Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Documenti analoghi
Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Highlights from Lugano

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente

Forum in Ematologia: open questions

PROGRAMMA. 15 Settembre Ore

Forum in Ematologia: open questions

Attualità e Prospettive in Oncoematologia

PROGRAMMA PRELIMNARE

24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE. Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

ATTUALITÀ. in EMATOLOGIA LECCE. Hotel President. Presidente: Dr. Nicola Di Renzo

Attualità e Prospettive in Ematologia

XIV Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, ottobre Mercoledì 19 ottobre 2016

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

6 WORKSHOP NAZIONALE della Società Italiana di Ematologia Sperimentale

personalizzate TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI IV EDIZIONE 5,6 CREDITI ECM MILANO aprile 2019 CONVEGNO

XV workshop POST - ICML 2013 take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano

Next Generation Sequencing

Ematologia traslazionale

Attualità e Prospettive in Oncoematologia

NOVITÀ IN EMATOLOGIA: la comunicazione, le terapie innovative e di supporto, la sostenibilità

Riunione Nazionale IIL

CORSO NAZIONALE DI Aggiornamento in Ematologia Clinica

EMATOLOGO E MEDICO NUCLEARE: UN INCONTRO DOPO UN LUNGO CAMMINO

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE

[ Convegno ] TERAPIE PERSONALIZZATE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI

personalizzate TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI II EDIZIONE 6,3 CREDITI ECM MILANO settembre 2017 CONVEGNO

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE

take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI -

take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano

2 Corso di alta formazione in

ANTONELLO CABRAS (MILANO) PAOLO CORRADINI (MILANO) FILIPPO DE BRAUD (MILANO) RICCARDO DALLA-FAVERA (NY, USA) MASSIMO DI NICOLA (MILANO) GIAMPIETRO

PRIMA RIUNIONE NAZIONALE

leucemia linfatica cronica/ linfoma linfocitico

MALATTIE RARE DI INTERESSE EMATOLOGICO E FARMACI ORFANI IN ETÁ PEDIATRICA

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

15-16 GENNAIO 2009 AULA MAGNA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

NELLE NEOPLASIE MIELOIDI

ROMA. Informazioni Generali EMATOLOGIA CLINICA. CORSO NAZIONALE di AGGIORNAMENTO in. Roma, Ambasciatori Palace Hotel

Hot questions in Onco-Ematologia

Novità in tema di neoplasia mammaria

dal laboratorio alla pratica clinica

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

EMOSTASI E TROMBOSI. Corso di alta formazione in. Palermo aprile 2015 Excelsior Palace Hotel

Con il patrocinio di

Corso di Aggiornamento in Pneumo

10 anni di. Ematologia a Venezia. Convegno. 25 novembre novembre 2004 PROGRAMMA. Venezia, Mestre, Prof. Teodoro Chisesi

Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di Spoleto, 20, Roma. 18 dicembre 2014

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2015 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VI edizione. Milano novembre 2015

Milano, novembre 2017

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

La Medicina di Laboratorio al SUD ITALIA: Aspetti organizzativi e innovativi

NUOVO CINEMA EMATOLOGIA: THE DIRECTOR S CUT

CORSO NAZIONALE SISET 2017 CATANZARO SETTEMBRE Societa' Italiana per lo Studio dell'emostasi e della Trombosi

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VII edizione. Milano novembre 2016

CORSO NAZIONALE DI Aggiornamento in Ematologia Clinica

personalizzate TERAPIE NELLE NEOPLASIE MIELOIDI III EDIZIONE 9 CREDITI ECM MILANO 3-4 maggio 2018 CONVEGNO

Ematologia traslazionale

Cardiomiopatie e Canalopatie:

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

Programma evento Focus su leucemie acute c/o Villa Maria Hotel - C.da Pretaro - Francavilla al Mare (CH) 20 aprile 2018

Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica

Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

Sindrome Coronarica Acuta

Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell Area scientifico-culturale SIFO Oncologia

CONVEGNO EDUCAZIONALE GITMO. Il trapianto allogenico nei linfomi e nel mieloma multiplo

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

BERGAMO 1/5 APRILE 2019 TRAINING CENTER ACCADEMIA SISET. Societa' Italiana per lo Studio dell'emostasi e della Trombosi

II UPDATE IN IMMUNOLOGIA

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

Transcript:

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Milano 8-9-10 febbraio 2018 Aula Magna - Università degli Studi di Milano COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto Vitolo

PREMESSA La biologia e la clinica delle neoplasie ematologiche stanno drammaticamente cambiando. Lo sviluppo di target-therapies, frutto di anni di studi biologici sui meccanismi alla base delle neoplasie ematologiche, si sta diffondendo sempre di più, talora con una indubbia associata ridotta mortalità. In particolare, una sempre maggiore importanza viene attribuita alla biologia molecolare delle leucemie acute e croniche, delle malattie linfoproliferative e di quelle immunoproliferative. Come negli anni precedenti, anche questo importante appuntamento a Milano con l 11 edizione intende offrire agli ematologi italiani un adeguato aggiornamento sui più importanti progressi verificatisi a livello biologico e terapeutico nel corso del 2017. Come già evidenziato nelle precedenti edizioni, l obiettivo primario di questo evento educazionale è quello di favorire l aggiornamento scientifico dei numerosi colleghi italiani, che non potranno partecipare al congresso ASH e nel contempo sviluppare un sempre più ampio dibattito sulle tematiche e problematiche biologiche e terapeutiche nelle patologie ematologiche di maggiore interesse. Per questa edizione 2018, il Board Scientifico ha messo a punto un programma estremamente ampio e coinvolgente, che spazia dall ematologia non oncologica fino a focalizzare gli aspetti più recenti relativi alla biologia e terapia delle leucemie, dei linfomi e dei mielomi. Ci auguriamo che anche il Meeting di Milano, come e più dei precedenti, possa risultare efficace per accrescere e affinare le conoscenze sulle malattie ematologiche, al fine di migliorare l approccio terapeutico ai nostri pazienti. Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani Coordinatori POST - ATLANTA 2017 - Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia 2

RELATORI E MODERATORI Emanuele Angelucci Genova William Arcese Roma Luca Baldini Milano Mario Boccadoro Torino Massimo Breccia Roma Maria Domenica Cappellini Milano Angelo Michele Carella Genova Michele Cavo Bologna Paolo Corradini Milano Antonio Cuneo Ferrara Francesco Di Raimondo Catania David C. Fajgenbaum Philadelphia - USA Anna Falanga Bergamo Brunangelo Falini Perugia Felicetto Ferrara Napoli Robin Foà Roma Corrado Girmenia Roma Roberto LATAGLIATa Roma Maurizio Martelli Roma Massimo Massaia Cuneo Francesco Merli Reggio Emilia Giampaolo MERLINI Pavia Stefano Molica Catanzaro Pellegrino Musto Rionero in Vulture - PZ Francesca Palandri Bologna Fabrizio Pane Napoli Francesco Passamonti Varese Stefano A. Pileri Milano Giovanni Pizzolo Verona Giuseppe Rossi Brescia Marco RuGGERi Vicenza Chiara Rusconi Milano Giuseppe Saglio Torino Valeria Santini Firenze Armando Santoro Rozzano - MI Gianpietro Semenzato Padova Sergio Siragusa Palermo Simona Soverini Bologna Giorgina Specchia Bari Gianluca UBEZIO Genova Alessandro M. Vannucchi Firenze Adriano Venditti Roma Carlo Visco Vicenza Umberto Vitolo Torino Pier Luigi Zinzani Bologna POST-ATLANTA 2017 Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia 3

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO 2018 13.30 Registrazione dei partecipanti 13.50 Benvenuto A.M. CARELLA P.L. ZINZANI 14.00 Introduzione ai lavori P. CORRADINI 14.10 Amiloidosi AL: dai meccanismi molecolari alle terapie targeted G. Merlini 1 SESSIONE LINFOMA I P.L. ZINZANI 14.40 State of the Art P.L. ZINZANI 14.50 Linfoma di Hodgkin A. SANTORO 15.10 Linfoma mantellare C. VISCO 15.30 Linfomi di derivazione T linfocitaria G. ROSSI 15.50 Discussione 2 SESSIONE LINFOMA II U. VITOLO 16.05 State of the Art U. VITOLO 16.15 Linfomi indolenti F. MERLI 16.35 Linfomi aggressivi di derivazione B linfocitaria M. MARTELLI 16.55 Terapie di salvataggio nei linfomi follicolari e nei linfomi a grandi cellule C. RUSCONI 17.15 Discussione 3 SESSIONE LEUCEMIA LINFATICA CRONICA G. PIZZOLO 17.30 State of the Art G. PIZZOLO 17.40 Biologia e prognosi M. MASSAIA 18.00 Trattamento di prima linea A. CUNEO 18.20 Strategie di salvataggio S. MOLICA 18.40 Discussione 19.00 Chiusura lavori 4

