Pubblichiamo in questo articolo il calendario degli spettacoli, delle iniziative e di tutti gli eventi che si tengono ad Alatri nell'estate 2015.

Documenti analoghi
Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

Pubblichiamo in questo articolo il calendario degli spettacoli, delle iniziative e di tutti gli eventi che si tengono ad Alatri nell'estate 2018.

Scritto da Pietro Antonucci Giovedì 03 Dicembre :02 - Ultimo aggiornamento Sabato 02 Gennaio :05

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 04 Dicembre :08 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Dicembre :48

Pubblichiamo in questo articolo il calendario degli spettacoli, delle iniziative e di tutti gli eventi che si tengono ad Alatri nell'estate 2017.

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

Castiglione di Sicilia

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO:

Per info:

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Natale. Buone Feste! L Amministrazione Comunale COMUNE DI FERENTINO PROVINCIA DI FROSINONE

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Calendario. Vestenanova - Vestenavecchia Castelvero - Bolca

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp.

Lunedì 25 h Chiesa di San Matteo Apostolo Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale

PAVULLOinfoESTATE2011

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Comune di Biccari Regione Puglia Provincia di Foggia

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Calendario eventi e manifestazioni 2017

Mercatino di Natale - Programma

CALENDARIO ATTIVITA' ADRARA SAN MARTINO 2018

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Programma Eventi di Natale 2009

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

ASSESSORATO AMBIENTE E BILANCIO

O LOCO E DI PIA. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

LUNEDÌ 15 GIUGNO 2009

ESTATE A VELO

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

DATA FRAZIONE EVENTO MARZO APRILE MAGGIO MAGGIO ORGANIZZATORE

AGENDA EVENTI Dicembre Gennaio 2014 FINO AL 6 GENNAIO SABATO 21 DICEMBRE BONDENO - Mostra Presepi in Corte Matildica, aperta il sabato (dalle 1


ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI 2018

ESTATE VELITERNA 2008

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

ottobre novembre dicembre i nostri appuntamenti 1 CONCERTO Pag CONCERTO 3 CONCERTO Pag CONCERTO Pag. 34

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

ASPETTANDO BARI SOCIAL SUMMER IN CITTÀ Attività e laboratori in tutti i quartieri cittadini a cura dei servizi territoriali

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015

Il Comitato Parrocchiale. al Parco, in Oratorio, alla Scuola B. Romagnoli e VENERDÌ CORRIDA. dilettanti allo sbaraglio PROGRAMMA 30 LUNEDÌ

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Martedì 21 Luglio 2015

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

01. Sabato 26 Gennaio -- ore 19,30 Cena sociale e ballo popolare con ROSOLINO presso Centro Civico.

Gennaio Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Pasquella (Banda, Bona Usanza, Pro Loco, Comune) Primo dell'anno Epifania La Befana

Natale a Noci 2016 PROGRAMMA DEGLI EVENTI

PRO LOCO. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI GIUGNO ANNO 2017 CASA RESIDENZA VILLA MARGHERITA

/ MOSTRA DI PRESEPI LOCALE DELLA PRO LOCO A CURA DELLA PRO LOCO

Estate in città 2018

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone

Città di Ugento. Assessorato allo Spettacolo, Sport e Politiche Giovanili. Programma Eventi Estivi 2017

PROGRAMMA EVENTI COSSA ENOTRI SUMMER COLORA LA TUA ESTATE

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

mercoledì 8 giovedì 9 giovedì 9 venerdì 10 venerdì 10 sabato 11 sabato 11

PATTO DI MILANO PER LA LETTURA - CALENDARIO EVENTI DICEMBRE 2017

Comune di Bogliasco ELENCO MANIFESTAZIONI

Sant Antonio Abate Veniano -

Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico

GIUGNO lunedì 01 GIUGNO

MONTEGROSSO PAESE. Ore 21,30 Nella piazza del Castello per la rassegna GRAN TEATRO FESTIVAL Del recitar cantando con Gianluca Guidi

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

C A L E N D A R I O M A N I F E S T A Z I O N I E S T A T E 2019


2 Venerdì. 7 Mercoledì

24 ore 20:30 Saggio di danza a cura: Scuola di danza Movimento e armonia. 25 ore 20:30 Saggio di danza a cura: Associazione Palestra Indi Body Line

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 Settembre 2017

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Teatroscuola del Calendimaggio - Gruppo culturale amici di Mazzo CONCERTO DI FINE

Date Manifestazione Luogo Proponente C

Transcript:

Pubblichiamo in questo articolo il calendario degli spettacoli, delle iniziative e di tutti gli eventi che si tengono ad Alatri nell'estate 2015. Vengono segnalati tutti gli appuntamenti allestiti dal Comune di Alatri come dalle associazioni culturali, dalle parrocchie, dai comitati di quartiere, da altri enti ed istituzioni. Il calendario è in aggiornamento costante e tiene conto di tutte le segnalazioni e le variazioni che lo rendono sempre più completo. Alcune date ed eventi potrebbero subire variazioni. Gli spettacoli inseriti come "novità" o dei quali sono state aggiunte informazioni ed inseriti articoli specifici, sono contrassegnati dal simbolo. Ultimo aggiornamento: lunedì 14 settembre Buona estate 2015 ad Alatri! 1 / 10

