Avviso pubblico per l acquisizione di manifestazioni d interesse.

Documenti analoghi
Chiede. DICHIARA (ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000)

ATTIVITA TURISTICO-RICETTIVE E ATTIVITA IN AREE O AMBIENTI ALL APERTO CESSAZIONE

Direzione Agricoltura

Logo comune BOLLO. Domanda per il rilascio del TESSERINO per la vendita occasionale (Capo V bis Legge regionale 12 novembre 1999, n. 28 s.m.i.

Manifestazione di interesse per la partecipazione al mercatino. Il/La sottoscritto/a. Nato/a a Prov. il. Residente a Prov.

si invitano Responsabile del procedimento: Alessandro Caprioglio.

DOMANDA DI CONTRIBUTO

Manifestazione di interesse per la partecipazione al mercatino. Il/La sottoscritto/a. Nato/a a Prov. il. Residente a Prov.

Manifestazione di interesse per la partecipazione al mercatino. Il/La sottoscritto/a. Nato/a a Prov. il. Residente a Prov.

APPRENDISTATO PER IL DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE INTEGRAZIONI

Cognome. Nome. nato a Prov. il. residente in Prov. CAP. via numero

preso atto delle risultanze istruttorie in merito alla ricevibilità e ammissibilità della domanda di sostegno n ;

ARTIGIANI. Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Sagra Valsusina del Marrone del Comune di Villar Focchiardo. Il/La sottoscritto/a

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. Sede legale Comune: CAP Via n. Prov

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b), del D. Lgs.

BANDO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI PREMI A NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI - PROGETTO IMPRENDOPINEROLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale e residente in via/piazza CAP comune 1 prov. di Milano telefono PEC CHIEDE

APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E DI RICERCA AGGIORNAMENTO

Direzione Agricoltura AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO PROFESSIONALE

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

SCHEMA DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Iscrizione anagrafica 1/6

DOMANDA DI CONTRIBUTO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

Conseguimento dell abilitazione per ISTRUTTORE DI GUIDA di autoscuola Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 26/11/2011 n.

ii per Trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali ITALIANO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 216 comma 9 del D.lgs. 50/2016

Direzione Amministrativa:Viale Europa, Castellammare di Stabia - Tel Fax Sede Legale:

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. dell'impresa Comune di residenza CAP Via n. Prov. Sede legale Comune: CAP Via n. Prov

Allegato 1 - requisiti richiesti e principali caratteristiche e modalità di esecuzione del servizio

***** SINTESI DEI REQUISITI RICHIESTI E PRINCIPALI CARATTERISTICHE E MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO ***** LA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A.

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

Direzione Agricoltura Settore Fitosanitario e servizi tecnico - scientifici

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

SERVIZIO DI CONTINUITA ASSISTENZIALE

ALIENAZIONE MONTA FERETRI DISMESSO AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Università degli Studi di Trento PEC: A V V I S O D I I N D A G I N E D I M E R C A T O

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI NOTORIETA

RICHIESTA Accesso civico generalizzato (art. 5, comma 2, d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

) PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEI PIANI VIABILI DELLA COSTA E DELLA LUNIGIANA.

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

REGIONE PIEMONTE BU52 28/12/2018

RDO N: rfq_ CIG: Z4D24C84F4

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

DISPOSIZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI INCIDENTI DI SICUREZZA E DI VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI (DATA BREACH)

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

5,00% ,00 Cereali, riso, proteoleaginose e foraggere 16,67% ,00 Latte (vaccino e bufalino, ovicaprino) e suoi derivati

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

1. OGGETTO DELL AFFIDAMENTO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Modello Organizzativo Data Protection. INFORMATIVA sul TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI ai sensi degli artt. 13 e 14 (FORNITORI)

PromoRiviere di Liguria

COMUNE DI BORGO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI LODI TEL (0371) FAX (0371) 97191

DIREZIONE MOBILITA E INFRASTRUTTURE AVVISO PUBBLICO

MISURA 16 - COOPERAZIONE. Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie

Interreg V A Italia Austria SIAA - Social Impact for the Alps Adriatic Region BANDO PER IDEE. Social Impact Lab

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

AZIENDA MERIDIONALE ACQUE MESSINA S.p.A.

Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport

Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica

Città Metropolitana di TORINO

INTRODUZIONE Ai sensi dell art. 13 del Regolamento della Comunità Europea del 27 aprile

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

PRESENTATA DALLA SOCIETA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a, prov. il C.F. residente a, prov. indirizzo n. civico. cap, n. tel. n. fax.

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE

PROCURA SPECIALE PER L INVIO DI PRATICHE ON LINE ex art e seguenti Codice Civile

Struttura Tecnica competente in materia Sismica Comune di Parma PROCURA SPECIALE PER L INVIO TELEMATICO DI PRATICHE STRUTTURALI

MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Transcript:

Avviso pubblico per l acquisizione di manifestazioni d interesse. OGGETTO: Servizio di valutazione dei progetti definitivi relativi ai settori agricolo e delle aree rurali presentati nell ambito della Misura 16 - Operazione 16.1.1: Costituzione, gestione e operatività dei gruppi operativi dei PEI - Azione 2 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2014-2020. Invito a presentare manifestazioni d interesse per il servizio di valutazione dei progetti definitivi relativi ai settori agricolo e delle aree rurali presentati nell ambito della Misura 16 - Operazione 16.1.1 - Azione 2 del PSR della Regione Piemonte 2014-2020 rivolto agli esperti iscritti in alcune categorie dell Elenco istituito con D.M. n. 23966 dell 11.10.2016 Vista la determinazione a contrarre n. 1091 del 30/10/2018, con la quale si è stabilito di individuare gli operatori da invitare ad offrire mediante avviso pubblico per l acquisizione delle manifestazioni d interesse alla prestazione del servizio di valutazione dei progetti definitivi relativi ai settori agricolo e delle aree rurali presentati nell ambito della Misura 16 - Operazione 16.1.1: Costituzione, gestione e operatività dei gruppi operativi dei PEI - Azione 2 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2014-2020 nell ambito della Commissione che sarà costituita a tal fine dal Settore Servizi di Sviluppo e controlli per l'agricoltura, si invitano gli operatori interessati a presentare la manifestazione d interesse, con Posta Elettronica Certificata all indirizzo ssa@cert.regione.piemonte.it (attenendosi ai requisiti di ricevibilità dei messaggi indirizzati alle caselle Pec della Giunta regionale e indicati alla seguente pagina del sito regionale: http://www.regione.piemonte.it/boll_leggi/postacert/index.htm) indicando nell oggetto la seguente dicitura: manifestazione di interesse per valutazione dei progetti definitivi Op. 16.1.1 Az. 2 PSR 2014-2020 c.a. A1706A, oppure in alternativa in forma cartacea al seguente indirizzo: Regione Piemonte Direzione Agricoltura Settore Servizi di Sviluppo e controlli per l'agricoltura Corso Stati Uniti 21 10128 Torino, a mezzo del servizio delle Poste Italiane S.p.A. oppure mediante consegna diretta, anche a mezzo di terze persone munite di apposita delega (il recapito della documentazione si intende ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, la documentazione stessa non giunga a destinazione in tempo utile; non farà fede la data del timbro dell Ufficio postale accettante), entro il 20/11/2018 ore 12:00, a pena di esclusione. Nel caso di invio tramite posta elettronica certificata, la documentazione (DGUE; dichiarazione conflitto di interessi, Patto di integrità degli appalti pubblici regionali firmato per accettazione) dovrà essere inviata in formato.pdf o nei formati indicati al link http://www.regione.piemonte.it/boll_leggi/postacert/index.htm, ed essere sottoscritta, a pena di esclusione, con firma digitale. Nel caso di invio tramite servizio postale la documentazione (DGUE; dichiarazione conflitto di interessi, Patto di integrità degli appalti pubblici regionali firmato per accettazione) dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, con firma autografa. Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute: da operatori iscritti nell Elenco di cui al D.M. n. 23966 dell 11.10.2016 in comparti diversi da quelli indicati nel presente avviso; 1

