Oggetto: P.A.P.M.A.A. Azienda Agricola Molino di Selvole di Maria Magdalena Zelent

Documenti analoghi
Ai professionisti Alle associazioni di categoria Agli imprenditori del territorio Comunicazione trasmessa tramite il sito istituzionale

Spett.le. Comune di Casaluce Provincia di Caserta. Area Tecnica Urbanistica ed Edilizia. "Assetto del Territorio"

COMUNICAZIONE FINE LAVORI

Richiesta contributo facciate

Al Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Piemonte

Comunicazione relativa al conferimento di latte crudo in macchine erogatrici

F A C S I M I L E PROCURA SPECIALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DIGITALE E PRESENTAZIONE TELEMATICA DELLE PRATICHE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SCIA DI CESSAZIONE DELL ATTIVITA

COMUNICAZIONE CESSAZIONE ATTIVITÀ DI VENDITA AL PUBBLICO DI FARMACI AI SENSI DELL ART. 5 DEL DECRETO LEGGE 223/2006

Al Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Piemonte

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (Art. 30 D.P.R. 06/06/2001 n. 380)

Attestazione interventi per termoregolazione e contabilizzazione del calore

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA AL PUBBLICO DI FARMACI AI SENSI DELL ART. 5 DEL DECRETO LEGGE 223/2006

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (DSAN)

MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI SELEZIONE 1. - commercianti - Art. 15 comma 5 D.P.G.R. 09/11/2015 N. 6/R

Comunicazione relativa agli automezzi utilizzati per il trasporto alimenti

Domanda di autorizzazione di occupazione suolo pubblico

Il Sottoscritto / la Sottoscritta

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO

Vincolo Idrogeologico, L.R. 45/89 di competenza comunale (art.2, punto 1 comma a della L.R. n.45/89)

MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI SELEZIONE 1. - agricoltori - Art. 15 comma 6 D.P.G.R. 09/11/2015 N. 6/R

Richiesta di nulla osta per macellazione suini a domicilio

PARTE TERZA - ALLEGATI

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

PROCURA SPECIALE. ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000. nella persona di:

COMUNICAZIONE VARIAZIONE RESIDENZA/SEDE LEGALE

Al Comune di [indicare il Comune]

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

PRESENTAZIONE PRATICHE TELEMATICHE SUAP

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO

CITTA DI VITERBO. Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F. residente a Prov. ( ) via/piazza n

Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale e residente a in Via/P.zza n in qualità di

Dichiarazione Sostitutiva dell'atto di Notorietà. Silvano Zonin, nato a Gambellara il 05/02/1946, C.F. ZNNSVN46B05D897R,

Allegato Modulo Procura speciale

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER MODIFICAZIONI DEL SUOLO DI TERRENI SOGGETTI A VINCOLO IDROGEOLOGICO LR N. 45

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell...

RICHIESTA DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (L. 7/08/1990 n. 241 e D.P.R. 27/06/1992 n. 352)

CITTA DI VITERBO. Il/la sottoscritto/a... nato/a a... il... /.../... Provincia... Stato... cittadinanza... residente in Via/Piazza/Str.

CITTA DI VITERBO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO

PROCURA SPECIALE PER L INVIO DI PRATICHE ON LINE EX ART E SEGUENTI CODICE CIVILE

COMUNE DI VELLETRI. AVVISO PUBBLICO Commemorazione dei defunti anno Assegnazione posteggi per la vendita di fiori. IL DIRIGENTE SETTORE V

ISTANZA DI ATTIVAZIONE PROCEDIMENTO UNICO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

CITTA DI VITERBO. DOMANDA RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER APERTURA DI SALA GIOCHI EX ART. 86 T.U.L.P.S. n. 773/1931

PROCURA SPECIALE / DELEGA

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE TEMPORANEA

PROCURA SPECIALE / DELEGA

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE TEMPORANEA

Cognome Nome Nato /a (Prov. /Nazione...) il Residenza: Via n. Cap Comune Prov. Cittadinanza Codice fiscale tel- cell.

