EVENTI E MANIFESTAZIONI NATALE 2014 GORIZIA E PROVINCIA



Documenti analoghi
DICEMBRE GRADESE. Tradizioni, Spettacoli e Sapori. Comune di grado 5 DICEMBRE 14 > 11 GENNAIO 15

Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Comune di Gradisca d Isonzo

DICEMBRE GRADESE. Tradizioni, Spettacoli e Sapori. Comune di Grado 6 DICEMBRE 15 > 10 GENNAIO 16

NATALE IN FORTEZZA 2014

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons]

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Programma di Natale Edizione 2010

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione.

Natale a Taormina 2013

NATALE ALLE TERME 2014

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano!

NATALE lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6

37 a FIERA DI SAN LORENZO

2008 MOLTITUDINE di EVENTI

A Bologna è più Natale

Benvenuti alla 21 edizione di

PAVULLOinfoESTATE2012

Assessorati alla Cultura e al Tempo Libero. Atmosfere. dal 6 dicembre al 6 gennaio

Presepi visitabili da DICEMBRE a GENNAIO.

Il vostro Sindaco Bruno Piva

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

05/12/2014 Natale a Positano,il programma. Oggi presentazione libro sul Crescent in biblioteca con Gaetano Troisi e Pietro Golia

Natale e Capodanno Civ a Genova. Dicembre 2015

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre

NATALE A RECANATI. Evento!

GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

Village Christmas On Ice

5 dicembre NATALE A VENARIA REALE 2015 ora dove evento

Natale a San Giovanni e Antica Fiera di Santa Lucia

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA

PROGRAMMA NATALE 2010

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu»

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO

A MONTEPULCIANO IL NATALE è ANCORA PIù MAGICO!

Festa e Fiera di San Savino

CITTÀ DI MONTICHIARI

Natale nel cuore di Biella, il calendario giorno per giorno

21 Novembre Gennaio 2016

Sabato 10 dicembre NEGOZI APERTI FINO ALLE 22

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI

CALENDARIO. Ore 9.00/ /20.00: Mostra Moto&Vespa Club, Via G. Matteotti

APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA E POMERIGGIO Novembre e Dicembre extra apertura venerdì sera fino alle ore 24,00

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Natale in Biblioteca Abbassa le luci e accendi la lettura

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

Citta di San Cataldo. Natale E gradita la Tua partecipazione


CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO

F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A

Natale a Latisana. Per tutto il mese di dicembre e fino. di pattinaggio, mercatini di Natale, teatro, altro ancora! Con la collaborazione di

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE

28 maggio - 7 giugno presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

30 > 31 maggio 2015 Rive d Arcano

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 6 8 DICEMBRE


PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu.

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

LA BEFANA CHIAMA, URBANIA RISPONDE UNA, DIECI, CENTO, MILLE BEFANE ARRIVANO A URBANIA!!

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle sport solidarietà e gastronomia

COOPERATIVA ELLEUNO COMUNE DI TRIESTE

mi piace Estate Summer Events

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

NATALE CON NOI mercoledì 03 dicembre. Dalle ore alle ore al Tabor il Mercatino di San Nicolo' 2014.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

Dicembre Gradese 2012

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Tiere - Ceramiche e terrecotte bujesi MOSTRA collettiva

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano)

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio

EVENTI GIUGNO VARAZZE Boma Ristorante Caffè

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin

BORGIO VEREZZI - CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2011

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio ^ EDIZIONE

Comunicato Stampa. Edizione 2014

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE NOVEMBRE

Vacanze di. Natale. sull Altopiano. Provincia di Bergamo. Comune di Aviatico. Comune di Selvino

Le culture del mondo si incontrano

Crescere Leggendo 2 Adriano Salani Editore Da 150 anni più felici con un libro

Programma Piancavallo inverno 2014/ Comune Aviano settore Turismo

ALIO. dei BORGHI.

Gli Eventi di luglio Fiesole Events 2015

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

DOMENICA 8 NOVEMBRE. h

Natale nel cuore di Biella 2015, il calendario giorno per giorno

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele

#noisiamoconmarco. Ricette Menù di capodanno con la pasta brisè. Speciale vacanze Viaggi alternativi per chi ama l inverno e chi vuole il caldo

Natale. Chiusure ed eventi

FESTA DI SETTEMBRE 2015

sarteanoliving EVENTI ph. dario pichini Natale e dintorni eventi autunno inverno Sarteano

Presentazione. per dare un aiuto concreto ai terremotati

Transcript:

EVENTI E MANIFESTAZIONI NATALE 2014 GORIZIA E PROVINCIA Infopoint Carso 2014+ Provincia di Gorizia c/o Tiare Shopping - Loc. Maranuz 2 - Villesse (GO) tel.+39 0481 91697 cell. +39 331 6521065 e-mail: carso2014@provincia.gorizia.it seguici anche su facebook Carso 2014 Orario di apertura: lun/dom 9.00-21.00

GORIZIA DICEMBRE GORIZIANO 2014 dal 29 novembre al 31 dicembre 2014 Venerdì 12 dicembre ore 17:00 Piazza Vittoria Apertura del Villaggio del Natale. Caratteristiche casette con prodotti di alta pasticceria, cioccolato e sfiziose golosità. Tradizionale giostra cavalli in Piazza Vittoria (biglietti omaggio nei negozi de Le Nuove vie). Sabato 13 dicembre dalle ore 14:00 Magie, favole e danza spettacolo di magia itinerante con Riccardo e Michele, letture di fiabe in Piazza S.Antonio ed esibizione della scuola di ballo «Dance for your rights». Domenica 14 dicembre dalle ore 14:00 Arte e musica: it s Christmas time! Concerto con il pianoforte itinerante, esibizioni dei maestri madonnari e laboratori didattici sull arte per i più piccoli, Concerto di Natale con musiche della tradizione in Piazza Vittoria. Venerdì 19 dicembre dalle ore 15:30 Gran parata di Natale Gnomi e folletti giganti sui trampoli e renne per immergersi a ritmo di musica nel clima natalizio. Sabato 20 dicembre dalle ore 15:30 spettacolo di magia itinerante con Riccardo e Michele, inaugurazione mostra fotografica Vitilliggine, degustazione cioccolata calda fondente e bianca. Dalle ore 16:30 Black & White & Gospel in piazza S.Antonio concerto del FVG Gospel Choir Domenica 21 dicembre dalle ore 16:30 Come angeli esibizione itinerante con artisti vestiti da angelli Alle ore 18:00 in piazza S.Antonio esibizione della scuola di ballo «Dance for your rights». Mercoledì 31 dicembre dalle ore 18:30 Grande Capodanno in Piazza Piazza Vittoria chioschi enogastronomici, animazione musicale, countdown e spettacolo di fuochi pirotecnici per salutare il 2015. INFORMAZIONI Comune di Gorizia www.comune.gorizia.it

