DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

Documenti analoghi
Comunicato Ufficiale N.64

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

categoria : periodo di svolgimento : I NOMI DELLE SQUADRE PARTECIPANTI ED IL CALENDARIO DELLE GARE completo

Comunicato Ufficiale N. 65

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

Tassa di approvazione Torneo : (1^squadre 100,00 Att.Ricreativa/ C5 100,00 Juniores/ Under 52,00)

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014

Sei Bravo a Scuola di Calcio

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N. 037

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

A.S.D. Città di Sesto Matricola FIGC N Matricola CONI N

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

(normativa F.I.F.A. in vigore dal 01 agosto 2011 con circolare numero 1273)

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) Giugno 2015

Comunicato Ufficiale N. 066

ASD AQUILEIA REGOLAMENTI TORNEI GIOVANILI DI CALCIO

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

CAMPIONATO SERIE D REGIONALE 2011/2012

Com. 1/2013 MN/ Ai Direttori Sportivi dell associazioni locali PGS. e p.c. al Direttore Tecnico Regionale e p.c. al Direttore Tecnico Nazionale

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013.

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P REGGIO CALABRIA

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Settore per l Attività Giovanile e Scolastica

TENNIS TAVOLO

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO

A.S.D. Montello C.A.V.

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti.

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE

L attività della categoria Giovanissimi costituisce il primo momento di verifica del processo di apprendimento tecnico-formativo.

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS)

CHAMPIONS LEAGUE. Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE:

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n.

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014

COMITATO REGIONALE VENETO

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Trasferimento di calciatori giovani dilettanti e non professionisti tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti

FIGC - Comitato Provinciale Piacenza Settore Attività di Base - Scuole di Calcio

CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996

PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2015/2016

U. I. S. P. COMITATO REGIONALE VALLE D AOSTA. 2 a edizione Trofeo della Liberazione 2 Memorial Ernesto Guglielminotti

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016

8 TORNEO SILVANO MORETTI 2015 Calendario Partite

TORNEO DI BEACH VOLLEY 4x4 MASCHILE

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2014/2015

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara atleta indimenticabile. 17 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2014

Utilizzo applicativo Biliardogare.it della F.I.Bi.S.

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

Il Comitato Provinciale di Monza Brianza indice ed organizza per la stagione agonistica 2015/16 la PROMO 12 con le seguenti modalità:

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015

ATTIVITA. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI

Loro Sedi Al Consiglio Federale Ai Presidenti dei Comitati Regionali Ai Delegati Regionali

SELEZIONE A SQUADRE OPEN PER LA PARTECIPAZIONE AL 6 EUROPEAN OPEN CHAMPIONSHIP Ostenda (BEL) - 15/29 Giugno 2013

COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 14

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE

REGOLAMENTO 3 TORNEO DI CALCIO A CINQUE MEMORIAL LGT. GIUSEPPE NOBILE REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO AEREO PRATICA DI MARE

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI BRIANZA STAGIONE 2014/15

Prendere visione del regolamento della manifestazione. A) Selezionare il programma GESTIONE ISCRIZIONI.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

AUTUNNO CON GLI SCACCHI

FINALITÀ DEL PROGETTO REQUISITI DI AMMISSIONE ALLEGATO 1

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

COMUNICATO UFFICIALE N. 04 DEL 22/07/2015

FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008

ATTIVITÀ UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI di COMPETENZA del COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

Transcript:

C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO 31100 TREVISO Via Fonderia, 105 Tel.: 0422 421565 - Fax: 0422 421586 e-mail: treviso@figc.it Sommario COMUNICATO UFFICIALE 33 DEL 30/12/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICAZIONI... 543 Comunicazioni Comitato Regionale... 543 Segreteria... 543 Gara Amichevole ITALIA BELGIO Under 18... 543 Liste di Svincolo Collettive Suppletive... 543 Comunicazioni Delegazione Prov. di Treviso... 543 Chiusura Uffici Delegazione Provinciale Festività Natalizie... 543 27ª Coppa Provincia di Treviso 7 Memorial Lino Lorenzon... 544 Fasi Finali Campionato Juniores Titolo Provinciale... 544 6 Memorial Antonio Girardi... 544 Fasi Finali Campionato Allievi Titolo Provinciale... 545 4 Memorial Ennio Cattarin... 545 Fasi Finali Campionato Giovanissimi Titolo Provinciale... 545 Attività di Base... 546 Iscrizioni on-line Tornei S.G.S. Fase Primaverile... 546 Riunione Organizzativa Attività di Base Provinciale... 549 Trasmissione rapporti gare Tornei F. Autunnale Cat. Di Base S.S. 15/16... 549 Disposizioni per Gare Amichevoli... 550 Richiesta Organizzazione gare amichevoli Regionali/Provinciali... 550 Rappresentativa Provinciale Giovanissimi S.S. 15/16... 550 541 C.U. n. 33

