Simulatore laser FLP 15

Documenti analoghi
Simulatore laser FLP 15

Simulatore laser GLS 17

Telaio del simulatore laser FLP 12

G-Scooter. Sea Scooter

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI

Distanziometro al laser portatile DM40

MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505

VTBAL10 BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE

Manuale utente. Tester di Rotazione delle Fasi Senza Contatto. Modello PRT200

EDB5 CAMPANELLO WIRELESS E PULSANTE PER CAMPANELLO. Manuale d'uso 3

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI

ASPETTO & CARATTERISTICHE

Receiver REC 150. Istruzioni per l uso

Boroscopio impermeabile

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Non tentare di smontare lo strumento. Farlo riparare dal proprio rivenditore o fornitore. Smontarlo in autonomia portrebbe peggiorare la situazione.

TERMOSTATO MANUALE CON DISPLAY

MANUALE DELL'UTENTE. Esposimetro UV. Modello UV510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito

Guida per il paziente

MANUALE DELL'UTENTE. Igrostato. Modello RHT510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito

Manuale utente di Mi Wireless Mouse

ITALIANO. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V. Manuale d Uso

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

Laser LAX 300 G. Istruzioni per l uso

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

Air Keyboard. Manuale d uso AVK-02

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100

Piastra di cottura elettrica

INDICE. Informazioni Tecniche. Funzioni. Applicazioni e Manutenzione. Garanzia

Manuale di istruzioni

SUB-1. Torcia da sub / Diving flashlight. Manuale d uso / User s manual

Innovative Archery Tools. Laser Alignment Tool

Smoke Alarm FERION 4000 O

HAIR MAGIC TOUCH. trimmer set ISTRUZIONI PER L USO. Art.: 216 MACOM

CAMCOLVC3 CAMERA CAR A COLORI

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300

Manuale d uso Modello Ion-A15

MANUALE D USO Misuratore di Salinità digitale SM 01

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

MANUALE USO E MANUTENZIONE

Rilevatore elettronico ISTRUZIONI PER L USO E ISTRUZIONI DI SICUREZZA Istruzioni originali

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3

Manuale T2. T2 Manuale d uso

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300

Centronic EasyControl EC311

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica PLAFONIERA A LED DA SOFFITTO SPECIFICATION ELCART PART NUMBER SERIE 18/ DATA

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

MANUALE D ISTRUZIONI

Istruzioni per l'uso. Avvertenze per la sicurezza ATTENZIONE Danni materiali o malfunzionamenti in caso di utilizzo scorretto.

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

MONCOLH2 MONITOR TEST LCD TFT 2,36 PER INSTALLAZIONE CCTV

Mini altoparlanti Nokia MD /1

Manuale di istruzioni. Red Dot

MANUALE UTENTE LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE REFERENZE!

MANUALE USO E MANUTENZIONE

La chiodatrice Spit P560 dev essere utilizzata solo da personale qualificato e autorizzato, di età superiore a 18 anni

PV-1 Vortex individuale per provette

sensore temperatura umidità aria

BIKE TRAINER MOTION PRO

Manuale di istruzioni KK300

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

MANUALE D ISTRUZIONI TACHIMETRO OTTICO E A CONTATTO COMBO. Modello RPM40

JPX-DM 4 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

Misuratore di Livello di Radiazione UV AB

MANUALE ISTRUZIONI. Versione 1.1 del 20 settembre 2011

Manuale d Istruzioni. Igrometro. Modello MO210

SparkLed Torcia Manuale d'uso Versione 1.1 Italiano

Guida Rapida CUSTOM S.p.A.

testo Cercafughe per refrigeranti Istruzioni per l'uso

CE-5700A Manuale d uso

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Barra olio dosatore Matrix 5 o Matrix 15

RIVELATORE TERMICO WIRELESS

Guida Utente. Telecamere Analogiche. Telecomando per telecamera GKB-A0040P ASP AG

-Set di copertura Patrimonio-

Allarme Temperatura Interna/Esterna

VALVOLMECCANICA USO E MANUTENZIONE L007 L007MAN LANCIA ANTARES

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L1101

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

Smartphone Multi Car Charger Kit TE08

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

RIVELATORE OTTICO DI FUMO WIRELESS ART. 45RFU000

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF

MANUALE D'INSTALLAZIONE

Easy Lock SERRATURA DI PROSSIMITA RFID MIFARE 13,56 Mhz

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Valvole elettromagnetiche per gas

RS 51 & RS 52 TERMOMETRO DIGITALE ISTRUZIONI PER L'USO

Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A , Sempre dalla parte della sicurezza.

