h 8 26,24 consumo degli attr [...] 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 4 119,08 Nolo di autocarro ribaltabile compreso autista, 01.P24.C60.005 carburante, lubrificante, trasporto in loco ed og 1 50,78 h 8 406,24 [...] Totale 866,36 Oneri per la sicurezza ( ) O.S.3 773,68

Intervento 02_A1_1_004 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO RIO CASCINER A1.1.004 EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.1004 Issiglio, Vistrorio Gestione delle vegetazione riparia comprendente la rimozione dalle sponde e dagli alvei attivi della vegetazione arborea che è causa di ostacolo al regolare deflusso delle acque, salvaguardando, ove possibile, la conservazione dei consorzi vegetali che colonizzano in modo permanente gli habitat ripari e le zone di deposito alluvionale adiacenti LOCALIZZAZIONE Rio Casciner, attraversa la SP all'altezza del bivio per Issiglio centro. DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI Rio a sponde naturali con andamento meandriforme. Circa 500 m monte di C. Molinaria il rio si incassa con versanti scoscesi e inaccessibili. A valle di C. Molinaria attraversa invece zone pianeggianti di prato ed è delimitato da filari di piante arboree e noccioli che necessitano di una gestione costante.

Intervento 02_A1_1_004 DESCRIZIONE DEI LAVORI Si dovrà intervenire sulla componente arborea per asportare eventuali ostruzioni dell'alveo e piante deperienti o morte nonché sulla componente arbustiva per contenerne lo sviluppo. A monte di C. Molinaria sarà prevalentemente un intervento a carico del popolamento arboreo (650 x 8 m) mentre a valle e sino all'attraversamento della strada provinciale si dovrà intervenire prevalentemente con un decespugliamento (600 x 2 m). Il legname di risulta dovrà essere ordinatamente accatastato in modo da non ostacolare il normale deflusso delle acque e lasciato a disposizione dei proprietari dei fondi. COMPUTO METRICO Codice E.P. Voce di E.P. Freq Prezzo u. u.m. Quantità Diradamento di superfici boscate degradate, anche 18.A65.A10.015 1 0,60 m² 5.200 3.120,00 costituenti le fasce di vegetazione spondale, in f [...] Decespugliamento di aree boscate con pendenza 18.A65.A25.010 media inferiore al 50%, invase da rovi, arbusti ed 1 0,55 m² 1.200 660,00 erb [...] 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 16 476,32 Oneri per la sicurezza ( ) O.S.1 262,16 Totale 4.256,32

Intervento 02_A1_1_008 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO RIO CARPINETO RIO CHIGNOLO A1.1.008 RIO ZUCCARELLI EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.1008 Vidracco Gestione delle vegetazione riparia comprendente la rimozione dalle sponde e dagli alvei attivi della vegetazione arborea che è causa di ostacolo al regolare deflusso delle acque, salvaguardando, ove possibile, la conservazione dei consorzi vegetali che colonizzano in modo permanente gli habitat ripari e le zone di deposito alluvionale adiacenti LOCALIZZAZIONE Rio Zucarelli e rio Carpineto. DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI Due rii a sponde naturali che si uniscono in prossimità della frazione Carpineto per poi sfociare nel Torrente Chiusella dopo essersi uniti con il rio Chignolo. Nella parte alta (a monte di Carpineto) la pendenza longitudinale delle aste è elevata diminuendo progressivamente a valle della frazione. Dopo l'unione dei due rii (Carpineto e Zucarelli) sono presenti opere di attraversamento in corrispondenza della viabilità minore e principale del Comune.