Corso Esecutore BLSDa... 551 MODIFICHE PROGRAMMA GARE... 551 542 C.U. n. 33

COMUNICAZIONI [estratto C.U. C.R.V. n. 51 del 30.12.2015] Comunicazioni Comitato Regionale Segreteria Gara Amichevole ITALIA BELGIO Under 18 Si informa che Mercoledì 13 gennaio 2016 alle ore 14.30, presso lo Stadio comunale di Caldongo (Vi), sito in Via Torino, si terrà la partita amichevole tra le Nazionali Under 18 di ITALIA e BELGIO. Vista l'importanza della manifestazione, si invitano gli appassionati a sostenere gli Azzurrini di Mister Baronio. Per informazioni contattare la Sig.ra Mara Boesso al numero 347/1744074. L ingresso è gratuito. Si allega la locandina dell evento. Liste di Svincolo Collettive Suppletive Qui di seguito viene riportato l elenco delle Società che hanno provveduto a rendere definitiva la lista di svincolo collettiva suppletiva ma alla data odierna ancora non è pervenuta al CR Veneto. Per completare la procedura di svincolo e consolidare la libertà sportiva degli atleti, chiediamo che le Società informino l Ufficio Tesseramento regionale (vecalcio.tesserati@figc.it) se hanno provveduto o meno alla spedizione del documento definitivo. Se ciò è avvenuto si chiede che vengano forniti i dati della spedizione; in caso contrario si chiede l assenso per ripristinare il giocatore negli organici della Società. Tali informazioni sono indispensabili per poter redigere l elenco generale dei calciatori/calciatrici svincolati che prossimamente verrà pubblicato. ARDITA BREDA ATLETICO CONSELVE ATLETICO 2000 BERTON BOLZANO VICENTINO BORGO SAN GIOVANNI AICS CANALBIANCO A.C.V. CANARO CITTA DI VENEZIA CROZ ZAI EUROPEO CESSALTO LA SALUTE LIVENTINA PRO SAN BONIFACIO REDENTORE SAVAL MADDALENA A.S.D. SPES POIANA TREPORTI Comunicazioni Delegazione Prov. di Treviso Chiusura Uffici Delegazione Provinciale Festività Natalizie Si comunica che in occasione delle FESTIVITÀ NATALIZIE, gli Uffici della Delegazione Provinciale di Treviso, rimarranno chiusi da MERCOLEDÌ 23 DICEMBRE 2015 a MERCOLEDÌ 6 GENNAIO 2016. La Delegazione riaprirà GIOVEDÌ 7 GENNAIO 2016 e seguirà i consueti orari: LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO 17:00 19:00 09:30 11:30 CHIUSO 09:30 11:30 17:00 19:00 CHIUSO 543 C.U. n. 33

