Ministero della Difesa T7 MAG. 20'

Documenti analoghi
RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

Ministero della Difesa SEGRET ARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE ARMAMENTI NAVALI 2 REPARTO - 3 a DIVISIONE

~j,/ sj" 6' {ft. l1/' '6 ~()\

(tr'd/ -Hoir r«xfr-" --"'/7C/Xb. DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI 2 REPARTO - 5a DIVISIONE RELAZIONE PRELIMINARE

MINISTERO DELLA DIFESA '1 5,SEI. 2016

MINISTERO DELLA DIFESA 1 4 t-1ag

Ministero della Difesa. Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti

Ministero della Difesa

1. ESIGENZA DA SODDISFARE E PROFILO TECNICO

MINISTERO DELLA DIFESA ~ SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE AZIONALE DEGLI ARMAMENTI

DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI NAVALI. 3 REPARTO -lo" DIVISIONE RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE GENERALE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

Ministero della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRET ARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

MINISTERO DELLA DIFESA

Ministero Della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA D~IFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

G 21 ~~r; SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI Direzione Armamenti Navali l Reparto - 2" Divisione

MINISTERO DELLA DIFESA F 1. 1".

Ministero Della Difesa DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI REPARTO SISTEMA NAVE - RELAZIONE PRELIMINARE

MINISTERO DELLA DIFESA 3 O SET. 201S SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

MINISTERO DELLA DIFESA» 7

MINISTERO DELLA DIFESA

Ministero della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

MINISTERO DELLA DIFESA ~ 3,GIU.2S17 SEGRETARIA TO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

Ministero Della Difesa

Ministero della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

Ministero Della Difesa

Ministero Della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA17 APRe 20'\8:

Ministero della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NA VALI

SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

MINISTERO DELLA DIFESA " mt\. 1~' SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

MINISTERO DELLA DIFESA~g ~~AG.

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DiREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

MINISTERO DELLA DIFES.f 7 MAG SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

MINISTERO DELLA DIFESA '. ~.'.'. SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

Ministero Della Difesa

SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NA VALI

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

MINISTERO DELLA DIFESA[fI r ~ '" 1016 SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

MINISTERO DELLA DIFESA 16 ti~g:2ni7

,Lud/ew~~~ DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NA V ALI REPARTO SISTEMA NAVE - 5 a DIVISIONE

Ministero Della Difesa

Ministero Della Difesa

09 SEI Ministero Della Difesa SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

Ministero Della Difesa

~ c::" MINISTERO DELLA DIFtS~ 2015

DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI NAVALI RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE GENERALE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

Direzione Armamenti Navali

DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI REPARTO SISTEMA NAVE - RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

Ministero Della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA ~ - 81uG. "" SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

Ministero della Difesa DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI 2 REPARTO- 4ADIVISIONE

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA o 9 B1U.1011

SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NA VALI

Ministero della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NA VALI

MINISTERO DELLA DIFESA~.M-E SEGRET ARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI 3 REPARTO _lqa DIVISIONE RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

0 5! 0 3 MAG Ministero della Difesa RELAZIONE PRELIMINARE

MINISTERO DELLA DIFESA o SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

Ministero della Difesa

DETERMINAZIONE N. TER 18/021

E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

. e ~ Y ~c? DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI 2 REPARTO - 5a DIVISIONE RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA 'DIFESA 2 3 GìU. 201S'

:ttinistero (De{(a (Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA 1 7 MAG.2011 SEGRETARIATO GENERALE DELLA D.lFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

Ministero Della Difesa DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NA V ALI. 3 REPARTO - SISTEMA DI COMBATTIMENTO 8' DIVISIONE - Sistemi ed Armi di Superficie

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

Ministero Della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA 2 B mojf

Ministero della Difesa SEGRETARlATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE ARMAMENTI NAVALI 2 REPARTO - 3 a DIVISIONE

Ministero Della Difesa

RELAZIONE PRELIMINARE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI

MINISTERO DELLA DIFESA

RELAZIONE PRELIMINARE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

RELAZIONE PRELIMINARE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

RELAZIONE PRELIMINARE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE. OGGETTO: Programma SO.Fu.Tra Supporto logistico Radar Controfuoco "ARTHUR".

