N 014 del 26/04/2018 Sessione -ordinaria di prima convocazione

Documenti analoghi
N 016 del 18/04/2019 Sessione -ordinaria di prima convocazione

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E DELLO SCHEMA DI "RENDICONTO (CONTO CONSUNTIVO) DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2018".

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Provincia di L Aquila

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 49

COMUNE Di SAN TAMMARO. Provincia di Caserta. (Tel 0823/ Fax ) VERBALE Di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

C O M U N E D I M A Z Z E

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE. E presente il Revisore dei Conti Dr. Mantovani Luigi il quale relaziona in merito al Conto Consuntivo da approvare.

UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.): PROPOSTA APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE COMPONENTE TARI ANNO 2019.

DI VILLANOVA MONFERRATO

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI SAN CIPRIANO D AVERSA (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. N 45 del

COMUNE DI MONTECRETO

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

Viste le norme relative ai vincoli di finanza pubblica per l esercizio 2016;

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Deliberazione originale del Consiglio Comunale N. 6 del 29/05/2015

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena

COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TURRI. Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1

OGGETTO: Approvazione dello schema di rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2016

COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2016.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario approvazione

C O M U N E D I C A S A Z Z A PROVINCIA DI BERGAMO

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X

Comune di Castellazzo Novarese

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione.

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

Deliberazione n. 2 del APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 E RELAZIONE ALLEGATA

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell Agenzia, atto n.

Unione dei comuni lombarda Asta del Serio

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE NO PRESENTI: 2 ASSENTI: 1

COMUNE DI LEMIE PROVINCIA DI TO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI NIBBIOLA. P r o v i n c i a d i N o v a r a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

OGGETTO : ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO RELATIVO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017.

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

COMUNE DI MOTTALCIATA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. alle ore 11,20, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4800 ;

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Comune di Serrungarina

COMUNE DI BASALUZZO. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

N. 48/2017 Seduta del

Comune di Settimo Rottaro Provincia di Torino CONSIGLIO COMUNALE DEL 12/05/2017 DELIBERAZIONE N. 8

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4562 ; ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 25 del 28 APRILE 2017

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ENTE PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI. Sede: via Trieste n. 40 Brinzio (VA) - L.r. 86/1983 e 17/1984

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO E LIQUIDATORE Con i poteri già del Consiglio di Amministrazione N. 01 del Registro Enna, 06/07/2017

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di ordinaria convocazione

Transcript:

COMUNE DI MADIGNANO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 014 del 26/04/2018 Sessione -ordinaria di prima convocazione OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE (CONSUNTIVO) ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2017, AI SENSI DELL ART. 227 DEL D.LGS N 267/2000. L'anno duemiladiciotto, addì ventisei del mese di aprile alle ore 19.00, nella Sala Consiliare c/o Sala Delle Capriate, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunito sotto la presidenza del Sindaco Guido Ongaro il Consiglio Comunale. N. Cognome e Nome P A 1 ONGARO Guido SI 2 CANTONI Pietro SI 3 MARCHESI Ernesto SI 4 GUERINI ROCCO Serafina SI 5 VAILATI CANTA Diego SI 6 URZI Salvatore SI 7 MEDUGNO Silvia NO SI 8 CASTELLAZZI Ivano SI 9 MARCHESETTI Paolo NO SI 10 VESCOVI Omar SI 11 BOSELLI Renato SI PRESENTI: 09 ASSENTI: 02 Partecipa IL SEGRETARIO GENERALE Malvassori dr. Fabio Il Sindaco, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a trattare l'argomento di cui in oggetto. 1