Intervento 02_A1_1_008 DESCRIZIONE DEI LAVORI I lavori prevedono la gestione attiva della copertura vegetazionale con il taglio delle piante morte o deperienti che potrebbero parzialmente occludere la sezione dei corsi d'acqua e il decespugliamento della vegetazione erbacea e arbustiva. I lavori dovrannno interessare i due rii a partire da circa 300 m planimetrici a monte della confluenza dei due rami sino alla confluenza nel Torrente Chiusella per una lunghezza complessiva di 1500 m ed una larghezza di 4 m. Il legname di risulta degli interventi dovrà essere depezzato a lunghezza un metro, accatastato ordinatamente in modo da non creare ostacolo per il regolare deflusso dell'acqua e lasciato a disposizione dei proprietari dei fondi. Particolare cura si dovrà avere per i lavori nei pressi degli attraversamenti della viabilità. Dell'inizio e durata dei lavori dovrà essere data comunicazione preventiva all'associazione che gestisce il poligono di tiro in località Fornace. Nel 1 biennio è inoltre prevista la sistemazione della spalletta di valle in sponda destra dell'attraversamento in corrispondenza del bivio per Vespia e la pulizia di un tubo in PVC che raccogliendo un fosso, passa sotto la strada e si getta nel rio in corrispondenza dell attraversamento stesso. COMPUTO METRICO Prezzo u. Codice E.P. Voce di E.P. Freq u.m. Quantità Decespugliamento di aree boscate con pendenza 18.A65.A25.010 media inferiore al 50%, invase da rovi, arbusti ed 1 0,55 m² 6.000 3.300,00 erb [...] 01.P01.A10.005 Operaio specializzato - ore normali 1 35,60 h 24 854,40 ATTREZZATURE Motosega completa di ogni 18.P08.C30.010 accessorio per il funzionamento incluso il consumo 1 3,28 h 24 78,72 degli attr [...] 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 20 595,40 Pulizia di pozzi e camerette da limo, detriti, terra, 07.A19.S25.010 1 331,82 m³ 2 663,64 ecc. ; compreso il trasporto a discarica del m [...] Calcestruzzo confezionato in cantiere con kg 300 01.A04.B05.010 di cemento tipo 32,5 R, m³ 0,4 di sabbia e m³ 0,8 d 1 179,18 m³ 1,6 286,69 [...] Getto in opera di calcestruzzo cementizio eseguito 01.A04.C00.015 1 116,78 m³ 1,6 186,85 a mano in strutture semplici armate Oneri per la sicurezza ( ) O.S.1 262,16 Totale 5.965,70

Intervento 02_A1_1_010 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO RIO BIOINE A1.1.010 RIO FIRE' EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.1010 Pecco, Vistrorio Gestione delle vegetazione riparia comprendente la rimozione dalle sponde e dagli alvei attivi della vegetazione arborea che è causa di ostacolo al regolare deflusso delle acque, salvaguardando, ove possibile, la conservazione dei consorzi vegetali che colonizzano in modo permanente gli habitat ripari e le zone di deposito alluvionale adiacenti LOCALIZZAZIONE Il rio Bioine scorre a ovest di Pecco, partendo a valle del campo sportivo; il tratto in Comune di Vistrorio prende il nome di Rio Firé. Redatto da dott.for. Daniele Poncino

Intervento 02_A1_1_010 DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI Rio incanalato con sponde a tratti naturali e a tratti delimitato da muri in pietrame a secco o in calcestruzzo con sorgente nei pressi del campo sportivo di Pecco. Il rio attraversa zone boscate e di prato ed attraversa la SP 64. L'alveo è a tratti intasato dalla vegetazione arborea, erbacea e arbustiva che causa il divagare delle acque in occasione delle pioggie. Lungo il tratto di rio a valle di via G. Marconi è presente una linea telefonica aerea ad un'altezza di circa 4 m. DESCRIZIONE DEI LAVORI I lavori prevedono la gestione delle componenti vegetazionali con il decespugliamento della vegetazione erbacea ed arbustiva, compresa un'area di 100 mq vicino alla sorgente; nelle operazioni di decespugliamento al di fuori dell'alveo sarà fondamentale fare attenzione a preservare la rinnovazione arborea che nel frattempo è riuscita ad insediarsi in mezzo ai rovi. Si prevede inoltre il taglio di eventuali piante morte o deperienti su una fascia della larghezza di 10 m alveo compreso e la rimozione del materiale legnoso che eventualmente ostruisce l'alveo; il legname di risulta dovrà essere depezzato a lunghezza 1 m, allontanato dall'alveo ed opportunamente accatastato in posizione tale da non costituire ostacolo al regolare deflusso delle acque e lasciato a disposizione dei proprietari. Si provvedrà inoltre a rimuovere il materiale accumulato a monte degli attraversamenti intubati e a monte dell'attraversamento di via G. Marconi da eseguirsi a mano, la rimozione del materiale litoide e limoso in eccesso immediatamente a valle dell'attraversamento di via G. Marconi da eseguirsi con escavatore. COMPUTO METRICO Prezzo u. Codice E.P. Voce di E.P. Freq u.m. Quantità Pulizia di pozzi e camerette da limo, detriti, terra, 07.A19.S25.010 1 331,82 m³ 1 331,82 ecc. ; compreso il trasporto a discarica del m [...] Nolo di miniescavatore di potenza non inferiore a 01.P24.A28.005 20 HP compreso il manovratore, carburante, 1 49,27 h 8 394,16 lubri [...] Nolo di autocarro ribaltabile compreso autista, 01.P24.C60.005 carburante, lubrificante, trasporto in loco ed og 1 50,78 h 4 203,12 [...] Trasporto alle discariche prefissate 18.P09.A20.005 dall'amministrazione e autorizzate di materie di 1 6,34 m³ 1 6,34 scavo caricate [...] 01.P01.A10.005 Operaio specializzato - ore normali 1 35,60 h 32 1.139,20 ATTREZZATURE Motosega completa di ogni 18.P08.C30.010 accessorio per il funzionamento incluso il 1 3,28 h 16 52,48 consumo degli attr [...] Decespugliamento di scarpate stradali o fluviali 18.A65.A20.010 invase da rovi, arbusti ed erbe infestanti con salv 1 0,50 m² 300 150,00 [...] Oneri per la sicurezza ( ) O.S.2 604,20 Totale 2.277,12 Redatto da dott.for. Daniele Poncino

