AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI

Documenti analoghi
IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI

COMUNE DI NEONELI Provincia di Oristano

AREA SERVIZI INTERNI POAP Procedure Negoziali

COMUNE DI CISERANO Provincia di Bergamo

AVVISO PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI COMUNALI

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZO DELL ENTE FIAT STILO. RENDE NOTO

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI PAPASIDERO

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZI COMUNALI

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

AVVISO D'ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DELL 'AUTOVETTURA FIAT PANDA 4X4 TARGATA DI PROPRIETA' DEL PARCO REGIONALE DEL CONERO.

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI DEL CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 7 VEICOLI DI PROPRIETA DELL UNIONE COMUNALE DEI COLLI IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 6 VEICOLI DI PROPRIETA DELL UNIONE COMUNALE DEI COLLI IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

Comune di Baselice. SETTORE VIGILANZA - Polizia locale AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZI COMUNALI

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER L'ALIENAZIONE DI MEZZI COMUNALI IN DISUSO

OGGETTO: nuova indizione d asta pubblica per l alienazione dell automezzo Land Rover Freelander targato ZA932NZ in disuso

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Valorizzazione e Sviluppo del Territorio

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZO

LOTTO 1) APPARATI RADIO E ACCESSORI

RENDE NOTO E PONE IN VENDITA

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO Provincia Di Oristano Piazza Montrigu De Reos TEL FAX: C.F P.I.

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

Comune di Baselice. SETTORE VIGILANZA - Polizia locale. Prot.3480/2016 del 01/07/2016 AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZI COMUNALI

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Valorizzazione e Sviluppo del Territorio

COMUNE DI SAN GIULIANO DI PUGLIA Provincia di Campobasso

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

C O M U N E D I M O L I T E R N O

COMUNE DI CANONICA D ADDA Provincia di Bergamo

COMUNE DI ALBAIRATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO via C. Battisti n. 2 tel fax

COMUNE DI PISA AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

Città di Nichelino Area Metropolitana di Torino

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

COMUNE di PIANICO Provincia di Bergamo Via Nazionale n Pianico (BG) Tel 035/ Fax 035/979222

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

COMUNE DI RESCALDINA Provincia di Milano

AVVISO D ASTA IN LOTTI DISTINTI PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO PATRIMONIO A V V I S O D I VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA DELL ENTE

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Comune di Baselice. SETTORE VIGILANZA - Polizia locale. Prot.1161/2019 del 13/003/2019 AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZI COMUNALI

COMUNE DI TORO (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI MEZZI E ATTREZZATURE COMUNALI IN DISUSO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE Servizio Assetto del Territorio

> DD. n del 28/05/2015;

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN CARRO GRU TRASPORTO VEICOLI

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZO COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PATRIMONIO

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 1 AUTOVETTURA USATA E DUE MOTOVEICOLI USATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI TREVIGLIO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI MALEO Provincia di Lodi

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO PROVINCIA DI BERGAMO P.zza Giovanni XXIII Cividate al Piano (Bg) Cod.Fiscale e P.Iva

BANDO DI CESSIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI CANESTRI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

Autorità Idrica Toscana

Avviso d'asta pubblica per alienazione di beni mobili ubicati sul Campo Base di Expo 2015

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

AVVISO D'ASTA. Vendita di n. 11 veicoli di proprietà dell Amministrazione comunale Città di Lucca suddivisi in n. 3 lotti.

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI MEZZI COMUNALI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Rende noto

COMUNE DI MONTI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO. Via Regione Sarda tel fax Area Ambiente ed Energia AVVISO D'ASTA

BANDO PER L ALIENAZIONE DI ATTREZZATURE DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI MARLIANA

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DELLA SOCIETA CIR33 SERVIZI S.R.L.

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOVETTURA PEUGEOT 607 DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI DI PROPRIETA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI LAGONEGRO IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Settore Servizi Finanziari Patrimonio Servizi Informativi Servizio Provveditorato-Economato-Patrimonio Classifica

AVVISO ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI MEZZI D OPERA. DI PROPRIETA DELLA SERVIZI COMUNALI S.p.A.

