No alla violenza nello sport, spazio a modelli positivi. Riparte Sport&GO. Vecchie Glorie sì, Vecchie Glorie no

Documenti analoghi
Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 14/10/2015 ore 12:00

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 15/11/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Juniores. Girone 1ª Fase. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 18/10/2017 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 29/11/2017 ore 12:00

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 25/10/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Juniores. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 14/02/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 26 del 18/04/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 8 del 21/11/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 17/10/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 28/11/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 14/11/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 24/10/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 05/12/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 22 del 15/03/2017 ore 12:00

Allievi. Juniores. Giorne Unico. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 19/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 1 del 03/10/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 19/12/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 20 del 06/03/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Tabellone Finale

Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 21 del 13/03/2019 ore 12:00 Allievi. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19.

Juniores. Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 30 del 16/05/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 23 del 21/03/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 29 del 11/05/2016 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 19 del 26/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 30/11/2016 ore 12:00

Allieve. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 15 del 25/01/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Pallavolo 2016/17

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 21/12/2016 ore 12:00. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 07/12/2016 ore 12:00 Ragazze/i (Under 14)

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO TP CALCIO TP VOLLEY. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Crisi delle vocazioni, oratori più chiusi. In aiuto il CSI

Carlo cerca adulti buoni maestri. Francesco: sono felice anche se non gioco. Il CSI Vallecamonica sperimenta l uso del defibrillatore

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Terremoto: il gioco sarà protezione civile per i più fragili. Genitori a bordo campo per gli allenatori. Il Panathlon presenta l alpinismo giovanile

Palloni d oro al contrario

Gratacasolo Fortuzzi Maurizio Grevo Gazzoli Luca

Chiamati ad educare i nostri giovani

La vita non è una scommessa ma una chiamata

Andiamo a Betlemme per un CSI in cammino

Approvare al più presto la legge sui defibrillatori

Buon 2017, facciamo che sia l anno dell attività giovanile

Darfo Laidelli Manuel

Espulsione temporanea: la Fifa segue il CSI

TROFEO TOKENS CSI Vallecamonica - Bigliardino 2016/17

Super Bowl: incontro di pace, amicizia e solidarietà

124 A.S.D. Cimbergo Sias SPA Cimbergo 125 Bar Parco Dosso Bienno Globals Def Pisogne Berzo Inferiore 126 Riposa: A.S. Beata

Profonde radici per costruire la comunità del futuro

Erbanno De Villi Gerardo

25 Colorificio Arcobaleno - RG Porte Sezionali Braone Open 7 Femminile (Girone Unico) 134 RG76 - Ivan Team

La fiaccola della speranza per una società migliore

Pastorale Giovanile: Con il CSI alleanza per crescere insieme

Una sfida capace di lasciare il segno nel cuore dei ragazzi. Il Polisportivo del CSI camuno illumina il futuro

ATTIVITÀ POLISPORTIVA 2018/2019

L addio del CSI camuno a don Mario Prandini

Via Regina Elena 116, Angolo Terme (Bs) Piamborno (Palavibi) Ghiroldi Livis Via Nazionale 129, Piancogno (Bs)

Papa Francesco mette le ali ai sogni dei ragazzi

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

É il tempo di scelte coraggiose

Una politica sportiva che metta al centro le società sportive

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

L unità progettuale del CSI vale e vince in tutta Italia. Con il CSI alleanza per crescere insieme

Il mondo sportivo chiede una legge di sistema

Ad Assisi l attività di base, ancora di salvezza civile

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Punti CSI Mariotti Maia Polisportiva Ossimo 1 100

Open Femminile (Girone 1ª Fase)

Promuovere lo sport per promuovere il sociale

Allenatori per uno sport a colori

Una festa lunga quarant anni per il CSI camuno. Sport a misura d uomo. Società convocate per i revisori dei conti

Una dieta sana, uno sport pulito

Call fratelli di sport: un progetto per le società

Obbligo defibrillatori: con lo sport cresce la società civile

Comunicato Ufficiale n 5 del 26 ottobre CENTRO SPORTIVO ITALIANO Viale Piave, 18 tel Calcio a 11: n 5

1062 Col. Arcobaleno/Bar Candy Vezza d'oglio - Lady Bug Open 7 Femminile (Girone Unico)

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO PALLAVOLO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

TROFEO TOKENS ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Bigliardino 2017/18

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Nuovi italiani: e se fosse lo sport a indicare la strada?

Dallo sci un esempio di spirito di squadra

Cross di S.Antonio (Piancamuno)

Don Albertini al popolo CSI: Non abbiate paura

L esempio del Rugby Vallecamonica

No grazie, prima la coerenza. Verso la Pasqua Al Panathlon protagonista il bike trial. É il momento della corsa in montagna regionale

L alimentazione dello sportivo in gioco con il CSI

Assisi 2017: al centro il valore sociale dello sport

La medaglia di chi ha già vinto prima di entrare in campo. Una corsa nel deserto per il pulmino dei disabili

Passi verso la civiltà

Torneo Polisportivo 2018/19

Cuccioli Maschile. Cuccioli Femminile. Esordienti Maschile. Malegno-Malegno CLASSIFICA INDIVIDUALE. Pagina 1 di 6 14/05/2018 ore 20:50

Gemellaggio: un legame simbolico

Polisportivo Maschile

Sacca Pedersoli Fiorenzo Via Campo sportivo 11, Esine (Bs)

Il CSI chiede aiuto alle società per gli arbitri di pallavolo

VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER

In campo per vincere il campionato educativo

La sfida più grande: una nazione sportiva a misura di persona

Forza, sporchiamoci le mani

Le società sportive non votano, ma contano

Transcript:

No alla violenza nello sport, spazio a modelli positivi Riparte Sport&GO Vecchie Glorie sì, Vecchie Glorie no Con i colori autunnali la corsa di Malegno 25 Ottobre 2016

RISPOSTA ALLA VIOLENZA TROVATA NELLA FORMAZIONE No alla violenza nello sport, più spazio ai modelli positivi P untuale è arrivata, in questi giorni, la notizia dell ennesima rissa in campo e a bordo campo, con protagonisti sia i giocatori sia i dirigenti ma con l aggravante di una pessima esibizione offerta dai genitori che incitavano i propri figli in campo a picchiarsi. Come consuetudine, per alcuni giorni stampa, radio, tv e social ospiteranno interventi contro la violenza nello sport e soprattutto contro l atteggiamento di certi genitori, ma finirà qui, in attesa della puntata successiva. Resta aperta e senza risposta la domanda fondamentale: a chi ci possiamo rivolgere se anche i genitori vanno fuori di testa? Preciso che sono da sempre nello sport, quello praticato sui campi, nelle piazze, nelle palestre, nelle piscine e via dicendo. Non mi sorprende la violenza nello sport. Mi amareggia, mi indigna. E credo sia arrivato il tempo di dare una risposta alla domanda iniziale. La risposta va trovata, a mio modo di vedere, nella formazione. Lo sport corre sul filo della violenza quando l impegno vero, forte, concreto, in una parola l agonismo, talvolta degenera. Continuiamo però a chiamarlo anche gioco. Ed il gioco è uno degli spazi più importanti per lo sviluppo della crea- tività e della libera personalità di un bambino, di un ragazzo, anche di un adulto. Si può allora immaginare di attivare un alleanza educativa tra le forze positive della comunità e iniziare un dialogo più stretto con le società sportive affinché si inizi a pensare anche a forme di partecipazione diversa, più serena e giocosa, da parte dei genitori? Certamente sì. Non solo è possibile, ma senz altro anche utile perché ancora una volta attraverso lo sport scopriremmo di poter attivare forme di crescita culturale, sociale ed etica della comunità. Dobbiamo però iniziare a rendere visibili alcuni modelli che funzionano. Sappiamo che fa notizia un albero che cade e non la foresta che cresce. Il mondo della comunicazione, così schiacciato sul negativo e sugli scandali (spesso creati ad arte proprio per fare notizia) dovrebbe trovare il modo di raccontare il lato positivo che pure, nello sport, è la parte largamente maggioritaria. Così scopriremo che ci sono modelli educativi, rappresentati da allenatori come Roberto, tecnico di una società d oratorio alle porte di Bergamo, in zona aeroporto, che con semplicità un giorno, accortosi che un suo giocatore stava lasciando il calcio perché la famiglia non aveva i soldi per comprargli le scarpe per giocare, ha pensato bene di regalargliele. Questo il bel gesto. Il modello educativo ha dimostrato la sua validità subito dopo, quando i compagni di squadra del giovane hanno chiesto al mister di poter partecipare, donando un euro ciascuno, al gesto di solidarietà. Aggiungo per sottolineare la duplice vittoria in questa storia, che questa squadra allievi ha conquistato lo scorso anno un solo punto in classifica in un intera stagione, eppure non ha perso un solo giocatore, acquistandone anzi un paio in più. Diamo allora spazio anche a questi modelli positivi. Fa rumore anche un albero che cresce. 2 25 OTTOBRE 2016

ATTIVITA SPORTIVA ENTRA IN VIGORE LA LEGGE CON UNA BUONA NOTIZIA Arresto cardiaco in palestra, salvato grazie al defibrillatore Q ualche settimana fa una notizia negativa, la morte per arresto cardiaco di un giovane cestista triestino durante un incontro di basket in provincia di Brescia. In quella occasione il defibrillatore non era obbligatorio e non c era a bordo campo. Nei giorni scorsi invece la bella notizia di una persona colpita da arresto cardiaco a Cesenatico, all interno del PalaPeep ma grazie al defibrillatore di cui è dotata la palestra e alla presenza di personale formato prontamente soccorsa e quindi rianimata, evitando che il problema al cuore potesse avere ripercussioni ancora più gravi. Erano le 21.30 quando durante l allenamento del Volley Cesenati- co, che disputa il campionato CSI, un uomo che assisteva alla seduta in palestra si è improvvisamente sentito male, perdendo i sensi. Fortuna ha voluto che tra i pallavolisti ci fosse anche un infermiere professionale che ha subito capito la gravità della situazione, che cioè non si trattava di un semplice malore ma di un problema cardiaco. Così, mentre si provvedeva ad allertare il 118, si è cominciato ad assistere il 47enne colpito dallo scompenso, impiegando il defibrillatore di cui la palestra è dotata dal mese di gennaio scorso. Una scelta, quella di attrezzare l impianto con tale strumento, fortemente voluta dai dirigenti della società, nonostante la legge attualmente in vigore abbia prorogato ulteriormente (a novembre) l obbligo di dotarsi di tale apparecchiatura. Provvidenziale dunque in questo caso il fatto che la palestra fosse dotata di defibrillatore e fosse presente personale formato, in grado di far fronte all emergenza verificatasi. Manca poco più di un mese all entrata in vigore salvo un altro inopportuno rinvio, aver salvato anche una sola vita in tutto il territorio italiano nel corso di una stagione sportiva da un senso agli effetti di questa legge che purtroppo qualcuno sottovaluta ancora mettendo in evidenza solo i costi e i disagi per le società sportive. Non sono questi gli elementi che contano. Mettete in regola l attività sportiva. 3