XVI NATIVITAS CANTI E TRADIZIONI NATALIZIE IN ALPE ADRIA dal 30 novembre al 17 gennaio 2015 I concerti a Gorizia Martedì 16 dicembre Chiesa di Sant Andrea Apostolo ore 20:45 Domenica 21 dicembre Chiesa della Campagnuzza ore 20:00 «Al è nassut il Redentor» Domenica 21 dicembre Lucinico(GO) Chiesa di San Giorgio Martire ore 18:00 «Il Natale in Friuli e nel Mondo» XXXVI concerto di Natale Mercoledì 24 dicembre Lucinico(GO) Chiesa di San Giorgio Martire ore 23:45 celebrazione liturgica «Il Natale in Friuli e nel Mondo» Sabato 10 gennaio Gorizia Duomo ore 20:30 «Ramirez-La Navidad Nuestra» Concerti nella provincia di Gorizia 6 dicembre Cormons Teatro Comunale ore 16:30 13 dicembre Mariano del Friuli Chiesa di San Gottardo ore 20:30 13 dicembre Capriva del Friuli Chiesa del SS. Nome di Maria ore 20:30 13 dicembre Monfalcone Chiesa dei Santi Nicolò e Paolo ore 20:30 14 dicembre Begliano Chiesa Parrocchiale ore 17:00 14 dicembre Medea Chiesa di Santa Maria Assunta ore 18:00 14 dicembre Monfalcone Centro anziani ore 15:00 20 dicembre Monfalcone Duomo ore 19:00 20 dicembre San Pier d Isonzo Chiesa Parrocchiale ore 20:45 21 dicembre Gradisca d Isonzo sala Consiliare ore 17:00 21 dicembre Monfalcone Teatro comunale ore 16:00 21 dicembre Staranzano Chiesa dei santi Pietro e Paolo ore 18:00 22 dicembre Poggio Terza Armata Chiesa di san Paolino vescovo ore 20:00 25 dicembre Ronchi dei Legionari Chiesa di Maria Madre delle Chiesa ore 10:30 26 dicembre Vermegliano Chiesa di Santo Stefano ore 10:00 27 dicembre Monfalcone Chiesa del SS. Redentore ore 20:45 6 gennaio Redipuglia Chiesa di S. Elisabetta ore 18:30 6 gennaio San Floriano del Collio Chiesa parrocchiale ore 17:00 6 gennaio Villesse Chiesa di san Rocco ore 15:00 11 gennaio Ronchi dei Legionari Chiesa di San Lorenzo ore 15:30 17 gennaio Doberdò del Lago Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo ore 20:30 INFORMAZIONI : USCI FVG Via Altan,39 San Vito al Tagliamento (UD) tel.+39 0434 875167 www.uscifvg.it

MOSTRA MERCATO E LABORATORI DECORATIVI- BORGO CASTELLO TRE L associazione di idee, salotto culturale del 21 secolo, è sempre aperta a chi nel borgo più antico di Gorizia desideri incontrare, condividere ed imparare tecniche e segreti antichi e nuovi per avere una vita bella e sostenibile. Per questo periodo promuove quattro chiacchierate con l'artista Laura Baccalini con il tema "Fare Regali in tempo di Crisi" Verranno presentati i modelli di haute Couture del riciclo mentre i corsi si svolgeranno: 9 dicembre : Berretto di Lana 12 dicembre: Collana con i filati 16 dicembre: Tappi di sughero per regali di Natale 19 dicembre: Cuori di stoffa con i bottoni Ogni corso costa 12 euro - tutti e 4 i corsi 40 euro Lara Baccaglini vive e lavora a Gorizia, ha frequentato l'istituto d'arte Max Fabiani e lavorato presso vari atelier e studi di disegno tessile a Como. Località: GORIZIA; Luogo: Sala Conferenze Musei Provinciali di Borgo Castello Sede Borgo Castello Tre Info: tel : 347 1507689 societaidee@gmail.com Associazione di idee Borgo Castello Tre Tipologia: Mostra; Incontro, seminario, convegno; Laboratorio didattico; Data: Martedì 9 Dicembre 2014 Consigliato per: Tutti

GRADISCA D ISONZO NATALE IN FORTEZZA 2014 4 DICEMBRE, Giovedì ore 10.45, Corte Marco d Aviano - Palazzo Torriani Decorazione dell albero di Natale e scambio degli auguri con i bambini della Scuola dell Infanzia e le classi I della Scuola Primaria dell Istituto comprensivo F.U. Della Torre. ore 18.30, Palazzo del Monte di Pietà Gustando la Tradizione. Degustazione di vini abbinata ai sapori invernali e vini gradiscani. Con le aziende agricole Bortoluzzi e Blason. A cura della Pro Loco di Gradisca (obbligo di prenotazione). 5 DICEMBRE, Venerdì ore 16.30, vie del centro storico Bussolando in città. Manifestazione promozionale di orienteering aperta a tutti. Iscrizione aperte dalle ore 16.00 (Piazza Unità, portici del Nuovo Teatro). Ore 16.30 partenza bambini (anno di nascita dal 2006 al 2009) Ore 16.45 partenza ragazzi (anno di nascita dal 2000 al 2005) A cura del Comitato Regionale FVG della Federazione Italiana Sport Orientamento,con il contributo del Comune di Gradisca d Isonzo. dalle ore 17.30, Piazza Unità e vie del centro storico Accensione delle luci dell albero di Natale in Piazza Unità, con la partecipazione degli alunni delle classi della scuola primaria F.U. Della Torre, autori delle decorazioni. Animazioni e sorprese per i bambini. A cura del Comune di Gradisca d Isonzo in collaborazione con l Istituto comprensivo F.U. Della Torre. dalle ore 18.30, vie del centro storico Bussolando in città. Manifestazione promozionale di orienteering aperta a tutti. Partenza percorso promozionale di Orientering per adulti. Info e iscrizioni: semiperdo@alice.it ore 19.30 Partenza allenamento notturno per gente sveglia e ben illuminata Info e iscrizioni : 32 Cippi Sport, via Ciotti, Gradisca d Isonzo Cell. 347 2664623, Email 32cippi@libero.it 6 DICEMBRE, Sabato, Bar Emopoli,Viale Regina Elena Inaugurazione della Galleria d arte Caffè d Arte Emopoli Mostra di Emilio Cargnelutti. 7 DICEMBRE, Domenica ore 8.30, partenza da Piazza Unità d Italia XXVIII Raduno Internazionale 4X4 Città di Gradisca A cura del Gruppo Fuoristradistico Isontino Alpe Adria off-road. dalle ore 11.00 alle ore 13.00, Palazzo del Monte di Pietà Aperitivo in musica. Musica e degustazioni di prodotti tipici del territorio accompagnati dai vini regionali. A cura della Pro Loco di Gradisca. ore 16.30, Galleria Regionale d Arte Contemporanea Luigi Spazzapan Visita guidata alla mostra di Graziano Negri. A cura della Galleria Regionale d Arte Contemporanea Luigi Spazzapan. ore 18.00, Galleria La Fortezza e vie del centro storico Inaugurazione del Progetto Le Vie degli Artisti. A cura del Circolo Culturale Gradisc Arte con il contributo del Comune di Gradisca d Isonzo. 8 DICEMBRE, Lunedì dalle ore 17.00 alle ore 19.30, vie del centro storico I Cantori Triestini: canti di Natale tra le vie del centro. Esibizioni itineranti dei Cantori Triestini sul repertorio dei canti natalizi tradizionali. A cura del Comune di Gradisca d Isonzo in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale - SCAI Comunicazione. 10 DICEMBRE, Mercoledì Ore 9.30, Nuovo Teatro Comunale Stagione Teatrale 2014/2015 - SpazioScuola. Teste di tonno, o la paura del diverso.

