Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 12/10/2015. Oggetto:

Documenti analoghi
Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 14/11/2016. Oggetto:

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

N. 114 reg. ORIGINALE PROVINCIA DI VICENZA

OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2014, BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. ESAME E APPROVAZIONE.

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

IL CONSIGLIO COMUNALE

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

IL CONSIGLIO COMUNALE

C o m u n e d i P a l m i

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio;

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COPIA. Seduta del 18/06/2015 All. 1

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 1 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018. ESAME ED APPROVAZIONE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

CONSIGLIO COMUNALE. Rilevato che la relazione previsionale e programmatica è stata redatta secondo lo schema di cui al D.P.R. 3 agosto 1998, n.

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 9 LUGLIO 2012

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 10/04/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

CITTA DI ALESSANDRIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2016.

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.44

OGGETTO: Approvazione dello schema di rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 284 DEL

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

COMUNE DI BORGETTO Provincia di Palermo. Il Commissario Straordinario

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Deliberazione originale del Consiglio Comunale N. 6 del 29/05/2015

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Organo di Revisione

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Prima convocazione Seduta straordinaria

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

Città Metropolitana di Reggio Calabria

Approvazione del progetto del Bilancio di Previsione e relativi allegati.

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL RENDICONTO 2018

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Comune di Castellazzo Novarese

Il Consiglio comunale visto il decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, come modificato ed integrato dal decreto legislato 10 agosto 2014, n.

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

Transcript:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 34 - Adunanza del 12/10/2015 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2015. RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. ELENCO ANNUALE DELLE OPERE PUBBLICHE. PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI. APPROVAZIONE L anno Duemilaquindici, il giorno 12 del mese di ottobre alle ore 15:30 in Siena presso la sede dell Amministrazione Provinciale, nella Sala del Consiglio, in seduta pubblica. Adunatosi il Consiglio Provinciale, dietro trasmissione di inviti scritti, avvenuta nei modi e termini di regolamento, sono intervenuti i Consiglieri: Presente 1. NEPI FABRIZIO Sì Assente 2. AGNELLI VALERIA Sì 3. AGNOLETTI RICCARDO Sì 4. BASSI GIACOMO Sì 5. CORSI ANDREA Sì 6. FE FABRIZIO Sì 7. PARENTI FABIOLA Sì 8. PII PIERO Sì 9. SENESI RAFFAELLA Sì 10. SPANU EMILIANO Sì 11. VALENTINI BRUNO Sì 7 4 Presiede il Presidente della Provincia Fabrizio NEPI. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. Giulio NARDI.

IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 151 del D. Lgs. 267/2000, che stabilisce il termine per l approvazione del bilancio, da parte degli Enti Locali, al 31 Dicembre dell anno precedente; Visto il Decreto del Ministro dell Interno in data 30 Luglio 2015, pubblicato in G.U. n. 175 del 30.7.2015, con il quale il termine per l approvazione del bilancio di previsione di province e città metropolitane per l anno 2015 viene differito al 30 Settembre 2015; Considerato che l art. 1 ter del D.L. 19.6.2015, convertito con legge n.125 del 6.8.2015 prevede che, per il solo esercizio 2015, le province e le città metropolitane predispongono il bilancio di previsione per la sola annualità 2015; Dato atto che tale previsione normativa, assieme ad altre contenute nella legge di conversione del citato D.L. 78, ha permesso a questo Ente di predisporre un bilancio di previsione in equilibrio finanziario; Visto l art. 1 comma 55 della Legge n. 56 del 7.4.2014, che prevede che lo schema di bilancio sia adottato dal Consiglio, che detto schema sia sottoposto al parere dell Assemblea dei Sindaci, e che quindi sia nuovamente approvato, questa volta in in via definitiva, dal Consiglio; Dato atto che le procedure di predisposizione del bilancio, possibili solo a seguito della conversione in legge del D.L. 78/2015, quindi successivamente alla data del 6 Agosto 2015, ed il complesso iter di approvazione dello stesso, protrarranno l approvazione definitiva oltre il termine del 30 Settembre 2015 di cui al richiamato Decreto del Ministro dell Interno; Preso in esame lo schema di bilancio di Previsione per l'esercizio 2015 adottato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 31 dell 11 Settembre 2015; Visto il parere positivo espresso dall Assemblea dei Sindaci con deliberazione n. 4 del 28 Settembre 2015; Dato atto che il bilancio di Previsione per l anno 2015 è stato redatto secondo la normativa vigente; Tenuta presente la normativa concernente la formazione del Bilancio di Previsione ed in particolare: - Il D. Lgs 267/2000; - Il Decreto Legge 31/10/1990, n.310, convertito con modificazioni nella Legge n.403/90; - Il Decreto Legislativo 504/92 e successive modificazioni ed integrazioni; - Il Decreto Legislativo 507/93 e successive modificazioni ed integrazioni. Viste le norme regionali in materia di interventi sui bilanci ed, in particolare, la Legge n. 36 del 6/8/2001; Rilevato che con delibera consiliare n. 33 dell 8/04/2014 è stato approvato il Rendiconto dell'esercizio 2013 e che con delibera consiliare n. 7 del 27.4.2015 è stato approvato il Rendiconto dell Esercizio 2014;

