UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 27 gennaio 2004

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 27 aprile 2004

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 24 giugno 2003

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 20 luglio 2004

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 22 luglio 2003

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 15 dicembre 2003

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 22 settembre 2003

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017/2018 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata

collegio didattico di ingegneria civile

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 14 maggio 2003

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008

Laurea Specialistica in Ingegneria civile

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Università degli Studi di Cagliari

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE GESTIONALE a.a

CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO a.a. 2016/17

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

LAUREA TRIENNALE 1 ANNO Sessione Estiva: dal 01/06/2015 al 31/07/2015 APPELLI

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 22 gennaio 2010

MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA SPECIALISTICA

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011)

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 7 novembre 2008

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA SPECIALISTICA

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004.

L23 INGEGNERIA EDILE Docente Coordinatore di Corso di Studio: CESARE VERDOSCIA

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

PERA CARMINE DLA O.S.S.I

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 53

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 30 aprile 2004.

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

INGEGNERIA CIVILE. CIVIL ENGINEERING (2nd degree course) POLITECNICO DI BARI ANNO ACCADEMICO

CORSI COMUNI A TUTTI I CURRICULUM:

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Sessione INVERNALE: dal 08/01/2018 al 24/02/2018 LAUREA TRIENNALE 1 ANNO APPELLI

GESTIONE DELLE IMPRESE,

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

PIANI DI STUDIO ONLINE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 72

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 15 aprile 2003

2 Anno: 2 semestre Disciplina tipologia settore crediti ore Ingegneria sanitaria ambientale B ICAR/ Principi di ingegneria chimica

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Triennale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 21 ottobre 2003

Obiettivi formativi specifici

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Triennale

Transcript:

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL GIORNO 4 GENNAIO 008 Il Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Civile si è riunito Giovedì 4 gennaio 008, alle ore 6:00, presso l Aula dei Seminari del Dipartimento di Difesa del Suolo, cubo 4b, con il seguente ordine del giorno (prot. 05 del 5 gennaio 008):. Comunicazioni. Pratiche studenti. Questioni didattiche 4. Varie ed eventuali L adunanza è così composta: Professori ordinari (primo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati ARISTODEMO Maurizio X CALOMINO Francesco X CASCIARO Raffaele 4 DENTE Giovanni X 5 D'ELIA Sergio 6 FESTA Demetrio C. X 7 FREGA Giuseppe X 8 NICOLETTI Giovanni X 9 PIRO Patrizia X 0 TROISI Salvatore VELTRI Massimo X VELTRI Paolo X VULCANO Alfonso X Professori associati (primo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati CAPILUPPI Gianfranco CONTE Enrico X CREA Fortunato 4 FRANCINI Mauro X 5 GARCEA Giovanni 6 LOPEZ Salvatore X 7 MAIOLO Mario 8 PRINCIPATO Giancarlo 9 TOTARO Nicola X Ricercatori (primo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati ARTESE Giuseppe X ASSENTI ingiustificati ASSENTI ingiustificati ASSENTI ingiustificati

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. AUSILIO Ernesto CAIRO Roberto X 4 COSTABILE Pierfranco X 5 COSTANZO Carmelina 6 CURCIO Efrem 7 D'IPPOLITO Antonino X 8 FERRANTE Aldo X 9 FIORINI MOROSINI Attilio X 0 FREGA Ferdinando GAUDIO Roberto X GUIDO Giuseppe Piero MAZZA Fabio 4 MAZZULLA Gabriella X 5 PELLEGRINI Francesco 6 PORCO Antonello G. 7 STRAFACE Salvatore 8 VAIANA Rosolino X Rappresentante Personale Tecnico PRESENTI ASSENTI giustificati ASSENTI ingiustificati Rappresentanti Studenti PRESENTI ASSENTI giustificati ASSENTI ingiustificati CAPUTO ANTONIO X CRITELLI DOMENICO X MALETTA ANTONIO Professori ordinari (secondo gruppo) BRUNO Domenico CANINO Anna Maria GUERRICCHIO Alessandro 4 MACCHIONE Francesco 5 SERGEYEV Yaro 6 SPADEA Giuseppe PRESENTI ASSENTI giustificati ASSENTI ingiustificati Professori associati (secondo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati ASTARITA Vittorio FERRARI Ennio GRECO Venanzio 4 MALARA Francesco 5 OMBRES Luciano 6 XU Fang 7 ZINNO Raffaele Ricercatori (secondo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati DAVOLI Denise ASSENTI ingiustificati ASSENTI ingiustificati

