codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C12 - Corsi di formazione - E Brescia, 30 maggio 2017

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Superiore Lorenzo LOTTO

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Ettore Majorana

BGIS01400V - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C24 - Sperimentazione - d - E

LICEO STATALE. codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C12 - Corsi di formazione - E

Protocollo n. 1983/C12 Modena, 20 giugno 2017

All Albo Pretorio on line d Istituto

SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE AMBITO 4

AMBITO TERRITORIALE BN06 PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI A.S (AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 124 LEGGE 107/2015)

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell' Istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Prot. n. 5299/4.1.p Vignola, CUP: B56D

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE di TUTOR per lo Snodo formativo di IMPERIA (Istituto di Istruzione Superiore G. Ruffini )

Prot /C14 Bergamo, 13/3/2017

Liceo Statale Galileo Galilei

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Ettore Majorana

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MATTEOTTI 11 CAVE

Codice Univoco D Ufficio:UFS1CQ Sito Web: PEC:

Prot. 88 /C14 Bergamo, 10/1/2017

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Ettore Majorana

Via Nazionale, Castelnuovo Cilento - tel. 0974/ fax 0974/ C.F.: Cod. Mecc. SAIS032003

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO

VISTA La circ. 02 del 11 marzo 2008 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dip.to Funzione pubblica, Uff. personale Pubbliche Amministrazioni;

Codice Univoco D Ufficio:UFS1CQ Sito Web: PEC:

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

MIUR.AOOUSPBS.REGISTRO UFFICIALE(U)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

Prot. digitale. Treviglio, 09/05/2017. All ALBO dell Istituto Al Sito web della scuola A tutti gli INTERESSATI

Prot. n /C2v Sala Bolognese, 07 /06/2017 AVVISO

Tel

Prot. n Avezzano, 23/02/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Prot. n. 3841/C12 Rieti, 08/06/2017

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G Prot. n VII/5 Treviso, 26 ottobre 2016

-

2 Istituto di Istruzione Superiore A - Ruiz di Augusta

-

Prot. n.1808/c12 Siena, 4 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n Rudiano, 07/04/2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIACOMO ANTONIETTI

ISTITUTO COMPRENSIVO PAPANICE - CROTONE ISTITUTO COMPRENSIVO A. FABIO DI BONA CUTRO Ambiti CAL. 7-8 Crotone

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIACOMO ANTONIETTI Via Paolo VI n.

435/2015 E AL DECRETO DIRETTORIALE N. 863 DEL 5/8/2015

Pagina 2 di 11 VISTO Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali Anno 2017 DGR n del 07/11/2017. VISTA VISTA VISTE VISTO VISTO

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. n Avezzano, 22/02/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

SCUOLA CAPOFILA AMBITO 1 CATANZARO SCUOLA-POLO PER LA FORMAZIONE

AVVISO. Prot. n /C17 18 agosto 2016

Piano per la Formazione del Personale ATA. Polo formativo Ambito 2 USR Abruzzo L Aquila

ISTITUTO TECNICO STAT TREVISO - Piazza della Vittoria, 3. Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G

Prot. n. 855 C/14 Varese, 14/02/2018

AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER ATTIVITA DI FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE IN SERVIZIO NEGLI ISTITUTI DELLA RETE DI SCOPO EDUCARE ALLE EMOZIONI

BSIC88400D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A22b - I

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C24c - Progetti europei - U

Corso di formazione: PROGETTAZIONE PER COMPETENZE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n San Donà di Piave, 25/02/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO FLERO - C.F C.M. BSIC8AG00P - AOOBSIC8AG00P - PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAFFAELLO Via Calamandrei, Pistoia tel. e fax

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

Sito web: Prot. Nr. 775.VII.5 Roma, 02 febbraio 2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ A/12/f - U

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE Prot. n. 2593/2016 Venezia, 27 maggio 2016 AVVISO

CRIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ AG - AFFARI GENERALI - U

V Circolo Didattico "G.MODUGNO" C.F C.M. BAEE063001

ISTITUTO COMPRENSIVO FLERO - C.F C.M. BSIC8AG00P - AOOBSIC8AG00P - PROTOCOLLO GENERALE

Prot. n. 825/C14 Sale Marasino,

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI CODOGNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA CAPOFILA AMBITO 1 CATANZARO SCUOLA-POLO PER LA FORMAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI PER PROGETTO SPORTELLO PSICOPEDAGOGICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI n. 1/2018