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL "RENDICONTO DELLA GESTIONE (CONTO CONSUNTIVO) DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2017", AI SENSI DELL ART. 227 DEL D.LGS N 267/2000. (Delibera C.C. n 014-26 Aprile 2018) Relaziona il SINDACO, il quale illustra i documenti in approvazione e la propria relazione anche servendosi delle allegate slides. Interviene Consigliere Vice Sindaco MARCHESI Ernesto, per sottolineare che dell avanzo di amministrazione, i fondi effettivamente utilizzabili nell anno 2018 sono limitati a circa 130.000,00 uro, e che pertanto non sono ipotizzabili interventi straordinari; Interviene il SINDACO, evidenziando che il rispetto dei vincoli finanziari costituisce un limite anche alla possibilità di interventi finanziati mediante mutui. I L C O N S I G L I O C O M U N A L E VISTI: - il D.Lgs. n.118 del 23/6/2011 recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, coordinato con il decreto legislativo 126 del 10/8/2014; - il D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000, Testo Unico del Enti Locali, coordinato con il D.Lgs. n.126 del 10/8/2014; - l art. 227 del T.U. n. 267/2000, ordinamento EE.LL., coordinato con il D.Lgs. n. 126 del 10/8/2014, che stabilisce che la proposta di rendiconto della gestione sia messa a disposizione dell Organo consiliare almeno 20 giorni prima della sessione consiliare dedicata al rendiconto medesimo; DATO atto: - che, ai sensi del comma 3, art. 228 del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL., si è provveduto all operazione di riaccertamento dei residui attivi e passivi, con deliberazione di Giunta Comunale n. 13 del 24/02/2017; - che, ai sensi del comma 7, art. 230 del T.U. n. 267/2000, si è provveduto all aggiornamento annuale degli inventari dei beni mobili e dei beni immobili; - che l art. 227, comma 2, del D.lgs. 267/2000 e l art. 18 comma 1, lett b-9 del D.lgs. 23.06.2011, n. 118, prevedono che gli enti locali deliberino, entro il 30 Aprile dell anno successivo, il rendiconto della gestione comprensivo del conto del bilancio, conto economico e stato patrimoniale; PRESO atto che: Con deliberazione C.C. n 12 del 28/03/2017, è stato approvato l aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) per il triennio 2017-2019, redatto nel rispetto dei nuovi principi contabili ex D.Lgs 118/2011 Con deliberazione C.C. n 13 del 28/03/2017, è stato approvato il BILANCIO di Previsione finanziario 2017/2019; Con deliberazione G.C. n 25 del 29/03/2017, sono stati riaccertati ai sensi e per gli effetti di cui all art 3 comma 4 del D.L.gs 118/2011 e s.m.i. i residui attivi e passivi da inserire nel conto del bilancio 2016 riferiti all esercizio finanziario 2016 e precedenti; Con deliberazione C.C. n 17 del 27/04/2017, è stato approvato il Rendiconto della Gestione relativo all esercizio finanziario 2016, composto dal Conto del Bilancio, Conto Economico e Conto del Patrimonio, chiuso con un avanzo di amministrazione di uro 1.009.124,95; Con deliberazione G.C. n 33 del 27/04/2017 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione/Piano Risorse Obiettivi anno 2017, in forma semplificata, del Comune di MADIGNANO (Ente con numero abitanti inferiore a 5000), allegato al presente atto a farne parte integrante e sostanziale, predisposto sulla base del Bilancio approvato dal C. C. con atto n 13 del 28.03.2017; Con deliberazione G.C. n 35 del 25/05/2017, sono state al Bilancio di Previsione triennale 2017/2019, annualità 2017, le Variazioni di CASSA (per complessivi uro 192.093,77); Con deliberazione C.C. n 21 in data 07/07/2017, sono state approvate le variazioni di assestamento al bilancio di previsione 2017/2019, per l importo di uro 58.026,00; Con deliberazione C.C. n 22 in data 07/07/2017, si è proceduto alla verifica degli equilibri del bilancio di previsione 2017/2019; 2

