PA508 TRITTICO 1 SPIRALE



Documenti analoghi
Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario

io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo (Mt 28,20) PARROCCHIA DI CASTELLO D ARGILE 2017 / 2018

COMUNE DI LAGLIO PROVINCIA DI COMO. Laglio - Municipio - Scuole. Buon Anno

eco Calendario 2015 Comune di Fombio Provincia di Lodi FOMBIO (LO) - Via Roma, 83 Tel Fax

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì.

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S.

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E

albero con l ultimo gesto d amore Tel continuato - info@gaiafuneral.org

2008 AUTOFFICINE VANZETTO

GENNAIO 2018 S. Mario

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA

Gennaio VIVA LA CLASSE mercoledì s. Antonio Abate. lunedì Maria Madre di Dio / Capodanno

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016

IL COMUNE. calendario. settimo milanese. Castelletto anni 60: pentolaccia al Centro Sportivo Auso Siemens

Gennaio Martedì. Battesimo di Gesù. Mercoledì. S. Leonzio. Giovedì. S. Dazio. Venerdì. S. Mauro. Sabato. S. Marcello. Domenica. S. Antonio ab.

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario

XXXXX FOTO. Scienze linguistiche e. letterature straniere. Scienze linguistiche/ Scienze politiche e sociali. Facoltà di. Interfacoltà.

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA

Sindaco dell Aquila. Assessore all Ambiente del Comune dell Aquila. Amministratore Unico ASM S.p.A.

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss.

GROPELLO CAIROLI 15 M 17 G 18 V 19 S 20 D 21 L 23 M 24 G 25 V 26 S 27 D 28 L 30 M 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 L 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D 14 L 16 M

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015

Provincia di Frosinone. Calendario della raccolta differenziata porta a porta. Come differenziare correttamente i rifiuti: Carta e Cartone

Facoltà di. Facoltà di. Scienze agrarie, XXXXX. alimentari e ambientali FOTO. Calendario

Gennaio gli anni 30. martedì s. Antonio Abate. domenica Maria Madre di Dio / Capodanno

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA

Tel Tel Tel Tel Tel

Tavagnacco... una storia che continua

1 Raduno dei discendenti di Santa Maria Goretti. Corinaldo, 1 agosto Nettuno, 2 agosto

Facoltà di. Facoltà di. Scienze linguistiche e XXXXX. letterature straniere FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Psicologia XXXXX FOTO. Calendario

Gennaio. Febbraio. Vincitori Giro Savona Esordienti e Donne Allieve Strada - Albenga

A.P.I. - Azienda Pubblicità Italia - LECCE - Via Candido, 22 - Tel Cell.: azpuita@gmail.com

Verona. calendario2017

Gennaio VOLPIANO ZONA EST. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 31 GIO 19 SAB S. MARIO MARTIRE 4 VEN S.

Gennaio MONTANARO ZONA 1. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S.

FACEBOOK: Adrone Assoc CELL.:

Gennaio CASTAGNETO PO. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S.

Gennaio CASELLE TORINESE ZONA 5. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S.

Gennaio VOLPIANO ZONA OVEST. Ecocalendario 17 GIO S. ANTONIO ABATE 15 MAR 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO

Gennaio VOLPIANO ZONA CENTRO. Ecocalendario 17 GIO S. ANTONIO ABATE 15 MAR 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S.

calendarioscro 2:Layout 1 09/02/ Pagina 1

Economia e Giurisprudenza FOTO

Circolo Amici dell Arte Via Bestetti, Villasanta - Tel

Realizzato dall Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS)

Bambini lavoratori: la realtà non è un gioco

Gli occhi di chi guarda

GENNAIO. Giovedì Venerdì Sabato. Sabato DOMENICA. Lunedì Martedì Mercoledì DOMENICA. Lunedì Martedì Mercoledì. Giovedì Venerdì Sabato

SPAZIO PUBBLICITARIO Gennaio 2017

Gennaio SAN BENIGNO CANAVESE ZONA SUD. Ecocalendario 17 GIO S. ANTONIO ABATE 15 MAR 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO

2019 MAPPANO. Gennaio. Ecocalendario 17 GIO S. ANTONIO ABATE 15 MAR 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 31 GIO 19 SAB S. MARIO MARTIRE 4 VEN S.

2019 VEROLENGO. Gennaio. Ecocalendario 17 GIO S. ANTONIO ABATE 15 MAR 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 31 GIO 19 SAB S. MARIO MARTIRE 20 DOM S.