11 DICEMBRE, Giovedì Ore 18.30, Sala del Consiglio Comunale Presentazione del progetto editoriale Storia di una scuola centenaria, di Silvia Grion e Gianpiero Iurig. A cura di Italia Nostra onlus Sezione di Gorizia, con il contributo del Comune di Gradisca d Isonzo. Ore 20.30, Palazzo del Monte di Pietà Gustando la Tradizione. Degustazione di vini e spumanti abbinati ai piatti del Natale A cura della Pro Loco di Gradisca (obbligo di prenotazione). 12 DICEMBRE, Venerdì Ore 17.30, Galleria Regionale d Arte Contemporanea Luigi Spazzapan Incontro con Manuel Fanni Canelles sulle nature morte di Spazzapan A cura della Galleria Regionale d Arte Contemporanea Luigi Spazzapan. 12, 13, 14 DICEMBRE Sala Bergamas, Nuovo Teatro Comunale e Sala del Consiglio di Palazzo Torriani All frontiers. Indagini sulle musiche d arte contemporanee Per il programma completo e informazioni: www.moremusic.it. A cura dell Associazione Culturale More Music, con il contributo del Comune di Gradisca d Isonzo. 13 DICEMBRE, Sabato ore 10.00, Ponte sull Isonzo Cerimonia per il Centenario della costruzione del Ponte sull Isonzo tra Gradisca e Sagrado. A seguire presso Albergo Al Ponte Storia del Ponte sull Isonzo. Conferenza dello storico Marino Visintin. A cura dei Comuni di Gradisca d Isonzo e di Sagrado. Palazzo del Monte di Pietà Anteprima dell edizione 2015 di Omissis. International Performing Arts Festival. Info www.omissisfestival.it; www.facebook.com/omissisfestival A cura dell Associazione Culturale Mattatoioscenico, con il contributo del Comune di Gradisca d Isonzo. dalle ore 17.30 alle ore 19.00 circa, vie del centro storico La serata delle lanterne di Natale. La magìa di un centro storico illuminato da candele e lanterne. Con danze, musiche e letture a tema. A cura del Centro Commerciale Naturale Gradisca e del Comune di Gradisca d Isonzo, con il supporto tecnico di SCAI Comunicazione. Stagione Teatrale 2014/2015 Ore 21.00, Nuovo Teatro Comunale La vita è un viaggio, regia di Francesco Brandi, con Beppe Severgnini Per informazioni:nuovo Teatro Comunale, biglietteria: Tel. 0481969753 a. Artisti associati. Tel. 0481532317. Organizzazione: Comune di Gradisca d Isonzo - a. Artisti Associati Gorizia. 14 DICEMBRE 2014, Domenica dal mattino al tramonto, Piazza Unità Mercato regionale a cura della Coldiretti FVG e degustazioni. A cura di Coldiretti FVG. dalle ore 11.00 alle ore 13.00, Palazzo del Monte di Pietà Aperitivo in musica. Musica e degustazioni di prodotti tipici del territorio accompagnati dai vini regionali. A cura della Pro Loco di Gradisca. 15 DICEMBRE, Lunedì Ore 10.00, atrio del Palazzo Torriani Inaugurazione della mostra Un poster per la pace con i disegni realizzati dagli alunni della Scuola secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo F.U. Della Torre. A cura del Lions Club Gradisca - Cormòns. ore 17.00, Sala Civica Bergamas Saggio conclusivo degli alunni della Scuola Primaria iscritti al Corso di Teatro 2014 a cura del attore e regista Enrico Cavallero. Per informazioni: Artisti associati. Tel. 0481532317 17 DICEMBRE, Mercoledì ore, 18.30. Agriturismo Ai Feudi Presentazione del libro Gradisca 1914-1818, storie di civili e di soldati, di profughi e di vinti, di Franco Cecotti e Dario Mattiussi. A cura del Centro Isontino di Ricerca Storica e Sociale L. Gasparini. ore 20.30, Duomo dei Santi Pietro e Paolo Gradisca. La sua storia, le sue carte. Presentazione del riordino dell Archivio Storico Parrocchiale. A cura degli archivisti Giada Piani e Vanni Feresin. Sorpresa musicale dell organista Dimitri Candoni. 18 DICEMBRE, Giovedì Ore18.30, Sala del Consiglio Comunale Tra Cina e Giappone ho compiuto 20 anni. Le fotografie di viaggio di Marta Donnini. 19 DICEMBRE, Venerdì, Galleria Regionale d Arte Contemporanea Luigi Spazzapan Inaugurazione della mostra Gli Spazzapan della collezione Citelli A cura della Galleria Regionale d Arte Contemporanea Luigi Spazzapan.