RICHIESTA CERTIFICAZIONE IDONEITÀ ABITATIVA

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Identificativo SUAP: Il Sottoscritto / la Sottoscritta

Città di POTENZA PICENA

CITTA DI VITERBO COMUNICAZIONE CONGIUNTA AFFIDO DI POLTRONA / CABINA

PROCURA SPECIALE / DELEGA

COMUNE DI BARICELLA PROVINCIA DI BOLOGNA II SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNICAZIONE DI MODIFICA DELL'ATTIVITÀ DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE

Dichiarazione dell'affidante di reparto

01 gennaio 2019 da compilare a cura del SUE/SUAP

80 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 18 maggio 2016

CITTA DI VITERBO. DOMANDA RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER APERTURA DI SALA GIOCHI EX ART. 86 T.U.L.P.S. n. 773/1931

PROCURA SPECIALE ex art e seguenti Codice Civile

COMUNICAZIONE DI MUTAMENTO DI DESTINAZIONE D USO SENZA OPERE EDILIZIE

Termini presentazione: dal 01/01/2016 al 31/05/2016 (con richiesta sostituzione) dal 01/01/2016 al 31/07/2016 (senza richiesta sostituzione)

SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI DEL DICHIARANTE 2 DATI DELLA DITTA/SOCIETA /IMPRESA. Cognome Nome. sesso. codice fiscale. Nato/a a prov. Stato.

COMUNE DI ADRANO Via A. Spampinato,28 PEC:

PROCURA SPECIALE PER L INVIO DI PRATICHE ON LINE ex art e seguenti Codice Civile

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Tecnico Servizio Pianificazione e Paesaggio

PROCURA SPECIALE PER L INVIO DI PRATICHE ON LINE ex art e seguenti Codice Civile

Struttura Tecnica competente in materia Sismica Comune di Parma PROCURA SPECIALE PER L INVIO TELEMATICO DI PRATICHE STRUTTURALI

CITTA DI VITERBO COMUNE DI CANEPINA

IMPORTANTE: TUTTI I CAMPI RICHIESTI DEVONO ESSERE COMPILATI CORRETTAMENTE

COMUNE DI BORGO VAL DI TARO. Provincia di PARMA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO

C O M U N E D I S A N T O R S O

DOMANDA DI ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA (ai sensi degli artt. 167 comma 5 e 181 comma 1-quarter del D.Lgs.42/2004 e s.s.mm.ii.

Al Comune di Biella Sportello Unico delle Attività Produttive

La/Il sottoscritta/o residente in C.A.P. Via, n., tel.

Indirizzo Civico Scala Piano Interno. Permesso di soggiorno / carta di soggiorno n. Rilasciato da Data di rilascio PER CONTO DELLA DITTA O SOCIETÀ

1. Dati del dichiarante dati generali della ditta/società/impresa

C.I.L. Comunicazione di Inizio Lavori per interventi di edilizia libera

Transcript:

STUDIO DI ARCHITETTURA Dott. Arch. Carlo Mocenni Via G.B.Niccolini 9 50121 Firenze Tel. 055 244048 Fax 055 2345999 E-mail architetto@carlomocenni.it al COMUNE DI RADDA IN CHIANTI Piazza Ferrucci 1 53017 Radda in Chianti Provincia di Siena Oggetto: P.A.P.M.A.A. Azienda Agricola Molino di Selvole di Maria Magdalena Zelent Il sottoscritto Arch. Carlo Mocenni nato a Siena il 28.07.1942, CF. MCN CRL 42L28 I726J, con studio in Firenze, via G. B. Niccolini 9, iscritto all Albo degli Architetti di Firenze con il n 1062, in qualità di tecnico incaricato dalla proprietà dell immobile oggetto d intervento, TRASMETTE via pec attraverso procura al Dott. Agr. Giacomo Baffetti gli elaborati sotto elencati e contestualmente ne consegna triplice copia cartacea allo Studio di Agronomia Baffetti: Elaborati tecnici Tavola 1: Planimetria, sezione ambientale, fotoinserimento Tavola 2: Piante, sezioni, prospetti Tavola 3: Viste virtuali di progetto Allegato 1: Relazione tecnica e verifica di conformità con PS e RU Allegato 2: Dichiarazione sulla conformità dell'intervento programmato con RE e sulla dichiarazione di regolarità urbanistica Il Progettista Arch. Carlo Mocenni 11/04/2016