2019 RONDISSONE. Gennaio. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S.

Raccolta Differenziata. Comune di Zelo Buon Persico. Calendario. duemila17

Giovedi. s. Modesto martire. Venerdi. s. Ilario. Sabato. s. Felice. Domenica. s. Mauro abate. Lunedi. s. Marcello papa. Martedi. s.

2019 BORGARO. Gennaio TORINESE ZONA 1. Ecocalendario 17 GIO S. ANTONIO ABATE 15 MAR 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO

COMUNE DI PRESEZZO CALENDARIO

Circolo Amici dell Arte Via Bestetti, Villasanta - Tel

Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Sasso Marconi. Utenze domestiche - Attività produttive.

GENNAIOSexy2020 CALENDARI ILLUSTRATI 28,8X47. D9890 Calendario mensile Donne più sexy. Testata pressofusa, 12 fg. 28,8x47 cm

Questo spazio è per una foto da incollare. Il rapporto larghezza/altezza deve essere pari a 1,89

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì.

La fiera di S. Orso Mirko Sucquet. Domenica S. Madre di Dio. Lunedì S. Basilio. Martedì S. Genoveffa. Mercoledì S. Ermete. Giovedì S.

Via Statale Adriatica Sud, 31 Tel e Fax SILVI MARINA (TE) ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c.

Questo spazio è per una foto da incollare. Ripetere l'operazione con una nuova foto per ogni mese per ottenere un calendario completo personalizzato

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì

pronti per un nuovo anno

Osio Sopra. Calendario L'Amministrazione comunale augura a tutti Buone Feste e Buon Anno! Comune di Osio Sopra

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato.

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA


Calendario Liturgico con rito romano. A cura di:

CATALOGO. produzione. calendari

ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. self area AGIP n. 7366

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT

Gennaio CASELLE TORINESE ZONA 4 4 S. ERMETE 21 S. AGNESE 5 S. AMELIA 13 S. ILARIO. Ecocalendario LUN MARIA MADRE DI DIO MER MAR S. BASILIO VESCOVO GIO

2019 Comune di Brivio

Gennaio SETTIMO TORINESE ZONA 1 4 S. ERMETE 21 S. AGNESE 5 S. AMELIA 13 S. ILARIO. Ecocalendario LUN MARIA MADRE DI DIO MER MAR S. BASILIO VESCOVO GIO

Gennaio martedì. 18 mercoledì. 19 giovedì. 20 venerdì. 21 sabato. 22 domenica. 23 lunedì 4a settimana. 24 martedì. 25 mercoledì.

La Pelucca fa. Calendario 2017

Gennaio BORGARO TORINESE ZONA 1 4 S. ERMETE 21 S. AGNESE 5 S. AMELIA 13 S. ILARIO. Ecocalendario LUN MARIA MADRE DI DIO MER MAR S. BASILIO VESCOVO GIO

Gennaio SETTIMO TORINESE ZONA 3 4 S. ERMETE 21 S. AGNESE 5 S. AMELIA 13 S. ILARIO. Ecocalendario LUN MARIA MADRE DI DIO MER GIO MAR S.

Gennaio RONDISSONE 4 S. ERMETE 21 S. AGNESE 5 S. AMELIA 13 S. ILARIO. Ecocalendario LUN MARIA MADRE DI DIO MER MAR S. BASILIO VESCOVO GIO VEN MER GIO

Tel Tel Tel Tel Tel

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati

Calendario 2018 Vicosoprano

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì

Transcript:

PA0 TRITTICO PIRALE trimestrale fogli cursore incluso carta naturale spirale notizie utili stampate sul supporto in cartoncino festività internazionali cm x ca cm x0 ca pz. 0 UPPORTO IN CARTONCINO TAPATO Olandesi

