Super Bowl: incontro di pace, amicizia e solidarietà

Documenti analoghi
Allieve. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 15 del 25/01/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Pallavolo 2016/17

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 21/12/2016 ore 12:00. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 07/12/2016 ore 12:00 Ragazze/i (Under 14)

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 14/10/2015 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 30/11/2016 ore 12:00

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 15/11/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Juniores. Girone 1ª Fase. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 18/10/2017 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 29/11/2017 ore 12:00

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 25/10/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 8 del 21/11/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 26 del 18/04/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Juniores. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 14/02/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 17/10/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Juniores. Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 30 del 16/05/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 14/11/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 19/12/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 28/11/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 1 del 03/10/2018 ore 12:00

Allievi. Juniores. Giorne Unico. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 19/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 20 del 06/03/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 05/12/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 24/10/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 23 del 21/03/2018 ore 12:00

TROFEO TOKENS CSI Vallecamonica - Bigliardino 2016/17

Allievi. Tabellone Finale

Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 21 del 13/03/2019 ore 12:00 Allievi. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19.

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 22 del 15/03/2017 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 19 del 26/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 29 del 11/05/2016 ore 12:00

124 A.S.D. Cimbergo Sias SPA Cimbergo 125 Bar Parco Dosso Bienno Globals Def Pisogne Berzo Inferiore 126 Riposa: A.S. Beata

Crisi delle vocazioni, oratori più chiusi. In aiuto il CSI

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO TP CALCIO TP VOLLEY. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Espulsione temporanea: la Fifa segue il CSI

TROFEO TOKENS ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Bigliardino 2017/18

Buon 2017, facciamo che sia l anno dell attività giovanile

Palloni d oro al contrario

Terremoto: il gioco sarà protezione civile per i più fragili. Genitori a bordo campo per gli allenatori. Il Panathlon presenta l alpinismo giovanile

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Carlo cerca adulti buoni maestri. Francesco: sono felice anche se non gioco. Il CSI Vallecamonica sperimenta l uso del defibrillatore

Andiamo a Betlemme per un CSI in cammino

Gratacasolo Fortuzzi Maurizio Grevo Gazzoli Luca

Una politica sportiva che metta al centro le società sportive

Via Regina Elena 116, Angolo Terme (Bs) Piamborno (Palavibi) Ghiroldi Livis Via Nazionale 129, Piancogno (Bs)

Darfo Laidelli Manuel

No alla violenza nello sport, spazio a modelli positivi. Riparte Sport&GO. Vecchie Glorie sì, Vecchie Glorie no

L addio del CSI camuno a don Mario Prandini

In campo per vincere il campionato educativo

CAMPIONATO BILIARDINO ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Biliardino 2018/19

25 Colorificio Arcobaleno - RG Porte Sezionali Braone Open 7 Femminile (Girone Unico) 134 RG76 - Ivan Team

Una dieta sana, uno sport pulito

Chiamati ad educare i nostri giovani

Una sfida capace di lasciare il segno nel cuore dei ragazzi. Il Polisportivo del CSI camuno illumina il futuro

La vita non è una scommessa ma una chiamata

Approvare al più presto la legge sui defibrillatori

Pastorale Giovanile: Con il CSI alleanza per crescere insieme

Papa Francesco mette le ali ai sogni dei ragazzi

La fiaccola della speranza per una società migliore

Erbanno De Villi Gerardo

L esempio del Rugby Vallecamonica

Sempre in campo perchè innamorati dello sport

Dallo sci un esempio di spirito di squadra

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO PALLAVOLO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Comunicato n Febbraio 2018

Allenatori per uno sport a colori

TORNEI PRIMAVERILI 2016 PALLAVOLO

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER

TORNEI PRIMAVERILI 2016 PALLAVOLO

Comunicato n Gennaio 2018

1062 Col. Arcobaleno/Bar Candy Vezza d'oglio - Lady Bug Open 7 Femminile (Girone Unico)

Open Femminile (Girone 1ª Fase)

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

Il mondo sportivo chiede una legge di sistema

L unità progettuale del CSI vale e vince in tutta Italia. Con il CSI alleanza per crescere insieme

Una festa lunga quarant anni per il CSI camuno. Sport a misura d uomo. Società convocate per i revisori dei conti

Ad Assisi l attività di base, ancora di salvezza civile

Promuovere lo sport per promuovere il sociale

ATTIVITÀ POLISPORTIVA 2018/2019

17 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO

REGOLAMENTO TECNICO DELLA FASE PROVINCIALE ESORDIENTI 8-10 ANNI (1993 * 1994 * 1995)

No grazie, prima la coerenza. Verso la Pasqua Al Panathlon protagonista il bike trial. É il momento della corsa in montagna regionale

Passi verso la civiltà

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

INDIZIONE ATTIVITA PROMOZIONALE VOLLEY S3

Le società sportive non votano, ma contano

6 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2014/2015

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

FINALI PROVINCIALI 2018/2019

Progetto-Carcere. Semifinali del Campionato di calcio a Verziano, quadrangolari di calcio, torneo di volley, calcetto a Canton Mombello

3 TORNEO POLISPORTIVO DELLE ASSOCIAZIONI E PALIO DEL DISTRETTO B-N-B (Braone-Niardo-Breno) VENERDI 19/8 DOMENICA 4/9 2011

Comunicato n Gennaio 2019

Torneo Polisportivo 2018/19

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

4 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2012/2013

Transcript:

Super Bowl: incontro di pace, amicizia e solidarietà L ufficio impianti riparte da tre colori Sport e dipendenze ne parlano gli allenatori Il palio degli Oratori programma tennistavolo e biliardino 14 Febbraio 2017

UN EVENTO SPORTIVO E UTILE PER UN ESAME DI COSCIENZA Il Super Bowl: incontro di pace, amicizia e solidarietà G rande sorpresa ha destato, nei giorni scorsi, il videomessaggio che Papa Francesco ha realizzato in occasione del Super Bowl, la più importante manifestazione sportiva degli Stati Uniti e tradizionalmente l evento più seguito nell anno negli Usa e uno dei più diffusi in tutto il mondo. In apertura dell attesa finalissima tra New England Patriots e Atlanta Falcons nello stadio di Houston in Texas il Papa si è augurato che l evento possa tradursi in un segno di pace, amicizia e solidarietà per il mondo. Ogni segno si presenta sempre come una proposta. Ciascuno può leggerlo nel segreto della sua coscienza, farne motivo di discernimento e riflessione, divenire giudice del proprio comportamento. Possiamo renderci conto se siamo coinvolti o no in ciò che il segno insegna: pace, amicizia, solidarietà. Come davanti ad una parola che invita a rileggere la propria vita, così un avvenimento sportivo è uno spettacolo che fa pensare, utile ad un esame di coscienza. È come un giudice segreto che sollecita ad un confronto e fa capire se i nostri comportamenti sono giusti o sbagliati, un maestro che indica i valori a cui tendere. Non solo spettatori emozionati ma soprattutto ascoltatori attenti per scoprire quanto di nascosto ci viene rivelato come strada da percorrere per diventare pienamente uomini. «I grandi eventi sportivi come il Super Bowl ha sottolineato Papa Francesco sono altamente simbolici dimostrando che è possibile costruire una cultura di incontro e un mondo di pace». Il mondo vive tra incontri e scontri, il tempo in cui viviamo lo sta dimostrando. La nostra vita si svolge tra rapporti amichevoli e contrasti più o meno violenti. Ciò avviene tra persone, tra popoli, tra razze, tra religioni, tra ceti sociali diversi in una intensa drammaticità, a seconda del prevalere del male o del bene nel cuore dell uomo, libero nelle sue scelte. Il compito che Francesco affida a ciascuno di noi è favorire l incontro ed evitare o almeno attenuare lo scontro. L incontro è sempre una declinazione del verbo donare. La stessa natura ce lo insegna ogni giorno. Se il seme non incontra la terra, rimane sterile. Se il lievito non incontra la farina, non c è fermentazione. Se l ape non incontra il fiore, non c è impollinazione, non c è miele. Ancora più vitale è l incontro tra le persone, con la propria intelligenza, il proprio carattere, la propria storia, il proprio affetto, la propria libertà, la propria mentalità. In definitiva con i propri pregi e i propri difetti. Se non vogliamo solo rimanere stupiti di questo videomessaggio ma farne tesoro dobbiamo impegnarci, allora, a fare della nostra vita un continuo incontro, con il desiderio che da esso scaturisca ogni bene da seminare nel mondo: pace, amicizia e solidarietà. Alessio Albertini 2 14 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA DUE GIORNI A SETTIMANA E A DISPOSIZIONE UN ESPERTO L Ufficio impianti sportivi del CSI riparte con tre colori C on il nuovo anno la presidenza nazionale del CSI ha potenziato l Ufficio Nazionale Impiantistica, aumentando le ore di servizio al territorio circa l analisi e consulenza sui luoghi e gli spazi sportivi ad alta intensità educativa. Sarà più presente in sede il professionista di riferimento dell Ufficio Impiantistica dell Associazione, l Architetto Albino Rubeo. L ufficio è attivo, presso la sede della Presidenza Nazionale, il martedi e il venerdì dalle 10 alle 14 e il mercoledi dalle 15 alle 19. Negli altri giorni si potrà contattare l Ufficio allo 0668404532 o via mail impiantistica@ csi-net.it, con la possibilità di fissare appuntamenti in sede. L ufficio offre gratuitamente alla base associativa e al territorio, attraverso sessioni mail, telefoniche o su appuntamento in sede nazionale: - servizi di consulenza di indirizzo sulle tematiche dell impiantistica sportiva per la realizzazione di nuovi impianti sportivi. - servizi di consulenza di indirizzo sulle tematiche dell impiantistica sportiva per la riqualificazione e la manutenzione degli impianti esistenti. - servizi di consulenza di indirizzo sulle tematiche della riqualificazione e dell efficientamento energetico dell impiantistica sportiva e del patrimonio edilizio esistente. - servizi di consulenza di indirizzo sulle linee guida in merito a tutto l iter realizzativo, per problematiche di natura urbanistica, tecnologica e gestionale. - servizi di consulenza di indirizzo in merito alle forme di finanziamento disponibili per l iter realizzativo. Sono previste, inoltre, visite professionali on demand a pagamento su tutto il territorio nazionale, per valutare tematiche di significativa complessità. Sono previste tre tipologie di visita. Visita Orange Protocollo convenzionato di visita professionale, accessibile a tutti i comitati territoriali o associazioni che necessitino di consulenza su impianti presenti o di progetto, in gestione diretta o localizzati nel proprio bacino di utenza. È prevista la redazione di una breve scheda riassuntiva. La visita ricomprende audizione giornaliera in situ, valutazione dello stato di necessità dell impianto sportivo, indirizzo progettuale, amministrativo e realizzativo condiviso verbalmente con la parte apicale del comitato o dell associazione richiedente. È prevista la redazione di una breve scheda riassuntiva. Visita Blu Protocollo convenzionato di visita professionale, comprensivo di redazione di uno studio di pre-fattibilità generale: un elaborato realizzato ex ante in funzione della definizione e valutazione del programma o del progetto sulla base di una preliminare idea di massima. Lo studio di pre-fattibilità ricomprende attività di valutazione sia di natura tecnica che di natura economica, il cui esito può essere favorevole o meno alla realizzazione del progetto. La visita BLU, accessibile a tutti i comitati territoriali o associazioni che necessitino di consulenza più approfondita su impianti in gestione diretta o localizzati nel proprio bacino di utenza, ricomprende inoltre audizione in situ, valutazione dello stato di necessità dell impianto sportivo, indirizzo progettuale, amministrativo e realizzativo condiviso verbalmente con la parte apicale del comitato o dell associazione richiedente. Visita Green Protocollo di visite professionali convenzionate green, che prevedano la trattazione di tematiche di particolare complessità ed interventi non ordinari su casi di specie specializzati e di volume consistente. 3