VASMON4 CONVERTITORE VGA / VIDEO MANUALE UTENTE

Transcript:

www.pentashot.eu Simulatore laser FLP 15 ISTRUZIONI PER L USO

INTRODUZIONE Prima di utilizzare il simulatore laser studiare attentamente il manuale. Il manuale deve essere considerato parte integrante del prodotto, perciò si raccomanda di conservarlo per successiva consultazione. Le illustrazioni usate in questo manuale potrebbero non corrispondere al prodotto reale. Esse sono usate esclusivamente per descrivere i principi principali dell apparecchiatura e le relative impostazioni. I testi, i disegni, le fotografie e gli altri elementi contenuti nel manuale sono protetti dal diritto d autore. L'eventuale abuso o copia non autorizzata degli stessi è perseguibile a norma di legge. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E DISIMBALLAGGIO Il simulatore laser e i relativi componenti vengono forniti in una custodia originale contenente i seguenti elementi: 1 Simulatore laser 2 Magnete di avviamento 3 Batteria AAA (1 pz.) 4 Set di cacciaviti 5 Chiave esagonale Al momento della consegna o dell'acquisto verificare immediatamente che il prodotto non sia danneggiato e che sia effettivamente il tipo di articolo ordinato. Se il prodotto dovesse essere errato o danneggiato contattare immediatamente il venditore. Il reclamo dovrà essere presentato entro il termine previsto, diversamente non potrà essere accolto. Se la custodia è stata imballata, assicurarne lo smaltimento e il riciclaggio corretti. Smaltire il prodotto in conformità alle norme sullo smaltimento dei rifiuti vigenti nel Paese di residenza dell acquirente. 3

PRESENTAZIONE Il simulatore laser FLP 15 è concepito per l uso nei corsi di formazione, negli allenamenti o nelle competizione di pentathlon moderno. Esso è destinato al tiro laser innescato tramite la pressione di un grilletto. Il simulatore laser FLP 15 utilizza il modulo laser FLPM20 con codice UIPM 15,6 ms come emettitore. Il codice è completamente compatibile con gli standard dell UIPM (International Modern Pentathlon Union, Unione internazionale pentathlon moderno). 1 Mirini anteriori 2 Coperchio del vano batteria / Batteria 3 Leva di caricamento 4 Mirino posteriore 5 Calcio anatomico* 6 Grilletto 7 Area pesi (con due pesi aggiuntivi da 40 g ciascuno) 8 Magnete di avviamento * Disponibile anche il calcio universale 4

SPECIFICHE TECNICHE SIMULATORE LASER Tipo di simulatore Dimensioni Simulatore laser monocolpo 370 mm x 150 mm x 50 mm Peso con calcio universale con calcio anatomico 780 g 830 g (con 2 pesi da 40 g ciascuno) Distanza di tiro consigliata fino a 10 m LASER Tipo di modulo laser Classe di emissione laser Lunghezza d onda Diametro del raggio laser Codifica laser Certificato classe di emissione laser Valore di picco minimo laser (batteria scarica) Valore di picco massimo laser (batteria completamente carica) PENTASHOT FLPM20 I. (in conformità allo standard EN 608251-1:2014) 650 nm 4 mm ±5% / 10 m Segnale laser con codice UIPM 15,6 ms N.: N.: 1140735 (EZU - Istituto per il controllo elettrotecnico di Praga, REPUBBLICA CECA) 2,5 mw 3,2 mw FUNZIONAMENTO Temperatura operativa Da +10 a +50 C; IP 52 Alimentazione dell emettitore laser Numero di tiri effettuati con 1 batteria AAA Batteria alcalina AAA da 1,5 V min. 50 000 / a 20 C 5