L IPOTA I PUBBLICITÀ, NEL RIPETTO EL REGOLAENTO LOCALE, È A CARICO I CHI LO EPONE IN PUBBLICO PA0 TRITTICO PIRALI trimestrale cursore incluso carta naturale blocchi spiralati notizie utili stampate sul supporto in cartoncino festività internazionali cm x0 ca cm x0 ca pz. 0 PA0 PRECEENTE.qxp_TRITTICO_EE_in_PREC_E Italian_English_0.QXP /0/ : Pagina UPPORTI IN CARTONCINO TAPATO ICEBRE 0 ECEBER ettimana Week 0 Lunedì artedì ercoledì Giovedì Venerdì abato omenica onday Tuesday Wednesday Thursday Friday aturday unday E E s. Eli s. Bibiana s. Francesco averio s. Barbara s. almazio II. di Avto E IT 0 s. Ambro Immacolata Concezione s. iro B. V. aria di Loreto s. amaso s. Valerico III. di Avto 0 s. Giovanni della Croce s. Virginia C. Bracelli s. Adelaide s. Olimpia s. Graziano s. Berardo IV. di Avto E E FR GB IT E GB IT E GB s. Pietro Canisio s. Francesca Cabrini s. Giovanni da Kety s. Giacobbe Natale del ignore s. tefano primo tire s. Giovanni evangelista 0 ss. Innocenti artiri s. Tommaso Becket s. Eugenio s. ilvestro PA0 IN CORO.qxp_EE_in_corso_Italian_English_0.QXP /0/ : Pagina O. 0 ettimana Week s. GENNAIO 0 JANUARY Lunedì artedì ercoledì Giovedì Venerdì abato omenica onday Tuesday Wednesday Thursday Friday aturday unday 0 0 0 GB E IT E E E FR GB IT aria adre di io ss. Basilio e Gregorio s. Genoveffa s. Elietta Anna eton s. Amelia Epifania di N.. s. Raimondo s. assimo di Pavia s. Giuliano Battesimo di Gesù s. Igino s. Cesira s. Ilario s. Felice s. auro s. arcello s. Antonio abate at s. argherita d'ungheria ss. ario e arta ss. ebastiano e Fabiano s. Agnese s. Gaudenzio s. Eenziana s. Francesco di ales Conversione di s. Paolo ss. Tito e Timoteo s. Angela erici s. Tommaso d'aquino s. Costanzo s. artina s. Giovanni Bosco PA0 UCCEIVO.qxp_TRITTICO_EE_in_PREC_E Italian_English_0.QXP /0/ :0 Pagina FEBBRAIO 0 IF FEBRUARY ettimana Week Lunedì artedì ercoledì Giovedì Venerdì abato omenica onday Tuesday Wednesday Thursday Friday aturday unday 0 0 s. Verdiana Presentazione di N.. s. Bia s. Gilberto s. Agata s. Paolo iki s. Teodoro s. Girolamo Emiliani s. Apollonia Le acre Ceneri B. V. aria di Lourdes s. Eulalia ss. Fosca e aura I. di Quaresima ss. Faustino e Giovita s. Giuliana s. Flaviano s. Costanza s. ansueto s. Eleuterio II. di Quaresima E Cattedra di s. Pietro s. Policarpo s. Etelberto s. Gerlando s. Faustiniano s. Gabriele III. di Quaresima s. Augusto Olandesi

PA0 OLANEE GIGANTE mensile fogli carta naturale testata rinforzata festività internazionali cm x, ca cm x0, ca pz. 00 PA0BL TETATA EXTRATRONG PA0RO PA0VE Olandesi

PA OLANEE AGNU mensile fogli con angoli tondi carta naturale testata rinforzata festività internazionali cm x ca cm x ca pz. 0 TETATA EXTRATRONG 0 Olandesi PA

PA0 OLANEE PAAFOGLIO mensile fogli carta naturale testata rinforzata festività internazionali cm x, ca cm x ca pz. 00 PA0RO TETATA EXTRATRONG PA0BL PA0VE Olandesi

PA00 PA00 OLANEE COLOR mensile fogli cm x ca cm x ca pz. 00 PA0 PA0 OLANEE QUARETTATO mensile fogli cm x ca cm x ca pz. 00 Olandesi Termosaldati

PA PA OLANEE OERNO mensile fogli cm x ca cm x ca pz. 00 PA PA OLANEE ANTICO mensile fogli festività internazionali cm x ca cm x ca pz. 00 Olandesi Termosaldati

PA0VE PA0 OLANEE mensile fogli cm x ca cm x ca pz. 00 PA0RO Olandesi Termosaldati