MINISTERO DELLA DIFESA ~ 8 MAG. 2018

MINISTERO DELLA DIFESA r:3lug, 2018

RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

Ministero della Difesa DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

Ministero Della Difesa

Ministero Della Difesa

Transcript:

Ministero della Difesa T7 MAG. 20' SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI 2 REPARTO - 3A DIVISIONE RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIC. DIRETTORE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE ARGOMENTO: SOFUTRA - Supporti operativi - Adeguamento Tecnologico per risoluzione obsolescenze Simulatori/Allenatori Scuola SMG e relativo SLI. Fascicolo 13/03/0046 Codice di Gestione 239 CPV 71336000-2 Capitolo 7120-1 E.F. 2013 Importo programmato 700.000,00 Riferimento: foglio 45/31015 in data 03.05.2013 di Maristat 5 Reparto (mandato - in finca 1). 1. ESIGENZA DA SODDISFARE E PROFILO TECNICO Nell'e.f. 2009, nell'ambito dell'attività di adeguamento tecnologico per la risoluzione delle obsolescenze dei simulatori/allenatori ubicati presso la Scuola Sommergibili di ComFlotSom (al tempo Comforsub), il 5 Reparto dello Stato Maggiore ha avviato il programma di acquisizione del Supporto Logistico Integrato (S.L.I.) dei simulatori della classe Todaro. Ad oggi, sono stati già stipulati i seguenti contratti con la ditta Atlas Elektronik GmbH di Brema (Germania): - lettera-contratto DIFE.GE/2140/82-M/2345/TA in data 11.05.2010 (e.f. 2010), a firma dell'addetto Navale con sede a Berlino, per le attività di S.L.I. relative al simulatore S.d.C. denominato Submarine Combat Team Trainer (SCTT); - lettera-contratto DIFE.GE/249/82-TAM//012/03/0053 in data 22.01.2013 (e.f. 2012), a firma dell'addetto Navale con sede a Berlino, per le attività di S.L.I. relative al simulatore S.d.C. denominato Submarine Combat Team Trainer (SCTT) ed al Simulatore di piattaforma denominato Submarine Control Simulator (SCS). Come logica prosecuzione della suddetta impresa, lo Stato Maggiore ha conferito mandato per Fe.f. 2013, per un importo massimo stimato di 700.000,00 per il prosieguo delle attività di S.L.I. sui simulatori. Pertanto, con la presente impresa si intende acquisire per il complesso dei simulatori U212A le attività di seguito dettagliate: > mantenimento delle condizioni operative; > controllo della configurazione; > gestione delle obsolescenze, attraverso la continua monitorizzazione dei sistemi componenti i simulatori, nonché la pianificazione degli interventi necessari; > rinnovamento e ammodernamento dei sistemi a seguito della valorizzazione dei ritorni della gestione obsolescenze;

. > trasferimento di know-how mediante partecipazione di personale MMI alle attività svolte (on-job training). 2. CRITERI DI SELEZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI La presente impresa si intende inclusa dall'ambito di applicazione del D.Lgs 208/2011, poiché trattasi di materiali, lavori e servizi strumentali alle esigenze operative del sommergibile (addestramento del personale imbarcato all'impiego della piattaforma e del sistema di combattimento di bordo) che acquisiscono, quindi, natura di materiale militare. Pertanto sarà adottata la procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara, ex art 18 comma 1, lettera d) con la Ditta Atlas Elektronik GmbH con sede a Brema, (Germania). Il ricorso a tale procedura è giustificato in quanto la Ditta ATLAS: > ha fornito a suo tempo il simulatore SCTT e ne sta curando Fammodernamento; > è affìdataria del contratto comprendente le attività di S.L.I. per il simulatore SCTT; > ha stipulato un accordo tecnico commerciale con la ditta Rheinmetall Defence Electronic GmbH, fornitrice dei sistemi di simulazione degli impianti di piattaforma, per il supporto congiunto di tutti i simulatori della classe Todaro, in cui la capofila è la ditta Atlas; > è detentrice unica, diretta o tramite accordo con altra ditta, del know-how necessario a soddisfare l'esigenza. La stipula del contratto avverrà tramite l'addetto Navale presso il Difeitalia Berlino 3. PUBBLICITÀ Ai sensi della nota U.G.C.T. U.R.P. prot. n. 0599 in data 11.05.04, non sarà avanzata richiesta di pubblicità poiché trattasi di procedura negoziata con ditta estera con stipula del contratto tramite Addetto Navale. 4. AGGIUDICAZIONE PER LOTTI SEPARATI 5. COMPENSAZIONI INDUSTRIALI 6. PRINCIPALI ELEMENTI CONTRATTUALI a. Suddivisione in lotti e condizioni di pagamento a.l Suddivisione in Lotti Si intende suddividere il contratto in 2 lotti: Lotto 1: ISS - Inservice Support.

