Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Documenti analoghi
Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Pietro Micca Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Prot.n. 1529/P/C32 Torino, 22/02/12 Circ.n OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi 2011/2012 RUGBY Scuole Secondarie di II grado

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Pietro Micca Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot.n. 309 Torino 22/01/2018

Oggetto: Campionati Studenteschi Progetto Valori in rete di Calcio a 5 Campionati Studenteschi di Calcio a.s. 2016/17 Scuole Secondarie I Grado

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO INTERESSATE STATALI E PARITARIE TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Prot Firenze, 5 marzo 2009 Ufficio Educazione Fisica e Sportiva /CALCIO-circolare II grado 2008/09

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Prot. n. 191/P/C32 Torino, Circ. n. 17

Prot. N 397 Livorno, 17/01/2012. Si trasmette il calendario del torneo di Calcio a 5 cat. Allievi e Juniores M.- GSS 2011/12.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Prot. n. 1231/P Torino, Circ. n. 62

Prot.n. 132 Torino, 10/01/2018

Oggetto: C.S. Calcio a 5 a. s. 2018/19 - Scuole Secondarie II Grado

AI DIRIGENTI SCOLASTICI delle SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Oggetto: C.S. Calcio a 11 a. s. 2018/19 - Scuole Secondarie II Grado

Oggetto: Manifestazione Promozionale HIT BALL - Scuole secondarie di I e II grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Prot. n Modena, OGGETTO: Manifestazione interistituto GSS Calcio a 5 Categoria Allievi/e e juniores m/f

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza -

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE TORINO E PROVINCIA

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U)

Oggetto: Fase Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi 2010/11 di TRIATHLON Scuole secondarie di I e II grado

Prot.n. 472 Torino, 26/01/2018 AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Oggetto: GSS 2011/2012 Trasmissione calendari CALCIO E CALCIO A 5 Scuole Secondarie di I grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. del Piemonte_ Ufficio V A.T. di Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Torino -

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza -

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Via Coazze, Torino Tel Fax

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2017/18

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot. N 398 Livorno, 18/01/2012. Si trasmette il calendario del torneo di Calcio a 5 cat. Allievi e Juniores M.- GSS 2011/12.

AOODRLA Reg. Uff. Prot Roma, 16 aprile 2012

AOODRLA Reg.Uff. Prot Roma, 21/5/2013. e p.c. Ai Dirigenti degli ATP del Lazio

Oggetto : Giochi Sportivi Studenteschi 2011/12 di ARRAMPICATA SPORTIVA Scuole Secondarie di 1 e 2 Grado

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di Tennis Tavolo 2010/ Scuole Secondarie di 1 Grado e alunni diversamente abili.

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

Via Coazze, Torino Tel Fax Prot. n. 2124/P/C32a TORINO, 06/03/12 Circ. n.

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di Tennis Tavolo Scuole Secondarie di 1 2 Grado.

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di TENNIS a.s. 2011/2012 Cat. ALLIEVE/I Scuole Secondarie di 2 Grado.

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di Tennis Tavolo 2009/ Scuole Secondarie di 1 Grado. e alunni diversamente abili

Via Coazze, Torino Tel Fax

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli I.C. e delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Pietro Micca Torino uef.to@usrpiemonte.it

Ministero della Pubblica Istruzione

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Via Coazze, Torino Tel Fax

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Via Coazze, Torino Tel Fax

Via Coazze, Torino Tel Fax

Prot.n. 383 Torino Oggetto: Torneo promozionale: 3ON3 BASKET & SCHOOL 2017/18 Scuole Secondarie di I grado per studenti non tesserati FIP

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. del Piemonte - Ufficio V A.T. di Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Torino

Via Coazze, Torino Tel Fax

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SSS DI 1 e 2 GRADO BIELLA E PROVINCIA Ai Docenti di EDUCAZIONE FISICA

Prot Uscita Roma, 7/4/11. OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi Pallapugno Leggera 2010/2011. Scuola secondaria di secondo grado.