INCARICO PER LA SOTTOSCRIZIONE DIGITALE E PRESENTAZIONE TELEMATICA DELLE PRATICHE Procura ai sensi dell art. 1392 del Codice Civile Ai sensi della vigente normativa il/i sottoscritto/i in qualità di: Cognome MOCENNI - Nome CARLO [ ] Legale rappresentante [ ] proprietario [ ] altro: TECNICO INCARICATO Ragione Sociale Codice Fiscale [M] [C] [N] [C] [R] [L] [4] [2] [L] [2] [8] [I] [7] [2] [6] [J] Firma autografa Allegare copia scansionata di documento di identità Cognome - Nome [ ] Legale rappresentante [ ] proprietario [ ] altro: Ragione Sociale Codice Fiscale [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] Firma autografa Allegare copia scansionata di documento di identità DICHIARA/NO DI CONFERIRE PROCURA SPECIALE [ ] per la sola apposizione della firma digitale alla pratica [ x ] per il solo inoltro della pratica tramite l indirizzo di posta elettronica certificata indicata nel quadro sottostante [ ] per l apposizione della firma digitale e l inoltro della pratica tramite l indirizzo di posta elettronica certificata indicato nel quadro sottostante (riportare oggetto pratica) PAPMAA Azienda Agricola Molino di Selvole di Maria Magdalena Zelent a: Cognome BAFFETTI - Nome GIACOMO Codice Fiscale [ B ] [ F ] [ F ] [ G ] [ C ] [ M ] [ 5 ] [ 7 ] [ T ] [ 1 ] [ 1 ] [ C ] [ 1 ] [ 4 ] [ 7 ] [ V ] in qualità di (denominazione intermediario) TECNICO INCARICATO Con sede in SIENA - via/piazza STRADA DI CERCHIAIA n. 26_ Tel. O57746459 Cell. PEC (posta elettronica certificata): DICHIARA/NO Ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole/i delle responsabilità penali di cui all art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, in relazione alla pratica presentata: 1. la veridicità di tutte le dichiarazioni rese e sottoscritte; che le copie dei documenti allegati sono conformi agli originali; 2. di eleggere domicilio speciale, per tutti gli atti e le comunicazioni inerenti il procedimento amministrativo, presso l indirizzo di posta elettronica del soggetto che provvede alla trasmissione telematica a cui viene conferita la facoltà di eseguire eventuali rettifiche di errori formali inerenti la modulistica elettronica; DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ A CORREDO ALLA PROCURA SPECIALE Colui che, in qualità di procuratore, sottoscrive con firma digitale la copia informatica del presente documento, consapevole delle responsabilità penali di cui all articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, DICHIARA ai sensi dell art. 46.1 lett. u) del D.P.R. 445/2000 di agire in qualità di procuratore speciale in

rappresentanza dei soggetti che hanno apposto la propria firma nel presente documento. che le copie informatiche degli eventuali documenti allegati alla domanda corrispondono ai documenti originali o a copia informatica consegnata per l espletamento e gli adempimenti della pratica. che gli originali cartacei o digitali della documentazione trasmessa sono e resteranno disponibili presso Studio di Architettura, via G.B.Niccolini n.9 Firenze La presente procura speciale: 1. va compilata, stampata e sottoscritta con firma autografa del dichiarante/i; 2. va acquisita digitalmente tramite scansione, sottoscritta con firma digitale dal procuratore ed allegata alla domanda unitamente alla documentazione informatica sottoscritta digitalmente ; alla presente procura speciale deve essere sempre allegata copia informatica di un documento di identità valido di ognuno dei sottoscrittori. Ai sensi dell art. 48 DPR 445/2000 e degli artt. 11 e 13 del D. Lgs. 196/2003 si informa che i dati contenuti nel presente modello saranno utilizzati esclusivamente ai fini della presentazione della domanda.

ALL.1 PROGRAMMA AZIENDALE DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE AZ. AGR. MOLINO DI SELVOLE Comune di Radda in Chianti - Siena RELAZIONE TECNICA e VERIFICA DI CONFORMITA' CON RU E PS Il sottoscritto Dott. Arch. Carlo Mocenni, nato a Siena il 28-07-1942, con studio in Firenze via G.B. Niccolini n.c. 9 (Tel. 055244048) e C.F. MCNCRL42L28I726J, iscritto all albo professionale degli Architetti di Firenze con il n. 1062, in qualità di Tecnico incaricato dalla proprietà dell'intervento oggetto del presente PAPMAA, dichiara quanto segue: Proprietà: Azienda Agricola Molino di Selvole di Maria Magdalena Zelent Identificazione catastale: Al Catasto del Comune di Radda in Chianti il terreno oggetto d'intervento è rappresentato nel foglio di mappa 47, particella 87 Situazione urbanistica nel PS: L'area è classificata come: Area del Chianti S. I.C. 88 Monti del Chianti Territorio Rurale (Art. 31 NTA del PS) a Prevalente Funzione Agricola (Art. 32 NTA del PS). Il progetto è localizzato fuori dall'area definita come a Tessitura Agraria a Maglia Fitta, Media e Larga (vedi estratto della Carta del territorio rurale e degli insediamenti Vi05 del PS allegata) e fuori dall'area boscata.