ACCENSIONE E SPEGNIMENTO ACCENSIONE Fissare il chip (8) al corpo del simulatore e spostarlo da destra a sinistra. Esso accende il simulatore e il LED (9) inizia a lampeggiare. Il numero di lampeggi indica lo stato di carica della batteria: 5 lampeggi la batteria è carica al 100% 4 lampeggi la batteria è carica al 75% 3 lampeggi la batteria è carica al 50% 2 lampeggi la batteria è carica al 25% 1 lampeggio la batteria è esaurita. Sostituirla. Una volta effettuato il test della batteria, la spia a LED rimane acceso di blu fisso per indicare che il simulatore laser è acceso e pronto per l uso. Il LED che lampeggia di blu di continuo indica che la batteria è esaurita e deve essere sostituita immediatamente. SPEGNIMENTO L'emettitore laser si spegne da solo dopo circa 20 minuti dall'ultimo tiro. Nel caso in cui si debba spegnere l emettitore immediatamente, rimuovere la batteria dal corpo del simulatore. 6

REGOLAZIONI L utilizzatore può effettuare o mantenere le seguenti regolazioni: regolare i mirini del simulatore (il punto d impatto del laser); regolare la posizione del grilletto, il peso e la corsa; regolare l angolazione del calcio; sostituire la batteria; sostituire il fusto del simulatore. È vietato aprire o modificare il simulatore laser, tranne che per cambiare la batteria o il calcio. I parametri del raggio laser possono essere modificati esclusivamente dal produttore o da una persona autorizzata. Il proprietario del simulatore deve confermare per iscritto il proprio consenso alla modifica. Il produttore declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni derivanti da tale modifica. REGOLAZIONE DEI MIRINI (ALLINEAMENTO DEL PUNTO D IMPATTO DEL LASER) Per regolare la posizione del punto/dei punti d impatto laser IN SU e IN GIÙ, utilizzare la vite (10a) nella parte superiore della canna laser e le viti (10b) e (10c) sul lato della canna laser. Per regolare la posizione del punto d impatto del laser IN SU: allentare prima le viti (10b) e (10c) ruotandole in senso antiorario; quindi serrare la vite (10a) ruotandola in senso orario. Maneggiare le viti con la massima cura e a piccoli passi. Effettuare vari colpi di prova sul bersaglio per vedere se il posizionamento del punto d impatto del laser soddisfa le aspettative. Per regolare la posizione del punto d impatto del laser IN GIÙ: allentare prima la vite (10a) ruotandola in senso antiorario; quindi serrare le viti (10b) e (10c) ruotandole in senso orario. Maneggiare le viti con la massima cura e a piccoli passi. Controllare diversi colpi sul bersaglio per vedere se il posizionamento del raggio laser soddisfa le aspettative. Per regolare la posizione del punto d impatto del laser a A SINISTRA e A DESTRA, utilizzare le viti (10b) e (10c) sul lato della canna laser come descritto di seguito. Per regolare la posizione del punto d impatto del laser A SINISTRA: allentare prima la vite (10b) ruotandola in senso antiorario; quindi serrare la vite (10c) ruotandola in senso orario. Maneggiare le viti con la massima cura e a piccoli passi. Effettuare vari colpi di prova sul bersaglio per vedere se il posizionamento del punto d impatto del laser soddisfa le aspettative. Per regolare la posizione del punto d impatto del laser A DESTRA: allentare prima la vite (10c) ruotandola in senso antiorario; quindi serrare la vite (10b) ruotandola in senso orario. Maneggiare le viti con la massima cura e a piccoli passi. Effettuare vari colpi di prova sul bersaglio per vedere se il posizionamento del punto d impatto del laser soddisfa le aspettative. 7

Class 1 lasser product EN/IEC 60825 10a 10b 10c Se le viti presentano troppa resistenza, non cercare di superare questa resistenza con una forza maggiore. Questo potrebbe distruggere i fili nel corpo della canna laser. Si consiglia di rimuovere la vite che resiste troppo e controllare le filettature per la pulizia. Se necessario, rimuovere lo sporco con aria compressa. Se il problema non può essere risolto, contattare il proprio distributore. REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DEL GRILLETTO Dopo avere allentato la vite (A) è possibile modificare la posizione del grilletto, spostandolo avanti o indietro. Dopo avere allentato la vite (B) è possibile modificare la rotazione del grilletto spostandolo in su o in giù. 8