NEL 2017 AUSPICATA MAGGIORE PRESENZA SUL TERRITORIO Giocondo Nezosi riconfermato Presidente del Panathlon Club camuno L a prima conviviale dell anno 2017 del Panathlon Club di Vallecamonica è stata dedicata all Assemblea dei soci e prevedeva, come da Statuto, la scelta del Presidente 2018-2019 oltre all approvazione del bilancio 2016, il preventivo del 2017 e la presentazione da parte del Presidente del programma 2017. Inizialmente dunque ha preso la parola il presidente Nezosi che nel tracciare un bilancio dell anno trascorso (le conviviali hanno visto relazioni ed ospiti relativi alla Parigi-Dakar, alla Speleologia con il fenomeno carsico del Sebino, la pallamano, lo sci alpino paralimpico, The floating Piers sul lago d Iseo con il Panathlon Club di Brescia, il Crossfit, l alpinismo giovanile, i box della MotoGP e la tradizionale serata natalizia degli auguri) ha chiesto un maggior coinvolgimento dei soci all interno del futuro Consiglio e l impegno per invitare nuovi soci all interno del club. Il dibattito successivo ha portato poi alla richiesta di conferma della precedente presidenza per dare continuità al lavoro svolto, peraltro in sintonia con il governatorato lombardo. Si è passati quindi all elezione del futuro presidente che per acclamazione ed alzata di mano ha visto la riconferma per il biennio 2018-19 di Giocondo Nezosi. L ordine del giorno prevedeva poi il voto sul bilancio 2016 e il rendiconto del preventivo 2017. Dopo la relazione del Tesoriere Giacomo Ducoli e la conferma da parte dei Revisori dei Conti e del Collegio di Controllo amministrativo Contabile, i soci presenti (23 su 37 iscritti) hanno approvato all unanimità il bilancio 2016. Successivamente Nezosi ha accettato il nuovo incarico biennale sentendosi forte anche di un consiglio che ha ben lavorato in sintonia con il presidente. La parola è poi passata ai soci e c è chi ha ringraziato il presidente ed il consiglio per la splendida esperienza di The Floating Pears, ha chiesto di essere più attenti alla serata di Natale magari proponendo una serie di date e vedere la maggior disponibilità dei soci, ha auspicato conviviali più emozionanti dal punto di vista dei racconti e delle relazioni e chiesto anche un maggior coinvolgimento delle donne nell ambito del Club. Roberto Gheza ha auspicato una maggior presenza del Club sul territorio magari attraverso interventi nelle scuole con borse di studio collegate ai valori tipici del Panathlon oppure attraverso la presenza in alcune iniziative degli sport minori visto che già il Panathlon è presente con il calcio nel Memorial Civelli a Darfo Boario Terme e al Memorial Cossetti a Lovere mentre altri hanno evidenziato il rinnovato interesse dell informazione locale per le iniziative del Club. Altri soci hanno caldeggiato la creazione di una conviviale dedicata ai giovani in modo da rinnovare anche in termini di età la vitalità del Club, magari invitando i figli dei soci che potrebbero trovare entusiasmo nei valori e negli ideali del Panathlon ed una maggiore presenza tra i soci della componente femminile. A termine della serata il Presidente Nezosi ha tracciato alcune linee di intervento della stagione 2017 presentando alcune delle prossime conviviali (sledog, Mille Miglia, il giornalismo, il golf in altura) invitando i soci alla partecipazione e alla condivisione delle esperienze rendendosi disponibili anche ad entrare nel futuro consiglio. Marco Filippi Pioppi 4 14 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA LA MANIFESTAZIONE IN PROGRAMMA DOMENICA 5 MARZO Palio degli oratori programmato tennistavolo e biliardino É stato giudicato positivamente l esordio del palio degli oratori promosso dal CSI Vallecamonica. Il triathlon di precisione ospitato nell oratorio di Artogne ha visto impegnati una settantina di partecipanti delle diverse categorie in un pomeriggio dove a prevalere è stato lo spirito del gioco e della collaborazione. Lo stesso clima collaborativo si è ritrovato nella riunione tra i responsabili dei diversi oratori impegnati che, dopo aver analizzato la prima prova, hanno programmato il prossimo appuntamento. Le feste di carnevale, previste in diverse date negli oratori protagonisti, ha fatto slittare la data inizialmente prevista per la seconda tappa del circuito. L appuntamento quindi è stato fissato a Corti domenica 5 marzo a partire dalle ore 14; negli spazi dell oratorio di Corti si svolgeranno i tornei di bigliardino e tennistavolo come previsto dal calendario. Nel corso della riunione è stato definito anche il regolamento della prova che vedrà impegnate le categorie MINI (nati/e negli anni dal 2003 al 2007), MEDI (nati/e negli anni dal 1997 al 2002), MAXI (nati/e negli anni dal 1977 al 1996), OVER (nati/e negli anni dal 1957 al 1976) e ULTRA (nati/e nell anno 1956 o precedenti). Ai tornei potranno partecipare due coppie per ogni categoria nel bigliardino e due atleti per ogni categoria nel tennistavolo. Le gare si svolgeranno con la formula che si deciderà al momento in base al numero dei partecipanti in ogni categoria. Gli atleti dello stesso Oratorio non potranno essere nello stesso girone. Nel tennistavolo ogni incontro sarà disputato al meglio dei tre set di 11 punti. Risulterà vincitore il primo atleta che raggiungerà i due set. Il cambio di battuta avviene alternativamente ogni due punti e sul 10 a 10 il cambio di battuta avviene ogni punto. Gli incontri di bigliardino saranno disputati al meglio dei tre set di 9 punti. Risulterà vincitrice la prima squadra che si aggiudicherà due set. Il set termina sempre e comunque ai 9 punti anche in caso di punteggio 8 a 8. Ai due tornei possono aggiungersi anche altri oratori che non hanno disputato la prima prova del palio e anche con una sola coppia o un solo atleta delle diverse categorie in programma; gli organizzatori gradiscono la preiscrizione almeno a sabato 4 marzo di questo oratori. 5

