INFORMAZIONI POSIZIONE ACCADEMICA INCARICHI ACCADEMICI C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO PERSONALI

Documenti analoghi
RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

A N N A P A O L A M I C H E L I

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Formazione, attività scientifica e/o professionale

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

Titolare dell insegnamento di Diritto dell Economia, Corso di

Mario Ossorio Curriculum vitae

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

ITALIANA

MARIO LA TORRE. Curriculum Vitae

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria

Elenco generale delle Pubblicazioni di Matteo Cotugno

Dottore di Ricerca in Mercati ed Intermediari Finanziari presso l Università degli Studi di Siena.

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e

Curriculum Rosa Lombardi

Prof. Franco TUTINO (Siderno, )

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

Prof.ssa Federica Miglietta Curriculum vitae (2018)

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di PAOLA LEONE

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18)

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

(D.R. n. 523 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018)

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica

CURRICULUM VITAE ( )

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI)

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli


CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Alessandro G. Grasso Curriculum vitae ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae Catello Staiano

CODICE CONCORSO 2017PAR047

M A R I O L A T O R R E

CURRICULUM VITAE Laurea in Economia presso la LUISS Guido Carli Master in Corporate Finance presso la LUISS Management.

Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari (settore scientifico disciplinare SECS P/11).

Curriculum Scientifico e Didattico di Matteo Cotugno

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Prof. Carlo Arlotta. (dal 2002 ad oggi)

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017)

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo Corso di studi Università anno conseguimento Dottorato Di Ricerca e Doctor Europaeus

N I C O L A M O S C A R I E L L O

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO

CURRICULUM ELENA BECCALLI

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO

POSIZIONE UNIVERSITARIA:

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b.

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 6. C.L. Economia e Finanza (classe L-33)

I principali risultati della ricerca a tale riguardo sono confluiti nei seguenti lavori:

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali.

Giulia Bianchi. Professore associato

Curriculum attività scientifica e didattica

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

INFORMAZIONI PERSONALI Barbara PETRAZZINI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Formazione, attività scientifica e/o professionale

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA POSIZIONE ACCADEMICA Tipo di impiego Tipo di impiego Data dal 01/11/2010 PROFESSORE ASSOCIATO DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa Data dal 16/11/2005 al 30/10/2010 RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia INCARICHI ACCADEMICI Data dal 2012 al 2016 Tipo di impiego SENATORE ACCADEMICO ELETTO AREA 13 Università degli Studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa Data dal 2016 al 2020 Tipo di impiego SENATORE ACCADEMICO ELETTO AREA 13 Università degli Studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa pag. 1 di 17

ABILITAZIONI PROFESSIONALI Data 1992 Ente pubblico e/o privato Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica Qualifica conseguita ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA Iscrizione presso Ordini Professionali Iscritto presso l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Barcellona P.G., con decorrenza dal 12/04/1996 - N.10 Sezione: A. Dal 2005 iscritto presso l Elenco Speciale dello stesso Ordine. Data 1999 (Decreto Ministeriale 15/10/1999 - G.U. n.87 del 02/11/1999) Ente pubblico e/o privato Ministero della Giustizia Consiglio nazionale dei dottori commercialisti Qualifica conseguita ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI REVISORE CONTABILE DOTTORATO DI RICERCA Date (da a) dal 1999 al 2002 Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania - Corso di dottorato di ricerca in Economia Aziendale XIV ciclo. Qualifica conseguita TITOLO DI DOTTORE DI RICERCA IN ECONOMIA AZIENDALE conseguito il 18/02/2003. PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI Data anno accademico 1997/1998 Università Luigi Bocconi - Milano, Università di Parma, Università degli Studi di Messina. Partecipazione al progetto di ricerca nazionale La gestione dei rischi nella banca divisionalizzata, coordinatore nazionale Prof. Roberto Ruozi, MIUR n.9713566158_003 1997 pag. 2 di 17

