ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

Documenti analoghi
ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

PROVINCIADICAGLIARI. Numero44 Del Art.2-bis,comma1,delD.L.31/08/2013,n.102"Applicazione del'imu ale unità immobiliariconcese in comodato a

CO M UNE DI ERBE N.20 OGGETTO: APPROVAZIONEPIANO TRIBUTARIO PERL'APPLICAZIONEDEL TRIBUTO COMUNALESUIR IFUTI(TARI)-ANNO 2016

ProvinciadiFerara ****** DECRETO DELSINDACO N.50 CONFERIMENTO INCARICO DIRESPONSABILEDELSETTORE TRIBUTEEDENTRATE

Partecipa,confunzioniconsultive,referentiediassistenzacurandone,altresì,laverbalizzazione,il SegretarioComunalevicario,Dot.BachisioAntonioMoro.

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL

VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

VERBALE DIDELIBERAZIONEDELLA

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.98DEL

DISCIPLINA DELL'IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C.

PiazzaRomanr GHEDI(BS)

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

PROVINCIADIMILANO. Adunanza di Prima convocazione -seduta. L'anno duemiladodiciaddì ventiseidelmesedigiugnoaleore21:00, nela sala dele adunanze.

VERBALE COPIA DIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. Numero59del

COMUNEDIVARENNA ProvinciadiLecco

VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale

LargoCavaloti, Folonica(GR) Tel.0566/59111-Fax C.F

CO M UNE DI ERBE N.2 L'APPLICAZIONEDELL'IMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA(IMU)- ANNO 2019

DELCONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiBergamo. Numero9del InsessioneOrdinariainPrimaconvocazioneinsedutaPubblica

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciadiCagliari. Numero 91 Del Oggeto: INTEGRAZIONE PROGRAMMA FABBISOGNO DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO -TRIENNIO 2013/2015.

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

(ProvinciadiAscoliPiceno)

ProvinciadiAlessandria ViaRoma SALAM.TO (AL) Tel Fax P.

ComunediPalombaraSabina

Comune di Legnaro. ProvinciadiPadova. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE -N 11 Sessione Seduta.di1^convocazione.

ProvinciadiMilano. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione.SedutaPubblica

DeliberazionedelConsiglioComunale

COMUNEDIFAGAGNA PROVINCIADIUDINE. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

DELIBERAZIONE NUM.51 DEL Regolamentoperlaregistrazionedelesedutecon= siliarieperleprocedurediverbalizzazione.

N.8del Supropostan.48del

PROVINCIADITERAMO. Numero 60 Del ACCORDO PER SERVIZIDIPUBBLICAUTILITA'TRAIL

PROVINCIADIMILANO. 3. LAURAPEDERSOLI ASSESSORE P 4. PAOLOBRANCA ASSESSORE P 5. NATALEZANNINO ASSESSORE P Presenti 5Assenti 0

ProvinciadiRimini. N.42delReg. Data

Prov.diAvelino. Numero31 Del

ComunediCupraMaritima

Numero 6 Del

ProvinciadiPerugia N.80DEL

ISETTORE-SERVIZIFINANZIARIERISORSE UOSPERSONALE. del RegistrodiSetore. N.75 del RegistroGenerale N.

ProvinciadiPerugia COPIA N.185DEL

CitàMetropolitanadiGenova. C.A.P ViaRati,66-C.F.: P.I Tel.010/91701-Fax010/

DELIBERAZIONEN.2 del

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

ProvinciadiTreviso. VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciadiTreviso. L'anno duemiladiciasete,addìventinovedelmesedidicembre,aleore08:30,nelasede comunale,sièriunitalagiuntacomunale.