I PRIMI DUE APPUNTAMENTI A CORTENEDOLO E ANGONE Il progetto CSI nel mondo presentato nelle parrocchie camune N on abbiate paura! Aprite anzi spalancate le porte a Cristo e alla sua salvatrice potestà. Queste sono le parole che Papa Giovanni Paolo II ha pronunciato in modo vibrante nella messa di apertura del suo pontificato il 22 ottobre 1978. Queste sono anche le parole che mi vengono in mente dopo la straordinaria serata di venerdì (e di domenica scorsa a Cortenedolo) nella chiesa parrocchiale di Angone. Sono molto contento di aver partecipato e condiviso quello straordinario momento di preghiera e di riflessione che ci è stato proposto. Grazie a Tomaso e Davide che a nome degli Amici del Csi, hanno partecipato alle tre settimane di campo di vita nelle missioni di padre Gianni Pedrotti e delle suore dorotee in Congo dando una forte testimonianza attraverso lo sport per rendere migliori le giornate dei bambini e non solo di quelle terre. Grazie anche alla toccante, semplice e significativa testimonianza di vita e di impegno di Maria, Edoardo e Sergio a nome di TONY PROJECT nelle terre e negli ospedali del martoriato Sud Sudan. Grazie a Lucia per le proposte dei testi e delle canzoni che hanno motivato le testimonianze. Queste sono le serate che rendono significativa la vita di una comunità e che ci aiutano a capire anche il nostro compito nella vita di credenti (se siamo credenti) e di uomini e donne di buona volontà. Ringrazierò sempre chi propone con coraggio serate come queste. La bellezza non sta nello stare ad ammirare il restauro di un altare se poi non ammiriamo esperienze come quelle presentate da questi volontari. Questa è la Chiesa che mi interessa! Buon cammino nella vita Domba 4 25 OTTOBRE 2016

ATTIVITA SPORTIVA IL PROGETTO SPORTIVO ARTICOLATO IN TRE FASI Under 10 e 12 crescono con lo sport, riparte Sport&GO R iparte anche per la stagione sportiva 2016/17 il progetto Sport&GO! - Crescere con lo sport. Il format di attività polisportiva pensato per i ragazzi delle categorie Under 10 e Under 12. Come nel precedente biennio,il percorso si articola nelle 3 fasi (territoriale, regionale e nazionale) e prevede l affiancamento all attività principale (calcio, pallavolo e pallacanestro) dell attività di triathlon (corsa, salto e lancio). Ancora più forte il legame con l attività formativa che, per questa edizione, prevede clinic e workshop di aggiornamento oltre ai corsi di formazione obbligatori, per gli allenatori non in possesso di qualifica a livello giovanile. Lo sport è per i ragazzi un momento divertente, di grande libertà, in cui ricaricarsi di sensazioni immediate e percepire il piacere del mettersi in gioco, sfidando i propri limiti e desiderando ardentemente la vittoria, ma restando fermamente ancorati nella tenacia di non demordere nonostante la sconfitta. Come non rimanere rapiti dalle energie, dall entusiasmo dei ragazzi, dalle loro storie che si mescolano in un campo di gioco? Come non sentirsi travolgere dall ebbrezza delle azioni, dalla gioia e dalle delusioni - a volte dense di lacrime - di giovani atleti che con le loro voci si sovrappongono in un atmosfera in grado di dipingere un esperienza speciale e indelebile anche al passar degli anni? È vero, destinatari sono i ragazzi ma anche i grandi. Gli uni hanno bisogno di assorbire dai grandi la forza per crescere, gli altri di sentirsi appagati per il lavoro che svolgono, da cui acquisiscono energia e vitalità per dare linfa al tessuto educativo e sportivo esistente. Oggi, tuttavia, la dimensione di gioco, spontaneità, sorpresa, sano agonismo viene spesse volte turbata dai grandi, attraverso atteggiamenti negativi nei confronti dei propri figli. E lungo sarebbe l elenco di episodi incresciosi, minacciosi e violenti, che settimanalmente si registrano nei luoghi dello sport. Di sicuro questo tipo di atteggiamento non sarebbe attuato dai genitori se solo fossero adeguatamente formati e informati. E lo stesso dicasi per tanti allenatori che non si sono preparati a questo compito, ma da appassionati di sport, si sono improvvisati tali. Proprio da questo binomio che abbraccia lo sport e la formazione di educatori e genitori intende insistere il progetto Sport&GO! : in esso, ancora una volta, ci sono gli elementi per divertirsi giocando e per educare informando. In Sport&GO! vi è un approccio semplificato, genuino, promozionale alle discipline sportive più diffuse, senza dimenticare i fondamentali che, talvolta, i nostri giovani atleti non ricordano o addirittura non conoscono: il salto in lungo, il lancio del vortex o lo sprint sui sessanta metri piani, tutti compresi nella proposta del triathlon. Sport&GO! è un modo differente di accostarsi allo sport. È uno stimolo per i grandi ad avvicinarsi alla dimensione sportiva dei bambini, senza eccessive aspettative e, soprattutto, senza indurli ad un omologarsi al mondo dei grandi. 5

IL RUOLO ATTIVO DELLA DONNA NEL MONDO SPORTIVO Le donne incompatibili a dirigere le federazioni sportive? T empo di elezioni nelle Federazioni sportive e nel pieno della campagna elettorale i candidati alle diverse cariche di presidente rilasciano dichiarazioni ed interviste a raffica. Una dichiarazione in particolare ha portato all attenzione del mondo sportivo un tema che all interno CSI, e non solo, tiene banco da almeno quarant anni: il ruolo della donna nelle associazioni sportive. La dichiarazione dell attuale Presidente della Federazione di atletica, e candidato alla riconferma, Alfio Giomi ci ha lasciato parecchio perplessi. Fare il presidente federale, parlo di questo perché è la mia materia, è un lavoro a tempo pieno, totalmente assorbente e che lascia pochissimo spazio al resto della vita. La vita di una donna, magari madre e moglie, è difficilmente compatibile con l attività federale al massimo livello proprio per la mole di lavoro. Purtroppo scontiamo una cultura che tiene la donna ai margini, trovarne di brave è facile e spesso le donne portano qualcosa in più. Ma non è facile chiedere loro il sacrificio di un tale, enorme lavoro. Non è un problema della Fidal, ma tutto lo sport italiano. Caro Presidente Giomi probabilmente si è perso qualche puntata sulla presenza delle donne da protagoniste nella società civile e nel mondo dello sport. Solo per ricordarle un piccolo particolare di stretta attualità alla Presidenza degli Stati Uniti è candidata una donna che è madre, moglie e nonna e che ha buone possibilità di essere eletta. Ma tornando allo sport sono tantissime le donne impegnate nel promuove la pratica sportiva come dirigenti e allenatrici che riescono a far coincidere il loro impegno con quello della famiglia. Negli anni settanta il CSI per statuto aveva stabilito le quote rosa all interno dei consigli di Comitato, quote difficili allora da rispettare perché difficile era trovare donne disponibili ad entrare nel direttivo dell associazione. Con il passare degli anni la situazione è migliorata, sono cresciute le donne atlete e, di pari passo, è cresciuto il numero di presidenti rosa a capo dei nostri gruppi sportivi. L ultima assemblea elettiva del CSI Vallecamonica ha scelto come consigliere cinque dirigenti già impegnate nelle loro società sportive. Per non fare molti chilometri da noi, e per alzare il livello, il Comitato CSI di Brescia è guidato, per la seconda volta consecutiva, dalla bravissima Amelia Morgano; il CSI bresciano è a livello nazionale uno dei Comitati più importanti della nostra associazione. Non per essere polemici ma probabilmente se ci fosse stata una donna anche alla Presidenza della Fidal forse certe figuracce degli ultimi anni le avremmo evitate. Auguri per l elezione sperando che cambi idea. 6 25 OTTOBRE 2016

7 ATTIVITA SPORTIVA

L ANGOLO INTENZIONATO A FARE IL TRIS DI SCUDETTI Vecchie Glorie travolgenti la Tana di Mario deve fare esperienza S ono intenzionate a fare il tris di scudetti consecutivi le ragazze dell U.S.O. Angolo impegnate nel campionato di calcio femminile del CSI Vallecamonica. Dopo quattro giornate le Vecchie Glorie sono infatti in testa al torneo affiancate dalla CBC Scavi Piamborno che hanno sconfitto in trasferta la compagine di Vezza d Oglio, altra favorita nella corsa al titolo. Nell ultimo turno la formazione di angolo ha battuto, nel confronto casalingo, in maniera netta la Tana di Mario. Le ragazze di Boario, reduci da una vittoria di misura sullo Sporting Team hanno resistito solo pochi minuti alla forza delle padrone di casa che sembrano aver migliorato uno dei limiti del passato: la fase realizzativa. L inne- sto in attacco di Roberta Bonicelli ha infatti reso più facile alle campionesse in carica trovare la via del gol e anche in questa occasione le reti, undici alla fine, non sono mancate. Dalla Valle di Scalve, che quest anno ha rinunciato alla squadra di calcio femminile, è arrivata anche Chiara Tagliaferri a rinforzare il centrocampo. Se ai nuovi innesti si aggiunge il ritorno della numero uno si capisce perché l Angolo ha le carte in regola per tentare il tris di scudetti. Il Boario prosegue nella linea giovane schierando, accanto alle giocatrici più esperte, alcune esordienti che contribuiscono a dare futuro a questa squadra. Purtroppo nella trasferta di Terzano alle ospiti è mancato il portiere titolare aggiungendo così altre difficoltà a quelle già create dalla forza delle avversarie. Le ospiti quindi hanno guardato all aspetto positivo del confronto: la rete della bandiera realizzata a metà del secondo tempo. Il primo banco di prova impegnativo per l U.S.O. Angolo è in programma la settimana prossima con la trasferta a vezza d Oglio da sempre indigesta alle campionesse in carica. 8 25 OTTOBRE 2016

ATTIVITA SPORTIVA BATTUTE LE VECCHIE GLORIE DOPO UN MATCH EQUILIBRATO Il confronto tra generazioni lo vince l Aido Artogne R esiste tenacemente il campionato open a sei che con l avvento del torneo a sette giocatori ha visto calare di parecchio le adesioni; nelle ultime stagioni si temeva la scomparsa di questa categoria che invece quest anno ha visto salire a quattordici le squadre iscritte. Le colonne di questa categoria sono le Vecchie Glorie puntualmente al via nonostante l età media piuttosto elevata dei calciatori, un esempio per tutte le altre squadre. Al contrario l Aido Artogne, dopo aver ben figurato lo scorso anno tra i Top Junior decide di cambiare categoria e, invece del torneo a sette preferisce quello più amatoriale. Tra le due squadre un abisso in termini di età mentre sul campo c è molto equilibrio, da una parte la tecnica e poco fiato, dall altra affiatamento e tanto agonismo. Alla fine vince l Artogne che torna al successo dopo la battuta d arresto della settimana scorsa mentre le Vecchie Glorie non riescono a are continuità al risultato positivo del turno precedente. Subito in gol i padroni di casa con Paolo Florio subiscono il ritorno delle Vecchie Glorie; sprecate diverse occasioni gli ospiti ribaltano il risultato con le reti di Gian Luca Odelli e Diego Turetti. L aggressività dell Artogne viene premiata nella parte centrale del primo tempo, i gol di Xhonatan Shanka e Jacopo Faiella riportano avanti l Artogne; restano in corsa le Vecchie Glorie che allo scadere riducono le distanze grazie a Gian Carlo Cimarolli. Nella ripresa attaccano gli ospiti che hanno diverse opportunità per pareggiare ma non hanno la lucidità necessaria per concretizzarle, bravo anche il numero uno dell Artogne Daniele Ottelli Zoletti a neutralizzare alcune conclusioni pericolose. Allo scadere in contropiede Stefano Pedersoli mette al sicuro il risultato favorevole all Aido Artogne. 9