Ore formazione A1-FSEPON-PU WONDERCLASS 7 Docenti corso. Intermedio

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO

Istituto Comprensivo S. Quasimodo

Codogno, 3 agosto 2017 Ai docenti interessati Agli atti della scuola Al sito web

BSIC86600X - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14 - Contabilità general - U

Prot. n.1810/c12 Siena, 4 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B02d - Formatori - U VIIC ALBO PRETORIO /02/ G1 CONCORSI - U

Istituto Istruzione Superiore GALILEI FERRARI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE V. CROCETTI V. CERULLI Tel Fax C.F :

Transcript:

LICEO STATALE VERONICA GAMBARA LICEO LINGUISTICO - LICEO MUSICALE - LICEO DELLE SCIENZE UMANE Via V. Gambara 3-25121 Brescia Tel. 030 3775004 Fax 0303776455 Cod. meccanografico BSPM020005 C.F. 80049650171 E-mail bspm020005@istruzione.it PEC bspm020005@pec.istruzione.it www.liceogambara.gov.it Brescia, 30 maggio 2017 Alle scuole Ambito 6 Al sito web di Istituto Agli atti AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI FORMATORI, INTERNI ED ESTERNI, PER L EROGAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ATA DELL AMBITO 6 REGIONE LOMBARDIA DI CUI ALL ART. 25 DEL DM 663/2016 E DEL DECRETO DIPARTIMENTALE N. 1443 DEL 22/12/2016 Il Dirigente Scolastico VISTO il D.Lgs. N. 165 del 30/03/2001; VISTA la L. n. 244 del 24/12/2007; VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275; VISTO il D.I. 12 ottobre 1995, n. 326; VISTO il D.I. 1 febbraio 2001, n. 44; VISTA la Circolare 02 del 11 marzo 2008 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Funzione Pubblica; VISTA la legge n. 107/2015, art. 1, commi 70, 71, 72; VISTO il D.D.G. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia del 26/10/2016 con cui questo Istituto scolastico è stato individuato scuola polo per la formazione della rete dell Ambito 6; VISTO l art. 25 del D.M. n. 663 del 01/09/2016; VISTO il Decreto Dipartimentale MIUR Dipartimento dell Istruzione prot. n. 0001443 del 22/12/2016 che definisce le specifiche del progetto formativo nazionale relativo alle iniziative connesse alla valorizzazione del personale ATA; VISTA VISTA VISTA la nota prot. n. AOODGPER0040587 del 22/12/2016 della Direzione Generale per il personale scolastico del MIUR, con la quale vengono date indicazioni sulla organizzazione e avvio del piano di formazione per il personale ATA A.S. 2016/17 la nota MIUR prot. n. 5115 del 08/03/2017 con la quale vengono assegnati alla scuola polo dell Ambito 6 16.124,00 per la realizzazione dei corsi di formazione per il personale ATA; la rilevazione dei bisogni formativi effettuata per il personale ATA delle scuole dell Ambito 6; CONSIDERATA la necessità di reperire dei formatori/facilitatori, esperti e tutor d aula per la erogazione dei corsi di formazione per il personale ATA; DISPONE L emanazione del presente avviso pubblico per la selezione di esperti formatori interni all Ambito 6 Lombardia ed esterni per l erogazione dei corsi di formazione per il personale ATA delle scuole dell Ambito 6 indirizzato alle categorie indicate nell allegato A.

