Comunicato stampa. 23 aprile 2015

Documenti analoghi
Comunicato. Torino, 8 ottobre 2013

Comunicato stampa. 18 febbraio 2016

Nature Collection Sport Collection Torino, 10 Febbraio 2015

Torino, 28 Agosto 2014 FOWA e RICOH IMAGING COMPANY, LTD. sono liete di annunciare la nuova fotocamera reflex digitale PENTAX K-S1.

Ricoh Imaging rivitalizza l'intera gamma dei prodotti PENTAX Sport Optics

COMUNICATO STAMPA. La K-5 II sarà disponibile in ottobre Le immagini ad alta risoluzione sono disponibili al sito

Comunicato. Torino, 5 agosto 2014

Full-frame, design compatto. Sensibilità perfezionata.

HD PENTAX-DA mm F ED PLM WR RE

Comunicato Stampa. 13 giugno 2013 PENTAX K-50

nital.it I AM YOUR CREATIVE EYE COMUNICATO STAMPA

Comunicato stampa. Moncalieri, 18 giugno 2015

PENTAX K-70.

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600. Qualità in movimento. Mostrata con microfono opzionale.

nital.it comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative

COMUNICATO STAMPA. 11 settembre 2012

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA

nital.it OBIETTIVO NIKKOR Z 24-70MM F/4 S NIKKOR Z 35MM F/1.8 S NIKKOR Z 50MM F/1.8 S ADATTATORE BAIONETTA FTZ

PENTAX K-70.

nital.it comunicato stampa

GR II Compatta di altissimo livello con sensore APS-C; primo modello della serie GR ad adottare WI-Fi e NFC per collegare il tuo smartphone

1Costruzione robusta concepita per scattare liberamente ovunque e in ogni condizione climatica

COMUNICATO STAMPA NIKON D7100: ADRENALINA PURA. Ecco la nuova top di gamma delle reflex Nikon DX

RICOH IMAGING COMPANY, LTD

SDR-S150 - Videocamera SD 3CCD raffinata e compatta con 4 GB di capacità di memoria e registrazione MPEG2

nital.it COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA. Caratteristiche principali:

Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO

SRG-300H. Telecamera PTZ Full HD gestita in remoto. Presentazione SRG-300H 1

Comunicato stampa. Torino, 10 febbraio 2015

COMUNICATO STAMPA. Alta risoluzione e altissime sensibilità fino a ISO Innovativo meccanismo di stabilizzazione SR

Torino, 10 Febbraio 2015

17 aprile Kit telescopio terrestre PR-80 EDA con oculare zoom PR XL 8-24

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

La fotocamera. I vari tipi di fotocamere presenti nel mercato (e le loro caratteristiche).

Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche

Qualità e performance con le nuove reflex Canon EOS 77D ed EOS 800D e lo zoom in kit

nital.it comunicato stampa

nital.it I AM POWER ZOOMER COMUNICATO STAMPA

LA MIA PENTAX _. Le dimensioni di una compatta Le performance di una reflex

nital.it I AM FAR FROM ORDINARY COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM DESIGNED FOR DETAILS COMUNICATO STAMPA

Caratteristiche principali

Reflex digitali : Pentax K-3 II + 18/135 Pentax K-3 II + 18/135

Pentax K-3 corpo. OFFERTE : Pentax K-3 corpo. 24 M-pixel iso 100/ Full HD no filtro anti Alias

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5

nital.it comunicato stampa Johannes Schedler

Nuova Canon EOS 7D Mark II: progettata per la velocità

UN TIMELAPSE E UN VIDEO COMPOSTO DA TANTE FOTOGRAFIE SCATTATE IN UN AMPIO INTERVALLO TEMPORALE A DISTANZA REGOLARE L UNA DALL ALTRA E MONTATE IN

COMUNICATO STAMPA NIKON D610 BENVENUTO NEL MONDO DEL FULL FRAME. Ecco la nuova pieno formato della gamma Nikon reflex

nital.it nital.it comunicato stampa

Pentax K-1 corpo. Reflex digitali : Pentax K-1 corpo. La prima Full Frame di Pentax con 36 M.pixel