Data anno accademico 2001/2002 Università degli Studi di Messina Partecipazione al progetto di ricerca La cartolarizzazione dei crediti bancari in sofferenza: il caso siciliano PRA n.cono01l7ri 2001. Data anno accademico 2002/2003 Università degli Studi di Messina Partecipazione al progetto di ricerca Il ruolo delle banche nel finanziamento dei distretti industriali in Italia PRA n.orme022229 2002. Data anno accademico 2003/2004 Università degli Studi di Messina Partecipazione al progetto di ricerca Il rischio di credito nel finanziamento dell'innovazione, PRA n. ORME031903 2003. Data anno accademico 2004/2005 Università degli Studi di Messina Partecipazione al progetto di ricerca Il finanziamento dell innovazione nei distretti industriali teorie e verifiche empiriche PRA n. ORME047349 2004. Data anno accademico 2005/2006 Università degli Studi di Messina Partecipazione al progetto di ricerca Il nuovo accordo di Basilea e i riflessi sul credito alle PMI, PRA n.orme058547 2005. Data 2013 Università degli Studi di Catania Responsabile Scientifico (Principal Investigator) del progetto "L applicazione del principio di proporzionalità nel nuovo sistema dei controlli interni bancari" (Bando "Contributi per supporto alla ricerca", Dipartimento di Economia e Impresa, Università degli Studi di Catania. Importo del finanziamento: 1.316,00) pag. 3 di 17

Data 2014 Università degli Studi di Catania Partecipazione al progetto di ricerca FIR 2014 Mixture models with covariates: methods and applications for prediction of the corporate financial distress in EU countries, Progetto BC43F1. Data 2017 Università degli Studi di Catania Partecipazione al progetto di ricerca FIR 2017 Academic Analytics per la costruzione di indicatori di performance. Data 2017 Ministero dell Università e della Ricerca (MIUR) Vincitore della selezione nazionale indetta dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca relativa al "Finanziamento delle Base di Ricerca, di cui all art. 1, commi 295 e seguenti, della Legge 11 Dicembre 2016 N. 232" per la sezione dei professori associati. PARTECIPAZIONE A CONVEGNI Data 28/29 settembre 2006 Accademia Italiana di Economia Aziendale - 29 Convegno annuale Finanza e Industria in Italia Università La Sapienza, Roma. Autore del paper Il ruolo del sistema bancario per lo sviluppo delle imprese meridionali, selezionato e incluso negli atti del Convegno (CD- ROM). Data 18 novembre 2006 Università degli Studi di Messina Convegno Basilea 2. Il ruolo del professionista nel rapporto banca-impresa, Messina. Relatore sul tema I riflessi del nuovo accordo di Basilea 2 su banche e imprese. Data 28 novembre 2008 Università degli Studi di Catania Facoltà di Giurisprudenza, Catania. Relatore sul tema: L allocazione del risparmio, strumenti finanziari e alternative d investimento. pag. 4 di 17

Data 20 febbraio 2009 Istituto Centrale del Credito Cooperativo (ICCREA) Roma, Camera di Commercio Messina Convegno Competitività globale e radici nel territorio: Il ruolo della banca locale, Messina. Relatore sul tema Il localismo bancario crea valore al territorio? Data 6 luglio 2009 Università degli Studi di Messina, Giornata di Ateneo: L Università verso l autoriforma: la ricerca dei giovani nelle macro-aree scientifiche, Messina. Relatore sul tema Problematiche e prospettive del finanziamento bancario all innovazione. Data 12 aprile 2010 Cracow University of Economics, Università degli Studi di Messina, Conferenza internazionale: The community Integration process between eastern and southern Europe, Messina. Relatore sul tema: Towards a greater integration of European banking systems: the reform project on financial supervision. Date 25 giugno 2010 Università degli Studi di Catania, Banca d Italia, ABI, Federcasse: La vigilanza prudenziale: da Basilea 1 a Basilea 3 Implicazioni e problemi per la gestione bancaria Relatore sul tema: Le innovazioni nella vigilanza prudenziale. Date 13/14 ottobre 2011 Accademia Italiana di Economia Aziendale, 34 Convegno annuale Aziende di Servizi e Servizi per le aziende, Università degli Studi di Perugia. Coautore con Faraci R. del paper: Ristrutturazioni del mercato finanziario regionale ed offerta di risorse per l innovazione e la competitività delle imprese. Alternative di riposizionamento dell IRFIS in Sicilia. Date 03/05 maggio 2012 Working Group for Financial Modelling, Università di Roma, La Sapienza, Università degli Studi Roma Tre, Convegno internazionale The 50th Meeting of the Euro Working Group For Financial Modelling, Roma, Università La Sapienza Coautore con S. Angilella del paper: Innovation financing: a multicriteria bank rating model. pag. 5 di 17

