PRESIDENTE DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
VERBALE N. 10 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 GENNAIO 2016

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 23 IN DATA 30 GIUGNO 2017

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 22 IN DATA 22 MAGGIO 2017

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 24 IN DATA 13 SETTEMBRE 2017

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 25 IN DATA 26 OTTOBRE 2017

VERBALE N.11 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 7 APRILE 2016

Estratto del Verbale Consiglio di istituto n.18 in data 19 dicembre 2016

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

ESTRATTO DEL VERBALE N. 6 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.VERGA. Cod. Mecc. CTIC8AL00BVia Cialdini 122, TEL./FAX 095/931590

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI. Al D.S.G.A. Al Personale ATA

Oggetto: anno scolastico 2016/ Piano delle attività funzionali all insegnamento CALENDARIO

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI Al D.S.G.A Al Personale ATA

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

PIANO ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA a.s

Anno scolastico VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 4 SCUOLA DELL INFANZIA-SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Art. 26 c.4 del C.C.N.L. 2002/05 ANNO SCOLASTICO 2016/17. 9:00 10:30 1,5 A collegio docenti unitario tutti

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO

CALENDARIO ANNUALE DELLE

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale

OGGETTO: Elezioni Consigli di Classe - Interclasse - Intersezione a.s. 2018/2019. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

SETTEMBRE Data Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2018/19

Oggetto: Adempimenti di fine anno scolastico 2018/2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

SETTEMBRE Data Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ai sensi della normativa vigente e sentito il Collegio dei Docenti

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

OGGETTO: ESTRATTO delibere VERBALE SEDUTA n. 1 C.I. del 21 dicembre 2018.

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 9 a. s. 2015/16

LICEO STATALE Melchiorre Gioia con sezioni Classica, Linguistica e Scientifica consigliere presente assente

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

Iscrizioni scolastiche 2019/2020

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

Prot.n. 9254/B2a Vallefoglia, 13/12/2018. Normativa di riferimento

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ESTRATTO VERBALE N. 17 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BARSANTI MASSA POLO DELL ISTRUZIONE PROFESSIONALE CON SEDI ASSOCIATE BARSANTI - SALVETTI - EINAUDI - FIORILLO

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VIA UGO BASSI Via U. Bassi n CIVITANOVA MARCHE - Tel Fax

Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE NULLO BALDINI

Verbale n 7 del Consiglio di Istituto del 27 ottobre 2016

MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MESE DI OTTOBRE 2017 SEDE GIORNO CLASSE ORA O.d.G. ORSARA/TROIA LUNEDI 16 ORSARA TUTTE 1A,1B,1C,1D 2A,2B,2C 3A,3B,3C,3D

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Nell incontro di oggi. Benvenuti alla presentazione della Scuola primaria. Visita delle scuole

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Estratto Di Verbale Seduta N.1 Cdi Del

Prot. 1531/02 Contursi Terme, 22/10/216. CALENDARIO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO per l a.s. 2016/2017

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OMISSIS. PUNTO 1. PROPOSTA VARIAZIONE CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2015/16

Sassuolo, 3 Ottobre 2015 Alla cortese attenzione di TUTTI I DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MEL. Verbale n. 6 del Consiglio d Istituto del 19 dicembre 2012

Transcript:

ESTRATTO VERBALE N. 10 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 GENNAIO 2016 Il giorno II gennaio 2016, alle ore 17:30 presso la sede dell'istituto Comprensivo F. Berti * di Bagnacavallo a seguito di lettera di convocazione prot. n. 6675/A18b dei 22-12-2015, si è riunito il Consiglio di Istituto per discutere il seguente ordine del giorno, integrato come da prot. n. 72/A18b del 9-1-2016: 1) Approvazione verbale seduta precedente 2) Approvazione PTOF 3) Delibera orario scuola primaria 4) Approvazione viaggi distruzione: Trieste e Neresheim 5) Nomina organico di garanzia 6) Integrazione proposta oraria tempo normale 7) Variazione bilancio dal N51 al N54 8) Delibera modelli iscrizione A.S. 2016/2017 9) Delibera anticipatari 10) Criteri di precedenza per iscrizioni A.S. 2016-2017 (vedi allegato prot. 73/COlAdel 9-01-2016) 11) Comunicazioni utilizzo organico potenziato 12) Varie ed eventuali. Sono presenti: CONTESSI IVANO DEL GAUDIO MARIA RAPPRESENTANTI DEI DOCENTI LIVERANI MARIA RITA ANTONELLINI ELENA STEFANINI BENEDETTA FOSCHINI RAFFAELLA ZOLI ELISA CALDERONI ANGELA MELANDRI ELENA PRESIDENTE DIRIGENTE SCOLASTICO RAPPRESENTANTI DEI GENITORI GAVINA ENRICA CORTESI ANNA RITA MAZZE4I ELENA D ANCONA CARMEN RITA Assenti: BALDRATI ALESSANDRA MARTINELLI ADOLFO CONTARINI PARIDE BALDINI FABIOLA RAPPRESENTANTI PERSONALE ATA ARGNANI EMANUELA E' presente la DSGA Foschi Serena per la presentazione dei punti 4 e 7 all'ordine del giorno. PUNTO 1) APPROVAZIONE DEL VERBALE PRECEDENTE....OMISSIS... VISTO il testo della bozza di verbale precedente inviato via mali a tutti i consiglieri;

