Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane. CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 13 novembre 2014 VERBALE N.

Documenti analoghi
Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Sessione fuori corso dal 13/11/2017 al 15/11/2017 Aggiornato al 10/11/2017

Sessione autunnale dal 18/09/2017 al 22/09/2017 Aggiornato al 20/09/2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI - L'AQUILA Dipartimento di Scienze umane Direttore Prof. Alfio Signorelli A.A.2012/2013

I SEMESTRE 25/09/ /01/2018

UNIVERSITA' DEGLI STUDI - L'AQUILA Dipartimento di Scienze umane Direttore Prof. Simone Gozzano A.A.2016/2017

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

SESSIONE ESTIVA dal 11/06/2019 al 19/07/2019 Aggiornato al 21/06/2019

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

I SEMESTRE 24/09/ /01/2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA Facoltà di Lettere e Filosofia Avviso

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di Scienze umane

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Facoltà di Lettere e Filosofia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI - L'AQUILA FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Segreteria di Presidenza Centro Servizi

ELENCO TUTORI A.A. 2010/2011 TUTORI CORSI DI LAUREA TRIENNALE D.M. 270

ELENCO TUTORI A.A. 2011/2012 TUTORI CORSI DI LAUREA TRIENNALE D.M. 270

APPELLI STRAORDINARI NOVEMBRE dal 10 al 14 Aggiornato alla data del 13 novembre 2008

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane Avviso ricevimento docenti aggiornato al giorno 23 novembre 2015

Tabella insegnamenti, elenco codici e semestri A.A. 2014/2015. Annuale dal 22/09/2014 al 03/06/2015. I semestre dal 22/09/2014 al 14/01/2015

UNIVERSITA' DEGLI STUDI - L'AQUILA FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Segreteria di Presidenza Centro Servizi

Tabella insegnamenti, elenco codici e semestri A.A. 2015/2016

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2009/2010 SEGRETERIA DI PRESIDENZA CENTRO SERVIZI DIDATTICA DOCENTI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2008/2009 SEGRETERIA DI PRESIDENZA CENTRO SERVIZI DIDATTICA DOCENTI

Tabella insegnamenti, elenco codici e semestri A.A. 2016/2017

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1)

Tabella insegnamenti, elenco codici e semestri A.A. 2017/2018

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti.

Verbale della Commissione di valutazione

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Verbale n.4 - RELAZIONE FINALE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Sessione invernale dal 23/01/2017 al 07/04/2017 Aggiornato al 1/02/2017

Verbale della Commissione di valutazione

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 2 maggio 2017 composta da:

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici

Verbale della Commissione di valutazione

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

Tabella insegnamenti, elenco codici e semestri A.A. 2018/2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI L'AQUILA Dipartimento di Scienze Umane 4 24 I GIANI LOREDANA I 8 48 I SCOPPOLA CARLO 4 24 I GABRIELLI DAVIDE

La seduta ha termine alle ore dopo la lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale.

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI L'AQUILA Dipartimento di Scienze Umane

Rep. n AU>C. Anno %jùcb Tit. (ju CI. A Fase. \Q UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Verbale della Commissione di valutazione

Rep. 74 Prot n del 23/07/2018

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

lm < W ls v/u CI. ^ Fmm Lt&-h UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 5 luglio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n À^U - Prot. n ^U «2 3 d e l Z z l ^ l ^ ì Anno M-V T it vjm Ci. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Rep. 75 Prot n /07/2018

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A.

Prot. n MASTER di II livello in SERVIZI LOGISTICI e di COMUNICAZIONE per SISTEMI COMPLESSI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

RELAZIONE RIASSUNTIVA

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

SESSIONE INVERNALE dal 21/01/2019 al 12/04/2019 Aggiornato al 12/04/2019

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA

paradisiffiod.infn.it.

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^

Anno Tit. V U Cl> \ Fase. 3 I UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA

Verbale della Commissione di valutazione

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE Letteratura Francese II - Corso di Studio in Civiltà e lingue Straniere moderne

RELAZIONE RIASSUNTIVA

VERIFICA DISPONIBILITA INTERNA

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

VERBALE N. 1- SEDUTA PRELIMINARE

D.R. n del , avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19.1.

