Tutto ciò premesso e ritenuto parte integrante e sostanziale del presente atto si conviene e si stipula quanto segue

Documenti analoghi
PRESIDENTZÌA PRESIDENZA

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

Raccolta N. del /2014

Raccolta N. del /2014

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA,

CONTRATTO DI APPALTO

REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE.

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

TRA P R E M E S S O C H E :

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

REPUBBLICA ITALIANA AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 2 CONTRATTO. tra l Azienda Sanitaria Locale Roma 2 XXXXXXXXXXXXXXXXX

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA==========

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili

Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

Manutenzione e messa in sicurezza strade urbane e extraurbane nei territori dell'unione dei comuni "Terre del Campidano"

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

CITTA DI FILOTTRANO - PROVINCIA DI ANCONA REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO PER LA GESTIONE SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

REP.

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA DI TUTTI GLI IMPIANTI ELEVATORI DEL COMPLESSO DELLA REGGIA DI VENARIA REALE. C.I.G.

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO COMUNALE DI

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI SAN GIORIO

.Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL REPUBBLICA ITALIANA

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia. di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

ACCORDO QUADRO, CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO, PER L'ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE GENERALE EDILE E CONTRATTO DI APPALTO TRA

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

Prot Capaccio, 01/10/2016 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA DI FACILE CONSUMO CIG ZD71B1FFE1

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

C O M U N E DI G R A D O. Provincia di Gorizia REP.N. CONTRATTO DI APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DELL INTERVENTO DI

Allegato 13 Schema di contratto

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE

SCHEMA DI CONTRATTO PROVINCIA DI FIRENZE CIG REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemiladodici (2012) addì ( ) del mese di, in

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI DI N. 4 ECOCARDIOGRAFI

**** ***** ***** **** TRA

TRA. che con deliberazione del Direttore Generale n. in data la gestione del servizio è stata aggiudicata alla ditta

COMUNE DI SANT ANGELO ROMANO CONTRATTO DI APPALTO - SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO. (Provincia di Roma)

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

Repubblica Italiana. nel Comune di Bresso, in Via Roma n. 25, avanti a me,,

OPERA UNIVERSITARIA DI TRENTO CONTRATTO

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE DELLE SEDI DI LAVORO CONTRATTO DI APPALTO TRA

REPUBBLICA ITALIANA CITTÀ DI PORTO SANT ELPIDIO. Provincia di Fermo CONTRATTO DI APPALTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANT AGATA LI BATTIATI CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto triennale per la fornitura di mangimi. destinati all alimentazione degli animali da

CONTRATTO DI APPALTO

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Opere varie di Riqualificazione del

LAZIODISU Ente pubblico dipendente per il diritto agli studi. universitari del Lazio. Lotto 1 e Lotto 2

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI PINEROLO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE E POST SCUOLA E

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

Schema di contratto. COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO (Città Metropolitana di Roma Capitale)

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia ========================================================= n. repertorio lì

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA.

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue:

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA - L anno duemila, addì del mese di,

COMUNE DI BARDONECCHIA. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI

COMUNE COSTABISSARA PROVINCIA DI VICENZA. Prot. n. =======================================================

Area Contratti, Appalti e Rischi Assicurativi

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

Transcript:

CONTRATTO D APPALTO Per l esecuzione dei servizi inerenti POTENZIAMENTO SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO E RIATTIVAZIONE ARCHIVIO STORICO: SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ FINALIZZATE A FACILITARE LA FRUIZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DI TUTTE LE TIPOLOGIE DI UTENTI L anno, il giorno del mese di, in Quartu S. Elena, Viale Colombo 179, presso gli uffici del Settore Beni Ambientali E Culturali, Servizi Tecnologici del Comune di Quartu S.Elena, sono comparsi: Dott., nato a (prov. ) il (C.F. ), domiciliato per la carica presso il Comune, il quale interviene al presente atto non in proprio ma nella sua qualità di Dirigente del Settore Beni Ambientali E Culturali, Servizi Tecnologici del Comune di Quartu S.Elena (che nel contesto dell Atto verrà chiamato per brevità Committente), a ciò autorizzato in forza del vigente statuto comunale E, nato a, il, C.F., residente in, Via n., il quale interviene nella sua qualità di legale rappresentante della Cooperativa Sociale, (che nel contesto dell Atto verrà chiamato per brevità Appaltatore) con sede legale in, via n., CF P.IVA Premesso che - con deliberazione della Giunta Regionale n.20/27 del 15.05.2012, in attuazione della L.R. n.6 del 15.03.2012, art.5 (Interventi urgenti anticrisi), si è approvata la ripartizione dello stanziamento di 39.000.000 a favore dei Comuni per la realizzazione di interventi previsti dall art.94 della Legge Regionale n.4 del 04.06.1988 e s.m.i.. e che, in base alla ripartizione dei fondi prevista dalla sopra citata deliberazione, la quota spettante al Comune di Quartu Sant Elena ammonta a 1.043.896,66; - con deliberazione della Giunta Comunale n. 279 del 13/12/2012 avente per oggetto L.R. n.6 del 15.03.2012, art.5 Interventi urgenti anticrisi. Approvazione Piano locale per l occupazione annualità 2012, si è approvato il suddetto Piano predisposto a cura del Settore Sviluppo Locale e SUAP, che prevede l attuazione di n 4 progetti finalizzati all occupazione di cittadini che non usufruendo di altre sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità si trovino in condizioni di disoccupazione o in occupazione; - con determinazione n. 1937 del 29/12/2012 avente per oggetto L.R.6 art.5 interventi urgenti anticrisi approvazione del progetto Potenziamento Sistema Bibliotecario Urbano e riattivazione Archivio Storico si prevede una spesa progettuale totale di 200.000,00 da attuarsi mediante 1

