Dislivello in salita Metri. Lunghezza percorso in Km

Documenti analoghi
Dislivello in salita Metri. Lunghezza percorso in Km

Dislivello in salita Metri 340. Lunghezza percorso in Km 4,6

Dislivello in salita Metri. Lunghezza percorso in Km

Dislivello in salita Metri. Lunghezza percorso in Km

BROCCA 1, Palo Segnaletico Dossone di Facqua PASSATE BRUTTE 1, Palo Segnaletico

19,083 Km 3:00-4:00 h 232 m 1567 m

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

SAN SALVATORE MONFERRATO SACRO MONTE DI CREA

Escursione: Un giro.. Lungo!

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA CASTO (BS) - VERTICAL NASEGO LUOGHI DEL PERCORSO

Itinerari. Verduno, la Morra e Diano d'alba. Percorso: Vivaio Bonsai, Cedro del Libano, Gallo Grinzane, Valle Talloria, Diano d'alba,

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 4 COMUNE DI MONTAIONE

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

C H I E S E T T A D I S A N T O M M A S O C H I E S E T T A D I S A N T I S I D O R O A P R E G U D A ( D A V A L M A D R E R A)

VT07 - La Granfondo della Valtrompia

Monte Terne / Zimon de Terne (1794 m)

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA VIGNOLO (CN) STRA VIGNOLO ALPINA

Comano Trail - 1 tappa

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

VT04 - L'anello della Valtrompia - IV tappa

Fate attenzione alla casa al termine del sentiero, ci sono diversi cani sciolti non pericolosi ma è meglio passare piano e con prudenza.

VT04 - L'anello della Valtrompia - IV tappa

Posizione n Impianti n. 1-2 (commerciali)

Escursione: il percorso del Tartufo Percorso:

AN08 - Tra Belgioioso e Pavia

AN08 - Tra Belgioioso e Pavia

LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa

OG01 - La ciclovia del fiume Oglio - I tappa

Itinerario n La valle del torrente Farfa

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Tambusine di Bienno. Dislivello max. 800 m Cartografia Compass foglio 103 Le tre valli bresciane Preparazione Normale/Buona

Elenco Manufatti periodo prima guerra mondiale

002 - Da Varzi al Passo del Giovà

VFB Da Monginevro a Oulx

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

DESCRIZIONE PERCORSI

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA

Bressanone. TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m. Regione. Trentino- Alto Adige. Percorso E. Provincia.

LB03 - La Via dei Longobardi - III tappa

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA

Di qui passò Francesco. La Verna - Assisi Mappatura e altimetria con Google earth - link alle tracce GPS -


DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

Roadmap of the Via Francigena, Cammina Testimonium - 5

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

MTB Rieti Sede principale C/o Cantina Veneta di Paolo Miatto. itinerario A2. Il santuario della Foresta Cazzocchia e Acqua Martina 1/7

Sentiero centrale della Comunità Montana che collega Calolziocorte con il più importante e famoso gruppo montano della vallata: quello del Resegone.

Itinerario n Dalla valle dell'aniene a Saracinesco

CAI Gazzada Schianno via Roma 18 Tel Escursionismo invernale con ciaspole. Hotel Bachman Villabassa proposte possibili

Documento sulle Criticità di Nodi e Assi rilevate dal Consiglio della VI Circoscrizione e inviato all'assessore Polli il 31 Marzo 2017

La Via Francigena. Tappa ER05 Da Fornovo a Cassio

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA

Itinerario n Da Cerveteri alla cascata inferiore di Castel Giuliano

Progettazione della segnaletica principale agli incroci dei sentieri

3 - Sentiero 122 a Brigata Garibaldi

Escursione: da Novello a Monforte

Relazione sul percorso didattico - turistico 616 e variante 616V situati nel comune di Maissana

14,513 Km 2:00-3:00 h 635 m 684 m

DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 2017

Itinerario n L'anello del lago di Martignano

Tappa TO05 Da Pietrasanta a Lucca

36,438 Km 4:00-5:00 h 1604 m 1598 m

By G. Bornancini 26/09/ Tappa 01 Rifugio Monte Scale (m Laghi di Cancano) Rifugio Garibaldi (m pr.