REGOLAZIONE DEL PESO DI SCATTO E DELLA CORSA Peso di secondo livello Il peso di secondo livello è già regolato esattamente dal produttore e si raccomanda di non modificare tale regolazione. Nel caso in cui lo si debba fare, procedere come descritto di seguito: ruotare la vite (11) in senso antiorario di un giro; caricare il simulatore mediante la leva di caricamento; ruotare la vite (11) molto lentamente in senso orario finché il simulatore spara da solo; ruotare la vite (11) in senso antiorario di un quarto di giro. In questo modo viene regolato il peso di secondo livello. Verificare il corretto funzionamento sparando alcuni colpi. Peso di primo livello Ruotando la vite (12) in senso orario aumenta il peso di scatto di primo livello. Ruotando la vite (12) in senso antiorario il peso di scatto di primo livello diminuisce. Peso per corsa di primo livello Ruotando la vite (13) in senso orario aumenta il peso per la corsa di primo livello. Ruotando la vite (13) in senso antiorario il peso per la corsa di primo livello diminuisce. Corsa di primo livello Ruotando la vite (14) in senso orario la corsa di primo livello si riduce. Ruotando la vite (14) in senso antiorario aumenta la corsa di primo livello. 9

REGOLAZIONE DELL ANGOLAZIONE DEL CALCIO Utilizzare la vite esagonale in dotazione per allentare la piccola vite che si trova nella parte inferiore del calcio del simulatore laser. Sistemare il calcio nella nuova posizione e fissarlo serrando la piccola vite. SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA Se la spia a LED lampeggia una volta o di continuo occorre sostituire la batteria. Svitare il coperchio del vano batteria (A) dal corpo del simulatore (B). Rimuovere la batteria esaurita utilizzando il nastro (C) e inserirne una nuova (del tipo AAA da 1,5 V). Prestare attenzione alla corretta polarità della batteria! Reinserire il coperchio (A). 10

11

USO SICURO PRIMA DELL USO Il simulatore deve essere usato esclusivamente attenendosi a queste Istruzioni. Non utilizzare mai il simulatore per scopi diversi da quelli previsti. La mancata osservanza di queste istruzioni può esporre l utilizzatore a radiazione laser pericolosa. Non rompere il sigillo di sicurezza, altrimenti la garanzia del prodotto sarà invalidata. Usare esclusivamente batterie alcaline AAA, ma non utilizzare mai batterie AAA ricaricabili. Quando ci si trova in pubblico, trasportare il simulatore nella sua custodia originale o all interno di una borsa. Le persone che non hanno familiarità con questo tipo di simulatori potrebbero scambiarlo per un arma vera e propria e mettere in allarme la polizia. DURANTE L USO Non puntare mai la pistola in direzione di persone, animali o aree non controllate. Nel maneggiare il simulatore, osservare le regole generali per la manipolazione di una vera arma. Non fissare il raggio laser direttamente o attraverso un dispositivo ottico. RADIAZIONE LASER NON FISSARE DIRETTAMENTE IL RAGGIO LASER! DISPOSITIVO LASER DI CLASSE I DOPO L USO Dopo l uso conservare il simulatore nella propria custodia originale. Proteggere il simulatore dall esposizione diretta ai raggi solari e dalla pioggia, in conformità al Regolamento dell UIPM. AVVERTENZA! La mancata osservanza di queste istruzioni può esporre l utilizzatore a radiazione laser pericolosa. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI La traccia laser è visibile con difficoltà o non è per niente visibile. Il rilevatore (un dispositivo di scansione) non reagisce allo sparo. L impatto del raggio laser viene valutato in un qualsiasi punto diverso da quello in cui punta il simulatore. Sostituire la batteria. Controllare l alimentazione del bersaglio oppure sostituire la batteria. Regolare il punto d impatto del laser. Verificare il corretto funzionamento del bersaglio. 12

