MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

VITO E CLAUDIA PENONI

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

CONCERTO PER L'EUROPA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

ERF 16 & MASINI MUSICA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CELEBRAZIONI MANFREDIANE Calendario Eventi programma preliminare

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Natale, Concerti, Calvino, Pasolini, Teatro, Libri nel Dicembre di Martina Franca

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

La Fira di Sett Dulur 2017

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico

Castiglione di Sicilia

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri

Rassegna dal Mississippi al Po LUKE WISLOW KING & ROBERTO LUTI a cura di Fedro scs onlus (Ex Macello ore 21.00)

Assessorato alla Cultura

Natale 2017 a Giaveno

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

23-29 MAGGIO 2011 prima edizione

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Incontri al femminile a Ferrara e provincia

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

ALLA SCOPERTA DEI CIMITERI EUROPEI. iniziative a Bologna. Programma delle A WEEK FOR CEMETERIES

1 Domenica. 4 Mercoledì. 6 Venerdì. 7 Sabato. 8 Domenica. 11 Mercoledì. 13 Venerdì Consigli di classe. 18 Mercoledì

2 Venerdì. 7 Mercoledì

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2011

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

N0VEMBRE LUN 15.00/19.00 Torre Civica di Mestre Mostra Fotografica Antologia

!"#"$"%"&"'"("&") *+($,-+#&)"-$'(&"$%$,!&"&,"*&!!+." '&/',)"0"1$!!$23#$"4567

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

ivi manifestazioni programma estive BCC DEL GARDA Pro Loco Montichiari Città di Montichiari Assessorato e identità locale alla Cultura

Oratorio Parrocchia. Sala Teatro LITURGIA Vicariato Diocesi GENNAIO. 14:30 (segreteria) Amiche di S. Teresa. Appuntamenti Quotidiani

CALENDARIO EVENTI NATALIZI

Buti Unione Valdera Rete Archivistica Biblioandia della Provincia di Pisa

Dal 16 al 25 aprile 2010 Settimana dei Beni Culturali

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Carnevale di Putignano 2015: svelati i bozzetti dei carri allegorici

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1-15 marzo 2012 n. 26 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it IN EVIDENZA 1 marzo ISIA Istituto Superiore per le industrie artistiche: Cerimonia di inaugurazione dell Anno Accademico 2011/2012 Aula Magna dell ISIA, Corso Mazzini 93, ore 17.30 Info: tel. 0546 22293 www.isiafaenza.it 4 marzo Ma adesso io... Con grazia e carattere celebrazione della Festa della Donna, a cura dell Assessorato alle Pari Opportunità - presentazione del libro: Con grazie e con carattere, con le opere vincitrici della XII edizione del Concorso letterario Ma adesso io, segue Ensemble d archi G. Sarti e spettacolo di danza di Dance Studio Company Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, ore 15 6 / 7 / 8 marzo Glauco Mauri e Roberto Sturno presentano: Quello che prende gli schiaffi Stagione Teatrale 2011/2012 Prosa Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, ore 21 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it 13 marzo Società Cooperativa di Cultura Popolare: confronto fra Enzo Bianchi e Massimo Cacciari Umanità Domani: solo un Dio ci potrà salvare? Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, ore 20.45 Info: tel. 0546 26060 3471453029 www.bibliotecazucchini.it MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 28 gennaio 17 giugno 2012 Adolfo Wildt e la scultura ceramica 3 10 marzo 2012 Io riuso - Rikea nella mia città Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 8 18 marzo 2012 Ma adesso io... l arte: Arte rosa, il valore della differenza Pinacoteca Comunale, Via S. Maria dell Angelo 9 Info: tel. 0546 660799 http://pinacotecafaenza.racine.ra.it www.freccespezzate.it