G E C. Gruppo Escursionistico Cogollese

Itinerario n Nei boschi fra Bassano e Trevignano

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

Val Venegia. Leggi l articolo completo: Val Venegia, col passeggino in paradiso

MN08 - Tra Castellucchio e Mantova

Il giorno della Cimetta

Escursione a La Morra Percorso:

VFB Da Sant'Antonino ad Alpignano

San Simone, passo San Simone, 2000 m. (San Simone)

Itinerario n Le cascate della mola di Formello nel Parco di Veio

VT10 - Da Memmo al Passo delle Sette Crocette

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA TERME DI VALDIERI (CN) TRAIL DEL PARCO DELLE ALPI MARITTIME PIAN DEL VALASCO

VERBALE DI MISURAZIONE

ArcheoTrekking lungo la Rotta dei Fenici. 5. La grande farfalla

FB03 - La Via Francigena in bici - III tappa

DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 2018

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA. VILALR SAN COSTANZO (CN) Km VERTICALE DEI CICIU PRONESSE/SENIOR/MASTER M-F CROCE DI SAN BERNARDO

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA BAGNOLO PIEMONTE (CN) TROFEO MAURINO JUNIOR DONNE PANORAMA DA MONTOSO

Da Foppenico di Calolziocorte a quota 250 mt. slm. Si imbocca una mulattiera in ottimo stato e dopo 750 metri si raggiunge la frazione di Lorentino.

VIA S. REMIGIO. Studio della VIABILITÀ LENTA percorsi pedonali e ciclabili

Monte Gennaro (1275 m.)

Il Sentiero di Papa Giovanni XXIII

Itinerario n Nei boschi di Montefogliano

Itinerario n Promontorio di Monte Argentario

Parco del Lambro (nord)

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA VILLANOVA MONDOVI (CN) PANORAMA DAL CALVARIO

E' possibile partire ed arrivare da questo punto evitando il trasferimento su ciclabile Ranica - Albino e ritorno, risparmiando 16km di ciclabile.

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

La Via Francigena. Tappa AO02 Da Echevennoz ad Aosta

Transcript:

Dislivello in salita Metri 900 Lunghezza percorso in Km 9,0 Pali segnaletici N 7 Paletti segnaletici piccoli N 16 Frecce Grandi N 16 Frecce Piccole N 26 Tabelle Località N 6 Tabelle Codici N 8 Punti Georiferiti N 17 Bacheche e cartelli ambientali N 3 Aggiornato 10-05-17

LUMEZZANE PIEVE 492 m. 363-1 SENTIERO 363 PALO N 363-1 CODICE DI EMERGENZA 363-1 Madonna di Lourdes San Bernardo Ore 0.25 Ore 0.50 363 Inizio scala al parcheggio davanti chiesa Corna di Sonclino Ore 2.25 45 39'33.75"N 10 14'24.10"E San Bernardo Ore 0.50 492 Sant Emiliano con 360 Corna di Sonclino Ore 2.00 Ore 2.55 362 Data installazione 20-11-2013 Data ultimo aggiornamento 15-02-2017

LUMEZZANE PIEVE 492 m. PALO N 362-1 CODICE DI EMERGENZA 362-1 Contro il muro all inizio della strada consortile S.Bernardo San Bernardo Località Giori Ore 0.50 Ore 1.05 362 45 39'36.11"N 10 14'19.11"E QUOTA 492 m. Corna di Sonclino Ore 3.00 Data installazione 01-04-2013 Data ultimo aggiornamento 15-12-2016

PALO N 362-2 CODICE DI EMERGENZA Al bivio con sentiero per Madonna di Lourdes 45 39'44.04"N 10 13'55.95"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 12-01-2017

MADONNA DI LOURDES 642 m. SENTIERO 363 PALO N 363-3 Lumezzane Pieve Ore 0.15 363 CODICE DI EMERGENZA 363-3 Dopo chiesetta Madonna di Lourdes San Bernardo Ore 0.20 363 Prato della Tesa Ore 1.10 Corna di Sonclino Ore 2.10 45 39'44.65"N 10 14'3.37"E 642 Data installazione 12-11-2013 San Bernardo Grassi-Forc.Vandeno Ore 0.20 Ore 1.10 362 Data ultimo aggiornamento 15-02-2017 Corna di Sonclino Ore 2.25

SENTIERO 363 PALO N 363-4 CODICE DI EMERGENZA 363-3 Sul tornante sopra Madonna di Lourdes 45 39'46.36"N 10 14'4.21"E Data installazione 12-11-2013 Data ultimo aggiornamento 15-02-2017