L INCONTRO DI FORMAZIONE MERCOLEDI 15 FEBBRAIO Sport e dipendenze ne parlano gli allenatori di calcio e pallavolo L input è venuto dagli allenatori delle squadre giovanili che sempre più spesso si trovano ad affrontare con i ragazzi il tema della dipendenza. Non si tratta solo di sostanze stupefacenti, anche solo l accendere una sigaretta oppure passare dal bar per un aperitivo prima o dopo l attività sportiva porta gli allenatori a confrontarsi con i ragazzi su queste abitudini. Da qui l idea di inserire tra i temi dei corsi di formazione degli allenatori di calcio e pallavolo anche una serata dedicata a sport e dipendenze. L appuntamento è per mercoledì 15 febbraio alle ore 20,30 nella sede del CSI a Plemo per seguire la relazione di formatore del CSI Milano. Per preparare questo incontro vi proponiamo alcuni spunti di riflessione sul tema. I dati di recenti indagini dimostrano che i giovani fanno sempre più ricorso a sostanze stupefacenti come alcool, tabacco e canapa; nell ultima indagine sulla salute degli Svizzeri dimostra che la percentuale di fumatori maschi tra i 15 e i 24 anni è salita quasi del 2% (dal 36% al 38%) negli ultimi dieci anni. Nello stesso lasso di tempo la percentuale di giovani donne fumatrici è salita quasi dell 8 % (dal 26% al 34%). Anche il consumo di canapa ha subito un impennata:si è passati all aumento del 6,5 % nei maschi (dal 10% al 16,5%) e del 3% nelle femmine (dal 4% al 7%). L indagine denominata SMASH ha poi rilevato un aumento di giovani che consumano bevande alcoliche almeno una volta alla settimana:negli ultimi dieci anni si è passati dal 28% al 22% nelle femmine e tra i maschi dal 56% al 67%. Come può contribuire lo sport a prevenire queste dipendenze? Praticare l attività sportiva è un beneficio per la salute e, al contrario, l uso di sostanze influisce negativamente sulla prestazione sportiva. Gli studi in materia non lasciano spazio a dubbi: chi pratica sport fuma meno. Interessanti sono soprattutto le correlazioni tra attività sportiva, fumo e altri parametri come il sesso, l età, l appartenenza ad una società sportiva e la disciplina praticata: sesso: l effetto dissuasivo dello sport sul fumo si riscontra sia nei maschi che nelle femmine molto più alto è infatti il numero di fumatori inattivi. età: nei bambini al di sotto dei 14 anni non si osserva nessuna correlazione tra attività sportiva e fumo. Ciò è da ricondurre anche al fatto che in questa fascia d età la percentuale di fumatori è fortunatamente ancora esigua. Chi pratica sport però inizia più tardi a fumare: una ricerca. affiliazione ad una società sportiva: i giovani che praticano sport in una società sportiva fumano tendenzialmente meno rispetto a chi non fa sport e a chi non è affiliato a nessun altro tipo di società (scout,banda musicale ). disciplina sportiva: nei cosiddetti sport di resistenza (atletica leggera, nuoto, ciclismo) si rileva una percentuale minima di fumatori (6 7 %); invece nei giochi di squadra come il calcio e la pallamano si riscontra il 29 % di fumatori e il 23 % di fuma- 6 14 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA trici. Anche negli sport di espressione corporea come la ginnastica e la danza la percentuale di fumatori è relativamente alta. Se lo sport esercita un forte effetto dissuasivo sul fumo, lo stesso non vale purtroppo per il consumo di alcool. Non vi sono prove evidenti che attestano differenze significative nel rapporto con l alcool tra giovani sportivi e non: la percentuale di consumatori di bevande alcoliche è più o meno identica, così come la frequenza e la quantità di bevande alcoliche ingerite. Non si può neanche affermare che gli sportivi raggiungano più raramente uno stato di ebbrezza. Gli studi presi in considerazione giungono a conclusioni discordanti e rilevano correlazioni sia positive che negative. Ciò nonostante si possono evidenziare alcune tendenze: le giovani sportive consumano meno alcool rispetto ai maschi e soprattutto bevono meno birra e superalcolici. l effetto di un appartenenza ad una società sportiva sul consumo di alcool dipende dalla disciplina praticata. Negli sport di squadra come il calcio e la pallamano e in giochi individuali come il tennis e il golf si consumano più bevande alcoliche che in sport di resistenza come il ciclismo o la corsa campestre. L influsso dello sport sul consumo di canapa non è ancora stato studiato approfonditamente a livello scientifico. Gli studi su questo tema sono relativamente pochi e i loro risultati non permettono di trarre conclusioni inequivocabili. Il contesto culturale influisce in modo determinante sui consumi di queste sostanze tra i giovani sportivi: ad esempio, in Svizzera e in Francia, vi sono molto meno sportivi consumatori di canapa rispetto alle persone inattive a livello fisico. Invece in Germania è stata rilevata una correlazione positiva tra sport e consumo di canapa mentre negli Stati Uniti non si è riscontrato nessun collegamento significativo. Un unico dato rilevante è il fatto che i giovani maschi che praticano discipline sportive come il tennis, il golf, l equitazione, lo sci e lo snowboard consumano più canapa rispetto ai giovani non sportivi. Tra le giovani invece non si nota nessuna correlazione. L attività sportiva previene o incoraggia il consumo di alcool e tabacco? La domanda suscita accesi dibattiti alimentati da argomenti spesso contraddittori. Noi affidiamo la risposta ai risultati di uno studio di recente pubblicazione. Sia lo sport che alcool e tabacco permettono di provare sensazioni ed esperienze piacevoli a livello psicoemozionale e sociale. A differenza dello sport, il consumo di sostanze stupefacenti, influisce negativamente a lungo termine sulla salute. Il giovane, però, non si accorge sul momento di questi effetti negativi, in quanto si manifestano molto più tardi. - Agevolare la soluzione dei compiti Lo sport aiuta i giovani ad affrontare i compiti di sviluppo tipici della loro età, ma i giovani ricorrono molto più facilmente a sostanze stupefacenti nel caso in cui si manifestano problemi nell affrontare questi compiti di sviluppo. - Dare il buon esempio Lo sport esercita un effetto dissuasivo sul consumo di alcool e tabacco soltanto se l ambiente sportivo condanna in modo compatto e totale tale abitudine e il giovane si identifica con le persone che frequenta durante l attività sportiva. Infatti, tra i fattori che incidono positivamente sull abuso di sostanze stupefacenti, oltre alle caratteristiche della persona si può citare soprattutto il cattivo esempio fornito dal suo ambiente sociale (famiglia e amici) e dalla società in generale - Potenziare le proprie risorse Se svolta in un contesto appropriato, l attività sportiva, è in grado di compensare il manifestarsi di problemi che riguardano altri ambiti della vita. Infatti lo sport rafforza le risorse personali e sociali nonché potenzia quelle competenze che permettono di sviluppare la personalità. Il fatto di poter sperimentare le proprie competenze incide favorevolmente sul proprio livello di autostima. - Sperimentare il benessere sulla propria pelle Lo sport incide favorevolmente sulla capacità di risolvere compiti di sviluppo soprattutto se permette di vivere sulla propria pelle esperienze di successo. Il fatto di sperimentare sul proprio corpo i benefici a corto e a lungo termine dell attività fisica migliora la fiducia nelle proprie competenze e le possibilità di controllo e di riflesso la disponibilità a sottoporsi anche in futuro a sforzi di tipo fisico. - Evitare gli eccessi Dopo aver esposto il grande potenziale offerto dallo sport per lo sviluppo delle competenze personali e per un acquisizione di un buon livello di autostima personale, bisogna pur accennare anche ai pericoli che si celano nella pratica sportiva. Un attività sportiva spinta agli eccessi è dannosa per la salute quanto il consumo di sostanze stupefacenti. Inoltre, esperienze negative e sconfitte ripetute possono scalfire la fiducia nei propri mezzi e nelle proprie competenze. La convinzione che le proprie prestazioni sportive siano insufficienti è fonte di stress, insicurezza e si ripercuote negativamente sull autostima. In questo modo lo sport può aver effetti negativi sulla capacitàdi risolvere determinati compiti di sviluppo. 7

A BUON PUNTO L EVENTO NAZIONALE A CAVA DE TIRRENI Sopralluogo in Campania per la finale nazionale di tennistavolo S i avvicinano gli appuntamenti nazionali del CSI; dal 16 al 19 marzo a Falcade sarà di scena lo sci, quindi a fine marzo la campestre a Cesenatico. C è un po di tempo in più per il tennistavolo che in occasione dell edizione numero 17 torna nel sud Italia dopo l esperienza di Messina dell aprile 2012. Nelle settimane scorse la Commissione Tecnica Nazionale ha effettuato un sopralluogo presso i palazzetti di Cava de Tirreni e Nocera Inferiore che ospiteranno le finali in programma dall 11 al 14 maggio 2017. Dopo gli ultimi accorgimenti sulle strutture che ospiteranno le gare, la commissione ha anche affinato, in collaborazione con il comitato CSI locale, anche gli aspetti logistici del Campionato Nazionale. Dal mese di aprile il modulo on-line per le iscrizioni nominative al Campionato in oggetto sarà disponibile sul sito della Presidenza nazionale, nell area Comitati alla voce Iscrizioni eventi nazionali. Alla Fase finale del Campionato Nazionale avranno diritto a partecipare gli atleti che risulteranno qualificati nel circuito di prove documentate attraverso la procedura DOAS. La scadenza del tesseramento per la disciplina è fissata all 11 aprile 2017. Le iscrizioni online si chiuderanno il 28 aprile 2017. In questa edizione la Presidenza Nazionale non gestisce direttamente le sistemazioni logistiche quindi le società sportive dovranno contattare direttamente alcune strutture convenzionate. La manifestazione nazionale del CSI è aperta anche ad atleti con disabilità per i quali non è prevista la quota di iscrizione alle gare; al momento delle iscrizioni si dovranno indicare nelle note previste nel modulo online le tipologie di disabilità. Stabilito anche il programma di massima del campionato nazionale 2017 che prevede giovedì 11 maggio dalle ore 15.30 gli arrivi delle delegazioni e gli accreditamento dei partecipanti nell Holiday Inn di Cava de Tirreni dove alle 21.30 si svolgerà la riunione tecnica dei Dirigenti di Società. Il giorno seguente alle ore 8.30 la Cerimonia d apertura nel Palasport G. Coscioni e mezzo ora più tardi il via alle gare, fino alle 20, che riprenderanno alle 8.30 del giorno seguente. Nella serata di sabato 13 maggio è in programma la tradizionale serata associativa. Chiusura dell appuntamento nazionale domenica 14 maggio con le finali a partire dalle 9, la celebrazione della S. Messa alle 11 e a seguire le premiazioni. 8 14 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA UN BEL PAREGGIO NEL CONFRONTO DEL TORNEO OPEN A 7 Un West Eden ispirato blocca sul pareggio l Ottica Gazzoli T orna dopo la pausa invernale il calcio all aperto del CSI Vallecamonica ed è subito bel gioco ed emozioni alla Sacca dove sono scese in campo il West Eden e lo StudioTonini-Ottica Gazzoli per un incontro del Girone B1. Il dopo pausa riserva sempre delle sorprese perché in certi campi non è possibile allenarsi con continuità e quindi le squadre arrivano all appuntamento con al massimo della forma. Così è stato anche nel confronto della Sacca con la squadra di casa non certo favorita che è riuscita a bloccare una delle protagoniste del girone. Inizio positivo per i padroni di casa in gol dopo soli trenta secondi con una bella azione in solitaria di Matteo Moreschi; stenta a reagire la formazione edolese che però cresce con il passare dei minuti e a metà della prima frazione in sessanta secondi opera il sorpasso con le reti di Riccardo Ducoli e Daniele Clementi. Il West Eden è in buona giornata e lo dimostra pareggiando al 14 con un colpo di testa di Stefano Nodari. Parte finale del primo tempo favorevole agli ospiti che, dopo aver colpito la traversa, tornano in vantaggio grazie a Daniele Clementi. Nella ripresa il West Eden accelera e per una decina di minuti mette in difficoltà gli avversari, meritato quindi il controsorpasso con i gol di Matteo Moreschi e Antonio Gheza. La reazione della squadra di Edolo è veemente nei minuti finali e i padroni di casa sono costretti a difendersi; l assedio degli ospiti porta al pareggio a tre minuti del termine ancora con Ducoli. Pareggio giusto tra due buone, e corrette, formazioni che non si sono risparmiate per ottenere i tre punti in palio. 9