in data precedente alla pubblicazione del presente avviso sul sito internet della Regione Piemonte; oltre i termini previsti; ad indirizzi di posta elettronica non certificata o a indirizzi di posta certificata diversi da ssa@cert.regione.piemonte.it; ad un indirizzo diverso da Regione Piemonte Direzione Agricoltura Settore Servizi di Sviluppo e controlli per l'agricoltura Corso Stati Uniti 21 10128 Torino; in formati diversi da quelli indicati alla pagina del sito regionale http://www.regione.piemonte.it/ boll_leggi/postacert/index.htm requisiti di ricevibilità dei messaggi indirizzati alle caselle Pec della Giunta regionale ; prive del file.pdf del documento di identità valido o carenti delle informazioni richieste o mancanti della firma digitale del titolare (nel caso di documentazione digitale); prive della copia del documento di identità valido o carenti delle informazioni richieste o mancanti della firma autografa del titolare (nel caso di documentazione cartacea); prive della dichiarazione della mancanza di conflitto di interessi, relativamente allo svolgimento di attività nell ambito della Misura 16 - Operazione 16.1.1 del PSR della Regione Piemonte 2014-2020 e alla titolarità diretta o indiretta di contributi a valere sulla Misura 16 - Operazione 16.1.1 del PSR della Regione Piemonte 2014-2020 (All. 1/A). Finalità del presente Avviso è quella di selezionare 3 esperti cui affidare il ruolo di valutatori nell ambito della Commissione che sarà istituita per la valutazione dei progetti definitivi relativi ai settori agricolo e delle aree rurali presentati sull Azione 2 del Bando relativo all Operazione 16.1.1 (Costituzione, gestione e operatività dei gruppi operativi dei PEI), Azione 2 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2014-2020, approvato con DD n 590 del 25/7/2016 del Settore Servizi di Sviluppo Agricolo e controlli per l agricoltura della Direzione Agricoltura. L Avviso è rivolto agli esperti iscritti nelle categorie dell Elenco istituito con D.M. n. 23966 dell 11.10.2016 indicate al paragrafo 4 del presente avviso. Nel caso in cui pervenga più di una (n. 1) manifestazione d interesse per ciascuna area tematica si procederà al sorteggio di una (n. 1) manifestazione d interesse per ciascuna delle aree tematiche indicate nel successivo paragrafo 4 Aree tematiche oggetto del servizio. In tal caso, sul sito internet della Regione, al seguente indirizzo http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/avvisi si darà notizia della data e del luogo in cui avverrà il sorteggio. Il presente avviso costituisce invito a manifestare interesse e pertanto non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c. e non vincola la Regione che potrà avvalersi della facoltà di non procedere all invito ad offrire. La Stazione appaltante è la Regione Piemonte, Direzione Agricoltura, Settore A1706A - Servizi di Sviluppo e Controlli per l agricoltura, Corso Stati Uniti 21 Torino, Tel. 011.432.1466,PEC ssa@cert.regione.piemonte.it. Responsabile del procedimento: dott.ssa Elena Russo. Caratteristiche tecniche del servizio oggetto del presente avviso. 1. Premesse. 2