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

CITTA DI AVIGLIANO. Il Responsabile del 3 Settore. Vista la propria Determinazione DSG n /2015 del

COMUNE DI FAVARA BANDO DI GARA PER L ALIENAZIONE DI N 7 AUTOMEZZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI FAVARA. Codice Identificativo Gara CIG BB2

COMUNE DI DAIRAGO Provincia di Milano

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

Città di Vigevano Provincia di Pavia

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

AVVISO D'ASTA. Vendita, in un unico lotto, di n. 11 veicoli di proprietà dell Amministrazione comunale Città di Lucca.

Comune di Castagneto Carducci

Transcript:

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Vista la Determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n. 129 del 14/09/2017; Visto il R.D. 23/05/1924, n. 827; RENDE NOTO Che a in data 29 settembre, alle ore 12,00, presso il Comune di Ghilarza, si terrà l asta pubblica per la vendita dei seguenti beni di proprietà dell Ente, secondo quanto stabilito dall art. 73 lett. c) e art. 76 del R.D. n. 827/1924 e quindi mediante offerte in rialzo rispetto al prezzo posto a base d asta, dei seguenti beni mobili distinti in n. 2 (due) lotti: LOTTO N. 1: TERNA GOMMATA BEN 2000 PSB-DT Targa: OR AA286 Immatricolazione: 1986 Immagine mezzo Quantità: n.1 Stato d uso: da ricondizionare Precarie condizioni non funzionante Base d asta:. 1.000,00 (Euro mille/00) Custodito presso Deposito all aperto Via Ocier Reale - Ghilarza 1

LOTTO N. 2: SPAZZATRICE DULEVO 200 4V Targa: AHL003 - Immatricolazione: anno 2009 Immagine mezzo Quantità: n.1 Stato d uso: Buono, Ore funzionamento 850 Base d asta: 20.000,00 (Euro Ventimila/00) Custodito presso Deposito Via Ocier Reale - Ghilarza A. DESCRIZIONE BENI OGGETTO DELL ASTA E IMPORTI A BASE DI GARA I beni posti in vendita sono suddivisi nei seguenti 2 (due) lotti distinti. ogni lotto è venduto unitariamente. I beni mobili di cui sopra sono visionabili preventivamente da chiunque sia interessato a partecipare all asta, in data e ora da concordare con l Ufficio Tecnico (0785 561020 Luisiana Manca). I beni verranno posti in vendita nello stato di fatto, di diritto e di conservazione in cui si trovano al momento dello svolgimento della gara, esonerando l Amministrazione da ogni responsabilità al riguardo per vizi occulti, apparenti e non apparenti, o comunque derivante dallo stato in cui si trovano al momento dello svolgimento dell asta. 2

B. MODALITA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L asta si terrà con il metodo dell offerta segreta e l aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più alto con una maggiorazione non inferiore a 100,00 (cento/00) rispetto a quello posto a base di gara per ogni singolo lotto posto in vendita, ai sensi dell Art. 73 lett. C) del R. D. 23.05.1924 n 827. In caso di offerte vincenti uguali si procederà nella medesima seduta come segue: Se i concorrenti interessati sono presenti alla seduta, al rilancio, tra essi soli, con offerte migliorative segrete; Se i concorrenti interessati, o solo uno di essi, non sono presenti alla seduta, ovvero non intendano migliorare l offerta, all aggiudicazione mediante sorteggio. L aggiudicazione avverrà in favore della miglior offerta presenta per ciascun lotto; si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta; in caso di discordanza tra il prezzo indicato in lettere e quello in cifre, sarà considerata valida l indicazione più conveniente per l Amministrazione. Le offerte sono vincolanti per gli offerenti per giorni 180, decorrenti dalla data di scadenza per la presentazione delle offerte medesime. C. DATA E SEDE DI SVOLGIMENTO DELLA GARA La gara avrà luogo, in seduta pubblica, a cadenza periodica, in occasione dell ultimo venerdì di ogni mese, alle ore 12,00, presso il Comune di Ghilarza, Via Matteotti n.64, Aula Consiliare. D. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà pervenire, all ufficio protocollo del comune di Ghilarza tre giorni prima della data di svolgimento della gara (entro l ultimo martedì di ogni mese fino a vendita avvenuta), in plico chiuso e sigillato, esclusivamente a mezzo raccomandata del servizio postale, posta 3