Date 21 giugno 2012 Banca d Italia, Convegno di presentazione della relazione annuale siciliana 2012, L economia della Sicilia, Catania, Aula Magna dell Università degli Studi. Relatore sul tema: Dinamiche e struttura del sistema bancario siciliano. Date 24/25 gennaio 2013 Universitat de València, Convegno internazionale The economic crisis: time for a paradigm shift. Towards a systems approach, Universitat de València - Facultat d Economia. Coautore con E. Scannella del paper: Financial Crisis and the Changing Structure of Banking Firms and Industry. Date 14 maggio 2014 Unicredit S.p.A., Divisione Corporate, Catania. Relatore Struttura imprenditoriale e credito in Sicilia Date 26 febbraio 2015 Università degli Studi di Catania. Convegno nazionale Il sovraindebitamento di famiglie e imprese Relatore Date 22 aprile 2016 Università di Catania, Commissione Europea, Cattedra Jean Monnet Convegno nazionale. Relatore sul tema: Il bail-in e la gestione delle crisi bancarie Date 4/6 luglio 2016 University of Pozan, XXVIII EURO - INFORMS Joint International Conference, Pozan Convegno internazionale. Coautore con Angilella S. del paper: Detecting the most relevant criteria in the evaluation of innovative SMEs creditworthiness pag. 6 di 17

Date 15/17 settembre 2016 Università degli Studi di Catania, XL - A.M.A.S.E.S. (Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali), Convegno internazionale. Coautore con Angilella S. del paper: Performing a sensitivity analysis on Italian innovative SMEs creditworthiness Date 25 novembre 2016 Banca d Italia, Palermo, L economia della Sicilia. Aggiornamento congiunturale, Convegno nazionale. Relatore sul tema: Le condizioni di finanziabilità delle imprese siciliane Date 23 marzo 2017 Università di Catania, IRFIS Sicilia, Confindustria, Catania, Finanziamento e sviluppo delle imprese siciliane Convegno nazionale. Relatore sul tema: Il nuovo ruolo dell Irfis-FinSicilia S.p.A. PARTECIPAZIONE A SOCIETÀ E RIVISTE SCIENTIFICHE Date dal 2005 Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediati e dei Mercati Finanziari (ADEIMF) Socio Ordinario Date dal 2011 Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) Socio Date dal 2010 Journal of management and governance edita dall Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), Springer. pag. 7 di 17

Date dal 2014 International Journal of Risk Assessment and Management, Inderscience Date dal 2016 International Journal of Financial Innovation in Banking, Inderscience Date dal 2017 Risks (Risk Management Journal), MDPI Date dal 2017 (11/12/17) International Journal of Financial Studies, MDPI - ISSN: 2227-7072 Date dal 2017 International Journal of Economics, Finance and Management Sciences, ISSN: 2326-9553 (Print); 2326-9561 (Online) Editorial Board Member Date dal 2018 International Journal of Financial Research, ISSN: 1923-4023 (Print); ISSN: 1923-4031 (Online). Editorial Board Member Date dal 2018 Journal of Co-operative Organization and Management, Elsevier, - ISSN: 2213-297X Date dal 2018 (08/02/18) International Journal of Economics, Finance and Management Sciences (IJEFM)" ISSN: 2326-9553 (Print); ISSN: 2326-9561 (Online) pag. 8 di 17