Art. 1 Finalità della selezione Il presente avviso è finalizzato al reperimento di esperti formatori tra il personale interno ed esterno, in relazione alle tematiche di cui all allegato A, allegato al presente avviso, di cui costituisce parte integrante. Per ciascun modulo formativo saranno redatte due specifiche graduatorie: - Personale interno all Ambito 6 Lombardia - Personale esterno Gli esperti dovranno assicurare la conduzione delle attività formative che si svolgeranno nel periodo compreso tra settembre e ottobre 2017, nel rispetto delle indicazioni, delle tematiche e dei contenuti dei moduli e per la conduzione dei laboratori formativi dedicati, conformando la propria azione formativa all impianto progettuale indicato nelle schede allegate, come previsto dal percorso formativo per il personale ATA di cui al DD n. 663/2016 citato in premessa. Art. 2 Requisiti generali di ammissione Possono presentare domanda, utilizzando il modello allegato (All. 1), i candidati in possesso dei sotto elencati requisiti essenziali, pena esclusione: - Possesso del titolo di studio: Laurea triennale o magistrale o Diploma di 2 grado; - Esperienza almeno triennale di formazione nel contesto scolastico; - Conoscenze relative al piano di formazione connesso alle tipologie professionali interessate; - Abilità relazionali e di gestione dei gruppi. Art. 3 Descrizione del profilo di formatore/facilitatore ed esperto delle attività da svolgere per la fase di incontri e per la conduzione dei laboratori formativi dedicati Il formatore/facilitatore ed esperto assicura la conduzione delle attività formative nel rispetto delle indicazioni contenute nel Decreto Direttoriale MIUR Dipartimento dell Istruzione prot. n. 0001443 del 22/12/2016. In particolare il formatore/facilitatore ed esperto ha il compito di: - Partecipare all incontro propedeutico di organizzazione e condivisione del progetto formativo, organizzato dalla Scuola polo; - Consegnare alla Scuola polo, tassativamente prima dell inizio dei corsi, il materiale didattico utilizzato (documenti, normativa, slide, ecc.) per la pubblicazione sul sito internet nell apposita area dedicata: A tal proposito l esperto rilascia alla Scuola polo apposita autorizzazione e dichiarazione liberatoria (All. 2); - Tenere gli incontri di formazione in e/o le attività laboratoriali dedicate sulla specifica tematica oggetto dell incarico ricevuto, secondo gli orari e il calendario concordato con la Scuola polo e nella sede che verrà comunicata; - Sostenere i corsisti nel processo di acquisizione e sviluppo di nuove competenze di carattere teorico-pratico, utilizzando metodologie didattiche innovative e garantendo l interazione fra corsisti; - Condurre le attività laboratoriali tenendo conto dell obiettivo di favorire i corsisti nello scambio di esperienze e nella collaborazione con tutta la comunità scolastica; - Supportare i corsisti nell elaborazione di documentazione e di attività di ricerca, anche online, finalizzate alla predisposizione dell elaborato finale nel quale dovrà essere analizzato un argomento/problema pratico con il coinvolgimento anche dei docenti, del Dirigente Scolastico e del DSGA dell istituto scolastico di servizio; - Effettuare una mediazione tra i corsisti in formazione e i contenuti dell offerta formativa sulle tematiche oggetto del percorso; - Coordinare e supportare l attività gestendo le interazione del/i gruppo/i; - Sostenere i corsisti nell attività di e pianificazione delle attività di documentazione degli interventi previsti dal progetto formativo; - Promuovere e sostenere la nascita e lo sviluppo di comunità di pratica finalizzate allo sviluppo professionale; - Raccogliere la agli incontri dei corsisti ai fini dell attestazione finale;