USO SICURO Mantenere pulito l emettitore strofinandolo con un panno asciutto. Non utilizzare detersivi, solventi o preparati chimici. Non spingere mai con nessun oggetto l ottica con il foro di emissione. Verificare regolarmente la condizione della batteria all interno del corpo del simulatore, assicurandosi che non si corroda o che perda del liquido. Se si prevede che il simulatore non sarà utilizzato per più di una settimana occorre rimuovere la batteria. Prima di compiere un viaggio in aereo rimuovere sempre la batteria. CONSERVAZIONE È importantissimo conservare il simulatore laser nelle condizioni corrette affinché si mantenga in buono stato e affidabile. Attenersi sempre alle seguenti precauzioni: Prima di riporre il simulatore per un tempo prolungato, rimuovere sempre la batteria. In questo modo si evita che il simulatore venga danneggiato al proprio interno se la batteria dovesse perdere del liquido. Conservare il simulatore nella confezione originale (custodia) in un luogo asciutto e buio, fuori dalla portata dei bambini. Non posizionare oggetti pesanti o che potrebbero perdere del liquido sulla custodia. Proteggere il simulatore dagli agenti atmosferici, inclusi il gelo e l umidità. La temperatura di conservazione ottimale è compresa tra +5 e +30 C. L umidità dell aria nel luogo di conservazione non deve superare il 60%. Non conservare il simulatore in un ambiente umido in cui sussista un rischio elevato di corrosione. RICAMBI Per il simulatore sono disponibili i seguenti ricambi: mirini anteriori mirino posteriore fusto piombo grilletto È possibile ordinare i ricambi via e-mail all indirizzo business@pentashot.eu o presso i partner e rivenditori PENTASHOT. Un elenco dei ricambi è pubblicato sul sito web www.pentashot.eu. I componenti principali del simulatore (componenti ottici ed elettronici, ivi comprese le parti del meccanismo del grilletto) possono essere sostituiti esclusivamente dal produttore o da una persona autorizzata. 13

GARANZIA La riparazione in garanzia si applica esclusivamente ai difetti che si presentano in modo dimostrabile durante il periodo di validità della garanzia, risultanti da un difetto di fabbricazione o del materiale. Soltanto il produttore o un centro di assistenza autorizzato potranno eliminare i difetti di questo tipo. L acquirente può ricorrere della garanzia nei confronti del produttore o di un rivenditore autorizzato, a seconda dei casi. Il periodo di validità della garanzia decorre dal giorno di acquisto o di consegna della merce all acquirente e avrà la durata di 24 mesi. In particolare sono esclusi dalla riparazione in garanzia i seguenti casi: reso del prodotto al venditore/produttore senza la relativa prova d acquisto; usura dovuta all uso o danni al prodotto (inclusi i danni causati dall installazione eseguita da persone non qualificate, dalla messa in funzione non corretta, dal mancato rispetto delle procedure descritte nelle Istruzioni per l uso, ecc.); danni al prodotto dovuti a contaminazione o a un evento incidentale o disastroso oppure verificatisi in conseguenza di eventi naturali o esterni, quali tempesta, incendio, allagamento, temperature eccessivamente elevate o basse, penetrazione di un liquido, ecc.; danni meccanici al prodotto (causati per esempio, da una caduta, da una rottura, ecc.) o danni subiti durante il trasporto; danni, modifiche a livello progettuale non autorizzate, alterazione impropria del prodotto o qualsiasi altro intervento sul prodotto da parte di persone o centri di assistenza e manutenzione non autorizzati. SMALTIMENTO Al termine della vita utile del simulatore laser, non smaltirlo insieme ai rifiuti domestici, bensì portarlo presso un centro di smaltimento dei rifiuti di materiale grezzo o farlo smaltire da un azienda specializzata in grado di riciclare questo tipo di materiale. La batteria esaurita non deve essere gettata nei rifiuti generici. Raccogliere tutte le batterie esaurite e smaltirle nei punti di raccolta specializzati. 14

APPUNTI 15

www.pentashot.eu Indirizzo: E-mail: PENTASHOT EU s.r.o. Zámecká 2315/9 70200 Ostrava (Repubblica Ceca) jiri@pentashot.eu business@pentashot.eu info@pentashot.eu Indirizzo di consegna: PENTASHOT EU s.r.o. Kosmova 1090/11 70200 Ostrava (Repubblica Ceca) Numeri telefonici: +420 605 252 433 +420 773 002 110 +420 607 056 112