COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

Documenti analoghi
COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI BETTONA. PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Cavour, Bettona (PG) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 2 Del

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

COMUNE DI BETTONA. PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Cavour, Bettona (PG) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 36 Del

COMUNE DI NOCERA UMBRA Provincia di Perugia

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 112 del 10/05/2016

COMUNE DI MONTEFUSCO PROVINCIA DI AVELLINO

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 115 del 27/05/2010

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. * COPIA * ATTO N. 121 Del 27/08/2014

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVALLASCA

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.139 DEL

COMUNE DI FRATTA TODINA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LOCATELLO Provincia di Bergamo

Regione Umbria Giunta Regionale

COMUNE DI GUALDO TADINO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

COMUNE DI PIEGARO. Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. FERRICELLI Roberto Sindaco Presente

COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 139 del 24/10/2013

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 41 DEL

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 38 del

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 66 / /12/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA

CITTA' di SALVE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 203 del 22/12/2015 P.U.G-PRESA-ATTO DEL DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE.

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

UNIONE DI COMUNI DELLA VALLE DEL TEMPO AVEGNO E USCIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di Montecorvino Rovella Provincia di Salerno

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

N. 89 del


DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 5 Del 28-01-2016 C O P I A Oggetto: PIANO REGOLATORE GENERALE - PARTE STRUTTURALE. APPROVAZIONE.- L'anno duemilasedici il giorno ventotto del mese di gennaio alle ore 18:00, presso questa Sede Municipale, si è riunito il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione Ordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica: Scricciolo Fausto P Mezzetti Milena P Testa Lucia P Rossi Riccardo P Cannoni Marco P Meo Maria Luisa P Paggetti Barbara A Parretti Andrea P Menicali Marcello P Rampi Edoardo P Pugliese Carmine A Gabrielli Ilaria P Chionne Fausto P ne risultano presenti n. 11 e assenti n. 2. Assessori esterni: Assume la presidenza il Signor Scricciolo Fausto in qualità di Sindaco assistito dal SEGRETARIO GENERALE Sommovigo DOTT.SSA Maria Pia. Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, previa nomina degli scrutatori nelle persone dei Signori: Immediatamente eseguibile S Comunicata ai Capigruppo N

Udito il Sindaco che espone l argomento; PREMESSO: IL CONSIGLIO COMUNALE che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 28.02.2011 è stato adottato il Piano Regolatore Generale Parte Strutturale, ai sensi dell art. 13 della L.R. n. 11/2005, comprensivo del Rapporto ambientale e della Sintesi non tecnica di cui all art. 2, comma 1, lettere c) e f) della L.R. 12/2010; che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 del 02.10.2013 sono state esaminate le osservazioni presentate ed è stato preso atto del parere motivato in materia di VAS ai sensi dell art. 15 del DLgs. 152/2006 e della Valutazione di incidenza ai sensi del D.P.R. 357/ 97 espressi sul PRG Parte Strutturale da parte della Regione dell Umbria - Servizio Valutazioni Ambientali: VAS, VIA e Sviluppo Sostenibile con Determinazione Dirigenziale n. 4618 del 26.06.2013; RICHIAMATE integralmente le premesse nonché i dispositivi di cui agli atti deliberativi sopra indicati; DATO ATTO: che con nota Prot. n. 18946 del 30.12.2013 è stato trasmesso il PRG Parte Strutturale, come adottato con le Deliberazioni sopra richiamate, alla Provincia di Perugia, Servizio PTCP e Urbanistica ai sensi dell art. 15 della L.R. 11/2005; che con Nota della Provincia di Perugia del 03.09.2015, pervenuta a mezzo PEC in data 04.09.2015 (Prot. n. 11816), è stata convocata per il giorno 01.10.2015 la conferenza istituzionale al fine della verifica dei contenuti del PRG Parte Strutturale in oggetto per quanto previsto dall art. 29, comma 2 della L.R. 1/2015; che con Nota della Provincia di Perugia del 25.11.2015, pervenuta a mezzo PEC in data 25.11.2015 (Prot. n. 16344), è stata convocata per il giorno 30.11.2015 la seconda seduta della conferenza istituzionale; VISTA la Determinazione Dirigenziale della Provincia di Perugia, Servizio PTCP e Urbanistica n. 5137 del 30.11.2015, trasmessa a mezzo PEC in data 30.11.2015 e ricevuta in data 01.12.2015 (Prot. n. 16662), con la quale sono stati approvati gli accordi definitivi allegati alla stessa di cui alla conferenza istituzionale sopra richiamata dai quali risultano le modifiche da apportare al PRG Parte Strutturale ai fini del rispetto delle normative di settore e della pianificazione sovracomunale; RITENUTO di potersi pronunciare in merito al recepimento delle prescrizioni di cui all accordo definitivo della conferenza istituzionale approvato con Determinazione Dirigenziale della Provincia n. 5137 sopra richiamata come di seguito specificato, seguendo lo stesso ordine di elencazione del provvedimento: la prescrizione è stata recepita non inserendo l intervento pubblico previsto dal PUC3 in zona San Pietro nel PRG in oggetto; inoltre sono state inserite le correzioni di cui agli stralci delle tavole consegnate dal comune con nota Prot. n. 13395 del 01.10.2015 con riportati nel frontespizio i nn. 1 e 2, mentre non sono state inserite le ulteriori richieste di correzioni; si prende atto dell esito favorevole delle verifiche per quanto concerne: la nuova individuazione degli insediamenti zootecnici presenti nel territorio comunale (riportate all interno delle tavole disciplina urbanistica del territorio ), il censimento dei beni censiti Pag. 2