TROPPI ERRORI E DECISIVI PER LA CA DE LA STROPA Esordio vincente dell U.S.O. Angolo nel torneo Mista Amatori E sordio vincente davanti al proprio pubblico della formazione Mista Amatori dell U.S. Oratorio Angolo. La stagione della pallavolo inizia con un incontro equilibrato ed emozionante che vede alla fine prevalere la squadra di casa sulla Cà de la stropa. Gli ospiti sprecano l occasione per portare il confronto al quinto set dopo aver sciupato altre opportunità nell arco dell intero incontro. Nel primo set infatti la squadra ospite dopo un inizio molto equilibrato prende il largo per farsi raggiungere e superare dagli avversari che alla fine si impongono con il punteggio di 25 a 22. Anche nel secondo set la formazione della Polisportiva Gianico conduce a lungo poi all improvviso il black out che consente all Angolo di rimontare ancora e di aggiudicarsi il set 25 a 23. Il gioco cresce di livello e di intensità e anche i sostituti, entrati in entrambe le squadre, contribuiscono a dare qualità al confronto. Terzo set condotto sempre in testa dagli ospiti che sul finale patiscono il solito calo, ne approfitta la squadra di casa per riportarsi sotto ma questa volta la rimonta non riesce e la Cà de la stropa (25 a 22) riduce le distanze. Emozioni a non finire anche nel quarto parziale con le due compagini che lottano punto a punto; sono ancora gli ospiti ad allungare guadagnando qualche punto di vantaggio. Il risultato è in altalena, l Angolo recupera e si porta in vantaggio ma le emozioni non sono finite; nel finale il Gianico ha la possibilità di chiudere il quarto set alcuni errori però rimettono in corsa gli avversari che sono più abili a sfruttare la possibilità di chiudere l incontro vincendo il quarto set 27 a 25. Successo dell Angolo più continuo del Gianico che gioca alla pari ma sbaglia nei momenti decisivi. 10 25 OTTOBRE 2016

ATTIVITA SPORTIVA UN PUNTO ANCHE PER LA SQUADRA DELL U.S.O. ANGOLO Il G.S.Oratorio Breno rompe il ghiaccio nell Under 12 N el terzo turo di campionato le ultime due squadre della classifica della pallavolo Under 12 si sono affrontate nella palestra comunale di Angolo Terme; a rompere il ghiaccio aggiudicandosi il primo successo stagionale sono state le pallavoliste del G.S. Oratorio Breno che hanno battuto due set a uno le padrone di casa. Grande equilibrio nel primo parziale con le due formazioni che lottano testa a testa fino al ventesimo punto quando le ragazze brenesi allungano aggiudicandosi il set. Solo in avvio del secondo parziale Angolo e Breno giocano ancora punto a punto poi le ospiti prendono il largo prendendo un vantaggio di nove punti. Quando l Angolo sembrava in difficoltà trova le giuste motivazioni per rimontare le avversarie; raggiunto il pareggio al ventiduesimo punto la squadra di casa piazza lo sprint vincente e pareggia il conto dei set. L emozione del primo parziale conquistato in campionato gioca un brutto scherzo alle pallavoliste di casa che dopo una discreta partenza subiscono il gioco preciso delle avversarie, troppi gli errori dell Unione Sportiva Oratorio Angolo che si blocca a quota otto. Solo nel finale le padrone di casa accennano ad una rimonta ma ormai il Breno è lanciato verso il primo successo della stagione. Meritati gli applausi per le due formazioni che hanno dato fondo a tutte le loro risorse per superarsi, alla fine hanno prevalso le ospiti che hanno affrontato con maggiore tranquillità la parte decisiva della partita. Applausi comunque per l Oratori Angolo all esordio nella pallavolo dei grandi. 11

CENTOTTANTA GLI ISCRITTI ALLA GARA DELL ATLETICA CIMA Andata e ritorno tra i colori d autunno dei boschi di Malegno D opo un esperienza isolata qualche anno fa bagnata dalla pioggia e condizionata dal freddo la corsa dell Oratorio Malegno torna nel circuito podistico del CSI Vallecamonica. Un ritorno sotto un cielo grigio ma con un bilancio decisamente migliore; l Atletica Cima qualche mese fa ha sperimentato, con l edizione numero zero, la Malegno-Malegno e poi l ha proposta per la Coppa Camunia 2017. Tracciato impegnativo con passaggi resi suggestivi dai colori autunnali del bosco intorno al paese mentre per le categorie giovanili gli organizzatori hanno proposto un circuito all interno del centro storico del paese. Qualche sbavatura nell organizzazione, allestita con il supporto della Protezione civile del paese, del gruppo Amici di Cesco e degli animatori dell Oratorio e patrocinata dell Amministrazione comunale, ma si deve tener conto dell esordio dell Atletica Cima nell allestimento di una corsa. Raccolte le centottanta iscrizioni dall Oratorio del paese sono scattate puntuali le categorie giovanili che hanno inaugurato la mattinata podistica. Ristretto il numero di cuccioli al via con il solito duello maschile tra Christian Di Maio (Polisportiva Ossimo), Gioele Toini (U.S.O. Angolo) e Carrara (Atletica Alto Sebino). Atletica Alto Sebino sul primo gradino del podio tra gli esordienti grazie a Pietro Reboldi che allo sprint precede Roberto Ghitti (U.S.Oratorio Angolo) e Pietro Sacristani (G.S. Corna Darfo). Si aggiudica la prova riservata alla categoria Ragazzi Lorenzo Catotti (U.S.Oratorio Angolo) che precede Mattia Guarinoni (Polisportiva Orato- 12 25 OTTOBRE 2016

ATTIVITA SPORTIVA rio Piancamuno) mentre nella gara femminile a vincere è Sofia Rivadossi (Polisportiva Ossimo) che precede Ilaria Corvi (U.S.Oratorio Angolo) e la compagna di squadra Irene Bonfadini. Tre giri del circuito cittadino per gli allievi con Mosè Guerini (Ateltica Esine 77) che conferma di essere il più forte del lotto precedendo Andrea Cretti (Aido Artogne) e Matteo Pietroboni (Polisportiva Edolese); nelle allieve torna alle gare e vince Alessandra Nolaschi (Podistica Valle Adamè). La gara riservata agli adulti ha registrato il netto successo di Cristian Badini (G.S.A. Sovere) a proprio agio nell impegnativo tracciato; Badini ha preceduto con ampio margine di vantaggio i compagni di squadra Massimo Bertoni e Luca Serpellini. Sul podio delle diverse categorie maschili anche Marcello Marroccoli (G.S. Corna Darfo) e Pietro Romelli (Poliscalve Sport). Anche a Malegno Stefania Cotti Cottini (Aido Artogne) iscrive il proprio nome nell albo d oro della corsa; dietro la dominatrice del podismo rosa camuno si piazza Umberta Magno (Polisportiva Oratorio Piancamuno) e Maria Moreschi (Aido Artogne), premiate anche Cinzia Armati (G.S.A. Sovere) e Tiziana Bianchini (G.S. Darfo Corna). Il podismo del CSI Vallecamonica si prende ora una breve pausa dopo una lunga serie consecutiva di impegni; appuntamento a novembre con la Marcia curta in programma domenica 13 novembre alle ore 14 a Sonvico e, la settimana seguente, a Cividate con un altro ritorno nella Coppa Camunia organizzato ancora dall Atletica Cima. 13

2 a Giornata Commissione tecnica biliardino Comunicato N 2 del 24 Ottobre 2016 Autodemolizione Green Le Motoseghe Dany Bar 10-17 5 SOS Balanders 19-8 Team Spazza Piamborno B 23-4 Cral Tassara NV La Roca Noa 9-18 Cope All Stars Pub La Syesta Edolo 25-2 Classifica 1 Cope All Stars 47 2 Team Spazza 42 3 Cral Tassara NV 36 4 Le Motoseghe Dany Bar 32 5 5 SOS 31 6 La Roca Noa 27 7 Pub La Syesta 20 8 Autodemolizione Green 18 9 Piamborno B 9 10 Balanders -1 2 a Giornata Serie B Falchi All Black White Pearl 16-11 I Bollicine Bar Sbaraglio 27-0 Campolungo Bar Pizzeria Pio & Jonny 9-18 Bar City Breno Bar Moleri 10-17 Dinamo Vezzoli Oratorio Cogno 21-6 Classifica 1 I Bollicine 48 2 Bar Moleri 37 3 Bar Pizzeria Pio & Jonny 35 4 Dinamo Vezzoli 31 5 Campolungo 30 6 Bar City Breno 29 7 Falchi All Black 22 8 White Pearl 17 9 Oratorio Cogno 13 10 Bar Sbaraglio -1 Provvedimenti disciplinari Alla squadra Bar Sbaraglio 9 punti di penalizzazione e perdita dell incontro 27-0 per schieramento atleta non tesserato. Squalifica due giornate al capitano/responsabile. Sanzione di euro 20,00 alla società A.S. Beata Calcio. 14 25 OTTOBRE 2016