PALO N 362-3 CODICE DI EMERGENZA 362-3 Località Giori Grassi- Forc.Vandeno Ore 0.15 Ore 1.00 362 Sul tornante sotto San Bernardo Corna di Sonclino Lumezzane Pieve Ore 0.30 362 Ore 2.10 45 39'49.92"N 10 14'9.92"E Data installazione 01-11-2014 Data ultimo aggiornamento 12-01-2017 San Bernardo Ore 0.05 Bivio Achille Zani Ore 0.15 363 Corna di Sonclino Ore 1.55

Località Giori Ore 0.10 Grassi- Forc.Vandeno Ore 0.50 Corna di Sonclino Ore 2.05 Bivio Achille Zani Ore 0.10 Prato della Tesa 363 Ore 0.40 362 SAN BERNARDO 785 m. PALO N 362-4 CODICE DI EMERGENZA 362-4 Sul tornante sotto San Bernardo Corna di Sonclino Ore 1.50 45 39'56.47"N 10 14'12.26"E 785 Data installazione 01-11-2014 Data ultimo aggiornamento 12-01-2017

PALO N 362-4a CARTELLO AMBIENTALE 1 San Bernardo Parcheggio San Bernardo 45 39'56.47"N 10 14'12.26"E QUOTA Data installazione 24-01-2017 Data ultimo aggiornamento

PALO N 362-5 CODICE DI EMERGENZA 362-5 Incrocio strada per Sonclino 45 40'13.9"N 10 14'5.52"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 12-01-2017

GIORI 820 m. PALO N 362-6 CODICE DI EMERGENZA 362-6 Grassi Forc. Vandeno Località Il Buco Ore 0.40 Ore 1.20 362 Bivio strada località Giori 362 Corna di Sonclino San Bernardo Ore 0.10 Ore 1.50 45 40'14.77"N 10 13'57.37"E 820 Data installazione 26-10-2013 Lumezzane Pieve Ore 0.40 Data ultimo aggiornamento 15-02-2017

PALO N 362-6a CODICE DI EMERGENZA su stradina per i Grassi 45 40'16.78"N 10 13'53.03"E Data installazione 20-04-2017 Data ultimo aggiornamento

PALO N 362-7 CODICE DI EMERGENZA 362-7 Bivio sul torrente 45 40'51.2"N 10 13'56.4"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 2-04-2017

PALO N 362-7a CODICE DI EMERGENZA Scodelle N45 40' 53.6" E10 14' 05.5" Data installazione 10-03-2017 Data ultimo aggiornamento

PALO N 362-7b CODICE DI EMERGENZA Sopra Redentore N45 40' 54.7" 10 14' 04.5" Data installazione 10-03-2017 Data ultimo aggiornamento togliere codice emergenza

FORCELLA VANDENO 952 m. PALO N 362-8 CODICE DI EMERGENZA 362-8 Dopo incrocio strada per Sonclino Località Il Buco Ore 0.40 362 Dosso quattro Cmuni Ore 1.00 Corna di Sonclino Ore 1.15 45 41'4.12"N 10 14'10.06"E 952 Data installazione 15-11-2015 Località Giori San Bernardo Ore 0.30 Ore 0.40 362 Data ultimo aggiornamento 12-01-2017 Lumezzane Pieve Ore 1.20

PALO N 362-8b CODICE DI EMERGENZA Fuori eremo Sant Emiliano 45 40'56.32"N 10 13'43.01"E Data installazione 17-05-2017 Data ultimo aggiornamento

PALO N 362-8a CODICE DI EMERGENZA 362-8 Bivio sul sentiero 45 41'7.95"N 10 14'34.48"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 20-01-2017

PALO N 362-9 CODICE DI EMERGENZA 362-9 Incrocio con sentiero sopra Vandeno 45 41'4.43"N 10 14'25.35"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 20-01-2017

PALO N 362-10 CODICE DI EMERGENZA 362-10 Bivio sul sentiero 45 41'7.95"N 10 14'34.48"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 20-01-2017

PALO N 362-11 CODICE DI EMERGENZA 362-11 Incrocio con sentiero dosso delle ciliege 45 41'3.75"N 10 14'36.39"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 20-01-2017

PALO N 362-12 CODICE DI EMERGENZA 362-12 Bivio sul sentiero sotto Buco 45 41'0.21"N 10 14'47.00"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 20-01-2017

Il Buco 1.182 m. PALO N 362-13 CODICE DI EMERGENZA 362-13 Località Buco Cippo Partigiani Ore 0.10 45 40'58.22"N 362 Dosso Quattro Comuni Ore 0.25 Corna di Sonclino Ore 0.35 10 14'52.04"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 20-01-2017 Grassi Forc.Vandeno San Bernardo Ore 0.20 Ore 1.00 362 Lumezzane Pieve Ore 1.40