dal PTCP ex art. 35 delle NTA del PTCP stesso, lo stralcio delle previsioni ricadenti in ambiti vincolati ed inedificabili ai sensi del PAI del Fiume Tevere e la congruità delle previsioni medesime con le NTA del PAI stesso; si prende atto dell esito favorevole delle verifiche in merito alla perimetrazione delle aree boscate così come modificate a seguito delle certificazioni della Comunità Montana competente; la verifica della perimetrazione delle aree boscate del resto del territorio comunale (per le quali è stata recepita la perimetrazione del vigente PTCP) verrà eventualmente eseguita con successivi procedimenti stante la non influenza di detta verifica in relazione agli ambiti di pianificazione previsti; si prende atto dell esito favorevole delle verifiche in merito al dimensionamento del PRG Parte Strutturale in virtù di quanto disciplinato dall art. 95, comma 3 della L.R. 1/2015; la prescrizione è stata recepita adeguando gli elaborati del PRG e le NTA a quanto disciplinato dalla L.R. 1/2015 e dal R.R. 2/2015 con particolare riguardo a quanto previsto per lo spazio rurale e lo spazio urbano, dai piani di settore (Piano di Bacino del Fiume Tevere, Stralcio del Trasimeno (PS2), Piano di Bacino del Fiume Arno oltre che del PAI); la prescrizione di rispettare integralmente le prescrizioni emerse dal procedimento di VAS è stata recepita redigendo la dichiarazione di sintesi e le misure adottate in merito al monitoraggio così come allegato al rapporto ambientale e comprendendo tra i documenti di piano in oggetto il parere motivato (espresso dalla Regione Umbria con propria Determinazione Dirigenziale n. 4618 del 26.06.2013), la medesima dichiarazione di sintesi e il rapporto ambientale contenente il monitoraggio; CONSIDERATO che con nota ricevuta al Prot. n. 932 del 21.01.2016 è stata trasmessa dallo Studio Sintagma S.r.l. la documentazione relativa al Piano in oggetto costituita dalle seguenti tavole ed elaborati: - Tavola 1: Rappresentazione dello stato di diritto; - Tavola 2a: Sintesi del sistema paesistico ambientale Quadrante Nord; - Tavola 2b: Sintesi del sistema paesistico ambientale Quadrante Sud; - Tavola 3a: Sintesi del rischio idraulico e geomorfologico Quadrante Nord; - Tavola 3b: Sintesi del rischio idraulico e geomorfologico Quadrante Sud; - Tavola 4a: Disciplina urbanistica del territorio Quadrante Nord; - Tavola 4b: Disciplina urbanistica del territorio Quadrante Sud; - Norme Tecniche di Attuazione; - Censimento degli edifici sparsi ex art. 96 della L.R. 1/2015; - Rapporto Ambientale Valutazione Ambientale Strategica; - Rapporto Ambientale Misure adottate in merito al monitoraggio; - Dichiarazione di sintesi Valutazione Ambientale Strategica; CONSIDERATO, inoltre, che con nota ricevuta al Prot. n. 974 del 22.01.2016 è stata trasmessa dal Dott. Geologo Miriano Scorpioni la documentazione geologica relativa al Piano in oggetto costituita dalle seguenti tavole ed elaborati: - Relazione geologica Parte Strutturale; - Norme Tecniche di Piano riferite agli elementi geologici; - Relazione Microzonazione Sismica; - Relazione Idraulica Bacini secondari del Chiani in Loc. Ponticelli; - Tavola n. 1: Carta Geologica Zona Nord; - Tavola n. 1: Carta Geologica Zona Sud; Pag. 3

