BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE MEDIANTE ABBATTIMENTO DEI TASSI DI INTERESSE SU PRESTITI BANCARI Annualità Art.

Documenti analoghi
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE TURISTICHE MEDIANTE ABBATTIMENTO DEI TASSI DI INTERESSE SU PRESTITI BANCARI. Art.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE MEDIANTE ABBATTIMENTO DEI TASSI DI INTERESSE SU PRESTITI BANCARI. Art.

Art.1 Premessa. Art. 2 Soggetti Beneficiari

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI ANNO 2019

MODULO DI DOMANDA. Da inviare alla Camera di Commercio di Teramo esclusivamente via pec

ART. 1 FINALITÀ E RISORSE

1. PREMESSA 6. SPESE AMMISSIBILI 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 7. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO 3. INTERVENTI FINANZIABILI

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI ANNO 2017

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ATTIVITA' ECONOMICHE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI CALAMITOSI DEL GENNAIO

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

Presentazione delle domande di contributo Dal 2 luglio 2012 al 26 ottobre Comunicazione ammissibilità al contributo Entro il 9 novembre 2012

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO presentazione a cura di

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia,

PROGETTO INNOVAZIONE DIGITALE NELLE PMI Accordo di programma MISE/Unioncamere CUP J42C

BANDI CAMERA DI COMMERCIO DI CUNEO EDIZIONE

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

CHIEDE L AMMISSIONE AL BANDO IN OGGETTO PER LA SEGUENTE MISURA

L ADATTAMENTO DEI POSTI DI LAVORO A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MODENA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE. Art. 2 Soggetti beneficiari

Art.1 Premessa. Art. 2 Soggetti Beneficiari

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE PMI PER PROMUOVERE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE, SOCIALE E L ACCREDITAMENTO SOA. Art.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE

BANDO CONTRIBUTI ALLE MPMI PER LO SVILUPPO DELL EXPORT DIGITALE 2019

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE AD BUSINESS WORKSHOP NOVEMBRE 2016 AREZZO. Settore Turismo.

IL PUNTO IMPRESA DIGITALE - PID

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI DELLA PROVINCIA DI MODENA

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

presentazione delle domande di contributo

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE FINANZE E CREDITO

Adottato con delibera del Consiglio camerale n. 8 del 16 giugno 2005 e successive modifiche

iscritta al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della Camera di Commercio di Latina al

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Art. 1. Finalità e normativa di riferimento

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 ottobre 2010 Bresso

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010

Art. 1 - Requisiti di ammissibilità al contributo

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015

Camera di Commercio di AREZZO. Bando a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018).

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2018

BANDI CAMERA DI COMMERCIO DI CUNEO 2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA

SABATINI TER. Circolare n. 4 del

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA

ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA

BANDO: CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE PMI PER L ATTIVAZIONE DI INVESTIMENTI PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA ANNO 2016

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

LA GIUNTA. - VISTA la deliberazione di Giunta n. 122 del con la quale sono stati approvati, tra l'altro, i Piani Operativi per l'anno 2011;

Contributi per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro a.s

PLAFOND BENI STRUMENTALI «Nuova Sabatini» Relatore: G Reggioni. Reggio Emilia, 20 marzo 2014

REGIONE LOMBARDIA- Bando FABER

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i)

Contributi a sostegno dei Distretti del Commercio anno 2017

Bandi Camera di Commercio di Cuneo Autunno 2016

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE 2013

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

INTERVENTI DI CREDITO AGEVOLATO PER I SETTORI: ARTIGIANATO,COMMERCIO, INDUSTRIA

IL QUADRO DEGLI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE Accesso al credito. Sostegno degli investimenti in macchinari e impianti

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1

Avviso pubblico ISI 2016 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

4. TIPOLOGIA INIZIATIVE AMMESSE

AGENZIA PER LO SVILUPPO AMPLIA LA DOTAZIONE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

POR FESR Asse 1 Ricerca e Innovazione

POR FESR AZIONE FONDO PER PRESTITI SUB AZIONE A.1 AIUTI PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI PER PROGETTI STRATEGICI

Domanda per la partecipazione al Bando Voucher Digitali I4.0 anno 2017 APERTURA BANDO DAL 22/01/2018 AL 09/02/2018

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2019

Avviso pubblico ISI 2017 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Finalità

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto

Art.1 Premessa. Sezione 1 - Interventi per la riqualificazione degli esercizi commerciali, artigianali, turistici e della ristorazione.