Lotto 2: Obsolescence Management (Gestione obsolescenze). a.2 Pagamenti Lotto 1 Per le prestazioni di tipo ingegneristico che non prevedono garanzia, sarà proposto il pagamento del 100% dell'importo contrattuale dopo la consegna, il collaudo e l'acccttazione delle forniture. Per le prestazioni che prevedono garanzia, sarà proposto il pagamento del 90% dell'importo della singola prestazione dopo la consegna, il collaudo definitivo e l'accettazione delle forniture richieste, il restante 10% sarà pagato al termine del periodo di garanzia attestato da apposito verbale. Su richiesta da parte della Ditta, la seconda rata potrà essere pagata previa presentazione di idonea polizza fidejussoria/fideiussione di pari importo; Lotto 2 100% dell'importo contrattuale del lotto dopo la consegna, la verifica di conformità e l'accettazione del relativo "report finale" a cadenza annuale. a.3 Clausola di Pagamento Ai sensi del D.Lgs.192/2012 art. 1, il termine per i pagamenti sarà indicato come di seguito riportato: "il pagamento avverrà dietro benestare rilasciato dall'addetto per la Difesa, o suo delegato, presso DIFEITALIA Berlino su autorizzazione di NAVARM 11A Divisione. Di norma, il rilascio di questa lettera da parte di Difeitalia Berlino non eccederà il 30 (trentesimo) giorno dalla ricezione dell*autorizzazione da parte di NAVARM. Navarm emetterà la propria autorizzazione al pagamento, entro 30 giorni solari dal ricevimento dei pertinenti documenti inviati da COMFLOTSOM". b. Clausola di salvaguardia La ditta dovrà dichiarare che il prezzo offerto non è superiore a quello praticato per forniture analoghe ai migliori clienti pubblici o privati, anche in ambito internazionale, impegnandosi, in caso di violazione, per tutto il periodo e fino al momento della consegna, a ridurre il prezzo entro i limiti predetti. e. Revisione prezzi Non è ammessa. d. Deposito cauzionale e Garanzia (1.1 Deposito cauzionale II deposito cauzionale sarà pari al 5% dell'importo contrattuale poiché la ditta stessa è in possesso di una certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee UNI EN ISO 9000 come previsto dall'ari. 40 Comma 7 del DLGS 163/2006. Le fideiussione sarà svincolata proporzionalmente per ogni lotto, ad avvenuta esecuzione ed accettazìone delle relative prestazioni contrattuali. }

d.2 Garanzia tecnica Lotto 1: per le sole prestazioni di tipo non ingegneristico, il periodo di garanzia avrà la durata di 180 (centottanta) giorni solari decorrenti dalla data di consegna, verifica di conformità ed accettazione di ogni singola prestazione In tale periodo la ditta si impegna ad intervenire a sua cura e spese per risolvere eventuali difetti o malfunzionamenti. Le prestazioni Ingegneri stiche non prevedono alcuna garanzia. Lotto 2: non è prevista garanzia. e. Durata contrattuale II contratto avrà durata massima di 365 giorni solari decorrenti dalla data di completamento delle attività di cui al precedente contratto di ISS (DIFE.GE/249/82- TAM//012/03/0053 in data 22.01.2013), attualmente prevista al 20.08.2014. Lotto 1: Lotto 2: 365 giorni solari; 365 giorni solari. f. Codifica/ione Sarà applicata la clausola standard di Segredifesa, come recepita dall'upgfc e riportata nel contratto standard. g. Assicurazione di qualità Sarà richiesta alla ditta un "Sistema di Qualità Aziendale" conforme alla norma ISO 9001 (progettazione). La ditta si dovrà inoltre impegnare ad osservare gli obblighi riportati nella NAV 50-9999-019-13-OOBOO: "Obblighi dell'industria nei confronti della MMI in applicazione della Normativa NATO AQAP 2110 ovvero ISO 9001". h. Subappalto E' ammesso il subappalto ai sensi dell'ari 118 del d. Lgs. 163 del 2006 limitatamente alle attività del settore metalmeccanico, elettrico, ed elettronico. Comunque l'unica e diretta responsabile dell'esatto adempimento di tutti gli obblighi assunti con il presente contratto rimane comunque la ditta Atlas. Nella presente attività sono previste subforniture da parte delle seguenti ditte: - RDE - Rheinmetall Defence Electronic; - AVIO; - Kongsberg; - WASS. i. Penalità Nel caso si verifìcassero ritardi negli adempimenti contrattuali è prevista l'applicazione di penalità nei confronti della Ditta secondo quanto previsto dall'articolo 145 del D.P.R. 207 del 2010. L'ammontare massimo complessivo delle penalità comunque applicate non potrà superare, in ogni caso, il 10% dell'importo contrattuale.

