PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO N. 90 del 21/04/2018. OGGETTO: Tassa sui Rifiuti (TARI) - Approvazione Piano Economico Finanziario e Tariffe anno 2018.

Documenti analoghi
TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

Comune di Fiumicello Villa Vicentina

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

Tariffa Igiene Ambientale

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO N. 89 del 21/04/2018

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

COMUNE DI SCALDASOLE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!"#

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

L Assessore Mariacristina Burgnich, sulla scorta della relazione istruttoria predisposta, riferisce quanto segue.

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO

MEMORANDUM. Per queste ragioni

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019


PROPOSTA N. 08/2014. Posizione: - / SETTORE DIREZIONE GENERALE

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

L Assessore al Bilancio dott.ssa Mariacristina Burgnich presenta la seguente proposta di deliberazione:

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 97

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

TARIFFE TARSU ANNO 2001

Superfici e media utenza

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

Comune di Carugo Provincia di Como

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE

N 3 del OGGETTO: IUC - COMPONENTE TARI: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI PER L'ANNO 2017

Estratto delibera C.C. n. 44 del OGGETTO: TASSA SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO, TARIFFE E SCADENZE PER L ANNO 2014.

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 DEL 21/06/2014

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di Nola Provincia di Napoli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

I.U.C (Imposta Unica Comunale)

PIANO TARIFFARIO SCHEMA STANDARD DI BACINO

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Tassa Rifiuti (TARI) Tariffe 2014

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Approvazione delle tariffe e delle scadenze di pagamento relative alla tassa sui rifiuti - TARI - per l'anno 2017.

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA (Provincia di Alessandria) COPIA

Città di LONATO del GARDA

TARI Servizio rifiuti

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019

Comune di Cormons Provincia di Gorizia ORIGINALE

COMUNE DI MONTEVEGLIO

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

COMUNE DI VILLA CASTELLI

VICENZA NORD SERVIZI srl Società a capitale pubblico, soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico Comune di Bolzano Vicentino

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares)

VISTA la direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti;

Coefficienti DPR 158/99

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

CC. 10 del 17/02/2018: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007

Transcript:

COMUNE DI FIUMICELLO VILLA VICENTINA Provincia di Udine Codice Fiscale e P.IVA 02916640309 Via Gramsci, 8 FIUMICELLO VILLA VICENTINA - Tel. 0431/972711 - Fax 0431/969261 Posta elettronica certificata (PEC) comune.fiumicellovillavicentina@certgov.fvg.it PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO N. 90 del 21/04/2018 OGGETTO: Tassa sui Rifiuti (TARI) - Approvazione Piano Economico Finanziario e Tariffe anno 2018. IL COMMISSARIO con i poteri del Consiglio Comunale L anno DUEMILADICIOTTO, il giorno VENTUNO del mese di APRILE alle ore 12.00 nella sede Comunale il Commissario Ennio Scridel, nominato con decreto del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia n. 012/Pres. del 23 gennaio 2018, con la partecipazione del Segretario Comunale Dott.ssa Ivana Bianchi, adotta il presente atto; Vista la legge regionale 28 dicembre 2017 n. 48 avente ad oggetto Istituzione del Comune di Fiumicello Villa Vicentina mediante fusione dei comuni di Fiumicello e Villa Vicentina, ai sensi dell art. 7, primo comma, numero 3) dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ; Accertato che il nuovo Ente è istituito con decorrenza 1 febbraio 2018; Visto l art. 2, comma 2 della L.R. 48/2017 Dall 1 febbraio 2018, data di istituzione del nuovo Comune del nuovo Comune di Fiumicello Villa Vicentina, prevista all articolo 1, comma 1, i Sindaci, le Giunte e i Consigli Comunali dei Comuni di Fiumicello e Villa Vicentina cessano dalle rispettive cariche. Dalla medesima data, con decreto del Presidente della Regione, su conforme deliberazione della Giunta Regionale, sono nominati un commissario e un vicecommissario, ai quali sono conferiti i poteri esercitati dai Sindaci, dalle Giunte e dai Consigli Comunali cessati dalla carica ; Visto altresì l art. 3, comma 1 della L.R. 48/2017 Il Comune di Fiumicello Villa Vicentina subentra nella titolarità dei beni mobili e immobili e dei rapporti giuridici attivi e passivi, nonché nei procedimenti amministrativi in corso, in essere nei Comuni di Fiumicello e Villa Vicentina ; Visto il Decreto del Presidente della Regione n. 012/Pres. del 23 gennaio 2018 con il quale ha provveduto a nominare i signori Ennio SCRIDEL e Gianni RIZZATTI rispettivamente Commissario e Vice Commissario del nuovo Comune di Fiumicello Villa Vicentina a partire dal 01 febbraio 2018 e fino alle elezioni dei nuovi organi che avranno luogo nel 2018; RICHIAMATO l art. 1 comma 639 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014) che ha istituito l imposta unica comunale (IUC), che si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato allo loro natura e valore e l altro collegato all erogazione ed alla fruizione di servizi comunali, e che è composta dall imposta municipale propria (IMU), dal tributo per i servizi indivisibili (TASI), e dalla tassa sui rifiuti (TARI); RICHIAMATO l art. 1 comma 683 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 il quale stabilisce che il Consiglio Comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, le tariffe della TARI in conformità al piano finanziario del

servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dal Consiglio Comunale; VISTO l art. 1 comma 169 della Legge n. 296/2006, il quale stabilisce che gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione, inoltre che se approvate successivamente all inizio dell esercizio ma nei termini previsti per la deliberazione del bilancio di previsione hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di approvazione, in mancanza si intendono prorogate quelle vigenti per l annualità precedente; VISTO l art. 1 comma 654 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 il quale prevede che in ogni caso nel calcolo delle tariffe TARI deve essere assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ricomprendendo anche i costi di cui all articolo 15 del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente; TENUTO CONTO che l art. 1 comma 651 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 prevede che il comune nella commisurazione della tariffa tiene conto dei criteri determinati con il regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999 n. 158 recante norme per la elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani; CONSIDERATO inoltre che il comma 652 dell art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 disponendo che nelle more della revisione del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, al fine di semplificare l individuazione dei coefficienti relativi alla graduazione delle tariffe il Comune può prevedere per gli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018 l adozione dei coefficienti di cui all allegato 1, tabelle 2, 3a, 3b, 4a e 4b, del citato regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 158 del 1999, inferiori ai minimi o superiori ai massimi ivi indicati del 50 per cento e può altresì non considerare i coefficienti di cui alle tabelle 1a e 1b del medesimo allegato 1; CONSIDERATO inoltre che le categorie di utenti approvate con il richiamato regolamento per la disciplina dell imposta unica comunale (Iuc) e le relative potenzialità a produrre rifiuti, anche in conformità al predetto regolamento di cui al DPR 27 aprile 1999, n. 158; CONSIDERATO infine, che il comma 26 dell art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 dispone che per gli anni 2016, 2017 e 2018 è sospesa l efficacia delle delibere comunali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali rispetto ai livelli applicabili per l anno 2015; il predetto divieto non si applica alla Tari, alle entrate non tributarie ed agli enti locali che deliberano il predissesto ovvero il dissesto; VISTO il Piano Finanziario per l esercizio 2018 redatto ai sensi dell art. 1 comma 683 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 dal soggetto che svolge il servizio di gestione dei rifiuti urbani (NET spa) e rielaborato dall Ufficio Tributi e costituito dalla sommatoria delle voci costo previste per i due comuni preesistenti alla fusione ed allegato alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale; RITENUTO di approvare detto piano finanziario per l esercizio 2018 che prevede per il Comune di FIUMICELLO VILLA VICENTINA un costo complessivo del servizio, da coprire con i proventi del tributo, pari a. 646.778,42- ; RITENUTO di approvare le tariffe per il nuovo comune di Fiumicello Villa Vicentina a copertura dei costi risultati dal piano economico finanziario; VISTO l'art. 53, comma 16, della Legge 23/12/2000, n. 388, come modificato dall art. 27, comma 8, della Legge 28/12/2001, n. 448, il quale prevede che: il termine per deliberare le