COMUNICATI Commissione attività giovanile Comunicato N 4 del 24 Ottobre 2016 Under 8 - Minivolley Risultati 1ª Giornata G.S.O. Breno Oratorio Malegno 2-1 53-35 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Breno 0 0,5 0,5 1 5 0,0 6,0 Oratorio Malegno 0 0,5 0,5 1 0 0,0 1,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari Under 10 - Minivolley Risultati 2ª Giornata Lady Bug AIDO Artogne 3-0 75-56 Risultati 3ª Giornata G.S.O. Breno Rossa G.S. Borno 3-0 75-52 G.S.O. Breno Blu U.S.O. Angolo Terme 1-2 59-70 Pol. Oratorio Piancamuno Centro Giovanile Rogno 0-3 53-75 Arnica Bio Smartys ASD Bienno 0-3 61-75 Bunny Girl 2007 Lady Bug 1-2 69-64 G.S.O. Unica Volley G.S.O. Darfo 3-0 75-25 Polisportiva Gianico Idrogeo Capo di Ponte 1-2 67-66 Ceto Nadro Smile AIDO Artogne 0-3 44-75 TRIATHLON DI PRECISIONE - Under 12 Domenica 6 novembre - Oratorio Malegno Tutte le squadre sono convocate entro le ore 14 presso il piazzale della Scuola Elementare di Malegno. Gli atleti svolgeranno tre giochi di precisione: FRECCETTE, BOWLING e MINIGOLF. Le squadre verranno classificate in funzione dei risultati conseguiti dai migliori quattro propri atleti in ognuna delle prove in programma. Complessivamente le gare polisportive assegneranno da 0,5 a 3 punti. In funzione della partecipazione le squadre acquisiranno un ulteriore punteggio da 1 a 5 punti (gli atleti devono prendere parte ad almeno una delle gare in programma per essere considerati nell attribuzione del punteggio di partecipazione). Per la classifica individuale verranno messi in palio 60 punti per ogni prova, assegnati in funzione del risultato conseguito dall atleta, e 5 punti di partecipazione per ogni prova disputata. CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Breno Rossa 8 1,5 1,5 3 5 0,0 16,0 Centro Giovanile Rogno 8 1,5 1,0 3 5 0,0 15,5 AIDO Artogne 7 1,5 1,5 3 5 0,0 15,0 U.S.O. Angolo Terme 7 1,0 1,5 3 5 0,0 14,5 Lady Bug 6 1,5 1,5 3 5 0,0 14,0 U.S. Sacca 6 1,0 1,0 2 5 0,0 13,0 Idrogeo Capo di Ponte 5 1,5 1,5 3 5 0,0 13,0 Polisportiva Gianico 5 1,0 1,0 2 5 0,0 12,0 G.S.O. Breno Blu 5 1,0 1,0 2 5 0,0 12,0 Arnica Bio 5 1,5 0,0 3 5 0,0 11,5 G.S.O. Unica Volley 9 1,5 1,5 3-1 0,0 11,0 Bunny Girl 2007 8 1,5 1,5 3 0 0,0 11,0 G.S.O. Darfo 3 1,5 1,5 3 5 0,0 11,0 Ceto Nadro Smile 2 1,5 0,5 3 5 0,0 9,0 G.S. Borno 6 1,5 1,5 3-1 0,0 8,0 Smartys ASD Bienno 6 1,5 1,5 3-1 0,0 8,0 Pol. Oratorio Piancamuno 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari CERCASI UNA SOCIETÀ SPORTIVA DISPONIBI- LE AD OSPITARE I GIOCHI DI UNA VOLTA Under 12 - Minivolley Risultati 2ª Giornata Polisportiva Gianico AIDOArtogne N.D. Scooby-Doo Asd Bienno Arnica Bio 2-1 68-55 Ardor Cogno G.S.O. Piamborno 3-0 75-23 Risultati 3ª Giornata Arnica Bio Ardor Cogno N.D. Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 196 (Arnica Bio - Ardor Cogno) è stato spostato su richiesta della squadra (Arnica Bio) e consenso VERBA- LE della squadra avversaria al 27/11/2016 alle ore 14.00 presso la palestra di Darfo (Pal. 2 - Sotto) L incontro N 192 (Polisportiva Gianico - AIDOArtogne) è stato spostato su richiesta della squadra (Polisportiva Gianico) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 26/10/2016 alle ore 19.30 presso la palestra di Gianico 15

CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Ardor Cogno 6 1,0 1,0 2 5 0,0 13,0 G.S.O. Piamborno 3 1,0 1,0 2 5 0,0 10,0 AIDOArtogne 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0 Polisportiva Gianico 1 0,5 0,5 1 5 0,0 7,0 Scooby-Doo Asd Bienno 3 0,5 0,5 1-1 0,0 3,0 Arnica Bio 2 1,0 0,5 2-1 0,0 2,5 Polisportiva Gratacasolo 1 0,5 0,5 1-1 0,0 1,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari CERCASI UNA SOCIETÀ SPORTIVA DISPONIBI- LE AD OSPITARE I GIOCHI DI UNA VOLTA Under 12 - Pallavolo Risultati 2ª Giornata Piccole Pesti Asd Bienno G.S. Borno 2-1 69-60 G.S.O. Breno 2005/2006 Pol. Oratorio Piancamuno 1-2 68-74 Risultati 3ª Giornata Le Mano s Children Edil Scavi SelleroNovelle 2-1 69-65 Anti Corrosioni Camune Arnica Bio 2-1 68-57 Pink C.G. Rogno 0-3 54-76 PAC spa Piccole Pesti Asd Bienno 3-0 75-49 U.S.O. Angolo Terme G.S.O. Breno 2005/2006 1-2 56-73 Ceto Nadro Stars G.S. Ceto Nadro 1-2 53-69 Pol. Oratorio Piancamuno G.S. Borno 3-0 75-44 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Pol. Oratorio Piancamuno 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0 Anti Corrosioni Camune 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0 G.S. Ceto Nadro 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0 Ceto Nadro Stars 8 1,5 1,5 3 5 0,0 16,0 G.S.O. Breno 2005/2006 7 1,5 1,5 3 5 0,0 15,0 C.G. Rogno 9 0,5 1,5 3 4 0,0 15,0 PAC spa 7 1,5 1,5 3 5 0,0 15,0 Le Mano s Children 5 1,5 1,5 3 5 0,0 13,0 Pink 3 1,5 1,5 3 5 0,0 11,0 DMF Damioli 4 1,0 1,0 2 5 0,0 11,0 U.S.O. Angolo Terme 3 1,5 1,5 3 5 0,0 11,0 Piccole Pesti Asd Bienno 7 1,5 1,5 3-1 0,0 9,0 G.S. Borno 6 1,5 1,5 3-1 0,0 8,0 Polisportiva Gratacasolo 3 1,0 1,0 2 2 0,0 7,0 Arnica Bio 4 1,5 1,5 3-1 0,0 6,0 Edil Scavi SelleroNovelle 4 1,5 1,0 3-1 0,0 5,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari Under 8 - Calcio Risultati 2ª Giornata Le Pulci U.S. Darfo Boario 2009 0-1 0-4 0-1 U.S. Sacca G.S.O. Breno U8 2-0 2-0 2-0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI U.S. Sacca 0 1,0 0,5 2 5 0,0 6,5 G.S.O. Breno U8 0 0,5 0,5 1 5 0,0 6,0 U.S. Darfo Boario 2009 0 0,5 0,0 1 5 0,0 5,5 Le Pulci 0 0,5 0,0 1 5 0,0 5,5 G.S. Borno 0 0,5 0,5 1-1 0,0 0,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari Under 10 - Calcio Risultati 2ª Giornata U.S. Rondinera 2007 U.S. Sacca 1-2 3-5 2-1 Risultati 3ª Giornata Oratorio Cividate U.S. Darfo Boario 2008 tp 0-2 1-0 1-1 U.S. Sacca U.S. Drafo Boario 2008 tn 0-3 1-5 0-2 U.S. Rondinera 2007 Girigel F.C. 1-0 4-0 3-3 Agrit. il Ginepro Valle G.S. Borno Sub Judice G.S.O. San Zenone Polisportiva Gianico 1-0 0-0 0-2 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI U.S. Rondinera 2007 8 1,5 1,5 3 5 0,0 16,0 Polisportiva Gianico 8 1,5 1,5 3 5 0,0 16,0 U.S. Darfo Boario 2008 tp 7 1,5 1,5 3 5 0,0 15,0 Oratorio Cividate 7 1,5 1,5 3 5 0,0 15,0 U.S. Drafo Boario 2008 tn 7 1,5 1,0 3 5 0,0 14,5 G.S.O. San Zenone 4 1,0 1,0 2 4 0,0 10,0 Girigel F.C. 2 1,5 1,5 3 4 0,0 9,0 I Monelli 3 1,0 0,0 2 3 0,0 7,0 U.S. Sacca 3 1,0 0,0 2 0 0,0 4,0 G.S. Borno 3 1,0 1,0 2-1 0,0 4,0 Agrit. il Ginepro Valle 2 1,0 0,0 2-1 0,0 2,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari CERCASI UNA SOCIETÀ SPORTIVA DISPONIBILE AD OSPITARE I GIOCHI DI UNA VOLTA 16 25 OTTOBRE 2016

COMUNICATI Under 12 - Calcio Risultati 3ª Giornata U.S. Vezza U.S. Rondinera Femminile N.P. Polisportiva Gianico G.S.O. Breno 2005 1-0 2-0 2-3 AIDO Artogne G.S. Darfo 5-1 1-0 1-1 Piccole Pesti GSO S.Zenone Gratacasolo 1-2 3-2 0-3 Cima United Oratorio Malonno 5-1 5-1 2-4 Under Corteno Golgi Oratorio DonBosco Gorzone 3-2 2-0 3-3 G.S. Borno G.S.O. Breno 2006 0-2 2-1 1-1 Spostamenti gara stabiliti d ufficio L incontro N 1181 (Piccole Pesti - Oratorio Malonno) è stato spostato al 19/11/2016 alle ore 15.00 presso il campo di Piancamuno CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI AIDO Artogne 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0 Piccole Pesti 8 1,5 1,5 3 5 0,0 16,0 GSO S.Zenone Gratacasolo 8 1,0 1,5 3 5 0,0 15,5 G.S.O. Breno 2006 7 1,5 1,5 3 5 0,0 15,0 Cima United 7 1,5 1,5 3 5 0,0 15,0 G.S.O. Breno 2005 7 1,5 1,5 3 4 0,0 14,0 G.S. Darfo 5 1,5 1,5 3 4 0,0 12,0 Oratorio DonBosco Gorzone 4 1,0 1,5 3 5 0,0 11,5 U.S. Vezza 6 1,0 1,0 2 3 0,0 11,0 Oratorio Malonno 2 1,5 1,5 3 5 0,0 10,0 Under Corteno Golgi 8 1,5 1,5 3-1 0,0 10,0 G.S. Borno 7 1,5 1,5 3-1 0,0 9,0 U.S. Rondinera Femminile 0 1,0 0,0 2 5 0,0 6,0 Polisportiva Gianico 4 1,0 0,0 3-1 0,0 4,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari TRIATHLON DI PRECISIONE Domenica 6 novembre - Oratorio Malegno Tutte le squadre sono convocate entro le ore 14 presso il piazzale della Scuola Elementare di Malegno. Gli atleti svolgeranno tre giochi di precisione: FRECCETTE, BOWLING e MINI- GOLF. Le squadre verranno classificate in funzione dei risultati conseguiti dai migliori quattro propri atleti in ognuna delle prove in programma. Complessivamente le gare polisportive assegneranno da 0,5 a 3 punti. In funzione della partecipazione le squadre acquisiranno un ulteriore punteggio da 1 a 5 punti (gli atleti devono prendere parte ad almeno una delle gare in programma per essere considerati nell attribuzione del punteggio di partecipazione). Per la classifica individuale verranno messi in palio 60 punti per ogni prova, assegnati in funzione del risultato conseguito dall atleta, e 5 punti di partecipazione per ogni prova disputata. La gara di Bowling è valida anche per il Torneo Polisportivo Individuale Under 12 e Under 14 TP CALCIO Under 12 G.S.O. Breno 2006 (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 1079 ] Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie TP VOLLEY Under 10 G.S.O. Unica Volley (Polisportiva Unica Volley) [ Inc. n. 137 ] Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Polisportiva Gianico (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 138 ] Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Under 12 Scooby-Doo Asd Bienno (Oratatorio Bienno ASD) [ Inc. n. 191 ] Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie 17