20 DICEMBRE, Sabato dalle ore 10.00, Piazza Unità Il magico sabato dei bambini. Mercatino dei bambini e animazioni. Alle ore 16.30 arrivo di Babbo Natale con il sacco dei regali. Con la partecipazione delle Associazioni cittadine e presentazione della propria attività. A cura della Consulta comunale Associazionismo e Sport. ore 18.00, Galleria d Arte La Fortezza Inaugurazione della mostra dell artista Franco Dugo A cura del Circolo Culturale Gradisc Arte. 21 DICEMBRE, Domenica dal mattino al tramonto Mercatino di Natale e dell Antiquariato. A cura dell Associazione Gradisca è Ore 16.30, Galleria Regionale d Arte Contemporanea Luigi Spazzapan Visita guidata alle opere di Luigi Spazzapan A cura della Galleria Regionale d Arte Contemporanea Luigi Spazzapan. Ore17.00, Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Torriani A merry little Christmas. Cori natalizi della tradizione americana e inglese a cura della Corale Città di Gradisca d Isonzo. 22 DICEMBRE, Lunedì Ore 18,00 Palazzo del Monte di Pietà Riflessioni storiche sul territorio gradiscano nel Primo Conflitto con lo scrittore e storico Generale Gianni Marizza. A seguire degustazione del vino Diciottodieci dell Azienda Bortoluzzi presso la trattoria Mulin Vecio. 24 DICEMBRE, Mercoledì Ore 17.30, Palazzo del Monte di Pietà Il Natale del Bambino. Regali per i bambini e scambio di auguri A cura dell ADVSG Gradisca Sagrado. 28 DICEMBRE, Domenica Ore 10.30, Galleria Regionale d Arte Contemporanea Luigi Spazzapan Laboratorio creativo per i bambini. A cura della Galleria Regionale d Arte Contemporanea Luigi Spazzapan. 30 DICEMBRE 2014, Martedì Ore 21.00, Nuovo Teatro Comunale Concerto di fine anno Serata Strauss, con l Orchestra Mitteleuropea del Friuli Venezia Giulia. Ingresso libero su prenotazione. Info: ufficio I.A.T. - Tel. 0481 960624. Per informazioni sul programma: www.comune.gradiscadisonzo.go.it www.gradiscacentro.it Comune di Gradisca d Isonzo Servizio Attività Culturali: tel 0481967909/915 Ufficio I.A.T. Gradisca d Isonzo pro Loco: tel. 0481960624 Con il contributo di Camera di Commercio Gorizia

SAGRADO INIZIATIVE «IN COMUNE» Venerdì 5 dicembre ore 18:30 Centro Civico Sagrado conferenza dell architetto Michele Zaggia «la Rosta di Sagrado-un progetto sulla sponda dell Isonzo» Sabato 6 dicembre ore 18:00 S.messa per il Patrono Chiesa S.Nicolò Sagrado Lunedì 8 dicembre ore 11:00 S.messa Chiesa S.Nicolò Sagrado Giovedì 18, venerdì 19, sabato 20, lunedì 22, martedì 23 ore 17:00 laboratori natalizi in biblioteca. ore 18:00 proiezione film natalizi presso la saletta comunale con il Gruppo Giovani Sagrado Venerdì 19 dicembre ore 16:00 sala polifunzionale lezione dimostrativa di danza con l Associazione Art Academy Domenica 21 dicembre ore 10:00 Piazza Mazzini Sagrado «Auguri in piazza» con tutte le associazioni del territorio Lunedì 22 dicembre ore 20:00 Chiesa di Sdraussina concerto di cori giovanili con il Circolo Culturale di Sdraussina Venerdì 26 dicembre ore 10:00 sede Circolo di S.Martino del Carso festa degli anziani

MONFALCONE DICEMBRE MONFALCONESE Mercoledì 3 dicembre ore 20:45 teatro comunale VERENA FISCHER E LEON BERBEN Johan Sebastian Bach e i suoi figli info biglietti: www.teatromonfalcone.it Giovedì 4 dicembre ore 20:45 teatro comunale FROST/NIXON uno spettacolo di e con Ferdinando Bruni e Elio De Capitani info biglietti: www.teatromonfalcone.it Venerdì 5 dicembre TRADIZIONALE FIERA DI S.NICOLO bancarelle e animazione nelle vie cittadine. Ore 11:00 Sala Antiche Mura inaugurazione mostra «GRAFFITI DELLA GRANDE GUERRA». Ore 17:30 Galleria comunale d Arte contemporanea presentazione del libro «L abbandono. Pratiche di relazione nell arte contemporanea» di Martina Cavallarin. Domenica 7 dicembre ore 17:30 Kinemax L opera al cinema: Fidelio di Ludwig van Beethoven. Ore 20:30 Duomo INAUGURAZIONE ORGANO esibizione di Manuel Tomadin Lunedì 8 dicembre ore 16:00 chiesa di San Nicolò di via I maggio DICEMBRE DI FRIULANITA esibizione corale di Castions delle Mura presentazione Strolic 2015.Ore 21:00 Duomo concerto «Requiem per i caduti» ORCHESTRA FILARMONICA MONFALCONESE diretta da C.Semeraro Martedì 9 dicembre ore 20:15 Kinemax La grande arte al cinema: Matisse Mercoledì 10 dicembre ore 20:45 oratorio Don Tonzar via Romana,98 «MUSICA DA VEDERE,PITTURA DA ASCOLTARE» conferenza con il compositore Roberto Girolin a cura dell istituto di musica Antonio Vivaldi Venerdì 12 dicembre ore 17:00 piazza della Repubblica LUCI E MUSICA SOTTO LE STELLE inaugurazione VILLAGGIO NATALE E RUOTA PANORAMICA accensione albero natalizio e filodiffusione. Ore 17:30 sala consiglio comunale «IL VENTO DELLA STORIA» il racconto della Grande Guerra con Marco Pascoli e Lucio Gregoretti. Ore 18:00 galleria d arte contemporanea conferenza «Nello studio del pittore» di Giorgia Gastaldon. Ore 15:00 sala antiche mura inaugurazione mostra di solidarietà dedicata ai bambini del Mozambico e per l Ong medici con l Africa di Padova. Ore 18:00 teatro comunale ORCHESTRA SINFONICA DEGLI STUDENTI DEL CONSERVATORIO «TARTINI2 DI TRIESTE Ingresso libero Sabato 13 dicembre sant Ambrogio/Piazza Falcone Borsellino LA CITTA IN FESTA animazione nelle vie del centro organizzata da Rione Centro, Pro Loco e Scuole 21 edizione del MERCATINO DELLA SOLIDARIETA, MERCATINO DELL USATO E DEL MODERNARIATO mercatino della Rocca di Monfalcone. Ore 16:00 piazza Cavour Piccoli Palchi ARLECCHINO E LA STREGA ROSEGA RAMARRI per i bambini dai 4 anni in su. Ore 17:30 Panzano via Cosulich angolo via Napoli CASTAGNATA DI BENEFICIENZA. Ore 20:30 chiesetta di S.Nicolò CONCERTO DI BRANI NATALIZI con il coro Ermes Grion e il coro polifonico S.Maria Maggiore di Trieste Domenica 14 dicembre ore 15:00 centro anziani viale san marco DIECI ANNI DELLA NOSTRA STORIA festa del decennale. piazza della Repubblica S ound Festival CONCERTO CAM N SPRITZ