EFFETTUATE le dovute correzioni alla bozza addivenendo così al verbale definitivo da sottoporre ai voti; con 13 voti favorevoli e 2 astenuti DELIBERA (N 62/2016) di approvare il verbale del Consiglio di Istituto n. 3 dell'! 1 dicembre 2015. PUNTO 2) APPROVAZIONE PTOF....OMISSIS... VISTO la Legge n. 107 del 15/07/2015 art. 1 comma 1 il PTOF assunto agli atti con prot. n. 67/A9a dell 8-1-2016 e pubblicato sul sito di istituto; la delibera del collegio docenti n. 3 del 21/12/2015 con votazione unanime espressa per alzata di mano DELIBERA (N63/2016) di approvare il PTOF (Piano Triennale dell OIFerta Formativa) degli anni 2015/2018, assunto agli atti con prot. n. 67/A9a delu8-1-2016. PUNTO 3) DELIBERA ORARIO SCUOLA PRIMARIA....OMISSIS... L a r t 7 D. L.vo 59/2004 Attività educative e didattiche recita al...omissis... DOPO aver discusso e concordato sulle modalità di voto da attuarsi circa la presente delibera, per cui ogni consigliere può votare in modo non alternativo le varie proposte mostrate e di seguito esposte; ANALIZZATE le varie proposte, presentate dal collegio docenti in data 20/11/2015; ESPRIME con voto le preferenze dei consiglieri alle varie proposte di organizzazione oraria del tempo normale per le classi prime a.s. 2016-17 della scuola Primaria di Bagnacavallo, come di seguito: Proposta 1; 29 ore con due rientri (il martedì e il giovedì) votata dalla maggioranza del Collegio Docenti. lunedi martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

8:30-13:00 8:30-16:30 8:30-13:00 8:30-16:30 8:30-12:30 a casa Votazione raggiunta: Favorevoli 7, contrari 4, astenuti 3. proposta 2 : 27 ore in sei giornate, dal lunedì al sabato, dalle 8,30 alle 13,00. lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato 8:30-13:00 8:30-13:00 8:30-13:00 8:30-13:00 8:30-13:00 8:30-13:00 Votazione raggiunta: favorevoli 7, contrari 2, astenuti 5. proposta 3 : 28 ore con un rientro (giovedì) e ingresso dalle 8,00 (modifica orario di ingresso esistente) lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato 8:00-13:00 8:00-13:00 8:00-13:00 8:00-16:00 8:30-13:00 a casa Votazione raggiunta: favorevoli 0, contrari 1, astenuti 13. proposta 4 : 26 ore con un rientro e ingresso dalle 8.30 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato 8:30-13:00 8:30-13:00 8:30-13:00 8:30-16:30 8:30-13:00 a casa Votazione raggiunta: favorevoli, contrari 4, astenuti 9. La dirigente si astiene sempre dalla votazione delle diverse proposte. La prima e la seconda proposta sono in parità e, in questo caso, la legge dice che, il voto del presidente vale doppio. Pertanto DELIBERA (N64/2016) la proposta N 2., con : 27 ore in sei giornate, dal lunedì al sabato, dalle 8,30 alle 13,00. PUNTO 4) APPROVAZIONE VIAGGI DTSTRUZIONE: TRIESTE E NERESHEIM (città gemellata con Bagnacavallo). la proposta del viaggio di istruzione a Neresheim da parte di alcuni alunni delle classi terze di scuola secondaria di I grado di Bagnacavallo e Villanova, dal 07 al 14 aprile a.c. come iniziativa di scambio culturale, con viaggio da effettuarsi in pullman; la proposta di viaggio di istruzione per gli alunni che non partecipano allo scambio culturale, consistente nella visita a Trieste e ai Luoghi della Grande Guerra, da effettuarsi per 45 alunni con 4 accompagnatori, nel periodo dal 07 al 09 aprile a.c., con viaggio in pullman, vitto e alloggio in albergo; CONSIDERATO il parere favorevole del collegio docenti del 10/11/2015; ALL UNANIMITÀ dei presenti, espressa per alzata di mano