25 novembre 2011 13 maggio 2012 Le frecce spezzate. Seicento anni di devozione della Madonna delle Grazie In accordo con la Diocesi di Faenza Modigliana e con la collaborazione del Rione Rosso Biblioteca Comunale Manfrediana Saletta mostre, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 www.racine.ra.it/manfrediana fino al 10 marzo 2012 Esposizione di manoscritti e disegni egittologici provenienti dalle raccolte della Biblioteca e comunemente attribuiti al Salvolini, ma che le ricerche di Flavio Merletti hanno dimostrato essere parzialmente autografi del grande egittologo francese. Champollion. Saletta del Fontanone, Via G. da Oriolo 2 Info: tel. 0546 681281 3 8 marzo 2012 Gruppo Polaser fotografi: Viaggio nell anima... il viaggio continua 10 15 marzo 2012 Leonardo Fiaschetti pittore: La non morte Sala Forum, Viale delle Ceramiche 13 Info: tel. 0546 662753 3385348156 25 febbraio 8 marzo 2012 Sandrini Marilena/Valeria Errani/Stella Gentilini/Elisabetta Laghi 10 22 marzo 2012 Antonio Araneo Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4 3 31 marzo 2012 Innokentiy Fateev, pittura Mostra itinerante: vetrine negozi centro storico 17 febbraio 17 marzo 2012 Artegatto Artefatto Mostra itinerante: c/o Osteria della Sghisa Via G.M.Emiliani 4/A e Leone Conti Via Pozzo 1 Info: 3392267788 www.operadelocalizzata.net 18 febbraio - 28 aprile 2012 Opera delocalizzata presenta: Did you Dio - Mattia Barbieri, a cura di Nero/Alessandro Neretti CALENDARIO GIOVEDI 1 MARZO Cinema Teatro Sarti, Via Scaletta 10. Beyond the sea. Radiodervish in concerto, progetto Lo straniero: invasore, ospite o cittadino?. Ore 20.45 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it/lostraniero.html Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Fiato al Brasile:Quartetto Sax USP, Silvio Zalambani e Grupo Candombe, a cura della Scuola di Musica G.Sarti. Ore 22 Sala conferenze MIC, Viale Baccarini 19. Novità bibliografiche al Museo: Ruggero Sintoni presenta Costanza Savini - Non c è posto sulla luna, 2011, Edizioni Le matite colorate, Pescara. Ore 18 VENERDI 2 MARZO Scuola di Musica G.Sarti, Via S. Maria dell Angelo 23. Fiato al Brasile:Orchestra Sarti con Ensemble Fiati

USP e Ensemble sax Sarti. Ore 19 Palazzo Mazzolani, Piazza San Domenico 1. Gruppo Teatrale Angelo Solaroli presenta: A nudo. Repliche sab. 3 e dom. 4 marzo. Ore 21 Info: tel. 0546681712 gt.angelosolaroli@gmail.com SABATO 3 MARZO Banca di Romagna-Sala assemblee, Via Paolo Costa. Conferenza: La città aperta giornata d informazione ore 10, azioni di strada della Carovana Meticcia laboratorio interculturale del teatro Due Mondi ore 12, tavola rotonda coordina Barbara Bertoncin ore 15, progetto Lo straniero: invasore, ospite o cittadino? Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it/lostraniero.html Scuola di Musica G.Sarti, Via S. Maria dell Angelo 23. Fiato al Brasile: Ensemble oboi e clarinetti Sarti. Ore 12 Piazza del Popolo. Carnevale a cavallo, a cura dell Associazione Amico Cavallo. Ore 15 Info: tel. 338232737 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Fiato al Brasile, concerto di Gabriele Mirabassi e Big Band Sarti con Silvio Zalambani e Ensemble USP (Brasile), a cura della Scuola di Musica G.Sarti. Ore 19 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Filodrammatica Berton presenta: Ciacar e Fartël Repliche dom. 4, ven. 9, sab. 10 marzo ore 21 dom. 11 marzo ore 15.30 Info: tel. 0546 22616 o 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it DOMENICA 4 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Concerti aperitivo: Liguria, ore 10.30 visita guidata a tema, ore 11 concerto di Compagnia della Casaccia Scuola di Musica G.Sarti, Via S. Maria dell Angelo 23. Fiato al Brasile: Duo Kame (clarinetti e pianoforte). Ore 11.30 Caffè nove100, Corso Mazzini 69/a. Fiato al Brasile:Quartetto Sax USP e Sax & the City Ensemble, a cura della Scuola di Musica G.Sarti. Ore 18 LUNEDI 5 MARZO Biblioteca Zucchini Sala riunioni, Via Castellani 25. Memoria Identità Futuro: Don Giovanni Minzoni memorie 1909-1919, incontro con Luciano Casali, Rocco Cerrato e Gianluigi Melandri, a cura di Fondazioni Giovanni dalle Fabbriche. Ore 20.45 Info: tel. 0546 26060 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Father Murphy (Ita), concerto. Ore 22 MARTEDI 6 MARZO Cinema Europa, Via Sant Antonino 4. Ma adesso io... il cinema, proiezione del film: Una separazione di Asghar Farhadi, a cura dell Associazione SOS Donna. Ore 20.15 buffet, ore 21 proiezione MERCOLEDI 7 MARZO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Christian Chicco Capiozzo Trio in concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com