Intervento 02_A1_1_011 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO RITANO CAMPASSO A1.1.011 EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.1011 Vidracco Gestione delle vegetazione riparia comprendente la rimozione dalle sponde e dagli alvei attivi della vegetazione arborea che è causa di ostacolo al regolare deflusso delle acque, salvaguardando, ove possibile, la conservazione dei consorzi vegetali che colonizzano in modo permanente gli habitat ripari e le zone di deposito alluvionale adiacenti LOCALIZZAZIONE Il Ritano Campasso scorre a nord di Vidracco, all'altezza dell'incrocio che porta al centro paese. DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI Rio a sponde naturali con copertura per lo più arborea; a monte dell attraversamento della SP è intubato e incanalato per un breve tratto. Nella parte finale dopo la SP le sponde del rio sono state sistemate con palizzate in legno. Redatto da dott.for. Daniele Poncino

Intervento 02_A1_1_011 DESCRIZIONE DEI LAVORI L'intervento consiste nella gestione attiva della componente arborea lungo tutto il percorso del rio sino al Torrente Chiusella, attuando un diradamento selettivo a carico delle piante morte o deperienti al fine di evitare possibili intasamenti della sezione dell'alveo (lunghezza circa 440 m, larghezza 10 m alveo compreso). Il legname di risulta dovrà essere depezzato ed accatastato a disposizione dei proprietari. Lavori accessori: rimozione localizzata di materiale accumulato in corrispondenza degli attraversamenti stradali, decespugliatura del breve tratto incanalato a monte della SP. COMPUTO METRICO Prezzo u. Codice E.P. Voce di E.P. Freq u.m. Quantità Diradamento di superfici boscate degradate, 18.A65.A10.015 anche costituenti le fasce di vegetazione 1 0,60 m² 4.400 2.640,00 spondale, in f [...] Decespugliamento di scarpate stradali o fluviali 18.A65.A20.005 invase da rovi, arbusti ed erbe infestanti con salv 1 0,70 m² 80 56,00 [...] 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 8 238,16 Oneri per la sicurezza ( ) O.S.1 262,16 Totale 2.934,16 Redatto da dott.for. Daniele Poncino

Intervento 02_A1_4_002 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO RIO DELLA FRERA A1.4.002 EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.4002 Vistrorio Ripristino della sezione di deflusso, inteso come asportazione o spostamento del materiale litoide trasportato e accumulato in punti isolati dell'alveo e pregiudizievole per il deflusso delle acque, da utilizzarsi anche nella colmatura di depressioni ed erosioni LOCALIZZAZIONE Rio della Frera in regione Fontanelle. DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI Tratto di rio incanalato. DESCRIZIONE DEI LAVORI