Commissione tecnica calcio Comunicato N 4 del 24 Ottobre 2016 Allievi Risultati 3ª Giornata Oratorio DonBosco Gorzone G.S.O. S. Zenone 10-2 Risultati 4ª Giornata Polisportiva Gianico U.S. Sacca Priuli 3-3 G.S. Ceto Nadro G.S.O. Breno 5-2 Allievi Corteno Golgi Albergo Rist. Rio Blanco 3-5 Oratorio DonBosco Gorzone G.S.O. Piamborno 6-5 G.S.O. S. Zenone Pizzcamì 5-6 Oratorio Erbanno G.S. Darfo 1-1 Comunicazioni La Squadra G.S. Darfo gioca in casa a Montecchio. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S U.S. Sacca Priuli 10 4 3 0 1 30 9 G.S. Ceto Nadro 10 4 3 0 1 21 10 Oratorio DonBosco Gorzone 9 4 3 1 0 26 12 Albergo Rist. Rio Blanco 9 4 3 1 0 17 14 Allievi Corteno Golgi 7 4 2 1 1 28 17 Pizzcamì 7 4 2 1 1 19 30 G.S.O. Piamborno 5 4 1 1 2 17 15 Oratorio Erbanno 4 4 1 2 1 10 11 G.S.O. Breno 4 4 1 2 1 15 18 G.S. Darfo 1 4 0 3 1 7 20 Polisportiva Gianico 1 4 0 3 1 12 31 G.S.O. S. Zenone 0 4 0 4 0 10 25 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S. Ceto Nadro 2,28 10,0 4 0 0 1,5 0,9 Albergo Rist. Rio Blanco 2,25 9,0 4 0 0 0 0 Oratorio DonBosco Gorzone 2,25 9,0 4 0 0 0 0 U.S. Sacca Priuli 2,13 10,0 4 0 0 2,5 1,5 Allievi Corteno Golgi 1,75 7,0 4 0 0 0 0 Pizzcamì 1,60 7,0 4 0 0 1 0,6 G.S.O. Piamborno 1,18 5,0 4 0 0 0,5 0,3 Oratorio Erbanno 0,93 4,0 4 0 0 0,5 0,3 G.S.O. Breno 0,93 4,0 4 0 0 0,5 0,3 G.S. Darfo 0,10 1,0 4 0 0 1 0,6 G.S.O. S. Zenone 0,00 0,0 4 0 0 0 0 Polisportiva Gianico -0,35 1,0 4 0 0 4 2,4 Open a sei Risultati 3ª Giornata Bar Gatto Nero - US Monno AIDO Artogne 6-5 Risultati 4ª Giornata Galacticos Novelle Pol. Oratorio Piancamuno 2-4 AIDO Artogne Vecchie Glorie 5-3 Forneria Gheza Esine Sole Luna Malonno 3-2 Cai Santicolo On. Funebri Chiappini 1-2 Bar Gatto Nero - US Monno G.G. Ono S.Pietro - Eden 5-6 Punto Sport Sonico U.S. Pescarzo 1-3 Coget Impianti Spa Amici di Pescarzo 7-5 Comunicazioni Onor. Funebri Chiappini gioca in casa Domenica alle ore 19.00. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Punto Sport Sonico 9 4 3 1 0 22 6 U.S. Pescarzo 9 4 3 1 0 17 12 Galacticos Novelle 9 4 3 1 0 14 10 Coget Impianti Spa 9 4 3 1 0 20 17 Forneria Gheza Esine 7 4 2 1 1 14 11 On. Funebri Chiappini 7 4 2 1 1 9 10 Sole Luna Malonno 6 4 2 2 0 16 12 AIDO Artogne 6 4 2 2 0 17 17 Pol. Oratorio Piancamuno 6 4 2 2 0 12 13 Amici di Pescarzo 3 4 1 3 0 13 17 Cai Santicolo 3 4 1 3 0 15 20 Vecchie Glorie 3 4 1 3 0 10 16 Bar Gatto Nero - US Monno 3 4 1 3 0 14 22 G.G. Ono S.Pietro - Eden 3 4 1 3 0 16 26 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Punto Sport Sonico 2,18 9,0 4 0 0 0,5 0,3 Galacticos Novelle 2,03 9,0 4 0 0 1,5 0,9 On. Funebri Chiappini 1,60 7,0 4 0 0 1 0,6 U.S. Pescarzo 1,50 9,0 4 0 0 5 3 Pol. Oratorio Piancamuno 1,43 6,0 4 0 0 0,5 0,3 Sole Luna Malonno 1,43 6,0 4 0 0 0,5 0,3 Coget Impianti Spa 1,35 9,0 4 0 0 6 3,6 Forneria Gheza Esine 1,30 7,0 4 0 0 3 1,8 AIDO Artogne 1,28 6,0 4 0 0 1,5 0,9 Vecchie Glorie 0,75 3,0 4 0 0 0 0 Bar Gatto Nero - US Monno 0,68 3,0 4 0 0 0,5 0,3 Cai Santicolo 0,68 3,0 4 0 0 0,5 0,3 G.G. Ono S.Pietro - Eden 0,45 3,0 4 0 0 2 1,2 Amici di Pescarzo 0,08 3,0 4 0 0 4,5 2,7 18 25 OTTOBRE 2016

COMUNICATI Open Femminile Risultati 4ª Giornata C.B.C. Scavi Srl Sporting Team 9-2 Osteria al Cantinì Treguerrieri - Ledybug 2-0 Col Arcobaleno-Bar Candy Q5 - Effe2 Nadro 15-1 Le Vecchie Glorie C.Vitae Tana da Mario 11-1 Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 11 (Col Arcobaleno-Bar Candy - Treguerrieri - Ledybug) è stato spostato su richiesta della squadra (Col Arcobaleno-Bar Candy) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 25/10/2016 alle ore 20.30 presso il campo di Vezza CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Le Vecchie Glorie C.Vitae 12 4 4 0 0 31 3 C.B.C. Scavi Srl 12 4 4 0 0 27 7 Col Arcobaleno-Bar Candy 6 3 2 1 0 32 9 Osteria al Cantinì 6 4 2 2 0 13 12 Q5 - Effe2 Nadro 4 4 1 2 1 11 28 Tana da Mario 3 4 1 3 0 5 26 Treguerrieri - Ledybug 1 3 0 2 1 4 13 Sporting Team 0 4 0 4 0 7 32 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Le Vecchie Glorie C.Vitae 3,00 12,0 4 0 0 0 0 C.B.C. Scavi Srl 3,00 12,0 4 0 0 0 0 Col Arcobaleno-Bar Candy 2,00 6,0 3 0 0 0 0 Osteria al Cantinì 1,50 6,0 4 0 0 0 0 Q5 - Effe2 Nadro 1,00 4,0 4 0 0 0 0 Tana da Mario 0,75 3,0 4 0 0 0 0 Treguerrieri - Ledybug 0,33 1,0 3 0 0 0 0 Sporting Team 0,00 0,0 4 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Open a sette Serie A Risultati 3ª Giornata Mobili Bottanelli U.S. Malegno 6-6 Risultati 4ª Giornata Sias Spa Angolo T. Amici di Fede 6-6 Mobili Bottanelli Baraonda Party Gianico 6-6 Rebaioli Spa Bar Parco Dosso Bienno 3-4 Bar Oratorio Pisogne Ivan Team 4-2 Amici di Teo e Rami Baraonda Daer Gianico 6-4 On. Funebri La Scalvina A.S. Beata 4-5 U.S. Malegno Cividate Iunaited 5-1 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Bar Oratorio Pisogne 10 4 3 0 1 19 11 Amici di Teo e Rami 9 4 3 1 0 24 16 Mobili Bottanelli 8 4 2 0 2 27 17 U.S. Malegno 8 4 2 0 2 21 15 Rebaioli Spa 7 4 2 1 1 22 10 Ivan Team 6 4 2 2 0 19 13 Cividate Iunaited 6 4 2 2 0 13 10 Bar Parco Dosso Bienno 6 4 2 2 0 11 15 A.S. Beata 6 4 2 2 0 15 21 Baraonda Daer Gianico 3 4 1 3 0 15 23 On. Funebri La Scalvina 3 3 1 2 0 11 22 Sias Spa Angolo T. 2 3 0 1 2 14 16 Baraonda Party Gianico 1 4 0 3 1 12 17 Amici di Fede 1 4 0 3 1 12 29 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Amici di Teo e Rami 2,18 9,0 4 0 0 0,5 0,3 Bar Oratorio Pisogne 1,75 10,0 4 0 0 5 3 Mobili Bottanelli 1,70 8,0 4 0 0 2 1,2 Rebaioli Spa 1,60 7,0 4 0 0 1 0,6 U.S. Malegno 1,55 8,0 4 0 0 3 1,8 A.S. Beata 1,43 6,0 4 0 0 0,5 0,3 Bar Parco Dosso Bienno 1,35 6,0 4 0 0 1 0,6 Ivan Team 1,20 6,0 4 0 0 2 1,2 Cividate Iunaited 1,05 6,0 4 0 0 3 1,8 On. Funebri La Scalvina 0,80 3,0 3 0 0 1 0,6 Baraonda Daer Gianico 0,68 3,0 4 0 0 0,5 0,3 Sias Spa Angolo T. 0,37 2,0 3 0 0 1,5 0,9 Baraonda Party Gianico -0,13 1,0 4 0 0 2,5 1,5 Amici di Fede -0,58 1,0 4 0 0 5,5 3,3 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 19