di approvare i viaggi d'istruzione sopra riportati. Punto 5) Nomina organo di garanzia. DELIBERA (N65/2016) PRESO ATTO CHE in ogni istituto deve essere nominato un organo che si occupi di giudicare la congruità e applicabilità delle sanzioni disciplinari rivolte agli alunni di scuoia di 1 grado, nel caso in cui, avverso a tali sanzioni, vi sia stato ricorso dei genitori: un organo di garanzia al quale, il genitore può ricorrere entro 15 giorni. PRESO ATTO che tale organo deve essere contemplato nel regolamento dtstituto e deve essere composto dal Dirigente Scolastico, da due genitori e due docenti di scuola secondaria CONSIDERATO che i genitori candidati sono; CONTESSI Ivano, NEGRONI Francesca., LELLI Lucia, mentre i docenti candidati sono: ARGNANI Gianfranco, CORTESI Lorena. POICHÉ i membri genitori candidati sono in numero maggiore rispetto al numero di componenti di diritto; PROCEDE alla Votazione a scrutinio segreto, dai seguente risultato CONTESSI L: 11 voti., NEGRONI F.: 8 voti, LELLI L.7 voti pertanto DELIBERA (N66/2016) CONTESSI Ivano, NEGRONI F., ARGNANI Gianfranco, CORTESI L. membri del comitato di garanzia Punto 6) Integrazione proposta oraria tempo normale Si tratta della proposta n, 4 discussa al punto 3 Punto 7) Variazione bilancio dal N 51 al N 54...OMISSIS... VISTE le variazioni dalla n. 51 del 29/12/2015 alia n.54 del 29/12/2015 inviate via mail a tutti i consiglieri il 9-1-2016 alle 13:17; TENUTO CONTO deli art. 6 del D.I. 44/2001 in particolare il comma 2; PRESO ATTO che la variazione n. 55 del 31/12/2015 era stata già autorizzata nella seduta consigliare del 20 ottobre 2015;

ALL UNANIMITÀ dei presenti, espressa per alzata di mano DELIBERA (N67/2016) di autorizzare le variazioni di bilancio dalla n. 51 alla n. 54 come risultanti agli atti della scuola, nel registro ufficiale delle variazioni di bilancio 2015. PUNTO 8) DELIBERA MODELLI ISCRIZIONE A.S. 2016/2017 CONSIDERATO CONSIDERATO SENTITA la circolare n. CM 22 ProL 14017 del 21/12/2015 del Ministero deltistruzione, deltuniversità e della ricerca, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, avente ad oggetto: Iscrizioni alle scuole deltinfanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per Tanno scolastico 2016/2017. il modulo della domanda di iscrizione è strutturato in una parte generale, uguale per tutte le scuole, contenente i dati anagrafici degli alunni, e in una parte che ogni scuola può personalizzare con la richiesta di informazioni specifiche, attinte da un ampio elenco di voci predefinite o aggiunte dalla scuola. che dopo la predisposizione da parte delle scuole, il modulo di domanda viene reso disponibile ai genitori attraverso Tapplicazione internet Tsdizioni on line, cui si può accedere direttamente dal sito web www.i5crizioni.istmzione.it. la Dirigente Scolastica, che precisa che i modelli sono stati ripresi i modelli di iscrizione dell'anno scorso e cambiano solo gli orari di ricevimento e nella parte in cui si chiede di prendere visione della informativa sulla privacy, specifica dell Istituto Comprensivo di Bagnacavallo e si informa sul percorso di pubblicazione della stessa sul sito di istituto; CONSIDERATO che nella circolare relativa alle iscrizioni (C.M. 22 del 21-12-2015) altarticolo 4 è precisato che l eventuale personalizzazione del modello di iscrizione viene effettuata direttamente dalle istituzioni scolastiche sulla base di specifica delibera del consiglio di istituto; ALL'UNANIMITÀ dei presenti, espressa per alzata di mano DELIBERA (N68/2016) di approvare i nuovi modelli di iscrizione per il futuro anno scolastico, nella forma uguale a quelli deltanno scolastico precedente, con le uniche modifiche relative alla nuova informativa, in essi contenuta, relativa agli orari di ricevimento della segreteria e alla normativa sulla privacy. PUNTO 9) DELIBERA ANTICIPATARI

