Dipartimento Cure Primarie ed Attività Distrettuali ASL n.5 Spezzino

Documenti analoghi
5/16, Via Giacomo Grasso, 16133, Genova, Italia.

CURRICULUM VITAE DOTT.MARANZANA CINZIA. Maranzana Cinzia Data di nascita 09/05/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA TREFILETTI Nazionalità. Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

Tronci Maria Antonietta. Contratto a tempo indeterminato.dirigente medico I livello di pneumologia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO.

Tipo di azienda o settore Ente di formazione accreditato con Regione Campania Tipo di impiego Docente

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax


Modello europeo per il curriculum vitae

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

C U R R I C U L U M VI T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE R O S A R I A MAR I A D' AGAT A. D'AGATA, Rosaria Maria

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Boetti Maria Antonietta. CON VARI INCARICHI DI RESPONSABILITÀ.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. FABIO TETI V. Zanardelli CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica

Dott. RITROVATO SALVATORE

Curriculum Vitae Europass

ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

Facchi Emanuela. Via Staffoli Gussago Brescia. dal 1 maggio 2006 a tutt oggi. Fondazione Richiedei Gussago

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato

FERRARO CLAUDIA. Italiana

Date (da-a) Centro Gruber Via Santo Stefano, 10 Bologna

Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono Fax Da 1989 a 1996 ASL 3 Genovese

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F ORMATO INFORMAZIONI. Barletta Davide VIA ACHILLE GRANDI, PAVIA. Italiana EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO ROSSI ATTUALE POSIZIONE LAVORATIVA PER I L C U R R I C U L U M. Nome. Telefono

Curriculum Vitae. Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Via Manzoni Savona

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA


Telefono Fax

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI TADDEI INES ROMA (RM)

GUARDA MICHELA. Gennaio 2009 ad oggi Clinica S. Marco. Viale XXI Aprile, Latina

DIABETE & CUORE Tra Ospedale & Territorio

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

cell Fax dell ufficio istituzionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

ANNA ROSARIA DI MATTEO CANCRO. Dirigente medico I livello in Geriatria Asl 3 Genovese

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Beltrandi Susanna ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono TEL Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA VIA PONTE VECCHIO 33/ CARASCO GENOVA. Nome ROMINA CASARETTO Indirizzo

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Dr. BUFFOLI FRANCESCA

MORETTI, Antonella.

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno.


Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Mediatore e Conciliatore Civile

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

F O R M A T O E U R O P E O

Ingmar Angeletti.

F O R M A T O E U R O P E O

Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi. Dal 2010 ad oggi. Istituto Clinico Humanitas Rozzano ( MI)

F O R M A T O E U R O P E O

dott Aniello Nicoletti

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O


Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

;

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

(lavoro)

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMINA REBIZZO Indirizzo Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita CHIAVARI, 24/07/1981 ESPERIENZA LAVORATIVA VIA A. E. DEVOTO 3/4, CHIAVARI (GE) da luglio 2017 ad oggi dal 2012 a giugno 2017 da gennaio 2012 a dicembre 2012 agosto 2007 e agosto 2008 dal 2007 Dirigente Medico Geriatra Dipartimento Cure Primarie ed Attività Distrettuali ASL n.5 Spezzino Attività di medico di struttura e da luglio 2012 con incarico di Responsabile Sanitario presso Centro socio Sanitario Sacro Cuore - Brugnato. Attività di medico di struttura presso Anni Azzurri RP Castagnola - Chiavari Attività di Guardia Medica Turistica presso Deiva Marina ASL 5 Spezzino Attività di sostituzione di Medici di Medicina Generale presso ASL 5 Spezzino ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1 febbraio 2012 Dall Anno accademico 2007/2008 a gennaio 2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Esame di specializzazione in GERIATRIA con votazione 50/50 e lode Titolo della tesi : Terapia anticoagulante nel paziente anziano con fibrillazione atriale cronica: verifica di aderenza alle linee guida. Relatore Prof. P. Odetti Scuola di Specializzazione in Geriatria e Gerontologia Università degli Studi di Dipartimento di Medicina Interna Specializzanda Durante la scuola si specializzazione in geriatria frequenza presso: da ottobre ad aprile 2010 e da settembre 2011 a d oggi luglio-gennaio 2008, maggio - settembre 2009 maggio e giugno 2010 Ambulatorio U.V.A U.O geriatria

da febbraio ad aprile 2009 gennaio 2009 dicembre 2008 novembre 2008 ottobre 2008 agosto 2008 luglio 2008 gennaio-giugno 2008 U.O. Alzheimer I.R.C.C.S. Centro San Giovanni di Dio FBF- Brescia Direttore Orazio Zanetti RSA Don Orione Direzione Sanitaria Dott. Michela Bigolari U.O Terapia del dolore Dott. M.T. Roy UVGO Dott. Gasparini Laura U.O. riabilitazione Ospedale Galliera- Direttore Francesco Vallone Medicina d Urgenza Direttore Paolo Moscatelli RSA Chiavari ASL 4 DH Diabetologico Osp. San Martino Prof. Giorgio Viviani da marzo 2010 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita 3-5 novembre 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita CCAD106A2203 Studio multicentrico, randomizzzato, in doppio cieco, verso placebo, della durata di 90 settimane, in pazienti con Malattia di Alzheimer di grado lieve, per valutare la sicurezza, tollerabilità e la risposta anticorpo AB-specifica dopo ripetute iniezioni i.m. di CAD 106 adiuvato Malattia di Alzheimer- Promotore Novartis Co-investigator Corso Advanced Life Support (ALS) Esecutore aprile 2007 Iscrizione all albo dell Ordine dei Medici Chirurghi di La Spezia in data 3 aprile 2007. febbraio 2007 Esame di Stato per abilitazione all esercizio della professione e successiva iscrizione all Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi di La Spezia