Intervento 02_A1_4_002 L'intervento prevede l'asportazione del materiale accumulato nel rio e la manutenzione della cunetta longitudinale lungo la viabililtà che costeggio il rio per uno sviluppo di 150 m con risezionamento cunetta e decespugliamento per una fascia della larghezza di 3 m. COMPUTO METRICO Prezzo u. Codice E.P. Voce di E.P. Freq u.m. Quantità Nolo di escavatore con benna rovescia compreso 01.P24.A10.005 manovratore, carburante, lubrificante, trasporto i 1 61,91 h 16 990,56 [...] Nolo di autocarro ribaltabile compreso autista, 01.P24.C60.005 1 50,78 h 8 406,24 carburante, lubrificante, trasporto in loco ed og [...] Trasporto alle discariche prefissate 18.P09.A20.005 dall'amministrazione e autorizzate di materie di 1 6,34 m³ 5 31,70 scavo caricate [...] Decespugliamento di aree boscate con pendenza 18.A65.A25.010 media inferiore al 50%, invase da rovi, arbusti ed 1 0,55 m² 450 247,50 erb [...] 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 16 476,32 Totale 2.152,32 Oneri per la sicurezza ( ) O.S.2 604,20

Intervento 02_A1_6_001 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO RIO SCOLMATORE DEL LAGO DI ALICE A1.6.001 EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.6001 Lugnacco Ripristino della officiosità idraulica delle luci di attraversamenti, ponticelli, tombini, tratti tombati con rimozione del materiale litoide da ridistribuire preferibilmente in alveo, e di altri materiali da portare a discarica autorizzata LOCALIZZAZIONE Scolmatore del lago di Alice in corrispondenza dell'attraversamento della pista a S-O di C. Marchetti.

Intervento 02_A1_6_001 DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI Due opere di attraversamento di viabilità forestale. La prima costituita da bacino di raccolta e sedimentazione in pietrame e cemento con tubo di attraversamento della strada. All'interno del bacino è presente un deposito di materiale litoide che potrebbe provocare l'intasamento del tubo. A valle il rio è parzialmente intasato e dovrà essere ripristinata la sezione originale utilizzando il materiale di scavo per il ripristino delle sponde. Il secondo attraversamento, più a valle, è costituito da un tubo in cls prefabbricato, a valle del quale è presente vegetazione infestante che necessità di gestione. L ingresso della pista che porta al secondo attraversamento è circa 150 metri dopo la curva in corrispondenza del primo attraversamento. DESCRIZIONE DEI LAVORI Sul primo attraversamento si provvederà allo svuotamento del bacino di raccolta ed al ripristino della sezione originale a valle dell'attraversamento (inizio circa 30 m a valle) per uno sviluppo di circa 100 m. Sul secondo attraversamento si provvederà alla rimozione del materiale presente all'imbocco del tubo. Lungo il rio per uno sviluppo di circa 50 m a valle dell'attraversamento si provvederà al decespugliamento andante ed all'abbattimento delle piante morte o deperienti che potrebbero costituire ostacolo al deflusso dell'acqua. Il legname di risulta dovrà essere depezzato ed accatastato a disposizione dei proprietari. COMPUTO METRICO Prezzo u. Codice E.P. Voce di E.P. Freq u.m. Quantità Nolo di miniescavatore di potenza non inferiore a 01.P24.A28.005 20 HP compreso il manovratore, carburante, 1 49,27 h 28 1.379,56 lubri [...] Nolo di autocarro ribaltabile compreso autista, 01.P24.C60.005 carburante, lubrificante, trasporto in loco ed og 1 50,78 h 8 406,24 [...] Trasporto alle discariche prefissate 18.P09.A20.005 dall'amministrazione e autorizzate di materie di 1 6,34 m³ 16 101,44 scavo caricate [...] 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 28 833,56 Decespugliamento di aree boscate con 18.A65.A25.010 pendenza media inferiore al 50%, invase da rovi, 1 0,55 m² 1.000 550,00 arbusti ed erb [...] Oneri per la sicurezza ( ) O.S.2 604,20 Totale 3.270,80