Martedì 16 dicembre ore 20:45 teatro comunale DENIS KOZHUNKHIN pianoforte info biglietti: www.teatromonfalcone.it. Ore 20.15 Kinemax L opera al cinema: Alice nel paese delle meraviglie Mercoledì 17 dicembre ore 20:45 teatro comunale MAGAZZINO 18 uno spettacolo di e con Simone Cristicchi info biglietti: www.teatromonfalcone.it Giovedì 18 dicembre ore 20:45 teatro comunale MAGAZZINO 18 Venerdì 19 dicembre ore 16:00 Piazza della Repubblica inaugurazione: MAGICI SAPORI DI NATALE stand enogastronomici. Ore 18:00 TRIBUTO AGLI ABBA spettacolo degli ABBA SHOW Sabato 20 dicembre ore 15:00-19:00 piazza Cavour-Duomo manifestazione «Luce della pace» proveniente dalla Grotta della natività di Betlemme. Ore 18:00 piazza della Repubblica tributo ad ADRIANO CELENTANO spettacolo con la band IL RE DEGLI IGNORANTI. Ore 20:00 teatro della canonica di S.Nicolò CONCERTO DI NATALE a cura della scuola CAM arte&musica Domenica 21 dicembre ore 16:00 teatro comunale spettacolo natalizio «VIZILIA DE NA VOLTA» gruppo costumi tradizonali bisiachi. Ore 18:00 piazza della Repubblica IL GRANDE GOSPEL concerto SOUL CIRCUS GOSPEL CHOIR Lunedì 22 dicembre ore 11:00 palazzetto veneto inaugurazione mostra fotografica «L EMIGRAZIONE FRIULANA VERSO GLI IMPERI CENTRALI». Ore 18:00 piazza della repubblica Music live concerto RADIO ZASTAVA Martedì 23 dicembre ore 18:00 piazza della Repubblica SOUND FESTIVAL CONCERTO CAM ARTE&MUSICA SERATA CANTANTI CHRISTMAS SET. Ore 20:30 teatro comunale tradizionale appuntamento con il CONCERTO DI NATALE. Ingresso gratuito. Ore 20:00 Kinemax la stagione dell opera:cenerentola di Rossini Sabato 27 dicembre ore 20:30 parrocchia del SS.Redentore,via Romana CONCERTO DI FINE ANNO-MISA CRIOLLA. Ore 20:45 chiesa Marcelliana concerto di Natale GRUPPO VOCALE JOLLY SINGERS Mercoledì 31 dicembre ore 21:00 Piazza della Repubblica DJ MUSICA. Ore 22:30 CONCERTO DI FINE ANNO GRUPPO MUSICALE EXTRALARGE Giovedì 1 gennaio ore 17:00 teatro comunale BENVENUTO 2015 L OPERETTA E GLI AUTORI UNGHERESI Informazioni: SERVIZIO PROMOZIONE TERRITORIALE tel. +39 048 1 494280 fax +39 0481 494244 mail iat@comune.monfalcone.go.it sito www.turismo.fvg.it

RONCHI DEI LEGIONARI IL GIARDINO DI NATALE: tutti i giorni dal 6 dicembre al 6 gennaio Il giardino di Natale sorge presso il Parco Excelsior, un area centrale della Città di Ronchi dei Legionari, tra la via Mazzini, che raccorda le due statali, e la via Roma, l arteria centrale che unisce Piazza Unità a Largo Petrarca. Il Parco Excelsior ha rappresentato per anni il luogo d incontro di generazioni di giovani, sede di feste e balli, manifestazioni musicali e culturali. Ora è venuto il tempo di farlo risplendere! Il Giardino di Natale, è il frutto della collaborazione dell Associazione Ronchi Live Centro Commerciale Naturale, con ASCOM Monfalcone e Mandamento, Comune di Ronchi dei Legionari e Regione Friuli Venezia-Giulia (legge 11/11). Nel cuore di Ronchi una nuova proposta di intrattenimento nel periodo natalizio: il Mercatino di Natale con prodotti artigianali tipici, prodotti della tradizione natalizia europea, enogastronomica, il tutto incorniciato da tanta luce e musica, per aspettare il Santo Natale in una atmosfera tradizionale e di serenità. E al centro del Parco una meravigliosa pista di pattinaggio coperta, con possibilità di noleggio attrezzatura. Per grandi e piccini, un divertimento assicurato.

