CHE FACOLTA DI. nato a il Tel matricola n.

Documenti analoghi
CDS IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Archeologia A.A FSU

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Corso di laurea: Storia culture e religioni. Dall antichità all età contemporanea A.A. 2009/2010 Storico-religioso. Primo anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FILOSOFIA CLASSE DELLE LAUREE IN FILOSOFIA (L-5)

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei Beni culturali 6

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - CLASSE LM/ /2019 I ANNO AMBITO DISCIPLINARE SSD

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Curriculum archeologico (LM 2)

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

LAUREA TRIENNALE SCIENZE STORICHE Storia moderna e contemporanea I Anno Ambiti Settori scientificodisciplinari. Insegnamenti CFU Tot disciplinari

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

STORIA GRECA E ROMANA - CORSO MAGISTRALE 12 - STORIA ROMANA III caratterizzanti L-ANT/ STORIA GRECA III caratterizzanti L-ANT/02 6

UNIVERSITA DELLA TUSCIA CORSO DI LAUREA IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Scienze storico-artistiche A.A. 2009/2010. Primo anno

Corso di Laurea in Beni Archeologici (cod. 0546) - A.A. 2006/2007 Curriculum A (Beni Archeologici cod. 607)

Percorsi didattici e Piani di studio

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI - FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

Curriculum: Beni archeologici

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE

Piano di studio A.A

Classe delle lauree in Beni culturali

Attività caratterizzanti

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Curriculum archeologico

CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI (L 1)

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI

CFU. Antropologia (BIO/08) 10 Affini o integrative / Tecnologie dei beni culturali

I anno primo slot - LM14 - Lettere Moderne Insegnamenti CFU e TAF Ambiti disciplinari

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2018/2019 (Reg. 2014)

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

18 a scelta tra. C2 6 e 6

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Corso di Laurea Interfacoltà in Tecnologie per i Beni Culturali Facoltà di Beni Culturali, Ingegneria, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Anno I (2018/19) TAF AMBITO DISCIPLINARE OBBLIGATORIO ATTIVITÀ. Letteratura Italiana L/FIL-LETT/10 /// 8 48 Lez. B Disc.letterarie OBBL.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

LINGUE STRANIERE MODERNE. Regola 1 - Attività di Base - Linguistica, semiotica e didattica delle lingue Attività Obbligatorie. 1 Attività formativa

Allegato 2 per il corso di laurea in DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (LE0606, ordinamento 2017) COORTE 2017

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Allegato A PROSPETTO RIASSUNTIVO DELLE PROPOSTE RELATIVE AI NUOVI DIPARTIMENTI. Settore Denominazione Tipologia Settore Scientifico Disciplinare

ambito disciplinare min

II ANNO offerto a partire dall'a. a. 2020/2021

CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI (L 1)

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

Corso di laurea in LINGUE E CULTURE MODERNE (L 11)

Totale Attività Affini 12-12

Università di PISA 2/S - Classe delle lauree specialistiche in archeologia Archeologia Scheda informativa

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Storia dell Arte ANT/02 L- Storia romana 1 6 ANT/03 M- Storia medievale 1 (mod. A) 6

SETTORI DISCIPLINE CFU. Architettura del paesaggio Archeoepiontologia

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Scienze del turismo A.A. 2009/2010. Primo anno

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Facolta' di BENI CULTURALI PDS PERCORSO GENERICO/COMUNE. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

2/S-Classe delle lauree specialistiche in archeologia Archeologia, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico Nome del corso

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI (L 1)

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

2012/ / / / / /2015

DELLE CIVILTA E DELLE CULTURE DELL ETA MODERNA E CONTEMPORANEA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

Denominazione Att. Form. SSD CFU Ore Tip. Att. Lingua - L-FIL-LET/ L-FIL-LET/ L-FIL-LET/ L-LIN/ M-GGR/

LINGUE STRANIERE MODERNE. Regola 1 - Attività di Base - Linguistica, semiotica e didattica delle lingue Attività Obbligatorie. 1 Attività formativa

Data del DM di approvazione del ordinamento 26/02/2004 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 03/03/2004 didattico

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

26 Laurea in Lettere Lettere

B Lingue e traduzioni Lingua e traduzione tedesca I L-LIN/14 8

Facoltà di Lettere e Filosofia

SSD Esami CFU totale CFU Di base Lingua e letteratura italiana L-FIL- Letteratura italiana 1 12

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio Corso di Laurea in Lettere

CURRICULUM FILOLOGICO CLASSICO. SSD Insegnamento CFU Attività

Ordinamento didattico del Corso di Studi in SCIENZE ARCHEOLOGICHE (classe 13)

IMMATRICOLATI AA 2010/11 PIANO DI STUDI A.A. 201_/201_

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

CURRICULUM ARCHIVISTICO-DOCUMENTALE

Manifesto del Corso di Studi triennale in. SCIENZE STORICO-ARTISTICHE a.a

codice INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Ambito semestre LETTERATURA ITALIANA 12 L-FIL-LET/10 base Letteratura italiana (6 cfu) 1 sem.