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

Prot. n Modena,

Ministero dell Istruzione,Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze e Provincia

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Prot Uscita Roma, 14/4/2011

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie della Città Metropolitana di Torino

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di TENNIS a.s. 2010/2011.

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI E DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AOODRLA Reg.Uff. Prot Roma, 9/3/12

Prot.n Torino, 15/12/2017 AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico

Transcript:

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot. n. 554/U/C32a Torino, 23 gennaio 2014. AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE TORINO E PROVINCIA Oggetto: Campionati Studenteschi di Calcio a 5 Allievi/e 2013-14 Scuole Secondarie di II grado In allegato Vi trasmettiamo il calendario e la programmazione delle attività di CALCIO A 5 della cat. ALLIEVI/E per le scuole secondarie di II grado. Le scuole interessate dovranno rispettare la tempistica prevista nella calendarizzazione onde permettere un positivo svolgimento dell intero programma. L Ufficio Educazione Fisica resta a disposizione per ogni chiarimento che si rendesse necessario.. Distinti saluti Il Dirigente Stefano Suranti M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VI Area 7 - Ufficio Educazione Fisica di Torino Coordinatore di educazione fisica, motoria e sportiva di Torino e Provincia: Renzo Suppo Rif. Pier Luigi Marcolin Tel. 0115163659

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2013/14 DI CALCIO A 5 SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO ALLIEVE/I Informazioni generali e regole comuni a tutte le Manifestazioni CATEGORIE : Allievi/e anni 1997-98 - 99 - (2000, purché regolarmente iscritti e frequentanti). ATLETI TESSERATI : E ammessa la partecipazione degli studenti tesserati alla F.I.G.C. senza limitazione di numero. IDENTIFICAZIONE ALUNNI: Tutti gli alunni dovranno essere in possesso di documento d identità o del modello di certificazione sostitutivo di identità personale provvisto di foto e vidimato dal D.S. Tale modello è allegato alla presente nota. DURATA INCONTRI: Calcio a 5 maschile: 4 tempi di 15 minuti. Tra il secondo e il terzo tempo di gioco si effettuerà un intervallo di 10 minuti con inversione del campo. Nel caso una squadra debba giocare più di una partita nella stessa giornata il tempo di gioco dovrà essere ridotto a 4 tempi da 7'30'' Nei concentramenti (1^fase) le partite possono finire in parità. Nelle partite ad eliminazione diretta della 2^ fase in caso di parità, si procede ai rigori 5 per squadra ( in caso di ulteriore parità si va ad oltranza). Calcio a 5 femminile: 4 tempi di 10 minuti. Tra il secondo e il terzo tempo di gioco si effettuerà un intervallo di 10 minuti con inversione del campo. Nel caso una squadra debba giocare più di una partita nella stessa giornata il tempo di gioco dovrà essere ridotto a 4 tempi da 5 minuti. Nei concentramenti (1^fase) le partite possono finire in parità. Nelle partite ad eliminazione diretta della 2^ fase in caso di parità,si procede ai rigori 5 per squadra ( in caso di ulteriore parità si va ad oltranza). Come indicato nel Progetto tecnico dei Campionati Studenteschi a.s. 2013/14 tutti i giocatori iscritti a referto dovranno disputare almeno un tempo intero di gioco COMPOSIZIONI SQUADRE Regole di base Allievi: Squadre composte da 10 giocatori, di cui 4 scendono in campo ed uno in porta. Tutti i 10 componenti della squadra devono obbligatoriamente essere iscritti a referto. Sia nel 1 che nel 2 tempo di gioco non sono ammesse sostituzioni se non in caso di infortunio. All inizio del 2 tempo il direttore di gara dovrà verificare che tutti gli atleti/atlete di riserva siano immessi per disputare il 2 tempo di gioco per intero. Nel 3 e 4 tempo di gioco sono ammessi i cambi liberi. Chi esce può rientrare. Fatti salvi i casi di infortunio, alla fine dell incontro tutti i giocatori devono aver giocato almeno un tempo, in caso contrario la partita verrà data persa.