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. GRECO Laura PUPO Francesco 4 SALVO Francesca X 5 SERVADEI Raffaella Professori a contratto (secondo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati CEOLDO Fulvio COMITO Carmela FIORE Francesca 4 GULLA' Giovanni X 5 MIGLIONICO Giovanna 6 PENTA Andrea 7 POLEMIO Maurizio 8 ROMBO Simona 9 SAPIA Peppino 0 SCARCELLO Francesco X SERRANO' Demetrio TRONCONE Antonello ASSENTI ingiustificati Professori supplenti (secondo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati GERBASI Giampaolo PUGLIESE Andrea TOMASICCHIO Giuseppe 4 TURCO Emilio ASSENTI ingiustificati Presiede l adunanza il prof. Paolo Veltri, è segretario l ing. Attilio Fiorini Morosini. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida l adunanza.. Comunicazioni. Pratiche studenti Il Consiglio delibera in merito alle istanze presentate dagli studenti limitatamente a quanto attiene le questioni di natura didattica, demandando all Area Didattica Segreteria Studenti la verifica del rispetto delle procedure burocratiche e amministrative degli atti prodotti dagli studenti.. Corso di laurea in Ingegneria Civile - Vecchio Ordinamento... Piani di studio Lo studente Luca Mazziotta, iscritto per l anno Accademico 007-008 al IV anno Fuori Corso del Corso di laurea in Ingegneria Civile (matr. 9879), chiede di poter modificare il proprio piano di studi relativamente ai seguenti insegnamenti che dichiara di aver seguito nell anno accademico 00-00: Insegnamento presente nel piano di studi Sostituzione Costruzioni in zona sismica Meccanica dei solidi Il Consiglio approva.

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 4 La studentessa Avolio Maria Elisabetta, iscritta per l anno Accademico 007-008 al V anno Fuori Corso del Corso di laurea in Ingegneria Civile - Edile (matr. 4898), chiede di poter modificare il proprio piano di studi relativamente ai seguenti insegnamenti che dichiara di aver seguito nell anno accademico 00-004: Insegnamento presente nel piano di studi Sostituzione Sperimentazione, controllo e collaudo delle Organizzazione del cantiere costruzioni Il Consiglio approva. Lo studente Cuglietta Gianni, iscritto per l anno Accademico 007-008 al V anno Fuori Corso del Corso di laurea in Ingegneria Civile Edile (matr. 47), chiede di poter modificare il proprio piano di studi relativamente ai seguenti insegnamenti che dichiara di aver seguito nell anno accademico 00-004: Insegnamento presente nel piano di studi Sostituzione Sperimentazione, controllo e collaudo delle Organizzazione del cantiere costruzioni Il Consiglio approva. INDIRIZZO EDILE INDIRIZZO GEOTECNICA INDIRIZZO IDRAULICA INDIRIZZO STRUTTURE INDIRIZZO TRASPORTI Istanze. Corso di Diploma Universitario - Vecchio Ordinamento... Piani di studio... Istanze. Corso di Laurea (triennale) in Ingegneria Civile - Nuovo Ordinamento.. Piani di Studio Vista la richiesta dello studente Amatore Ferdinando (matr. 7879), il Consiglio non approva il piano di studio individuale proposto in quanto l insegnamento di Tecnica ed economia dei trasporti indicato in sostituzione dell insegnamento di Acquedotti e fognature non è più attivo. Vista la richiesta dello studente Lamanna Luigiantonio (matr. 808), il Presidente informa il Consiglio che quanto deliberato nel CCLIC del..05, cioè la sostituzione dell insegnamento di Impatto e tutela ambientale presente nel piano di studio dello studente con l insegnamento di Acquedotti e fognature, è da intendersi nullo poiché frutto di un mero errore materiale. Vista la richiesta dello studente Chiera Marco (matr. 90), il Consiglio non approva la richiesta di passaggio dal percorso formativo al percorso professionalizzante, in quanto i termini per la modifica del piano di studio fissati dalla Facoltà sono da tempo ormai scaduti.

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 5 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Capalbo Josè Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Principi di gestione dei lavori pubblici (La Sapienza) (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Elettronica applicata (La Sapienza) (Scelta) 5 Totale crediti 80 Il consiglio approva il seguente piano di studio della studentessa Smeriglio Laura (matr. 794) Percorso Formativo

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 6 Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Laboratorio di progettazione edilizia (Edile) (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Storia dell architettura (Edile) (Scelta) 5 Totale crediti 80 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Scaramuzzino Luigi (matr. 9708) Percorso Formativo

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 7 Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Meccanica razionale (V.O.) (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Frane e stabilità dei pendii (V.O.) (Scelta) 5 Totale crediti 80 Il consiglio approva il seguente piano di studio della studentessa Muzzillo Tiziana (matr. 557) Percorso Professionalizzante