LA SQUADRA DI CIVIDATE VINCE TRE SET A ZERO AD ANGOLO Bunny Girls vittoria in trasferta per restare in vetta alle Under 10 S ono una delle due indiscusse del campionato Under 10 di minivolley le Bunny Girls di Cividate Camuno che vincono con grande facilità nella difficile trasferta ad Angolo Terme; più attrezzata della formazione di Cividate solo l Unica Volley più debole invece nella parte polisportiva. La squadra di Angolo è nel gruppo di testa del torneo ma niente ha potuto contro le forti avversarie. Le Bunny Girls sono cresciute parecchio rispetto alla passata stagione grazie al buon lavoro delle due allenatrici Luana Cividati e Eleonora Cucchini. L U.S. O. Angolo ha scelto nella seconda parte della stagione di inserire alcune atlete all esordio nell attività polisportiva; l attenzione è quindi rivolta al futuro della pallavolo giovanile anche se i risultati sono già buoni. Poco da raccontare sull incontro che ha visto le ospiti dominare fin dall inizio; nel primo set subito avanti di sei punti le Bunny Girls incrementano il vantaggio e si impongono 25 a 10. Più equilibrato, almeno nella parte iniziale, il secondo set con l Angolo che resiste fino all undici pari per poi bloccarsi improvvisamente lasciando il via libera al Cividate che vince 25 a 14. Ancora in difficoltà la squadra di casa nel terzo set vinto dalle Bunny Girls 25 a 9. Oltre ad essere precise e pericolose nelle battute le ragazze di Cividate cercano costantemente i tre tocchi e sciupano pochi palloni, davvero brave. Qualche errore di inesperienza per l U.S.O. Angolo che comunque ha il merito di lasciare spazio a pallavoliste ancora inesperte per farle crescere con il gruppo. Il torneo di Minivolley per domenica 19 febbraio propone dalle 14,30 alle 16,30, nella piscina di Edolo, il secondo appuntamento con i giochi in acqua. Anche le squadre che hanno già partecipato alla manifestazione di Darfo possono iscrivere gli atleti assenti nel primo appuntamento. Per l animazione dei giochi serve la collaborazione anche alcuni adulti disponibili a scendere in acqua o a muoversi a bordo vasca. 10 14 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA ANCORA UNA SCONFITTA NELLA TRASFERTA AD ANGOLO Il Gratacasolo Volley ultimo ma con il sorriso e il divertimento V All andata l U.S.O. Angolo aveva faticato parecchio per battere al quinto set il Gratacasolo Volley, il ritorno in casa invece è stato più agevole e la vittoria dei padroni di casa netta. Anticipi a metà settimana per l incontro della categoria Mista Amatori tra due formazioni che al momento viaggiano nella parte bassa della graduatoria. Il Gratacasolo ha ottenuto due punti in questa stagione ed è reduce da un derby un po nervoso perso con i capoclassifica del torneo. Caricato invece l U.S.O. Angolo che ha perso al quinto set in maniera rocambolesca, ma disputando un ottima partita, con l Aido Artogne che la precede in classifica. Inizio in discesa per la squadra di casa che vince in maniera netta il primo parziale con il punteggio di 25 a 16. Più complicato il secondo set dove gli ospiti in avvio approfittano degli errori in difesa degli avversari per prendere un piccolo margone di vantaggio. L Angolo torna in partita nella fase finale de set e, aiutato dalle imprecisioni degli avversari, chiudono 25 a 18 a proprio favore. Bene ancora il Gratacasolo Volley nella parte iniziale del terzo set poi la squadra di casa ancora una volta cambia marcia e si impone con l identico punteggio di 25 a 18. Da apprezzare lo spirito del Gratacasolo Volley che nonostante le difficoltà mostra sempre di affrontare l impegno con il divertimento e il rispetto di avversari e arbitro. L Angolo non ha disputato la miglior partita della stagione ma conferma i progressi rispetto allo scorso anno peccato alcuni punti buttati in maniera incredibile. 11

NELLA SOSTA DEL CAMPIONATO SI SVOLGE LAGARA SOCIALE Le bocce dell Unione Sportiva Edolo non riposano mai Giunto alla nona giornata il campionato di bocce del CSI Vallecamonica si prende una pausa per far ricaricare i protagonisti di questa attività sportiva. Domenica 12 febbraio per i bocciofili del CSI di Edolo non è stata una giornata di riposo. I dirigenti e gli amanti delle bocce dell U.S. Edolo hanno pensato infatti di non perdere questa occasione per trascorrere un pomeriggio in compagnia, cosi è stata organizzata la prima gara sociale tra tutti gli iscritti della nostra società. I partecipanti sono stati venti su trentaquattro, suddivisi in cinque gironi da quattro atleti ciascuno in modo che ogni partecipante facesse due partite. Di diritto sono passati al turno successivo i vincitori dei 5 gironi ed a sorteggio tre fra i secondi classificati dei gironi eliminatori per poter comporre il tabellone degli otto finalisti. Le partite di questa fase finale si sono svolte ad eliminazione diretta e dopo aver assistito a diversi incontri appassionati ed accesi la classifica finale ha visto piazzarsi al primo posto Grandi Ettore, seconda Furloni Antonietta, quindi Tantera Claudio e Ariossi Ezio a completare il podio. La manifestazione si è svolta nel bocciodromo comunale di Edolo e desideriamo sottolineare che è stata una domenica favolosa e ricca di emozioni sportive. Un grazie ai quattro amici della Val di sole e Val di non che hanno desiderato condividere con noi questo appuntamento importante per la nostra società sportiva. La serata, come è nostra tradizione, è terminata in pizzeria festeggiando con tutti i partecipanti. U.S. Edolo 12 14 FEBBRAIO 2017

13 COMUNICATI

Commissione tecnica biliardino Comunicato N 14 del 13 Febbraio 2017 Serie A 14a Giornata Balanders Le Motoseghe Dany Bar 6-21 Autodemolizione Green Piamborno B 23-4 La Roca Noa 5 SOS 21-6 Team Spazza Pub La Syesta Edolo 15-12 Cral Tassara NV Cope All Stars 3-24 Classifica 1 Cope All Stars 305 2 Le Motoseghe Dany Bar 234 3 Team Spazza 226 4 La Roca Noa 221 5 5 SOS 212 6 Pub La Syesta Edolo 186 7 Autodemolizione Green 139 8 Cral Tassara NV 134 9 Balanders 130 10 Piamborno B 94 Serie B 14a Giornata White Pearl Bar City Breno 8-19 Oratorio Cogno I Bollicine 1-26 Falchi All Black Bar Moleri 2-25 Bar Pizzeria Pio & Jonny Bar Sbaraglio 17-10 Campolungo Dinamo Vezzoli 14-13 Bar Pizzeria Pio & Jonny Bar Moleri 15-12 White Pearl Campolungo 9-18 Classifica 1 Bar Moleri 284 2 I Bollicine 266 3 Bar Pizzeria Pio & Jonny 243 4 Bar City Breno 219 5 Campolungo 210 6 Dinamo Vezzoli 204 7 Bar Sbaraglio 139 8 Falchi All Black 112 9 White Pearl 106 10 Oratorio Cogno 98 14 14 FEBBRAIO 2017