DeliberaN.2 del INDIVIDUAZIONE DELLE AREE NON METANIZZATE DEL TERRITORIO

GemelatoconlaCitàdiBoves(CN)-Medagliad oroalvalorecivileemilitare GemelatoconLabastideSt.Piere(F) Numero 7 Del

Oggeto:ISTITUZIONEDELTRIBUTO COMUNALESUIRIFIUTIESUISERVIZI (TARES)EDETERMINAZIONETARIFFEANNO 2013

DeliberazionedelConsiglioComunale

ESTRATTODIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE. N.124del OGGETTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIADICAGLIARI. Numero24 Del

Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE ESPLETAMENTO MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PROCEDURA TELEMATICA SEMPLIFICATA CONCORRENZIALE VOLTA ALL'AFFIDAMENTO DEL

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

=.=.=.=.=.=. N.39del Modificaeriapprovazioneregolamentoperl'instalazioneel'utilizzo diimpiantidivideosorveglianza.

Numero 55 del Oggeto: DETERMINAZIONEDELL'INDENNITA'DIFUNZIONE,DICUIALL'ART.82 DEL D.LGS ,N.267,SPETTANTE AGLIAMMINISTRATORI

OGGETTO: IUC (Imposta Unica Comunale) - Componente IMU (Imposta Municipale Propria): determinazione aliquoteedetrazionirelativeperl'anno2014.

CitàMetropolitanadiMilano Codiceente11073 APPROVAZIONEPIANO DELLEALIENAZIONIEVALORIZZAZIONI IMMOBILIARI.BILANCIO DIPREVISIONEANNO 2019/21.

Transcript:

COMUNEDICACCAMO ProvinciaRegionalediPalermo VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale COPIA N.14 del 21-02-2013 OGGETTO: Mozioneconsiliare"CaccamoLibera":contenimentoeriduzionedelespese. L'anno duemilatredici,ilgiorno ventunodelmesedifebbraioaleore20:00eseguenti,incaccamonela saladeleadunanzeconsiliaridiquestocomune,disciplinatadalcommaivdel art.30delal.r.n.9/86, qualerisultasostituitodal art.21delal.r.n.26/93,insesioneordinaria,cheèstatapartecipataaisignori ConsiglierineimodieterminiprevistidaledisposizionidileggevigentinelaRegioneSiciliana,risultano al appelonominale: PORRETTADOMENICO P RINIGIUSEPPE P GALBO ANTONINO P SCACCIAFERRO GIUSEPPE P CECALAGIOVANNI P DAMIANIFRANCESCO P ALONGIGIOVANNI P RANDAZZO SALVATORE P GIANFORTONEMASSIMILIANO A VISO NICASIA P RANDAZZO DIEGO P INDORANTEANTONINO A COMPARETTO SALVATORE P BRANCATO NICASIO P LIBERTO NICASIA P Risultanopresentin.13easentin.2. Risultatolegaleilnumerodegliintervenuti,aisensidelcitatocommadel art.30delal.r.n.9/86,e succesivemodificazioni,asumelapresidenzaildot.porrettadomenico,nelasuaqualitàdi PRESIDENTE. A sisteilvicesegretario,dot.sapizzo ANTONINA. Scrutatori: ALONGIGIOVANNI SCACCIAFERRO GIUSEPPE VISO NICASIA

PropostadideliberazionediConsiglioComunale n.19del20.02.2013 OGGETTO:Mozioneconsiliare"CaccamoLibera":contenimentoeriduzionedelespese. MOZIONECONSILIARE (ART.43D.Lgs.267/2000-ART.77STATUTO COMUNALE) IsotoscritiConsiglieriComunali COMPARETTO Salvatore SCACCIAFERRO Giuseppe RANDAZZO Diego; GIANFORTONEMassimiliano; ALONGIGiovanni; VISTI l'art.43deltestounicodeglientilocaliapprovatocond.lgs.n.267del18agosto 2000cherecita:1. Iconsigliericomunalieprovincialihannodiritodiiniziativasuogni questionesotopostaaladeliberazionedelconsiglio.hannoinoltreildiritodichiederela convocazionedelconsigliosecondolemodalitàdetatedal'articolo39,comma2,edi presentareinterogazioniemozioni ; l'art.81delvigente StatutoComunalecherecita: Ilconsiglioèorganodiindirizzoedi controlo politico-amministrativo delcomune.la funzione diindirizzo delconsiglio si realizzaconl'approvazionedidiretivegenerali,ordinidelgiornoemozioni.lafunzionedi controlopolitico-amministrativosirealizzamediantelevalutazioniinordinealarelazione semestraledelsindacosulostatodiatuazionedelprogrammaesul'ativitàsvolta;le valutazioniin ordine ala relazione annuale delsindaco sul'atività degliesperti;la proposizionealsindacodiinterogazioniemozioni;l'istituzionedicommissionispeciali, anchediindagine;larichiestadiparerierelazioniairevisorideicontidelcomune; l'art.9,comma3,delregolamentosulfunzionamentodelconsigliocomunaleche recita:iconsiglierihanno dirito dipresentare alsindaco interogazionio mozionisu argomentiche riguardano diretamente le funzionidiindirizzo e controlo politico