GIOVEDI 8 MARZO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Festa della donna: Donne a Palazzo Milzetti: tra mito e realtà, visita guidata con ingresso gratuito per tutte le donne. Ore 17 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com, Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Festa della donna al MIC, visita guidata a tema La figura femminile in un viaggio attraverso le opere ceramiche. Ore 18 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Schwefelgelb (Deu), concerto. Ore 22 VENERDI 9 MARZO Pinacoteca Comunale, Via S. Maria dell Angelo 9. Anna Colombi Ferretti: Antefatti del Neoclassicismoa Faenza, Cristoforo Unterbergher della Val di Fiemme e Giovanni Gottardi faentino. Conferenza in collaborazione con la Sezione di Faenza di Italia Nostra. Ore 17.30 Info: tel. 0546 680251 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Stagione Teatrale/Protagonisti: Corrado Augias: Oh Patria mia... Leopardi e l Italia. Ore 21 SABATO 10 MARZO Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4. Presentazione del libro di Luciano Manzalini: L amore svenuto Pendragon editore, partecipa Maria Pia Timo. Ore 17.30 Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. Melusine, Sirene ed altri archetipi femminili, danza e parole con Barbara Zanoni e Vania Bertozzi, a cura del Gruppo 194donne. Ore 18 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Trouble vs Glue (Ita), concerto. Ore 22 DOMENICA 11 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Concerti aperitivo: Emilia Romagna, ore 10.30 visita guidata a tema, ore 11 Al terzo Foco: melologo da un testo poetico musicato Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Stagione Teatrale/Operetta: La principessa della Czardas. Ore 16 LUNEDI 12 MARZO ClanDestino, Viale Baccarini 21. Paolo Angeli solo (Ita), concerto. Ore 22 MARTEDI 13 MARZO Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. OMSA: che donne!, proiezione del video documentario: Licenziata, a cura del Teatro Due Mondi e Sunset. Ore 18 Sala dell Associazione Macrelli, Piazza Fratti 13 (Sferisterio comunale). Foto Club Immagini dal mondo: Con l UOEI in Uzbekistan. Ore 20.45 Info: tel. 3489146680 MERCOLEDI 14 MARZO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Alessandro Scala New Sound Trio special guest Flavio Boltro in concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com

ClanDestino, Viale Baccarini 21. Saroos (Deu), concerto. Ore 22 GIOVEDI 15 MARZO Sala conferenze MIC, Viale Baccarini 19. Novità bibliografiche al Museo: Gianarturo Borsari e Chiara Tinonin presentano Luigi Bertelli (1832-1916), 2011 Allemandi & C. Torino. Ore 18 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Stagione Teatrale/Comico d Autore: I Mancio e Stigma Gli Emo. Ore 21 FUORI CITTA La Romagna e l Unità d Italia, conferenza relatore Alberto Malfitano, a cura dell Unione Romagna Faentina Comune di Solarolo - Sala Consiliare Piazza Gonzaga 1 2 marzo 2012 ore 20.30 Info: tel. 0546 618484 Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.