- Documentare per ciascun corsista l attuazione dell attività frontale, laboratoriale e di redazione dell elaborato finale ai fini del rilascio dell attestato finale; - Compilare il report finale e/o eventuali altri documenti richiesti ai fini dell attestazione del/i percorso/i, compresi eventuali questionari proposti dal MIUR. Art. 4 Incarichi e compensi L incarico sarà conferito dal Liceo Statale Veronica Gambara di Brescia in qualità di Scuola polo per la formazione del personale ATA dell Ambito 6 che definirà il numero di ore per la degli incontri e la predisposizione dei materiali, degli interventi in, delle attività laboratoriali oltre alla sede, agli orari e ai compensi. Il numero dei corsi verrà definito nei limiti del finanziamento assegnato che sarà utilizzato in via prioritaria per i profili di collaboratore scolastico e assistente tecnico. Per lo svolgimento dell incarico sono corrisposti i compensi previsti dal D.I. n. 326 del 12/10/1995 e precisamente: - Per le attività di formazione in e di 41,32 ( 51,65 per i docenti universitari), oltre agli oneri a carico dello Stato; - Per le attività laboratoriali e il d aula 25,82, oltre agli oneri a carico dello Stato. Non sono previsti altri compensi, anche di spese accessorie, oltre a quelli sopra menzionati. Il compenso sarà liquidato a conclusione della prestazione e previo accreditamento delle risorse finanziarie necessarie da parte dell Ufficio competente del MIUR. I compensi saranno rapportati ad unità oraria. In relazione ai regimi di incompatibilità, cumulo impieghi ed incarichi, si applica l art. 53, comma 6 lett. F bis), del D.Lgs. 30/03/2001, n. 165. Art. 5 Valutazione delle candidature La nomina della Commissione per la valutazione delle domande pervenute sarà effettuata dal Dirigente Scolastico della Scuola polo. La Commissione valuterà i titoli pertinenti al profilo richiesto tenendo conto di quanto auto dichiarato nel curriculum vitae e nel modello di candidatura (All. 1). Ai fini della valutazione delle pubblicazioni e dei contenuti didattici digitali si precisa quanto segue: - Per pubblicazione cartacea o digitale si intende la riproduzione in forma tangibile e la messa a disposizione del pubblico di esemplari dell opera che ne permettano la lettura o la conoscenza visiva a cura di case editrici o testate giornalistiche registrate; - Per contenuti didattici digitali si intendono materiali multimediali di varia natura (studio di caso, simulazione, materiale di studio, video didattico, ecc.) destinati a corsi di formazione e/o autoformazione on-line e a carattere non divulgativo, pubblicati da MIUR, INDIRE, Università, Enti di ricerca e/o formazione nazionale/internazionale, enti ed associazioni accreditate dal MIUR o dalla regione Lombardia o pubblicati presso case editrici riconosciute. Ai fini della valutazione nella presente selezione si precisa che saranno valutati solo materiali riconducibili ad un piano editoriale di percorso formativo. Non saranno considerati valevoli ai fini dell attribuzione del punteggio contenuti didattici digitali prodotti per lo svolgimento di corsi di formazione in qualità di esperti e/o tutor. Per ciascuno dei sotto elencati titoli culturali, professionali e di servizio, in relazione al Modulo formativo, saranno attribuiti i seguenti punteggi: ESPERIENZE/TITOLI VALUTABILI PUNTEGGIO A. Titoli di studio e culturali 1. Altri titoli di studio (dottorato di ricerca, seconda laurea, master universitari di I e II Max 30 punti livello, specializzazioni, certificazioni competenze specifiche linguistiche, informatiche, ecc.) - 5 punti per titolo per un max di 25 punti 2. Attestati di partecipazione ad attività formative inerenti gli argomenti dell area

tematica per la quale si concorre della durata di almeno 8 ore 1 punto per titolo per un max di 5 punti B. Titoli professionali 1. Esperienze maturate come formatore Max 50 punti nell area tematica a cui si riferisce il modulo formativo per cui si concorre - 3 punti per ogni esperienza per un max di 30 punti 2. Esperienze maturate come formatore in altre aree tematiche rivolte al personale ATA 2 punti per ogni esperienza per un max di 10 punti 3. Esperienze di tutoring in percorsi formativi e/o attività on-line su piattaforme digitali rivolti al personale ATA 1 punto per ogni esperienza per un max di 10 punti C. Altri titoli 1. Pubblicazioni, anche multimediali, e/o Max punti 20 contenuti didattici digitali inerenti le tematiche della candidatura punti 5 per ogni pubblicazione per un max di 20 punti TOTALE PUNTI 100 A parità di punteggio complessivo prevale il miglior punteggio parziale ottenuto per i titoli professionali ed in caso di ulteriore parità la minore anzianità anagrafica. Il punteggio minimo per accedere all incarico è di 20 punti. La Commissione di valutazione procederà a valutare esclusivamente i titoli acquisisti, le esperienze professionali e i servizi già conseguiti e/o maturati alla data di scadenza del presente avviso. Art. 6 Domanda di ammissione, valutazione dei requisiti, costituzione delle graduatorie e attribuzione degli incarichi La domanda di partecipazione contenere: - Allegato 1 debitamente compilato e sottoscritto - Allegato 2 debitamente compilato e sottoscritto - Curriculum vitae in formato Europass debitamente compilato e sottoscritto - Copia di un documento d identità in corso di validità. La domanda di partecipazione dovrà pervenire, in formato digitale alla casella di posta bspm020005@istruzione.it o via posta a questo Istituto scolastico, indicando nell oggetto Partecipazione Avviso selezione esperti formazione ATA - Ambito 6 entro le ore 12,00 del giorno 15 giugno 2017. L Istituto declina ogni responsabilità per la perdita di comunicazioni imputabili ad inesattezze nell indicazione del recapito da parte del concorrente oppure a mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda o per eventuali disguidi comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae e negli allegati hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell art. 76 del predetto DPR e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell art. 75 del DPR n. 445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell art. 1456 del C.C. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposizione della domanda di partecipazione. L accertamento della mancanza dei suddetti