Date dal 2018 Financial Innovation", Springer, ISSN: 2199-4730 Date dal 2018 Egitania Sciencia", Instituto Politécnico da Guarda (IPG), ISSN: 1646-8848 Date dal 2018 ATTIVITÀ DIDATTICA "International Journal of Financial Research" ISSN: 1923-4023 (Print); ISSN: 1923-4031 (Online) Date (da a) dall anno accademico 1996/1997 all anno accademico 2000/2001 Tipo di impiego Principali attività CULTORE DELLA MATERIA DI TECNICA DEI CREDITI SPECIALI Università degli Studi di Messina - Facoltà di Economia - Facoltà di Economia - Corso di Laurea in Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa, Corso di Laurea in Economia e Commercio. Componente delle commissioni di esami nelle discipline rientranti nel settore scientifico disciplinare SECS-P/11: Tecnica dei crediti speciali, Tecnica Bancaria, Tecnica di Borsa, Finanziamenti d azienda. Date (da a) dall anno accademico 2001/2002 all anno accademico 2003/2004 Tipo di impiego CULTORE DELLA MATERIA DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI Principali attività FINANZIARI Università degli Studi di Messina - Facoltà di Economia - Corso di Laurea in Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa, Corso di Laurea in Economia e Commercio. Componente delle commissioni di esami nelle discipline rientranti nel settore scientifico disciplinare SECS-P/11: Economia degli Intermediari finanziari, Tecnica Bancaria, Tecnica dei crediti speciali, Economia delle aziende di credito. Data anno accademico 2003/2004 - fino al 13/11/2003 Università degli Studi di Messina - Facoltà di Economia - Corso di Laurea in Economia e Commercio. pag. 9 di 17

DOCENTE A CONTRATTO INTEGRATIVO DI TECNICA BANCARIA Data anno accademico 2003/2004 - dal 14/11/2003 Università degli Studi di Messina - Corso di Laurea in Economia Bancaria Finanziaria e Assicurativa e Corso di Laurea in Economia Bancaria. DOCENTE A CONTRATTO SOSTITUTIVO DI ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE V. O. CFU/9 - N.O. CFU/4+4. Data anno accademico 2004/2005 Università degli Studi di Messina - Facoltà di Economia - Corso di Laurea in Economia e Commercio. DOCENTE A CONTRATTO INTEGRATIVO DI TECNICA BANCARIA Periodo anno accademico 2004/2005 Università degli Studi di Catania Corso di Laurea in Economia Aziendale. DOCENTE A CONTRATTO, CORSO UFFICIALE, DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CFU/6. Periodo anno accademico 2005/2006 Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia DISCIPLINE D INSEGNAMENTO AFFIDATE PER CARICO DIDATTICO: Tecnica del Fido bancario CFU 6 Corso di laurea magistrale in Banca, Finanza e Assicurazioni ; Gestione Finanziaria delle banche; CFU 4 Corso di laurea triennale in Economia Bancaria Finanziaria e Assicurativa Periodo anno accademico 2006/2007 Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia. DISCIPLINE D INSEGNAMENTO AFFIDATE PER CARICO DIDATTICO: Corporate e investment banking CFU 6 ; Tecnica del Fido bancario CFU 6 Corso di laurea magistrale in Banca, Finanza e Assicurazioni ; Gestione Finanziaria delle banche; CFU 4 ; Economia e tecnica delle aziende di credito CFU 8 Corso di laurea triennale in Economia Bancaria Finanziaria e Assicurativa. Periodo anno accademico 2007/2008 Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia. DISCIPLINE D INSEGNAMENTO AFFIDATE PER CARICO DIDATTICO: Corporate e investment banking CFU 6 ; Tecnica del Fido bancario CFU 6 Corso di laurea magistrale in Banca, Finanza e Assicurazioni ; Gestione Finanziaria delle banche CFU 4 ; Economia e tecnica delle aziende di credito CFU 8 ; Economia degli Intermediari Finanziari CFU 8 ; Corso di laurea triennale in Economia Bancaria Finanziaria e Assicurativa. pag. 10 di 17

Periodo anni accademici 2005/2006 2006/2007 2007/2008 2009/2010 Università degli Studi di Catania - Corso di Laurea in Economia Aziendale. DOCENTE SUPPLENTE DEL CORSO UFFICIALE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CFU/6. Periodo anno accademico 2007/2008 Università degli Studi di Catania Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l Insegnamento Secondario (SISSIS). DOCENTE DEL CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Periodo anno accademico 2007/2008 Consorzio Mediterraneo Universitario per lo Spin-off nelle alte tecnologie MEDSPIN, Università degli Studi di Catania, Ministero dell Università e della Ricerca, Sviluppo Italia, St Microelettronics, Plastic. ATTIVITA DI DOCENZA SU TEMATICHE SPECIALISTICHE DEL FINANZIAMENTO DELL INNOVAZIONE Periodo anni accademici 2011/2012 2012/2013 2013/2014 2014/2015 2015/2016 Università degli Studi di Catania, Corso di Laurea in Economia Aziendale. DOCENTE DEL CORSO UFFICIALE DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE. CFU/9. Periodo anni accademici 2012/2013 2013/2014 2014/2015 2015/2016 2016/2017 Università degli Studi di Catania, Corso di Laurea Magistrale in Finanza Aziendale. DOCENTE DEL CORSO UFFICIALE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI. CFU/9. Periodo anni accademici 2015/2016 2016/2017 Università degli Studi di Catania, Corso di Laurea Magistrale in Finanza Aziendale. DOCENTE DEL CORSO UFFICIALE DI CORPORATE E INVESTMENT BANKING. CFU/9. pag. 11 di 17