Sabato 6 Dicembre Ore 19.00 INAUGURAZIONE BANDA Società Filarmonica G. Verdi Ore 19.45 Arriva S. Nicolò a cavallo con un DOLCE pensiero per tutti i bambini presenti FOTO RICORDO con San Nicolò in collaborazione con «Salotto Fotografico» «IL BATTESIMO DELLA SELLA»: giretto a cavallo per bambini, in collaborazione con il Centro Ippico «Le Treversine» di Dobbia Ore 20.00 MUSICA LIVE con Sandro Pelos Presso il TENDA BAR Domenica 7 Dicembre Giardino di Natale: orario 10.00-22.00 Ore 16.00 «LE 1000 FAVOLE» presso il TENDA BAR Favola animata con la collaborazione dell Asilo Nido «LE BIRBE» di Ronchi FOTO RICORDO con i personaggi della favola, in collaborazione con «Salotto Forografico» BABY DANCE Ore 18.30 MUSICA con DJ PACHI Lunedì 8 Dicembre Ore 10.30 ANIMAZIONE per bambini «LIVIO E LE SUE MAGICHE VALIGIE» presso il TENDA BAR Ore 13.00 TANGO con Fabrizio e Irene dell Associazione «DOS POR CUATRO» presso il TENDA BAR Ore 15.00 ANIMAZIONE ed INTRATTENIMENTO sul ghiaccio a cura di ASD Pattinaggio Dilettantistico Ronchi in poi MUSICA LIVE: Lucky Gherghetta Hot Stuff Blues Band presso il TENDA BAR Martedì 9 Dicembre Giardino di Natale: orario 14.00-22.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE Ore 20.00 CURLING BISIAC Zugo del curling con scova e tòmica (torneo dei bar x info Trattoria «La Mariuta») Mercoledì 10 Dicembre Giardino di Natale: orario 14.00-20.00 Giovedì 11 Dicembre Venerdì 12 Dicembre Giardino di Natale: orario 14.00-20.00 CON INTRATTENIMENTO MUSICALE Sabato 13 Dicembre Giardino di Natale: orario 14.00-22.00 «Spritz Aperol ON ICE» presso TENDA BAR MUSICA LIVE: EXPOSURENSEMBLE Domenica 14 Dicembre Giardino di Natale: orario 10.00-22.00 Ore 14.30 Angela Sozzi presenta il nuovo CD «è Natale» di Angela Di Falco MUSICA con RAMBO DJ Lunedì 15 Dicembre Dalle ore 09.00 e fino all imbrunire Ronchi, aspettando il Natale. Manifestazione organizzata dalla Proloco Ronchi, in collaborazione con le Associazioni Cittadine. Mercatini e artigianato, lungo la via Roma. Ore 11.00 CONCERTO coro giovanile «LE NOTTI ALLEGRE» presso il TENDA BAR. Diretto da Marta Furlan, alle tastiere Cristian Cosolo e alle percussioni Andrea Floreani. CONCERTO coro giovanile «AUDITE JUVENES» diretto da Gianna Visintin Ore 16.00 «LE 1000 FAVOLE» presso il TENDA BAR Favola animata con la collaborazione dell Asilo Nido «LE BIRBE» di Ronchi FOTO RICORDO con i personaggi della favola, in collaborazione con «Salotto Forografico» BABY DANCE Spettacolo di Pattinaggio su Ghiaccio con gli atleti della ASD Polisportiva Claut Esibizione su ghiaccio della campionessa regionale Emilia Romagna 2012-2013 cat. Esordienti: Sabina Gergolet Dreaming Ice In Parma Dalle ore 19.00 In via Duca d Aosta, di fronte Trattoria Alla Mariuta, musica con Zippo!

Martedì 16 Dicembre Giardino di Natale: orario 14.00-22.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE Ore 20.00 CURLING BISIAC Zugo del curling con scova e tòmica (torneo dei bar x info Trattoria «La Mariuta») Mercoledì 17 Dicembre Giardino di Natale: orario 14.00-20.00 Giovedì 18 Dicembre Venerdì 19 Dicembre Giardino di Natale: orario 14.00-20.00 CON INTRATTENIMENTO MUSICALE Sabato 20 Dicembre Giardino di Natale: orario 14.00-22.00 Dalle 17.00 alle 19.00 «PRIMI PASSI SUL GHIACCIO» Lezioni per principianti con le insegnanti dell ASD Pattinaggio Ronchi (lezione a pagamento, il noleggio pattini te lo REGALIAMO NOI!). Per INFO E PRENOTAZIONI presso Casetta Noleggio Pattini «Spritz Aperol ON ICE» presso TENDA BAR Ore 19.00 MUSICA con DOCTOR LEE Domenica 21 Dicembre Giardino di Natale: orario 10.00-22.00 Con il contributo di ASCOM e FONDAZIONE Cassa di Risparmio di Gorizia, direttamente da GARDALAND ANIMAZIONE CON GIGI ROLLER! Divertimento assicurato! Degustazione di ostriche e champagne italiano metodo classico equipe 5, presso chioso «LA TECIA» Ore 18.30 MUSICA con DJ PACHI Lunedì 22 Dicembre Durante tutta la giornata Con il contributo di ASCOM e FONDAZIONE Cassa di Risparmio di Gorizia, direttamente da GARDALAND ANIMAZIONE CON GIGI ROLLER! Divertimento assicurato! Ore 10.00 LETTURA per I bambini della «STORIA DI BABBO NATALE» con la collaborazione del nido d infanzia «l Arca del Bebè» di Ronchi/ Vermegliano presso il TENDA BAR. Ore 11.00 Arriva BABBO NATALE! Con un DOLCE pensiero per tutti i bambini FOTO RICORDO con Babbo Natale, in collaborazione con «Salotto Fotografico» Giro in carrozza Flash Mob a sorpresa con il Club Ore 15.30 Buon Natale con il Club Diamante Spettacolo Pattinaggio Artistico di figura su ghiaccio a cura di «SKATING CLUB PONTEBBA» INTRATTENIMENTO MUSICALE Martedì 23 Dicembre Giardino di Natale: orario 10.00-22.00 Ore 11.00 Concerto con le giovani voci del coro di Doberdò MALI VESELJAKI presso TENDA BAR Dalle 17.00 alle 19.00 «PRIMI PASSI SUL GHIACCIO» Lezioni per principianti con le insegnanti dell ASD Pattinaggio Ronchi (lezione a pagamento, il noleggio pattini te lo REGALIAMO NOI!). Per INFO E PRENOTAZIONI presso Casetta Noleggio Pattini INTRATTENIMENTO MUSICALE Ore 20.00 FINALISSIMA del CURLING BISIAC Mercoledì 24 Dicembre Giovedì 25 Dicembre CON INTRATTENIMENTO Giardino di Natale: orario 16.00-20.00 MUSICALE Venerdì 26 Dicembre Giardino di Natale: orario 10.00-16.00 Sabato 27 Dicembre Giardino di Natale: orario 10.00-22.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE Dalle 17.00 alle 19.00 «PRIMI PASSI SUL GHIACCIO» Lezioni per principianti con le insegnanti dell ASD Pattinaggio Ronchi (lezione a pagamento, il noleggio pattini te lo REGALIAMO NOI!). Per INFO E PRENOTAZIONI presso Casetta Noleggio Pattini «Spritz Aperol ON ICE» presso TENDA BAR Ore 19.00 «PELUCHES ON ICE» Festa mascherata sul ghiaccio!! Adulti e bambini vi aspettiamo in pista con il costume di peluches!!! Musica con DJ PACHI