L Operazione 16.1.1 (Costituzione, gestione e operatività dei gruppi operativi dei PEI), Azione 2 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2014-2020, si propone di sostenere e promuovere la cooperazione fra almeno due soggetti per: la creazione e la gestione dei Gruppi operativi (GO) del Partenariato europeo per l'innovazione in materia di produttività e sostenibilità dell agricoltura (PEI-AGRI), nonché la concretizzazione di idee progettuali in proposte progettuali; l'attuazione di progetti di sviluppo sperimentale, di progetti di innovazione di processo, di innovazione organizzativa e l'attuazione di progetti di innovazione sociale, di progetti dimostrativi e di progetti pilota. I Gruppi operativi si costituiscono con riferimento a una specifica opportunità da promuovere e/o a una particolare problematica da risolvere mediante soluzioni innovative con riferimento agli obiettivi del PEI. I gruppi operativi del PEI fanno parte del PEI-AGRI. L operazione si articola in due azioni distinte: - Azione 1 costituzione dei GO e concretizzazione dell'idea progettuale in proposta progettuale; - Azione 2 sostegno alla gestione dei GO e all'attuazione dei progetti. Gli indirizzi e le disposizioni attuative dell Operazione sono stati approvati con D.G.R. n. 35-3658 del 21/07/2016. A seguito del Bando per la presentazione dei progetti preliminari (D.D. n. 590 del 25/7/2016) con D.D. n. 470 del 18/04/2018 è stata approvata la graduatoria dei 57 progetti preliminari valutati ammissibili a finanziamento. Con la medesima D.D. n. 470 del 18/4/2018 sono state individuate nuove date per la presentazione dei progetti definitivi, date ulteriormente prorogate con le DD n. 767 del 18/7/2018, n. 789 del 25/7/2018 e n. 1042 del 16/10/2018. Con DD n. 296 del 2/3/2018 è stata approvata la documentazione inerente l Azione 2 che comprende l allegato C Elementi per la valutazione delle proposte progettuali sulla base dei criteri di selezione 1, 2, 3, 4 e 5. Al finanziamento possono concorrere unicamente i soggetti già ammessi a finanziamento per i progetti preliminari. Il valore massimo dei progetti definitivi è pari a 875,000,00 (in termini di spesa ammissibile). Il termine di scadenza per la presentazione dei progetti definitivi è stato individuato al 29.10.2018. 2. Oggetto del servizio. Oggetto del servizio è la valutazione dei progetti definitivi relativi al settore agricolo e delle aree rurali (nel seguito denominati progetti ) presentati nell ambito del bando n. 1/2016 della Misura 16 - Operazione 16.1.1: Costituzione, gestione e operatività dei gruppi operativi dei PEI - Azione 2 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2014-2020. I tre esperti selezionati mediante il presente Avviso faranno parte di una Commissione di valutazione che comprenderà, oltre al Presidente, tre funzionari interni alla Direzione Agricoltura; il numero massimo dei progetti definitivi oggetto di valutazione è pari a 57. In via preliminare, la Commissione dovrà verificare la coerenza di ciascun progetto definitivo presentato con il progetto preliminare già presentato dal medesimo soggetto. La valutazione dei progetti definitivi avrà carattere collegiale e dovrà essere effettuata secondo i criteri di selezione previsti nel bando (allegato C alla DD n. 296 del 2/3/2018), oltre che sulla base di quanto previsto dall art. 49 del Reg. (UE) n. 1305/2013, applicando i criteri di selezione approvati per garantire la parità di trattamento dei richiedenti, un migliore uso delle risorse finanziarie e per assicurare la priorità di sostegno ai progetti che meglio rispondono alle esigenze del PSR, con particolare attenzione all'innovazione, all'ambiente ed ai cambiamenti climatici. Sulla base della valutazione così effettuata, dovranno essere attribuiti i relativi punteggi, secondo le modalità di cui al Paragrafo 4.4.3.1 del Bando 1/2016 approvato con DD n. 590 del 25/07/2016. Oltre alla valutazione dei progetti, il servizio comprende anche la valutazione delle controdeduzioni presentate in esito ad eventuali comunicazioni effettuate ai sensi dell articolo 10 bis della l. 241/1990 e s.m.i. 3