COMUNICATI Commissione tecnica calcio Comunicato N 18 del 13 Febbraio 2017 Open a sette Serie A Risultati 11ª Giornata U.S. Malegno Rebaioli Spa 4-5 Risultati 12ª Giornata Bar Parco Dosso Bienno On. Funebri La Scalvina 1-2 Rebaioli Spa Amici di Fede 3-1 Baraonda Daer Gianico A.S. Beata 4-5 Sias Spa Angolo T. U.S. Malegno 6-1 Baraonda Party Gianico Bar Oratorio Pisogne 3-6 Amici di Teo e Rami Mobili Bottanelli 6-9 Cividate Iunaited Ivan Team 3-3 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Bar Oratorio Pisogne 29 12 9 1 2 55 29 Rebaioli Spa 28 12 9 2 1 50 31 Amici di Teo e Rami 25 12 8 3 1 71 50 Mobili Bottanelli 19 12 5 3 4 55 45 U.S. Malegno 19 12 5 3 4 61 51 Baraonda Party Gianico 17 12 5 5 2 44 41 Cividate Iunaited 17 12 5 5 2 38 42 A.S. Beata 17 12 5 5 2 43 51 Ivan Team 15 12 4 5 3 46 44 Sias Spa Angolo T. 15 12 4 5 3 48 47 Bar Parco Dosso Bienno 12 12 3 6 3 30 45 Baraonda Daer Gianico 9 12 2 7 3 39 51 On. Funebri La Scalvina 9 12 3 9 0 43 61 Amici di Fede 5 12 1 9 2 38 73 Fasi Finali Si invitano le società interessate ad ospitare le finali dei vari tornei a presentare la domanda entro il 28 febbraio 2017. Comunicazioni Si precisa che il limite del 40% di incontri da disputare per partecipare alla fase finale del campionato, si applica solo ai giocatori che disputano due campionati CSI, CSI-FIGC oppure CSI-UISP. Si precisa inoltre che la fase finale coincide con l inizio degli incontri ad eliminazione diretta. Serie B1 Risultati 13ª Giornata Garden Rose Baraonda Quisisana Arte E Ricordi N.D. Valgrigna La Piazzetta Sold Out 1-3 ASD Valgrigna Berzo Ceto Nadro Bar Giallo 9-5 West Eden Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 4-4 A.S. Cimbergo EG Perforazioni Valle 5-4 G.S.O. Breno Coop. Agricola Onlus 4-7 Lady Bug CMM F.lli Rizzi 2-5 Contrada Mezzarro G.S. Sonico 6-4 Cevosport G.S. Dalignese PonteLegno N.D. OLC Molly Malone s F.lli Trentini Srl 7-2 U.S. Grevo Forno D Alice Bar Roby Demo 4-4 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Rebaioli Spa 2,16 28,0 12 0 0 3,5 2,1 Bar Oratorio Pisogne 1,97 29,0 12 0 0 9 5,4 Amici di Teo e Rami 1,93 25,0 12 0 0 3 1,8 Mobili Bottanelli 1,23 19,0 12 0 0 7 4,2 U.S. Malegno 1,13 19,0 12 0 0 9 5,4 On. Funebri La Scalvina 0,63 9,0 12 0 0 2,5 1,5 Baraonda Daer Gianico 0,60 9,0 12 0 0 3 1,8 Sias Spa Angolo T. 0,58 15,0 12 0 0 13,5 8,1 A.S. Beata 0,57 17,0 12 0 0 17 10,2 Cividate Iunaited 0,57 17,0 12 0 0 17 10,2 Baraonda Party Gianico 0,57 17,0 12 0 0 17 10,2 Ivan Team 0,40 15,0 12 0 0 17 10,2 Bar Parco Dosso Bienno 0,33 12,0 12 0 0 13,5 8,1 Amici di Fede -0,06 5,0 12 0 0 9,5 5,7 15

CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Cevosport 33 12 11 1 0 68 35 ASD Valgrigna Berzo 32 13 10 1 2 70 39 Lady Bug 30 13 10 3 0 57 43 Contrada Mezzarro 29 13 9 2 2 67 44 Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 25 13 7 2 4 63 46 Sold Out 24 13 8 5 0 58 51 Bar Roby Demo 23 12 7 3 2 48 40 Coop. Agricola Onlus 22 13 7 5 1 65 55 A.S. Cimbergo 21 13 7 6 0 56 54 OLC Molly Malone s 20 13 6 5 2 66 66 G.S. Sonico 19 13 6 6 1 60 49 G.S. Dalignese PonteLegno 19 11 6 4 1 63 61 Valgrigna La Piazzetta 16 13 5 7 1 44 45 CMM F.lli Rizzi 15 13 5 8 0 57 68 F.lli Trentini Srl 14 13 4 7 2 46 62 EG Perforazioni Valle 13 13 4 8 1 58 58 Garden Rose Baraonda 12 12 4 8 0 37 49 West Eden 10 13 3 9 1 57 71 U.S. Grevo Forno D Alice 10 13 3 9 1 38 70 Quisisana Arte E Ricordi 9 12 3 9 0 49 71 G.S.O. Breno 7 13 2 10 1 57 74 Ceto Nadro Bar Giallo (-1) 5 13 2 11 0 45 78 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Cevosport 2,55 33,0 12 0 0 4 2,4 ASD Valgrigna Berzo 2,16 32,0 13 0 0 6,5 3,9 Lady Bug 1,94 30,0 13 0 0 8 4,8 Contrada Mezzarro 1,77 29,0 13 0 0 10 6 Bar Roby Demo 1,59 23,0 12 0 0 6,5 3,9 G.S. Dalignese PonteLegno 1,54 19,0 11 0 0 3,5 2,1 Sold Out 1,48 24,0 13 0 0 8 4,8 Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 1,37 25,0 13 0 0 12 7,2 Coop. Agricola Onlus 1,30 22,0 13 0 0 8,5 5,1 A.S. Cimbergo 1,15 21,0 13 0 0 10 6 G.S. Sonico 1,14 19,0 13 0 0 7 4,2 F.lli Trentini Srl 1,01 14,0 13 0 0 1,5 0,9 OLC Molly Malone s 0,87 20,0 13 0 0 14,5 8,7 CMM F.lli Rizzi 0,81 15,0 13 0 0 7,5 4,5 Quisisana Arte E Ricordi 0,70 9,0 12 0 0 1 0,6 Garden Rose Baraonda 0,63 12,0 12 0 0 7,5 4,5 EG Perforazioni Valle 0,52 13,0 13 0 0 10,5 6,3 U.S. Grevo Forno D Alice 0,52 10,0 13 0 0 5,5 3,3 Valgrigna La Piazzetta 0,49 16,0 13 0 0 16 9,6 West Eden 0,47 10,0 13 0 0 6,5 3,9 G.S.O. Breno -0,08 7,0 13 0 0 13,5 8,1 Ceto Nadro Bar Giallo -0,91 6,0 13 0 1 28 16,8 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di sciplina - PFP = Punti Fair Play Fasi Finali Si invitano le società interessate ad ospitare le finali dei vari tornei a presentare la domanda entro il 28 febbraio 2017. Serie B2 Risultati 13ª Giornata Damecomm & MKZ La Frainese Calcio 4-3 Panificio Aurora Partizan Degrado 7-3 Mec World Srl New Team Gorzone 2-3 Pol. Gratacasolo Lollio Kamunia Paranoika 6-4 Pol. Grata Bar Portico Ristorante le Betulle 7-4 C.G. Rogno BessimoStorico La Frainense Lollio AF 3-1 Caffè del Corso Boario La Pizza dello Zio Sem 7-2 Oratorio Pisogne Lollio Zenti Scavi 15-3 U.S. Bessimo la Vicinia SS Montecchio 0-0 Lages Spa Panchester United 2-10 Concessionaria Missarelli AIDO Artogne 5-6 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Panificio Aurora 37 13 12 0 1 84 30 Panchester United 36 13 12 1 0 87 30 New Team Gorzone 28 13 8 1 4 70 51 Partizan Degrado 27 13 8 2 3 77 50 Oratorio Pisogne Lollio 24 13 7 3 3 83 38 Mec World Srl 20 13 5 3 5 53 47 Damecomm & MKZ 20 13 6 5 2 61 57 SS Montecchio 20 13 6 5 2 64 83 Concessionaria Missarelli 19 13 5 4 4 56 48 AIDO Artogne 19 13 6 6 1 51 68 U.S. Bessimo la Vicinia 18 13 5 5 3 44 43 Pol. Grata Bar Portico 18 13 6 7 0 70 73 Caffè del Corso Boario 17 12 5 5 2 48 45 Pol. Gratacasolo Lollio 16 13 5 7 1 57 58 C.G. Rogno BessimoStorico 15 13 5 8 0 35 58 Ristorante le Betulle 13 13 3 6 4 38 50 La Pizza dello Zio Sem 13 13 4 8 1 45 65 Kamunia Paranoika 12 13 3 7 3 49 69 Lages Spa 11 13 3 8 2 39 52 La Frainense Lollio AF 8 13 1 7 5 45 67 La Frainese Calcio 6 12 1 8 3 34 64 Zenti Scavi 4 13 1 11 1 41 85 16 14 FEBBRAIO 2017