PARTECIPAZIONE A COLLEGI E COMITATI SCIENTIFICI Data dal 2005 al 2011 Tipo di impiego COMPONENTE COLLEGIO DEI DOCENTI DOTTORATO DI RICERCA IN DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI Università degli Studi di Messina - Facoltà di Economia Data dal 30/03/2016 Tipo di impiego COMPONENTE COLLEGIO DEI DOCENTI DOTTORATO DI RICERCA IN ECONOMICS, MANAGEMENT AND STATISTICS Università degli Studi di Messina e Catania Data 12/06/2013 Università degli Studi di Roma TOR Vergata COMPONENTE COMMISSIONE GIUDICATRICE FINALE DEL DOTTORATO IN BANCA E FINANZA XV CICLO. Data 23/12/2016 Università degli Studi di Palermo COMPONENTE COMMISSIONE DI VALUTAZIONE TESI DI DOTTORATO IN SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI E STATISTICHE - XXIX CICLO Data 19/06/2017 SAF Sicilia Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Sicilia COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO Data dal 2017 Banca d Italia Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) sede di Palermo COMPONENTE DEL COLLEGIO ARBITRALE pag. 12 di 17

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI Anno 2002 Autori Mazzù S. Gestione del rischio di credito e sofferenze bancarie in Sicilia, pp.47-129, in M. Baravelli, P. Feliciotto, S. Mazzù, Banche e rischio di credito in Sicilia. ISBN 88-238-0632-1. Egea, Milano. Anno 2005 Autori Mazzù S. Il credito cooperativo in Sicilia dopo Basilea 2 in Banche e Banchieri n.5/2005, pp.414-434. ISSN 0390-1378. ICEB S.r.l. - Milano. Anno 2008 Autori Mazzù S. Il ruolo delle banche per lo sviluppo delle imprese meridionali in Il Risparmio n.1/2008, pp. pp.79-99. ISSN 0035-5615. ACRI - Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.A. Roma. Anno 2008 Autori Mazzù S. Il Finanziamento dell innovazione. Strumenti, rischi e modelli di valutazione, pp.1-220. ISBN 88-348-8482-9. G. Giappichelli S.r.l. Torino Anno 2011 Autori Mazzù S., Biondo C. The role of private equity in Italy for the development of innovative firms, in Grazia Calabrò, Augusto D'Amico, Maurizio Lanfranchi, Giovanni Moschella, Luisa Pulejo, Roberta Salomone. Moving from the crisis to sustainability Emerging issues in the international context, pp.107-119. ISBN: 9788856847055 Franco Angeli Milano pag. 13 di 17

Anno 2011 Autori Faraci R., Mazzù S. Ristrutturazioni del mercato finanziario regionale ed offerta di risorse per l innovazione e la competitività delle imprese. Alternative di riposizionamento dell IRFIS in Sicilia Paper presentato al 34 Convegno AIDEA, Perugia, 2011. Anno 2012 Autori Cotugno M., Mazzù S. Bank Credit Growth during Financial Crisis: An Empirical Analysis European Journal of Economics, Finance and Administrative Sciences, Issue 55 December, pp.28-40. ISSN 1450-2275. Anno 2013 Autori Mazzù S., Scannella E. The Changing Structure of Banking Firms and Industry: an Analysis through the European Banks Balance Sheets. European Journal of Economics, Finance and Administrative Sciences, Issue 61 December, pp.185-204. ISSN 1450-2275. Anno 2014 Autori Mazzù S., Di Quattro E., Vaccarela G. L applicazione del principio di proporzionalità nel nuovo sistema dei controlli interni bancari. Bancaria, Febbraio, pp.93-106. ISSN: 0005-4623 Anno 2014 Autori Mazzù S. Struttura finanziaria delle imprese e gestione della liquidità durante la crisi, pp.181-195, in Del Pozzo A., Loprevite S., Mazzù S. (a cura di), Il rischio di liquidità come "driver" del rischio finanziario. Un modello interpretativo basato sul tempo. ISBN: 9788891720924 Anno 2014 Autori Mazzù S. Finanziabilità delle imprese e razionamento del credito, pp.197-206, in Del Pozzo A., Loprevite S., Mazzù S. (a cura di), Il rischio di liquidità come "driver" del rischio finanziario. Un modello interpretativo basato sul tempo. ISBN: 9788891720924 pag. 14 di 17