IMPRESA SOCIALE. Capitolo INCENTIVI. Commissione No Profit - Quaderno n. 1/2017. Dott.ssa AGATA ZUPPARDO

Laureandi/laureati nelle micro, piccole e medie imprese

News per i Clienti dello studio

CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO BANDO INVESTIMENTI INNOVATIVI 2016

REGOLAMENTO. Per LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A CONSORZI E COOPERATIVE DI GARANZIA COLLETTIVA FIDI IN PROVINCIA DI CASERTA

Oggetto:Concessione di agevolazioni alle imprese della provincia per il deposito delle domande di brevetto approvazione Bando LA GIUNTA

Bando AgevolaCredito ADDENDUM 2017

1. PREMESSA 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 3. SOGGETTI BENEFICIARI 4. CASI DI ESCLUSIONE

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

Transcript:

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE MEDIANTE ABBATTIMENTO DEI TASSI DI INTERESSE SU PRESTITI BANCARI Annualità 2019 Art. 1 Finalità La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Teramo, nell ambito delle azioni di intervento individuate dal progetto Valorizzazione del turismo, del territorio, delle tipicità, delle eccellenze e dei borghi di cui alla delibera di Consiglio camerale n.15 del 21/04/2017 e successivamente approvato dal MISE, intende sostenere ed incentivare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (PMI) della provincia di Teramo le cui attività determinano l'offerta ed i servizi turistici del territorio, attraverso l erogazione di contributi finalizzati ad abbattere gli interessi su prestiti che le imprese richiedono al sistema bancario per attività di investimento (con eventuale garanzia dei Confidi) atte a migliorare l offerta turistica del territorio, ad ampliare e qualificare i servizi ai turisti, ad incentivare la digitalizzazione delle imprese, la riqualificazione delle strutture ricettive. Il presente bando è emanato ai sensi del regolamento "Criteri e modalità per la concessione di contributi, sovvenzioni, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici in conformità alla Legge n. 241 del 07.08.1990", approvato dal Consiglio camerale con delibera n. 10 del 31 gennaio 2017. L iniziativa viene attuata in applicazione delle disposizioni previste dal regime comunitario de minimis così come definito dalla Comunità Europea ai sensi del Reg. CE n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato agli aiuti d importanza minore, per tutti i settori nei quali il regime è applicabile (pubblicato su G.U.U.E. 24 dicembre 2006, n. L.379). Art. 2 Soggetti beneficiari Possono partecipare al presente bando le micro, piccole e medie imprese (PMI), anche in forma cooperativa, con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Teramo che rientrano nella definizione di PMI secondo i parametri riportati nell allegato 1 del Regolamento (UE) 651/2014 del 17 giugno 2014, che riprende la Raccomandazione della Commissione Europea del 6 maggio 2003, n. 2003/361/CE pubblicata su G.U.U.E. 20 maggio 2003, n. L.124 e che svolgono un attività classificata nei settori del commercio, dell'artigianato e, per quanto concerne il turismo con i codici ATECO 2007 di cui alla divisione: 55 ALLOGGIO e tutti i sottodigit ; 56 ATTIVITA DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE e tutti i sottodigit con esclusione del 56.2 e dei suoi sottodigit (catering e mense); 79 ATTIVITA DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITA CONNESSE e tutti i sottodigit. 93.21. PARCHI DI DIVERTIMENTO E PARCHI TEMATICI 93.29.2 GESTIONE DI STABILIMENTI BALNEARI Bando per la concessione di contributi alle imprese mediante abbattimento tassi di interesse 1

