BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Servizi

Documenti analoghi
SOCIETA INTERCOMUNALE SERVIZI IDRICI S.r.l. P.zza Risorgimento, Alba (CN) Tel Fax:

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Lavori

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Servizi di Ingegneria

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Lavori

ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA. Cap FOGGIA - Via Gramsci Tel fax

Città di Vigevano BANDO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI CONEGLIANO BANDO DI GARA. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari 3 Settore Direzione Lavori Pubblici Manutenzione Ecologia - Servizio Lavori Pubblici

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA. SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

STAZIONE UNICA APPALTANTE PROVINCIA DI CASERTA

Denominazione ufficiale: AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO. Città: MILANO Codice postale: Paese: ITALIA

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ BANDO DI GARA

BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Città di Orbassano -

Bando di gara per il servizio di presidio e ricevimento del pubblico in. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CENTRO ANTIVIOLENZA DELLA PROVINCIA DI BARLETTA- ANDRIA-TRANI N. 1 E N. 2

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

VENETO AGRICOLTURA LEGNARO (PD) BANDO DI GARA DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

II.2.2) Opzioni: sì no

x Altro: vedasi paragrafo n. 5 del disciplinare

BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Città di Orbassano -

CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d Oro. Settore 3 - Ufficio Pubblica Istruzione BANDO APPALTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA CIG

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI BUONI PASTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4,

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Bando di gara per il servizio di custodia e vigilanza negli edifici sedi di SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) COMUNE DI PRATO SERVIZIO ACQUISTI Piazza del Comune, 2, 59100

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

I-Roma: Servizi generali di consulenza Gestionale BANDO DI GARA. Servizi

Bando di gara. Servizi

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

C O M U N E D I L O N A T E P O Z Z O L O Provincia di Varese

Telefono: (+39) Fax: (+39)

Bando di gara per il servizio di custodia e vigilanza degli edifici sedi di. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

Bando di gara. Servizi

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 6 - ALBANO LAZIALE. U.O.C Acquisizione Beni e Servizi. Sede: via Borgo Garibaldi, Albano Laziale (RM), Italia

VENETO AGRICOLTURA LEGNARO (PD) BANDO DI GARA

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

Città: CUNEO Codice Postale: Paese: ITALIA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

I-Firenze: Contatori di acqua 2009/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA BANDO DI GARA. Prot. n del 09/07/ G.U.R.I. n. 80 V Serie Speciale del

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO ASSICURATIVO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Città: Torino Codice postale:10124 Paese: Italia. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: X I punti di contatto sopra indicati

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

I-Trieste: Attrezzature multimediali 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

Italia-Iglesias: Contatori di acqua 2014/S Bando di gara. Forniture

MUNICIPIO DI MESSINA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE BANDO DI GARA

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

Bando di gara per l affidamento del servizio di pulizia e sanificazione SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a : I punti di contatto sopra indicati X Altro: completare l allegato A.

Allegato C Det del

_LaStrutturaRegionale/PIR_AssEnergia/PIR_Dipartimentodellacquaedeirifiuti/PIR_Bandi

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI. Forniture

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO. Prov. Di Roma. Bando di gara mediante procedura aperta

Bando di gara per il servizio di facchinaggio tecnico e trasporto 2014 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Infrastrutture Lombarde S.p.A. - BANDO DI GARA- Servizi. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto - Infrastrutture Lombarde SpA - Via

I-Bassano del Grappa: Ausili per disabili 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

Bando di gara per il servizio di facchinaggio tecnico e trasporto 2016 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

IV Settore: Servizi alla Città-Studi e Analisi BANDO DI GARA

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

COMUNE DI PRATO. Bando di gara (redatto secondo l allegato X.1, D.lgs n.