Intervento 02_A1_6_006 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.6006 Issiglio Ripristino della officiosità idraulica delle luci di attraversamenti, ponticelli, tombini, tratti tombati con rimozione del materiale litoide da ridistribuire preferibilmente in alveo, e di altri materiali da portare a discarica autorizzata LOCALIZZAZIONE Impluvio che attraversa strada comunale presso Case Scalarone DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI E un opera di attraversamento della viabilità di collegamento minore, che periodicamente viene occlusa da materiale limoso e altri detriti. Redatto da dott.for. Daniele Poncino

Intervento 02_A1_6_006 DESCRIZIONE DEI LAVORI L'intervento prevede la rimozione del materiale litoide e limoso in eccesso immediatamente a monte dell'attraversamento con tombone. COMPUTO METRICO Prezzo u. Codice E.P. Voce di E.P. Freq u.m. Quantità Nolo di miniescavatore di potenza non inferiore a 20 01.P24.A28.005 1 49,27 h 4 197,08 HP compreso il manovratore, carburante, lubri [...] Nolo di autocarro ribaltabile compreso autista, 01.P24.C60.005 1 50,78 h 4 203,12 carburante, lubrificante, trasporto in loco ed og [...] Trasporto alle discariche prefissate 18.P09.A20.005 dall'amministrazione e autorizzate di materie di 1 6,34 m³ 5,4 34,24 scavo caricate [...] Oneri per la sicurezza ( ) O.S.1 262,16 Totale 434,44 Redatto da dott.for. Daniele Poncino

Intervento 02_A1_6_007 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.6007 Issiglio Ripristino della officiosità idraulica delle luci di attraversamenti, ponticelli, tombini, tratti tombati con rimozione del materiale litoide da ridistribuire preferibilmente in alveo, e di altri materiali da portare a discarica autorizzata LOCALIZZAZIONE Impluvio che attraversa la strada provinciale 61 subito dopo il tornante all uscita del paese, in direzione Valle Sacra. DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI E un opera di attraversamento della viabilità provinciale, che a monte e a valle della provinciale è invasa da vegetazione arbustiva e rovi. E inoltre necessario pulire la cameretta del tombone dal materiale che vi si è accumulato.

Intervento 02_A1_6_007 DESCRIZIONE DEI LAVORI I lavori prevedono lo svuotamento manuale del pozzetto a monte dell'attraversamento dal materiale litoide e vegetale depositato. Per 10 m a monte e a valle dell'attraversamento si provvederà alla gestione della copertura vegetale erbacea e arbustiva che ha invaso l area. COMPUTO METRICO Codice E.P. Voce di E.P. Freq Prezzo u. u.m. Quantità Pulizia di pozzi e camerette da limo, detriti, 07.A19.S25.010 terra, ecc. ; compreso il trasporto a discarica del 1 331,82 m³ 0,5 165,91 m [...] 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 8,0 238,16 Decespugliatore spalleggiato, azionato da 18.P08.C35.005 motore a scoppio completo di ogni accessorio 1 3,28 h 4,0 13,12 per il funzio [...] 01.P01.A10.005 Operaio specializzato - ore normali 1 35,60 h 4,0 142,40 Oneri per la sicurezza ( ) O.S.3 773,68 Totale 559,59

Intervento 02_A1_7_001 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.7001 Vistrorio Manutenzione di difese spondali esistenti LOCALIZZAZIONE DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI Le difese spondali esistenti nel Rivo (Reg. FIRE'...), a valle dell'abitato di Cimavilla, hanno subito fenomeni di erosione, scalzamento e crollo parziale, sia in dx che in sn idr., in corrispondenza di una tratta con accentuata variazione di pendenza a valle di un ponticello carraio di accesso ad un fabbricato.