celere ovvero mediante agenzia di recapito, ovvero direttamente consegnata a mano all ufficio protocollo del Comune. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. Il plico, sigillato in modo idoneo a garantire l'assoluta segretezza del contenuto e controfirmato sui lembi di chiusura e contenente la BUSTA 1 e la BUSTA 2, deve recare all esterno, oltre all intestazione e all indirizzo del mittente, la seguente dicitura: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI LOTTO N.... ; La presentazione delle offerte implica la conoscenza integrale del presente bando ed accettazione di tutte le clausole ivi richiamate, nonché la conoscenza delle caratteristiche dei beni proposti in vendita. Documenti da presentare, pena l irricevibilità dell offerta: BUSTA 1 dovrà essere, pena l'esclusione, chiusa in modo idoneo a garantire l'assoluta segretezza del contenuto e controfirmata sui lembi di chiusura. Detta busta dovrà recare sull'esterno il nominativo del concorrente e l'indicazione - BUSTA 1 Domanda di partecipazione Asta pubblica PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI LOTTO N..... Dovrà contenere: 1. Domanda di partecipazione, con dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445, prodotta sull'allegato A al presente bando, sottoscritta e accompagnata da una fotocopia di un documento di riconoscimento del sottoscrittore, in corso di validità. 2. Quietanza di versamento della cauzione provvisoria, in ragione, per ciascun lotto a cui si partecipa, pari al 10% dell importo a base di gara per ciascun lotto. Tale cauzione andrà prestata con versamento da effettuarsi presso la Tesoreria del Comune di Ghilarza, indicando la causale CAUZIONE ALIENAZIONE BENI MOBILI LOTTO N 4

.... Nessun interesse è dovuto ai concorrenti sulle somme versate che, pertanto, verranno restituite, fatta eccezione per quella versata dall aggiudicatario che verrà trattenuta a titolo di acconto prezzo. Nel caso in cui il concorrente aggiudicatario non si presenti alla stipula del contratto nel luogo e nel tempo stabilito, l importo della cauzione sarà trattenuto in via definitiva a titolo di penale, pena restando la decadenza dall aggiudicazione. Non è ammesso costituire cauzione provvisoria in modo diverso dalla precedente indicazione; 3. Busta n.2. BUSTA 2 Dovrà essere, pena l'esclusione, chiusa in modo idoneo a garantire l'assoluta segretezza del contenuto e controfirmata sui lembi di chiusura. Detta busta dovrà recare sull'esterno il nominativo del concorrente e l'indicazione: BUSTA 2 OFFERTA ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI LOTTO N..... L Offerta, prodotta come l allegato B al presente bando, deve essere espressa in cifre ed in lettere in aumento sull'importo a base d'asta, debitamente firmata, inclusa nella busta 2 ove, oltre l'offerta, non deve essere contenuto nient'altro. Sono ammesse solo offerte al rialzo, rispetto al prezzo fissato a base d asta per ciascun lotto. Le offerte pervenute non saranno inoltre ritenute valide nei seguenti casi: in caso di apertura della busta prima dello svolgimento dell asta a causa della mancata apposizione sulla stessa della dicitura sopra specificata; qualora nell offerta non sia indicato il lotto al quale la stessa si riferisce; qualora l offerta sia inferiore o uguale al prezzo posto a base d asta per ciascun lotto; qualora non risultino indicati cognome, nome e luogo di residenza dell offerente e in caso di mancata Sottoscrizione dell offerta da parte dello stesso; qualora sia condizionata o espressa in modo indeterminato. Sono ammesse alla presentazione di offerte persone fisiche e giuridiche. In quest ultimo caso 5