aliquote e le tariffe dei tributi locali,, e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento ; RICHIAMATO il Decreto del Ministero dell Interno del 9 febbraio 2018 che ha prorogato il termine per l approvazione del bilancio di previsione per gli anni 2018/2020 e di autorizzazione all esercizio provvisorio del Bilancio al 31 marzo 2018; VISTO il comma 125 lettera a) della legge 56 del 7/4/2014 che recita in merito alla fusione di comuni e tempistica di approvazione del bilancio Il comune risultante da fusione: a) approva il bilancio di previsione, in deroga a quanto previsto dall'articolo 151, comma 1, del testo unico, entro novanta giorni dall'istituzione o dal diverso termine di proroga eventualmente previsto per l'approvazione dei bilanci è fissato con decreto del Ministro dell'interno; Da tutto ciò deriva che il termine per l approvazione del bilancio è a 90 giorni dal 31/3/2018 come pure per approvare le aliquote in materia di IMU e TASI; VERIFICATA la competenza del Commissario Comunale in sostituzione del Consiglio Comunale in materia di approvazione delle tariffe TARI; VISTO l art. 1 comma 688 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 il quale prevede che il comune stabilisce le scadenze per il pagamento della TARI; RITENUTO allo scopo di stabilire, per l anno 2018, che il versamento della tassa sui rifiuti (TARI) avvenga in n. 3 rate aventi le seguenti scadenze: - rata 1: 16 settembre 2018; - rata 2: 16 novembre 2018; - rata 3: 16 gennaio 2019; VISTO il capo IV del Regolamento per la disciplina della IUC, dedicato alla disciplina della Tassa sui rifiuti TARI ; VISTO il D.L. TU 267/00 e successive modifiche ed integrazioni; ACQUISITI i pareri e le attestazioni previste; D I S P O N E 1. DI APPROVARE il PIANO ECONOMICO FINANZIARIO del comune di Fiumicello Villa Vicentina per l anno 2018 della tassa sui rifiuti (TARI) completo delle relazioni per l anno 2018 con riferimento ai comuni preesistenti alla fusione, redatto dal soggetto che svolge il servizio di gestione dei rifiuti urbani (NET spa) e rielaborato previe intese con il soggetto stesso, allegato alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale. 2. DI APPROVARE le seguenti tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2018 a valere dal 1/1/2018 nel territorio del Comune di Fiumicello Villa Vicentina e anche nel periodo di vigenza dei comuni preesistenti alla fusione (1/1/2018 31/1/2018), come risultanti dal piano tariffario che di seguito si riporta per estratto: a) tariffe utenze domestiche Nr. Componenti Ka minimi Kb minimi Tariffa parte fissa /mq. Tariffa parte variabile kb

1 0,80 0,6 0,669 35,66 2 0,94 1,4 0,786 83,21 3 1,05 1,8 0,878 106,98 4 1,14 2,2 0,953 130,76 5 1,23 2,9 1,029 172,36 6 o piu' 1,30 3,4 1,087 202,08 calcolo tassa per le utenze domestiche (superficie in mq. X tariffa parte fissa + tariffa parte variabile) b) tariffe utenze non domestiche Classi TIPOLOGIA DI ATTIVITA' Kc Kd Parte fissa Tariffa coeff. Parte variabile tariffa coeff. Totale tariffa coeff. 1 MUSEI, BIBLIOTECHE, SCUOLE, ASSOCIAZIONI, LUOGHI DI CULTO 0,540 1,895 0,493 0,154 0,647 2 CINEMATOGRAFI E TEATRI 0,405 3,375 AUTORIMESSE E MAGAZZINI 3 SENZA ALCUNA VENDITA DIRETTA 0,689 5,670 CAMPEGGI, DISTRIBUTORI 4 CARBURANTI, IMPIANTI SPORTIVI, B & B 0,800 4,000 0,370 0,274 0,644 0,630 0,460 1,090 0,731 0,325 1,056 5 STABILIMENTI BALNEARI 6 ESPOSIZIONI, AUTOSALONI 7 ALBERGHI CON RISTORANTE 8 ALBERGHI SENZA RISTORANTE 9 CASE DI CURA E RIPOSO 0,513 3,807 0,340 2,820 1,100 7,500 0,950 10,476 1,000 8,200 0,469 0,309 0,778 0,311 0,229 0,540 1,005 0,609 1,614 0,868 0,850 1,718 0,914 0,665 1,579 10 OSPEDALI 1,070 8,810 UFFICI, AGENZIE, STUDI 11 PROFESSIONALI 1,070 8,780 12 BANCHE ED ISTITUTI DI CREDITO 0,550 4,500 NEGOZI ABBIGLIAMENTO, 13 CALZATURE, LIBRERIA, CARTOLERIA, FERRAMENTA E ALTRI BENI DUREVOLI 0,990 8,150 14 EDICOLA, FARMACIA, TABACCAIO, PLURILICENZE 1,110 9,080 NEGOZI PARTICOLARI QUALI 15 FILATELIA, TENDE E TESSUTI, TAPPETI, CAPPELLI E OMBRELLI, ANTIQUARIATO 0,600 4,920 16 BANCHI DI MERCATO BENI DUREVOLI 1,880 21,870 16 BANCHI DI MERCATO BENI DUREVOLI (utenze giornaliere) 1,880 21,870 0,978 0,715 1,693 0,978 0,712 1,690 0,503 0,365 0,868 0,905 0,661 1,566 1,014 0,737 1,751 0,548 0,399 0,947 1,718 1,775 3,493 1,718 1,775 3,493

