Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

Prot. n. 377 /C14 Fossalta di Portogruaro, 27/01/2016

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 669/c14 Ceggia, 30/11/2016

Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2548/C14 Breda di Piave, 03 OTTOBRE 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO A ESPERTI ESTERNI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 6935/C14 Martinengo, 21/11/2016

ISTITUTO di istruzione superiore G. MARCONI

Prot. n /C14 Volpago del Montello, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale "VIA REGINA ELENA" Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado " L.

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua francese A.S. 2017/2018

Tivoli,19/11/2018 Prot /VI-3 Al Sito dell Istituto All Albo dell Istituto Agli Atti

Prot. n. 222/A15b Dalmine, 13 Gennaio 2016

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

Prot. n C/14 Macerata, 10 settembre 2014 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTO ESTERNO ANNO SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

Oggetto: Bando di selezione di lettore di lingua INGLESE, TEDESCA, SPAGNOLA (A.S ). IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Il Dirigente Scolastico

Bando pubblico di durata annuale per il reperimento di esperti esterni

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

ISTIT UTO I ST RU ZI O NE S UP ERIO R E GA LIL EI CAMP AI LLA MO DI CA LIC EI S CIE NTIF IC O CL AS SICO AR TISTI CO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

Prot. n. 26/3.2.v Adria, 03/01/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni L ISTITUTO COMPRENSIVO A.MORO DI SERIATE RAPPRESENTATO LEGALMENTE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n /C14 Dosson di Casier, 11 /11/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FIIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A15c - Progetti - E. Istituto Comprensivo Statale Montanelli - Petrarca

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Prot. n 5181/C23 PON San Pietro in Lama, 17/12/2011

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni. L IPIA C. Pesenti Rappresentato legalmente dal Dirigente scolastico prof.

! MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA e DELLA RICERCA

Bando per il reclutamento di esperti per lo svolgimento del Progetto Psicomotricità

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" ANNO SCOLASTICO 2011/2012 C1 FSE

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

All Albo on-line dell Istituto Al Sito Web dell Istituto Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Treviso

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico. indice. PROGETTO N DOCENTI N ORE RETRIBUZIONE oraria Stepping into English Certification YLE- Cambridge A-1

OGGETTO: Bando per il reclutamento di 4 (quattro) docenti esperti esterni madrelingua inglese a.s. 2017/18 per l insegnamento nei corsi IGCSE

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI ESTERNI DI LINGUA INGLESE

Prot. n /C14 Martinengo, 19/12/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

Prot.n /C14 Dosson di Casier, 19 settembre 2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

Oggetto: Bando pubblico per il reperimento di esperti anno scolastico 2013/2014.

Prot. 5140/C14 Pisa, 19 dicembre 2016 All UST di Pisa

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il Decreto Legislativo n. 297 del 16/04/1994 concernente le disposizioni legislative in materia di istruzione;

Telefono-FAX 0882/ C.M. FGEE09600L CF

BANDO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE CIG: X8A10FD99D

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo. BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI Il DIRIGENTE SCOLASTICO

G. Damiani Almeyda-F. Crispi

Prot. n.13088/4.1.s Jesolo, lì 17/11/2016

Prot. n C/14 Sorano, 09/12/2015

Oggetto: Avviso di selezione pubblica di n. 1 esperto esterno madrelingua inglese per il progetto di Organising my trip abroad scuola I grado

ISTITUTO COMPRENSIVO FARA D'ADDA - C.F C.M. BGIC UFF.PROT. - UFFICIO PROTOCOLLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Prot. n. 283/N6 Padova, 20 gennaio Bando per l individuazione di esperto esterno: Lettore Lingua Spagnola IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 1552/B15 Navacchio, lì 20/02/2019

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14a - Pratiche generali - U

S.Stefano di Magra,9/10/2017

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Santa Croce sull Arno

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Prot. N. 494/C24 Paese,

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

EMANA. il seguente bando per la selezione e il reclutamento di personale esperto esterno di:

Transcript:

Prot. 5129/6-2 Venezia, 24.10.2017 OGGETTO: Avviso pubblico di selezione per il reclutamento di docenti esperti per lo svolgimento del Macroprogetto di Lingua Inglese: Potenziamento lingua inglese in orario curricolare - Scuola Primaria, classi quinte Potenziamento lingua inglese in orario extracurricolare Scuola Secondaria A.S. 2017/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.P.R. n. 275/99 (autonomia scolastica); VISTO il D.I. n. 44/2001 (gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche) in particolare gli artt. 32, 33 e 40; VISTO che l art. 40 del decreto 44 del 01/02/2001 concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche consente la stipulazione di contratti per prestazioni d opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti al fine di garantire l arricchimento dell offerta formativa, nonché la realizzazione di specifici programmi di ricerca e sperimentazione; VISTO l art. 3. cc. 18 1 e 76 della L. 24.12.2007 n. 244 (Legge Finanziaria 2008); VISTA la Circ. n. 2 dell 11.03.2008 del Dipartimento della Funzione Pubblica (disposizioni in tema di collaborazioni esterne); VISTO il Regolamento del Consiglio d Istituto per la disciplina degli incarichi e dei contratti di prestazione d opera con esperti ai sensi dell art. 40 D.I. 44/2001 ; VISTO il Piano Triennale dell Offerta Formativa di questa Istituzione Scolastica; CONSIDERATO che si rende necessario e urgente acquisire disponibilità per garantire la realizzazione dell Offerta Formativa programmata dall Istituto; CONSIDERATO che per i progetti suindicati è necessario l intervento di esperti esterni madrelingua, dotati di competenze specifiche non rintracciabili tra il personale in servizio presso l Istituto; PRESO ATTO che le prestazioni saranno di natura temporanea e altamente qualificata; DISPONE LA SEGUENTE PROCEDURA DI SELEZIONE Descrizione del progetto Potenziamento Lingua inglese, Scuola Primaria classi quinte e Scuola Secondaria di primo grado Finalità: Stimolare l apprendimento di una lingua comunitaria, accrescendo l interesse e la curiosità per la comunicazione interculturale. Obiettivi: sviluppare le abilità di listening e speaking (ascolto e parlato); Incrementare la capacità di ascolto; Migliorare la pronuncia, l accento, l intonazione, la fluidità; Familiarizzare con la mimica, la gestualità, gli intercalari tipici della lingua inglese; ampliare le conoscenze lessicali, migliorare la qualità dell interesse, stimolare la curiosità in direzione della cultura e della lingua anglosassone. Metodologia: si richiede l utilizzo di nuove metodologie di insegnamento che superino l insegnamento frontale (es. cooperative learning, role playing, etc.). 1 I contratti relativi a rapporti di consulenza con le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono efficaci a decorrere dalla data di pubblicazione del nominativo del consulente, dell'oggetto dell'incarico e del relativo compenso sul sito istituzionale dell'amministrazione stipulante

SCUOLE PRIMARIE J. Tintoretto, e S. Maria Goretti Potenziamento lingua inglese Il progetto è rivolto a tutti gli alunni delle sei classi quinte delle scuole primarie dell Istituto, con i seguenti obiettivi: Potenziare l apprendimento della lingua inglese; Migliorare la competenza comunicativa con parlante nativo; Instaurare nuove relazioni in situazione di quotidianità utilizzando la lingua straniera. I corsi si svolgeranno presso le sedi di competenze, in orario curricolare da concordare con la responsabile del progetto. Sarà attivato un corso per ogni classe, della durata di 6 ore cadauno per complessive 36 ore. Si prevede di iniziare i corsi presumibilmente a dicembre 2017. SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO G. Bellini e L. Spallanzani Potenziamento lingua inglese in orario pomeridiano Il progetto è rivolto agli alunni delle Scuole Secondarie di Primo Grado con i seguenti obiettivi: Potenziare l apprendimento della lingua inglese; Migliorare la competenza comunicativa con parlante nativo; Instaurare nuove relazioni in situazione di quotidianità utilizzando la lingua straniera. Si prevedono presumibilmente i seguenti corsi: Tre (3) corsi di n. 12 incontri da 1,50 ore cadauno per complessive 18 ore, per le classi prime di livello A1, così strutturati: uno (1) presso la sede Spallanzani, al lunedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30; due (2) presso la sede Bellini, al mercoledì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30; Tre (3) corsi di n. 12 incontri da 1,50 ore cadauno per complessive 18 ore, per le classi seconde di livello A1/A2, così strutturati: uno (1) presso la sede Spallanzani, al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 16:30; due (2) presso la sede Bellini, al martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30; Due (2) corsi di n. 12 incontri da 1,50 ore cadauno per complessive 18 ore, per le classi terze di livello A2, così strutturati: uno (1) presso la sede Spallanzani, al martedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30; uno (1) presso la sede Bellini, al mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 16:30; Due (2) corsi di n. 12 incontri da 1,50 ore cadauno per complessive 18 ore, per le classi terze di livello A2+, così strutturati: uno (1) presso la sede Spallanzani, al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 16:30; uno (1) presso la sede Bellini, al martedì dalle ore 16:00 alle ore 17:30. Si precisa che gli alunni delle classi terze saranno ammessi ai corsi previo superamento del test di ingresso con una percentuale dell 80%. Il progetto, in quanto autofinanziato dai genitori degli alunni, sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di alunni previsto: 10/12 partecipanti.