Serie B1 Risultati 3ª Giornata Garden Rose Baraonda EG Perforazioni Valle 5-4 Quisisana Arte E Ricordi Bar Roby Demo 4-5 Risultati 4ª Giornata F.lli Trentini Srl Sold Out 6-7 Ceto Nadro Bar Giallo Contrada Mezzarro 3-6 CMM F.lli Rizzi EG Perforazioni Valle 4-7 OLC Molly Malone s Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 7-10 U.S. Grevo Forno D Alice Lady Bug 2-3 Quisisana Arte E Ricordi Cevosport 3-5 Garden Rose Baraonda G.S. Dalignese PonteLegno 4-8 G.S. Sonico G.S.O. Breno 5-3 ASD Valgrigna Berzo Coop. Agricola Onlus 1-1 Valgrigna La Piazzetta West Eden 5-3 Bar Roby Demo A.S. Cimbergo 0-1 Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 970 (G.S. Sonico - ASD Valgrigna Berzo) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S. Sonico) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 30/10/2016 alle ore 20.30 presso il campo di Sonico Comunicazioni La Squadra OLC gioca in casa il sabato alle Ore 18.00. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 12 4 4 0 0 27 15 Cevosport 12 4 4 0 0 18 8 Contrada Mezzarro 10 4 3 0 1 20 12 Bar Roby Demo 9 4 3 1 0 17 9 A.S. Cimbergo 9 4 3 1 0 13 7 Valgrigna La Piazzetta 9 4 3 1 0 17 11 Lady Bug 9 4 3 1 0 14 11 ASD Valgrigna Berzo 7 4 2 1 1 18 12 G.S. Sonico 6 4 2 2 0 22 17 West Eden 6 4 2 2 0 22 19 EG Perforazioni Valle 6 4 2 2 0 21 18 Sold Out 6 4 2 2 0 18 16 G.S. Dalignese PonteLegno 6 4 2 2 0 19 19 Coop. Agricola Onlus 4 4 1 2 1 18 15 OLC Molly Malone s 4 4 1 2 1 14 20 G.S.O. Breno 3 4 1 3 0 18 18 F.lli Trentini Srl 3 4 1 3 0 13 16 Garden Rose Baraonda 3 4 1 3 0 15 22 CMM F.lli Rizzi 3 4 1 3 0 16 27 Ceto Nadro Bar Giallo 3 4 1 3 0 12 25 Quisisana Arte E Ricordi 0 4 0 4 0 14 26 U.S. Grevo Forno D Alice 0 4 0 4 0 7 30 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 2,85 12,0 4 0 0 1 0,6 Cevosport 2,70 12,0 4 0 0 2 1,2 Valgrigna La Piazzetta 2,03 9,0 4 0 0 1,5 0,9 A.S. Cimbergo 1,95 9,0 4 0 0 2 1,2 Bar Roby Demo 1,88 9,0 4 0 0 2,5 1,5 Contrada Mezzarro 1,68 10,0 4 0 0 5,5 3,3 Lady Bug 1,50 9,0 4 0 0 5 3 West Eden 1,35 6,0 4 0 0 1 0,6 ASD Valgrigna Berzo 1,30 7,0 4 0 0 3 1,8 Sold Out 1,28 6,0 4 0 0 1,5 0,9 G.S. Dalignese PonteLegno 1,20 6,0 4 0 0 2 1,2 OLC Molly Malone s 0,78 4,0 4 0 0 1,5 0,9 Coop. Agricola Onlus 0,78 4,0 4 0 0 1,5 0,9 EG Perforazioni Valle 0,75 6,0 4 0 0 5 3 G.S. Sonico 0,68 6,0 4 0 0 5,5 3,3 F.lli Trentini Srl 0,53 3,0 4 0 0 1,5 0,9 CMM F.lli Rizzi 0,45 3,0 4 0 0 2 1,2 Ceto Nadro Bar Giallo 0,38 3,0 4 0 0 2,5 1,5 Garden Rose Baraonda 0,30 3,0 4 0 0 3 1,8 U.S. Grevo Forno D Alice 0,00 0,0 4 0 0 0 0 Quisisana Arte E Ricordi -0,08 0,0 4 0 0 0,5 0,3 G.S.O. Breno -0,08 3,0 4 0 0 5,5 3,3 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Serie B2 Risultati 4ª Giornata Panchester United Mec World Srl 6-3 New Team Gorzone Partizan Degrado 4-4 Pol. Gratacasolo Lollio Oratorio Pisogne Lollio 7-4 SS Montecchio Caffè del Corso Boario 7-6 La Pizza dello Zio Sem Concessionaria Missarelli 1-6 Pol. Grata Bar Portico AIDO Artogne 5-4 La Frainese Calcio Lages Spa 1-1 C.G. Rogno BessimoStorico Ristorante le Betulle 3-7 La Frainense Lollio AF Panificio Aurora 3-12 U.S. Bessimo la Vicinia Zenti Scavi 5-4 Damecomm & MKZ Kamunia Paranoika 7-2 20 25 OTTOBRE 2016

COMUNICATI Comunicazioni La Squadra G.S. Darfo gioca in casa a Montecchio. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Panificio Aurora 12 4 4 0 0 35 13 Panchester United 12 4 4 0 0 26 10 Partizan Degrado 10 4 3 0 1 26 15 Pol. Gratacasolo Lollio 10 4 3 0 1 20 13 Pol. Grata Bar Portico 9 4 3 1 0 23 15 U.S. Bessimo la Vicinia 7 4 2 1 1 13 10 Damecomm & MKZ 7 4 2 1 1 17 15 SS Montecchio 7 4 2 1 1 20 24 New Team Gorzone 5 4 1 1 2 23 18 Concessionaria Missarelli 5 4 1 1 2 14 11 Mec World Srl 5 4 1 1 2 10 10 Ristorante le Betulle 5 4 1 1 2 11 11 Lages Spa 4 4 1 2 1 8 11 Caffè del Corso Boario 4 4 1 2 1 13 18 Kamunia Paranoika 4 4 1 2 1 15 23 AIDO Artogne 3 4 1 3 0 16 18 La Pizza dello Zio Sem 3 4 1 3 0 11 21 C.G. Rogno BessimoStorico 3 4 1 3 0 8 21 Oratorio Pisogne Lollio 2 4 0 2 2 10 14 La Frainese Calcio 2 4 0 2 2 10 17 La Frainense Lollio AF 2 4 0 2 2 13 23 Zenti Scavi 0 4 0 4 0 11 22 Ragazzi Risultati 4ª Giornata G.S.O. Breno Gruppo Zani 4-8 G.S. Ceto Nadro U.S. Sacca Cottimoto 15-0 U.S. Sacca Priuli C.G. Rogno 7-3 G.S. Borno Polisportiva Valleadamè 6-6 Comunicazioni La Squadra G.S. Darfo gioca in casa a Montecchio. CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Panificio Aurora 2,70 12,0 4 0 0 2 1,2 Partizan Degrado 2,35 10,0 4 0 0 1 0,6 Pol. Gratacasolo Lollio 2,05 10,0 4 0 0 3 1,8 Pol. Grata Bar Portico 2,03 9,0 4 0 0 1,5 0,9 Panchester United 1,95 12,0 4 0 0 7 4,2 Damecomm & MKZ 1,60 7,0 4 0 0 1 0,6 U.S. Bessimo la Vicinia 1,30 7,0 4 0 0 3 1,8 SS Montecchio 1,23 7,0 4 0 0 3,5 2,1 Mec World Srl 1,10 5,0 4 0 0 1 0,6 Ristorante le Betulle 1,10 5,0 4 0 0 1 0,6 Concessionaria Missarelli 0,95 5,0 4 0 0 2 1,2 New Team Gorzone 0,88 5,0 4 0 0 2,5 1,5 Lages Spa 0,78 4,0 4 0 0 1,5 0,9 Caffè del Corso Boario 0,70 4,0 4 0 0 2 1,2 La Pizza dello Zio Sem 0,68 3,0 4 0 0 0,5 0,3 La Frainese Calcio 0,50 2,0 4 0 0 0 0 Kamunia Paranoika 0,48 4,0 4 0 0 3,5 2,1 Oratorio Pisogne Lollio 0,43 2,0 4 0 0 0,5 0,3 C.G. Rogno BessimoStorico 0,38 3,0 4 0 0 2,5 1,5 La Frainense Lollio AF 0,35 2,0 4 0 0 1 0,6 AIDO Artogne 0,23 3,0 4 0 0 3,5 2,1 Zenti Scavi -0,08 0,0 4 0 0 0,5 0,3 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Gruppo Zani 14 4 4 0 0 25 9 G.S. Ceto Nadro 12 4 4 0 0 37 6 U.S. Sacca Priuli 10 4 3 1 0 26 11 G.S. Borno 6,5 4 1 1 2 21 11 G.S.O. Breno 6 4 1 2 1 10 17 Polisportiva Valleadamè 6 4 1 2 1 20 29 C.G. Rogno 1,5 4 0 4 0 13 25 U.S. Sacca Cottimoto 0 4 0 4 0 6 50 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Gruppo Zani 3,00 12,0 4 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 2,78 12,0 4 0 0 1,5 0,9 U.S. Sacca Priuli 2,18 9,0 4 0 0 0,5 0,3 G.S. Borno 1,25 5,0 4 0 0 0 0 Polisportiva Valleadamè 1,00 4,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Breno 1,00 4,0 4 0 0 0 0 C.G. Rogno 0,00 0,0 4 0 0 0 0 U.S. Sacca Cottimoto 0,00 0,0 4 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 21

Top Junior Risultati 4ª Giornata G.S.O. Pianborno La Pergola 5-1 G.S.O. Breno C.G. Rogno 2-2 PSC Amm.ni Condominiali Servizi & Sistemi Artogne 5-6 Vecchia Hosteria Malegno U.S. Pescarzo 1-5 G.S.O. Piamborno Junior Baraonda Junior Gianico 2-9 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Baraonda Junior Gianico 12 4 4 0 0 23 5 FC Cividate 9 3 3 0 0 26 6 G.S.O. Pianborno 9 4 3 1 0 16 7 Servizi & Sistemi Artogne 9 4 3 1 0 25 17 U.S. Pescarzo 9 4 3 1 0 21 13 G.S.O. Breno 4 4 1 2 1 14 22 PSC Amm.ni Condominiali 3 4 1 3 0 17 19 C.G. Rogno 2 3 0 1 2 10 12 La Pergola 1 3 0 2 1 5 11 Vecchia Hosteria Malegno 0 3 0 3 0 5 16 G.S.O. Piamborno Junior 0 4 0 4 0 7 41 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Baraonda Junior Gianico 2,70 12,0 4 0 0 2 1,2 FC Cividate 2,60 9,0 3 0 0 2 1,2 G.S.O. Pianborno 2,03 9,0 4 0 0 1,5 0,9 U.S. Pescarzo 1,88 9,0 4 0 0 2,5 1,5 Servizi & Sistemi Artogne 0,68 9,0 4 0 0 10,5 6,3 C.G. Rogno 0,57 2,0 3 0 0 0,5 0,3 PSC Amm.ni Condominiali 0,38 3,0 4 0 0 2,5 1,5 La Pergola 0,13 1,0 3 0 0 1 0,6 G.S.O. Breno 0,03 4,0 4 0 0 6,5 3,9 Vecchia Hosteria Malegno -0,20 0,0 3 0 0 1 0,6 G.S.O. Piamborno Junior -0,23 0,0 4 0 0 1,5 0,9 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Vallecamonica Cup Si ricorda ai responsabili delle squadre partecipanti alla Vallecamonica Cup che entro lunedì 31 ottobre devono presentare la lista dei 14 giocatori iscritti al torneo; non si possono aggiungere altri atleti nel corso del torneo salvo infortunio documentato. 22 25 OTTOBRE 2016