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Presidenza e Centro Servizi Facoltà di Lettere e Filosofia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SETTORE CONCORSI E SELEZIONI

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

BARONE FRANCESCO M-PED/03 METODOLOGIA DEL GIOCO E DELL'ANIMAZIONE ,00

U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A

Transcript:

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 13 novembre 2014 VERBALE N. 13/2014 Il giorno 13 novembre 2014, alle ore 15.00, presso l aula 2A della sede di Viale Nizza n. 14, si riunisce il Consiglio del, per discutere il seguente ordine del giorno: APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI 1) Comunicazioni; 2) Conferimento contratti di Letteratura Italiana e Laboratorio di letteratura Italiana - Pronunciamento TAR; 3) Contratti e supplenze A.A. 2014/2015; 4) Orario lezioni prof.ssa Mantini; 5) Nomina nuova commissione contratti 6) Criteri di ripartizione fondi ricerca Ria e definizione criteri per assegni di ricerca: nomina commissione; 7) Gestione della biblioteca: modalità transitoria in attesa del rinnovo del sistema bibliotecario di Ateneo; 8) Richieste fondi; 9) Bando Calandra 10) Progetto Energiochi 11) Centro interuniversitario MAPS Revisione Convenzione 12) Convenzione con Università di Miami - Nomina nuovo referente in sostituzione del prof Rocco Marano 13) Proposta di adesione alla mozione promossa dalla Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione e dalle Società Scientifiche di area pedagogica - Nuzzaci 14) Varie ed eventuali; (P = presente; Pd = intervenuto dopo inizio riunione; A = assente; AG = assente giustificato) COMPONENTI IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO P Pd A AG PROFESSORI DI I FASCIA GOZZANO Simone (Direttore - Presidente) CECCARELLI Lucio COEN Ester CONSOLINO Franca Ela DI GREGORIO Mario DI TOMMASO Giannino FUSILLO Massimo GROSSMANN Maria MORABITO Raffaele PETRUCCIOLI Sandro REDI Fabio RONCHI Rocco

RUSSI Angelo SIGNORELLI Alfio THORNTON Anna Maria PROFESSORI DI II FASCIA AVOLIO Francesco BERARDI Maria Rita CONTI Alessandro Esce Ore 17.40 D ARCANGELI Marco Antonio FALCONE Roberta Esce Ore 16.30 FLORES REQUEJO Marie Jose GAFFURI Luigi HOPKINS Andrew James MACCHERINI Michele MANTINI Silvia MERLI Elena MORELLI Arnaldo NACCI Michela Esce Ore 17.00 NUZZACI Antonella SBAR Livio SCANNAVINI Anna SEGALA Marco STAITI Chiara TAVIANI Paolo VACCARELLI Alessandro Domenico Esce Ore 15.50 RICERCATORI BARBERO Bernal Juan Carlos BIONDI Liliana BISCETTI Stefania Esce 17.30 CALANDRA Lina Maria CICCOZZI Antonello CRISTOFARO Giuseppe Entra 15.40 Entra 16.30 HANS BIANCHI Barbara IORIO Anna Maria esce 17.30 ISIDORI Maria Vittoria esce 1700 LONGO Angela MILLEVOLTE Giovanna PADOVANI Cesare PARENTE Maria Lucia Grazia PARISSE Giovanna esce 17.30 PASQUALETTI Cristiana ROBERTI Geraldina esce 17.40 SAVO Maria Barbara SIMONETTI Gianluigi SPETIA Lucilla ZENOBI Luca RAPPRESENTANTI PERSONALE TECNICO AMM.VO