Allieve: Squadre composte da 10 giocatrici, di cui 4 scendono in campo ed uno in porta. Tutti i 10 componenti della squadra devono obbligatoriamente essere iscritti a referto. Sia nel 1 che nel 2 tempo di gioco non sono ammesse sostituzioni se non in caso di infortunio. All inizio del 2 tempo il direttore di gara dovrà verificare che tutti gli atleti/atlete di riserva siano immessi per disputare il 2 tempo di gioco per intero. Nel 3 e 4 tempo di gioco sono ammessi i cambi liberi.chi esce può rientrare. Fattisalvi i casi di infortunio, alla fine dell incontro tutti i giocatori devono aver giocato almeno un tempo, in caso contrario la partita verrà data persa. IMPIANTI E ATTREZZATURE: Il campo di gioco ha le seguenti misure: lunghezza max 42 mt - min.25 mt ; larghezza max 25 mt min. 15 mt. Le porte devono essere fissate al terreno. Si gioca con un pallone antirimbalzo. REGOLE DI BASE: Non esiste la regola del fuorigioco. Le due squadre hanno la possibilità di richiedere un minuto di time-out per ogni tempo di gioco. ABBIGLIAMENTO: Il portiere deve indossare una maglia di colore diverso da quello dei compagni di squadra. E obbligatorio l uso dei parastinchi. ACCOMPAGNATORI: come previsto dalla nota MIUR n.7888 del 04.12.13 Campionati Studenteschi a.s. 2013/14 - punto 6, si ricorda che le squadre dovranno essere accompagnate esclusivamente da personale scolastico docente o direttivo e che in tutte le fasi la conduzione tecnica sui campi di gara è affidata ai docenti di educazione fisica dell Istituto scolastico e in nessun caso, pena l esclusione, a personale non docente o estraneo alla scuola. L inosservanza delle predette disposizioni darà luogo all'esclusione dalla manifestazion DOCUMENTAZIONE: Tutti gli alunni dovranno essere in possesso di documento d identità o del modello di certificazione sostitutivo di identità personale provvisto di foto e vidimato dal D.S. Il modello è allegato alla presente nota. Gli insegnanti accompagnatori devono presentarsi muniti dell allegato B in 3 copie debitamente compilato e vidimato dal D.S. Il modello è allegato alla presente circolare. TUTELA SANITARIA : è previsto per i partecipanti il possesso del certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica, secondo le modalità indicate al punto 13 del Progetto Tecnico dei Campionati Studenteschi trasmesso con nota MIUR prot.n. 7888 del 04/12/13. E compito dei docenti organizzare gli incontri fino alle fasi finali predisponendo il campo di gara, un pallone regolamentare e l arbitraggio. Gli Istituti che non possiedono un campo regolamentare devono cercare un campo vicino o giocare in trasferta; sono idonei anche i campi all aperto N.B. Si raccomanda di trasmettere i risultati direttamente al Prof. Antonio D Alessandro cell.333/7184643 o fax IIS D ORIA Ciriè 011/9212181 o via e-mail all indirizzo antoniodalessandro_006@fastwebnet.it.