Visto il Decreto Deliberativo del Presidente n. 75 del 27.4.2015, con il quale è stato approvato il riaccertamento straordinario dei residui, che evidenzia un fondo pluriennale vincolato di complessivi 92.599.090,14, di cui 12.412.423,64 per parte corrente e 80.186.666,50 per parte in c/capitale; Tenuto conto di quanto disposto dall art. 1 del D. Lgs. 126/2014, ovvero che gli schemi aventi carattere autorizzatorio relativamente al bilancio 2015 sono quelli previsti dal D.P.R. 194/1996, mentre quelli di cui al D. Lgs. 118/2011 rivestono carattere conoscitivo; Considerato che, per quanto attiene l'intervento dello Stato, l'entità dei trasferimenti è stata completamente azzerata per effetto delle seguenti norme: art. 2 comma 31 L. 244/2007; art. 61 comma 11 L. 133/2008; art. 14 comma 2 D.L. 78/2010; art. 28 commi 8 e 10 D.L. 201/2011; art. 16 comma 7 D.L. 95/2012 e art. 1 comma 121 L. 228/2012, per un totale di riduzioni di entrata pari a 19.470.783,23; Dato atto che è stata istituita in bilancio una posta di spese correnti per trasferimenti a favore dello Stato di 8.737.652,57, pari ai risparmi forzosi previsti dagli artt. 8 e 47 del D.L. 66/2014 e dall art.1 comma 418 della Legge 190/2014; Considerato, quindi, che fra riduzione di trasferimenti e risparmi forzosi, il contributo totale di questa Amministrazione alle varie manovre succedutesi nel corso degli anni ammonta a totali 28.208.435,80 e che esso appare totalmente sproporzionato alla capacità impositiva e di spesa di questo Ente, visto che gran parte delle poste di bilancio sono vincolate per funzioni delegate della Regione Toscana e, quindi, non comprimibili; Visto l accordo quadro fra Stato e Regioni del 30.7.2015, che prevede il ristoro del personale a tempo indeterminato addetto ai centri per l impiego nella misura di 2/3 a carico dello Stato e di 1/3 a carico delle Regioni; Preso atto che le sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto del patto di stabilità interno 2014 sono state annullate per effetto della comunicazione dei pagamenti sostenuti nel 2014 per edilizia scolastica, da portare in detrazione alla sanzione, così come previsto dall art. 31 comma 26 lettera a) della legge 12.11.2011, n. 183, ai sensi dell art. 1 comma 164 della legge 13.7.2015, n. 107; Considerato che la rinegoziazione dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti, autorizzata con deliberazione C.P. n. 20 del 29.5.2015, ha permesso di non iscrivere nel bilancio 2015 della Provincia di Siena né le quote capitali né le quote interessi dei mutui rinegoziati, in quanto la quota interessi sarà pagata nel mese di febbraio 2016, e che i risparmi derivanti da tale operazione sono stati utilizzati senza vincolo di destinazione, così come previsto dall art. 7 comma 2 del richiamato decreto legge n. 78/2015; Dato atto che il presente provvedimento assorbe anche quello di riequilibrio di cui all art. 193 del D. Lgs. 267/2000 e successive modificazioni e integrazioni e che, pertanto, è legittima l applicazione dell avanzo libero alle spese correnti ripetitive, pur evidenziando la precarietà degli equilibri di bilancio raggiunti con tali misure straordinarie; Dato atto, altresì, che con Decreti Deliberativi del Presidente n. 58 del 24.3.2015 e 78 del 5.5.2015 erano già state applicate all esercizio provvisorio 2015 le seguenti quote di avanzo di amministrazione:

4.304.094,06 avanzo vincolato; 4.889.989,46 avanzo destinato ad investimenti; Rilevato, pertanto, che tenendo conto delle quote di avanzo già applicato all esercizio provvisorio, l avanzo di amministrazione è stato applicato come segue: - vincolato: 4.553.801,41; - destinato per investimenti: 5.850.699,13; - libero: 2.265.800,07. TOTALE 12.670.300,61; Dato atto, in via previsionale, delle limitazioni alle tipologie di spesa di cui all art. 6 d.l. 78/2010 conv. legge 122/2010, nonché dei divieti di cui all art. 1 comma 420 della Legge 190/2014 (legge di stabilità per l anno 2015); Dato atto che la spesa di personale è ridotta rispetto all anno precedente e che il fondo per il salario accessorio dei dipendenti e dei dirigenti rispetta le disposizioni di cui all art. 9 comma 2 bis del D.L. 78/2010 convertito nella Legge n. 122/2010, ed è stato considerato per le sole risorse fisse, non avendo l Ente rispettato il patto di stabilità interno nell anno 2014; Dato atto: - Che non esistono servizi pubblici a domanda individuale gestiti dalla Provincia, con richiamo all'art.6 della Legge 26/4/1983, n.131 e D.M. 31/12/1983; - Che il fondo di riserva ordinario ha collocazione e importo come previsto dall'art. 166 del D. Lgs. 267/2000; - Che le spese interamente coperte da corrispondenti finanziamenti con vincolo di destinazione trovano collocazioni compensate; Visto il Decreto Deliberativo del Presidente n. 87 del 25.5.2015, dichiarato immediatamente esecutivo, con il quale vengono approvate le aliquote e le tariffe da applicare per l esercizio 2015; Dato atto inoltre che: - Sono stati tenuti presenti i principi fondamentali che regolano il Bilancio ai sensi dell'art. 162 del D.Lgs 267/2000 e precisamente l'unità, l'annualità, l'universalità, l'integrità, la veridicità, il pareggio finanziario ed economico; - Il bilancio è redatto in termini di competenza con l'indicazione degli accertamenti e degli impegni dell'ultimo esercizio chiuso; E stato ipotizzato l esercizio delle funzioni delegate regionali per l intero anno 2015, in quanto gli accordi previsti dalla L.R. 22/2015 sul riordino delle funzioni provinciali non potranno essere operativi prima dell 1.1.2016; - Il bilancio, comunque, come già riferito è redatto nell'osservanza delle disposizioni di legge; - Vista la relazione Previsionale e Programmatica richiesta dall'art.170 del D.Lgs 267/2000 e compilata ai sensi dello schema approvato con D.P.R. 3 Agosto 1998, n. 326, adottata dal Consiglio con atto n. 31 dell 11/9/2015, esecutivo, unitamente allo schema di Bilancio Annuale; Constatata la regolarità e congruità dei singoli stanziamenti sia in entrata che in uscita, con particolare riguardo a quelli che presentano variazioni, esaurientemente illustrate e giustificate, nei confronti del bilancio 2014;

Dato atto che sono stati inseriti in bilancio, calcolati secondo le norme di legge, gli stanziamenti riferiti al: Fondo crediti di dubbia esigibilità; Fondo perdite società partecipate; Rilevato che, per effetto di quanto disposto dal richiamato art. 1 ter del D.L. 19.6.2015, convertito con legge n. 125 del 6.8.2015, il bilancio pluriennale 2015/2017 non è stato predisposto; Ritenuto, in sua vece, di compilare uno schema sintetico relativo agli anni 2016 e 2017 ai soli fini conoscitivi, dimostrativo dell impossibilità di pervenire all equilibrio di bilancio in tali esercizi, anche ipotizzando il trasferimento delle funzioni di cui alla L.R. 22/2015 alla Regione Toscana a partire dall 1.1.2016 e le altre funzioni a partire dall 1.1.2017 (allegato F); Visto l art. 128 del D. Lgs. 163 del 12.4.2006 che prevede la predisposizione del programma triennale delle opere pubbliche; Visto il Decreto Deliberativo del Presidente n. 145 del 22.9.2015, con il quale è stato approvato, sulla base degli schemi approvati con DM del 22.6.2004, il solo elenco annuale delle opere pubbliche per l anno 2015, in virtù del ridimensionamento degli atti programmatori per un solo anno disposto dall art. 1 ter del D.L. 78/2015; Dato atto che i progetti preliminari e definitivi relativi agli interventi inseriti nell elenco annuale (tranne quelli di manutenzione ordinaria e straordinaria) sono stati approvati; Dato atto che, in virtù di quanto disposto dal D.L. 25-06-2008 n. 112 convertito in Legge 06/08/2008 n.133, ai sensi dell art. 58 co.1, viene approvato il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari; Vista la Legge n. 190/2014 Legge di Stabilità per l anno 2015 che contiene le nuove norme del patto di stabilità per il triennio 2015/2016/2017; Dato atto che tali norme prevedono l approvazione, contestualmente al bilancio di previsione, di un apposito prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa degli aggregati rilevanti ai fini del patto di stabilità interno; Visto il prospetto contenente le previsioni annuali di competenza mista degli aggregati rilevanti ai fini del Patto di Stabilità Interno di cui agli art. 30 e 31 Legge 183/2011; Visti gli altri allegati al bilancio di previsione ai sensi dell art. 172 del D.Lgs. 267/2000; Ritenuto di dover provvedere in merito; Vista la relazione del Collegio dei Revisori dei Conti, in atti; Visto il parere favorevole, allegato al solo originale, del Responsabile del Servizio Ragioneria e Finanze in ordine alla regolarità tecnica e finanziaria ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267/2000; Con n. 6 voti favorevoli e n. 1 voto contrario (FE ), espressi con voto palese reso tramite sistema elettronico dai n. 7 consiglieri presenti e votanti