- Tavola n. 2: Carta Geomorfologica Zona Nord; - Tavola n. 2: Carta Geomorfologica Zona Sud; - Tavola n. 3: Carta Idrogeologica e di vulnerabilità degli acquiferi Zona Nord; - Tavola n. 3: Carta Idrogeologica e di vulnerabilità degli acquiferi Zona Sud; - Tavola n. 4: Carta della pericolosità geologica-geomorfologica Zona Nord; - Tavola n. 4: Carta della pericolosità geologica-geomorfologica Zona Sud; - Tavola n. 5: Carta delle zone suscettibili di amplificazione o instabilità dinamiche locali Zona Nord; - Tavola n. 5: Carta delle zone suscettibili di amplificazione o instabilità dinamiche locali Zona Sud; - Carte delle indagini di II livello e Carte di Microzonazione Sismica di II livello; - Carta delle MOPS Microzonazione Sismica di I livello; DATO ATTO che i documenti di cui sopra sono conformi ai documenti di piano costituenti il PRG adottato così come successivamente adeguati alle prescrizioni impartite dagli Enti competenti e sopra richiamati; RITENUTO di poter approvare ai sensi dell art. 30 della L.R. 1/2015 il PRG Parte Strutturale composto dai seguenti elaborati: - Tavola 1: Rappresentazione dello stato di diritto; - Tavola 2a: Sintesi del sistema paesistico ambientale Quadrante Nord; - Tavola 2b: Sintesi del sistema paesistico ambientale Quadrante Sud; - Tavola 3a: Sintesi del rischio idraulico e geomorfologico Quadrante Nord; - Tavola 3b: Sintesi del rischio idraulico e geomorfologico Quadrante Sud; - Tavola 4a: Disciplina urbanistica del territorio Quadrante Nord; - Tavola 4b: Disciplina urbanistica del territorio Quadrante Sud; - Norme Tecniche di Attuazione; - Censimento degli edifici sparsi ex art. 96 della L.R. 1/2015; - Rapporto Ambientale Valutazione Ambientale Strategica; - Rapporto Ambientale Misure adottate in merito al monitoraggio; - Dichiarazione di sintesi Valutazione Ambientale Strategica; - Relazione geologica Parte Strutturale; - Norme Tecniche di Piano riferite agli elementi geologici; - Relazione Microzonazione Sismica; - Relazione Idraulica Bacini secondari del Chiani in Loc. Ponticelli; - Tavola n. 1: Carta Geologica Zona Nord; - Tavola n. 1: Carta Geologica Zona Sud; - Tavola n. 2: Carta Geomorfologica Zona Nord; - Tavola n. 2: Carta Geomorfologica Zona Sud; - Tavola n. 3: Carta Idrogeologica e di vulnerabilità degli acquiferi Zona Nord; - Tavola n. 3: Carta Idrogeologica e di vulnerabilità degli acquiferi Zona Sud; - Tavola n. 4: Carta della pericolosità geologica-geomorfologica Zona Nord; - Tavola n. 4: Carta della pericolosità geologica-geomorfologica Zona Sud; - Tavola n. 5: Carta delle zone suscettibili di amplificazione o instabilità dinamiche locali Zona Nord; - Tavola n. 5: Carta delle zone suscettibili di amplificazione o instabilità dinamiche locali Zona Sud; - Carte delle indagini di II livello e Carte di Microzonazione Sismica di II livello; Pag. 4