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 8 Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 - Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 4 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 4 Diritto privato (Geo-topo) (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 4 Geotecnica 4 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 6 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell Unione Europea Diritto dell ambiente, dell edilizia e dell urbanistica (Geo-topo) (Scelta) 5 Stage 0 Totale crediti 80 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente De Masi Brunello (matr. 5) Percorso Professionalizzante

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 9 Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 - Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 4 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 4 Diritto Amministrativo (Geo-topo) (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 4 Geotecnica 4 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 6 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell Unione Europea Economia ed Estimo rurale (Geo-topo) (Scelta) 5 Stage 0 Totale crediti 80 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Costa Francesco (matr. 00) Percorso Formativo

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 0 Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Economia ed Estimo Civile (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Idraulica Ambientale (Scelta) 5 Totale crediti 80

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. Il consiglio approva il seguente piano di studio della studente Bria Davide (matr. 9408) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Geologia Ambientale (S.M.F.N.) (Scelta) 5 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Idraulica Ambientale (Scelta) 5 Totale crediti 8

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Romeo Arena Giuseppe (matr. 97) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Economia ed Estimo Civile (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Idraulica Ambientale (Scelta) 5 Totale crediti 80

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Grandinetti Stefano (matr. 0647) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Economia ed Estimo civile (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Idraulica Ambientale (Scelta) 5 Totale crediti 80

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 4 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente De Vito Danilo (matr. 540) Percorso Formativo Introduzione all ingegneria Civile 4 Idrologia Statica Idraulica 6 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 5 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica Diritto dell unione Europea Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 5 Costruzioni Idrauliche 5 Topografia 4 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 4 Tecnica delle costruzioni 6 Tecnica ed Economia dei trasporti 4 Costruzioni idrauliche 5 Idraulica Ambientale (Scelta) 5 Tecnica delle costruzioni 5 Geotecnica 6 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Analisi della città e del Territorio Economia ed Estimo Civile (Scelta) 4 Laboratorio di ingegneria Strutturale

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 5 Totale crediti 80 Vista la richiesta dello studente Tripicchio Massimiliano (matr. 769), il Consiglio approva il seguente piano di studio individuale - Percorso Professionalizzante Topografia 4 Idrologia Statica Idraulica 6 Tecnica di valutazione e programmazione urbana 5 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica Diritto dell unione Europea Geotecnica 7 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 4 Tecnica delle costruzioni 6 Organizzazione del cantiere 4 Costruzioni idrauliche 4 Estensione tirocinio (scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 4 Geotecnica 4 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Economia ed Estimo Civile (scelta) 5 Stage 0

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 6 Totale crediti 80 Vista la richiesta dello studente Spadafora Emilio (matr. 776), il Consiglio approva il seguente piano di studio individuale - Percorso Professionalizzante Topografia 4 Idrologia Statica Idraulica 6 Tecnica di valutazione e programmazione urbana 5 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica Diritto dell unione Europea Geotecnica 7 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 4 Tecnica delle costruzioni 6 Organizzazione del cantiere 4 Costruzioni idrauliche 4 Estensione tirocinio (scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 4 Geotecnica 4 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Economia ed Estimo Civile (scelta) 5

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 7 Stage 0 Totale crediti 80 Vista la richiesta dello studente Nardi Gianni (matr. 75), il Consiglio approva il seguente piano di studio individuale - Percorso Formativo Topografia 4 Idrologia Statica Idraulica 6 Tecnica di valutazione e programmazione urbana 5 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica Diritto dell unione Europea Geotecnica 7 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Organizzazione del cantiere 4 Costruzioni idrauliche 5 Economia ed estimo civile (scelta) 5 Tecnica delle costruzioni 5 Geotecnica 6 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 8 Idraulica ambientale (4 CFU a scelta) Idraulica ambientale ( CFU altro) Impatto e tutela ambientale 4 Totale crediti 80 5 Vista la richiesta dello studente Circosta Luca (matr. 5884), il Consiglio approva il seguente piano di studio individuale - Percorso Formativo. Il Consiglio richiede per l insegnamento di Costruzioni Idrauliche, sostenuto dallo studente al percorso professionalizzante, un colloquio integrativo da sostenere con il Prof. Paolo Veltri. Introduzione all ingegneria civile 4 Idrologia Statica Idraulica 6 Tecnica di valutazione e programmazione urbana 5 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica Diritto dell unione Europea Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 5 Costruzioni Idrauliche 5 Topografia 4 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 4 Tecnica delle costruzioni 6 Organizzazione del cantiere 4