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a

Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Indirizzi internet:

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEL

Prot: id del Sito Regionale:13221 del CIG: BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DEL SERVIZIO BIENNALE DI DERATTIZZAZIONE DISINFESTAZIONE - FUMIGAZIONE RETE FOGNARIA -

Bando di Gara. COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia dell Ogliastra Settore Tecnico BANDO DI GARA. Servizi

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Transcript:

SOCIETA INTERCOMUNALE SERVIZI IDRICI S.r.l. P.zza Risorgimento, 1-12051 Alba (CN) Tel. +390173440366 Fax: +390173293467 http://www.sisiacque.it e-mail: sisi@sisiacque.it sisiacque@pec.sisiacque.it BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Servizi settori: speciali procedura: aperta articoli 3, comma 37, 55, comma 5 del decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: prezzo più basso articolo 82 del decreto legislativo n. 163 del 2006 CIG 6416002C55 Definizione di un accordo quadro con unico operatore economico per l affidamento del servizio di Messa a disposizione, caricamento, prelievo, movimentazione semirimorchi a vasca - cassoni scarrabili - benne, trasporto fanghi, sabbie e vaglio per anni due. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: SOCIETA INTERCOMUNALE SERVIZI IDRICI S.r.l. Indirizzo postale: p.zza Risorgimento, 1 Città: Alba (CN) CAP / ZIP: 12051 Paese: Italia Punti di contatto: All attenzione di: dott. Franco PARUSSO Telefono: + 390173440366 Posta elettronica: f.parusso@sisiacque.it Fax: + 390173293467 Indirizzi internet: Amministrazione aggiudicatrice: Profilo di committente: Ulteriori informazioni sono disponibili presso: Il capitolato speciale d appalto e la documentazione complementare sono disponibili presso: Le offerte vanno inviate a: http://www.sisiacque.it http://www.sisiacque.it/?page_id=1105 si veda l allegato A.I si veda l allegato A.II si veda l allegato A.III I.2 ) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attività Tipo di amministrazione aggiudicatrice Ministero o altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale Agenzia/ufficio nazionale o federale Autorità regionale o locale Agenzia/ufficio regionale o locale Organismo di diritto pubblico Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale Altro: imprese pubbliche e soggetti titolari di diritti speciali Principali settori di attività Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Difesa Ordine pubblico e sicurezza Ambiente Affari economici e finanziari Salute Abitazioni e assetto territoriale Protezione sociale Ricreazione, cultura e religione Istruzione Altro: gestione servizio idrico integrato

SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO (SERVIZI) II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice: Definizione di un accordo quadro con unico operatore economico per l affidamento del servizio di Messa a disposizione, caricamento, prelievo, movimentazione semirimorchi a vasca - cassoni scarrabili - benne, trasporto fanghi, sabbie e vaglio per anni due. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: SERVIZI Categoria di servizi: 2 servizi di trasporto terrestre Sito o luogo principale di prestazione dei servizi: Codice NUTS: ITC16 Comune di GOVONE (CN) II.1.3) L avviso riguarda un appalto pubblico sì no II.1.4) Informazioni relative all accordo quadro: Accordo quadro con unico operatore Durata dell accordo quadro: anni 2 II.1.5) Breve descrizione dell appalto: L appalto consiste in: a) Trasporto dei rifiuti prodotti presso l impianto di depurazione centralizzato sito in Govone (CN) Loc. Canove, via Tanaro, 77 alla discarica consortile di Sommariva Perno (CN) Loc. Cascina del Mago. I rifiuti di cui trattasi sono rappresentati dai seguenti codici CER: Fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane CER 19.08.05 palabile. Rifiuti dell eliminazione della sabbia (sabbie) CER 19.08.02 palabile. Vaglio CER 19.08.01 palabile. b) Trasporto dei rifiuti prodotti presso l impianto di depurazione centralizzato sito in Santo Stefano Belbo - Loc. Bauda, 43 alla discarica consortile di Sommariva Perno (CN) Loc. Cascina del Mago. I rifiuti di cui trattasi sono rappresentati dai seguenti codici CER: Fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane CER 19.08.05 palabile. Vaglio CER 19.08.01 palabile. c) Trasporto del vaglio (CER 19.08.01 palabile) prodotto presso le stazioni di pretrattamento di Alba (CN) Loc. Sardegna e Alba (CN) Loc. Vivaro alla discarica consortile di Sommariva Perno (CN) Loc. Cascina del Mago. d) Comodato d uso gratuito, per tutta la durata dell appalto: di almeno n. 8 semirimorchi a vasca, a tenuta, con sistema di copertura e capacità minima di 38 mc (non scarrabili) presso l impianto centralizzato di Govone. di n. 2 cassoni multibenna da mc 7 per stoccaggio sabbie presso l impianto di Govone. di trattore stradale per lo spostamento del semirimorchio presso l impianto di Govone. di almeno n. 6 cassoni scarrabili, a tenuta, con capacità di 17 mc, da posizionarsi (n. 5) presso l impianto centralizzato di Govone e (n. 1) presso il pretrattamento di Alba, di cui n. 3 con copertura ad azionamento idraulico. di almeno n. 4 cassoni scarrabili, a tenuta, con capacità di 17 mc, da posizionarsi presso l impianto centralizzato di Santo Stefano Belbo,. di una benna da 7 mc da posizionarsi presso l impianto centralizzato di Santo Stefano Belbo. e) Spostamento, su richiesta, dei cassoni secondo le esigenze impiantistiche, sia infrasettimanali che festivi. II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti) Vocabolario principale Vocabolario supplementare Oggetto principale 90512000-9 - - _ Oggetti complementari... -... - - - - - _ II.1.7) L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì no II.1.8) Divisione in lotti sì no II.1.9) Ammissibilità di varianti sì no

II.2) Quantitativo o entità dell appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale (in euro) Importo complessivo dell appalto: 490.720,00 oltre IVA di cui 489.600,00 oltre IVA per l esecuzione del servizio soggetti a ribasso d asta e 1.120,00 oltre IVA per oneri di attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d asta. II.2.2) Opzioni sì no II.2.3) Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo sì no II.3) Durata dell appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 24 (ventiquattro) dall aggiudicazione dell appalto SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste Cauzione provvisoria pari al 2% (due per cento) dell importo complessivo dell accordo quadro (art. 75 D.Lgs. 163/2006). Cauzione definitiva e coperture assicurative come da disciplinare di gara. III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento FINANZIAMENTO: Fondi propri; PAGAMENTI: I pagamenti saranno effettuati con cadenza mensile, entro 60 giorni dal ricevimento di regolare fattura emessa a fronte delle effettive prestazioni svolte, ad esito favorevole delle verifiche di legge. I pagamenti avverranno a mezzo di bonifico bancario su conto corrente intestato all aggiudicatario e dedicato alle commesse pubbliche ai sensi della Legge 136/2010. Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L. 13 agosto 2010, n. 136. III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento aggiudicatario dell appalto: Ai sensi dell art. 93 DPR 207/2010 III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell appalto: sì no III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale o nel registro commerciale: Possono partecipare alla procedura i concorrenti in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all art. 38 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., come meglio dettagliato nel Disciplinare di Gara. I casi di esclusione previsti dall art. 38 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. non si applicano, tuttavia, alle aziende o società sottoposte a sequestro o confisca ai sensi dell art. 12 sexies del D.L. 306/1992, convertito, con modificazioni, dalla L. 356/1992, o della L. 575/1965, ed affidate ad un custode o amministratore giudiziario o finanziario così come previsto dall art. 38 comma 1 bis, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. La conformità ai requisiti di cui al presente punto ed ai successivi III. 2.2) e III. 2.3) viene verificata nel rispetto dei principi e delle modalità di cui all art. 48, comma 2, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. tenuto conto di quanto disposto dagli artt. 230 e 233 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. III.2.2) Capacità economica e finanziaria: I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei seguenti requisiti: Idonee dichiarazioni bancarie da parte di almeno due istituti di credito operanti negli stati membri dell UE o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 385/93. Fatturato globale di impresa riferito agli esercizi 2012-2013-2014 complessivamente pari o superiore ad 1.472.760,00 IVA esclusa. Svolgimento, nel triennio 2012-2013-2014, di servizi analoghi a quello oggetto di gara per un importo complessivo pari ad almeno 490.720,00. III.2.3) Capacità tecnica: Certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 e certificazione ambientale ISO 14001:2004 o EMAS, o certificazione equivalente per le imprese stabilite in altri stati membri dell UE.