COMUNICATI CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Panchester United 2,40 36,0 13 0 0 8 4,8 Panificio Aurora 2,38 37,0 13 0 0 10 6 Partizan Degrado 1,94 27,0 13 0 0 3 1,8 New Team Gorzone 1,90 28,0 13 0 0 5,5 3,3 Oratorio Pisogne Lollio 1,66 24,0 13 0 0 4 2,4 Mec World Srl 1,35 20,0 13 0 0 4 2,4 Pol. Grata Bar Portico 1,20 18,0 13 0 0 4 2,4 Caffè del Corso Boario 1,19 17,0 12 0 0 4,5 2,7 AIDO Artogne 1,05 19,0 13 0 0 9 5,4 SS Montecchio 1,03 20,0 13 0 0 11 6,6 Damecomm & MKZ 1,01 20,0 13 0 0 11,5 6,9 Pol. Gratacasolo Lollio 1,00 16,0 13 0 0 5 3 U.S. Bessimo la Vicinia 0,90 18,0 13 0 0 10,5 6,3 La Pizza dello Zio Sem 0,84 13,0 13 0 0 3,5 2,1 Ristorante le Betulle 0,82 13,0 13 0 0 4 2,4 Concessionaria Missarelli 0,75 19,0 13 0 0 15,5 9,3 Kamunia Paranoika 0,65 12,0 13 0 0 6 3,6 C.G. Rogno BessimoStorico 0,55 15,0 13 0 0 13 7,8 La Frainense Lollio AF 0,50 8,0 13 0 0 2,5 1,5 La Frainese Calcio 0,43 6,0 12 0 0 1,5 0,9 Lages Spa 0,38 11,0 13 0 0 10 6 Zenti Scavi 0,26 4,0 13 0 0 1 0,6 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play. Top Junior Girone A Risultati 1ª Giornata FC Cividate Baraonda Junior Gianico 6-2 G.S.O. Pianborno U.S. Pescarzo 5-5 Spostamenti gara stabiliti d ufficio CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP FC Cividate 2,40 30,0 11 0 0 6 3,6 Baraonda Junior Gianico 1,94 27,0 11 0 0 9,5 5,7 U.S. Pescarzo 1,85 23,0 11 0 0 4,5 2,7 G.S.O. Pianborno 1,35 20,0 11 0 0 8,5 5,1 Servizi & Sistemi Artogne 1,15 19,0 10 0 0 12,5 7,5 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Girone B Risultati 1ª Giornata C.G. Rogno G.S.O. Piamborno Junior 4-4 PSC Amm.ni Condominiali La Pergola 4-2 G.S.O. Breno Vecchia Hosteria Malegno 4-2 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PSC Amm.ni Condominiali 18 11 6 5 0 65 52 G.S.O. Breno 14 11 4 5 2 34 47 C.G. Rogno 6 11 1 7 3 45 58 G.S.O. Piamborno Junior 6 11 1 7 3 35 78 La Pergola 5 11 1 8 2 31 52 Vecchia Hosteria Malegno 3 11 0 8 3 30 62 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP PSC Amm.ni Condominiali 0,76 18,0 11 0 0 16 9,6 G.S.O. Breno 0,37 14,0 11 0 0 16,5 9,9 C.G. Rogno 0,35 6,0 11 0 0 3,5 2,1 Vecchia Hosteria Malegno 0,22 3,0 11 0 0 1 0,6 La Pergola 0,21 5,0 11 0 0 4,5 2,7 G.S.O. Piamborno Junior 0,16 6,0 11 0 0 7 4,2 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play L incontro N 1866 (G.S.O. Pianborno - FC Cividate) è stato spostato al 19/02/2017 alle ore 17.30 presso il campo di Piamborno CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S FC Cividate 30 11 10 1 0 72 23 Baraonda Junior Gianico 27 11 9 2 0 55 31 U.S. Pescarzo 23 11 7 2 2 54 40 G.S.O. Pianborno 20 11 6 3 2 48 35 Comunicazioni Si invitano le società interessate ad ospitare le finali dei vari tornei a presentare la domanda entro il 28 febbraio 2017. Si precisa che il limite del 40% di incontri da disputare per partecipare alla fase finale del campionato, si applica solo ai giocatori che disputano due campionati CSI, CSI-FIGC oppure CSI-UISP. Si precisa inoltre che la fase finale coincide con l inizio degli incontri ad eliminazione diretta. 17

Commissione tecnica pallavolo Comunicato N 18 del 13 Febbraio 2017 Allieve Risultati 15ª Giornata C.G. Rogno La Perla Nera 3-0 75-39 Finite in rete Lavori Edili Pasinetti 3-0 75-35 G.S.O. Breno G.S. Ceto - Nadro 0-3 50-75 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS G.S. Ceto - Nadro 37 13 12 1 0 38 5 1056 634 G.S. Darfo 30 12 10 2 0 31 10 977 748 Bad Girls ASD Bienno 29 12 10 2 0 33 10 1000 741 AIDO Artogne 24 13 9 4 0 28 20 1034 927 G.S.O. Breno 24 14 8 6 0 26 21 1031 963 Finite in rete 16 13 5 8 0 21 26 965 980 C.G. Rogno 14 13 4 9 0 20 29 988 1031 La Perla Nera 3 14 1 13 0 5 40 681 1081 Lavori Edili Pasinetti 0 14 0 14 0 1 42 443 1070 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon Pen. PD PFP G.S. Ceto - Nadro 2,85 37,0 13 0 0 0 0 G.S. Darfo 2,50 30,0 12 0 0 0 0 Bad Girls ASD Bienno 2,22 29,0 12 0 0 4 2,4 AIDO Artogne 1,85 24,0 13 0 0 0 0 G.S.O. Breno 1,71 24,0 14 0 0 0 0 Finite in rete 1,23 16,0 13 0 0 0 0 C.G. Rogno 1,08 14,0 13 0 0 0 0 La Perla Nera 0,21 3,0 14 0 0 0 0 Lavori Edili Pasinetti 0,00 0,0 14 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Spostamenti gara stabiliti d ufficio L incontro N 690 (G.S.O. Unica Volley - G.S. Borno) è stato spostato al 05/03/2017 alle ore 17.30 presso la palestra di Esine CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS G.S.O. Unica Volley Team 36 13 12 1 0 38 10 1112 880 AIDO Artogne 32 14 11 3 0 36 16 1214 983 G.S. Borno 27 13 9 4 0 30 13 997 868 G.S.O. Unica Volley 25 13 8 5 0 29 19 1063 958 Ristorante Pizz. La Pieve 22 14 8 6 0 28 23 1103 1036 G.S.O. Breno 20 13 7 6 0 26 25 1093 1031 Allianz Marniga Edolo 8 12 3 9 0 11 31 767 974 Gel@teria 5 13 1 12 0 9 37 825 1077 Pol. Cedegolo 2 13 0 13 0 6 39 712 1079 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon Pen. PD PFP G.S.O. Unica Volley Team 2,77 36,0 13 0 0 0 0 AIDO Artogne 2,29 32,0 14 0 0 0 0 G.S. Borno 2,08 27,0 13 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley 1,92 25,0 13 0 0 0 0 Ristorante Pizz. La Pieve 1,57 22,0 14 0 0 0 0 G.S.O. Breno 1,52 20,0 13 0 0 0,5 0,3 Allianz Marniga Edolo 0,67 8,0 12 0 0 0 0 Gel@teria 0,38 5,0 13 0 0 0 0 Pol. Cedegolo 0,15 2,0 13 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Juniores Risultati 13ª Giornata Gel@teria Ristorante Pizz. La Pieve 0-3 48-75 Risultati 15ª Giornata G.S. Borno G.S.O. Breno 1-3 88-101 Gel@teria AIDO Artogne 1-3 75-98 Ristorante Pizz. La Pieve Allianz Marniga Edolo 3-0 75-47 G.S.O. Unica Volley Team G.S.O. Unica Volley 3-1 87-80 18 14 FEBBRAIO 2017

COMUNICATI Mista Amatori Risultati 15ª Giornata 3D Torneria Meccanica ITAS Edolo Assicurazioni 3-0 75-48 U.S.O. Angolo Terme Gratacasolo Volley 3-0 75-52 Capontina G&G AIDO Artogne 0-3 53-75 Cà de la Stropa Malisia Arredamenti 3-0 75-67 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS Polisportiva Gratacasolo 41 14 14 0 0 42 5 1144 866 ITAS Edolo Assicurazioni 35 15 12 3 0 37 13 1165 1003 3D Torneria Meccanica 28 15 9 6 0 35 24 1346 1183 Cà de la Stropa 28 15 9 6 0 31 20 1181 1099 G&G AIDO Artogne 24 15 9 6 0 28 25 1152 1106 U.S.O. Angolo Terme 19 15 6 9 0 26 34 1198 1330 Kamunia Paranoika Volley 16 14 6 8 0 22 31 1094 1111 Capontina 16 15 5 10 0 18 35 1102 1255 Malisia Arredamenti 13 15 4 11 0 21 37 1223 1300 Gratacasolo Volley 2 15 0 15 0 9 45 937 1289 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon Pen. PD PFP Polisportiva Gratacasolo 2,93 41,0 14 0 0 0 0 ITAS Edolo Assicurazioni 2,33 35,0 15 0 0 0 0 3D Torneria Meccanica 1,83 28,0 15 0 0 1 0,6 Cà de la Stropa 1,67 28,0 15 0 0 5 3 G&G AIDO Artogne 1,60 24,0 15 0 0 0 0 U.S.O. Angolo Terme 1,27 19,0 15 0 0 0 0 Kamunia Paranoika Volley 1,14 16,0 14 0 0 0 0 Capontina 0,99 16,0 15 0 0 2 1,2 Malisia Arredamenti 0,87 13,0 15 0 0 0 0 Gratacasolo Volley 0,09 2,0 15 0 0 1 0,6 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS Autofficina Bontempi 40 14 14 0 0 42 7 1193 896 U.S. Malonno 35 14 12 2 0 38 12 1170 957 Faletti Mountain Store 32 14 10 4 0 34 14 1079 941 G.S.O. Unica Volley Seven 32 14 10 4 0 36 17 1183 965 G.S.O. Unica Volley 31 14 11 3 0 34 15 1120 929 Cavour Volley 30 14 10 4 0 35 18 1201 1070 G.S. Darfo 27 14 9 5 0 31 18 1143 955 Niardo Volley 23 14 8 6 0 31 25 1220 1098 AIDO Artogne Baraonda 16 14 6 8 0 22 32 1074 1156 Ristorante al Ponte 13 14 4 10 0 18 35 995 1156 C.G. Rogno Assieco 11 14 3 11 0 18 35 1036 1182 A.S.D. Bienno 10 14 4 10 0 17 36 1009 1184 G.S.O. Unica Volley Easy 9 14 2 12 0 13 36 886 1133 G.S.A. Angone 3 14 1 13 0 6 40 805 1102 Citroni Giuseppe srl 3 14 1 13 0 6 41 738 1128 Girone A 1 ª Giornata 2172 Autofficina Bontempi U.S. Malonno Cividate Do 05/03/17 20.30 2173 G.S.O. Unica Volley G.S.O. Unica Volley Esine Sa 04/03/17 20.30 2174 Riposa: Faletti Mountain Store 2 ª Giornata 2175 U.S. Malonno G.S.O. Unica Volley Seven Malonno Do 12/03/17 20.30 2176 G.S.O. Unica Volley Faletti Mountain Store Esine Sa 11/03/17 20.30 2177 Riposa: Autofficina Bontempi F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Open Femminile Risultati 14ª Giornata Faletti Mountain Store G.S. Darfo 3-0 75-57 Risultati 15ª Giornata G.S.A. Angone G.S.O. Unica Volley Seven 1-3 69-98 C.G. Rogno Assieco U.S. Malonno 1-3 78-95 G.S.O. Unica Volley Easy G.S. Darfo 0-3 64-75 Autofficina Bontempi Niardo Volley 3-1 99-88 Cavour Volley AIDO Artogne Baraonda 3-0 77-58 G.S.O. Unica Volley Citroni Giuseppe srl 3-0 75-0 19