Domenica 28 Dicembre Giardino di Natale: orario 10.00-22.00 SPETTACOLO di animazione di Lisa Corbatto «UNA VALIGIA DI SOGNI» con la speciale partecipazione di CENERENTOLA con la collaborazione del Nido d infanzia «L arca del Bebè» di Ronchi dei Legionari/ Vermegliano Ore 19.00 MUSICA LIVE : «SPECIAL PLATE» in concerto Lunedì 29 Dicembre INTRATTENIMENTO MUSICALE Ore 15.00 ANIMAZIONE per bambini «LIVIO E LE SUE MAGICHE VALIGIE» presso il TENDA BAR MUSICA LIVE: «5dB» IN CONCERTO presso il TENDA BAR Martedì 30 Dicembre Giardino di Natale: orario 10.00-22.00 Feston de Vigilia della Vigilia (o de pre-capodanno) con ZIPPO Lunedì 5 Gennaio INTRATTENIMENTO MUSICALE Martedì 6 Gennaio Ore 11.00 Arriva LA BEFANA! Con un DOLCE pensiero per tutti i bambini FOTO RICORDO con Babbo Natale, in collaborazione con «Salotto Fotografico» El Feston de Chiusura: GRAN FINALE CON ZIPPO! Mercoledì 31 Dicembre Giardino di Natale: orario 10.00-18.00 Giovedì 1 Gennaio Giardino di Natale: orario 16.00-20.00 Venerdì 2 Gennaio CON INTRATTENIMENTO MUSICALE Sabato 3 Gennaio Giardino di Natale: orario 10.00-22.00 Spritz Aperol ON ICE» presso TENDA BAR Domenica 4 Gennaio Giardino di Natale: orario 10.00-22.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE Spettacolo di SAND ART L arte di disegnare con la sabbia. Musica, un proiettore, un tavolo luminoso, della sabbia e quattro mani che disegnano Con Massimo Racozzi e Fabio Babich.

GRADO TRADIZIONI, SPETTACOLI E SAPORI: dal 5 dicembre al 11 gennaio Dal 5 dicembre al 6 gennaio: LUNA PARK DI NATALE ai Giardini Oransz Dal 12 dicembre all 11 gennaio: RASSEGNA PRESEPI A GRADO 2014 in centro storico, presso la Casa della Musica e al Cinema Cristallo. Orari apertura: lunedì venerdì ore 10.00 13.00/14.00 19.00 sabato, domenica e festivi ore 10.00 19.00 Dal 15 al 23 dicembre: in piazza Oberdan LA BOTTEGA DI BABBO NATALE a cura delle Associazioni Sogit e Admo Dal 19 dicembre al 6 gennaio: MERCATINO DI NATALE in centro storico

PROGRAMMA 2014 Venerdì 5 Dicembre Ore 9.30 12.30 / 15.00 19.00 Auditorium S. Rocco NON SOLO NATALE Mostra-mercato di idee regalo fatte a mano Enoteca Santa Lucia CONCERTO CON OLD MID N YONG Sabato 6 Dicembre Ore 9.30 12.30 / 15.00 19.00 Auditorium S. Rocco NON SOLO NATALE Mostra-mercato di idee regalo fatte a mano Bar Cagiandola CONCERTO CON NUOVO FRONTE DEL VASCO (Tribute Band Vasco Rossi) Domenica 7 Dicembre Ore 9.30 12.30 / 15.00 19.00 Auditorium S. Rocco NON SOLO NATALE Mostra-mercato di idee regalo fatte a mano Ore 18.30 Bar Cagiandola CONCERTO CON THE FRIUL MONTY (Cover Band) Lunedì 8 Dicembre Ore 9.30 12.30 / 15.00 19.00 Auditorium S. Rocco NON SOLO NATALE Mostra-mercato di idee regalo fatte a mano Auditorium Biagio Marin ENSEMBLE DI CLARINETTI CLARICORO Con la partecipazione straordinaria del soprano Giulia Della Perula Martedì 9 Dicembre Biblioteca Civica Falco Marin NATALE DI CARTA Letture animate con i lettori volontari Ore 17.30 Biblioteca Civica Falco Marin MAGIE DI CARTA Laboratorio creativo per bambini dai 5 anni Mercoledì 10 Dicembre Ore 17.30 Biblioteca Civica Falco Marin PINOCCHIO A NATALE A cura dell Associazione La Signora delle Fiabe Venerdì 12 Dicembre Ore 9.30 12.30 / 15.00 19.00 Auditorium S. Rocco NON SOLO NATALE Mostra-mercato di idee regalo fatte a mano Casa della Musica INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNA Presepi a Grado 2014 Auditorium Biagio Marin SPETTACOLO NATALE DI GUERRA Di Antonio Boemo, a cura di Grado Teatro con il Gruppo Costumi Tradizionali Bisiacchi Enoteca Santa Lucia CONCERTO CON NICOLE & AMIR LIVE Sabato 13 Dicembre Ore 9.30 12.30 / 15.00 19.00 Auditorium S. Rocco NON SOLO NATALE Mostra-mercato di idee regalo fatte a mano Ore 21.00 Palazzo Regionale dei Congressi SAGGIO DI FINE ANNI DELLA SCUOLA DI DANZA OLIMPIA Con la partecipazione di Samuel Peron Bar Cagiandola CONCERTO CON FANDANGO (Tribute Band Ligabue)