27ª Coppa Provincia di Treviso 7 Memorial Lino Lorenzon A seguito di quanto riportato nei precedenti C.U., si ripropone il programma relativo alle gare di Semifinale della 27ª Coppa Provincia Di Treviso 7 Memorial Lino Lorenzon : Semifinale di ANDATA Domenica 10 gennaio 2016 ore 14:30 UNION FELETTO VALLATA VS SALVAROSA BASALGHELLE VS GIAVERA CALCIO Semifinale di RITORNO Domenica 17 gennaio 2016 ore 14:30 SALVAROSA VS UNION FELETTO VALLATA GIAVERA CALCIO VS BASALGHELLE REGOLAMENTO: GARE DI SEMIFINALE Le n. 4 squadre saranno abbinate secondo i criteri della griglia sopra riportata e disputeranno gare di ANDATA e RITORNO. Il campo di gioco, stabilito per sorteggio a cura della Delegazione Provinciale, come da regolamento, ha determinato il programma gare riportato nel riepilogo sopra riportato. Sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti nelle due gare di andata e ritorno; qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine dei due incontri (andata/ritorno), per determinare la vincente, si procederà all esecuzione dei tiri di rigore, da effettuarsi con le modalità previste dal vigente Regolamento del Giuoco. - Non è prevista la disputa di tempi supplementari. - Le reti in trasferta non valgono doppio. FINALE Mercoledì 6 aprile 2016 ore 20:30 Fasi Finali Campionato Juniores Titolo Provinciale 6 Memorial Antonio Girardi Come da autorizzazione avuta dal C.R.V., l organizzazione della fase finale per determinare la vincente del Titolo Provinciale, verrà riservata alle TRE [3] vincitrici dei rispettivi gironi e alla migliore seconda classificata dei tre gironi. Qualora in un girone dovessero risultare PRIME due o più squadre, per determinare la vincente si terrà conto di quanto stabilito dall Art. 51 delle N.O.I.F. Se al termine del Campionato, nello stesso girone, risulteranno due o più squadre a pari punti nella seconda posizione, per determinare la migliore Società che poi concorrerà alla valutazione di miglior seconda classificata, si terrà conto rispettivamente: a) scontri diretti; b) differenza reti negli scontri diretti; c) differenza reti nell intero campionato; d) maggior numero di reti segnate nell intero campionato; e) sorteggio presso la sede della Delegazione. Successivamente si procederà alla valutazione delle squadre posizionatesi al secondo posto in ciascuno dei tre gironi per determinare la miglior seconda con i seguenti criteri: 1) miglior punteggio conseguito al termine del campionato; 2) in caso di parità, miglior differenza reti dell intero campionato; 3) in caso di ulteriore parità, maggior numero di reti segnate durante l intero campionato; 4) sorteggio presso la sede della Delegazione. Tenendo conto che il Girone A è composto da n.14 squadre e quindi nella classifica di tale girone risulteranno conteggiate due partite in più rispetto agli altri gironi, al fine di creare una situazione paritetica tra le Società partecipanti, il punteggio della classifica finale delle squadre del girone A verrà moltiplicato per 0,923 corrispondente al quoziente tra 24 e 26 (numero gare effettuate nei gironi B, C e numero gare effettuate nel girone A). Le QUATTRO Società così determinate daranno vita ad una fase di semifinale ed una di finalissima - in campo neutro - dalla quale risulterà la vincente del Titolo Provinciale Memorial Antonio Girardi. 544 C.U. n. 33

Fasi Finali Campionato Allievi Titolo Provinciale 4 Memorial Ennio Cattarin Come da autorizzazione avuta dal C.R.V., l organizzazione della fase finale per determinare la vincente del Titolo Provinciale, verrà riservata alle SEI [6] vincitrici dei rispettivi gironi e alle DUE [2] migliore seconde classificate dei sei gironi. Qualora in un girone dovessero risultare PRIME due o più squadre, per determinare la vincente si terrà conto di quanto stabilito dall Art. 51 delle N.O.I.F.. Se al termine del Campionato, nello stesso girone, risulteranno due o più squadre a pari punti nella seconda posizione, per determinare la Società che poi concorrerà alla valutazione della migliore seconda classificata, si terrà conto rispettivamente: a. scontri diretti; b. differenza reti negli scontri diretti; c. differenza reti nell intero campionato; d. maggior numero di reti segnate nell intero campionato; e. sorteggio presso la sede della Delegazione. Successivamente si procederà alla valutazione delle squadre posizionatesi al secondo posto in ciascuno dei sei gironi per determinare le due migliori seconde con i seguenti criteri: 1. miglior punteggio conseguito al termine del campionato; 2. in caso di parità, miglior differenza reti dell intero campionato; 3. in caso di ulteriore parità, maggior numero di reti segnate durante l intero campionato; 4. sorteggio presso la sede della Delegazione. Tenendo conto che in tutti i gironi sono presenti squadre fuori classifica (squadre B e/o 2), per rendere omogenea e paritetica la situazione di classifica, verranno prese in considerazione solamente le partite utili ai fini della classifica finale. Pertanto, considerando i dati riportati nella tabella sottostante, per determinare le due seconde migliori classificate si terrà conto delle gare utili disputate nei rispettivi gironi. Al fine di creare una situazione paritetica tra le Società partecipanti, il punteggio della classifica finale delle squadre del girone A verrà dunque moltiplicato per 0,888 corrispondente al quoziente tra 16 e 18 (numero gare effettuate nei gironi B, C, D, E, F ed il numero gare effettuate nel girone A). Girone N squadre N Squadre B e/o 2 N turni di riposo N partite utili [fuori classifica] A 11 1 1 18 B 10 1 0 16 C 11 2 1 16 D 11 2 1 16 E 11 2 1 16 F 10 1 0 16 Le OTTO Società così determinate daranno vita ad una fase di quarti di finale, di semifinale ed una di finalissima dalla quale risulterà la vincente del Titolo Provinciale. Fasi Finali Campionato Giovanissimi Titolo Provinciale Come da autorizzazione avuta dal C.R.V., l organizzazione della fase finale per determinare la vincente del Titolo Provinciale, verrà riservata alle SEI [6] vincitrici dei rispettivi gironi e alle DUE [2] migliore seconde classificate dei sei gironi. Qualora in un girone dovessero risultare PRIME due o più squadre, per determinare la vincente si terrà conto di quanto stabilito dall Art. 51 delle N.O.I.F.. Se al termine del Campionato, nello stesso girone, risulteranno due o più squadre a pari punti nella seconda posizione, per determinare la Società che poi concorrerà alla valutazione della migliore seconda classificata, si terrà conto rispettivamente: a. scontri diretti; b. differenza reti negli scontri diretti; c. differenza reti nell intero campionato; d. maggior numero di reti segnate nell intero campionato; e. sorteggio presso la sede della Delegazione. Successivamente si procederà alla valutazione delle squadre posizionatesi al secondo posto in ciascuno dei sei gironi per determinare le due migliori seconde con i seguenti criteri: 1. miglior punteggio conseguito al termine del campionato; 2. in caso di parità, miglior differenza reti dell intero campionato; 3. in caso di ulteriore parità, maggior numero di reti segnate durante l intero campionato; 4. sorteggio presso la sede della Delegazione. 545 C.U. n. 33