Tecnologia 4k ultra HD. Our focus is: vedere ogni dettaglio, ovunque

nital.it comunicato stampa

Comunicato stampa. 30 gennaio 2013

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE

Funzionalità Innovative

1 di 5 23/08/

Canon LEGRIA HF M32 porta in alto le prestazioni. you can

COMUNICATO STAMPA. Nikon D7000: pronta a soddisfare la tua passione

Comunicato stampa. Torino, 6 febbraio 2014

nital.it comunicato stampa

nital.it COMUNICATO STAMPA

Cattura il momento. Ogni singolo scatto con Canon EOS-1D X Mark II

Alla ricerca dello scatto perfetto: EOS 5D Mark IV. EOS 5D Mark IV

nital.it comunicato stampa

Portatile Full Touch resistente

nital.it I AM EASY, FUN AND COOL COMUNICATO STAMPA

PowerShot A460/PowerShot A450

Fotografia di precisione: Sony presenta la fotocamera α68 ad attacco A con 4D FOCUS

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

Pentax Optio E70. Una compatta digitale entry level dall'impiego semplificato, anche grazie ai comandi di generose dimensioni.

NUOVA LINEA COOLPIX PRIMAVERA ESTATE 2008

Tecnologie EOS-1D X Mark II

I fondamenti della fotografia

DJI Phantom 4 PRO. Camera 4K e sensori per evitare gli ostacoli

Una reflex Full Frame della serie PENTAX K

Nikon D3X. Test MTF digitali

COMUNICATO STAMPA. PENTAX K-x

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

I AM FULL FRAME POWER

nital.it I AM PERFECTION 24/7 COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA nikon1.it. nital.it

Blackmagic Production Camera 4K EF

Sport Optics

DC-8338i. Un talento a tutto tondo

Telecamere AHD TD436C221-A/L. Principali caratteristiche. Minidome AHD 2.0MP D/N a led

Caratteristiche della Videocamera. Connessioni

Le nuove funzioni. Versione 2.00 BL A00

E-410. Specifiche. Ambiente. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Sistema esposimetrico. Editing immagine fotografica. Filtro. Processore.

Comunicato stampa. 17 aprile 2013

Le nuove funzioni. Versione 4.10

COMUNICATO STAMPA. COOLPIX P7000, potenza creativa

Transcript:

Comunicato stampa 23 aprile 2015 PENTAX K-3 II La nuova ammiraglia tra le reflex digitali PENTAX della serie K, che vanta il nuovo Pixel Shift Resolution System e un meccanismo di riduzione delle vibrazioni ancora più evoluto per ottimizzare la qualità d'immagine RICOH IMAGING COMPANY, LTD. è lieta di annunciare la nuova fotocamera reflex digitale PENTAX K-3 II. Realizzata come nuovo modello al top della gamma di reflex digitali PENTAX serie K, assicura la più alta qualità d'immagine in questa famiglia. Destinata a rimpiazzare la PENTAX K-3 (presentata a novembre 2013), una fotocamera che si è distinta per le straordinarie prestazioni in un ampio ambito della fotografia, la PENTAX K-3 II fornisce immagini di risoluzione eccezionalmente elevata grazie a tecnologie allo stato dell'arte come un sistema di riduzione delle vibrazioni ulteriormente sviluppato il più efficace della serie K e una nuova tecnologia per ottenere altissima risoluzione denominata Pixel Shift Resolution System. La K-3 II dispone anche di altre apprezzate tecnologie, come un sensore immagine CMOS di formato APS-C con circa 24,35 megapixel effettivi; una progettazione che elimina il filtro AA per sfruttare in pieno la risoluzione del sensore; un sistema AF ad alte prestazioni con 27 punti; la ripresa continua veloce a circa 8,3 immagini al secondo e un'affidabile costruzione a tenuta di polvere e intemperie. Incorpora inoltre un modulo GPS per svolgere varie funzioni di questo tipo, come l'accurata registrazione delle località di ripresa e un più agevole inseguimento di precisione dei corpi celesti, eliminando così la necessità di un accessorio GPS opzionale. Queste straordinarie caratteristiche permettono agli utenti della K-3 II di sfruttare al meglio le opportunità di ripresa fotografica con scene e soggetti più variati di quanto sia mai stato possibile prima.