Con deliberazione C.C. n 23 in data 07/07/2017, si è proceduto ad apportare al bilancio di previsione 2017/2019 le variazioni n 5, per l importo di uro 232.000,00 per l applicazione della quota di Avanzo di Amministrazione destinata a finanziare il Progetto degli Interventi di RIQUALIFICAZIONE DI EDILIZIA SCOLASTICA delle SCUOLE COMUNALI, approvato con Delibera G.C. n 10 del 14/02/2017; Con deliberazione G.C. n 49 del 09/09/2017, sono state al Bilancio di Previsione triennale 2017/2019, annualità 2017, le Variazioni n 6 (per complessivi uro 28.800,00); Con Determinazione responsabile Servizio n 232/74 del 20/10/2017 sono state approvate la variazioni n 7, dell importo di uro 3.086,31, riguardanti l utilizzo di quota vincolata del risultato di amministrazione derivanti da stanziamenti di bilancio dell esercizio precedente corrispondenti a entrate vincolate (Borse di Studio e Sportello Affitto); Con deliberazione G.C. n 61 del 07/11/2017, si sono apportate al bilancio di previsione 2017/2019 annualità 2017, le variazioni n 8, per l importo di uro 153.640,00; Con deliberazione G.C. n 73 del 28/12/2017, si è preso atto della variazione n 7, dell importo di uro 3.086,31, e riguardante l utilizzo di quota vincolata del risultato di amministrazione derivanti da stanziamenti di bilancio dell esercizio precedente corrispondenti a entrate vincolate (Borse di Studio e Fondo Affitto) disposta dal Responsabile Servizio Finanziario con Determinazione n 232/074 del 20/10/2017; PREMESSO, altresì, che l art. 227, comma 2, del D.L.gs 18.08.2000, n. 267 e l art. 18, comma 1, lett. b), del D.L.gs 23.06.2011, n. 118, prevedono che gli enti locali deliberino, entro il 30 aprile dell anno successivo, il rendiconto della gestione composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dallo stato patrimoniale; RICHIAMATI gli artt. 151, comma 6, e 231, comma 1, del D.L.gs 18.08.2000, n. 267; PRESO ATTO che: la gestione finanziaria si è svolta in conformità ai principi ed alle regole previste in materia di finanza locale e di contabilità pubblica; il Tesoriere Comunale ha reso in data 25.01.2018, al prot. n 469, il Conto della Gestione, ai sensi dell art. 226 del D.L.gs n. 267/2000, debitamente sottoscritto e corredato di tutta la documentazione contabile prevista, su conforme modello approvato con D.P.R. n. 194/196; gli agenti contabili interni a materia e a danaro hanno reso il conto della propria gestione, come previsto dall art. 233 del D.L.gs n. 267/2000 parificati dal Segretario Comunale; con propria deliberazione n 36 in data 20.03.2018, è stato approvato il riaccertamento ordinario dei residui ai sensi dell art. 3, comma 4, del D.L.gs n. 118/2011; VISTA la Delibera G. C. n 37 del 29/03/2018, con la quale sono stati approvati lo schema del Rendiconto della Gestione relativo all esercizio finanziario 2017 e la Relazione sulla gestione dell esercizio 2017; PRESO atto che ai Consiglieri Comunali è stato dato avviso del deposito degli atti relativi al rendiconto da approvare, nei termini previsti (20 giorni) dall art. 227 comma 2 - del Dgls 267/200 e dall art. 74 del Regolamento Com.le di Contabilità (nota Prot. n 1594 del 30/03/2018); PRESO atto che con Delibera G. C. n 41 del 12/04/2018, con la quale sono state apportate al Bilancio di Previsione triennale 2018/2020, annualità 2018, le Variazioni di CASSA (per complessivi uro 24.080,33, di cui uro 3.149,22 quali Maggiori Entrate ed uro 20.931,11 quali Minori Spese) così come riportate nel prospetto allegato A alla predetta deliberazione; Visto l art. 16, comma 26, del Decreto Legge 13/8/2011 n. 138, convertito con modificazioni dalla Legge 14/9/2011 n. 148, il quale prevede che le spese di rappresentanza sostenute dagli organi degli Enti Locali siano elencate in apposito prospetto allegato al rendiconto, e trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti e pubblicato sul sito internet dell Ente Locale; Visto l art. 11 c. 6 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., il quale prevede l obbligo per i Comuni di allegare al Rendiconto una nota informativa sulla situazione debitoria e creditoria nei confronti delle proprie società partecipate e che tali attestazioni sono state acquisite da ogni Società di cui sopra; 3