amministrativodelconsigliocomunaleelealtrecompetenzealostessoatribuitedala legge; l'art.5,comma 3, delregolamento perl esercizio dele funzionidiconsigliere ComunalecheStabilisce. iconsiglierihannodiritodipresentarealsindacointerogazioni omozionisuargomenticheriguardanodiretamentelefunzionidiindirizzoecontrolo politicoamministrativodelconsigliocomunale ; VISTO CHE ilgovernohaatuatoconildecretoleggen.95del06luglio2012,convertitocon modificazioninelaleggen.135del07agosto2012,unapoliticadirevisionedelaspesa pubblica(c.d.spendingreview)echequestarevisionedeterminerànotevoliimpatisul teritorio(riduzionedelaspesaperl acquistodibenieservizi,obbligodiacquistimediante convenzioniconsip,soppressioniprovincie,esercizio in forma associata difunzioni fondamentali,divietodiconferireincarichidistudioadipendenticolocatiinpensione, ecc ); laregionesiciliastaadotandounariformaendoregionalechemodificheràinmaniera significatival assetoistituzionaleedamministrativodiserviziessenzialicomelasanitàe piùingeneraleiservizipubblicilocali(trasporti,rifiuti,acquaedenergia); glientilocalisonochiamati,daipiùrecentiprovvedimentilegislativie/oaventiforzadi legge,acontribuireagliobietividifinanzapubblicaorientatialariduzionedelespesee deicostidigestione; iltaglio aitrasferimentistataliaglientilocalirende sempre più esigue le risorse finanziariedisponibili,rendendodeterminantilerisorsepropriepersupportarelescelte amministrative; seèverochel adozionedelaproceduradiriequilibriofinanziariopluriennaleprevista dald.l.n.174/2012,convertitoconmodificazioninelaleggen.213/2012,deliberatadal ConsiglioComunalehacomeobietivoprioritarioilrisanamentodelecassecomunalecon lapossibilitàconcretadievitareildissestofinanziariodel ente,èancheveroche obietivo fondamentalediquest Amministrazioneèqueloprocederealariduzionedelaspesadel personale,perl acquistodibenieservizietrasferimentichesitraduca nelpiùbreve tempopossibileinuna riduzionedelapressionetributarialocaleaseguitoanchedela riduzionedeitrasferimentistatali; l art.14,comma7,deld.l.31maggio2010n.78,convertitoconlalegge122/2010,ha modificatol art.1,comma557deleleggefinanziariaperil2007stabilendoche: Aifini del concorso dele autonomie regionalie localialrispeto degliobietividifinanza