O. ett. ett. ett. L IPOTA I PUBBLICITA, NEL RIPETTO EL REGOLAENTO LOCALE, E A CARICO I CHI LO EPONE IN PUBBLICO ett. ett. PRINTE IN ITALY PA OLANEE NOTE mensile fogli festività internazionali cm x ca cm x ca pz. 00 PARO PABL PAVE h A Capricorno Acquario Pesci dal dicembre dal 0 gennaio dal febbraio al gennaio al febbraio al zo ICEBRE 0 Lun ar er Gio Ven ab om 0 0 FEBBRAIO 0 Lun ar er Gio Ven ab om 0 0 Gennaio Venerdi B aria adre di io - Capodanno abato ss. Basilio e Gregorio vescovi omenica 0 s. Genoveffa vergine ss. ario e arta tiri Lunedi ercoledi s. Elietta Anna B. eton vedova 0 ss. ebastiano e Fabiano tiri artedi Giovedi s. Amelia tire s. Agnese vergine ercoledi B Venerdi Epifania di Nostro ignore s. Gaudenzio vescovo Giovedi abato Venerdi abato omenica 0 Lunedi artedi ercoledi Giovedi 0 Venerdi abato Giorno s. arcello I papa omenica s. Antonio abate Lunedi s. argherita d Ungheria tire artedi s. Raimondo di Peñafort sacerdote s. Eenziana vergine s. assimo di Pavia vescovo s. Francesco di ales vescovo Lunedi s. Giuliano tire Conversione di s. Paolo apostolo artedi s. Aldo eremita - Battesimo di Gesù ss. Tito e Timoteo vescovi ercoledi s. Igino papa s. Angela erici vergine Giovedi s. Cesira di Arles s. Tommaso d Aquino dottore Venerdi s. Ilario vescovo s. Costanzo di Perugia vescovo abato s. Felice da Nola tire s. artina tire omenica s. auro abate s. Giovanni Bosco sacerdote leva >> >> Il ole omenica ore, tram. ore, ore, >> ore,0 ore, >> ore, Olandesi Termosaldati

PA0 OLANEE CLAIC mensile fogli PA0VE cm x ca cm x ca pz. 00 PA0BL PA0RO Olandesi Termosaldati

PA0 OLANEE EIO mensile fogli PA0VE cm x, ca cm x ca pz. 00 PA0RO PA0BL Olandesi Termosaldati

L IPOTA I PUBBLICITÁ, NEL RIPETTO EL REGOLAENTO LOCALE, È A CARICO I CHI LO EPONE IN PUBBLICO PA OLANEE mensile fogli PA0 ILHOUETTE ULTICOLOR mensile fogli cm x ca cm x ca pz. 00 cm,x, ca cm,x ca pz. 00 ICEBRE 0 ACQUARIO 0/0 - /0 GENNAIO Venerdi aria adre di io abato ss. Basilio e Gregorio omenica s. Genoveffa Lunedi s. Elietta Anna 0 artedi s. Amelia ercoledi Epifania di N.. Giovedi s. Raimondo Venerdi s. assimo di Pavia abato s. Giuliano 0 omenica Battesimo di Gesù Lunedi s. Igino artedi s. Cesira ercoledi s. Ilario Giovedi s. Felice 0 Venerdi s. auro abato s. arcello a ettimana omenica s. Antonio abate 0 FEBBRAIO 0 Lunedi L s. argherita d U. a ettimana G artedi V s. Genoveffa ss. ario e arta G ercoledi V s. Elietta Anna s. ebastiano a ettimana L Giovedi s. Amelia s. Agnese L Venerdi 0 G s. Gaudenzio 0 V G abato s. Raimondo s. Eenziana V omenica L s. assimo di Pavia s. Francesco di. L Lunedi s. Giuliano Conv. di s. Paolo G a ettimana V artedi G ss. Tito e Timoteo V 0 ercoledi 0 s. Igino s. Angela erici L a ettimana Giovedi L s. Cesira s. Tommaso d Aq. G Venerdi s. Ilario s. Costanzo V G abato V s. Felice s. artina L omenica s. auro s. Giovanni Bosco L IL OLE 0 Giorno leva tram. G ore, ore, >> ore, >> ore,0 >> ore, >> ore, L IPOTA I PUBBLICITÁ, NEL RIPETTO EL REGOLAENTO LOCALE, È A CARICO I CHI LO EPONE IN PUBBLICO Olandesi Termosaldati

L IPOTA I PUBBLICITÁ, NEL RIPETTO EL REGOLAENTO LOCALE, È A CARICO I CHI LO EPONE IN PUBBLICO PA INI ILHOUETTE mensile fogli PA0 ILHOUETTE mensile fogli carta naturale testata rinforzata PA0 ILHOUETTE mensile fogli carta naturale testata rinforzata cm,x ca cm,x ca pz. 00 cm,x, ca cm,x0, ca pz. 00 cm,x, ca cm,x0, ca pz. 00 0 0 GENNAIO V L G V L G V L 0 G V L G V 0 capricorno hdal / al /0 a a a a a 0 ilhouette TETATA EXTRATRONG TETATA EXTRATRONG