l affidamento a soggetti imprenditoriali e privilegiando le cooperative sociali di tipo B espressione del territorio comunale; - con determinazione n. 1021 del 08/08/2013 il Dirigente del Servizio ha approvato il nuovo Quadro Economico di spesa a seguito di variazione dell aliquota I.V.A., ferma restanda l invariabilità della spesa totale pari ad 200.000,00; - con determinazione n. del è stata indetta una procedura negoziata, ai sensi dell art.27 del Decreto legislativo 12.04.2006 n.163 Nuovo Codice dei Contratti pubblici, per l effettuazione dei servizi in oggetto con contestuale approvazione degli atti di gara; - con determinazione n. del, la gara d appalto per l esecuzione del servizio sopra citato è stato aggiudicato alla Cooperativa Sociale per la durata di giorni 365 (trecentosessantacinque), alle condizioni e secondo le modalità dettagliatamente descritte nel Capitolato d oneri e nell offerta tecnica presentata dalla Cooperativa medesima in sede di gara, verso un corrispettivo di (euro ), oltre l I.V.A. dovuta per legge, per l esecuzione di tutti i servizi oggetto dell appalto; - L Appaltatore ha manifestato la volontà di impegnarsi ad effettuare il servizio oggetto del presente contratto alle condizioni, modalità e termini stabiliti nel Capitolato d oneri avendo potuto acquisire tutti gli elementi per un idonea valutazione tecnica ed economica delle prestazioni da fornire e per la formulazione dell offerta; - L Appaltatore, secondo quanto prescritto nel Capitolato d oneri, ha prestato la cauzione definitiva pari al 5% dell importo contrattuale mediante polizza fideiussoria n. e relativa appendice rilasciata dalla ; Tutto ciò premesso e ritenuto parte integrante e sostanziale del presente atto si conviene e si stipula quanto segue Art. 1 - Oggetto Il Comune di Quartu S. Elena, come sopra rappresentato, affida alla Cooperativa Sociale, con sede legale in, via n., CF PI, che accetta, l esecuzione dell appalto dei servizi inerenti Potenziamento Sistema Bibliotecario Urbano e riattivazione Archivio Storico. I contenuti specifici e le modalità di attuazione delle prestazioni che l Appaltatore si impegna ad eseguire in forza del presente contratto sono quelli individuati nel Capitolato d oneri nonché quelli indicati nella propria offerta tecnica. Art. 2 - Documenti esplicativi delle condizioni contrattuali Le parti danno atto che la precisa descrizione e quantificazione dei servizi oggetto del presente contratto, nonché le condizioni regolanti il rapporto contrattuale, oltre che nel presente atto, sono 2

contenute nel Capitolato d oneri, nell offerta, nonché in tutta la documentazione presentata dall Appaltatore nell ambito della procedura di gara. Tutti i documenti citati, pur non allegati materialmente al presente contratto, si intendono integralmente richiamati ai fini della regolamentazione delle condizioni inerenti l appalto e di ogni adempimento relativo all esecuzione del medesimo. Le parti congiuntamente dichiarano di aver perfetta conoscenza della documentazione citata e di accettarne le condizioni tutte. Tutti i documenti sopra citati, mantenuti in originale sottoscritto agli atti amministrativi, costituiscono a tutti gli effetti parte integrante e sostanziale del presente contratto. Sono allegati materialmente al contratto i seguenti documenti: copia conforme all originale del Capitolato d oneri, dell offerta tecnica e dell offerta economica. Art. 3 - Durata e decorrenza La durata del contratto è di 365 (trecentosessantacinque) giorni naturali consecutivi decorrenti dalla data di inizio del servizio. La tempistica di esecuzione dei servizi è individuata dal Capitolato d oneri. Art. 4 - Importo contrattuale Ai fini dell esecuzione del presente contratto l importo complessivo è fissato in euro ( /00), IVA esclusa, come risultante dall offerta economica presentata dall Appaltatore ed allegata in copia al presente contratto. L importo complessivo sopra indicato è comprensivo degli oneri per la sicurezza, quantificati in euro 1.640,00 (milleseicentoquaranta/00). In tale importo sono da considerarsi compresi tutti i costi del personale, delle attrezzature, imposte, tasse e quant altro necessario per affidare i servizi come richiesto in sede di gara. L offerta indicata si intende stabilita dall Appaltatore in base a calcoli di propria convenienza e a suo esclusivo rischio e, pertanto, non potrà subire alcuna variazione, derivante da qualsiasi causa, prevedibile o imprevedibile. Art. 5 - Fatturazione e pagamenti Il compenso per le prestazioni verrà pagato all Appaltatore in rate mensili posticipate, di (euro ) ciascuna, pari al prezzo totale offerto in sede di gara diviso per 12 (dodici) mesi di durata del contratto, secondo le modalità previste dall art. 15 del Capitolato d oneri. Art. 6 Tracciabilità dei flussi finanziari L Appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche. Il pagamento avverrà mediante bonifico bancario sui conti correnti dedicati a commesse pubbliche in via non esclusiva. L Appaltatore comunica al Committente gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati e le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare sugli stessi entro sette giorni dalla stipulazione del presente contratto. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni determina la risoluzione di diritto del contratto. 3