requisiti comporta in qualunque momento l esclusione dalla procedura di selezione o dalla procedura di affidamento dell incarico o la decadenza dalla graduatoria. La Commissione di valutazione si riunirà alle ore 9,00 del giorno 20 giugno 2017 presso il Liceo Statale Veronica Gambara di Brescia. Le graduatorie, distinte per area tematica laboratoriale suddivise tra interni ed esterni, saranno pubblicate sul sito web dell Istituto il giorno 21 giugno 2017 ed inviate per posta elettronica alle scuole dell Ambito 6 per la pubblicazione sul proprio sito web. La precedenza nell assegnazione dell incarico sarà data al personale interno. Questa Istituzione scolastica si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in di una sola domanda di candidatura per corso o di non procedere al conferimento nel caso in cui rilevi la non congruità delle candidature presentate. La presente selezione produce un albo di idonei al quale attingere solo in caso di attivazione delle diverse edizioni dei corsi. Le condizioni e il numero dei corsi attivati verranno definiti dopo la raccolta delle iscrizioni del personale ATA dell Ambito 6. Nel caso di replica dei moduli formativi l attribuzione dell incarico potrà essere affidata a più esperti, compatibilmente con le esigenze organizzative. Le modalità di svolgimento dei corsi verranno stabilite in base al calendario concordato con le scuole della rete e dovranno essere incondizionatamente accettate dagli interessati. In caso di esaurimento o indisponibilità delle graduatorie si procederà per affidamento diretto. Art. 7 Validità temporale della selezione Le graduatorie predisposte tramite il presente avviso potranno essere utilizzate anche per iniziative formative riguardanti le medesime tematiche nell anno scolastico 2017/18. L amministrazione si riserva di modificare, fino ad un massimo di 10 punti in aumento o in diminuzione, il punteggio inizialmente attribuito ai candidati in graduatoria a seguito dei feedback raccolti al termine del corso realizzato. I criteri per l applicazione della citata modifica saranno individuati dalla Commissione di valutazione nella prima seduta utile. Art. 8 Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della L. 241/90, il responsabile del procedimento di cui al presente avviso è il Dirigente Scolastico. Art. 9 Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.Lgs. 196/03, i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. Art. 10 Pubblicità Il presente bando è pubblicato sul sito internet, sezione Amministrazione trasparente e Albo online, di questa Scuola polo all indirizzo http://www.liceogambara.gov.it e inviato alle scuole dell Ambito 6 per la pubblicazione sul proprio sito web. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Giovanni Spinelli Firma autografa sostituita con indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi del D.Lgs. 39/93 art. 3 c. 2

ALLEGATO A MODULI AREA TEMATICA PROFILO ATA N. ORE CATEGORIE DI PERSONALE I II III IV a. Accoglienza, vigilanza e comunicazione b. L assistenza agli alunni con diverso grado di disabilità a. Funzionalità e sicurezza dei laboratori b. Gestione dei beni nei laboratori a. I contratti (attività negoziale, incarichi e contratti con esperti esterni) b. Le procedure amministrativocontabili c. Amministrazione trasparente (gestione della trasparenza alla luce della nuova normativa europea, albo on-line, amministrazione trasparente) a. La nuova disciplina contrattuale alla luce del D.Lgs. 50/16) b. Adempimenti progetti PON A (Collaboratore scolastico e Collaboratore Aziende Agrarie) B (Assistente tecnico) B (Assistenti amministrativi) D (DSGA) 12 ore incontri 4 ore di 6 ore laboratori 14 ore incontri 6 ore di 16 ore laboratori 14 ore incontri 6 ore di 16 ore laboratori 12 ore incontri 4 ore di 6 ore laboratori AMMESSE Tecnici MIUR -Docenti specializzati di sostegno -Medici e assistenti sanitari delle ATS esperti nelle tematiche richieste -Psicologi con laurea in psicologia o pedagogia -Personale docente e ATA in possesso di titolo per la funzione di RSPP -RSPP Tecnici MIUR -DSGA -Avvocati dell Avvocatura dello Stato - Avvocati civilisti con preparazione specifica per le tematiche richieste Tecnici MIUR -Avvocati dell Avvocatura dello Stato -Avvocati civilisti con preparazione specifica per le tematiche richieste