17 18 19 20 21 22 23 ATTIVITA' ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE, PARRUCCHIERE, BARBIERE, ESTETISTA 0,610 9,000 ATTIVITA' ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE. FALEGNAME, IDRAULICO, FABBRO, ELETTRICISTA 0,510 8,000 CARROZZERIA, AUTOFFICINA, ELETTRAUTO 1,000 5,500 ATTIVITA' INDUSTRIALI CON CAPANNONI DI PRODUZIONE 0,513 4,226 ATTIVITA' ARTIGIANALI DI PRODUZIONE BENI SPECIFICI 0,550 5,595 RISTORANTI, TRATTORIE, OSTERIE, PIZZERIE, PUB 3,621 32,686 MENSE, BIRRERIE, AMBURGHERIE 3,153 25,857 0,557 0,730 1,287 0,466 0,649 1,115 0,914 0,446 1,360 0,469 0,343 0,812 0,503 0,454 0,957 3,309 2,652 5,961 2,881 2,098 4,979 24 BAR, CAFFE', PASTICCERIA 2,574 21,086 SUPERMERCATO, PANE PASTA, 25 MACELLERIA, SALUMI E FORMAGGI, GENERI ALIMENTARI 1,850 15,613 26 PLURICENZE ALIMENTARI E/O MISTE 2,079 17,010 27 ORTOFRUTTA, PESCHERIE, FIORI E PIANTE, PIZZA AL TAGLIO 4,661 38,194 28 IPERMERCATI DI GENERI MISTI 2,106 17,307 29 BANCHI DI MERCATO GENERI ALIMENTARI 2,865 33,700 29 BANCHI DI MERCATO GENERI ALIMENTARI (utenze giornaliere) 2,865 33,700 2,352 1,711 4,063 1,691 1,267 2,958 1,900 1,380 3,280 4,260 3,099 7,359 1,925 1,404 3,329 2,618 2,734 5,352 2,618 2,734 5,352 30 DISCOTECHE, NIGHT CLUB 1,283 0,938 2,221 1,404 11,556 calcolo tassa per le utenze non domestiche (superficie in mq. X totale tariffa) 3. DI STABILIRE, per l anno 2018, che il versamento della tassa sui rifiuti (TARI) avvenga in n. 3 rate aventi le seguenti scadenze: - rata 1: 16 settembre 2018; - rata 2: 16 novembre 2018; - rata 3: 16 gennaio 2019; 4. DI TRASMETTERE, a norma dell art. 13, comma 15, del D.L. 201/2011 e dell art. 52 del D.Lgs. 446/97, la presente deliberazione al Ministero dell Economia e delle Finanze, dipartimento delle finanze, entro il termine di 30 giorni dalla sua esecutività, o comunque entro il termine di 30 giorni dalla scadenza del termine per l approvazione del bilancio di previsione. 5. DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, quarto comma, del T.U. n. 267/2000 6. IL SEGRETARIO COMUNALE IL COMMISSARIO F.TO DOTT.SSA IVANA BIANCHI F.TO ENNIO SCRIDEL

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica del presente provvedimento. Comune di Fiumicello Villa Vicentina, 18.04.2018 Il Responsabile F.TO DOTT. ANDREA MUSTO PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità contabile del presente provvedimento. Comune di Fiumicello Villa Vicentina, 20.04.2018 Il Responsabile F.TO ORNELLA RIGONAT ATTESTATO DI ESECUTIVITA Il presente provvedimento è divenuto esecutivo il giorno 21.04.2018, poiché dichiarato immediatamente esecutivo (art.1, comma 19 della L.R. 11/12/2003 n. 21 come modificato dall art.17 della L.R. 24/05/2004 n. 17). Fiumicello Villa Vicentina, lì 21.04.2018 Il Responsabile F.TO ORNELLA RIGONAT

Comune di Fiumicello Villa Vicentina - N.RO PROVVEDIMENTO DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA 90 21/04/2018 AREA AMMINISTRAZIONE E FINANZA 21/04/2018 OGGETTO: Tassa sui Rifiuti (TARI) - Approvazione Piano Economico Finanziario e Tariffe anno 2018. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto impiegato responsabile certifica che copia del presente provvedimento viene pubblicata all Albo Pretorio on line il 26/04/2018 e vi rimarrà per 15 (quindici) giorni consecutivi, fino al 10/05/2018. Addì 26/04/2018 L IMPIEGATO RESPONSABILE F.TO Ornella Rigonat E' Copia conforme all'originale.