PALO N 362-13a CODICE DI EMERGENZA Località Tesa del Buco N45 40' 58.7" E10 14' 59.6" Data installazione 25-03-2017 Data ultimo aggiornamento

PALO N 362-14 CODICE DI EMERGENZA 362-14 Bivio sul sentiero cippo Partigiani 45 40'55.51"N 10 14'56.05"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 20-01-2017

PALO N 362-15 CODICE DI EMERGENZA 362-15 Incrocio con sentiero di collegamento 363 45 40'52.72"N 10 14'59.22"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 20-01-2017

PALO N 362-15a CODICE DI EMERGENZA Sul sentiero di collegamento al 363 N45 40' 46.6" E10 14' 59.4" Data installazione 29-01-2017 Data ultimo aggiornamento

PALO N 362-15b CODICE DI EMERGENZA Sentiero Buco sotto parcheggio 45 40'39.68"N 10 14'52.08"E Data installazione 20-03-2016 Data ultimo aggiornamento 25-03-2017

PALO N 362-16 CODICE DI EMERGENZA 362-16 Incrocio strada sentiero sotto D.4 comuni 45 40'48.49"N 10 15'5.83"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 25-03-2017

Forcella dei Quattro Comuni 1.302 m. Passata di Vallazzo Punta Ortosei Ore 0.50 Ore 1.10 3V PALO N 362-16a 3V-60 Cocca di Lodrino Ore 2.30 CODICE DI EMERGENZA 362-16 Corna di Sonclino Ore 0.05 Località Buco La Brocca Ore 1.45 3V Passo del Cavallo Ore 2.45 Corna di Sonclino Ore 0.10 San Bernardo con 363 362 Ore 1.00 Lumezzane Pieve con 363 Ore 1.30 45 40'47.14"N 10 15'6.17"E Data installazione 03-04-2015 Data ultimo aggiornamento 20-01-2017 Località il Buco San Bernardo Ore 0.10 Ore 1.10 362 Lumezzane Pieve Ore 1.50

SENTIERO 362 3V PALO N 362-17 3V-58 CODICE DI EMERGENZA 362-17 Sul Sonclino incrocio con 363 45 40'42.59"N Località il Buco San Bernardo Ore 0.15 Ore 1.05 362 10 15'1.81"E Data installazione 15-11-2015 Lumezzane Pieve Ore 1.55 Data ultimo aggiornamento 20-01-2017 Malga Artecle Ore 0,15 San Bernardo Ore 0.50 363 Lumezzane Pieve Ore 1.20

CORNA DI SONCLINO 1352 m. SENTIERO 363 PALO N 363-20 CODICE DI EMERGENZA 362-17 Sul Sonclino 45 40'43.11"N 10 15'1.09"E 1352 Data installazione 12-11-2015 Data ultimo aggiornamento 12-05-2017

GEORIFERIMENTI VARI Cambio caratteristica fondo del terreno N 3 Corso d acqua N 1 Punti Acqua N 2

LUMEZZANE PIEVE 492 m. tratto 01 Tipo di fondo Strada consortile Da metri 0 A metri 3910 45 39'36.11"N 10 14'19.11"E QUOTA 492 m. Data aggiornamento 08-01-2018

GIORI 820 m. tratto 02 Tipo di fondo Strada consortile sterrata Da metri 3910 A metri 4980 45 40'14.77"N 10 13'57.37"E QUOTA 820 m. Data aggiornamento 08-01-2018

REDOCLA 850 m. tratto 03 Tipo di fondo Sentiero Da metri 4980 A metri 9000 45 40' 45.1 N N 10 13' 53.3" E 850 Data aggiornamento 08-01-2018

REDOCLA 849m. Sorgente 01 45 40' 46.1 N N 10 13' 54.0" E 849 Data aggiornamento 08-01-2018

REDOCLA 847 m. Torrente 45 40' 47.9 N N 10 13' 54.4" E 847 Data aggiornamento 08-01-2018

REDOCLA 876 m. Torrente 45 40' 52.4 N N 10 14' 01.2" E 876 Data aggiornamento 08-01-2018

REDOCLA 882 m. Sorgente 02 45 40' 53.7 N N 10 14' 04.4" E 882 Data aggiornamento 08-01-2018