pubblica,glientisotopostialpato distabilità internoassicuranolariduzionedelespese dipersonale, al lordo degli oneri riflessi a carico deleamministrazioni e del'irap,con esclusione deglionerirelativiairinnovi contratuali, garantendo il contenimento dela dinamica retributiva e occupazionale,con azionida modulare nel'ambitodelapropria autonomia rivolte,interminidiprincipio,aiseguentiambiti prioritaridiintervento: a)riduzionedel'incidenzapercentualedelespesedipersonalerispetoalcomplessodele spesecorenti,atraversoparzialereintegrazionedeicessatiecontenimentodelaspesa perillavoroflessibile; b)razionalizzazioneesnelimentodelestrutureburocratico-amministrative,anche atraversoaccorpamentidiuficiconl'obietivodiridurel'incidenzapercentuale deleposizionidirigenzialiinorganico; c)contenimentodeledinamichedicrescitadelacontratazioneintegrativa,tenutoanche contodelecorispondentidisposizionidetateperleamministrazionistatali; - l art.10deloc.c.n.l31/03/199stabilisceche iltratamentoeconomicoaccessorio delpersonaledelacategoriad titolaredeleposizionidicuial art.8ècomposto dala retribuzione diposizione e dala retribuzione dirisultato.tale tratamento assorbe tute le competenze accessorie e le indennità previste dalvigente Contrato ColetivoNazionale,compresoilcompensoperillavorostraordinario.L importodela retribuzionediposizionevariadaunminimodieuro5.164,56adunmassimodieuro 12.911,42 annuipertredicimensilità.ciascun ente stabilisce la graduazione dela retribuzionediposizioneinrapportoaciascunadeleposizioniorganizzativepreviamente individuate.l importodelaretribuzionedirisultatovariadaunminimodel10% ad unmassimodel25% delaretribuzionediposizioneatribuita.essaècorispostaa seguitodivalutazioneannuale.ilvalorecomplessivodelaretribuzionediposizioneedi risultatononpuòesserecomunqueinferioreal importodelecompetenzeaccessoriee deleindennitàassorbiteaisensidelcomma1 ; - icommi27,28 e 29 del articolo 3 dela Legge 24 dicembre 2007,n.244 (legge finanziaria2008)testualmentedispongono: - comma27-alfineditutelarelaconcorenzaedilmercato,leamministrazionidicui al art.1,comma2deldecretolegislativo30marzo2001,n.165,nonpossonocostituire societàaventiperoggetoativitàdiproduzionedibeniediservizinonstretamente necessarie perilperseguimento dele proprie finalità istituzionali,né assumere o mantenere diretamente o indiretamente partecipazioni,anche diminoranza,in tali società.e sempreammessalacostituzionedisocietàcheproduconoservizidiinteresse generaleel assunzionedipartecipazioniintalisocietàdapartedeleamministrazionidicui

al articolo1,comma2,deldecretolegislativo30marzo2001,n.165,nel ambitodei rispetivilivelidicompetenza. - comma 28 -L assunzione dinuove partecipazionie ilmantenimento dele atuali devonoessereautorizzatidal organocompetentecondeliberamotivatainordineala sussistenzadeipresuppostidicuialcomma27; - comma29-entrodiciotomesidaladatadientratainvigoredelapresentelegge,le amministrazionidicuial articolo1,comma2,deldecretolegislativo30marzo2001, n.165,nelrispetodeleprocedureadevidenzapubblica,cedonoaterzilesocietàele partecipazionivietateaisensidelcomma27; PREMESSO CHE ilrecente dibatito politico ha riportato l atenzione suicostidela politica facendo maturare spesso nel opinione pubblica la sensazione che la politica sia indiferente al aggraviodeisacrifichichehannocolpitoicitadini; l atualesistemaeconomicosocialerichiede,rispetoalpassato,unmaggioresensodi responsabilitàedisacrificio,inparticolarmododapartedichiesercitafunzionipubbliche conl adozionedisceltefinalizzateaperseguireobietividimassimaequitàegiustizia sociale; apartiredaleistituzionilocalisipossadareunbuonoesempiocondividendoconla propria comunità questo momento didificoltà mediante una riduzione dele proprie indennitàaqualsiasititolopercepite; lariduzionedeleproprieindennitàdimostralavolontàeilcoraggiodiatuaredecisioni chespessorestanooggetodisempliciproclamidetatispessodaesigenzemediatiche; CONSIDERATO CHE - con Delibera n.08 del21/01/2013 la Giunta Municipale ha approvato ilnuovo organigrammadel enteistituendon.2ulterioreposizionidirigenzialinelamacrostrutura del enteeprecisandochelariorganizzazionenoncomportaonerieconomiciaggiuntivio costiaggiuntividialcuntipoperl entepostochelasommacomplessivadovutapertute lefigureapicalirimaneimmutataechesiconfermaquindil atualefondo peril tratamento accessorio degliincaricatidip.o.quantificato in complessive. 53.375,00comedadeterminasindacalen.38del8/11/2011; - ilcomunedicaccamoèpartecipedeleseguentisocietà: - ATO RifiutiPA5Spa