CALENDARIO CALCIO A 5 ALLIEVI C.S. 2013/14 1^ FASE GIRONI a concentramento: entro Sabato 22/02/14 Al termine delle partite comunicare subito i risultati al referente INCONTRI: nei concentramenti a tre 1-2 3-1 nel concentramento a due scontro diretto sul campo disponibile nel concentramenti a quattro 1-2 3-4 scontro diretto in casa squadra iscritta per prima incontro tra le vincenti(entro il 22/02/14) QUALIFICAZIONI ALLA SECONDA FASE: Passa la 1^ di ogni concentramento. Successivamente eliminazione diretta tra A-A1 B-B1 C-C1 D-D1 E-E1 entro il 22/03/14 Al termine delle partite comunicare subito i risultati al referente Successivamente eliminazione diretta tra : vincente A-A1 e vincente B- B1 (X) Vincente C-C1 e vincente D-D1 (Y) Vincente E-E1 e vincente concent. F (Z) entro il 5/04/14 Al termine delle partite comunicare subito i risultati al referente Passano alle finali le squadre vincent X-Y-Z. Finali : Svolgimento il 11/04/14 con inizio alle ore 9,30 Campi Sportivi B.Viola di via Palatucci Torino. Incontri : sorteggio ore 9,15 Durata incontri: finali (4 tempi da 7'30'') Obbligatorio scarpe da calcetto o da ginnastica. Premiazione a fine incontri

CALENDARIO INCONTRI N.B. I responsabili delle altre scuole del girone devono contattare i referenti prima possibile Concentramento A Presso palestra D oria Ref.D Alessandro 3337184643 1) IIS Fermi Ciriè 2) IIS Albert Lanzo 3) IIS D Oria Ciriè A1 Presso palestra migliore Ref. Guidetto Guido 3409113808 1) IIS Moro Rivarolo 2) XXV Aprile Cuorgnè Concentramento B Presso palestra regina Margherita Ref. Paola Morra 3487099095 1) IM Regina Margherita To 2) Convitto Umberto I To 3) ITIS Avogadro To B1 Presso palestra Vittorini Grug. Ref.Prof.ssa Mirella Ronco 3332550587 1) IIS Vittorini Grugliasco 2) ITIS Maiorana Grugliasco 3) Ls Marie Curie Grugl. Concentramento C Presso palestra Amaldi Ref.prof. Marino MariaR. 3466714430 1) IIS Amaldi Orbassano 2) ITIS Pininfarina Moncalieri 3) IIS E.Da Rotterdam Nichelino C1 Presso palestra Maiorana Ref. prof.doglioli Cesare 3381009352 1) IIS Maiorana To 2) IPSIA Birago To 3) Lc M.d'Azeglio To Concentramento D Presso palestra migliore Ref.Prof. M artinetti 347 8012249 1) Lc Botta Ivrea 2) Ls Gramsci Ivrea 3) IIS Cena Ivrea D1 Palestra : Natta rivoli Ref. prof. Scaturro G.3389876741 1) ITIS Natta Rivoli 2) ITCG G.Galilei Avigliana Presso palestra Porro Pinerolo Ref. Prof. Belardo 3) IIS Porro Pinerolo 4) IPA Prever Pinerolo

Concentramento E Presso palestra Carlo Levi Ref.Prof. Coraglia Guido 3408346630 1) ITSSE C. Levi To 2) ITG Guarini To 3) IPSIA Plana To E1 Presso palestra Russell Moro To Ref. prof. W.Micheli 3385725756 1) IIS Russel Moro To 2) IPSIA Zerboni To 3) ITIS Grassi To Concentramento F Presso palestra Bobbio Carignano Ref.Prof. Milardi Giuseppe 3387562330 1) IIS Bobbio Carignano 2) IIS Baldessano-Roccati Carmagnola Ref. prof. Scalzo3474611125 1) IIS Vittone Chieri 3) Ls Monti Chieri CALENDARIO CALCIO A 5 ALLIEVE C.S. 2013/14 GIRONI a concentramento: entro il 5/04/14 Al termine delle partite comunicare subito i risultati al referente INCONTRI : nei concentramenti a tre 1-2 3-1 nei concentramenti a quattro 1-2 3-4 scontro diretto in casa squadra iscritta per prima incontro tra le vincenti(entro il 6/03/14) QUALIFICAZIONI : Passa la prima di ogni concentramento alle semifinali e finali. Semifinali: Svolgimento il 11/04/14 con inizio alle ore 9,30 sorteggio ore 9,15. Finali : a seguire. Campi Sportivi B.Viola di via Palatucci Torino. Durata incontri: semifinali e finali (4 tempi da 5 minuti)) In caso di parità nelle semifinali e finali, 5 calci di rigore per squadra e ad oltranza in caso di ulteriore parità. Premiazione a fine incontro.