COMUNICATI Commissione tecnica pallavolo Comunicato N 4 del 24 Ottobre 2016 Allieve Risultati 1ª Giornata G.S. Darfo Lavori Edili Pasinetti 3-0 75-21 G.S. Ceto - Nadro La Perla Nera 3-0 75-25 AIDO Artogne C.G. Rogno 3-2 106-95 G.S.O. Breno Finite in rete 3-0 75-54 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS G.S.O. Breno 3 1 1 0 0 3 0 75 54 G.S. Ceto - Nadro 3 1 1 0 0 3 0 75 25 G.S. Darfo 3 1 1 0 0 3 0 75 21 AIDO Artogne 2 1 1 0 0 3 2 106 95 C.G. Rogno 1 1 0 1 0 2 3 95 106 Lavori Edili Pasinetti 0 1 0 1 0 0 3 21 75 La Perla Nera 0 1 0 1 0 0 3 25 75 Finite in rete 0 1 0 1 0 0 3 54 75 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S. Ceto - Nadro 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S. Darfo 3,00 3,0 1 0 0 0 0 AIDO Artogne 2,00 2,0 1 0 0 0 0 C.G. Rogno 1,00 1,0 1 0 0 0 0 Lavori Edili Pasinetti 0,00 0,0 1 0 0 0 0 La Perla Nera 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Finite in rete 0,00 0,0 1 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Juniores CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS G.S.O. Unica Volley Team 6 2 2 0 0 6 1 177 132 G.S.O. Unica Volley 3 1 1 0 0 3 0 77 62 G.S. Borno 3 1 1 0 0 3 0 75 46 G.S.O. Breno 2 1 1 0 0 3 2 112 91 Gel@teria 1 1 0 1 0 2 3 91 112 AIDO Artogne 0 1 0 1 0 1 3 85 102 Pol. Cedegolo 0 1 0 1 0 0 3 46 75 Allianz Marniga Edolo 0 1 0 1 0 0 3 47 75 Ristorante Pizz. La Pieve 0 1 0 1 0 0 3 62 77 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Unica Volley 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley Team 3,00 6,0 2 0 0 0 0 G.S. Borno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Gel@teria 1,00 1,0 1 0 0 0 0 Pol. Cedegolo 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Allianz Marniga Edolo 0,00 0,0 1 0 0 0 0 AIDO Artogne 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Ristorante Pizz. La Pieve 0,00 0,0 1 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Mista Amatori Risultati 1ª Giornata Polisportiva Gratacasolo 3D Torneria Meccanica 3-2 103-105 Kamunia Paranoika Volley G&G AIDO Artogne 0-3 54-75 U.S.O. Angolo Terme Cà de la Stropa 3-1 99-95 Gratacasolo Volley Malisia Arredamenti 1-3 78-98 ITAS Edolo Assicurazioni Capontina 3-0 75-46 Risultati 1ª Giornata G.S.O. Breno Gel@teria 3-2 112-91 G.S. Borno Pol. Cedegolo 3-0 75-46 AIDO Artogne G.S.O. Unica Volley Team 1-3 85-102 Ristorante Pizz. La Pieve G.S.O. Unica Volley 0-3 62-77 Risultati 2ª Giornata G.S.O. Unica Volley Team Allianz Marniga Edolo 3-0 75-47 Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 808 (3D Torneria Meccanica - U.S.O. Angolo Terme) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S.O. Angolo Terme) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 09/11/2016 alle ore 21.00 presso la palestra di Breno (Liceo) 23

CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS ITAS Edolo Assicurazioni 3 1 1 0 0 3 0 75 46 G&G AIDO Artogne 3 1 1 0 0 3 0 75 54 Malisia Arredamenti 3 1 1 0 0 3 1 98 78 U.S.O. Angolo Terme 3 1 1 0 0 3 1 99 95 Polisportiva Gratacasolo 2 1 1 0 0 3 2 103 105 3D Torneria Meccanica 1 1 0 1 0 2 3 105 103 Cà de la Stropa 0 1 0 1 0 1 3 95 99 Gratacasolo Volley 0 1 0 1 0 1 3 78 98 Kamunia Paranoika Volley 0 1 0 1 0 0 3 54 75 Capontina 0 1 0 1 0 0 3 46 75 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Malisia Arredamenti 3,00 3,0 1 0 0 0 0 ITAS Edolo Assicurazioni 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G&G AIDO Artogne 3,00 3,0 1 0 0 0 0 U.S.O. Angolo Terme 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Polisportiva Gratacasolo 2,00 2,0 1 0 0 0 0 3D Torneria Meccanica 1,00 1,0 1 0 0 0 0 Kamunia Paranoika Volley 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Gratacasolo Volley 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Capontina -1,20 0,0 1 0 0 2 1,2 Cà de la Stropa -3,00 0,0 1 0 0 5 3 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play ATTENZIONE Tutti gli atleti delle squadre Mista Amatori devono essere tesserati per la disciplina PVM (Pallavolo Mista) pena l applicazione dei conseguenti provvedimenti disciplinari. L eventuale cambio della disciplina va richiesto formalmente alla segreteria del CSI. Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 699 (Faletti Mountain Store - A.S.D. Bienno) è stato spostato su richiesta della squadra (Faletti Mountain Store) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 04/11/2016 alle ore 20,30 presso la palestra di Malegno L incontro N 746 (G.S.O. Unica Volley - Cavour Volley) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Unica Volley) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 09/12/2016 alle ore 20,45 presso la palestra di Esine Spostamenti gara stabiliti d ufficio L incontro N 770 (Citroni Giuseppe srl - A.S.D. Bienno) è stato spostato al 14/01/2017 alle ore 21.00 presso la palestra di Ponte di Legno L incontro N 751 (Citroni Giuseppe srl - Faletti Mountain Store) è stato spostato al 10/12/2016 alle ore 21.00 presso la palestra di Ponte di Legno L incontro N 725 (Citroni Giuseppe srl - Autofficina Bontempi) è stato spostato al 19/11/2016 alle ore 21.00 presso la palestra di Ponte di Legno CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS G.S.O. Unica Volley 3 1 1 0 0 3 0 75 49 G.S.O. Unica Volley Seven 3 1 1 0 0 3 0 75 48 Niardo Volley 3 1 1 0 0 3 0 79 48 U.S. Malonno 3 1 1 0 0 3 0 75 36 G.S. Darfo 3 1 1 0 0 3 0 75 49 Autofficina Bontempi 2 1 1 0 0 3 2 108 105 Cavour Volley 1 1 0 1 0 2 3 105 108 G.S.O. Unica Volley Easy 0 1 0 1 0 0 3 36 75 C.G. Rogno Assieco 0 1 0 1 0 0 3 48 79 Ristorante al Ponte 0 1 0 1 0 0 3 48 75 AIDO Artogne Baraonda 0 1 0 1 0 0 3 49 75 Citroni Giuseppe srl 0 1 0 1 0 0 3 49 75 Open Femminile Risultati 1ª Giornata U.S. Malonno G.S.O. Unica Volley Easy 3-0 75-36 Cavour Volley Autofficina Bontempi 2-3 105-108 AIDO Artogne Baraonda G.S.O. Unica Volley 0-3 49-75 G.S.O. Unica Volley Seven Ristorante al Ponte 3-0 75-48 Citroni Giuseppe srl G.S. Darfo 0-3 49-75 Faletti Mountain Store A.S.D. Bienno N.D. C.G. Rogno Assieco Niardo Volley 0-3 48-79 24 25 OTTOBRE 2016

COMUNICATI CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Unica Volley 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley Seven 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Niardo Volley 3,00 3,0 1 0 0 0 0 U.S. Malonno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S. Darfo 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Autofficina Bontempi 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Cavour Volley 1,00 1,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley Easy 0,00 0,0 1 0 0 0 0 C.G. Rogno Assieco 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Ristorante al Ponte 0,00 0,0 1 0 0 0 0 AIDO Artogne Baraonda 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Citroni Giuseppe srl 0,00 0,0 1 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Ragazze CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno 2003 3,00 6,0 2 0 0 0 0 Scaloppine Girls Bienno 3,00 9,0 3 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley 2,67 8,0 3 0 0 0 0 U.S. Sacca 2,50 5,0 2 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 2,33 7,0 3 0 0 0 0 C.G. Rogno 2,00 6,0 3 0 0 0 0 Iseo Serrature Volley P. 2,00 6,0 3 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2003-2004 2,00 6,0 3 0 0 0 0 AIDO Artogne 2,00 6,0 3 0 0 0 0 AIDO Artogne 2 1,33 4,0 3 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 1,00 3,0 3 0 0 0 0 GSO Darfo COPE Sist. Ant. 1,00 3,0 3 0 0 0 0 C.I.S.S.V.A. 0,67 2,0 3 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2004 0,33 1,0 3 0 0 0 0 Conc. Giudici Piamborno 0,00 0,0 3 0 0 0 0 Malegno Volley 0,00 0,0 2 0 0 0 0 Le Peperine 0,00 0,0 3 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Risultati 3ª Giornata Polisportiva Gianico Conc. Giudici Piamborno 3-0 75-66 GSO Darfo COPE Sist. Ant. U.S. Sacca 1-2 54-63 AIDO Artogne G.S. Ceto Nadro 1-2 58-69 AIDO Artogne 2 C.I.S.S.V.A. 2-1 77-74 G.S.O. Breno 2003-2004 C.G. Rogno 3-0 75-63 G.S.O. Breno 2004 Scaloppine Girls Bienno 0-3 40-75 G.S.O. Unica Volley Malegno Volley 3-0 75-52 Iseo Serrature Volley P. Le Peperine 3-0 75-40 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS Scaloppine Girls Bienno 10,5 3 3 0 0 9 0 225 136 G.S.O. Unica Volley 9,5 3 3 0 0 8 1 226 158 G.S. Ceto Nadro 8,5 3 3 0 0 7 2 219 145 C.G. Rogno 7,5 3 2 1 0 6 3 216 198 G.S.O. Breno 2003-2004 7,5 3 2 1 0 6 3 197 196 AIDO Artogne 7,5 3 2 1 0 6 3 201 160 G.S.O. Breno 2003 7 2 2 0 0 6 0 150 74 Iseo Serrature Volley P. 7 3 2 1 0 6 3 212 176 U.S. Sacca 6 2 2 0 0 5 1 138 80 AIDO Artogne 2 5,5 3 1 2 0 4 5 204 220 Polisportiva Gianico 4,5 3 1 2 0 3 6 127 216 GSO Darfo COPE Sist. Ant. 4,5 3 1 2 0 3 6 164 198 C.I.S.S.V.A. 3,5 3 0 3 0 2 7 179 221 G.S.O. Breno 2004 2,5 3 0 3 0 1 8 132 213 Conc. Giudici Piamborno 1,5 3 0 3 0 0 9 139 225 Le Peperine 1,5 3 0 3 0 0 9 149 226 Malegno Volley 1 2 0 2 0 0 6 116 152 CERCASI UNA SOCIETÀ SPORTIVA DISPONIBI- LE AD OSPITARE I GIOCHI DI UNA VOLTA TRIATHLON DI PRECISIONE Domenica 6 novembre - Oratorio Malegno Tutte le squadre sono convocate entro le ore 14 presso il piazzale della Scuola Elementare di Malegno. Gli atleti svolgeranno tre giochi di precisione: FRECCET- TE, BOWLING e MINIGOLF. Le squadre verranno classificate in funzione dei risultati conseguiti dai migliori quattro propri atleti in ognuna delle prove in programma. Complessivamente le gare polisportive assegneranno da 0,5 a 3 punti. In funzione della partecipazione le squadre acquisiranno un ulteriore punteggio da 1 a 5 punti (gli atleti devono prendere parte ad almeno una delle gare in programma per essere considerati nell attribuzione del punteggio di partecipazione). Per la classifica individuale verranno messi in palio 60 punti per ogni prova, assegnati in funzione del risultato conseguito dall atleta, e 5 punti di partecipazione per ogni prova disputata. La gara di Bowling è valida anche per il Torneo Polisportivo Individuale Under 12 e Under 14 25