serie OLANEI f.to cm x fogli copertina generica carta patinata opaca g 0 art. P art. F art. TB art. TBP spazio per la pubblicità cm x IC 0 G V L 0 G V L G V 0 L G V L 0 G 0 V L G V L s. Igino G V aria. io s. Basilio s. Genoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N.. s. Luciano s. assimo s. Giuliano Battesimo Gesù s. odesto s. Leonzio s. Felice s. auro s. arcello GENNAIO 0 0 0 L G V L s. Tito G V s. Antonio s. Liberata s. ario s. ebastiano s. Agnese s. Gaudenzio s. Eenziana s. Francesco Conv. s. Paolo s. Angela s. Tommaso s. Valerio s. artina s. Giovanni FEB 0 L G V L 0 G V L G V 0 L G V L 0 P = personalizzati / F = in foglio / TB = testata pressofusa neutra - senza copertina / TBP = testata pressofusa personalizzata - senza copertina

serie OLANEI PIANTE OFFICINALI f.to cm 0 x fogli copertina generica - carta patinata g 0 spazio per la pubblicità cm x art. P art. F art. TB art. TBP 0 aria. io s. Basilio s. Genoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N.. s. Luciano s. assimo s. Giuliano Battesimo Gesù s. Igino s. odesto s. Leonzio s. Felice s. arcello s. Urbano s. Tommaso s. Elietta s. Antonio s. aria s. Claudio s. Priscilla s. Veronica s. Rufina s. Benedetto s. Fortunato s. Enrico s. Camillo d 0 s. auro P. angue Gesù s. Bonatura B.V. Carmelo CAPRICORNO / - 0/ mese I rni CANCRO / - / mese VII rni CAPRICORNO / - 0/ mese I j rni aria. io s. Basilio s. Genoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N.. s. Luciano s. assimo s. Giuliano 0Battesimo Gesù s. Igino s. odesto s. Leonzio s. Felice s. auro s. arcello Gennaio ALOE Vera Aloe barbadensis iller 0 s. Antonio s. Liberata s. ario 0 s. ebastiano s. Agnese s. Gaudenzio s. Eenziana s. Francesco Conv. s. Paolo s. Tito s. Angela s. Tommaso s. Valerio 0 s. artina s. Giovanni OLE leva ore, tram. ore,0 0 ore,0 tram. ore,0 ag 0 TORO / - 0/ mese V b Gennaio Giugno s. Giuseppe s. Pasquale 0 rni GEELLI / - / mese VI c Febbraio Aprile 0 ARIETE / - 0/ ACQUARIO mese IV rni 0 / - / a rni 0 mese II k 0 0 arzo PECI 0/ - 0/ mese III l rni 0 rni s. Ugo s. Atanasio s. Roberto s. Giustino s. Giovanni s. Ranieri s. Antonio s. Albino s. Patrizio s. Verdiana s. arianna s. Francesco s. Giacomo s. Galdino Festa Repubblica s. Gregorio s. Pietro s. Basileo Annunc. N.. Pres. ignore s. Liberata s. imeone in Albis s. Ermogene s. Carlo s. Romualdo s. Ciriaco s. Bernardino 0 s. Cunegonda s. Giuseppe s. Bia s. ansueto s. ario s. Isidoro s. Adalgisa s. Quirino s. Ettore s. Pellegrino s. Vittorio 0 s. Casimiro Le Palme s. Gilberto s. Eleuterio 0 0 s. ebastiano 0 s. Vincenzo s. Anselmo s. Bonifacio s. Luigi s. Adriano s. erapione s. Giuditta. Trinità s. Agata II di Quaresima s. Agnese s. iogene s. otero s. Norberto s. Paolino IV di Quaresima s. Lea s. Flavia s. esiderio s. Paolo Catt. s. Pietro s. Gaudenzio s. Giov. Battista s. Gior s. Gilberto s. Lanfranco s. Perpetua 0 s. Turibio Ascensione aria Aus. s. Teodoro s. Policarpo s. Eenziana s. ionigi s. Fedele s. Giovanni s. Romolo s. Girolamo s. Edilberto s. edardo Nat. Giov. Batt. s. Geronzio s. Beda s. Francesco s. aria Ann. Liberazione s. Francesca s. Isacco s. Apollonia s. Cesario s. Efrem s. Guglielmo 0 s. Antonino s. Filippo Conv. s. Paolo s. Terenzio s. arcellino 0 0 s. implicio 0 s. Teodoro acre Ceneri s. Claudiano s. Tito s. Asterio b. Longhin 0 s. Fabio s. Agostino s. tanislao s. Liberale s. Costantino Pasqua N.. di Lourdes s. Leandro s. Angela s. Barnaba s. Cirillo s. Nereo s. Emilio s. Zenone s. Valeria s. Eulalia III di Quaresima s. Guido s. Ireneo s. Gliceria CALENULA Corpus omini Calendula officinalis L. È una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Composite, presente dalla zona s. attia mediterranea a quella sub montana. Cresce nei campi, nei giardini e nei prati. s. Ferdinando 0 roga: sommità fiorite e foglie, che si raccolgono in aprile/giugno e settembre/novembre. Novembre CORPIONE s. Antonio ss. Pietro e Paolo /0 - / BORRAGINE mese XI Borago officinalis L. h rni 0 s. Eliseo 0 icembre 0 s. artino ORTICA s. Caterina AGITTARIO Urtica dioica L. / - / Pianta erbacea perenne molto diffusa, appartiene alla famiglia delle Urticacee. s. Alfonso mese XII Cresce in tutta Italia, presso le case, go le siepi e nei boschi. s. Pio V 0 roga: la parte aerea della pianta, che si può raccogliere da aprile a settembre. i rni Proprietà: diuretiche, depurative, normalizzanti del cuoio capelluto. È una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Boraginacee; si trova un po ovunque, nei luoghi coltivati, s. arziale Proprietà: antinfiammatorie, lenitive, idratanti, decongestionanti. Ottobre s. aura s. Giusto TARAACO Taraxacum officinale Web. BILANCIA Agosto s. Teofane dell Angelo 0 s. Tommaso LEONE V di Quaresima s. econdo / - / VICHIO mese VIII Viscum album L. e rni s. atilde È una pianta cespugliosa che appartiene alla famiglia delle Viscacee. i tratta di un arbusto che s. Cosimo I di Quaresima Chiamato ente di Leone, appartiene alla famiglia delle Composite. È comune in tutta Italia, / - /0 parassita le altre specie tramite appositi austori. Il Vischio viene impiegato nella medicina tradizionale, sotto forma di tinture o infusi, come anti ipertensivo e antiarteriosclerotico. nei prati, nei luoghi erbosi, nei boschi. La droga utilizzata è il rizoma, che si raccoglie in settembre, ottobre o in febbraio, prima che la pianta fiorisca. rni mese X g s. Annibale negli incolti, nelle zone ruderali. roga: le foglie, che si raccolgono in aprile/giugno e i fiori, che si raccolgono in giugno/luglio. 0 Il tarassaco ha proprietà digestive, depurative, diuretiche, lassative. s. Faustino Pentecoste Visitaz..V. ettembre ALOE Vera s. Valerio VERGINE Aloe barbadensis iller Luglio / - / L'uso dell'aloe è molto antico: era nota e utilizzata anche presso egizi per i preparati per mese IX 0 l'imbalsamazione (da qui "pianta dell'immortalità") o per la cura e l'igiene del corpo o come 0 rni 0 cicatrizzante. s. artina 0 f 0 s. Luisa s. Beniamino s. Alfonso Proprietà: diuretiche, depurative, antinfiammatorie, espettoranti. s. Germana Tutti i anti Infuso: cucchiaio di fiori in 00 ml di acqua attenuano i dolori adinali. OLE leva s. Elietta ore,0 tram. ore,0 Uso cosmetico: una manciata di fiori infusi nell acqua del bagno, esercita un effetto addolcente 0 ore, tram. ore, La modalità d uso s. Giacinto è di diverso Il gel e il succo d Aloe sono davvero molto versatili e possono essere utilizzati al bisogno in tante tipo: sciroppo, fluido, infuso, tintura ed infine estratto acquoso ed OLE leva ore, situazioni. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l Aloe è utilizzata per la colite, gastrite s. Giovanni tram. ore,00 OLE leva ore,0 tram. ore, Uso 0 interno: ore, g tram. in 00 ore ml, di acqua; bere tazze al rno, come depurativo. OLE leva ore, tram. ore, e altri tipi di infiammazioni. s. Alessio enolito. i consiglia di non assue vischio autonomamente, ma di rivolgersi sempre Uso cosmetico: i decotti di ortica si usano, mediante frizioni, per il cuoio capelluto grasso 0 ore, tram. ore, s. Eli s. Lazzaro a personale specializzato in quanto tutte le parti del vischio possono risultare tossiche. Per il decotto: bollire g in 00 ml di acqua. Bere due o tre tazze al rno, lontano Eriberto dai pasti. 0 ore, tram. ore, s. Egidio s. Roberto s. Giuliana s. Lamberto È una delle piante più utilizzate in erboristeria. E stato dimostrato che è utile come difesa da virus e batteri in quanto stimola le naturali difese OLE leva ore, tram. ore,0 s. Teresa e con forfora. s. Ignazio dell organismo nei periodi in cui è magrmente provato, dunque in autunno, in inverno o 0 ore,0 tram. ore,0 OLE leva ore, tram. s. Ubaldo 0 e idratante. È utile anche per le scottature e per le mucose fortemente arrossate. Uso interno: infuso, g in 00 ml di acqua; bere due o tre tazze al rno. 0 ore, tram. s. Eusebio s. Elena nella fase di passag da una stane all altra. s. Federico s. Elpidio s. ofia s. Aureliano s. Bibiana Uso esterno: lavaggi sulle parti interessate. IV d Avto Comm. efunti s. Oddone ss. Angeli Cust. s. Luca 0 ALVA alva sylvestris L. s. Lidia s. Giovanni s. Emidio Trasf. N.. s. Gaetano s. omenico s. Romano s. Lorenzo s. Chiara s. Ercolano s. Ponziano Pianta appartenente alla famiglia delle alvacee. Cresce nei luoghi erbosi, nei ruderi e nei campi, dalla zona mediterranea a quella sub montana. roga: foglie e fiori che si raccolgono da giugno a settembre. s. Alfredo Proprietà: emollienti, lenitive, espettoranti, leggermente lassative. Assunz..V. Infuso: g in 00 ml di acqua; utile per tossi, raffreddori e infiammazioni intestinali. s. Rocco 0 s. immaco s. Elia s. Lorenzo s. aria s. Brigida s. Cristina s. Giacomo s. Anna