III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione sì no III.2.3) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio sì no SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura: aperta IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: Prezzo più basso IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall amministrazione aggiudicatrice: a) CIG 6416002C55 IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d oneri e la documentazione complementare Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l accesso ai documenti: Giorno: venerdì Data: 29 11 2015 Ora: 12 00 Documenti a pagamento sì no IV.3.4) Termine ultimo per il ricevimento delle offerte: Giorno: martedì Data: 01 12 2015 Ora: 12 00 IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta Giorni 180 (centottanta) dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Giorno: giovedì Data: 03 12 2015 Ora: 10 00 Luogo: Uffici amministrativi di SISI S.r.l. p.zza Risorgimento, 1 Alba (CN) Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte: sì no Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di una persona per ciascuno; i soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni.

SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI V.1) Trattasi di un appalto periodico: sì no V.2) Appalto connesso ad un progetto/programma finanziato da fondi comunitari: sì no V.3) Informazioni complementari: a) appalto indetto con provvedimento del Consiglio di Amministrazione di SISI S.r.l. in data 22/09/2015; b) contenuto del plico e delle buste interne b.1) tutta la documentazione diversa dalle offerte, in apposita busta interna al plico e contrassegnata dalla lettera «A»; b.2) offerta economica in apposita busta interna al plico contrassegnata dalla lettera «B» c) verifica delle offerte anomale ai sensi del D.Lgs. n. 163 del 2006; d) aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida (art. 55, comma 4, D.Lgs. n. 163 del 2006);. e) obbligo di sopralluogo assistito in sito, con le modalità previste dal Disciplinare di gara; f) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l ammissione e dell offerta, modalità di aggiudicazione, indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando; g) disciplinare di gara e modelli per dichiarazioni (utilizzabili in via preferenziale dai concorrenti), disponibili all indirizzo internet http://www.sisiacque.it/?page_id=1105 (artt. 73, comma 4, e 74, comma 3, D.Lgs. n. 163 del 2006; art. 48, comma 2, DPR n. 445 del 2000); h) la Stazione appaltante si avvale della facoltà di cui all art. 140, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 163 del 2006; i) controversie contrattuali deferite all Autorità giudiziaria del Foro di Asti ( AT); j) responsabile del procedimento per la fase di affidamento: dott. Franco Parusso, recapiti come al punto I.1. V.4) Procedure di ricorso V.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: T.A.R. Piemonte Indirizzo postale: C.so Stati Uniti, 45 Città: Torino Codice postale: 10129 Paese: Italia Posta elettronica: soggen.to@giustizia-amministrativa.it Telefono: +390115576458 Indirizzo internet (URL): http://www.giustiziaamministrativa.it/weby2k/intermediate.asp?reg=piemonte&tar=torino Fax: V.4.2.) Organismo responsabile delle procedure di mediazione: Responsabile del procedimento di cui al punto V.3, lettera j). V.4.3) Presentazione di ricorso Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso: previa eventuale comunicazione di voler proporre ricorso giurisdizionale: a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione; c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione. V.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso Responsabile del procedimento di cui al punto V.3, lettera j). V.5) Data di spedizione del presente avviso alla G.U.R.I.: 07 10 2015 Il presidente rag. Gian Piero MORETTO