Visto l art. 41 c. 1 del D.L. 66/2014, convertito con L. 89/2014, il quale dispone che alle relazioni ai bilanci consuntivi delle P.A. sia allegato un prospetto, sottoscritto dal rappresentante legale e dal Responsabile Finanziario, attestante l importo dei pagamenti relativi a transazioni commerciali effettuati dopo la scadenza dei termini previsti dal D.Lgs. 231/02, nonché il tempo medio dei pagamenti effettuati; Richiamato l art.11 comma 12 del D.Lgs. 118/2011, come modificato dal D.Lgs. 126/2014, che prevede l adozione del principio contabile applicato alla contabilità economico/patrimoniale il quale paragrafo 9.1 così recita: La prima attività richiesta per l adozione della nuova contabilità è la riclassificazione delle voci dello stato patrimoniale chiuso il 31 dicembre dell anno precedente nel rispetto del DPR 194/1996, secondo l articolazione prevista dallo stato patrimoniale allegato al presente decreto. A tal fine è necessario riclassificare le singole voci dell inventario secondo il piano dei conti patrimoniale. La seconda attività richiesta consiste nell applicazione dei criteri di valutazione dell attivo e del passivo previsti dal principio applicato della contabilità economico patrimoniale all inventario e allo stato patrimoniale riclassificato. A tal fine, si predispone una tabella che, per ciascuna delle voci dell inventario e dello stato patrimoniale riclassificato, affianca gli importi di chiusura del precedente esercizio, gli importi attribuiti a seguito del processo di rivalutazione e le differenze di valutazione, negative e positive. I prospetti riguardanti l inventario e lo stato patrimoniale al 1 gennaio dell esercizio di avvio della nuova contabilità, riclassificati e rivalutati, nel rispetto dei principi di cui al presente allegato, con l indicazione delle differenze di rivalutazione, sono oggetto di approvazione del Consiglio in sede di approvazione del rendiconto dell esercizio di avvio della contabilità economico/patrimoniale, unitariamente ad un prospetto che evidenzia il raccordo tra la vecchia e la nuova classificazione. Considerato che si ridetermina il patrimonio netto dell ente, si ritiene opportuna l approvazione da parte del Consiglio. Preso atto dell attività di riclassificazione e rivalutazione dell inventario e dello Stato Patrimoniale effettuata dagli uffici comunali nel corso dell esercizio. Ritenuto necessario, sulla base della documentazione predisposta approvare la rideterminazione dei valori dello Stato Patrimoniale alla data del 01.01.2017, in attuazione dei nuovi principi contabili sopra citati; Viste: le risultanze dell inventario dei beni mobili e immobili dell Ente, riclassificato secondo le disposizioni dei nuovi principi contabili di cui al D.LGs.118/2011 come modificato dal D.Lgs.126/2014, come da prospetti riepilogativi (All.1) al presente atto, per farne parte integrante e sostanziale, dando atto che i dati di dettaglio e i relativi registri risultano depositati in apposito supporto informatico presso l ufficio patrimonio dell Ente; la tabella di raccordo dell attivo e del passivo (All.2) nella quale, per ciascuna delle voci dello stato patrimoniale riclassificato, si affiancano agli importi di chiusura al 31/12/2016, gli importi attribuiti a seguito del processo di riclassificazione e di rivalutazione alla data del 01/01/2017, nonché le differenze di valutazione, negative e positive Dato atto che a seguito delle suddette rivalutazioni i nuovi valori del Patrimonio Netto, scomposto secondo i dettami del nuovo ordinamento contabile, sono così rideterminati: PATRIMONIO NETTO Fondo di Dotazione uro 11.041.061,41 Riserve uro 955.654,07 Da risultato economico esercizi precedenti 0,00 Da capitale 0,00 Da permessi di costruire 790.191,07 Riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali indisponibili 165.463,00 Altre riserve indisponibili 0,00 RISULTATO ECONOMICO ESERCIZIO uro 14.696,06 TOTALE PATRIMONIO NETTO uro 12.011.411,54 4