...OMISSIS... PRESO ATTO CONSIDERATO POSTO CHE che. Ai sensi deltart. 2 del d.p*r. 20 marzo 2009, n. 894, possono essere iscritti alle scuole deltinfanzia i bambini che compiano entro il 31 dicembre 2016 il terzo anno di età. che possono, altresì, essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2017, detti anticipatari. non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l iscrizione alla scuola deltinfanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente ai 30 aprile 2017. ALL UNANIMITÀ dei presenti, espressa per alzata di mano DELIBERA (N69/2016) qualora il numero delie domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, abbiano precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2016. L ammissione dei bambini alia frequenza anticipata sarà condizionata, ai sensi deltart, 2, comma 2, del d.p.r.89/2009: alla disponibilità dei posti e altesaurimento di eventuali liste di attesa; alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni; " alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità deltaccoglienza. PUNTO 10) CRITERI DI PRECEDENZA PER ISCRIZIONI A.S. 2016-2017 (VEDI ALLEGATO PROT. 73/COlA DEL 9-01-2016). la circolare n. CM 22 Prot. 14017 del 21/12/2015 avente ad oggetto: Iscrizioni alle scuole deltinfanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per Tanno scolastico 2016/2017, la quale recita: In previsione di richieste di iscrizione in eccedenza, la scuola procede preliminarmente alla definizione dei criteri di precedenza nell ammissione, mediante delibera del Consiglio di istituto da rendere pubblica prima dell acquisizione delle iscrizioni con affissione all albo, con pubblicazione sid sito web dell 'istituzione scolastica e, per le iscrizioni on line, in apposita sezione del modulo di iscrizione opportunamente personalizzato dalla scuola. Si rammenta in proposito che, nel rispetto dell autonomia delle istituzioni scolastiche, i criteri di precedenza deliberati dai singoli Consigli di istituto debbono rispondere a principi di ragionevolezza quali, a puro titolo di esempio, quello della viciniorietà della residenza dell alunno alla scuola o quello costituito da particolari impegni lavorativi dei genitori. In quest ottica, l eventuale adozione del criterio dell estrazione a sorte rappresenta l'estrema ratio, a parità di ogni altro

criterio. È, comunque, da evitare il ricorso a eventuali test di valutazione quale metodo di selezione delle domande di iscrizione. " la proposta della Dirigente Scolastica, in merito a possibili criteri di precedenza per le iscrizioni dell a.s. 2016-17, formalizzata con prot n. 73/Cla del 9-1- 2016: ALL UNANIMITÀ dei presenti, espressa per alzata di mano DELIBERA (N70/2016) i seguenti criteri di precedenza per le iscrizioni dell' A.S. 2016/2017: L Comune di residenza; 2. Impegni lavorativi di entrambi i genitori; 3. Situazioni particolari documentate. Punto 11) Comunicazioni utilizzo organico potenziato La dirigente comunica che è stato deliberato in Collegio Docenti che Torganico potenziato verrà utilizzato per i progetti di recupero (potenziare l'inglese, la matematica, recupero in classi con alunni in difficoltà) e per le sostituzioni fino ai 10 giorni, in quanto prima non si può nominare. L'istituto ha, a disposizione nell'organico potenziato, 5 insegnanti. Terminata la trattazione dei punti all ordine del giorno, alle ore 20.00 il Presidente del Consiglio dichiara chiusa la seduta. Letto, approvato, sottoscritto La segretaria Raffaella Foschini Il presidente Aw. Ivano Contessi Per copia conforme altoriginale Bagnacavallo, 7-4-2016 /o/,., r.'.. i V " V ; h'zj LA DI SCOLASTICA ia Del Gaudio