Tenendo conto che nei gironi A, E, sono presenti squadre fuori classifica (squadre B e/o 2), per rendere omogenea e paritetica la situazione di classifica, verranno prese in considerazione solamente le partite utili ai fini della classifica finale. Pertanto, considerando i dati riportati nella tabella sottostante, per determinare le due seconde migliori classificate si terrà conto delle gare utili disputate nei rispettivi gironi. Al fine di creare una situazione paritetica tra le Società partecipanti, il punteggio della classifica finale delle squadre dei gironi B, C, D, verrà dunque moltiplicato per 0,900 corrispondente al quoziente tra 18 e 20 (numero gare effettuate nei gironi A, E, F, ed il numero gare effettuate nei gironi B, C, D). Girone N squadre N Squadre B e/o 2 N turni di riposo N partite utili [fuori classifica] A 11 1 1 18 B 11 0 1 20 C 11 0 1 20 D 11 0 1 20 E 11 1 1 18 F 10 0 0 18 Le OTTO Società così determinate daranno vita ad una fase di quarti di finale, di semifinale ed una di finalissima dalla quale risulterà la vincente del Titolo Provinciale. Attività di Base Iscrizioni on-line Tornei S.G.S. Fase Primaverile Come già avvenuto nella Fase Autunnale, l iscrizione alla Fase Primaverile dei Tornei S.G.S. della Stagione Sportiva 2015/2016 dovrà essere effettuata obbligatoriamente on-line sul sito www.iscrizioni.lnd.it, per poi pervenire tramite posta o depositata a mano presso la Delegazione Provinciale, nei termini stabiliti. In caso di smarrimento delle credenziali di accesso al portale, le stesse potranno essere richieste al Comitato Regionale Veneto via fax (041.2524154) o via e-mail (vecalcio.informatica@figc.it). Campionato Iscrizioni on-line Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici da 21 dicembre 2015 al 22 gennaio 2016 AI FINI DELL EFFETTIVA VALIDITÀ DEL DOCUMENTO D ISCRIZIONE, SI RACCOMANDA, AL TERMINE DELLA PROCEDURA, DI CLICCARE SUL TASTO RENDI DEFINITIVO IL DOCUMENTO NELLA SCHERMATA RIEPILOGO COSTI. Ultimata la procedura d iscrizione on-line ai campionati presenti nella tabella sopraesposta, ogni Società dovrà trasmettere alla Delegazione Provinciale di Treviso la seguente documentazione cartacea: - riepilogo iscrizioni ai Campionati, ovvero il fascicolo da stampare al termine della procedura online, firmato e timbrato in ogni sua parte; - copia dell eventuale ricevuta del bonifico effettuato. Campionato Trasmissione Documentazione a: Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici Delegazione Provinciale di Treviso Via Fonderia, 105 31100 Treviso [TV] Il termine per la presentazione della documentazione cartacea è fissato nei 10 giorni successivi alla scadenza del termine per l iscrizione on-line; precisiamo che, a pena di decadenza, deve essere inclusa la domanda di iscrizione al Campionato di competenza, la quale può essere trasmessa anche via fax. In proposito, farà fede la data di arrivo ovvero di deposito della domanda presso gli uffici della Delegazione Provinciale di Treviso. Si ribadisce che soltanto la domanda di iscrizione al Campionato può essere inviata attraverso la modalità fax. 546 C.U. n. 33