- Carta delle MOPS Microzonazione Sismica di I livello; - Parere motivato favorevole in materia di VAS, ai sensi dell art. 15 del DLgs. 152/2006, e di Valutazione di incidenza, ai sensi del D.P.R. 357/ 97, espressi sul PRG Parte Strutturale da parte della Regione dell Umbria - Servizio Valutazioni Ambientali: VAS, VIA e Sviluppo Sostenibile con Determinazione Dirigenziale n. 4618 del 26.06.2013; DATO ATTO che il parere ai sensi e per gli effetti dell art. 28, comma 10 della L.R. 1/2015 nonché della lettera G), punto 2 della D.G.R. n. 598/2015 è stato espresso favorevolmente dal Comune previa determinazione della Commissione Comunale per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio, in ultimo nella seduta del 17.11.2015; DATO ATTO, inoltre, che il piano in esame è stato sottoposto per l approvazione definitiva all esame della Commissione Consiliare Urbanistica LL.PP., Ambiente e Territorio nella seduta del 26.01.2016, la quale ha preso atto del Piano in esame; VISTA la Legge 17.08.1942, n. 1150 e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la Legge Regionale 21 gennaio 2015, n. 1, Testo unico governo del territorio e materie correlate, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria Serie Generale n. 6 del 28 gennaio 2015 (Supplemento ordinario n. 1), ed entrata in vigore il 29 gennaio 2015; VISTI in particolare il Capo IV, Sezione I ( Norme generali e contenuto del Piano Regolatore Generale ) e Sezione II ( Copianificazione e approvazione PRG ) della L.R. 1/2015 sopra citata; VISTO il Regolamento Regionale 18.02.2015, n. 2, Norme regolamentari attuative della legge regionale n. 1 del 21 gennaio 2015 (Testo unico Governo del territorio e materie correlate); VISTA la Legge Regionale 24.03.2000, n. 27, Norme per la pianificazione urbanistica territoriale, e successive modifiche ed integrazioni per la parte ancora in vigore a seguito delle abrogazioni disposte dalla L.R. 1/2015; VISTA la Legge Regionale 16.09.2011, n. 8, Semplificazione amministrativa e normativa dell ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali ; VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 13.07.2015, n. 852, Adeguamento ed integrazione della disciplina degli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente e sostituzione dell allegato A della deliberazione di Giunta regionale 19 marzo 2007, n. 420 disciplina interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente, art. 45, c. 1, lett. b) L.R. n. 1/2004 con il Repertorio dei tipi e degli elementi ricorrenti nell edilizia tradizionale. ; VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 07.05.2015, n. 598, Atto di ricognizione delle norme contenute nella legge regionale 21 gennaio 2015, n. 1 per la redazione del quadro conoscitivo, del documento programmatico e le modalità di partecipazione alle conferenze di copianificazione, istituzionale e di servizi di cui all art. 32, comma 6 e di applicazione di altre disposizioni della L.R. 1/2015. Revoca della D.G.R. n. 2187 del 22 dicembre 2005. (Come modificata e integrata dalla D.G.R. 1311 del 9 novembre 2015). ; VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 03.08.2015, n. 966, Atto di indirizzo ai sensi dell art. 248, comma 1, lett. f) della L.R. 1/2015 per la disciplina delle modalità relative ai movimenti di terreno. ; VISTO il Decreto Legislativo 03.04.2006, n. 152, Norme in materia ambientale e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare la Parte Seconda; Pag. 5