Intervento 02_A1_7_001 DESCRIZIONE DEI LAVORI Manutenzione straordinaria delle difese spondali nel Rivo (Reg. Firè) con decespugliamento preventivo della zona interessata, rimozione e sgombero materiale detritico accumulato nel primo tratto (ripristino officiosità idraulica per una lunghezza pari a 12 m. circa) e completo ripristino dei manufatti spondali diruti a valle (per una lunghezza totale pari a 20 m. circa), mediante: -Scavi di sbancamento ed a sezione obbligata per disalvei e per impostazione e sede nuove opere con trasporto dei materiali di risulta a discarica controllata; -Riparazione del piano di scorrimento mediante reimpiego massi già presenti in alveo e ripristino completo difese arginali dirute con impiego di grossi massi forniti dall'impresa e loro successiva rinaturalizzazione per un migliore inserimento nell'ambiente circostante; -Prestazioni di manodopera varia per rimozione dei detriti e sistemazioni finali a lavori eseguiti in corrispondenza degli accessi in cantiere e per assistenza alle operazioni di mantenimento condizioni di sicurezza lungo tutto il contesto abitativo interessato. " COMPUTO METRICO Codice E.P. Voce di E.P. Freq Prezzo u. u.m. Quantità Decespugliamento di scarpate stradali o fluviali 18.A65.A20.005 invase da rovi, arbusti ed erbe infestanti con salv 1 0,7 m² 300 210,00 [...] Scavo di sbancamento con mezzi meccanici 01.A01.A20.005 nell'alveo dei fiumi e torrenti per sgombero di 1 11,36 m³ 50 568,00 banchi di m [...] 01.A01.A30.005 Scavo a sezione obbligata con mezzi meccanici inscarpate di fiumi, torrenti, rivi, canali e simili, [...] 1 13,39 m³ 220 2.945,80 Trasporto alle discariche prefissate 18.P09.A20.005 dall'amministrazione e autorizzate di materie di 1 6,34 m³ 240 1.521,60 scavo caricate [...] Esecuzione di scogliere con massi reperiti in alveo 18.A30.A30.005 1 19,18 m³ 30 575,40 provenienti da disalvei o da preesistenti difese [...] Realizzazione di scogliera rivegetata con talee 18.A80.A96.005 costituita da massi di pietra naturale con massi pro 1 58,69 m³ 190 11.151,10 [...] 01.P01.A10.005 Operaio specializzato - ore normali 1 35,60 h 4 142,40 01.P01.A20.005 Operaio qualificato - ore normali 1 33,06 h 4 132,24 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 8 238,16 Totale 17.484,70 Oneri per la sicurezza ( ) O.S.4 1.038,97

Intervento 02_A1_11_002 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO STRADA LUVERA A1.11.002 EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.11002 Vistrorio Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade agro-silvo-pastorali) LOCALIZZAZIONE Strada Luvera nel tratto prima del ponte sul rio delle Quaglie. DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI Strada trattorabile asfaltata con opere di sgrondo delle acque.

Intervento 02_A1_11_002 DESCRIZIONE DEI LAVORI Si prevede la manutenzione delle opere di sgrondo delle acque, con rappezzo di un canale grigliato in calcestruzzo danneggiato COMPUTO METRICO Prezzo u. Codice E.P. Voce di E.P. Freq u.m. Quantità 01.P01.A20.005 Operaio qualificato - ore normali 1 33,06 h 16 528,96 Calcestruzzo confezionato in cantiere con kg 01.A04.B05.010 300 di cemento tipo 32,5 R, m³ 0,4 di sabbia e 1 179,18 m³ 0,10 17,92 m³ 0,8 d [...] Getto in opera di calcestruzzo cementizio 01.A04.C00.005 1 81,36 m³ 0,10 8,14 eseguito a mano in struttura di fondazione Oneri per la sicurezza ( ) O.S.1 262,16 Totale 555,02

Intervento 02_A1_11_006 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.11006 Lugnacco, Alice Superiore Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade agro-silvo-pastorali) LOCALIZZAZIONE Strada cappella di Nonani. DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI Strada di collegamento per metà circa asfaltata e per la restante parte inghiaiata dello sviluppo di 2.500 m. Sono presenti la cunetta longitudinale e cunette trasversali; lungo i bordi sono presenti alberi che potrebbero essere pericolosi per chi transita e vegetazione erbaceo-arbustiva. La staccionata lungo il lato di valle è in parte danneggiata e viste le caratteristiche della strada e l assenza di banchina occorre sostituirla a tratti con guard rail (a tratti, nella parte iniziale tra Lugnacco e C. Aprato) Redatto da dott for. Daniele Poncino