Girone B 1 ª Giornata 2187 Ristorante al Ponte AIDO Artogne Vezza d Oglio Sa 04/03/17 20.30 2188 Cavour Volley G.S. Darfo Malegno Do 05/03/17 19,30 2189 Riposa: Niardo Volley 2 ª Giornata 2190 Cavour Volley Niardo Volley Malegno Do 12/03/17 19,30 2191 Ristorante al Ponte G.S. Darfo Vezza d Oglio Sa 11/03/17 20.30 2192 Riposa: AIDO Artogne Baraonda Girone C 1 ª Giornata 2202 G.S.O. Unica Volley Easy Citroni Giuseppe srl Esine Do 05/03/17 20.30 2203 C.G. Rogno Assieco A.S.D. Bienno Palestra Rogno Ve 03/03/17 21.00 2204 Riposa: G.S.A. Angone 2 ª Giornata 2205 Citroni Giuseppe srl G.S.A. Angone Ponte di Legno Sa 11/03/17 21,00 2206 C.G. Rogno Assieco G.S.O. Unica Volley Easy Palestra Rogno Ve 10/03/17 21.00 2207 Riposa: A.S.D. Bienno L incontro N 472 (G.S.O. Breno 2003 - C.I.S.S.V.A.) è stato spostato su richiesta della squadra (C.I.S.S.V.A.) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 23/02/2017 alle ore 20.00 presso la palestra di Breno (Liceo) L incontro N 486 (Malegno Volley - C.I.S.S.V.A.) è stato spostato su richiesta della squadra (C.I.S.S.V.A.) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 04/03/2017 alle ore 18.30 presso la palestra di Malegno CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS G.S.O. Breno 2003 37,5 11 11 0 0 32 1 819 442 G.S. Ceto Nadro 34,5 11 11 0 0 29 4 804 520 G.S.O. Unica Volley 32 12 9 3 0 27 9 848 647 Iseo Serrature Volley P. 32 12 9 3 0 26 10 849 624 U.S. Sacca 31,5 11 9 2 0 26 7 782 595 G.S.O. Breno 2003-2004 30,5 11 8 3 0 25 8 747 560 AIDO Artogne 2 24,5 11 6 5 0 19 14 760 714 AIDO Artogne 24 11 7 4 0 19 14 741 644 Scaloppine Girls Bienno 23,5 11 7 4 0 18 15 744 676 C.I.S.S.V.A. 23 12 5 7 0 17 19 751 735 C.G. Rogno 19 10 4 6 0 14 16 627 696 GSO Darfo COPE Sist. Ant. 16,5 11 4 7 0 11 22 589 744 Malegno Volley 13,5 11 2 9 0 8 25 645 764 Le Peperine 11 12 1 11 0 5 31 617 884 G.S.O. Breno 2004 10,5 11 1 10 0 5 28 557 795 Polisportiva Gianico 7,5 11 1 10 0 3 30 366 816 Conc. Giudici Piamborno 5,5 11 0 11 0 1 32 426 816 Ragazze Risultati 12ª Giornata C.I.S.S.V.A. GSO Darfo COPE Sist. Ant. 3-0 75-40 G.S.O. Breno 2003 G.S.O. Unica Volley 3-0 76-56 Conc. Giudici Piamborno AIDO Artogne 2 0-3 35-75 Le Peperine AIDO Artogne 0-3 47-75 U.S. Sacca Malegno Volley 3-0 75-56 C.G. Rogno Polisportiva Gianico N.D. Scaloppine Girls Bienno Iseo Serrature Volley P. 0-3 47-75 G.S.O. Breno 2003-2004 G.S.O. Breno 2004 3-0 75-45 Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 465 (C.G. Rogno - Polisportiva Gianico) è stato spostato su richiesta della squadra (C.G. Rogno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 16/02/2017 alle ore 18.30 presso la palestra di Palestra Rogno CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon Pen. PD PFP G.S.O. Breno 2003 2,91 32,0 11 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 2,64 29,0 11 0 0 0 0 U.S. Sacca 2,36 26,0 11 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2003-2004 2,27 25,0 11 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley 2,25 27,0 12 0 0 0 0 Iseo Serrature Volley P. 2,17 26,0 12 0 0 0 0 AIDO Artogne 1,73 19,0 11 0 0 0 0 AIDO Artogne 2 1,73 19,0 11 0 0 0 0 Scaloppine Girls Bienno 1,64 18,0 11 0 0 0 0 C.I.S.S.V.A. 1,42 17,0 12 0 0 0 0 C.G. Rogno 1,40 14,0 10 0 0 0 0 GSO Darfo COPE Sist. Ant. 1,00 11,0 11 0 0 0 0 Malegno Volley 0,73 8,0 11 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2004 0,45 5,0 11 0 0 0 0 Le Peperine 0,42 5,0 12 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 0,27 3,0 11 0 0 0 0 Conc. Giudici Piamborno 0,09 1,0 11 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 20 14 FEBBRAIO 2017

21 COMUNICATI

Commissione attività giovanile Comunicato N 18 del 13 Febbraio 2017 Under 8 - Minivolley Risultati 5ª Giornata Pol. Oratorio Piancamuno Oratorio Malegno 1-2 52-53 0-0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Pol. Oratorio Piancamuno 0 2,5 2,5 5 9 0,0 14,0 Aido Artogne 0 2,0 2,0 4 10 0,0 14,0 G.S.O. Breno 0 2,0 2,0 4 9 0,0 13,0 Oratorio Malegno 0 2,5 2,5 5 5 0,0 10,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari Richiamo Si invitano i sostenitori della squadra dell Oratorio Malegno ad un comportamento più rispettoso nei confronti del direttore di gara e del refertista e soprattutto a favorire l esperienza ludica vissuta dai bambini. Corso allenatori calcio e pallavolo Mercoledì 15 febbraio ore 20,30 nella sede del CSI a Plemo è in programma l incontro sul tema Sport e dipendeze con un formatore del CSI Milano. L incontro è valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo. Under 10 - Minivolley Risultati 9ª Giornata U.S.O. Angolo Terme U.S. Sacca 3-0 76-65 0-0 Risultati 10ª Giornata U.S.O. Angolo Terme Bunny Girl 2007 0-3 33-75 0-0 G.S.O. Breno Rossa Centro Giovanile Rogno 3-0 75-36 0-0 G.S. Borno G.S.O. Unica Volley 2-1 73-59 0-0 Arnica Bio U.S. Sacca 2-1 71-65 0-0 G.S.O. Darfo Polisportiva Gianico 3-0 76-53 0-0 Smartys ASD Bienno Lady Bug N.D. Ceto Nadro Smile Idrogeo Capo di Ponte 1-2 66-74 0-0 Bar Stazione Badetto AIDO Artogne Stars 3-0 75-44 0-0 G.S.O. Breno 2008 Baby Pink Sub Judice G.S.O. Breno Blu Pol. Oratorio Piancamuno 1-2 69-68 0-0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Bunny Girl 2007 26 4,5 4,5 9 10 0,0 45,0 G.S.O. Breno Rossa 25 4,5 4,5 9 10 0,0 44,0 G.S.O. Unica Volley 29 5,0 5,0 10 4 0,0 43,0 Lady Bug 23 4,5 4,5 9 10 0,0 42,0 Smartys ASD Bienno 23 4,5 4,5 9 10 0,0 42,0 Centro Giovanile Rogno 23 4,5 4,0 9 10 0,0 41,5 U.S.O. Angolo Terme 22 4,5 5,0 10 9 0,0 40,5 AIDO Artogne 20 4,5 4,5 9 10 0,0 39,0 U.S. Sacca 20 3,5 4,5 9 9 0,0 37,0 G.S.O. Breno Blu 17 4,5 4,5 9 10 0,0 36,0 Pol. Oratorio Piancamuno 16 4,5 4,5 9 10 0,0 35,0 Idrogeo Capo di Ponte 14 4,5 4,5 9 10 0,0 33,0 G.S.O. Darfo 13 4,5 5,0 10 8 0,0 30,5 Arnica Bio 16 4,5 0,0 10 9 0,0 29,5 G.S. Borno 23 3,5 4,5 9-2 0,0 29,0 Polisportiva Gianico 8 5,0 5,0 10 9 0,0 27,0 Ceto Nadro Smile 6 4,5 3,5 9 10 0,0 24,0 Baby Pink 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 G.S.O. Breno 2008 6 1,0 0,0 2 0 0,0 7,0 Bar Stazione Badetto 4 1,5 1,5 3 0 0,0 7,0 AIDO Artogne Stars 1 1,5 1,5 3 0 0,0 4,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari Under 12 - Minivolley Risultati 8ª Giornata AIDO Artogne Arnica Bio Sub Judice (mancanza referti) G.S.O. Piamborno Polisportiva Gratacasolo 2-1 70-65 0-0 Ardor Cogno Polisportiva Gianico 2-1 68-60 0-0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Ardor Cogno 20 3,5 3,5 7 10 2,6 39,6 Polisportiva Gianico 17 3,5 2,5 7 10 1,8 34,8 Scooby-Doo Asd Bienno 13 3,0 3,0 6 10 2,6 31,6 AIDO Artogne 18 3,0 3,0 6 4 0,0 28,0 G.S.O. Piamborno 7 3,0 3,0 6 9 3,0 25,0 Polisportiva Gratacasolo 7 3,5 3,0 7 3 1,3 17,8 Arnica Bio 7 2,5 2,0 5-2 0,0 9,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari 22 14 FEBBRAIO 2017