RILEVATO che l'organo preposto alla revisione economico-finanziaria ha provveduto, in conformità all'art. 239 -comma 1 - del Decreto Legislativo 18 ago. 2000 n 267, allo Statuto ed al regolamento di Contabilità, alla verifica della corrispondenza del Conto Consuntivo e del Conto del Patrimonio con la contabilità della gestione e con gli inventari, facendolo risultare dall'apposita relazione del 14/04/2018 (al prot. 1968 del 20/04/2018) allegata; VISTO il Regolamento Comunale di Contabilità Armonizzata, approvato con delibera C.C. n 23 del 12/07/2016; VISTO il Decreto Legislativo 18 ago. 2000 n 267 "Testo Unico Ordinamento Enti Locali"; ACQUISITI i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, resi dal Segretario Comunale, ai sensi dell'art. 49 del D. Leg.vo 18 ago. 2000 n 267. Con voti favorevoli 07, contrari 00, astenuti 02 (Vescovi e Boselli), su n 09 consiglieri presenti e votanti in forma palese per alzata di mano: D E L I B E R A 1) di approvare le premesse del presente atto che qui si intendono integralmente riportate; 2) di approvare la Relazione sulla gestione dell esercizio 2017, che si allega al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale; 3) di approvare il Rendiconto della Gestione relativo all esercizio finanziario 2017, composto dal Conto del Bilancio, Conto Economico e Conto del Patrimonio, redatti secondo gli schemi di cui al D.P.R. n. 194/1996, nonché il Rendiconto dell Esercizio 2017 redatto secondo lo schema di cui all allegato 10 al D.L.gs n. 118/2011 avente funzione conoscitiva, i quali sono allegati al presente provvedimento quali parti integranti e sostanziali; 4) di dare atto che il conto del bilancio dell esercizio 2017 si chiude con un avanzo di amministrazione di 1.018.687,59 così come risulta dal seguente prospetto riassuntivo della gestione finanziaria: GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 2017 1.040.637,62 RISCOSSIONI (+) 338.603,78 1.972.934,39 2.311.538,17 PAGAMENTI (-) 348.637,76 1.978.720,10 2.327.393,86 SALDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE 2017 (=) 1.024.781,93 PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre 2017 (-) 0,00 FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE 2017 (=) 1.024.781,93 RESIDUI ATTIVI (+) 149.186,89 525.397,40 674.584,29 RESIDUI PASSIVI (-) 23.371,25 437.195,39 460.566,64 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI (-) 42.842,80 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE (-) 177.269,19 RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31 DICEMBRE 2017 (A) (=) 1.018.687,59 5

Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2017: Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2017 135.073,57 Accantonamento residui perenti al 31/12/. (solo per le regioni) ** Fondo Ind. Fine Mandato al 31/12/2017 3.197,04 Accantonamento contenzioso spese legali 31/12/2017 23.151,00 Rinnovi contrattuali 31/12/2017 6.700,00 Totale parte accantonata (B) 168.121,61 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili 3.292,64 Vincoli derivanti da trasferimenti 1.630,31 Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 0,00 Vincoli formalmente attribuiti dall'ente 0,00 Altri vincoli (Borse di Studio 1.114,00 5xmille 945,63 Fondo Immediata Assistenza 1.432,78) 3,492,41 Totale parte vincolata (C) 8.415,36 Parte destinata agli investimenti Totale parte destinata agli investimenti (D) 0,00 Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) 842.150,62 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare (6) 5) di approvare le risultanze dell inventario dei beni mobili e immobili dell Ente, riclassificato secondo le disposizioni dei nuovi principi contabili di cui al D.Lgs.118/2011 come modificato dal D.Lgs.126/2014, come da prospetti riepilogativi al presente atto, per farne parte integrante e sostanziale; 6) di approvare la tabella di raccordo dell attivo e del passivo nella quale, per ciascuna delle voci dello stato patrimoniale riclassificato, si affiancano agli importi di chiusura al 31/12/2016, gli importi attribuiti a seguito del processo di riclassificazione e di rivalutazione alla data del 01/01/2017, nonché le differenze di valutazione, negative e positive 7) approvare di conseguenza i saldi iniziali dello Stato Patrimoniale, dettagliati nei singoli conti del Piano dei Conti Economico Patrimoniale di cui all art.4 del D.Lgs.118/2011 s.m.i; 8) di dare atto che a seguito delle suddette rivalutazioni i nuovi valori del Patrimonio Netto scomposto secondo i dettami del nuovo ordinamento contabile sono così rideterminati: CONTO ECONOMICO: uro 14.696,06 CONTO DEL PATRIMONIO: uro 12.011.411,54 9) Di dare atto che con l approvazione del conto consuntivo dell esercizio 2017 sono contestualmente approvati: a) i risultati ed i provvedimenti connessi all operazione di riaccertamento dei residui attivi e passivi iscritti nel conto di bilancio; b) i risultati delle operazioni effettuate in adempimento a quanto prescritto dagli articoli 228 e 230 del D.Lgs. 18 agosto 2000, N. 267; c) la parificazione dei conti degli agenti contabili e del tesoriere. 10) Di dare atto che dall'esame del Conto e della relazione dei revisori non risultano motivi per rilevare responsabilità a carico degli amministratori e dei tesorieri; 11) Di dare atto che non esistono debiti fuori bilancio così come definiti dall articolo 194 del D. Lgs. N. 267/2000; 6