VISTA la Legge Regionale 16.02.2010, n. 12, Norme di riordino e semplificazione in materia di valutazione ambientale strategica e di valutazione di impatto ambientale, in attuazione dell articolo 35 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale) e successive modificazioni ed integrazioni e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 13.05.2013, n. 423, Specificazioni tecniche e procedurali, in materia di Valutazione Ambientale Strategica in ambito regionale, a seguito della emanazione delle l.r. 8/2011 e l.r. 7/2012 in materia di semplificazione amministrativa. ; VISTO il Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 (T.U.L.O.E.L.) recante Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali e successive modifiche ed integrazioni; DATO ATTO che la presente proposta di deliberazione con i relativi allegati viene pubblicata ai sensi dell art. 39, comma 1 del DLgs. n. 33/2013; Chiede la parola il capogruppo Maria Luisa Meo Pieve di Tutti che va presente che non è inserito nel Piano Regolatore il PUC 3 per una eccezione fatta dalla Provincia, per cui ne chiede la motivazione essendo il finanziamento in scadenza chiedendo altresì quale è la situazione di Città della Pieve; Il Sindaco risponde che vi è stata l approvazione da parte della Soprintendenza di uno degli stralci del progetto relativo al percorso pedonale relativamente all area di parcheggio e alla passerella mentre il precedente Soprintendete aveva dato un assenso di massima, il nuovo Soprintendente ha ritenuto che quel progetto fosse rivisto e si è in attesa delle indicazioni in merito da parte della Soprintendenza Durante l esposizione del Sindaco esce dall aula il consigliere Ilaria Gabrielli; pertanto, il numero dei componenti presenti è dieci. Al termine dell esposizione del Sindaco, nel rispetto della normativa vigente in materia, esce il consigliere Andrea Parretti; pertanto, i componenti presenti in aula per la votazione sono nove. Al termine dell'esposizione, nessun altro intervenendo, il Sindaco dichiarata aperta la votazione ed effettuato il computo dei voti ne proclama il risultato: Consiglieri presenti n. 08 più il Sindaco Consiglieri astenuti n. -- Consiglieri votanti n. 09 Voti contrari n. 01 (Rampi) Voti favorevoli n. 08 IL CONSIGLIO COMUNALE Ritenuto provvedere in merito DELIBERA Per le motivazioni di cui in premessa: 1. di PRONUNCIARSI in merito al recepimento delle prescrizioni di cui all accordo definitivo della conferenza istituzionale approvato con Determinazione Dirigenziale della Provincia n. 5137 del 30.11.2015 come di seguito specificato, seguendo lo stesso ordine di elencazione del provvedimento: la prescrizione è stata recepita non inserendo l intervento pubblico previsto dal PUC3 in zona San Pietro nel PRG in oggetto; inoltre sono state inserite le correzioni di cui agli Pag. 6