GIUGNO - domenica 21, Acropoli e centro storico (tutta la giornata): "Natale di Alatri" con musica, arte, storia, gastronomia, visite guidate - giovedì 25, biblioteca comunale "Luigi Ceci" (ore 17): Presentazione del libro "Il maiale è il nostro maestro" di Valentina Sereni e Delfina Piu. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - da venerdì 26 a domenica 28, Caffé Castello, Sp Santa Cecilia, Tecchiena (ore 21): Sagra del pesce, II edizione, con primi, frittura, cozze, vino e birra a volontà ed esibizione di gruppi musicali - venerdì 26, pèiazza Santa Maria Maggiore (ore 21.30): "Tanz Fest 8", piattaforma per la giovane danza italiana - sabato 27, aula magna, IV piano del Palazzo Conti Gentili (ore 18): Presentazione delle ultime scoperte archeologiche fatte dal dottor Giulio Rossi e dal professor Angelo Boezi. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare LUGLIO - da venerdì 3 a domenica 12, contrada Fontana Santo Stefano (tutta la giornata): "Festa della Trebbiatura", XIV edizione 2 / 10

- venerdì 3, chiesa di San Silvestro, via San Silvestro 1 (ore 19): Celebrazioni per il 50 anniversario dell'ordinazione sacerdotale di don Mariano Morini - da sabato 4 a domenica 12, cineauditorium "Aletrium", Palazzo Conti Gentili (dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20): "Dal cosmatesco al metafisico", mostra di mosaici realizzati da Stefano Incocciati. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - domenica 5, museo civico di Palazzo Gottifredo e chiostro di San Francesco (dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19): "Domenica al museo", apertura straordinaria e gratuita del sistema museale urbano - da giovedì 9 a giovedì 16, centro storico: Scambio tra la delegazione della Vallée de Clisson e Alatri nell'ambito del gemellaggio tra le due realtà. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - da giovedì 9 a venerdì 11, Acropoli (ore 18): "Rock the Cyclops", II edizione, concerti rock a cura di "Miro Music club" e "Chioschetto da Pippetto". Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - giovedì 9, chiostro di San Francesco (ore 18): Presentazione del libro "Il segreto dei Malpensa" di Armando Frusone q ui - venerdì 10, badia di San Sebastiano (ore 18.30): Presentazione del libro "Monasteri in Ciociaria: San Sebastiano e Casamari", realizzato a cura della Banca Popolare del Frusinate. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare 3 / 10

- sabato 11, biblioteca comunale "Luigi Ceci" (ore 11): Omaggio alla figura e alla memoria di Pa ride Quadrozzi, a cura dell'associazione "Socialisti di Alatri" - mercoledì 15, chiostro di San Francesco (ore 21.15): Festival teatrale della Ciociaria, saggio-spettacolo del laboratorio teatrale di Alatri "Innocente, forse no" per la regia di Luca Simonelli - da venerdì 17 a domenica 19, via della Croce, zona "Crocetta" (ore 20): Sagra "Maccaruni 'ncima ai funtanil", II edizione, a cura dell'associazione "Alatri storica" in collaborazione con il Comune di Alatri, la Pro Loco di Alatri e l'associazione "Montelong". Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - da venerdì 17 a domenica 19, piazza Santa Maria Maggiore (ore 21.30): "Blue Notes in Alatri", festival blues, IV edizione - sabato 18, badia di San Sebastiano (ore 19): "Mozart alla badia", concerto di musica classica con il coro "In Laetitia Cantus" e i "Musici Lirienses". Dirige il M Temistocle Capone. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - sabato 18, agriturismo "Il Giardino dei Mandorli", via Salita Casette, Tecchiena (ore 19): "Tra arte e natura", II edizione: mostra collettiva dei pittori Acta. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare 4 / 10

- da lunedì 20 a domenica 26, via Liberio, campetto del Girone: Torneo di basket "Città di Alatri", IV edizione - giovedì 23, chiostro di San Francesco (ore 21.30): "Verso L'Infinito... e oltre", Pretesti e contesti a cura di Alessandro Cola. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - venerdì 24, auditorium Iis "Sandro Pertini", via Madonna della Sanità (ore 21.15): Festival teatrale della Ciociaria, "Sogno di una notte di mezza estate" da William Shakespeare per l'adattamento di Ruggero Cappuccio. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - da sabato 25 a domenica 26, piazza Monsignor Mario Tagliaferri, Tecchiena (dalle ore 21): Festa in piazza a Tecchiena con musica, gastronomia, giochi. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - sabato 25, chiostro di San Francesco (ore 20.30): "La Biennale incontra", incontro con Giova nni Albanese e proiezione del film "Senza arte né parte" - domenica 26, piazza Luigi Pietrobono (ore 21.15): Festival teatrale della Ciociaria, "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar con Giorgio Albertazzi e la regia di Maurizi o Scaparro - da giovedì 30 a domenica 2 agosto, parrocchia di San Valentino, contrada di Monte San Marino: "Sagra dei fini fini con pomodoro e basilico", III edizione. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare 5 / 10