BULSEI Maria Teresa D ASCENZO Gabriella FORGIONE Alfonso GIORDANI Gianluigi ROSSI Antonello SIGNORILE Michael TORELLI Angela RAPPRESENTANTI ASSEGNISTI DI RICERCA FINOCCHIETTI Luigi RAPPRESENTANTI STUDENTI ANDREOLI Francesca BUONO Marta CARBONE Maddalena CARBONI Federico CICCARELLI Giulia FIORENZA Arianna GIGANTE Marzia IEZZI Giancarlo esce 18.30 MARTELLI Chiara PALMIERI Francesco SERILLI Sofia TRACANNA Chiara Il Direttore prof. Simone Gozzano assume la presidenza. Svolge le funzioni di segretario il responsabile amministrativo-contabile Gianluigi Giordani. Verificata la presenza del numero legale, il Direttore dà inizio alla discussione dei punti all ordine del giorno.. omissis.. 3) CONTRATTI E SUPPLENZE A.A. 2014/2015 Il Direttore preliminarmente ricorda che con bando n. 1144 del 5.11.2014 prot. n. 35471, pubblicato in pari data con scadenza 12.11.2014, è stato emanato un avviso pubblico per la copertura degli insegnamenti vacanti del corrente a.a 2014/2015 in congruenza con quanto indicato nelle schede SUA- CdS. Alla scadenza di detto avviso sono pervenute le seguenti domande: x codice insegnamento SSD denominazione SSD CFU ore sem CDS ann o Candidati / prot. / data C0197H S0345 CONTEMPORA NEA A E L-ART/03 L-ART/07 CONTEMPOR ANEA A E 12 60 I-II C3D / L10 III DANTE EMILIANO 1492 12/11/2014 8 48 I S4J / LM85 III CAPUTO SIMONE 1491 12/11/2014

DQ0202 LINGUISTICA TEDESCA II L-LIN/14 TRADUZIONE LINGUA TEDESCA 12 72 II C3L/L11 & 12 II SGAMBATI G. 1488-12/11/2014 DQ0017 II/A L-LIN/05 6 36 II C3L / L 11&12 III CICCHETTI ESTER 1479 10/11/2014 S0329 FH0038 O DI DIDATTICA MATEMATICA O LINGUAGGIO DEI SEGNI MAT/04 MED/31 MATEMATICH E COMPLEMENT ARI OTORINOLARI NGOIATRIA 2 24 I S4J / LM85 III IANNAMORELLI B. 1487 12/11/2014 SARRANTONIO A. 36050 10/11/2014 4 30 II SJ8 V.O. /SOS GIANFREDA G. 1493 12/11/2014 Il Direttore informa che, in attesa di modificare la commissione preposta per l esame delle domande a seguito del pensionamento della Prof. Paola Elia e dell anno sabbatico concesso al Prof. Marco D Arcangeli, ha provveduto personalmente a stilare i giudizi sui candidati e le graduatorie in base ai curricula allegati dai candidati e sulla base dei criteri stabiliti dal bando. In particolare h tenuto conto del profilo scientifico, della pertinenza disciplinare dei titoli e dell esperienza e continuità didattica. Si procede esaminando singolarmente ogni insegnamento e illustrando i giudizi formulati; si decide, altresì, di procedere al conferimento degli incarichi procedendo all approvazione di volta in volta per ciascun insegnamento. Il Direttore dà lettura dei giudizi formulati: C0197H CONTEMPORANEA 12 60 DANTE EMILIANO Laurea presso la Facoltà di Lettere del nostro Ateneo nel 2003, assegno di ricerca (AQ) nel 2006; dottorato di ricerca in Memoria e materia dell opera d arte presso l Università della Tuscia (VT) nel 2009, con la tesi Oltre l effimero. La performance negli anni 60/ 70. I suoi interessi scientifici appaiono rivolti da una parte a cinematografia e audiovisivi, con regie di corto e lungometraggi, dall altra all arte contemporanea, con una monografia su Piero Manzoni (Aracne 2005) e alcuni interventi in catologhi di mostre. Dal 2007 al 2009 ha insegnato per contratto Cinema, televisione e fotografia presso la Facoltà di Scienze della formazione di questo Ateneo, dal 2011 al 2013 Storia dell arte contemporanea presso l Università di Cassino e nel 2013 presso il nostro dipartimento. Può essere considerato idoneo a ricoprire l insegnamento in epigrafe. Il Consiglio prende atto che l unico candidato risulta idoneo. Il Consiglio, dunque, con l astensione di Nuzzaci, approva il conferimento dell incarico al Prof. Emiliano Dante. S0345 A E 8 48 CAPUTO SIMONE Laureato in storia della musica moderna e contemporanea a Napoli nel 2003, ha conseguito il dottorato in Storia e Analisi delle culture musicali alla Sapienza di Roma nel 2011, avendo nel mentre vinto due borse di studio (Napoli e Monaco di Baviera). Si è occupato prevalentemente dell'espressionismo musicale in Germania. Ha inoltre lavorato sul Requiem nelle intonazioni musicali dal Cinque all'ottocento, avendo interessi anche su temi