Intervento 02_A1_11_006 DESCRIZIONE DEI LAVORI Si interverrà con la pulizia delle cunette (miniescavatore e operaio comune), il decespugliamento delle scarpate e l'abbattimento eventuale di piante pericolanti (operai specializzato e motosega); il legname di risulta dovrà essere depezzato ed accatastato a disposizione dei proprietari; per la sostituzione della staccionata danneggiata con guard rail occorrerà realizzare un cordolo in calcestruzzo di profondità variabile (mediamente circa 50 cm), su cui imbullonare gli elementi del guard rail, di tipo N2 rivestito in legname (172 metri complessivi più i terminali). COMPUTO METRICO Codice E.P. Voce di E.P. Freq Prezzo u. u.m. Quantità Nolo di miniescavatore di potenza non inferiore a 01.P24.A28.005 20 HP compreso il manovratore, carburante, 1 49,27 h 16 788,32 lubri [...] 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 16 476,32 Decespugliamento di scarpate stradali o fluviali 18.A65.A20.010 invase da rovi, arbusti ed erbe infestanti con salv 1 0,50 m² 3.400 1.700,00 [...] 01.P01.A10.005 Operaio specializzato - ore normali 1 35,60 h 8 284,80 ATTREZZATURE Motosega completa di ogni 18.P08.C30.010 accessorio per il funzionamento incluso il 1 3,28 h 8 26,24 consumo degli attr [...] Scavo a sezione obbligata per la realizzazione di 18.A05.B10.005 1 10,04 m³ 59 593,97 trincee, anche in fasi successive, in terreni di q [...] Casserature per strutture in conglomerato 01.A04.H10.005 cementizio semplice od armato quali muri di 1 31,24 m² 271 8.459,79 sostegno,muri [...] Calcestruzzo a prestazione garantita, in accordo 01.A04.B20.005 alla UNI EN 206-1, per strutture di fondazione (pli 1 108,30 m³ 59 6.407,03 [...] Acciaio per calcestruzzo armato ordinario, 01.A04.F10.005 laminato a caldo, classe tecnica B450C, saldabile 1 1,38 kg 1.158 1.597,54 ad alta [...] Getto in opera di calcestruzzo cementizio eseguito 01.A04.C03.010 direttamente da autobetoniera con apposita 1 8,10 m³ 59 479,20 canale [...] Vibratura mediante vibratore ad immersione, 01.A04.E00.005 compreso il compenso per la maggiore quantita' di 1 8,35 m³ 59 493,99 materi [...] Carico dei materiali provenienti da demolizioni, 01.A02.G00.010 escluso il trasporto alle discariche 1 34,24 m³ 2,93 100,15 A mano Sovrapprezzo alla demolizione in genere per 01.A02.G10.020 trasporto e scarico, esclusi gli oneri di discarica 1 2,76 m³ 3 8,07 In [...] Fornitura e posa in opera di barriere di sicurezza 18.A90.A30.005 stradale in legno-acciaio, con legno di conifera 1 129,81 m³ 172 22.327,32 [...] Fornitura e posa in opera di gruppo terminale 18.A90.A40.005 curvo o retto per barriera in legno-acciaio: 1 200,89 cad 18 3.616,02 classe N [...] Provvista e stesa di misto granulare bitumato 01.A22.A82.010 (tout-venant) per la riparazione di buche, 1 16,00 m² 138 2.201,60 cedimenti e [...] Oneri per la sicurezza ( ) O.S.3 773,68 Totale 49.560,36 Redatto da dott for. Daniele Poncino

Intervento 02_A1_11_007 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO STRADA MONTI - C. GIOS A1.11.007 EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.11007 Lugnacco, Alice Superiore Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade agro-silvo-pastorali) LOCALIZZAZIONE Strada Monti - C. Gios. Redatto da dott.for. Daniele Poncino