- SocietàConsortile ImeraSviluppo2010 ; PERQUANTO VISTO,PREMESSO ECONSIDERATO ILCONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA ilsindacoelagiuntaadadoperarsiconcretamenteafinché: 1)questoenteverifichi,aisensiepergliefetidicuial art.3,commi27e28dela legge n.244/2007,se le partecipazioniassunte dalcomune dicaccamo nele società partecipate sono motivate perilperseguimento dele proprie finalità istituzionalie stretamentenecessarieatalescopo.incasocontrarioprocedere,conseguentemente,ai sensidel art.3,comma 28,dela sopra richiamata legge,ala cessione dele partecipazioniazionariedetenute; 2)siprocedarevisionedelRegolamentodelConsiglioComunale, checontengaanche unapropostaorganicasulaprodutivitàesuicostidelconsigliocomunale,chesibasisui seguenticriterigenerali: fermarestandol assolutanecessitàdisalvaguardareadeguatamenteilprincipiodela rappresentanzaeletiva,comebasedelademocraziaedelapossibilitàdeicitadiniad essererappresentatineleistituzioni,riteniamoimprescindibileunavalutazionecheportial contenimentoefetivoesignificativodeicostidelconsigliocomunale,evitandopuerili demagogieestabilendounprincipiogeneralecheleghil efetivaprodutivitàepresenza deisingoliconsiglierial erogazionedelgetonedipresenza; inriferimentoalaprevisionedelregolamentodelconsigliocomunale,cheafermacheè possibile convocare ognicommissione,dinorma,una volta a setimana,lasciando comunque aipresidentidele commissioniconsiliaristesse,come già oggiprevisto, discrezionalità circa la necessità o meno diconvocare più di una commissione a setimana; riduzionedel20% deleindennitàdifunzionemensilespetantialsindaco,alvice Sindaco,agliAssessoriealPresidentedelConsiglioComunaleedelgetonedi

presenza spetante aiconsigliericomunaliperla partecipazione ale Adunanze ConsiliariealeCommissioniConsiliari; 3)vengano ridefinitiicriteriper la pesatura dele posizioniorganizzative alfine del atribuzione dela retribuzionediposizioneeperl erogazionedelaretribuzionedi risultatocolegateacriteriquali: lacomplessitàdelprocessodecisionale,derivantedalpesodegliinteressipubblicie privaticoinvoltinelprocessodecisionale; laresponsabilitàgiuridico-amministrativa; ilgradodiinterfacciaconl ambienteesternoelacomplessitàrelazionale; lerisorsefinanziariegestite; lasupervisionedidipendenti; larilevanzastrategicadelaposizione; 4)vengaridotodel 20% il fondoperiltratamentoaccessoriodegliincaricatidi P.O.quantificatoincomplessive.53.375,00,comedadeterminasindacalen.38del 8/11/2011,consideratochel onereperfinanziareilsuddetotratamentoaccessoriograva interamentesulbilanciocomunalecosìcomestabilitodal art.11delccnldel31.3.1999. Caccamo,12Febbraio2013 IlGruppoConsiliare CaccamoLibera Ilcapogruppo f.todot.salvatorecomparetto