D E L I B E R A 1) di approvare il Bilancio di previsione per l'esercizio 2015 e gli altri allegati ai sensi dell art. 172 del D.Lgs. 267/2000 (Quadro generale riassuntivo -Risultati differenziali -Riepilogo generale spese per funzioni, servizi,interventi - Mutui a carico dell Ente con rate in scadenza nel corso del 2015 - Parametri di deficitarietà Prospetto spesa del personale 2015) nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, individuato come Allegato "A", avente le seguenti risultanze finali: PARTE I^ - ENTRATA Avanzo di amministrazione 12.670.300,61 Fondo pluriennale vincolato di entrata 92.599.090,14 Titolo I Entrate Tributarie 21.654.280,00 Titolo II Entrate derivanti da trasferimenti correnti dello Stato, delle Regioni e di altri Enti del settore Pubblico, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla Regione 34.151.511,50 Titolo III Entrate extratributarie 4.668.921,03 Titolo IV Entrate per alienazione od ammortamento di beni patrimoniali, per trasferimento di capitali e per riscossione di crediti 1.921.720,47 Titolo V Entrate derivanti da accensione di prestiti 0,00 Titolo VI Entrate per servizi per conto di terzi 42.860.000,00 TOTALE GENERALE DELL'ENTRATA 210.525.823,75 PARTE II^ - SPESA Titolo I Spese correnti 78.142.109,47 Titolo II Spese in conto capitale 88.578.419,65 Titolo III

Spese per rimborso di prestiti 945.294,63 Titolo IV Spese per servizi per conto di terzi 42.860.000,00 TOTALE GENERALE DELLA SPESA 210.525.823,75 2) di approvare la Relazione Previsionale e Programmatica e la Relazione Tecnica del Dirigente della Ragioneria, nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, individuato come Allegato "B"; 3) di approvare la nuova riclassificazione del bilancio 2015, ai soli fini conoscitivi, di cui al D. Lgs. 23.6.2011, n. 118 (Allegato C ); 4) di approvare l elenco annuale delle opere pubbliche, già adottato con Decreto Deliberativo del Presidente n. 145 del 22.9.2015 nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, individuato come Allegato "D"; 5) di approvare il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari ai sensi dell art. 58 co.1, (Allegato E facente parte integrante e sostanziale della deliberazione); 6) di approvare, ai soli fini conoscitivi, lo schema sintetico dei bilanci per gli esercizi 2016 e 2017, dimostrativi dell impossibilità di pervenire al pareggio di bilancio per tali esercizi a norme invariate (Allegato F facente parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione) 7) di dare atto che gli altri allegati previsti dall art. 172 del D. Lgs. 267/2000, e più precisamente: Il rendiconto deliberato del penultimo esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione; Le risultanze dei rendiconti o conti consolidati delle aziende speciali, consorzi e società di capitali costituite per l esercizio di pubblici servizi, relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui il bilancio si riferisce; La deliberazione con la quale vengono approvate le aliquote e le tariffe da applicare per l esercizio 2015. sono conservati agli atti di questa Amministrazione. Dopo di che, con successiva e distinta votazione, con n. 6 voti favorevoli e n. 1 voto contrario (FE ), espressi con voto palese reso tramite sistema elettronico dai n. 7 consiglieri presenti e votanti, la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 d.lgs. 267/2000.

La proposta di deliberazione è stata illustrata dal Presidente NEPI. Il processo verbale della seduta è costituito dalla registrazione digitale delle dichiarazioni integrali, contenuta in apposito supporto in atti presso la Segreteria Generale. f.to Segretario Generale NARDI GIULIO f.to Presidente della Provincia NEPI FABRIZIO Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i., del D.P.R. n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente e pubblicato sul sito della Provincia di Siena (www.provincia.siena.it)