Campionato Termine consegna doc. Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici 1 febbraio 2016 Gli eventuali pagamenti relativi alle iscrizioni ai Campionati sopra riportati per la Stagione Sportiva 2015/2016 dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso bonifico bancario intestato alla Delegazione Provinciale di Treviso, secondo le coordinate Iban qui di seguito specificate. Per quel che concerne il periodo di effettuazione del bonifico, si invitano le Società ad attenersi scrupolosamente ai periodi utili per la presentazione dell iscrizione on-line. Campionato Pagamento a: Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici Delegazione Provinciale di TREVISO: IT86 L010 0512 0020 0000 0000 611 N.B.: SARANNO SOGGETTE AL PAGAMENTO DELLA TASSA D ISCRIZIONE [+ EVENTUALE TASSA DI ADESIONE E DEPOSITO CAUZIONALE] SOLO LE SOCIETÀ CHE NON HANNO SVOLTO LA FASE AUTUNNALE. N.B.: al fine di evitare disguidi relativi agli eventuali pagamenti effettuati dalle Società per le iscrizioni ai campionati/tornei della Fase Primaverile S.G.S. rammentiamo che la frase sopra riportata che appare sotto al totale da pagare NON indica che il bonifico bancario dev essere effettuato sul Conto Corrente del CRV [finale IBAN 906], bensì specifica di controllare il corretto codice IBAN verso il quale effettuare il pagamento all interno del C.U. n 1 del CRV dove è indicato che TUTTE le iscrizioni ai campionati/tornei del Settore Giovanile devono essere versate sul c/c delle Delegazioni Provinciali! ISCRIZIONI SECONDE SQUADRE: Come indicato nell immagine dimostrativa sotto riportata, si ricorda che, per iscrivere squadre aggiuntive [sq. B, C, D...] partecipanti ai Campionati/Tornei organizzati dalla Delegazione Provinciale di Treviso è necessario cliccare sul simbolo di colore verde riportato a lato della denominazione del Campionato/Torneo e procedere con l inserimento dei dati richiesti. 547 C.U. n. 33