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 9 Costruzioni idrauliche (+ colloquio) 5 Economia ed estimo civile (scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 5 Geotecnica 6 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Idraulica ambientale (a scelta) 5 Teoria e tecnica della circolazione Normativa ambientale Totale crediti 8 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Archinà Francesco (matr. 0904) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 0 Costruzioni idrauliche 7 Elettrotecnica (Elettronica) (Scelta) 5 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Idraulica Ambientale (Scelta) 5 Totale crediti 8 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Dodaro Giuseppe (matr. 59) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. Geodinamica e rischi ambientali (Geo-Topo) (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Diritto dell ambiente, dell edilizia e dell Urbanistica (Geo-Topo) (Scelta) 5 Totale crediti 80 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Levato Marco (matr. 988) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Economia ed Estimo Civile (Scelta) 4

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Rappresentazione del territorio e dell ambiente (Ambiente) (Scelta) 6 Totale crediti 8 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Mellace Francesco (matr. 6486) Percorso Professionalizzante Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 - Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 4 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 4 Rappresentazione del territorio e dell ambiente (Ambiente) (Scelta) 6 Tecnica delle costruzioni 4 Geotecnica 4

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 6 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell Unione Europea Estensione del Tirocinio (5090707) (Scelta) 4 Stage 0 Totale crediti 8 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Luzzi Angelo (matr. 0680) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Controlli Automatici(Ing. Informatica) (Scelta) 5 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 4 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Laboratorio di programmazione (Ing. Informatica.) (Scelta) Architettura dei calcolatori (Ing. Informatica) (Scelta) Totale crediti 8 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Cosentino Luigi (matr. 85) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Metodi di rappresentazione tecnica (Meccanica) (Scelta) 5 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 5 Diritto dell unione europea Fondamenti di meccanica teorica e applicata (Meccanica) (Scelta) 5 Totale crediti 8 Il consiglio approva il seguente piano di studio della studentessa Gioiella Reda (matr. 66) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Diritto pubblico comparato (Economia) (Scelta) 5 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 6 Biogiuridica (Economia) (Scelta) 6 Totale crediti 8 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Vella Andrea (matr. 745) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Rappresentazione del territorio e dell Ambiente (Geo-Topo) (Scelta) 6 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Economia ed Estimo rurale (Geo-Topo) (Scelta) 5

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 7 Totale crediti 8 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Borrelli Danilo Luca (matr. 0) Percorso Professionalizzante Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 - Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 4 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 4 Motori a combustione interna (Meccanica) (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 4 Geotecnica 4 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 6 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell Unione Europea Macchine (Meccanica) (Scelta) 6 Stage 0

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 8 Totale crediti 8 Il consiglio approva il seguente piano di studio della studentessa Madeo Tiziana (matr. 0746) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Diritto Privato (Geo-Topo) (Scelta) 4 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Diritto dell ambiente, dell edilizia e dell urbanistica (Geo-Topo) (Scelta) 5 Totale crediti 80

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 9 Il consiglio approva il seguente piano di studio dello studente Iacucci Marco (matr. 0808) Percorso Formativo Topografia 5 Statistica e calcolo delle probabilità Statica Idraulica 6 Scienze delle costruzioni 6 Idraulica 4 Tecniche di valutazione e programmazione urbana 6 Geotecnica 6 Pianificazione dei trasporti 6 Costruzioni Idrauliche 6 Inglese(PET o equivalenti) 5 Scienze delle costruzioni 5 Tecnica delle costruzioni 6 Costruzioni idrauliche 7 Analisi dei sistemi (Ambiente) (Scelta) 6 Tecnica delle costruzioni 6 Geotecnica 7 Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Teoria e tecnica della circolazione Diritto dell unione europea Ingegneria del territorio (Ambiente) (Scelta) 6 Totale crediti 8

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 0.. Passaggi interni alla Facoltà di Ingegneria dal Vecchio Ordinamento... Dal Diploma Universitario... Dal Corso di Laurea.. Passaggi interni alla Facoltà di Ingegneria dal Nuovo Ordinamento..4 Passaggi interni all Ateneo alla Facoltà di Ingegneria dal Vecchio Ordinamento..5 Passaggi interni all Ateneo alla Facoltà di Ingegneria dal Nuovo Ordinamento..6 Conferimento della Laurea in Ingegneria Civile ai Titolari di Diploma Universitario in Ingegneria delle Infrastrutture...7 Trasferimenti da altri Atenei alla Facoltà di Ingegneria dal Vecchio Ordinamento..8 Trasferimenti da altri Atenei alla Facoltà di Ingegneria dal Nuovo Ordinamento Esaminata l istanza dello studente Battaglia Marco (matr. 0499), a integrazione di quanto deliberato nel CCL del novembre 005 (verbale n 04), il Consiglio delibera l iscrizione dello studente al percorso professionalizzante del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento, convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: ESAMI SOSTENUTI ESAMI CONVALIDATI a CFU presso l Università degli Studi di Roma Ingegneria Civile N.O. Istituzioni di Matematica Materiali naturali e artificiali Materia a scelta 6 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Materia a scelta 4 Totale crediti 4 Vista la richiesta dello studente Ponterio Luigi (mat. 955), a parziale integrazione e rettifica di quanto deliberato nel CCL del 5 ottobre 004, il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, delibera l iscrizione dello studente al percorso formativo del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento, convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: ESAMI SOSTENUTI Presso l Università degli Studi della Sapienza ESAMI CONVALIDATI a Ingegneria Civile N.O. Analisi Matematica I Calcolo 4 Legislazione dei lavori Insegnamento a scelta 4 Disegno CFU Totale 8