Ogni esperto è referente per i progetti afferenti a ciascuna delle tre aree tematiche definite ai punti a), b) e c) della sezione seguente ( 3. Destinatari dell Avviso ; 19 progetti definitivi per area tematica di competenza). 3. Requisiti soggettivi. L operatore economico deve essere in possesso dei seguenti requisiti soggettivi che devono essere attestati nella dichiarazione sostitutiva DGUE (il dichiarante deve compilare le Parti II, III, IV sezione α, VI del DGUE allegato): - requisiti generali: non essere direttamente beneficiario di contributi a valere sulla Misura 16 - Operazione 16.1.1: Costituzione, gestione e operatività dei gruppi operativi dei PEI del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2014-2020; non svolgere alcuna attività nell ambito della Misura 16 - Operazione 16.1.1: Costituzione, gestione e operatività dei gruppi operativi dei PEI del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2014-2020; - requisiti di idoneità professionale: essere iscritto nell Elenco degli esperti in materia di ricerca ed innovazione sul sistema agricolo istituito presso il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Allegato A del Decreto n. 23966 del 11/10/2016). 4. Aree tematiche oggetto del servizio. Tenendo conto delle tematiche oggetto dei progetti oggetto di valutazione, è prevista la selezione di un (n. 1) esperto all interno di ciascuna delle seguenti categorie dell Elenco istituito con D.M. n. 23966 dell 11.10.2016: Area tematica a) 1 esperto del Comparto I-Produzioni erbacee, afferente a uno dei seguenti sottocomparti: a) cereali; b) leguminose da granella; c) patate e ortaggi; d) piante industriali, ad uso energetico ed officinali; f) coltivazioni foraggere (sono esclusi i sottocomparti: e) fiori e piante ornamentali; g) altro); Area tematica b) 1 esperto del Comparto II-Produzioni arboree, afferente a uno dei seguenti sottocomparti: b) uva da vino; d) frutta; e) frutta in guscio (sono esclusi i sottocomparti: a) uva da tavola; c) olivo; f) agrumi; g) colture legnose da energia; h) altro); Area tematica c) 1 esperto scelto tra uno dei seguenti comparti: III-Produzioni animali, VI-Trasformazione agroalimentare, VII- Strategie politiche, economiche e sociali, VIII- Gestione Tecnico amministrativa di progetti di ricerca innovazione, purché siano rispettati i requisiti elencati qui sotto: c.1. per il comparto III-Produzioni animali, l esperto deve afferire a uno dei seguenti sottocomparti: a) bovini da carne; b) bovini da latte; f) Pollame; g) Allevamenti minori (conigli, equidi, selvaggina, altro) (sono esclusi i sottocomparti: c) Bufali; d) Ovi-caprini; e) Suini; h) Api; i) acquacoltura; j) Altro); c.2. per il comparto VI-Trasformazione agroalimentare, l esperto deve afferire a uno dei seguenti sottocomparti: a) Vino; c) Latte e formaggi; d) Carne e insaccati; e) Prodotti da forno e farinacei; f) Conservazione frutta e ortaggi (sono esclusi i sottocomparti: b) Olio; g) Birra; h) Tabacco; i) Altro); c.3. per il comparto VII- Strategie politiche, economiche e sociali, l esperto deve afferire a uno dei seguenti sottocomparti: a) Settore agroalimentare/forestale e filiere; b) Sistema delle impre- 4

se; c) politiche internazionali, comunitarie, nazionali e regionali (sono esclusi i sottocomparti: d) Agricoltura sociale; e) Altro). Ad ogni area tematica corrispondono indicativamente 19 progetti. 5. Modalità di svolgimento del servizio. Il servizio di valutazione prevede un numero massimo di 4 riunioni della Commissione di valutazione in seduta collegiale presso una delle sedi della Regione Piemonte situate nel Comune di Torino. Ad eccezione delle sedute iniziali e finali della Commissione, che dovranno aver luogo necessariamente presso le sedi di cui sopra, il Responsabile del Procedimento si riserva di valutare la possibilità di utilizzare mezzi telematici per lo svolgimento delle sedute collegiali della Commissione di valutazione (videoconferenza, Skype o analoghi). I lavori della Commissione avranno inizio a decorrere dal 15 ottobre 2018 e termineranno, indicativamente, non oltre il 31 marzo 2019. 6. Affidamento del servizio ed importo. Il servizio oggetto della presente manifestazione di interesse sarà affidato mediante procedura di affidamento diretto ai sensi dell art. 36 c. 2 lett. a) del Dlgs 50/16 e s.m.i. L importo stimato per lo svolgimento del servizio in oggetto è pari ad euro 7.333,00 IVA esclusa (di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso: 0). Tale importo è comprensivo di spese di viaggi, trasferte e di ogni altro onere sostenuto per la prestazione del servizio di cui all oggetto. Il corrispettivo per il servizio sarà liquidato a regolare esecuzione della prestazione, previo invio alla Regione Piemonte di fattura in formato elettronico o di una richiesta di pagamento di contenuto equivalente secondo le condizioni contrattuali che saranno sottoscritte dalle parti. 7. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 GDPR 2016/679: 1) i dati personali forniti saranno trattati secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR) ; 2) i dati personali verranno raccolti e trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e tutela della riservatezza, con modalità informatiche ed esclusivamente per finalità di trattamento dei dati personali dichiarati nella domanda e comunicati a Direzione Agricoltura, Settore A1706A - Servizi di Sviluppo e Controlli per l agricoltura. Il trattamento è finalizzato all espletamento delle funzioni istituzionali definite nel presente avviso di manifestazione di interesse. I dati acquisiti a seguito del presente avviso saranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale vengono comunicati; 3) l acquisizione dei dati ed il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità sopradescritte; ne consegue che l eventuale rifiuto a fornirli potrà determinare l impossibilità del Titolare del trattamento ad eseguire le procedure di gara; 4) I dati di contatto del Responsabile della protezione dati (DPO) sono dpo@regione.piemonte.it; 5) Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Giunta regionale, il Delegato al trattamento dei dati è il Settore Servizi di Sviluppo e controlli per l agricoltura; il responsabile del procedimento è Elena Russo; 6) Il Responsabile (esterno) del trattamento è CSI Piemonte; 7) i dati saranno trattati esclusivamente da soggetti incaricati e Responsabili (esterni) individuati dal Titolare o da soggetti incaricati individuati dal Responsabile (esterno), autorizzati ed istruiti in tal 5