SIGLE CAMPIONATI: CATEGORIA SIGLA CORRISPONDENZA PORTALE ON-LINE LND Esordienti 11>11 [2 anno] 2003 + n.5 2004 DA ESOR.TI A11 2 ANNO PRIM Esordienti 9>9 [1 anno] 2004 DC ESOR.TI A9 1 ANNO PRIM. Esordienti 9>9 [Misti] DE ESOR.NTI MISTI A9 PRIM. Pulcini 7>7 [3 anno] 2005 *** U5 PULCINI A7 PRIMAV TV Pulcini 7>7 [2 anno] 2006 *** 45 PULCINI 7>7 2 ANNO PRIM Pulcini 7>7 [Misti] *** L5 PULCINI A7 MISTI PRIMAV Pulcini 5>5 [1 anno] 2007 65 PULCINI 1 ANNO A5 PRIM Pulcini 7>7 [3 anno] 2005 SEI BRAVO A 5Z PULCINI SEI BRAVO A Piccoli Amici 5U PICCOLI AMICI PRIMAVERA ***: vedasi nuove disposizioni C.U.n.1 S.G.S.. INDICAZIONI UTILI COMPILAZIONE ISCRIZIONE ONLINE: - SCELTA DELLA CATEGORIA: seguendo quanto riportato nella tabella soprastante dovrà essere selezionata attentamente la categoria che si intende iscrivere [attenzione ad evitare iscrizioni ai campionati di Calcio a 5 di competenza Regionale]; - CAMPO DI GIOCO: deve essere selezionato il campo di gara, con relativo codice. Si invita a non indicare un impianto di gioco fittizio per poi specificare nelle richieste varie il campo di gara corretto [in questo modo il sistema non registra il codice corretto creando disagi nella formulazione dei calendari]. - GIORNO/ORARIO PARTICOLARE: è importante, per le Società che ne avessero necessità, indicare in queste due sezioni il giorno e/o l orario particolare [solo se inseriti in questi campi, tali dati verranno registrati in automatico dal sistema; non dovranno pertanto essere indicati nella sezione richieste varie ]. - ALTERNANZE / ABBINAMENTI: nelle 3 sezioni dedicate è opportuno fare molta attenzione nell inserimento delle particolarità richieste [confondere un alternanza con un abbinamento comporta, in fase di elaborazione dei calendari, l assegnazione di alternanze Casa/Fuori opposte!!!]. - RICHIESTE VARIE: in quest ultima sezione, tralasciando i dati che obbligatoriamente dovranno essere inseriti nei campi soprastanti, è possibile indicare nel caso in cui le Società abbiano più squadre da iscrivere per la stessa categoria, l identificazione delle stesse [es: sq.b, C, D, etc ]. ISCRIZIONE SQUADRE CAT. PICCOLI AMICI: Dall analisi delle iscrizioni effettuate per i Tornei Autunnali di questa categoria, è emerso che la maggior parte delle Società non hanno indicato la composizione dei gruppi squadra [es: solo 2007, solo 2008, misti 2007/2008, solo 2009, solo 2010, misti 2009/2010] arrecando così notevoli disagi nella compilazione di gironi e raggruppamenti. Si ricorda pertanto che l attività Piccoli Amici è suddivisa in due fasce: ANNATE 2007 / 2008 ANNATE 2009 / 2010 5 > 5 4 > 4 Non è possibile iscrivere squadre miste [es: 2008/2009/2010] 548 C.U. n. 33

Le Società potranno inoltre scegliere se partecipare a queste due tipologie di attività: G.TA DI GARA COMPOSIZIONE / CALENDARI GIRONI Giovedì pomeriggio [salvo richieste particolari] Gironi e calendari a cura della Delegazione Provinciale. Sabato / Domenica pomeriggio Accordo libero tra le Società partecipanti. RAGGRUPPAMENTI Nel caso le Società scegliessero la partecipazione ad uno o più Raggruppamenti per diversa fascia d età è necessario che venga riportata la composizione dello stesso durante la compilazione dell iscrizione telematica. GUIDA IN LINEA PER L ISCRIZIONE ONLINE: Al fine di agevolare le Società durante la procedura d iscrizione online si ricorda che, una volta eseguito l accesso al sito www.iscrizioni.lnd.it con le proprie credenziali, nel menù a tendina della sezione Home, è disponibile una guida in linea consultabile online e scaricabile sul proprio pc in formato pdf. Questa guida, oltre a fornire un aiuto generale per tutte le sezioni del sito, da pag 19 a pag 32, aiuta le Società durante la fase d iscrizione delle proprie squadre ai vari Campionati. Riunione Organizzativa Attività di Base Provinciale Si ricorda che LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 ALLE ORE 20:00, presso la Sala Riunioni Verde Sport de La Ghirada strada Nascimben 1/B Treviso, è indetta una riunione relativa alla programmazione dell Attività di Base delle categorie Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici, per la Fase Primaverile della S.S. 2015/2016. Durante tale importante incontro verranno affrontati diversi temi: procedure d iscrizione telematica ai Tornei Primaverili delle Categorie di Base [Esordienti Pulcini Piccoli Amici]; compilazione e trasmissione dei rapporti di gara; programmazione Sei Bravo a S.S. 2015/2016; organizzazione di Tornei e Gare Amichevoli; Sono dunque convocati tutti i responsabili tecnici e gli istruttori dei settori giovanili di tutte le Società che svolgono attività nelle categorie sopra citate, o, in assenza di tali figure, i dirigenti responsabili del Settore Giovanile. Trasmissione rapporti gare Tornei F. Autunnale Cat. Di Base S.S. 15/16 Riportiamo nuovamente le modalità di trasmissione dei rapporti di gara relative a tutte le gare dei Tornei F.Autunnale delle Categorie Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici. Come stabilito dal C.U. n. 1 S.G.S. Nazionale e secondo quanto riportato nel C.U. n. 42 C.R.V. del 04.11.2015, tutti i referti [liste comprese], dovranno essere fatti pervenire in Delegazione ENTRO E NON OLTRE LA DISPUTA DELLA PARTITA SUCCESSIVA. Nei casi di infortunio e/o fatti che investano decisioni di natura disciplinare o di gare NON disputate è previsto l invio immediato. IL MANCATO RISPETTO DI TALI INDICAZIONI COMPORTERÀ L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI PREVISTE DAI C.U. SOPRA INDICATI!!! 549 C.U. n. 33