Commissione disciplinare Comunicato N 4 del 24 Ottobre 2016 Incontri non omologati PALLAVOLO 699 Faletti Mountain Store - A.S.D. Bienno Open Femminile (Girone unico) TP CALCIO Allievi Non Disputato 1114 Agrit. il Ginepro Valle - G.S. Borno Documenti non pervenuti Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice 1085 U.S. Vezza - U.S. Rondinera Femminile Under 12 (Girone Unico) Non Pervenuto TP VOLLEY 192 Polisportiva Gianico - AIDOArtogne Under 12 (MV) (Girone Unico) 196 Arnica Bio - Ardor Cogno Under 12 (MV) (Girone Unico) Provvedimenti CALCIO Non Disputato Non Disputato Ammonizione Donina Luciano (G.S. Ceto Nadro) [ Inc. n. 78] Federici Mauro (U.S. Sacca Priuli) [ Inc. n. 79] Moscardi Luca Ambrogio (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 78] Squalifica Botticchio Luca (Polisportiva Gianico) [ Inc. n. 79] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento maleducato Priuli Ethan (U.S. Sacca Priuli) [ Inc. n. 79] Squalifica di 1 gg - Espulso per comportamento non regolamentare Open a sei Ammonizione Cinquepalmi Davide (U.S. Pescarzo) [ Inc. n. 42] Pernici Domenico (On. Funebri Chiappini) [ Inc. n. 47] Pietroboni Marco (Bar Gatto Nero - US Monno) [ Inc. n. 41] Romele Nicola (AIDO Artogne) [ Inc. n. 41] Talmelli Thomas (Cai Santicolo) [ Inc. n. 47] Squalifica Carasi Nicola (G.G. Ono S.Pietro - Eden) [ Inc. n. 48] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Mottironi Davide (Coget Impianti Spa) [ Inc. n. 43] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento scorretto Oppizzi Alessandro (Amici di Pescarzo) [ Inc. n. 43] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento scorretto Tapini Alessandro Severo (U.S. Pescarzo) [ Inc. n. 42] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Open a sette Allenatore non qualificato o non In formazione Regazzoli Paolo (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 951] Diffida Ammonizione Albertelli Alessandro (Garden Rose Baraonda) [ Inc. n. 953] Arici Roberto (On. Funebri La Scalvina) [ Inc. n. 917] Aronica Matteo (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 961] Ballarini Ronny (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 951] Bassi Augusto (Contrada Mezzarro) [ Inc. n. 968] Bassi Stefano (SS Montecchio) [ Inc. n. 1021] Belli Mattia (Pol. Grata Bar Portico) [ Inc. n. 1019] Berlinghieri Oscar (La Frainense Lollio AF) [ Inc. n. 1016] Bertola Alessandro (Caffè del Corso Boario) [ Inc. n. 1021] Bianchini Roberto (Coop. Agricola Onlus) [ Inc. n. 960] Bonetti Cristian (AIDO Artogne) [ Inc. n. 1019] Bongiovanni Seby (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 963] Bonomelli Antonio (EG Perforazioni Valle) [ Inc. n. 953] Bonomelli Luca (EG Perforazioni Valle) [ Inc. n. 958] Bonomelli Stefano (Kamunia Paranoika) [ Inc. n. 1017] Bonzi Mauro (Sias Spa Angolo T.) [ Inc. n. 916] 26 25 OTTOBRE 2016

COMUNICATI Caruso Daniele (Sias Spa Angolo T.) [ Inc. n. 916] Casalini Ivano (Ivan Team) [ Inc. n. 913] Cattane Davide (Amici di Fede) [ Inc. n. 916] Cominassi Fabio (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 963] Cretti Angelo (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 915] Dalipaj Elton (Panificio Aurora) [ Inc. n. 1016] Donati Silvano (A.S. Cimbergo) [ Inc. n. 963] Formentelli Daniel (Ivan Team) [ Inc. n. 913] Guarinoni Alessandro (Bar Oratorio Pisogne) [ Inc. n. 913] La Rosa Francesco (Garden Rose Baraonda) [ Inc. n. 953] Maffi Paolo (AIDO Artogne) [ Inc. n. 1019] Maggiori Daniel (New Team Gorzone) [ Inc. n. 1023] Malgarotti Marco (Damecomm & MKZ) [ Inc. n. 1017] Pedretti Fabio (Garden Rose Baraonda) [ Inc. n. 962] Piovanelli Mattia (Pol. Grata Bar Portico) [ Inc. n. 1019] Porcini Matteo (G.S. Dalignese PonteLegno) [ Inc. n. 962] Pradella Marco (Garden Rose Baraonda) [ Inc. n. 953] Putelli Michael (ASD Valgrigna Berzo) [ Inc. n. 960] Putelli Michele (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 959] Regazzoli Marco (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 963] Rigali Franco (On. Funebri La Scalvina) [ Inc. n. 917] Rivadossi Andrea (U.S. Malegno) [ Inc. n. 915] Rivadossi Michele (New Team Gorzone) [ Inc. n. 1023] Rodella Michele (Baraonda Party Gianico) [ Inc. n. 911] Ronchi Luca (Quisisana Arte E Ricordi) [ Inc. n. 964] Saloni Stefano (Pol. Gratacasolo Lollio) [ Inc. n. 1022] Taboni Omar (Ceto Nadro Bar Giallo) [ Inc. n. 968] Tiberti Massimo (Mobili Bottanelli) [ Inc. n. 911] Tobia Bortolo (Coop. Agricola Onlus) [ Inc. n. 960] Toini Cristian (ASD Valgrigna Berzo) [ Inc. n. 960] Torri Thomas (Amici di Fede) [ Inc. n. 916] Troletti Antonio (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 915] Virga Frincu Marius Iulian (Contrada Mezzarro) [ Inc. n. 968] Espulsione Temporanea - cartellino azzurro Albertelli Andrea (Garden Rose Baraonda) [ Inc. n. 953] Belotti Michele (Stu.Tonini-Ottica Gazzoli) [ Inc. n. 966] Botticchio Fabio (U.S. Malegno) [ Inc. n. 915] Ducoli Roberto Angelo (OLC Molly Malone s) [ Inc. n. 966] Squalifica Federici Roberto (Panchester United) [ Inc. n. 1015] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Melotti Mirco (CMM F.lli Rizzi) [ Inc. n. 958] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Pelamatti Paolo (EG Perforazioni Valle) [ Inc. n. 953] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento scorretto Piccinelli Luca (G.S. Sonico) [ Inc. n. 961] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento scorretto Poiatti Ezio (Pol. Gratacasolo Lollio) [ Inc. n. 1022] Squalifica di 1 gg - Espulso per proteste Rodenghi Federico (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 961] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento scorretto Sgabussi Francesco (Amici di Fede) [ Inc. n. 916] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento scorretto Top Junior Allenatore non qualificato o non In formazione Cretti Alessandro (Baraonda Junior Gianico) [ Inc. n. 1056] Diffida Ammonizione Alessi Nicola (PSC Amm.ni Condominiali) [ Inc. n. 1054] Diop Mamour (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1053] Giacomelli Marco (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1053] Poiatti Simone (PSC Amm.ni Condominiali) [ Inc. n. 1054] Ravelli Simone (Servizi & Sistemi Artogne) [ Inc. n. 1054] Visan Robert Florin (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1053] Espulsione Temporanea - cartellino azzurro Rivadossi Matteo (Vecchia Hosteria Malegno) [ Inc. n. 1055] Shanka Xhonatan (Servizi & Sistemi Artogne) [ Inc. n. 1054] Squalifica Morandini Alessandro (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1053] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Morandini Giovanni (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1053] Shanka Xhonatan (Servizi & Sistemi Artogne) [ Inc. n. 1054] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione PALLAVOLO Mista Amatori Allenatore non qualificato o non In formazione Gelfi Salvo (Cà de la Stropa) [ Inc. n. 801] Diffida Squalifica Gelfi Salvo (Cà de la Stropa) [ Inc. n. 801] Squalifica fino al 24/12/2016 - Ingiuire nei confronti del direttore di gara Padeni Paolo (Capontina) [ Inc. n. 802] TP CALCIO Under 12 Diffida Bettineschi Ronny (G.S.O. Breno 2006) [ Inc. n. 1079] Distinta non compilata in ordine alfabetico CERCASI UNA SOCIETÀ SPORTIVA DISPONIBI- LE AD OSPITARE I GIOCHI DI UNA VOLTA 27

TP VOLLEY Under 10 Richiamo Gheza Domenico (G.S.O. Unica Volley) [ Inc. n. 137] Mancata verifica presenze Under 12 Richiamo Scalvini Gianmario (Scooby-Doo Asd Bienno) [ Inc. n. 191] Sanzioni CALCIO Allievi Polisportiva Gianico (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 79 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) U.S. Sacca Priuli (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 79 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Open a sei Amici di Pescarzo (Amici di Pescarzo) [ Inc. n. 43 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Coget Impianti Spa (U.S. Corteno ASD) [ Inc. n. 43 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) G.G. Ono S.Pietro - Eden (G.S. Ono S. Pietro ASD) [ Inc. n. 48 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni Ammenda di euro 6,00 - Ritardo sulla consegna delle distinte di gara U.S. Pescarzo (Unione Sportiva Pescarzo) [ Inc. n. 42 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni Open a sette Amici di Fede (A.S.D. Capontina) [ Inc. n. 916 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) CMM F.lli Rizzi (U.S. Vezza D Oglio ASD) [ Inc. n. 958 ] Ammenda di euro 6,00 - Ritardo sulla consegna delle distinte di gara Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni EG Perforazioni Valle (Podistica Valle Adamè) [ Inc. n. 953 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) EG Perforazioni Valle (Podistica Valle Adamè) [ Inc. n. 958 ] Ammenda di euro 6,00 - Ritardo sulla consegna delle distinte di gara G.S. Sonico (G.S. Sonico ASD) [ Inc. n. 961 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 961 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Garden Rose Baraonda (U.S. Edolo ASD) [ Inc. n. 953 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro OLC Molly Malone s (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 966 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Panchester United (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 1015 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni Pol. Gratacasolo Lollio (Pol. Gratacasolo ASD) [ Inc. n. 1022 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Stu.Tonini-Ottica Gazzoli (U.S. Edolo ASD) [ Inc. n. 966 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro U.S. Malegno (Oratorio Cividate - Malegno) [ Inc. n. 915 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Top Junior G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 1053 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Servizi & Sistemi Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 1054 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Ammenda di euro 9,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Vecchia Hosteria Malegno (Orat. Cividate-Malegno) [ Inc. n. 1055 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro PALLAVOLO Mista Amatori Cà de la Stropa (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 801 ] Ammenda di euro 6,00 - Divisa non regolamentare (compresi parastinchi) Ammenda di euro 20,00 - Ingiurie nei confronti di un direttore di gara Capontina (A.S.D. Capontina) [ Inc. n. 802 ] Intenzionale mancato saluto all arbitro ITAS Edolo Assicurazioni (Pol. Edolese) [ Inc. n. 802 ] Ammenda di euro 6,00 - Divisa non regolamentare (compresi parastinchi) Delibere Delibera N 1/4 Si invita la Società U.S. Sacca ad un comportamento più consono allo spirito del CSI da parte dei propri tifosi. 28 25 OTTOBRE 2016

29 COMUNICATI