Caratteristiche principali 1. Immagini ad alta risoluzione La K-3 II combina un sensore immagine CMOS di formato APS-C privo di filtro anti-aliasing, abbinato al processore immagine ad alte prestazioni PRIME III identico a quello installato nella reflex digitale di medio formato PENTAX 645Z per ottimizzare le capacità di trattamento delle immagini da circa 24,35 megapixel effettivi fornendo immagini nitide e dalle gradazioni tonali progressive. È anche efficace nel contenere entro valori minimi l'antipatico rumore generato alle alte sensibilità, consentendo riprese fino alla sensibilità massima di ISO 51200. 2. Originale sistema di riduzione delle vibrazioni PENTAX di nuova generazione (1) Meccanismo SR incorporato, ulteriormente perfezionato per assicurare la migliore stabilizzazione dell'immagine nell'ambito della serie K La K-3 II è dotata di un dispositivo SR (Shake Reduction) messo a punto da PENTAX, utilizzabile con qualsiasi obiettivo intercambiabile PENTAX compatibile.* Grazie al nuovo sensore giroscopico di alta precisione, questo meccanismo assicura ancora maggiore stabilità ed efficacia nel compensare le vibrazioni di quanto si sia mai visto prima, estendendo il suo campo di compensazione fino a 4,5 tempi di posa il più ampio fra tutti i modelli di reflex digitali della serie K. Anche nelle riprese con panning, il gruppo SR è controllato nel modo più efficiente per produrre sempre la migliore immagine possibile in quelle date condizioni. (2) Nuovo Pixel Shift Resolution System per fornire risoluzioni immagine superiori alla capacità del sensore La K-3 II vanta il nuovo Pixel Shift Resolution System,** la più aggiornata tecnologia di superrisoluzione che acquisisce quattro immagini della stessa scena spostando il sensore immagine di un singolo pixel per ciascuno scatto, per poi sintetizzarle in una singola immagine composita. Rispetto al tradizionale sistema di Bayer, nel quale ciascun pixel dispone di un solo dato che riguarda il colore, questo nuovo sistema ricava tutti i dati riguardanti il colore per ciascun pixel. Questo sistema innovativo fornisce immagini ad altissima risoluzione con una riproduzione dei colori molto più fedele e un dettaglio molto più fine, abbassando in modo significativo anche il livello di rumore alle alte sensibilità. Le immagini registrate si possono anche sintetizzare su un computer tramite il software fornito, oltre che con la funzione di conversione dei file RAW incorporata nella fotocamera. (3) Innovativo simulatore di filtro AA per minimizzare il moiré Applicando microscopiche vibrazioni al sensore immagine a livello sub-pixel nel corso dell'esposizione, il simulatore di filtro AA (anti-aliasing)*** della K-3 II fornisce lo stesso livello di riduzione del moiré di un filtro AA di tipo ottico. A differenza di un filtro ottico, il cui effetto resta invariato, questo innovativo simulatore permette all'utente non solo di attivare e disattivare il filtro 2