Novecenteschi (Nino Rota, Glenn Gould). Presenta alcune di pubblicazioni pertinenti (una curatela nei Pergolesi Studies nel 2012; 7 tra articoli o saggi pubblicati su riviste come Rivista di teoria e analisi musicale e Quaderni dell Istituto Italiano di Studi Filosofici) tra i quali vale la pena menzionare Musica e rito per i defunti nelle Chiese e nelle Confraternite di Roma negli ultimi decenni del VI secolo, Musica e Rivoluzione Francese: Gossec e Cherubini, Nino Rota e la musica incidentale per il teatro di prosa. Presenta anche una serie di note di sala nonché un certo numero di articoli per il vasto pubblico e di natura divulgativa. Nel 2013 è giunto secondo classificato al Premio per la giovane ricerca musicologia, bandito dall'associazione Amici della Scala. E' pertanto idoneo a ricoprire l'insegnamento in epigrafe. Il Consiglio prende atto che l unico candidato risulta idoneo. Il Consiglio, dunque, con l astensione di Nuzzaci, approva il conferimento dell incarico al Prof. Simone Caputo. DQ0202 LINGUISTICA TEDESCA II 12 72 SGAMBATI GABRIELLA Laureata in Studi comparatistici presso l Università di Napoli L Orientale, ha conseguito il Dottore di ricerca in Letterature comparate presso la stessa Università con una tesi su Paul Celan: transletture in Giappone successivamente pubblicata (Napoli, 2013). Ha un abilitazione TFA in Lingua e Civiltà Tedesca. Presenta alcune pubblicazioni sulla traduzione e riscritture della poesia tedesca; attualmente ricopre l'incarico di docente a contratto presso il nostro dipartimento per TRADUZIONE TEDESCA II. Pertanto è da ritenersi idonea a ricoprire l insegnamento in epigrafe. Il Consiglio prende atto che l unica candidata risulta idonea. Il Consiglio, dunque, con l astensione di Nuzzaci, approva il conferimento dell incarico alla Prof. Gabriella Sgambati. DQ0017 II/A 6 36 CICCHETTI ESTER Laureata in Lingue e letterature straniere nel 2006 all Università di L Aquila (110/110 e lode), ha conseguito il dottorato di ricerca in Iberistica nel 2015 all Università di Pavia. È stata docente a contratto presso il nostro Dipartimento dall a.a. 2010 al 2014 di Letteratura spagnola I, Letteratura spagnola IIA ( L-LIN05), Lingua e traduzione spagnola I, Lingua e linguistica spagnola I (L-LIN/07). Presso l Università telematica e-campus nel 2013-2014 è stata Docente a contratto di Letteratura spagnola 4. Presenta una produzione scientifica pienamente pertinente: oltre all edizione critica de La Austriada di Jaun Rufo, vanta alcuni contributi sul Rinascimento, Siglo de Oro e la Generazione del 89 pubblicati in riviste italiane e spagnole e in atti di congressi. Risulta pertanto idonea a ricoprire l insegnamento in epigrafe. Il Consiglio prende atto che l unica candidata risulta idonea. Il Consiglio, dunque, approva il conferimento dell incarico alla Prof. Ester Cicchetti. S0329 O DI DIDATTICA MATEMATICA 2 24 IANNAMORELLI BRUNO Laureato in Matematica nel 1974 presso il nostro Ateneo, ha partecipato a vari gruppi di