31/10/2006 Anno accademico 2000/2001-2005/2006 Laurea in Medicina e Chirurgia Titolo della tesi : Prodotti finali di glicazione nell osso umano: effetto dell età e del diabete. Relatore Prof. P. Odetti Università degli Studi di - Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno scolastico 1994/1995-1999/2000 Liceo Scientifico - Istituto Suore Maestre Pie, Sestri Levante (GE) Esame di Stato conclusivo della scuola secondaria superiore con votazione di 100/100 CONVEGNI 04/2017 Congresso regionale Società Italiana Geriatria e Gerontologia 2017 05/2016 Corso Residenziale Congresso Regionale Società Italiana di Geriatria e Geontologia Anno 2016. Ente Organizzatore: ASL 4 Chiavarese; ECM: 6.4; ORE 6.30. 03/2016 Corso FAD Focus on disturbi dell eccitazione. Ente Organizzatore: METIS Srl; ECM: 25; ORE 20. 02/2016 Corso FAD Il dolore neuropatico: diagnosi, trattamento e comunicazione medico-paziente. Ente Organizzatore: METIS Srl; ECM: 20; ORE 20. 10/2015 05/2015 Corso FAD Il medico di medicina generale e l allarme Ebola: clinica e management delle epidemie del terzo millennio nel setting della medicina generale. Ente Organizzatore: METIS Srl; ECM: 25; ORE 25. Corso FAD Il trattamento dell ipotiroidismo in medicina generale: Consapevolezza e Conoscenza. Ente Organizzatore: METIS Srl; ECM: 20; ORE 25. 7/12/2014 11/2013 Corso di formazione Il percoro di qualità nelle strutture residenziali per anziani: Aspetti igienico organizzativi, attori e responsabilità. Ente Organizzatore: ASL 3 Genovese; Sede: ; ORE 8. Corso FAD sulla Depressione e compliance alla terapia. Ente Organizzatore: METIS Srl; ECM: 25; ORE 25. 31/5/2013-1/6/2013 IV Convegno Nazionale sui Centri Diurni Alzheimer. Ente Organizzatore: EuroMediform; Sede: Pistoia; 21/11/2012-24/11/2012 19/10/2012 57 Congresso nazionale Società Italiana di Geriatria e gerontologia Milano sui Percorsi clinico-assistenziali-diagnostici-riabilitativi. Profili di assistenza, profili di cura. Ente Organizzatore: PLS Educational; Sede: Milano; ECM: 5 Convegno Internazionale 2012 L assistenza respiratoria al paziente con malattia neuromuscolare Ente Organizzatore: ASL4 Chiavarese; Sede: Sestri Levante; ECM: 6; ORE: 9 31/03/2012 Convegno Regionale SIGG. Ente Organizzatore: ASL4 Chiavarese; Sede: San Salvatore di Cogorno; ECM: 6; ORE: 8,15 13-14/12/2011 XXI convegno nazionale S.I.NE.G

30/11/2010 a 4/12/2010 03-05/5/2010 15-19/06/2008 55 Congresso Nazionale SIGG Invecchiamento e longevità: più geni o più ambiente Firenze Mente e Movimento: early detection Santa Margherita di Pula- Cagliari 5 seminario estivo SIGG per giovani medici I fondamenti della geriatria Reggello (Firenze) 26-29/05/2008 17-19/04/2008 22 Congresso Nazionale Società italiana di Diabetologia (SID) Congresso Nazionale Antagonisti recettoriali dell angiotensina II: trattare l ipertensione arteriosa e prevenire il danno d organo 14-15/02/2008 8-9/02/2008 23/10/2007 04-06/10/2007 Corso Residenziale Contempo 2008: un anno di geriatria Napoli International Meeting New therapeutic options in DIABETES Roma Corso di Formazione Nuove evidenze nel trattamento della BPCO Congresso Nazionale DEI DUEMILA Il diabete mellito: modello di gestione dell'assistenza nella malattia cronica Villasimius PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA ALTRA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE FRANCESE Scolastico Scolastico RELAZIONALI Buona capacità nell instaurare rapporti empatici con il paziente e la sua famiglia. Buona capacità di lavorare in gruppo acquisita durante la scuola media inferiore e superiore in quanto membro della compagnia teatrale dell istituto.

ORGANIZZATIVE. TECNICHE Capacità di gestione di progetti e impegni secondo scadenze prefissate in qualità di Consigliere Pro Loco Passo del Bracco (Mattarana) Ottima capacità di dirigere e ottimizzare il lavoro di un team. Buon livello uso personal computer ( Microsoft Office e sistemi Windows ). Buona capacità di navigazione e ricerca tematica in Internet. Uso elementare di software grafici. ARTISTICHE Pratica in passato di attività sportiva agonistica quale rock n roll acrobatico, ginnastica artistica ed attualmente attività sportiva non agonistica (tennis). Buona abilità nel suonare strumento a fiato ( sassofono tenore ). ALTRE Buona cultura generale. PATENTE O PATENTI Patente B- mezzo proprio