La documentazione potrà essere fatta pervenire presso la Delegazione provinciale durante l apertura al pubblico dello sportello nei giorni prestabiliti o tramite mail al seguente indirizzo: del.treviso.refertisgs@gmail.com Invitiamo le Spett.li Società a NON utilizzare il servizio FAX per la trasmissione dei referti e a NON spedirli a qualsiasi altro indirizzo della Delegazione. Alle mail dovranno essere allegati file formato.pdf di dimensioni adeguate al fine di non intasare la casella di posta elettronica dedicata. Si invitano le Società ad utilizzare esclusivamente i modelli allegati al C.U. n.19 del 7.10.2015 senza apportarvi modifiche e/o personalizzazioni. Disposizioni per Gare Amichevoli A tutela delle Società e dei giocatori si ritiene utile riportare quanto già pubblicato sul C.U. n.17 del 30.09.2015 e n.21 del 15.10.2015 [C.U. C.R.V. n.33 del 30.9.2015 e n.7 del 15.07.2015]. Si raccomanda il rispetto dei tempi di presentazione alle Delegazioni o al Comitato Regionale affinché i vari uffici possano procedere all autorizzazione. SOLO SE AUTORIZZATA LA GARA AMICHEVOLE POTRA AVER SVOLGIMENTO Si sottolinea che una gara amichevole viene ritenuta tale se coinvolge solo DUE SQUADRE. Diversamente il coinvolgimento da TRE SQUADRE e oltre fa sì che la Società organizzatrice debba richiede obbligatoriamente l autorizzazione alla disputa di un torneo. Richiesta Organizzazione gare amichevoli Regionali/Provinciali Le Società che intendano ORGANIZZARE gare amichevoli, per le categorie allievi - giovanissimi - esordienti - pulcini, sul proprio campo DEVONO CHIEDERE AUTORIZZAZIONE, almeno 10 giorni prima della gara, >>>> alla Delegazione Provinciale/Distrettuale di competenza - se la partita verrà arbitrata da Dirigenti della Società o con l AUTOARBITRAGGIO. (solo per Esordienti e Pulcini) utilizzando il modello allegato al comunicato n.7 CRV. La Delegazione autorizzerà solo le richieste complete di tutti i dati. Se incompleta sarà da considerarsi automaticamente respinta. >>>> al Comitato Regionale Veneto se la Società chiede espressamente l invio di un arbitro federale (quindi sicuramente per le categorie Allievi e Giovanissimi) UTILIZZANDO IL MODELLO ALLEGATO AL COMUNICATO UFFICIALE n.7 CRV; Solo se completa di tutti i dati potrà essere autorizzata. Le richieste incomplete saranno da considerarsi automaticamente respinte. Nel caso le spese arbitrali saranno poste a carico della Società richiedente. Le richieste devono contenere: 1) orario d inizio della partita 2) il giorno e luogo di svolgimento, indicando nome ed indirizzo preciso del campo di gioco 3) la categoria delle squadre partecipanti 4) nome del responsabile dell organizzazione e suo numero di cellulare 5) nome e numero del cellulare del responsabile organizzativo della squadra avversaria. Rappresentativa Provinciale Giovanissimi S.S. 15/16 Per l allestimento della Nostra Rappresentativa Provinciale, riservata alla categoria Giovanissimi [anno 2002], rinnoviamo l invito a tutte le Società, affinché segnalino con le modalità ed i tempi sotto indicati, almeno due nominativi che ritengono idonei alla partecipazione al Torneo per Rappresentative Giuseppe Nicolli. Il modulo, allegato al C.U. n.30, dovrà essere debitamente compilato e fatto pervenire in Delegazione a mezzo mail [treviso@figc.it] o fax [0422.421586] entro Giovedì 7 Gennaio 2016. 550 C.U. n. 33