Art. 7 - Oneri fiscali e spese contrattuali Sono a carico dell Appaltatore le spese di bollo, di registro ed ogni altra eventuale spesa, tributo od onere connessi alla stipulazione del contratto. Tutte le spese connesse all esecuzione del contratto sono a carico dell Appaltatore e, pertanto, sono da intendersi comprese nel prezzo dell appalto indicato nell offerta del medesimo. Sono a carico dell Appaltatore tutti gli oneri fiscali attualmente applicabili. Art. 8 - Trattamento dei dati personali Il Committente, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, informa l Appaltatore che tratterà i dati, contenuti nel presente contratto, esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti comunali in materia. Art. 9 - Cauzione definitiva A garanzia dell esatto adempimento di tutti gli obblighi contrattuali, nonché del risarcimento dei danni derivanti dall eventuale inadempimento, l Appaltatore, secondo quanto previsto dall art. 19 del Capitolato d oneri, ha costituito cauzione definitiva, con polizza fideiussoria n., pari ad euro ( ), rilasciata dalla e depositata agli atti. Si fa pieno e integrale rinvio a quanto previsto dal Capitolato d oneri e alle restanti disposizioni che disciplinano le ipotesi di rivalsa sulla cauzione. Art. 10 - Elezione di domicilio Agli effetti del presente contratto l Appaltatore elegge domicilio presso la sede societaria, in via n.. Art. 11 - Divieto di cessione del contratto E vietato all Appaltatore, a pena di nullità, cedere ad altri, totalmente o parzialmente, il contratto. Art. 12 - Obbligazioni, risoluzione, recesso e penali Per quanto riguarda gli obblighi, le inadempienze, le penali connesse alla irregolare o tardiva esecuzione dei servizi e la risoluzione del presente contratto si rinvia al Capitolato d oneri, che l Appaltatore dichiara di conoscere perfettamente. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che danno luogo all applicazione delle penali sono contestati per iscritto al contraente; in tal caso lo stesso comunica per iscritto le proprie osservazioni nel termine massimo di giorni 5 (cinque) dalla contestazione. Qualora le osservazioni non siano accolte dal Committente, ovvero non sia giunta risposta alle contestazioni mosse nel termine indicato, le penali sono applicate nella misura indicata dall art. 17 del Capitolato d oneri. La richiesta e/o il pagamento delle penali non esonera il contraente dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. L applicazione delle penali non preclude il diritto del Committente a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni subiti. 4

Art. 13 Obblighi dell Appaltatore nei confronti dei lavoratori dipendenti L Appaltatore si impegna ad utilizzare per l espletamento dei servizi n. 8 assistenti bibliotecari e n. 5 archivisti da attingere dalla graduatoria definitiva all uopo predisposta dal Centro Servizi per il Lavoro di Quartu S. Elena alla quale l Amministrazione Comunale ha dato tale incarico e secondo gli indirizzi operativi contenuti nella Circolare Regionale dell Assessorato Enti Locali prot. n. 18898/2012. Agli operatori verrà applicato il CCNL per i Lavoratori delle Cooperative Sociali part-time, corrispondente a n. 36 ore settimanali, con Cat. C1. (salvo migliorie progettuali offerte in sede di gara) Per quanto non espressamente previsto nel presente articolo si fa rinvio alle prescrizioni dell art. 16 del Capitolato d oneri. Art. 14 - Foro competente Per la risoluzione di tutte le controversie che dovessero insorgere tra L Appaltatore e il Committente, non risolvibili in via bonaria, sarà competente esclusivamente il Foro di Cagliari. Art. 15 - Rinvio Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto, si rinvia alla vigente normativa in materia di contratti della Pubblica Amministrazione, e, in subordine, alle norme del codice civile. Il presente contratto composto fin qui da n. 5 (cinque) pagine, oltre allegati, viene letto dai contraenti i quali lo dichiarano conforme alla loro volontà e, concordemente, lo sottoscrivono in calce e a margine di ciascun foglio. Per l Appaltatore Per il Committente 5