Domenica 14 Dicembre Ore 9.30 12.30 / 15.00 19.00 Auditorium S. Rocco NON SOLO NATALE Mostra-mercato di idee regalo fatte a mano Ore 11.00 Ritrovo e partenza in piazza Biagio Marin VISITA GUIDATA GRATUITA AI PRESEPI DELLA CITTÀ CON L ACCOMPAGNAMENTO DEGLI ZAMPOGNARI Ore 15.00 Ricreatorio Spes FESTA DELL AVVENTO Ore 21.00 Palazzo Regionale dei Congressi SAGGIO DI NATALE DELLA SCUOLA DI DANZA QUATTROQUARTI Martedì 16 Dicembre Biblioteca Civica Falco Marin LA MISSIONE DI BABBO NATALE Letture animate con i lettori volontari Ore 17.30 Biblioteca Civica Falco Marin MAGIE DI CARTE Laboratorio creativo per bambini dai 5 anni Mercoledì 17 Dicembre Ore 17.30 Sala Consiliare del Municipio CERIMONIA DI CONSEGNA DEL IX PREMIO NAZIONALE DI POESIA IN DIALETTO BIAGIO MARIN Giovedì 18 Dicembre Ore 20.45 Auditorium Biagio Marin A NOI IMPORTA! LA GUERRA È FINITA? A cura dell Associazione La Signora delle Fiabe Venerdì 19 Dicembre Enoteca Santa Lucia CONCERTO CON BLUES FACTORY Sabato 20 Dicembre Ore 20.45 Auditorium Biagio Marin STAGIONE TEATRALE 2014-2015 MAGAZZINO 18 Simone Cristicchi ripercorre una pagina dolorosa della storia D Italia- INGRESSO A PAGAMENTO Bar Cagiandola CONCERTO CON ZONA CREMONINI (Tribute Band Cesare Cremonini) Domenica 21 Dicembre Ore 11.00 Ritrovo e partenza in piazza Biagio Marin VISITA GUIDATA GRATUITA AI PRESEPI DELLA CITTÀ CON L ACCOMPAGNAMENTO DEGLI ZAMPOGNARI Ore 15.30 Basilica di Santa Eufemia CONCERTO DI NATALE DEDICATO A MONSIGNOR ARMANDO ZORZIN Per la ricorrenza dei 15 anni di permanenza a Grado a cura delle associazioni Musica Viva e La Bavisela Campo Patriarca Elia CONSEGNA DELLE LETTERINE A BABBO NATALE A cura della Scuola Materna Luigi Rizzo e delle Associazioni Sogit e Admo Martedì 23 Dicembre Ore 20.30 Auditorium Biagio Marin CONCERTO DI NATALE A cura della Banda Civica Città di Grado Mercoledì 24 Dicembre Ore 17.30 Riva San Vito BABBO NATALE ARRIVA IN BATELA A cura delle Associazioni Sogit, Admo e Grado Voga Enoteca Santa Lucia CONCERTO CON B 3 (Ivan Regolin) Bar Cagiandola CONCERTO CON I VERTICAL SMILE (Pop party Italiano) Giovedì 25 Dicembre Ore 19.30 Bar Cagiandola CONCERTO CON MATTRYO

Venerdì 26 Dicembre Ore 15.30 Ritrovo e partenza in piazza Biagio Marin VISITA GUIDATA GRATUITA AI PRESEPI DELLA CITTÀ CON L ACCOMPAGNAMENTO DEGLI ZAMPOGNARI Ore 18.30 Basilica di Santa Eufemia CONCERTO DI SANTO STEFANO CON IL GRUPPO STRUMENTALE DEL CONSERVATORIO JACOPO TOMADINI DI UDINE A cura della Corale Città di Grado Ore 21.00 Piazza Biagio Marin CONCERTO CINDY AND THE ROCK HISTORY a cura di Sogit e Admo Sabato 27 Dicembre Auditorium Biagio Marin FESTE ALLEGRE CON L OPERETTA Ilaria Zanetti, soprano Andrea Binetti, tenore Corrado Gulin, al pianoforte Enoteca Santa Lucia CONCERTO CON ANTICA OSTERIA ITALIANA Bar Cagiandola CONCERTO CON EXES (Cover Band) Domenica 28 Dicembre Ore 11.00 Ritrovo e partenza in piazza Biagio Marin VISITA GUIDATA GRATUITA AI PRESEPI DELLA CITTÀ CON L ACCOMPAGNAMENTO DEGLI ZAMPOGNARI Auditorium Biagio Marin STROLIC Concerto a cura del Coro Natissa Ore 21.00 Piazza Biagio Marin CONCERTO ABSOLUTE FIVE A cura di Sogit e Admo Lunedì 29 Dicembre Ore 16.00 Via Tasso FESTA DELLE SFRISETE A cura della famiglia Quargnali in collaborazione con il Comune di Grado Mercoledì 31 Dicembre Ore 21.30 Piazza Biagio Marin VERTICAL SMILE IN CONCERTO + GT DJ A cura di Sogit e Admo Ore 24.00 SPETTACOLO PIROTECNICO A MARE GENNAIO 2015 Giovedì 1 Gennaio Palazzo Regionale dei Congressi CONCERTO DI CAPODANNO LAGUNA INCANTATA Con l Ensemble Odissea Enoteca Santa Lucia CONCERTO CON NIKI (70/80/90) LIVE Venerdì 2 Gennaio Enoteca Santa Lucia CONCERTO CON MATTRYO

APERTURE LUDOTECA PER FASCIA D ETÀ MARTEDÌ, GIOVED Ì E VENERDÌ: dalle 16.00 alle 18.00. Attività ideate per la fascia d età dai 3 ai 6 anni studiate per essere adatte anche per i bambini in fascia d età dai 18 ai 36 mesi accompagnati da un genitore. In queste giornate NON sono ammessi bambini frequentanti la Scuola Primaria MERCOLEDÌ: dalle 16.00 alle 19.00. Attività ideate per la fascia d età dai 6 agli 11 anni. In queste giornate NON sono ammessi bambini frequentanti la Scuola dell Infanzia e in fascia d età dai 18 ai 36 mesi. SABATO: dalle 9.00 alle 12.00. Attività ideate per la fascia d età dai 3 ai 6 mesi studiate per essere adatte anche per i bambini in fascia d età dai 6 agli 11 anni. In queste giornate NON sono ammessi bambini in fascia d età dai 18 ai 36 mesi. APERTURE SPECIALI PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE Per fasce d età SABATO 27 DICEMBRE Dalle 09.00 alle 12.00 Letture animate sotto l albero (3-6 anni) Dalle 15.00 alle 17.00 Giochi sotto l albero (6-11 anni) MARTEDÌ 30 DICEMBRE Dalle 09.00 alle 12.00 Kit per Capodanno (3-6 anni) Dalle 15.00 alle 17.00 Kit per Capodanno (6-11 anni) VENERDÌ 2 GENNAIO Dalle 10.00 alle 12.00 Letture animate invernali (3-6 anni) Dalle 15.00 alle 17.00 Torneo a Premi di Nomi-Cose-Città (6-11 anni) La Ludoteca rimarrà chiusa nelle seguenti giornate: Dicembre: mercoledì 24, giovedì 25, venerdì 26 e mercoledì 31 Gennaio: giovedì 1 e martedì 6 TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI. Per info: COMUNE DI GRADO. Servizio U.R.P. e Turismo Tel. 0431 898239 turismo@comunegrado.it www.grado.info