stralci delle tavole consegnate dal comune con nota Prot. n. 13395 del 01.10.2015 con riportati nel frontespizio i nn. 1 e 2, mentre non sono state inserite le ulteriori richieste di correzioni; si prende atto dell esito favorevole delle verifiche per quanto concerne: la nuova individuazione degli insediamenti zootecnici presenti nel territorio comunale (riportate all interno delle tavole disciplina urbanistica del territorio ), il censimento dei beni censiti dal PTCP ex art. 35 delle NTA del PTCP stesso, lo stralcio delle previsioni ricadenti in ambiti vincolati ed inedificabili ai sensi del PAI del Fiume Tevere e la congruità delle previsioni medesime con le NTA del PAI stesso; si prende atto dell esito favorevole delle verifiche in merito alla perimetrazione delle aree boscate così come modificate a seguito delle certificazioni della Comunità Montana competente; la verifica della perimetrazione delle aree boscate del resto del territorio comunale (per le quali è stata recepita la perimetrazione del vigente PTCP) verrà eventualmente eseguita con successivi procedimenti stante la non influenza di detta verifica in relazione agli ambiti di pianificazione previsti; si prende atto dell esito favorevole delle verifiche in merito al dimensionamento del PRG Parte Strutturale in virtù di quanto disciplinato dall art. 95, comma 3 della L.R. 1/2015; la prescrizione è stata recepita adeguando gli elaborati del PRG e le NTA a quanto disciplinato dalla L.R. 1/2015 e dal R.R. 2/2015 con particolare riguardo a quanto previsto per lo spazio rurale e lo spazio urbano, dai piani di settore (Piano di Bacino del Fiume Tevere, Stralcio del Trasimeno (PS2), Piano di Bacino del Fiume Arno oltre che del PAI); la prescrizione di rispettare integralmente le prescrizioni emerse dal procedimento di VAS è stata recepita redigendo la dichiarazione di sintesi e le misure adottate in merito al monitoraggio così come allegato al rapporto ambientale e comprendendo tra i documenti di piano in oggetto il parere motivato (espresso dalla Regione Umbria con propria Determinazione Dirigenziale n. 4618 del 26.06.2013), la medesima dichiarazione di sintesi e il rapporto ambientale contenente il monitoraggio; 2. di APPROVARE, ai sensi dell art. 30 della L.R. 1/2015, il PRG Parte Strutturale costituito dai seguenti elaborati redatti e sottoscritti, per quanto riguarda la parte urbanistica dal Dott. Arch. Alessandro Bracchini per conto della Soc. Sintagma S.r.l. e per quanto riguarda la parte geologica, geomorfologica e idrogeologica dal Dott. Geologo Miriano Scorpioni: - Tavola 1: Rappresentazione dello stato di diritto; - Tavola 2a: Sintesi del sistema paesistico ambientale Quadrante Nord; - Tavola 2b: Sintesi del sistema paesistico ambientale Quadrante Sud; - Tavola 3a: Sintesi del rischio idraulico e geomorfologico Quadrante Nord; - Tavola 3b: Sintesi del rischio idraulico e geomorfologico Quadrante Sud; - Tavola 4a: Disciplina urbanistica del territorio Quadrante Nord; - Tavola 4b: Disciplina urbanistica del territorio Quadrante Sud; - Norme Tecniche di Attuazione; - Censimento degli edifici sparsi ex art. 96 della L.R. 1/2015; - Rapporto Ambientale Valutazione Ambientale Strategica; - Rapporto Ambientale Misure adottate in merito al monitoraggio; - Dichiarazione di sintesi Valutazione Ambientale Strategica; Pag. 7

- Relazione geologica Parte Strutturale; - Norme Tecniche di Piano riferite agli elementi geologici; - Relazione Microzonazione Sismica; - Relazione Idraulica Bacini secondari del Chiani in Loc. Ponticelli; - Tavola n. 1: Carta Geologica Zona Nord; - Tavola n. 1: Carta Geologica Zona Sud; - Tavola n. 2: Carta Geomorfologica Zona Nord; - Tavola n. 2: Carta Geomorfologica Zona Sud; - Tavola n. 3: Carta Idrogeologica e di vulnerabilità degli acquiferi Zona Nord; - Tavola n. 3: Carta Idrogeologica e di vulnerabilità degli acquiferi Zona Sud; - Tavola n. 4: Carta della pericolosità geologica-geomorfologica Zona Nord; - Tavola n. 4: Carta della pericolosità geologica-geomorfologica Zona Sud; - Tavola n. 5: Carta delle zone suscettibili di amplificazione o instabilità dinamiche locali Zona Nord; - Tavola n. 5: Carta delle zone suscettibili di amplificazione o instabilità dinamiche locali Zona Sud; - Carte delle indagini di II livello e Carte di Microzonazione Sismica di II livello; - Carta delle MOPS Microzonazione Sismica di I livello; - Parere motivato favorevole in materia di VAS, ai sensi dell art. 15 del DLgs. 152/2006, e di Valutazione di incidenza, ai sensi del D.P.R. 357/ 97, espressi sul PRG Parte Strutturale da parte della Regione dell Umbria - Servizio Valutazioni Ambientali: VAS, VIA e Sviluppo Sostenibile con Determinazione Dirigenziale n. 4618 del 26.06.2013; 3. di DARE ATTO che il Piano in oggetto è stato adeguato al parere motivato favorevole in materia di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) ai sensi dell art. 15 del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii. e di valutazione favorevole di incidenza ai sensi del D.P.R. 357/ 97 e ss.mm.ii. espresso sul PRG Parte Strutturale da parte della Regione dell Umbria - Servizio Valutazioni Ambientali: VAS, VIA e Sviluppo Sostenibile con Determinazione Dirigenziale n. 4618 del 26.06.2013, comprensiva della Relazione conclusiva con gli allegati A e B, con le osservazioni e condizioni in essa indicati; parere compreso, unitamente alla Dichiarazione di sintesi ed alle misure adottate in merito al monitoraggio, tra i documenti di piano di cui al precedente punto 2; 4. di DARE ATTO che il parere ai sensi e per gli effetti dell art. 28, comma 10 della L.R. 1/2015 nonché della lettera G), punto 2 della D.G.R. n. 598/2015 è stato espresso favorevolmente dal Comune previa determinazione della Commissione Comunale per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio, in ultimo nella seduta del 17.11.2015 e che gli elaborati di cui al precedente punto 2 sono conformi a tali determinazioni; 5. di TRASMETTERE, ai sensi e per gli effetti dell art. 30 della L.R. 1/2015, il presente atto unitamente agli elaborati alla Regione Umbria al fine di provvedere alla pubblicazione dello stesso nel BUR; 6. di TRASMETTERE, in ottemperanza del punto 4 della Determinazione Dirigenziale 4618 del 26.06.2013 (Parere motivato in materia di VAS e di Valutazione di incidenza espressi sul PRG Parte Strutturale da parte della Regione dell Umbria) e al fine di quanto contemplato dall art. 17 del DLgs. n. 152/2006, il presente atto unitamente alla relativa documentazione, alla Regione dell Umbria - Servizio Valutazioni Ambientali: VAS, VIA e Sviluppo Sostenibile ; 7. di PUBBLICARE il presente atto unitamente al parere motivato, alla dichiarazione di Pag. 8