l offerta dovrà essere presentata dal legale rappresentante. Non possono essere compratori i soggetti di cui all art. 1471, commi 1 e 2, del Codice Civile. E. SVOLGIMENTO DELLA GARA Il Presidente della Commissione di gara aperti i plichi pervenuti, passerà all'esame dei documenti prodotti e quindi all'ammissione o esclusione dei concorrenti, dopo di che procederà all'apertura della busta contenente la relativa offerta. Dopo aver dato lettura delle offerte ammesse, il Presidente addiverrà all aggiudicazione provvisoria, separatamente per ciascun lotto, a favore del soggetto che avrà presentato l'offerta economicamente più alta rispetto all'importo a base d'asta. Il Presidente di gara ha la facoltà di sospendere la gara stessa o di rinviarla ad altra data, senza che i concorrenti possono vantare alcuna pretesa al riguardo. F. AGGIUDICAZIONE E ADEMPIMENTI A CARICO DELL AGGIUDICATARIO L aggiudicazione definitiva avverrà tramite determinazione del Responsabile dell Ufficio Tecnico, una volta compiute le opportune verifiche. Tutte le spese per il ritiro dei beni sono a carico dell'acquirente. L aggiudicatario dovrà provvedere, a pena decadenza, al versamento della somma offerta, entro 10 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione, al netto della cauzione provvisoria precedentemente costituita per la partecipazione alla gara, consegnando contestualmente all Ufficio procedente copia della ricevuta di pagamento; in caso di mancato pagamento entro il termine suddetto, l aggiudicazione sarà revocata, la cauzione provvisoria incassata ed i beni saranno aggiudicati al secondo migliore offerente. Ad avvenuto versamento degli importi dovuti l aggiudicatario si impegna a formalizzare il passaggio di proprietà entro quindici giorni, ad esibire la ricevuta del pagamento e dell avvenuto trasferimento della proprietà e successivamente a ritirare gli stessi mezzi entro 6

15 giorni dalla predetta esibizione. (Si precisa che le spese del passaggio di proprietà saranno esclusivamente a carico del soggetto aggiudicatario). In caso di mancato ritiro entro il suddetto termine, i beni rientreranno nella proprietà del Comune di Ghilarza, fermo restando l incameramento delle somme versate a titolo di pagamento del prezzo dei medesimi. Ai non aggiudicatari, la caparra verrà restituita entro 30 giorni dell aggiudicazione definitiva. G. ESONERO DI RESPONSABILITA PER L AMMINISTRAZIONE DEL COMUNE L Amministrazione s intenderà sollevata da qualsiasi responsabilità relativamente alle operazioni di visione dei beni da parte degli interessati e prelievo degli stessi da parte degli aggiudicatari e sarà sollevata da qualsiasi responsabilità civile, penale ed amministrativa connessa all uso futuro che l aggiudicatario farà dei beni acquistati. H. DISPOSIZIONI DI RINVIO Per quanto non previsto espressamente dal presente avviso, si rimanda al titolo III Capo I del Codice Civile ed al R.D. 23.05.1924 n. 827. Il trattamento dei dati personali dei partecipanti all asta avverrà ai sensi del D.lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali. Il presente avviso sarà pubblicato all'albo Pretorio del Comune di Ghilarza, nonché sulla Home page del sito internet del Comune di Ghilarza, al seguente indirizzo: www.comune.ghilarza.or.it I. ALTRE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA PROCEDURA Il Comune di Ghilarza si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio ed in qualunque fase del procedimento, di non dar luogo all asta, di revocarla, di prorogarla, di sospenderla e/o rinviarla ad altra data, anche limitatamente ad uno o più lotti, senza che i partecipanti possano 7

avanzare alcuna pretesa al riguardo. Il Responsabile del Presente Procedimento è il Geom. Giovanni Manca. Ghilarza, lì 14/09/2017. Il Responsabile dell Ufficio Tecnico Dott. Alessandro M. Defrassu 8