anti-alias, ma addirittura di regolarne il livello. Questo si traduce nella possibilità di selezionare l'effetto ideale per una particolare scena o soggetto. (4) Funzioni di supporto alla ripresa Il gruppo SR della K-3 II si caratterizza per la progettazione flessibile, che permette di spostare il sensore in tutte le direzioni. Per questo motivo, la K-3 II può offrire un'ampia varietà di pratiche funzioni di ripresa, come la compensazione automatica del livellamento, la regolazione fine della composizione dell'immagine e ASTROTRACER, che semplifica la fotografia astronomica evoluta. * Obiettivi compatibili con questo dispositivo: obiettivi con baionetta K, K A, K AF, K AF2 e K AF3 ; obiettivi a vite (tramite adattatore) e obiettivi dei sistemi 645 e 67 (tramite adattatore). Alcune funzioni della fotocamera non sono disponibili con determinati obiettivi. ** Usando questo sistema, si consiglia di stabilizzare la fotocamera al meglio su un treppiede. Se un soggetto in movimento viene acquisito nel campo immagine della fotocamera, la sua immagine potrebbe non essere riprodotta chiaramente, in tutto o in parte. *** Questa funzione opera nel modo più efficace con tempi di posa pari a 1/1000 di secondo o più lenti. Questa funzione non si può combinare con alcune modalità di ripresa, come il Pixel Shift Resolution System. 3. Modulo sensore di alta precisione SAFOX 11 con 27 punti AF La K-3 II dispone del sofisticato modulo sensore AF SAFOX 11 con una più ampia copertura del campo immagine tramite 27 sensori AF (25 di tipo a croce disposti al centro). Il sensore centrale e i due sensori immediatamente sopra e sotto ad esso sono progettati per rilevare il flusso luminoso di un obiettivo F2,8, agevolando così la messa a fuoco di altissima precisione quando si usa un obiettivo di grande apertura. Combinando algoritmi AF allo stato dell'arte con l'evoluto PENTAX Real-Time Scene Analysis System, questo sistema AF assicura capacità di inseguimento AF molto migliori nel modo AF Continuo, fornendo anche una campo di misurazione più esteso verso i bassi livelli di luminanza (da 3EV a +18EV). 4. Alta precisione nel controllo dell'esposizione grazie al PENTAX Real-Time Scene Analysis System La K-3 II è equipaggiata con l'evoluto PENTAX Real-Time Scene Analysis System, che fa affidamento su un sensore esposimetrico RGB da circa 86.000 pixel. Questo sistema è progettato per ottimizzare le prestazioni complessive della fotocamera, non solo controllando l'esposizione con accuratezza superiore, ma utilizzando i dati raccolti dal sensore esposimetrico per migliorare ulteriormente l'accuratezza dell'autofocus e del bilanciamento del bianco. Anche il livello di luminanza misurabile è stato esteso fino ad un minimo di 3EV. Rilevando il tipo di 3

scena o soggetto tramite il sensore esposimetrico RGB, la K-3 II seleziona le impostazioni di esposizione più opportune, lasciando al fotografo la libertà di esprimere le proprie intenzioni creative. 5. Riprese continue veloci fino ad un massimo di circa 8,3 immagini al secondo La K-3 II può eseguire scatti continui fino a 23 immagini nel formato RAW oppure 60 immagini nel formato JPEG**** per singola sequenza. Tutto questo grazie a diversi e innovativi sviluppi tecnici, tra i quali un meccanismo di controllo ad alta velocità e di alta precisione che regola l'otturatore, lo specchio e il diaframma in modo indipendente; un meccanismo di smorzamento che contiene entro valori minimi il colpo dato dallo specchio e un sistema di trasmissione dati ad alta velocità incorporato nel processore immagine PRIME III. **** Pixel registrati JPEG: L, Qualità d'immagine JPEG: Ottima 6. Mirino ottico con copertura di circa il 100% del campo visivo Il pentaprisma in vetro della K-3 II è stato trattato con uno speciale rivestimento che aumenta la riflettanza delle superfici, per un'immagine molto più luminosa nel mirino. Con un ingrandimento di circa 0,95 volte, il suo mirino fornisce un ampio e luminoso campo immagine che facilita la messa a fuoco e l'inquadratura. 7. Registrazione video Full HD con varietà di strumenti creativi La K-3 II acquisisce filmati Full HD (1920 x 1080 pixel, frame rate 60i/30p) nel formato di registrazione H.264. Dispone anche di un connettore per collegare un microfono stereo esterno e di una presa per cuffia. L'utente può anche regolare manualmente il livello di registrazione audio e monitorare i livelli del suono nelle registrazioni con microfono. In aggiunta alla varietà di caratteristici effetti visivi per la registrazione dei filmati,***** la K-3 II fornisce anche la modalità di ripresa intervallata, che acquisisce una serie di clip a risoluzione 4K ad un intervallo prefissato ***** Quando è richiesta una speciale capacità di elaborazione dell'immagine, il frame rate può variare in base alla modalità selezionata per l'effetto speciale. 8. Modulo GPS incorporato Grazie al modulo GPS incorporato, la K-3 II fornisce un'ampia varietà di evolute funzioni GPS, come la registrazione di località, latitudine, longitudine, altitudine, UTC (Universal Time Coordinated) e direzione al momento dello scatto. L'utente può accedere facilmente alle immagini che riportano i dati GPS tramite un computer, per navigare, verificare sullo schermo le località di ripresa e i dati di posizione, oppure per salvarle. 4