senso, adottando tutte quelle misure tecniche ed organizzative adeguate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che Le sono riconosciuti per legge in qualità di Interessato; 8) i dati, resi anonimi, potranno essere utilizzati anche per finalità statistiche (d.lgs. 281/1999 e s.m.i.); 9) i dati personali sono conservati, per il periodo di anni 10 (sulla base di quanto repvisto dal piano di fascicolazione e conservazione dell Ente); 10)i dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento in un Paese terzo extraeuropeo, né di comunicazione a terzi fuori dai casi previsti dalla normativa in vigore, né di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione; 11) il soggetto potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del regolamento UE 679/2016, quali: la conferma dell esistenza o meno dei suoi dati personali e la loro messa a disposizione in forma intellegibile; avere la conoscenza delle finalità su cui si basa il trattamento; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, la limitazione o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l integrazione dei dati; opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso, rivolgendosi al Titolare, al Responsabile della protezione dati (DPO) o al Responsabile del trattamento, tramite i contatti di cui sopra o il diritto di proporre reclamo all Autorità di controllo competente. Nel rispetto della misura 8.1.7 del Piano Anticorruzione della Regione Piemonte, l aggiudicatario dell appalto non dovrà concludere contratti di lavoro subordinato o autonomo, e non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato nei loro confronti poteri autoritativi o propedeutici alle attività negoziali per conto della Regione Piemonte, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di lavoro. Nel rispetto della misura 8.1.11 del Piano Anticorruzione della Regione Piemonte, l operatore si obbliga a rispettare il Patto di integrità degli appalti pubblici regionali, che si allega e che deve essere espressamente accettato dagli operatori che presentano l offerta. Il mancato rispetto del Patto di integrità darà luogo all esclusione dalla gara e/o alla risoluzione del contratto. L operatore economico si impegna con la presentazione della manifestazione d interesse a rispettare gli obblighi di condotta delineati dal Codice di comportamento dei dipendenti della Giunta regionale (pubblicato sul sito Web della Regione Piemonte, Sezione amministrazione trasparente, Disposizioni generali, Atti generali), per quanto compatibili con il servizio affidato. 8. Informazioni. Per ogni informazione e richiesta di chiarimenti gli interessati potranno contattare la Direzione Agricoltura Settore Servizi di Sviluppo e Controlli per l'agricoltura ai seguenti recapiti: paolo.aceto@regione.piemonte.it claudio.annicchiarico@regione.piemonte.it Si allegano: - DGUE, - dichiarazione conflitto di interessi (All. 1/A), - Patto di integrità degli appalti pubblici regionali. La dirigente (RUP) Elena Russo 6