SARRANTONIO ARTURO ricerca sulla didattica e la metodologia della matematica (Bologna, Napoli) conducendo anche laboratori specificamente dedicati al problema. Presenta una nutrita serie di pubblicazioni, circa 12 libri e una ventina di articoli, in prevalenza orientati alla didattica della matematica, della fisica e della tecnologia (Insegnamento/apprendimento della matematica (L'Aquila 1994); I Bastonicini di Neplero (L'Aquila 2012)) Ha coperto il medesimo insegnamento negli anni passati. Risulta pertanto idoneo a ricoprire l insegnamento in epigrafe. Laureato in Ingegneria elettronica presso il nostro Ateneo nel 1995. Abilitato all insegnamento nelle Scuole secondarie, è stato docente a contratto presso varie sedi universitarie ricoprendo in prevalenza insegnamenti in informatica, sistemi di elaborazione delle informazioni e, recentemente, didattica della matematica. Presenta pubblicazioni a carattere discorsivo e non pertinenti, pertanto può essere considerato idoneo a ricoprire l insegnamento in epigrafe. Proposta di graduatoria: 1. IANNAMORELLI 2. SARRANTONIO Il Consiglio approva la graduatoria. Il Consiglio, dunque, approva il conferimento dell incarico al Prof. Bruno Iannamorelli. FH0038 O DI LINGUAGGIO DEI SEGNI 4 30 GIANCARLO GIANFREDA Consegue la Laurea specialistica in Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni nel 2007 e il dottorato di Ricerca in E-Learning, knowledge management and psychology of communication, presso l Università degli Studi di Macerata nel 2011. Si interessa prevalentemente di indicatori linguistici percettivi e cognitivi nella Lingua dei Segni Italiana (LIS). Presenta 11 pubblicazioni in italiano, inglese e francese su riviste internazionali, da segnalare Frontiers in Psychology, centrate in particolare sui problemi di trascrizione della LIS, sulla resa delle incertezza nella LIS ma anche temi più teorici come la falsa credenza (Comprensione della falsa credenza e utilizzo del lessico mentale: uno studio su bambini sordi in età scolare. Psicologia Clinica dello Sviluppo, 15 (1), pp. 197-216; Écrire une langue sans forme écrite: réflexions sur l écriture et la transcription de la Langue des Signes Italienne. Travaux Linguistiques du CerLiCO, 24 Presses Universitaires de Rennes, pp. 71-89). Ha al suo attivo alcuni interventi a conferenze, seminari e gruppi di ricerca. Dal 2012 è responsabile dei programmi di teoria nei corsi LIS organizzati dall'istituto Statale Sordi di Roma (ISSR). E' dunque idoneo a ricoprire l insegnamento in epigrafe. Il Consiglio prende atto che l unico candidato risulta idoneo. Il Consiglio, dunque, approva il conferimento dell incarico al Prof. Giancarlo Gianfreda. Per quanto sopra esposto il Consiglio, verificato che per i vincitori della selezione di cui al bando pubblico n. 1144-2014 del 5.11.2014 prot. n. 35471 non sussistono vincoli di parentela fino al IV grado incluso con i professori del Dipartimento di Scienze umane ovvero con la Rettrice, il Direttore generale o i componenti del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo, delibera di conferire gli incarichi tramite contratti come appresso indicato:

codice insegnamento SSD denominazione SSD CFU ore sem CDS anno Docente C0197H S0345 CONTEMPORA NEA A E L-ART/03 L-ART/07 CONTEMPOR ANEA A E 12 60 I-II C3D / L10 III DANTE EMILIANO 8 48 I S4J / LM85 III CAPUTO SIMONE DQ0202 LINGUISTICA TEDESCA II L-LIN/14 TRADUZIONE LINGUA TEDESCA 12 72 II C3L/L11 & 12 II SGAMBATI GABRIELLA DQ0017 II/A L-LIN/05 6 36 II C3L / L 11&12 III CICCHETTI ESTER S0329 FH0038 O DI DIDATTICA MATEMATICA O LINGUAGGIO DEI SEGNI MAT/04 MED/31 MATEMATICH E COMPLEMENT ARI OTORINOLARI NGOIATRIA 2 24 I S4J / LM85 III IANNAMORELLI BRUNO 4 30 II SJ8 V.O. /SOS GIANFREDA GIANCARLO Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. Terminata la discussione dei punti all ordine del giorno, il Direttore dichiara sciolta la seduta alle ore 18.15. Il Segretario F.to Gianluigi Giordani Il Presidente F.to Prof. Simone Gozzano