COMUNICATI Under 12 - Pallavolo Risultati 9ª Giornata PAC spa Arnica Bio N.D. U.S.O. Angolo Terme DMF Damioli 0-3 41-75 0-0 Ceto Nadro Stars G.S. Borno 2-1 71-55 0-0 Pol. Oratorio Piancamuno C.G. Rogno 2-1 69-60 0-0 Anti Corrosioni Camune G.S. Ceto Nadro 3-0 76-46 0-0 Polisportiva Gratacasolo Mano s Children 2-1 69-63 0-0 Piccole Pesti Asd Bienno Pink 2-1 68-43 0-0 Edil Scavi SelleroNovelle G.S.O. Breno 2005/2006 1-2 67-65 0-0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Ceto Nadro Stars 26 4,5 4,5 9 10 2,7 47,7 G.S. Ceto Nadro 25 4,5 4,5 9 10 3,0 47,0 Pol. Oratorio Piancamuno 23 4,5 4,5 9 10 2,8 44,8 DMF Damioli 23 4,5 4,5 9 10 2,7 44,7 Anti Corrosioni Camune 24 4,0 4,5 9 10 2,2 44,7 Piccole Pesti Asd Bienno 23 4,5 4,5 9 10 1,5 43,5 G.S.O. Breno 2005/2006 22 4,5 4,5 9 10 1,5 42,5 PAC spa 19 4,0 4,0 8 10 1,2 38,2 C.G. Rogno 18 3,5 4,5 9 8 1,8 35,8 Mano s Children 14 4,5 4,5 9 10 2,3 35,3 Pink 14 4,5 4,5 9 10 1,7 34,7 U.S.O. Angolo Terme 11 4,5 4,5 9 10 2,0 32,0 Polisportiva Gratacasolo 17 4,0 4,5 9 4 1,0 30,5 G.S. Borno 20 3,5 4,5 9-2 0,0 26,0 Arnica Bio 15 3,5 4,0 8-2 0,0 20,5 Edil Scavi SelleroNovelle 11 4,5 3,5 9-2 0,0 17,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari GIOCHI IN PISCINA UNDER 10 / UNDER 12 Under 8 - Calcio Spostamenti gara stabiliti d ufficio L incontro N 2025 (U.S. Darfo Boario 2009 - AIDO Aqulia Artogne) è stato spostato al 19/02/2017 alle ore 11:00 presso il campo di Artogne L incontro N 2022 (Le Pulci - G.S.O. S. Zenone) è stato spostato al 19/02/2017 alle ore 10:00 presso il campo di Artogne L incontro N 2024 (G.S. Borno - G.S.O Breno Team Meccanica) è stato spostato al 18/02/2017 alle ore 15.30 presso la palestra di Breno (Liceo) Calcio indoor 6ª Giornata 18/19 febbraio 2017 2024 G.S. Borno G.S.O Breno T.Mecanica Palestra IIS Tassara Sa 18/02/17 15.30 2021 U.S. Sacca Real Ci.Ma. Palestra IIS Tassara Do 19/02/17 15.30 2023 U.S. Darfo Boario 2010 G.S.O. Breno U8 Palestra IIS Tassara Do 19/02/17 16.30 2022 Le Pulci G.S.O. S. Zenone Palestra Artogne Do 19/02/17 10.00 2025 U.S. Darfo Boario 2009 AIDO Aqulia Artogne Palestra Artogne Do 19/02/17 11.00 Si gioca con le stesse regole del calcio all aperto, ma in 6 contro 6. Domenica 19 febbraio 2017, dalle 14:30 alle 16:30 nella piscina di Edolo (iscrizioni entro le ore 14:15), si svolgeranno i giochi in acqua dedicati agli atleti Under 10 e Under 12. Si tratta di attività ludiche alla portata di tutti anche di chi non sa nuotare. Le squadre che intendono aderire devono comunicare alla segreteria del CSI la loro adesione indicando il numero presunto e realistico di atleti partecipanti. Anche le squadre che hanno già partecipato a Darfo possono iscrivere gli atleti assenti nel primo appuntamento. Per l animazione dei giochi serve la collaborazione anche alcuni adulti disponibili a scendere in acqua o a muoversi a bordo vasca (con le ciabatte). 23

Commissione disciplinare Comunicato N 18 del 13 Febbraio 2017 Incontri non omologati CALCIO 1541 Garden Rose Baraonda - Quisisana Arte E Ricordi Open 7 Maschile (Serie B1) Non Disputato 1535 Cevosport - G.S. Dalignese PonteLegno Open 7 Maschile (Serie B1) Non Disputato PALLAVOLO 465 C.G. Rogno - Polisportiva Gianico Pallavolo Ragazze/i (Girone unico) TP VOLLEY Non Disputato 1921 Smartys ASD Bienno - Lady Bug Minivolley Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 1992 G.S.O. Breno 2008 - Baby Pink Minivolley Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice (mancanza referti) 213 AIDO Artogne - Arnica Bio Minivolley Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice (mancanza referti) 313 PAC spa - Arnica Bio Pallavolo Under 12 (Girone Unico) Non Disputato Donati Silvano (A.S. Cimbergo) [ Inc. n. 1537] Ducoli Oscar (New Team Gorzone) [ Inc. n. 1719] Entrade Nicolo (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 1411] Giovanelli Leonardo (Baraonda Party Gianico) [ Inc. n. 1410] Mascherpa Luca (Partizan Degrado) [ Inc. n. 1720] Nodari Daniele (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 1412] Pedretti Matteo (Sold Out) [ Inc. n. 1540] Pezzoni Gian Piero (Partizan Degrado) [ Inc. n. 1720] Recaldini Fabio (Lady Bug) [ Inc. n. 1534] Rizzieri Davide (Sold Out) [ Inc. n. 1540] Romele Alberto (Damecomm & MKZ) [ Inc. n. 1716] Toini Cristian (ASD Valgrigna Berzo) [ Inc. n. 1539] Tomasi Manuel (CMM F.lli Rizzi) [ Inc. n. 1534] Tosi Alessandro (Mec World Srl) [ Inc. n. 1719] Trovadini Marco (Ivan Team) [ Inc. n. 1412] Vielmi Stefano (U.S. Malegno) [ Inc. n. 1405] Vitali Marcello (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 1540] Espulsione Temporanea - cartellino azzurro Faustinoni Andrea (SS Montecchio) [ Inc. n. 1711] Kokic Armelin (U.S. Malegno) [ Inc. n. 1409] Sedani Francesco (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1536] Sorlini Antonio (Sias Spa Angolo T.) [ Inc. n. 1409] Zelaschi Francesco (A.S. Beata) [ Inc. n. 1408] Squalifica Kokic Armelin (U.S. Malegno) [ Inc. n. 1409] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Provvedimenti CALCIO Open a sette Ammonizione Bassi Stefano (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 1540] Belli Mattia (Pol. Grata Bar Portico) [ Inc. n. 1715] Bonetti Roberto (Baraonda Daer Gianico) [ Inc. n. 1408] Clarari Alessandro (Concessionaria Missarelli) [ Inc. n. 1718] Cominelli Alessandro (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 1411] Corcione Nicola Antonio (U.S. Malegno) [ Inc. n. 1405] Cretti Angelo (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 1412] Dalipaj Elton (Panificio Aurora) [ Inc. n. 1720] Damiolini Massimo (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 1411] Dominici Daniel (New Team Gorzone) [ Inc. n. 1719] 24 14 FEBBRAIO 2017