sintesi e alle misure adottate in merito al monitoraggio sul sito web del Comune di Città della pieve, ai sensi e per gli effetti del medesimo art. 17 del DLgs. n. 152/2006; 8. di DARE ATTO che, ai sensi dell art. 30, comma 3 della L.R. 1/2015, il PRG Parte Strutturale ha efficacia dal giorno successivo alla data di pubblicazione della deliberazione consiliare di approvazione nel BUR; 9. di DARE ATTO che si è adempiuto a quanto previsto dall art. 39 ( Trasparenza dell attività di pianificazione e governo del territorio ) del DLgs. n. 33/2013 mediante la pubblicazione nell apposita sezione del sito istituzionale del Comune dello schema del presente provvedimento ed dei relativi allegati tecnici. IL CONSIGLIO COMUNALE Al fine di provvedere alle successive pubblicazioni previste dalla normativa di settore finalizzate all efficacia dello strumento urbanistico in oggetto, con successiva e separata votazione espressa per alzata di mano di numero 08 voti favorevoli e numero 01 contrario (Rampi) su numero 09 componenti presenti e votanti DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000. Rientrano in aula i consiglieri Parretti e Gabrielli; pertanto il numero dei componenti in aula è undici. Pag. 9

PARERI (In caso di assenza. Pareri non richiesti ai sensi di legge) PARERE: Favorevole in ordine alla Regolarita' tecnica Data: 27-01-2016 Il Responsabile del servizio F.toBracciali Paolo Pag. 10

Letto, approvato e sottoscritto a norma di legge. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE F.to Scricciolo Fausto F.to Sommovigo DOTT.SSA Maria Pia. ESECUTIVITA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile con le modalità previste dall art.134, comma 4 della legge n.267/00. Lì, 28-01-2016 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Sommovigo DOTT.SSA Maria Pia. ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Della suestesa deliberazione viene iniziata oggi la pubblicazione all'albo Pretorio on line del sito istituzionale dell Ente per 15 giorni consecutivi ai sensi dell art.124, comma 1 del D.Lgs. n.267/2000. Lì 12-02-2016 IL VICESEGRETARIO F.to Convito Alessandro. È copia conforme all originale. Lì, 28-01-2016 IL SEGRETARIO GENERALE Sommovigo DOTT.SSA Maria Pia. Pag. 11