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Transcript:

FACOLTA DI SCIENZE UMANISTIC CHE Corso di lur trinnl in Scinz Archologich CURRICULUM PREISTORICO Pno di compltmnto di crditi univrsitri di: COGNOME:-------------------------------------- NOME:----------------------- nto --------------------- il--------- Tl.. -mil.. Iscritt-- nll.cc. 0100 /11 l --------- nno corso di lur in SCIENZE ARCHEOLOGICHE mtricol n. ------------------------- A FORMATI VE DI BASE 5.1.1 Ambint dll ntur CFU 5.1. Lttrtur Itln 5.1.3 storich CFU SETTOR I E DISCIPL INE BIO/0 Botnic sistmt ic Plobot nic rcholog mbintl FI LET/10 Lttrtu r itln Lttrtur itln ANT/01 Pristori Protosto r Ecolog Pristoric Etnogrfi pristoric Afric Pristor Vic. Mdio Orint ANT/0 Stor Grc CF U St bilit i 4 ( scl t) + 6 in l DISCIPLINE CFU Mturti ---- --- ------ --- DISCIPLINE CFU d mturr ---------------------------------- ----------------------------------- -----------------------------------

Stor Grc ANT/03 Stor Romn m no stt ori --- ----------------------------------- Stor Romn ANT/06 Etruscol og Antichità Itlich Etruscolo g Archolo g.itlic OR/01 Stor dl Vicino Orint ---- ----------------------------------- A DI BASE CARATTE RIZZANT I 5..1 Lgislzion Bni Culturli. 5.. Bni storicortistici rchologic i CFU 76 Antico Stor dl Vicino Orint Antico M STO/01 Stor Mdivl Stor Mdivl SETTOR I E DISCIPL INE IUS/10 Diritto mminist rtivo Lgislzi on di Bni Culturli ANT /01 Pristori Pltnolo g urop ---- DISCIPLINE CFU mturti ----------------------------------- DISCIPLINE CFU d mturr 4 --- -----------------------------------

Ecolog Pristoric Etnogrfi pristoric Afric Pltnolo g Pristor Vic. Mdio Orint urop Archolo g sprimnt l L - ANT/07 Archolo g Clssic Archolo g Stor dll Art Grc Romn 1+ 1+ 1 ------ ---------------------------------- ----------------------- ---------------------------------- ----------------------- ---------------------------------- -------------------- ------------------- -------------------- ------------------- L - ANT/10 Mtodolo gi dll ricrc rcholo gic Mtodolo g tcnic dll ricrc rcholog ic ANT/0 Archolo g cristn mdivl Archolo g mdivl Topogrfi mdivl L -OR/05 Archolo g stor dll rt dl V.O. ntico Archolo g stor dll rt dl V.O. Antico ( ---------------------------------- ----------------------- ---------------------------------- --------------- ---------------------------------- ----------------- ---------------------------------- ------------- -------------------- ------------------- -------------------- ------------------ -------------------- ------------------- -------------------- -------------------

ANT/04 Numism tic Numismt ic Antic ANT/06 Etruscol og Antichità Itlich Etruscolo g Archolo g.itlic Civiltà Itl Prrom n scl t) 5..3 Bni dmotno ntropolog ici CFU ANT/09 Topogrf Antic Rilivo nlisi tcnic di monumn ti ntichi Topogrfi ntic OR/0 Egittolog civiltà copt Egittologi OR/06 Archolo g fniciopunic Archolo g fniciopunic LIN/01 Glottolog linguistic Glottolog NA Linguistic gnrl Socioling uistic M- DEA/01 Disciplin dmotnontr opologic h ( scl t) ---- -------------------------------------- ------ ---------------------------------- --------------------- ---------------------------------- ----------------------- -------------------- ------------------- -------------------- ------------------- Antropol og culturl Antropolo g

rligios Etnolog NA M- GGR/01- Gogrfi Gogrfi ---------------------------------- ----------------- -------------------- ------------------- Gogrfi storic NA A CARATTE RIZZANT I AFFINI O INTEGRA TIVE 5.3.1 Tcnologi di Bni Culturli CFU BIO/0 Antropol og Antropol og 6 ( scl t) -------------------- ------------------- ---------------------------------- ---------------------- 5.3. Civiltà ntich mdivli CFU 6 Archozo olog Ecolog Pristoric NA L -FIL - LET/0 Lingu Ltt. grc Lttrtur grc 6 ( scl t) ------------------------------------- - --- 5.3.3 gologich, inggnrist ich rchittton ich FI LET/04 Lingu Ltt. ltin Lttrtu r ltin ICAR/19 Rsturo Tor Stor dl Rsturo GEO/09 Gorisor s minrri pplicz. minrlo gicoptrogr. pr l mbin t i BB. Mtrli costitunt i i Bni Culturli 4 ( scl t) -------------------- -------------------- -------------------- ------------------ ---------------------------------- ---------------- ---------------------------------- ----------------------- ------

5.3.4 fisich FIS/07 Fisic pplict 4 ------ 5.3.5 Bni. rchivistici librri CFU 5.3.6 Bni musicli, cinmtogr fici ttrli CFU Archom tr M STO/0 Archivisti c, bibliogrfi bibliotco nom. Archivistic ART/04 Musolo g critic rtistic dl rsturo. -------------------------------------- ------ A AFFINI O INTEGR. Musolo g 5.4 Attività formtiv sclt dllo studnt ATT. 5.4 10 -------------------- ------------------- ---------------------------------- ----------------------- 5.5 Prov finl lingu strnir TOTALI ATT. 5.5 Prov finl Lingu strnir 10 5.6 Informtic, tirocini, stgs 1 Lbort orio informt ic Ricognizi on rcholo gic Documn 4 tzion rcholo gic Attività 6/ scvo (6/ stt.)

TOTALI ATT. 5.6 GENERA LE Lborto rio. Tirocini, stgs. Vggi istruzion / scursion i didttich 4/ * 1 0 Non più di CFU pr i vggi d istruzion / scursioni didttich N.B.L sigl NA indic ch il corso non è ttivto Firm dllo studnt Il Prsidnt dl Corso di Lur in Scinz Archologich (Prof. Albrto Czzll) Rom, ---------------------------------