Intervento 02_A1_11_007 DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI Strada di accesso ad abitazioni permanenti con un tratto asfaltato nei pressi di C. Gios mentre la maggior parte è a fondo inghiaiato (sviluppo complessivo 2.400 m). Lungo la strada sono presenti cunette trasversali con dosso rivestito in bitume o con canale grigliato carrabile. Lungo le scarpate sono presenti piante pericolanti o instabili che dovranno essere rimosse. DESCRIZIONE DEI LAVORI Lungo le scarpate è previsto l'abbattimento delle piante pericolanti e il decespugliamento; si interverrà con la manutenzione delle cunette (longitudinali con escavatore, trasversali manualmente). Il legname di risulta degli interventi dovrà essere accastato a disposizione dei proprietari dei fondi. In un punto del tracciato dovrà essere risistemato un muretto a secco posto a valle della strada COMPUTO METRICO Prezzo u. Codice E.P. Voce di E.P. Freq u.m. Quantità Decespugliamento di scarpate stradali o fluviali 18.A65.A20.010 invase da rovi, arbusti ed erbe infestanti con 1 0,50 m² 3.000 1.500,00 salv [...] Nolo di miniescavatore di potenza non inferiore 01.P24.A28.005 a 20 HP compreso il manovratore, carburante, 1 49,27 h 8 394,16 lubri [...] 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 12 357,24 01.P01.A10.005 Operaio specializzato - ore normali 1 35,60 h 12 427,20 ATTREZZATURE Motosega completa di ogni 18.P08.C30.010 accessorio per il funzionamento incluso il 1 3,28 h 8 26,24 consumo degli attr [...] Formazione di muratura in pietrame per 18.A25.A05.015 manufatti di qualsiasi tipo, forme e dimensioni, 1 259,68 m³ 3 779,04 impostata a [...] Oneri per la sicurezza ( ) O.S.2 604,20 Totale 3.483,88 Redatto da dott.for. Daniele Poncino

Intervento 02_A1_11_011 AUTORITA' D'AMBITO TORINESE - 3 UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA TERRITORIO EX C.M. VALCHIUSELLA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA BACINO 02 - T. CHIUSELLA PIANURA ESTRATTO CARTOGRAFICO PISTA LOC. ROUNGICK A1.11.011 EX C. M. VALCHIUSELLA Bacino T. Chiusella pianura INTERVENTO COMUNE DI TO-35 02 A1.11011 Vistrorio Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade agro-silvo-pastorali) LOCALIZZAZIONE Strada che dalla SP raggiunge località Roungick. DESCRIZIONE STATO DEI LUOGHI La strada ha fondo asfaltato, con cunette trasversali in grigliato e cunetta longitudinale; a lato della pista sono presenti alberi morti, deperienti o potenzialmente pericolosi per il transito.

Intervento 02_A1_11_011 DESCRIZIONE DEI LAVORI Il 1 biennio saranno tagliati gli alberi pericolosi per il transito perchè morti o deperienti; il legname di risulta dovrà essere depezzato ed accatastato a disposizione dei proprietari; in ogni biennio è prevista la pulizia delle cunette trasversali e longitudinale. Dovranno inoltre essere realizzati 2 tagliaacqua / rallentatori di corrente nella cunetta longitudinale. I tagliaacqua saranno realizzati in calcestruzzo, con la forma di una H, sul modello di quelli già esistenti. COMPUTO METRICO Codice E.P. Voce di E.P. Freq Prezzo u. u.m. Quantità Scavo a sezione obbligata per la realizzazione 18.A05.B10.005 di trincee, anche in fasi successive, in terreni di 1 10,04 m³ 2,8 27,61 q [...] Casserature per strutture in conglomerato 01.A04.H10.005 cementizio semplice od armato quali muri di 1 31,24 m² 9,9 308,34 sostegno,muri [...] Calcestruzzo a prestazione garantita, in accordo 01.A04.B20.005 alla UNI EN 206-1, per strutture di fondazione 1 108,3 m³ 2,1 228,51 (pli[...] Getto in opera di calcestruzzo cementizio 01.A04.C03.010 eseguito direttamente da autobetoniera con 1 8,1 m³ 2,1 17,09 apposita canale [...] Acciaio per calcestruzzo armato ordinario, 01.A04.F10.005 laminato a caldo, classe tecnica B450C, 1 1,38 kg 42,2 58,24 saldabile ad alta [...] Vibratura mediante vibratore ad immersione, 01.A04.E00.005 compreso il compenso per la maggiore quantita' 1 8,35 m³ 2,1 17,62 di materi [...] 01.P01.A10.005 Operaio specializzato - ore normali 1 35,60 h 8,0 284,80 ATTREZZATURE Motosega completa di ogni 18.P08.C30.010 accessorio per il funzionamento incluso il 1 3,28 h 8,0 26,24 consumo degli attr [...] 01.P01.A30.005 Operaio comune - ore normali 1 29,77 h 8,0 238,16 Oneri per la sicurezza ( ) O.S.2 604,20 Totale 1.206,61