CALENDARIO INCONTRI N.B. I responsabili delle altre scuole del girone devono contattare i referenti prima possibile Concentramento A Presso miglior palestra Ref. Guido Coraglia 340 8346630 1) ITC Carlo Levi To 2) Convitto Umberto I To A1 Presso palestra Ferraris Settimo Ref. prof.ssa Strada Monica 3385801279 1) IIS Ferraris Settimo T.se 2) ITIS C. Grassi To Concentramento B Presso palestra Bobbio Carignano Ref. Giuseppe Milardi 3387562330 1) IIS Bobbio Carignano 2) IIS E.da Rotterdam Nichelino 3) LS Monti Chieri B1 Presso miglior Palestra Ref. prof. Bianco Vito 3392740428 1) LC Rosa Susa 2) ITC G.Galilei Avigliana Concentramento C Presso palestra Vittorini Grugliasco Ref. Mirella Ronco 3332550587 Concentramento D Presso palestra Botta Ivrea Ref. Martinetti 3478012249 1) IIS Vittorini Grugliasco 2) IIS Curie Grugliasco 3) IIS Maiorana To 1) LC Botta Ivrea 2) IIS Cena Ivrea 3) IIS 25 Aprile Cuorgnè

Campionati Studenteschi 2013/2014 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado Mod. B/I MODELLO DI CERTIFICAZIONE PER ALUNNI SPROVVISTI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ PERSONALE Il sottoscritto dirigente scolastico della scuola dichiara, sulla base della certificazione depositata nella segreteria di questa scuola, che l alunno ritratto nella foto di seguito allegata corrisponde a : nato il FOTO (obbligatoria) Timbro della scuola Data / / Firma del dirigente scolastico NOTE: la presente certificazione è valida solo per le manifestazioni legate ai Campionati Studenteschi. la presente certificazione non è valida se priva di foto e timbro della scuola. la presente certificazione può essere rilasciata solo ad alunni, iscritti e frequentanti la scuola che emette la certificazione stessa.

Campionati Studenteschi 2013/2014 Mod. B/I Scuole secondarie di II grado POSIZIONE / ISCRIZIONE DEI PARTECIPANTI ALL INCONTRO REGIONE PROVINCIA COMUNE SCUOLA / ISTITUTO INDIRIZZO TEL. FAX E-MAIL LUOGO DELL EVENTO DATA FASE: distrettuale provinciale regionale interregionale nazionale DISCIPLINA MAS. FEM. 1 GRADO 2 GRADO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Cognome Nome Data di nascita (gg/mm/aaaa) Accompagnatori 1 Prof.ssa Prof. 2 Prof.ssa/Sig,ra Prof./Sig. Cognome Nome Si dichiara che tutti gli atleti in elenco sono iscritti e frequentanti e sono stati sottoposti al controllo sanitario per la pratica di attività sportive NON agonistiche a norma del D.M. del 28 /02/1983 (dalla fase d istituto alla fase interregionale) agonistiche a norma del D.M. del 18 /02/1982 (fasi regionali e nazionali). N. B.: La voce seguente è da compilare nel solo caso in cui il secondo accompagnatore, SE PREVISTO, sia stato individuato tra il personale NON docente. Si dichiara inoltre che il secondo accompagnatore sig.ra / sig. presta servizio in questa scuola tra il personale di ruolo. In fede DATA: Timbro e firma del Dirigente Scolastico