L'utente può anche sfruttare alcuni strumenti esclusivi, come: Log GPS, che mantiene traccia degli spostamenti del fotografo; Bussola elettronica, che visualizza la direzione della fotocamera sul monitor LCD della stessa e ASTROTRACER, che semplifica l'inseguimento e quindi la fotografia dei corpi celesti accoppiando i dati GPS col meccanismo SR della fotocamera. 9. Ampio monitor LCD da 3,2 pollici di facile visione, con circa 1.037.000 punti Sul dorso, la K-3 II presenta un monitor LCD ad alta risoluzione da 3,2 pollici con circa 1.037.000 punti e proporzioni 3:2. In aggiunta alla concezione wide view, questo monitor usa un vetro protettivo temperato per una maggiore durata e un'esclusiva costruzione air-gapless nella quale è stata eliminata l'aria interposta tra gli strati dello schermo LCD, per ridurre efficacemente i riflessi e le dispersioni luminose migliorando la visibilità nelle riprese in esterni. 10. Corpo macchina compatto e solido, a tenuta di polvere e intemperie L'involucro esterno della K-3 II, costituito da semigusci superiore e inferiore più pannelli sul fronte e sul retro, è realizzato in robusta e leggera lega di magnesio. Grazie alle 92 speciali guarnizioni nel corpo macchina, può vantare una costruzione a tenuta di polvere e intemperie, oltre che resistente al freddo, assicurando così prestazioni affidabili alle basse temperature fino a 10 C. Anche l'otturatore assicura un'elevata affidabilità, potendo arrivare a 200.000 scatti. Nonostante tutte queste caratteristiche di alto livello, la K-3 II è stata progettata per essere compatta e maneggevole, assicurando notevole operatività e prontezza di risposta in azione sul campo. 11. Altre caratteristiche Doppio slot per schede SD per gestire la memoria in modo flessibile (compatibile con classe di velocità SDXC UHS-1 in modo velocità bus SDR104) Funzioni di supporto a smartphone tramite scheda opzionale FLUCARD FOR PENTAX 16GB Dispositivo al top DRII (Dust Removal II) per un'efficace eliminazione della polvere sul sensore immagine tramite vibrazioni ultrasoniche Modalità di ripresa HDR (High Dynamic Range) con archiviazione dei dati in formato RAW Sistema di controllo Hyper inventato da PENTAX per rispondere con la massima velocità e praticità alle intenzioni creative del fotografo Ghiera dei modi con meccanismo di blocco a scelta (ON o OFF) Compensazione dei vari parametri: distorsione ottica, aberrazione cromatica laterale, diffrazione, luminosità ai bordi dell'immagine ed effetto frange colorate (disponibile solo nell'elaborazione in formato RAW) Viene fornita la più recente versione del software Digital Camera Utility 5 5

Informazioni su Ricoh Imaging RICOH IMAGING EUROPE S.A.S. è un fornitore leader di attrezzature per l'imaging di livello amatoriale e professionale, che vanta un'affermata reputazione di lunga durata con i marchi Pentax e Ricoh. L'ampia gamma di prodotti include reflex digitali allo stato dell'arte, apparecchi di medio formato, altri sistemi fotografici ad ottiche intercambiabili (mirrorless), fotocamere compatte per esperti, azione e outdoor, oltre ad un'ampia offerta di obiettivi ed accessori ad alte prestazioni. In più, è disponibile un'estesa gamma di binocoli e cannocchiali, adatti a svariate attività di osservazione. Le origini dell'azienda risalgono al 1919, quando l'asahi Optical Joint Stock Co. venne fondata nel distretto Nishi-Sugamo di Tokyo per produrre lenti per occhiali. Nel 1938, l'azienda allargò la propria offerta di prodotti e servizi includendo la progettazione e la produzione di obiettivi fotografici e binocoli col nome di Asahi Optical Co. Ltd., per poi venire ridenominata PENTAX nel 2002. Sei anni più tardi, l'azienda venne integrata dal produttore di vetri ottici HOYA CORPORATION. Il 1 ottobre 2011, l'azienda divenne controllata al 100% da Ricoh Company, Ltd., operando come Ricoh Imaging Company, Ltd. a partire dal 1 agosto 2013. Per ulteriori informazioni visitate: www.ricoh-imaging.it 6