ATTIVITÁ DA SVOLGERE L attività si svolgerà a partire dal mese di novembre circa, con orario antimeridiano per la scuola primaria e pomeridiano per la scuola secondaria da concordare con il referente del progetto che illustrerà nel dettaglio il programma con l esperto individuato in modo che sia specifico per il livello di preparazione degli alunni coinvolti e per i risultati che si intendono conseguire. Il termine delle attività è previsto nel mese di aprile e comunque non oltre il mese di maggio 2017. L incarico sarà attribuito per l a.s. 2017/2018 mediante contratto di prestazione d opera e previa valutazione comparativa delle offerte. COMPENSI E PAGAMENTI Il compenso orario è fissato in 35,00 lordo stato (Irap, Iva, Inps e ogni altro onere incluso) e saranno erogati a seguito di presentazione di regolare fattura elettronica o nota di debito per collaborazione occasionale o prestazione di servizio, per le ore effettivamente svolte. Il pagamento avrà luogo in un unica soluzione e verrà erogato solo a seguito di presentazione di relazione finale, fatte salve cause di forza maggiore non direttamente imputabili all Istituzione. REQUISITI RICHIESTI Agli aspiranti per l affidamento d incarico è richiesto il possesso dei seguenti requisiti di accesso: Costituiscono requisiti minimi: Essere madrelingua inglese; Possedere il Diploma di Scuola Superiore (o equipollente) conseguito in Gran Bretagna o Irlanda; Costituiscono titoli preferenziali: Possesso di laurea o di un titolo di studio adeguato conseguito in Gran Bretagna o Irlanda; Specializzazione per l Insegnamento della lingua inglese agli stranieri; Esperienze di incarichi di lettorato presso Istituti Comprensivi; Esperienza nelle certificazioni linguistiche. I candidati dovranno: a) inoltrare curriculum vitae in formato europeo, contenente la descrizione dettagliata degli studi e delle esperienze professionali maturate, nonché ogni altra informazione o notizia che l aspirante ritenga utile ai fini della valutazione; b) essere in possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza inglese o di uno degli stati membri dell Unione Europea; c) godere dei diritti civili e politici; d) non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario; e) non essere sottoposto a procedimenti penali;