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag...9 Iscrizione ad anni successivi al primo di studenti già in possesso di un titolo di studio universitario. A integrazione e parziale rettifica di quanto deliberato nel CCL del 0 settembre 007 n 6, allo studente Stefano Voci, iscritto presso l Università della Calabria Corso di Laurea in Scienze Geotopo cartografiche estimative, territoriali ed edilizie, che ha chiesto l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti, viene riconosciuto anche l esame di Laboratorio CAD (CFU). Inoltre, il Consiglio ne conferma l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 006-007), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Esami sostenuti a geotopo CFU Esami convalidati a ingegneria Civile CFU Calcolo differenziale e Calcolo integrale 5 Calcolo Calcolo 4 4 Chimica generale 6 Inglese* 5 Insegnamento a scelta 5 Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo 5 5 Fisica Fisica Fisica tecnica + colloquio (prof. Nicoletti) 6 5 5 Geometria 5 Economia aziendale 4 Principi di geodesia e cartografia 4 Insegnamento a scelta 4 Disegno 6 Disegno Laboratorio CAD 4 Introduzione all'informatica 5 Introduzione all'informatica Fondamenti di informatica + colloquio (prof.ssa Zumpano) 5 Totale crediti 60 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. A integrazione e parziale rettifica di quanto deliberato nel CCL del 0 settembre 007 n 6, allo studente De Simone Giuseppe, iscritto presso l Università della Calabria Corso di Laurea in Scienze Geotopo cartografiche estimative, territoriali ed edilizie, che ha chiesto l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti, viene riconosciuto anche l esame di Laboratorio CAD (CFU). Inoltre, il Consiglio ne conferma l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 006-007), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Esami sostenuti a geotopo CFU Esami convalidati a ingegneria Civile CFU Calcolo differenziale E. Calcolo integrale 5 Calcolo Calcolo 4 4 Chimica generale 6 Inglese* 5 Insegnamento a scelta 5 Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo 5 5 Fisica Fisica Fisica tecnica + colloquio (prof. Nicoletti) 6 5 5 Geometria 5 Economia aziendale 4 Principi di geodesia e 4 Insegnamento a scelta 4

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. cartografia Disegno 6 Disegno Laboratorio CAD Introduzione all'informatica Fondamenti di informatica + colloquio Introduzione all'informatica 5 (prof.ssa Zumpano) Totale crediti 60 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. A integrazione e parziale rettifica di quanto deliberato nel CCL del 0 settembre 007 n 6, allo studente Guglielmo Oreste, iscritto presso l Università della Calabria Corso di Laurea in Scienze Geotopo cartografiche estimative, territoriali ed edilizie, che ha chiesto l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti, viene riconosciuto anche l esame di Laboratorio CAD (CFU). Inoltre, il Consiglio ne conferma l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 006-007), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Esami sostenuti a geotopo CFU Esami convalidati a ingegneria Civile CFU Inglese* 5 Insegnamento a scelta 5 Calcolo differenziale E. Calcolo integrale 5 Calcolo Calcolo 4 4 Economia aziendale 4 Introduzione all'informatica 5 Introduzione all'informatica Fondamenti di informatica + colloquio (prof.ssa Zumpano) 5 Disegno 6 Disegno Laboratorio CAD 4 Principi di geodesia e cartografia 4 Insegnamento a scelta 4 Totale crediti 4 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. A integrazione e parziale rettifica di quanto deliberato nel CCL del 0 settembre 007 n 6, alla studentessa Enza Procopio, iscritta presso l Università della Calabria Corso di Laurea in Scienze Geotopo cartografiche estimative, territoriali ed edilizie, che ha chiesto l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti, viene riconosciuto anche l esame di Laboratorio CAD (CFU). Inoltre, il Consiglio ne conferma l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 006-007), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Esami sostenuti a geotopo CFU Esami convalidati a ingegneria Civile CFU Calcolo differenziale 5 Calcolo 4 E. Calcolo integrale Calcolo 4 Chimica generale 6 Introduzione all'informatica 5 Introduzione all'informatica Fondamenti di informatica + colloquio (prof.ssa Zumpano) 5 Economia aziendale 4 Geometria 5 4 5