12) Di riservarsi l'adozione dei provvedimenti conseguenti al risultato di amministrazione con il quale si è concluso l'esercizio al quale si riferisce il Conto Consuntivo approvato, con le modalità e nei termini previsti dalle disposizioni vigenti. 13) di allegare, inoltre, il prospetto, redatto secondo il modello di cui al D.M. Del 23/01/2012, relativo all'elenco SPESE DI RAPPRESENTANZA Prospetto dimostrativo spese sostenute dagli organi di governo dell ente, previsto dall art. 16, c. 26, D.L. n. 138 del 13/08/2011, convertito in L. n 148/2011 da allegarsi al rendiconto annuale. Il relativo prospetto, debitamente sottoscritto anche dal revisore dei conti, è soggetto ad invio alla Sez. Regionale della CORTE DEI CONTI e pubblicazione sul SITO COMUNALE ENTRO 10 GIORNI dall approvazione del consuntivo. SUCCESSIVAMENTE, Con voti favorevoli 09, contrari 00, astenuti 00, su n 09 consiglieri presenti e votanti in forma palese per alzata di mano: D E L I B E R A 14) di dichiarare il presente atto urgente ed immediatamente eseguibile, a norma dell'art. 134 c. 4, del D. Leg.vo 18/8/2000 n 267. Letto, confermato e sottoscritto 7

IL SINDACO F.to Guido Ongaro IL SEGRETARIO GENERALE F.to Malvassori Fabio ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta: [X ] che copia della presente deliberazione viene pubblicata ai sensi dell art. 124 -comma 1 all'albo Pretorio del Comune il : _03 Maggio 2018 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Comune di Madignano, lì _03 Maggio 2018 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Malvassori Fabio E S E C U T I V I T A' La presente deliberazione è divenuta esecutiva il ******. [X ] Ai sensi dell'art. 134, comma 3, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, decorsi 10 giorni dalla pubblicazione. [ ] Ai sensi dell art. 134, comma 1, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. Comune di Madignano lì, ****** IL SEGRETARIO GENERALE F.to Malvassori Fabio PROCEDURA DI CONTROLLO (Artt. 126,127 e 133 del D.Lgs.vo 18/8/200 n 267) A seguito dell entrata in vigore (09 nov. 2001) della Legge Costituzionale 18/10/2001 n 3, con la quale sono stati abrogati gli artt. 125 e 130 della Costituzione, che prevedevano i controlli sugli atti amministrativi di regioni ed enti locali), il presente provvedimento NON E' PIU SOGGETTO al controllo di legittimità previsto dagli artt. 126, 127 e 133 del Decreto Legislativo 18 ago. 2000 n 267. COPIA CONFORME all'originale per uso amministrativo. Comune di Madignano 03 Maggio 2018 IL SEGRETARIO GENERALE Malvassori Fabio Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993 8