CONSIGLIO COMUNALEDEL21.02.2013 6 PUNTO ALL ORDINEDELGIORNO - Sipasaalatratazionedelsesto punto al o.d.g. MozioneconsiliareCaccamo Libera Contenimentoeriduzionedelespese Ilcons.Comparetopresentalamozionequalefirmatario. IlVicePresidenteapprezzalamozioneperchèintenderidureecontenerelespese.Condividola necesitàdirivedereilregolamentoperilfunzionamentodelconsigliocomunale.chiedeseci sonoaltriinterventi. Prendelaparolailcons.RandazzoS.ilqualesidichiarafavorevolealariduzionedeigetonidi presenzaaiconsiglieriedaleindennitàdelagiunta.perlavalutazionechiededelucidazionial cons.compareto,ilqualeprecisalemodalitàdivalutazionedel operatodelconsigliere,diritoal getonepericonsiglierichevotanoalmenoil50% degliati.lariduzionedel indennitàaicapi setorederivadalfatocheilfondogravainteramentesulbilanciocomunale.ilricavatodiquesta operazioneandrebbealeclasidisagiate. IlVicePresidentechiedelavotazionedelamozione. Prendelaparolailcons.Cecala,ilqualerilevaanomalieinsenoalConsiglio;sotolineacheè necesarioperrivedereilruolodeiconsiglieriinsenoalamaggioranza.lamentaorinidelgiorno compostidainterogazioni.ilfatocheilpropriogruppononintervienenonvuoldirechenonhaa cuoreiproblemidelacitadinanza. RientrailPresidente,ipresentisonon.13.RiasumelaPresidenzailDot.DomenicoPoreta. Continua ilcons.cecala dichiarandosid accordo sula riduzione del20% delfondo, sul abolizionedelgetoneperlecommisionieperilconsigliocomunale.noncondividela riduzioneperlaprodutivitàaicapisetorechedevonoasumeregrandiresponsabilità.chiededi chiarirenelesediopportuneilpuntodelasituazionedelconsigliodalpuntodivistapolitico. Prendelaparolailcons.Scacciafero ilqualeribadiscel ilegalitàdeletransennedivia Circonvalazione.Perilruolopoliticoprecisadifarpartedelamaggioranzamacheintende comunqueesprimeresempre. Prendelaparolailcons.Compareto ilqualesirivolgealcons.cecalaperribadireche l appartenenzaadungruppoconsiliaredimaggioranzanonsignificachenonsideveesprimereil propriopensiero.seunatoèviziatoepuòeseremiglioratosaràsuodoverediconsiglieredi interveniredirelapropria.leinterogazionisonocostrutiveemigliorativeehannoperfinalità l interesedelcitadino. Prendelaparolailcons.Cecalailqualeribadiscechetutiposonointervenireedirelapropria.E uninterventocriticoilsuo,maunchiarimentopoliticoèdoveroso. PrendelaparolailViceSindacoilqualedicediesered accordonelcontribuirepersonalmentecon lariduzionedeipropriemolumenti.apprezzal iniziativa.rileval importanzadelconfronto,dela dialeticaedeleoservazionisesonovoltealmiglioramento.perquantoriguardaletransennesene valuteràlapericolosità.e giustochelosvincolovengacompletatoinmodomigliore. Prendelaparolal A sesorelarosailqualecondividelariduzionedelaspesasulpropriogetone dipresenza,avantaggiodelefascedeboli. Prendelaparolal A sesorecalcarailqualesidichiarad accordosulnongravaresuifondidele casecomunali.nonutilizzerànèiltelefonodiservizionèimezzicomunali.sidichiaraaltresì d accordoconladecurtazionedelespese. AncheilPresidentesidichiarad accordoconladecurtazionedeleindennità. Sipasaalavotazionedelamozionecheriportalaseguentevotazione: Consiglieripresentin.13,votifavorevolin.13.

Leto,approvatoesotoscrito IlConsigliereAnziano IlPRESIDENTE IlVICESEGRETARIO Dot.GALBOANTONINO Dot.PORRETTADOMENICO D.SSAPIZZOANTONINA Percopiaconformeal originaleperusoamministrativo DalaResidenzaMunicipale,26-02-2013 ILSEGRETARIO GENERALE LANZALACORITAANTONELLA Afisaal AlboPretoriodal 01.03.2013 al16.03.2013 Defisail 17.03.2013 ILMESSO COMUNALE IlSEGRETARIOGENERALEdelComune CERTIFICA suconformerelazionedelmesoincaricatoperlapubblicazionedegliati,chelapresentedeliberazioneè statapubblicataal AlboPretoriodelComuneperquindicigiorniconsecutiviapartiredalgiorno. Caccamo, ILSEGRETARIO GENERALE F.toLANZALACORITAANTONELLA Lapresentedeliberazione,èdivenutaesecutivail decorsi10giornidalapubblicazione(art.12,comma1) Caccamo, ILSEGRETARIO GENERALE F.toLANZALACORITAANTONELLA