s. Celestino s. Nazario s. arta 0 0 0 s. Gregorio s. Rosalia s. Umberto s. Regina Nativ. B.V. s. er s. Pulcheria s. iomede b.m. Teresa Calc.. Nome aria s. Giovanni C. s. Pietro ACHILLEA OCATA Esalt.. Croce Achillea moschata L. È una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Composite, che vive in luoghi sassosi, a quote che s. vanno Ignazio dai 00 fin oltre i 000 metri. B.V. Addolorata roga: foglie e sommità fiorite che si raccolgono da giugno fino ad agosto. OLE leva Proprietà: ore,0 aromatiche, tram. digestive, ore, leggermente diuretiche. È una 0 della ore, piante tram. più utilizzate ore, nell erboristeria liquoristica. s. Cornelio Infuso: g in 00 ml di acqua; una tazza dopo i due pasti principali. Tintura vinosa: g in 00 ml di vino bianco, a macero per 0 rni; bere un bicchierino dopo i pasti principali. s. Ludovico s. Bernardo s. Pio X s. Fabrizio s. Rosa s. Bartolomeo s. Luigi s. Alessandro s. onica s. Agostino art. Giov. Batt. 0 0 ROA CANINA Rosa canina L. 0 s. Gerardo s. Francesco s. Placido s. Bruno s. Pelagia s. ionigi s. aniele s. erafino s. Edoardo B.V. del Rosario s. Giovanni XXIII pecie di rosa spontanea, appartiene alla famiglia delle Rosacee. Cresce nelle macchie, nelle siepi, nei boschi e in molti luoghi incolti. s. Callisto roga: foglie e frutti, chiamati cinorrodonti. Le foglie si raccolgono in estate, mentre i frutti si possono raccogliere s. Pammachio tra agosto e settembre. Proprietà: astringenti, diuretiche, vitaminizzanti (particolarmente ricca di vitamina C). s. Teresa s. Abbondio ecotto: g in 00 ml di acqua, per bevande invernali, vitaminizzanti. OLE leva ore,0 tram. ore, s. Edvige 0 ore, tram. ore,00 0 s. Gennaro s. Eustachio s. atteo s. aurizio s. Pacifico s. Aurelia b. Paolo VI s. Vincenzo s. Venceslao s. Pio da Pietrel. 0 0 0 s. ilvia s. Carlo s. Zaccaria s. Leonardo s. Ernesto s. Goffredo s. Oreste s. Leone s. artino s. Renato s. ichele Avv. Ambrosiano BARANA s. Gerolamo Arctium lappa L. La Bardana è una pianta erbacea della famiglia delle Composite. Cresce in tutta s. Giocondo Italia, dal e alla rene montana, fino a 00 metri. roga: rizoma e radici che si raccolgono in autunno. i usano anche le foglie, che però sono meno ricche di principi attivi. Proprietà: diuretiche, depurative, antiacne, antiseborroiche. s. Alberto OLE leva ore, tram. ore, 0 ore, tram. ore,0 Uso interno: g in 00 ml di acqua; una tazza al mattino, a digiuno. Bollire minuti e lasciare in infusione 0 minuti. s. argherita Uso esterno: utilizzare il decotto per lavaggi sulle parti interessate dall acne. s. Laura s. Irene s. Orsola s. Benedetto s. Antonio s. Crispino s. Evaristo s. Fiorenzo s. Giovanni P. II 0 0 s. Francesco II d Avto s. Giulio s. Nicola s. Ambro s. iro B.V. di Loreto III d Avto Immac. Concez. s. Fausto Cristo Re s. Cecilia s. Clemente s. Flora s. Caterina s. Corrado I d Avto Pres. B. Vergine 0 s. Giacomo s. imone s. Giovanna 0 ss. Innoc. artiri s. aturnino s. Ermelinda GOJI s. Lucia ZENZERO s. Tommaso Crataegus monogyna Jacq. Rheum palmatum L. Arbusto appartenente alla famiglia delle Rosacee, è diffuso in tutta Italia, nei luoghi incolti, nei s. Andrea 0 s. Germano Pianta erbacea perenne, appartiene alla famiglia delle Poligonacee. Cresce nella Cina del nord boschi e nelle macchie. 0 roga: fiori, frutti e corteccia dei rami. i raccoglie s. tra Venanzio zo e aprile, acra Famiglia occidentale, è coltivato anche in Europa, ma il prodotto migliore è quello proiente dai quando i fiori sbocciano. La corteccia invece si raccoglie in novembre, dopo la caduta delle foglie. luoghi originari. Proprietà: sedative, ipotensive e antidiarroiche. La droga è il rizoma, fusto sotterraneo della pianta, che si raccoglie in autunno. Proprietà: aromatizzanti, aperitive, digestive, lassative, depurative. s. Lucilla s. Cristiana s. ilvestro OLE leva ore,0 tram. ore,0 Uso interno: infuso, cucchiaio per tazza, utilizzato per insonnia, ipertensione e palpitazioni 0 ore,0 tram. ore, OLE leva ore,0 tram. ore,0 0 ore, tram. ore,0 OLE leva ore, tram. ore, (amico del cuore). Uso interno: decotto per uso digestivo e lassativo, g in 00 ml di acqua; bollire minuti, 0 ore,0 tram. ore, s. Albina lasciare in infusione 0 minuti, filtrare e bere dopo i pasti. s. Fausta s. acario s. Pietro C. s. Francesca s. Vittoria s. elfino s. tefano s. Giovanni Natività ignore 0 0