j. Valutazione dei rischi da interferenza e costi della sicurezza Per la peculiarità dell'impresa di cui trattasi saranno messi a disposizione della Ditta appositi spazi all'interno della Scuola Sommegibili di ComFlotSom dove eseguire le proprie manutenzioni. Le restanti attività saranno condotte presso gli stabilimenti della ditta. Pertanto, non sono state individuate lavorazioni che comportino rischi da interferenza e non sarà redatto alcun DUVRL Sarà richiesto alla Ditta di esplicitare in sede di offerta i costi interni per la sicurezza. La fornitura di materiali, ove necessario, sarà consegnata a COMFLOTSOM Tarante. 7. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO L'ufficiale responsabile della procedura amministrativa è il Direttore della 3A Divisione di NAVARM, Capitano di Vascello Antonio MEMOLI. Per la complessità dell'attività e tenuto conto della necessità di seguire l'esecuzione delle prestazioni direttamente presso la Scuola Sommergibili sarà nominato un DEC presso ComFlotSom. 8. ELEMENTI FINANZIARI a. Impegno pluriennale b. IVA L'impresa rientra nelle attività denominate SO.FU.TRA. Non è stato previsto dall'organo Programmatore il finanziamento pluriennale dell'impresa. L'attività è soggetta all'imposta sul Valore Aggiunto. e. Variazione nel valore del patrimonio dello Stato L'incremento del valore del Patrimonio dello Stato è pari al valore del Lotto 1. d. Richiesta CIG e Contributo a favore dell'autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici Sarà richiesto il CIG ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari. Non è previsto il pagamento del contributo all'avcp in quanto la presente impresa risulta assoggettata alla disciplina del decreto legislativo n. 208/2011 che la esclude dall'ambito di applicazione del D. Lgs. 12 aprile 2006 nr. 163 (Dp. VDT-UPGFC 0011 dell'11/01/2013). 9. DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL MINISTRO E COPERTURA FINANZIARIA La spesa è compresa nella Voce O-120, Capitolo 7120 art. 1, Area SMD, inserita nel "Piano delle Performance 2013-2015 e Direttiva Generale per l'attività amministrativa e la gestione per l'anno 2013" del Ministero della Difesa approvato dal sig. Ministro con Decreto M D/GOIV/2013/CONT/A9-3/0000106 in data 25.01,2013.

L'impresa sarà recepita nella prossima Variante del D.d.M. per l'e.f. 2013 come segue (cfr e- mail in finca 2): Voce di spesa: VSP 300 7120-01C 120PB 10 022-04; Priorità di Programmazione: codice B - SMD-UGPPB ha dato garanzia sin d'ora di copertura finanziaria nel 2014. 10. PARERI a. Comitato Consultivo di Segredifesa b. Altri Abolito ai sensi art.12 comma 30 del D.L. 95/2012 così come modificato e convcrtito in legge dalla L. 135/2012. 11. ALTRE a. Scheda informativa preliminare per Segredifesa b. Tempo limite per l'operatività del contratto e. Clausola di consegna d. Royalties e. Conguaglio per oscillazione cambio f. Approvazione del programma ai sensi dell'art. 536 del Dlgs. 66/2010 g. Note I. Non si intravedono particolari difficoltà a portare a compimento l'attività contrattuale già entro il corrente E.F. II. III. La ditta sarà chiamata a presentare offerta entro 45 giorni solari dalla data di ricezione della richiesta da parte di questa Divisione Tecnica. Il margine industriale applicabile alla presente impresa, trattandosi di prestazioni fornite da Ditta estera, sarà pari al 10%.

IV. In base alle informazioni al momento disponibili, si prevede che l'attività possa assumere i seguenti possibili profili finanziari di cassa in funzione dell'anno di finanziamento in competenza: > Opzione 1: finanziamento e.f. 2013: E.F. 2013 553.000,00 E.F. 20 14 35.000,00 > Opzione 2: finanziamento e.f. 2014: E.F. 2014 588.000,00 E.F. 2015 112.000,00 E.F. 2015 112.000,00 TOTALE 700.000,00 TOTALE 700.000,00 IL DIRETTO C.V. 3A DIVISIONE EMOLI VISTO: IL CAPO REPARTO CA Fabio RICCIARDELLI IL DIRETTORE DI NAVARM Visto quanto descritto nei punti da 1 a 11 ; il documento programmatico del Sig Ministro; Considerata la necessità di procedere all'acquisizione di che trattasi; DECRETA 1. Che gli Uffici e le Divisioni interessate dal suddetto procedimento, ognuno per la parte di propria competenza, assicurino il soddisfacimento dell'esigenza prospettata e svolgano tutte le attività necessarie per addivenire alla stipulazione del contratto e alla successiva esecuzione. 2. Che il responsabile del procedimento, ai sensi dell'ari. 10 D.lgs. 163/2006, è il CV Antonio MEMOLI, Direttore della 3A Divisione di NAVARM. Roma, lì IL DIRET, Amni. Isp. VAGIVI IONI