Anno 2014 Autori Del Pozzo, Loprevite S., Mazzù S., (curatela libro) Il rischio di liquidità come "driver" del rischio finanziario. Un modello interpretativo basato sul tempo. ISBN: 9788891720924 Anno 2015 Autori Angilella S., Mazzù S. The Financing of Innovative SMEs: a multicriteria rating model European Journal of Operational Research (fascia A Anvur), Vol.244, pp.540-554, ISSN: 0377-2217 Anno 2015 Autori Mazzù S., Monferrà S., Starita M.G. Does Corporate Governance Affect Earnings Management? Evidence from the US P&C Insurance Industry Journal of Financial Management Markets and Institutions, vol. 3, n. 2, pp.203-224, ISSN 2282-717X Anno 2016 Autori Mazzù S. La gestione delle crisi bancarie, pp.737-764, in Castorina E. (a cura di) Servizi Pubblici, Diritti Fondamentali, Costituzionalismo Europeo. Edizioni Scientifiche, Napoli, ISBN 978-88-6342-976-3 Anno 2017 Autori Angilella S., Mazzù S. Financing Innovative SMEs, pp.69-81, in Zopounidis, Constantin, Doumpos, Michael (Editors), Multiple Criteria Decision Making, ISBN: 978-3-319-39292-9 Springer Anno 2017 Autori Cotugno M., Mazzù S. La copertura del fabbisogno finanziario di medio-lungo termine dell impresa, pp.181-207, in Monferrà S., Cotugno M., Mazzù S. (a cura di), Corporate and Investment Banking, ISBN: 978-88-917-5336-6 pag. 15 di 17

Anno 2017 Autori Mazzù S. Il mezzanine finance, pp.232-251, in Monferrà S., Cotugno M., Mazzù S. (a cura di), Corporate and Investment Banking, ISBN: 978-88-917-5336- 6 Anno 2017 Autori Mazzù S., Riccardi A. L investimento nel capitale di rischio e il venture capital, pp.252-315, in Monferrà S., Cotugno M., Mazzù S. (a cura di), Corporate and Investment Banking, ISBN: 978-88-917-5336-6 Anno 2017 Autori Mazzù S., Riccardi A. I profili operativi del private equity, pp.316-344, in Monferrà S., Cotugno M., Mazzù S. (a cura di), Corporate and Investment Banking, ISBN: 978-88-917-5336-6 Anno 2017 Autori Cotugno M., Mazzù S. Le operazioni di merger and acquisition, pp.375-418, in Monferrà S., Cotugno M., Mazzù S. (a cura di), Corporate and Investment Banking, ISBN: 978-88-917-5336-6 Anno 2017 Autori Monferrà S., Cotugno M., Mazzù S. (curatela libro) Corporate and Investment Banking, ISBN: 978-88-917-5336-6 Anno 2017 Autori Angilella S., Mazzù S. A credit risk model with an automatic override for innovative Small and Medium-sized Enterprises, doi: 10.1080/01605682.2017.1411313, Journal of Operational Research Society (fascia A Anvur), pp.1-25, ISSN: 0160-5682 (Print) 1476-9360 (Online) Taylor & Francis pag. 16 di 17

Anno 2018 Autori Mazzù S., Muriana F. A strategic approach to Non-Performing Loans treatment in banking: options and rules for decision-making. International Research Journal Of Finance And Economics, Issue 166, p. 1-19, ISSN: 1450-2887 Catania, 21 marzo 2018 pag. 17 di 17