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. Disegno 6 Disegno 4 Laboratorio CAD Totale crediti 5 Su richiesta della studentessa Maria Antonietta Iacopetta, in possesso della Laurea triennale in Scienze Geotopo cartografiche estimative, territoriali ed edilizie, conseguita in data 4 aprile 007, a rettifica di quanto deliberato nel verbale del 0 settembre 007 (n 6) il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento - Percorso Professionalizzante (con piano di studi ufficiale 005-006) convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Esami sostenuti a geotopo CFU Esami convalidati a ingegneria Civile CFU Calcolo differenziale E. Calcolo integrale 5 Calcolo Calcolo 4 4 Chimica generale 6 Diritto amministrativo 4 Insegnamento a scelta 4 Disegno 6 Economia aziendale 4 Economia applicata all'ingegneria 4 Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo 5 5 Fisica Fisica Fisica tecnica + colloquio (prof. Nicoletti) 6 5 5 Geometria 5 Algebra lineare e Geometria 5 Inglese 5 Introduzione all'informatica Fondamenti di informatica + colloquio (prof.ssa Zumpano) Introduzione all'informatica 5 Principi di geodesia e cartografia 4 Costruzioni idrauliche 4 Costruzioni idrauliche + colloquio (prof. P. Veltri) 6 Diritto agrario e comunitario 4 Diritto dell'unione europea Diritto dell ambiente, dell edilizia e dell urbanistica 5 Diritto privato 4 Economia ed estimo rurale 5 Insegnamento a scelta 5 Estimo 4 Geologia applicata ed idrogeologica Geologia e litologia 5 Idraulica 4 Idraulica + colloquio (prof. M. Veltri) 6 Scienza delle costruzioni (6)** Statica Scienze delle costruzioni + colloquio Scienza delle costruzioni (6)** (prof. M. Aristodemo) 6 Statistica per il territorio 5 Statistica e calcolo delle probabilità Tecniche dei finanziamenti comunitari Topografia 6 Topografia 5 Topografia antica Complementi di tecniche avanzate di geodesia e 5

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 4 telerilevamento Composizione architettonica 5 Costruzioni di strade, ferr. ed aeroporti Costruzioni di strade 6 6 Geodinamica e rischi ambientali 4 Geotecnica 4 Geotecnica + colloquio (prof. Dente) 6 Laboratorio Cad Laboratorio Cad Principi di ecologia Rappresentazione del territorio e dell ambiente 6 Tecnica delle costruzioni 6 Tecnica delle costruzioni 6 Tecnica urbanistica 4 Tecnica valutazione e progettazione Urbana + colloquio (prof. Francini) 6 Tecniche geodetiche e cartografiche 4 Teoria e tecnica della circolazione Teoria e tecnica della circolazione Totale crediti 8 ** tre crediti dell esame di Scienze delle costruzioni sono stati utilizzati per statica, i restanti per Scienza delle costruzioni + colloquio Eventuali materie non convalidate potranno essere recuperate nella laurea specialistica. La studentessa è tenuta a regolarizzare la sua posizione rispetto alla presentazione del piano di studi...0 Ricostruzione della precedente carriera.. Istanze.4 Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile - Nuovo Ordinamento.4. Piani di Studio Il Consiglio approva i piani di studio individuali dei seguenti studenti: Adriana Siciliano (matr. 088) indirizzo idraulica: Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Tecnica delle costruzioni 6 I Gestione urbana 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Impianti speciali idraulici (orientamento) 6 II Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 5 Opere di sostegno (orientamento) 6 Modelli idraulici fisici (orientamento) 6 Ingegneria sanitaria (scelta) 6 Costruzioni marittime (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Francesco Esposito (matr. 088): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Tecnica delle costruzioni 6 I Gestione urbana 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Impianti speciali idraulici (orientamento) 6 Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Gestione delle risorse idriche (orientamento) 6 II Costruzioni in terra (scelta) 6 Modelli Idraulici Fisici (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Giampiero Iannuzzi (matr. 089): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Tecnica delle costruzioni 6 I Gestione urbana 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Impianti speciali idraulici (orientamento) 6 Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 II Opere di sostegno (orientamento) 6 Gestione delle risorse idriche (orientamento) 6 Costruzioni in terra (scelta) 6