f) dichiarare il proprio interesse a svolgere incontri relativi al progetto suindicato, di accettare il compenso dichiarato per il monte ore esposto e di avere preso visione della sintesi del progetto come sopra riportata. CONDIZIONI RELATIVE ALLA DOCUMENTAZIONE DI TITOLI La dichiarazione dei titoli deve essere realizzata secondo CV di formato europeo. Le indicazioni di titoli, qualifiche professionali, servizi, incarichi e attività coerenti con il Progetto devono essere precise e consentire la verifica della veridicità delle dichiarazioni qualora si tratti di Ente Pubblico. In particolare: 1. Dichiarazione dei titoli di accesso con riferimento preciso alla sede, alla Laurea/Diploma alla data e luogo di conseguimento della stessa; 2. Dichiarazione di eventuali specializzazioni con esplicita identificazione del titolo conseguito, dell Ente che ha conferito il titolo, con specifico riferimento alla durata temporale del corso seguito; 3. Dichiarazione di ogni altro titolo o esperienza lavorativa effettuata con esplicita indicazione di: a. Tipo incarico; b. Arco temporale di svolgimento dell incarico; c. Soggetto che ha conferito l incarico. La precisa definizione del curricolo così come sopra riportato costituisce titolo preferenziale. MODALITÁ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA La domanda di partecipazione alla selezione, redatta sul modello allegato al presente bando (allegato A) indirizzata al Dirigente Scolastico, deve pervenire entro le ore 12:00 del giorno venerdì 3 novembre 2017 all Ufficio Protocollo della segreteria dell Istituto, a mezzo posta certificata all indirizzo VEIC875005@pec.istruzione.it o mediante consegna a mano in busta chiusa al seguente indirizzo: Istituto Comprensivo Mestre 5 L. Spallanzani via Cima d Asta 8 30174 Venezia, avente a oggetto POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE A.S. 2017/2018 Scuola primaria classi quinte e Scuola Secondaria di primo grado. Il termine è perentorio e pertanto non si terrà conto delle offerte che dovessero pervenire oltre l ora e il giorno indicati, intendendosi questo Istituto esonerato da ogni responsabilità per eventuale ritardo o errore di recapito. VALUTAZIONE OFFERTA E CRITERI AGGIUDICAZIONE La selezione delle domande sarà effettuata il giorno 4 novembre alle ore 11:00 presso la sede centrale, da apposita commissione nominata dalla Dirigente Scolastica, secondo i criteri stabiliti dall art. 2 del Regolamento di istituto per il conferimento degli incarichi agli esperti esterni, al cui insindacabile giudizio è rimesso/a la scelta della esperta cui conferire l incarico. La valutazione terrà conto dei seguenti criteri: - possesso del titolo di studio, professionale o abilitazione richiesta; - competenze riferibili alla fascia d età degli alunni destinatari del progetto; - esperienza di insegnamento con metodi non frontali (cooperative learning, role playing, etc.); - esperienze professionali pregresse.

A parità di punteggio si prevede un colloquio con la Dirigente Scolastica o con il referente di progetto da lei delegata riguardo le capacità empatiche legate all età degli alunni. Il Dirigente Scolastico, qualora approvi la proposta della Commissione, affida l incarico con comunicazione scritta. L accettazione delle condizioni previste per l incarico costituiscono condizione per la stipula del contratto. TITOLI VALUTABILI PUNTI Diploma di Laurea punti 2 Corsi di specializzazione e/o punti 5 per ogni corso fino ad un massimo approfondimento, con esame finale, in di 25 punti relazione all incarico da ricoprire Esperienze pregresse in progetti aventi finalità e obiettivi affini al progetto da realizzare nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado Esperienze in certificazione punti 10 punti 5 per ogni progetto Verrà valutato un solo progetto per ogni anno scolastico L istituto si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta, pienamente rispondente alle esigenze progettuali o di non procedere all attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio. Il conferimento dell incarico è subordinato all avvio dei corsi, che saranno attivati se raggiungeranno il numero minimo di iscrizioni previste. Gli aspiranti, se dipendenti della Pubblica Amministrazione, dovranno essere autorizzati e la stipulazione del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. Ai sensi dell art. 10 comma 1 della legge 31.10.1996 n. 675 e in seguito specificata dall art. 13 del D. Lgs. 196 del 2003 (Codice sulla Privacy), i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l Istituto per le finalità di gestione della selezione e potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della procedura di selezione comparativa, pena l esclusione della stessa. La partecipazione alla presente procedura di selezione costituisce automatico consenso del candidato al suddetto trattamento dei dati personali. PRESENTAZIONE DEI TITOLI E DELLE QUALIFICAZIONI Premessa l autodichiarazione relativa alle condizioni di accesso e di ammissione di cui al punto precedente si provvederà a verifica a campione così come previsto dal DPR 28.12.2000 n. 445 art 71. Il candidato si rende disponibile a produrre certificazione da parte di soggetti privati presso cui ha svolto incarichi o da Enti, Associazioni non appartenenti alla Repubblica Italiana, non soggetti alla disciplina delle certificazioni e delle dichiarazioni sostitutive di cui alla L. 445/2000 e alle modifiche apportate dall art. 11. Comma 1 della Legge 183/2011. La mancata presentazione di quest ultima costituisce condizione di esclusione. IMPEGNO A SVOLGERE L INCARICO E DEFINIZIONE DELL ARTICOLAZIONE ORARIA DELL INTERVENTO