nel RU: L'area è sottoposta alla Disciplina del territorio aperto (Art. 106-7 NTA del RU) L'area è classificata come: a Prevalente Funzione Agricola (Art. 108-119 NTA del RU) a Pericolosità Geomorfologica Media (G2) non soggetta a Pericolosità Idraulica L'area non ricade in zona a vincolo paesaggistico (vedi estratto della Carta dei Vincoli di Tutela del Regolamento Urbanistico, allegata).

Il progetto è stato posizionato al limite del vigneto esistente di proprietà, in un'area agricola aperta, non soggetta a vincoli, che confina con il bosco sul lato Sud, a cui si accede tramite una viabilità interna esistente che conduce alla Strada Regionale 429 in località Santarello. Fotoinserimento del progetto. Il fabbricato è costituito dalla abitazione dello IAP (edificio A) e da un magazzino con relativo servizio igienico e vano fitofarmaci, con annessa rimessa per i mezzi agricoli (edificio B). Il fabbricato si sviluppa su due piani - piano terreno: (ed. A) la zona soggiorno, la cucina e la scala di collegamento con il piano primo (ed. B) il magazzino con annesso bagno ed un piccolo locale per i fitofarmaci che comunica con la rimessa per gli attrezzi e le macchine agricole - piano primo: (ed. A) n.2 camere doppie da letto con relativo bagno ed un piccolo servizio igienico; da questo piano si accede ad una loggia coperta posizionata all'interno del perimetro del fabbricato L'edificio sarà caratterizzato dall'uso di materiali tipici della zona, come le coperture in coppi e tegoli e gli intonaci a calce in colori naturali. All'interno saranno utilizzate prevalentemente pavimentazioni in cotto, infissi in legno con persiane realizzati secondo le norme per il risparmio energetico. Il tetto, coibentato e ventilato, sarà realizzato con struttura in legno così come il solaio tra il piano terreno ed il primo piano.

Il magazzino sarà pavimentato in clinker lavabile e antisdrucciolo, così come la rimessa, che sarà caratterizzata sul lato Sud da un grigliato in cotto anch'esso tipico dell'architettura rurale in Toscana. Gli spazi esterni privi di confinazioni interne si uniformeranno sia alla morfologia del terreno che alle necessità della conduzione del vigneto adiacente che insieme al bosco costituiscono la risorsa dell'azienda agricola dal momento che la vinificazione delle uve viene realizzata presso terzi. Si fa presente che all'interno dell'azienda oggetto del presente PAPMAA non sono presenti altri immobili a destinazione agricola che possano essere utilizzati come abitazione dello IAP; per questo è ammessa la costruzione di nuovi edifici rurali al servizio dell'azienda e l'abitazione dello IAP con una Superficie Utile Lorda massima di 110 mq, così come consentito dall'art. 122 c.1 del Regolamento Urbanistico (vedi calcolo Tav. n. 2). Il progettista Dott. Arch. Carlo Mocenni 11 Aprile 2016

ALL.2 PROGRAMMA AZIENDALE DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE AZ. AGR. MOLINO DI SELVOLE Comune di Radda in Chianti Siena DICHIARAZIONE SULLA CONFORMITA' DELL'INTERVENTO PROGRAMMATO CON IL REGOLAMENTO EDILIZIO e SULLA DICHIARAZIONE DI REGOLARITA' URBANISTICA Il sottoscritto Dott. Arch. Carlo Mocenni, nato a Siena il 28-07-1942, con C.F.:MCNCRL42L28I726J e studio in Firenze via G.B. Niccolini n.c. 9 (Tel. 055244048), iscritto all albo professionale degli Architetti di Firenze con il n. 1062, in qualità di Tecnico incaricato dalla proprietà dell'intervento oggetto del presente PAPMAA, dichiara che l'intervento programmato è conforme a quanto prescritto dal Regolamento Edilizio vigente nel Comune di Radda in Chianti che nell'azienda agricola oggetto del presente PAPMAA non sono presenti edifici rurali e pertanto non è possibile produrre la schedatura e la dichiarazione di regolarità urbanistica degli edifici. In fede Arch. Carlo Mocenni 11 Aprile 2016