- da venerdì 31 a domenica 2 agosto, largo Paolo Cittadini, "Girone" (dalle ore 18.30): "Alatri Jazz", XIII edizione dell'international Festival & Masterclass of jazz a cura del M Mauro Bottini AGOSTO - da sabato 1 a domenica 9, contrada di Collelavena (dalle ore 20): "Pennelavena", XXIV edizione. - sabato 1, chiostro di San Francesco (ore 20.30): "La Biennale incontra", incontro con Iginio De Luca - martedì 4, piazza Luigi Pietrobono (ore 21.15): Festival teatrale della Ciociaria, "Un ladro in casa" scritto da Fabrizio Coniglio e la collaborazione drammaturgica di Bebo Storti e St efano Masciarelli - da mercoledì 5 a domenica 9, parrocchia della Santa Famiglia, quartiere delle Civette: "Sagra della sagna pelosa", VII edizione. - sabato 8, biblioteca "Luigi Ceci" (ore 18.30): "La Biennale incontra", incontro con Licia Galizia 6 / 10

- sabato 8, largo La Marmora (dalle ore 18.30): "Sagra della panzanella", IV edizione, a cura del comitato Rione I Scurano. - da mercoledì 12 a domenica 16, piazza Santa Maria Maggiore (ore 21.30): Festival Internazionale del Folklore "Flavio Fiorletta", XLV edizione. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - da mercoledì 12 a domenica 16, Acropoli (dalle 24 in poi): Dopofestival nell'area dell'acropoli, incontri con i gruppi che partecipano al Festival Internazionale del Folklore - da giovedì 20 a domenica 23, centro storico (dalle 19): "Buongusto ad Alatri", manifestazione culinaria promossa dal Comune di Alatri, ComunicAzione srl, Camera di Commercio di Frosinone e Confartigianato - sabato 22, chiostro di San Francesco (ore 20.30): "La Biennale incontra", incontro con Carlo Pizzichini - mercoledì 26, cortile del Palazzo Conti Gentili (ore 21.30): "La Poesia è servita", un percorso nella poesia attraverso i cinque sensi, a cura dell'associazione culturale "Malamente". Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - da giovedì 27 a sabato 29, piazza Regina Margherita: "Music for signing", festa dell'associazione "Musicapolis", VII edizione. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - sabato 29, largo Paolo Cittadini (ore 19): Concerto di fine estate con il complesso bandistico "Città di Alatri", Scorribanda, II edizione 7 / 10

- sabato 29, chiostro di San Francesco (ore 20.30): "La Biennale incontra", incontro con Emanu ela Fiorelli e Paolo Radi - domenica 30, centro storico (dalle ore 10.30 alle ore 20): "Expo d'arte ciociara", XX edizione, a cura di Lucio Lucchetti - domenica 30, via Cesare Battisti 11 (alle ore 11.30, 17 e 18.30): "Un libro tira l'altro", 15 incipit e 15 libri con letture di Claudia Fantini SETTEMBRE - da mercoledì 2 a domenica 6, chiesa della Madonna del Rosario, contrada Mole Bisleti (dalle 19 in poi): Festa della parrocchia della Madonna del Rosario con musica e stand enogastronomici - mercoledì 2, piazza Santa Maria Maggiore (ore 21): "Music school in tour", spettacolo musicale con brani pop, rock e folk - da giovedì 3 a domenica 13, palazzo Conti Gentili (ore 18): Mostra "Ritratti dei Papi", organizzata dall'accademia internazionale "La Sponda" - venerdì 4, piazza Santa Maria Maggiore (ore 21): Spettacolo musicale a cura dell'asd "Wild Dance" con il M Dario Frasca 8 / 10

- lunedì 7, centro storico (dalle ore 17.30): "Fiera delle cipolle" con stand gastronomici, degustazioni e concerto di Ambrogio Sparagna e dell'orchestra Popolare Italiana in piazza Santa Maria Maggiore - martedì 8, chiesa e piazza Santa Maria Maggiore: Festa della Madonna della Libera e concerto di Gianni Nara qu i - da mercoledì 9 a domenica 13, parrocchia della Santa Famiglia: Festeggiamenti parrocchiali in onore della Santa Famiglia - giovedì 10, chiostro di San Francesco (ore 21.15): Spettacolo teatrale "Aggiungi un posto a tavola", a cura della compagnia teatrale "Senza trama" e con il patrocinio del Comune di Alatri - da sabato 12 a domenica 4 ottobre, chiesa di San Valentino, contrada di Monte San Marino: Festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - domenica 13, centro storico (ore 16.30): Palio delle Quattro Porte. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, cliccare - domenica 20, parrocchia dell'immacolata Concezione, contrada di Collelavena (ore 21): Concerto di Danilo Sacco, cantante del gruppo dei "Nomadi". 9 / 10

10 / 10