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 6 Modelli Idraulici Fisici (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Tomei Giovanni (matr. 66): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Gestione urbana 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 I Tecnica delle costruzioni 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Progetti di Strutture (orientamento) Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Strumenti per la Pianificazione dei Bacini idrografici (orientamento) 6 II Costruzioni Marittime (scelta) 6 Regime e protezione dei litorali (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Pellegrino Salvatore (matr. 96): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Gestione urbana 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 I Tecnica delle costruzioni 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Progetti di Strutture (orientamento) Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 II Strumenti per la Pianificazione dei Bacini idrografici (orientamento) 6 Costruzioni Marittime (scelta) 6 Regime e protezione dei litorali (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 7 Prova finale 0 Totale crediti 0 Ruffo Fabio (matr. 69): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Gestione urbana 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 I Tecnica delle costruzioni 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Progetti di Strutture (orientamento) 6 Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Strumenti per la Pianificazione dei Bacini idrografici (orientamento) 6 II Costruzioni Marittime (scelta) 6 Regime e protezione dei litorali (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Perrotta Davide (matr. 97): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Gestione urbana 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 I Tecnica delle costruzioni 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Progetti di Strutture (orientamento) Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Strumenti per la Pianificazione dei Bacini idrografici (orientamento) 6 II Costruzioni Marittime (scelta) 6 Regime e protezione dei litorali (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Giusti Ivan (matr. 07856): indirizzo idraulica

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 8 Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Gestione urbana 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 I Tecnica delle costruzioni 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Progetti di Strutture (orientamento) Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Strumenti per la Pianificazione dei Bacini idrografici (orientamento) 6 II Modelli Idraulici Fisici (scelta) 6 Costruzioni Marittime (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Sangiacomo William Geremia (matr. 066): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Metodi matematici per l ingegneria Idrologia 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 Complementi di Analisi 6 I Acquedotti e fognature 6 Tecnica delle costruzioni 6 Gestione urbana 6 Complementi di idraulica 6 Regime e protezione dei litorali (orientamento) 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Fondazioni 6 Costruzioni Marittime (scelta) 6 Gestione delle risorse idriche (orientamento) 6 Modelli Idraulici Fisici (orientamento) 6 II Opere di sostegno (orientamento) 6 Idraulica Fluviale 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Mansueto Andrea (matr. 588): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 I Progettazione dei sistemi di trasporto 6

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 9 II Complementi di costruzioni idrauliche 6 Tecnica delle costruzioni 6 Gestione urbana 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Regime e protezione dei litorali (orientamento) 6 Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Gestione delle risorse idriche (orientamento) 6 Modelli Idraulici Fisici (scelta) 6 Costruzioni Marittime (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Ricca Andrea (matr. 786): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Tecnica delle costruzioni 6 I Gestione urbana 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Regime e protezione dei litorali (orientamento) 6 Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Gestione delle risorse idriche (orientamento) 6 II Modelli Idraulici Fisici (scelta) 6 Costruzioni Marittime (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Dodaro Giuseppe (matr. 589): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 I Complementi di costruzioni idrauliche 6 Tecnica delle costruzioni 6 Gestione urbana 6

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 40 II Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Regime e protezione dei litorali (orientamento) 6 Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Gestione delle risorse idriche (orientamento) 6 Modelli Idraulici Fisici (scelta) 6 Costruzioni Marittime (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Petullà Emanuela (matr. 0070): indirizzo idraulica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Tecnica delle costruzioni 6 I Gestione urbana 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di idraulica 6 Idrologia 6 Acquedotti e fognature 6 Impianti speciali idraulici (orientamento) 6 Fondazioni 6 Idraulica Fluviale 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Modelli Idraulici Fisici (orientamento) 6 Gestao e planeamento dos recursos Hidricos * 6 II Water Resources planning and manag. ** (a scelta) Modelacao Hidrologica dos recursos Hidricos Water Resources modelling and planning** (orientamento) Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 * denominazione esame nella sede dell Istituto Superior Técnico di Lisbona ** denominazione esame in lingua inglese Farina Daniela (matr. 05598): indirizzo geotecnica Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 I Progettazione dei sistemi di trasporto 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Tecnica delle costruzioni 6