Nella formulazione della richiesta il candidato rilascia dichiarazione con la quale si impegna a svolgere l incarico nei tempi e giorni definiti dalla Scuola a seguito di essenziale processo negoziale. Al termine della predetta valutazione congiunta la Scuola si riserva la facoltà di recedere qualora le condizioni orarie poste dall incaricato risultino incompatibili con l organizzazione scolastica. Una volta definito l assetto organizzativo del progetto sono consentite solo modifiche concordate dello stesso, fermo restando il raggiungimento dell obiettivo finale del progetto e la compatibilità con l organizzazione scolastica. MODALITÁ DI PAGAMENTO L incarico non costituisce rapporto di impiego e il compenso spettante sarà erogato al termine della prestazione previa presentazione della seguente documentazione vistata dal Dirigente scolastico: Relazione finale sull attività svolta e sugli obiettivi raggiunti; Dichiarazione di aver assolto il servizio assegnato con la calendarizzazione delle ore prestate; Fattura elettronica o ricevuta fiscale se dovute, o nota di addebito intestata a questo Istituto scolastico. Sul compenso spettante saranno applicate le ritenute e i contributi in base alla posizione assicurativa e previdenziale dichiarata dal prestatore d opera. La liquidazione sarà effettuata entro 30 giorni dal ricevimento dei documenti sopra indicati. Eventuali ritardi di pagamento saranno tempestivamente comunicati all interessato; detti ritardi non daranno origine a oneri per l Istituto. PUBBLICITÀ Il presente Avviso di selezione è affisso all Albo, pubblicato sul sito internet dell Istituto www.icspallanzanimestre5.gov.it e inoltrato a tutte le Istituzioni Scolastiche della Città Metropolitana. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti presso l Ufficio di segreteria. Per quanto non espressamente indicato nella presente procedura, valgono le norme del D.I. n. 44/2001. Si allega modello di domanda per la partecipazione al bando (All. A). F.to Il Dirigente Scolastico Michela Michieletto (Firma omessa ai sensi dell art. 3, d.lgs. n. 39 del 2 febbraio 1993)

Allegato n. A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI Avviso pubblico di selezione inerente il Macroprogetto di Potenziamento Lingua Inglese: Scuola Primaria Classi quinte Scuola Secondaria di primo grado A.S. 2017/2018 Alla Dirigente Scolastica I.C. Mestre 5 L. Spallanzani Via Cima d Asta, 8 Venezia-Mestre Il sottoscritto nato a (..) il..., codice fiscale.., residente a in via, Tel. cell indirizzo mail chiede di partecipare alla selezione per l attribuzione dell incarico di esperto per il progetto da realizzarsi per gli alunni dell Istituto nell a.s. 2017/2018 di cui all avviso pubblico di selezione prot. 5129/6-2 del 24/10/2017 per: - Potenziamento lingua inglese in orario curricolare Scuola Primaria classi quinte; - Potenziamento lingua inglese in orario pomeridiano Scuola Secondaria di primo grado. A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria personale responsabilità quanto segue: di essere cittadino.; di essere in godimento dei diritti politici; di essere dipendente di altre amministrazioni (indicare..) ovvero di non essere dipendente di altre amministrazioni pubbliche; di essere in possessi dei seguenti titoli ; di non aver subito condanne penali, ovvero di avere i seguenti provvedimenti penali pendenti..; di non aver procedimenti penali pendenti, ovvero di avere i seguenti procedimenti penali pendenti..; di essere in regola con gli obblighi di legge in materia fiscale; di essere disponibile a svolgere incontri relativi al progetto esposto in sintesi nel bando; di impegnarsi a documentare tutte le attività di competenza dell esperto esterno. Il sottoscritto..dichiara di essere a conoscenza che l affidamento dell incarico all esperto individuato a seguito di selezione è subordinato all avvio dei corsi. I corsi saranno avviati se si raggiungerà il numero minimo di iscrizioni previste. Allega alla presente; - dettagliato curriculum vitae in formato europeo; - fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità. Il/la sottoscritto/a.. autorizza l Istituto al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 675/96 solo per i fini istituzionali e necessari per l espletamento della procedura di cui alla presente domanda. Data,.. (firma)