Corso Esecutore BLSDa Rammentiamo alle Società iscritte all incontro formativo per l utilizzo del defibrillatore semiautomatico organizzato dalla scrivente Delegazione Provinciale di Treviso in collaborazione con la Società FO.S.VER. [FORMAZIONE SANITARIA VERONESE], l appuntamento per SABATO 9 GENNAIO 2016, presso la sala convegni: VERDESPORT S.P.A. LA GHIRADA IN TREVISO VIA NASCIMBEN 1/B Dato l elevato numero di adesioni pervenutoci e necessitando di esercitazioni pratiche a piccoli gruppi, l incontro viene suddiviso in due sessioni: - SESSIONE MATTUTINA: 08:45 13:15 - SESSIONE POMERIDIANA: 14:30 19:00 Per Vostra comodità, in base numero di aderenti, i partecipanti sono stati suddivisi nell arco della G.ta nel modo proposto: MATTINO POMERIGGIO Calcio Badoere [6] Calcio Badoere [5] Codognè [6] Calcio Fossalunga [2] G.S. Conscio [6] Zerman [4] Marocco [6] Codognè [6] Prodeco Calcio Montello [5] Marocco [6] San Gottardo Salvarosa [5] San Gottardo Salvarosa [4] G.S. Conscio [2] - Le iscrizioni per il suddetto corso debbono ritenersi CHIUSE - EVENTUALI ULTERIORI RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE VERRANNO RAGGRUPPATE PER UN ULTERIORE CORSO DI FUTURA PROGRAMMAZIONE N.B.: il pagamento della quota di adesione, pari ad 35,00 [a persona], dovrà essere effettuato prima della partecipazione al corso alle seguenti coordinate bancarie: - Fo.S.Ver. Formazione Sanitaria veronese - Iban: IT 72 S 0521 6117 00000000000882 Si invitano le Società ad eseguire un Bonifico Bancario cumulativo per Gruppo Squadra ed a portare con sé la ricevuta il giorno del corso. MODIFICHE PROGRAMMA GARE GIRONE P CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA VARIAZIONE CAMPI DI GIOCO ED INIZIO GARE UNIONGAIA LE GARE INTERNE DAL 10.01.2016 AL 31.05.2016 VERRANNO DISPUTATE SUL CAMPO COMUNALE DI GAIARINE, VIA S.ROCCO, VIA BARSE [C.CAMPO 631] GIRONE A CAMPIONATO JUNIORES UNIONGAIA LE GARE INTERNE DAL 10.01.2016 AL 31.05.2016 VERRANNO DISPUTATE SUL CAMPO COMUNALE DI FRANCENIGO, VIA BOCCA DE CAL [C.CAMPO 628] 551 C.U. n. 33

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIRONE Q 1ª DI RITORNO GARE DEL 10.01.2016 MONTE TOMATICO CASTION LA GARA VIENE ANTICIPATA AL 09.01.2016 CON INIZIO ALLE ORE 16:00. GARE DEL 07.02.2016 CAMPIONATO GIOVANISSIMI GIRONE G 1ª DI RITORNO TEAM BIANCOROSSI SQ.2 BASALGHELLE SQ.B LA GARA VIENE ANTICIPATA AL 31.01.2016 CON INIZIO ALLE ORE 10:15. GARE DEL 21.02.2016 CAMPIONATO GIOVANISSIMI GIRONE C 3ª DI RITORNO LOVISPRESIANO CIMAPIAVE LA GARA VIENE ANTICIPATA AL 31.01.2016 CON INIZIO ALLE ORE 10:15. PAGAMENTI TESSERAMENTI S.G.S. c/o DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO BONIFICO BANCARIO IBAN: IT 86 L 01005 12002 000000000 611 ASSEGNO BANCARIO F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Treviso P.O.S. ORARIO APERTURA SPORTELLO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato 17:00 19:00 09:30 11:30 CHIUSO 09:30 11:30 17:00 19:00 CHIUSO SI INVITANO LE SOCIETÀ A RISPETTARE TALI ORARI Pubblicato ed affisso all albo della Delegazione Provinciale di Treviso il 30 dicembre 2015 Il Segretario (Lorenzo Campiglio) Il Delegato (Claudio Donà) 552 C.U. n. 33