serie OLANEI TRITTICO f.to cm x mesi, senza copertina - carta uso mano g 0 applicati su cartone olida g 0 HT piegabile in parti completo di foro e cursore segnarno inserito 0.pdf /0/ :0 art. 0 P art. 0 F art. 0 T spazio per la pubblicità cm 0 x spazio per la pubblicità al vivo (su pretivo) cm, x, 0 0 0 P = personalizzati / F = in foglio / T = confezionati anonimi

.pdf /0/ :0 art. P art. F art. T spazio per la pubblicità cm 0 x spazio per la pubblicità al vivo (su pretivo) cm, x, 0 0 0

serie OLANEI TRITTICO f.to cm x mesi, senza copertina - carta uso mano g 0 applicati su cartone olida g 0 HT piegabile in parti completo di foro e cursore segnarno inserito art. 0 P art. 0 F art. 0 T spazio per la pubblicità cm 0 x spazio per la pubblicità al vivo cm, x, 0 spazio per la pubblicità: utile per i testi cm 0 x ; max per fondini "al vivo" cm, x, 0 spazio per la pubblicità: utile per i testi cm 0 x ; max per fondini "al vivo" cm, x, 0 spazio per la pubblicità: utile per i testi cm 0 x ; max per fondini "al vivo" cm, x, P = personalizzati / F = in foglio / T = confezionati anonimi

0.pdf /0/ :0 art. 0 P art. 0 F art. 0 T spazio per la pubblicità cm 0 x spazio per la pubblicità al vivo cm, x, 0 spazio per la pubblicità: utile per i testi cm 0 x ; max per fondini "al vivo" cm, x, 0 spazio per la pubblicità: utile per i testi cm 0 x ; max per fondini "al vivo" cm, x, 0 spazio per la pubblicità: utile per i testi cm 0 x ; max per fondini "al vivo" cm, x,