Milano 8-9-10 febbraio 2018 Aula Magna - Università Degli Studi di Milano venerdì 9 FEBBRAIO 2018 08.30 How I treat Castleman Disease D.C. FAJGENBAUM 4 SESSIONE CLINICAL GENOMICS R. FOÀ 09.00 Next generation sequecing: attuali applicazioni cliniche S. SOVERINI 09.20 Liquid biopsy e malattia minima residua S.A. PILERI 09.40 Emopoiesi clonali e leucemie acute B. FALINI 10.00 Neoplasie mieloproliferative A.M. VANNUCCHI 10.20 Discussione 10.35 Coffee break 5 SESSIONE MIELOMA MULTIPLO P. CORRADINI 10.50 State of the Art P. CORRADINI 11.00 Biologia del mieloma G. SEMENZATO 11.20 Malattia alla diagnosi nell anziano M. BOCCADORO 11.40 Malattia alla diagnosi nel giovane M. CAVO 12.00 Nuove strategie terapeutiche di salvataggio L. BALDINI 12.20 Discussione 12.35 Colazione di lavoro 6 SESSIONE EMATOLOGIA NON ONCOLOGICA I F. DI RAIMONDO 14.00 Infezioni emergenti C. GIRMENIA 14.20 Aspetti trasfusionali G. UBEZIO 14.40 Anemie M.D. CAPPELLINI 15.00 Discussione 5

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia 7 SESSIONE EMATOLOGIA NON ONCOLOGICA II G. SPECCHIA 15.15 Patologie piastriniche M. RUGGERI 15.35 Emostasi A. FALANGA 15.55 Trombosi S. SIRAGUSA 16.15 Discussione 16.30 Coffee break 8 SESSIONE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE A.M. CARELLA 16.45 State of the Art A.M. CARELLA 16.55 Novità biologiche G. SAGLIO 17.15 Leucemia mieloide cronica M. BRECCIA 17.35 Policitemia vera e trombocitemia F. PASSAMONTI 17.55 Mielofibrosi primitiva F. PALANDRI 18.15 Discussione 18.30 Chiusura dei lavori 6

Milano 8-9-10 febbraio 2018 Aula Magna - Università Degli Studi di Milano SABATO 10 FEBBRAIO 2018 9 SESSIONE SINDROMI MIELODISPLASTICHE P. MUSTO 08.45 State of the Art P. MUSTO 08.55 Biologia e prognosi V. SANTINI 09.15 Sindromi mielodisplastiche: basso rischio E. ANGELUCCI 09.35 Sindromi mielodisplastiche: alto rischio R. LATAGLIATA 09.55 Discussione 10.10 Coffee break 10 SESSIONE LEUCEMIE ACUTE F. PANE 10.30 State of the Art F. PANE 10.40 Leucemie acute mieloidi A. VENDITTI 11.00 Leucemie acute linfoidi F. FERRARA 11.20 Strategie trapiantologiche W. ARCESE 11.40 Discussione 12.00 Chiusura lavori 7

Con il contributo non condizionato di: SEDE CONGRESSUALE Aula Magna - Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7-20122 Milano Tel. 02 503111 www.unimi.it ECM Il congresso è stato accreditato presso il Ministero della Salute: - Provider Studio ER Congressi SRL - ID 828-207522 - N. 4,8 crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline di Ematologia e Oncologia) e Biologo - Obiettivo formativo: LINEE GUIDA - PROTOCOLLI - PROCEDURE BADGE A tutti i partecipanti e relatori verrà rilasciato un badge che dovrà essere esibito per l ammissione alle sessioni scientifiche. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine del convegno sarà rilasciato un attestato di partecipazione. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Studio E.R. Congressi Via Marconi, 36-40122 Bologna Tel. 051 4210559 - Fax 051 4210174 ercongressi@ercongressi.it www.ercongressi.it struchel.com