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 4 II Gestione urbana 6 Metodi matematici per l ingegneria Complementi di geotecnica 6 Stabilità dei pendii 6 Dinamica delle terre e delle rocce 6 Idrologia sotterranea 6 Opere geotecniche in zona sismica Fondazioni 6 Costruzioni in zona sismica 6 Opere di sostegno 6 Costruzioni in terra 6 Gestione delle risorse idriche (scelta) 6 Regime e protezione dei litorali (orientamento)* 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Il Consiglio approva l inserimento nel piano di studio dell insegnamento di Regime e protezione dei litorali poiché la studentessa ha iniziato a svolgere una tesi di laurea su tematiche inerenti tale insegnamento. Rocca Pasqualino (matr. 789): indirizzo strutture Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Tecnica delle costruzioni 6 I Gestione urbana 6 Metodi matematici per l ingegneria Teoria delle strutture 6 Meccanica computazionale delle strutture 6 Dinamica delle strutture 6 Dinamica delle terre e delle rocce (orientamento) 6 Fondazioni 6 Costruzioni in zona sismica 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio (orientamento) 6 II Organizzazione del cantiere (scelta) 6 Progetto di strutture (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Caruso Clemente (matr. 0559): indirizzo strutture Anno Insegnamenti CFU Tecnica delle costruzioni 6 I Complementi di Analisi 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 4 II Gestione urbana 6 Metodi matematici per l ingegneria Meccanica computazionale delle strutture 6 Dinamica delle strutture 6 Teoria delle strutture 6 Dinamica delle terre e delle rocce (orientamento) 6 Fondazioni 6 Costruzioni in zona sismica 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 Statica e stabilità delle costruzioni murarie e Monumentali 6 (scelta) Lingua inglese Progetto di ponti 6 Progetto di strutture (orientamento) 6 Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Mauro Giuseppe (matr. 57): indirizzo strutture Anno Insegnamenti CFU Complementi di Analisi 6 Progettazione dei sistemi di trasporto 6 Complementi di costruzioni idrauliche 6 Tecnica delle costruzioni 6 I Gestione urbana 6 Metodi matematici per l ingegneria Teoria delle strutture 6 Meccanica computazionale delle strutture 6 Dinamica delle strutture 6 Dinamica delle terre e delle rocce (orientamento) 6 Fondazioni 6 Costruzioni in zona sismica 6 Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio (orientamento) 6 Opere di sostegno (orientamento) 6 II Motori per autotrazione (scelta) 6 Progetto delle costruzioni in C.A. e C.A.P. (orientamento) 6 Lingua inglese Tirocinio 4 Prova finale 0 Totale crediti 0 Il Consiglio non approva i piani di studio individuali dei seguenti studenti: Caputi Maria Grazia (457): indirizzo geotecnica L insegnamento di orientamento o quello a scelta deve essere tra quelli di orientamento previsti dal manifesto. Gamba Biagio (659): indirizzo geotecnica.

Verbale CCLIC n. 8 del giorno 4 gennaio 008 pag. 4 L insegnamento di orientamento o quello a scelta deve essere tra quelli di orientamento previsti dal manifesto. Aretino Filippo (68): indirizzo geotecnica L insegnamento di orientamento o quello a scelta deve essere tra quelli di orientamento previsti dal manifesto..4. Passaggi interni alla Facoltà di Ingegneria dal Nuovo Ordinamento.4. Passaggi interni all Ateneo alla Facoltà di Ingegneria dal Nuovo Ordinamento.4. Trasferimenti da altri Atenei alla Facoltà di Ingegneria dal Nuovo Ordinamento.4.4 Iscrizione ad anni successivi al primo di studenti già in possesso di un titolo di studio universitario..4.5 Ricostruzione della precedente carriera.4.6 Istanze. Questioni didattiche. Vecchio Ordinamento. Nuovo Ordinamento: Laurea - Colloqui integrativi Il prof. Giovanni Dente comunica che lo studente Pingitore Gianluca (matr. 95), iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Civile (NO), ha sostenuto, in data 6 settembre 007, il colloquio integrativo dell esame di Geotecnica, con esito del colloquio /0. Il Consiglio ne prende nota. Il prof. Gianfranco Capiluppi comunica che lo studente Pingitore Gianluca (matr. 95), iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Civile (NO), ha sostenuto, in data 4 dicembre 007, il colloquio integrativo dell esame di Costruzione di Strade Ferrovie e Aeroporti, con esito del colloquio 5/0. Il Consiglio ne prende nota. Il prof. Maurizio Aristodemo comunica che lo studente Arabia Francesco (matr. 87487), iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Civile (NO), ha sostenuto, in data dicembre 007, il colloquio integrativo dell esame di Scienza delle Costruzioni, con esito del colloquio 6/0. Il Consiglio ne prende nota. Il prof. Massimo Veltri comunica che la studentessa Muzzillo Tiziana (matr. 557), iscritta al Corso di Laurea in Ingegneria Civile (NO), ha sostenuto, in data dicembre 007, il colloquio integrativo dell esame di Idraulica, con esito del colloquio 6/0. Il Consiglio ne prende nota.