L impresa beneficiaria si impegna a non alienare i beni oggetto dell investimento per un periodo di almeno 3 anni a partire dalla data di fatturazione degli stessi. La violazione di tale impegno comporterà la revoca totale dell agevolazione con l obbligo di restituzione delle risorse ricevute dalla Camera di commercio maggiorate degli interessi legali. Per poter partecipare all'assegnazione dei contributi del presente bando le micro, piccole e medie imprese che rientrano nella definizione di cui sopra e che svolgono attività relative ai codici ATECO sopra richiamati devono: 1) essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Teramo; 2) avere sede legale e/o operativa nella Provincia di Teramo; 3) essere attive al momento della presentazione della richiesta di contributo ed al momento della relativa erogazione; 4) essere in regola: a) con il pagamento del diritto annuale camerale. Nel caso di irregolarità con il pagamento del diritto annuale, l'azienda potrà procedere alla regolarizzazione entro il termine perentorio di giorni 10 dalla data di comunicazione dell'ente camerale pena esclusione dal contributo. Per motivi di economicità del procedimento non verrà richiesta la regolarizzazione e si procederà all'ammissione nel caso di importi dovuti non superiori ad 5,00; b) con gli obblighi contributivi e assicurativi dei dipendenti e nel pieno rispetto del CCNL del comparto; 5) non essere soggette o non avere in corso procedure di amministrazione controllata, concordato preventivo, fallimento o liquidazione; 6) non aver beneficiato, per le stesse voci di spesa, di altri finanziamenti o contributi pubblici; 7) non fornire beni e servizi a favore dell Ente camerale, anche a titolo gratuito, secondo quanto previsto dall articolo 4, comma 6 del D.L. 95/2012 o rientrare un una delle cause di esclusione di cui all art.4, comma 6 D.L. 95/2012, ultimo capoverso; *(si veda nota in calce al bando); Art. 3 Ammontare del contributo e durata del prestito La somma stanziata per l'erogazione dei contributi previsti dal presente bando è di 100.000,00. Il contributo consiste nell abbattimento, nella misura massima di 4 punti, del tasso di interesse relativo al finanziamento accordato dall Istituto di credito, per le tipologie di investimento di cui all'art. 4. Gli istituti di credito aderenti al presente Bando si impegnano a concedere prestiti alle imprese richiedenti, applicando un tasso di interesse massimo pari a 6 punti percentuali. Nel caso in cui il finanziamento viene garantito da un Confidi, l abbattimento sarà di 4,5 punti. L ammontare del prestito anche se complessivamente di importo superiore assistito da contributo camerale per ogni singola azienda, non può essere superiore a 25.000, con una durata massima di 60 mesi. Bando per la concessione di contributi alle imprese mediante abbattimento tassi di interesse 2

In considerazione della violenta mareggiata che nei primi giorni del mese di febbraio 2019 ha interessato la costa teramana, causando ingenti danni a molte imprese che svolgono attività di gestione di stabilimenti balneari (codice Ateco 93.29.2), si individuano, solo per queste tipologie di imprese, le seguenti condizioni: a) ammontare del prestito assistito da contributo camerale 35.000 b) durata massima del prestito 72 mesi c) abbattimento, nella misura massima di 5 punti, del tasso di interesse relativo al finanziamento accordato dall Istituto di credito; d) nel caso in cui il finanziamento viene garantito da un Confidi, l abbattimento sarà di 5,5 punti. Art. 4 Tipologia interventi finanziabili Operazioni di finanziamento effettuate, anche tramite organismi di garanzia fidi operanti in provincia di Teramo, e relative ad investimenti per interventi diretti a : - attrezzature e strumenti tecnologici per il miglioramento delle modalità di gestione delle strutture e dei servizi offerti; - acquisto di beni strumentali materiali e immateriali. Ai fini del presente contributo, per beni strumentali si intendono i beni di investimento e ammortizzabili destinati ad essere utilizzati durevolmente nell attività d impresa; - hardware e software; - certificazione dell'ecosostenibilità; - impianti e tecnologia per l installazione di reti Wi-Fi gratuite a disposizione degli ospiti e clienti; - inserimento di sistemi informatici e di telecomunicazioni innovativi e per la realizzazione dei siti internet ed e-commerce, web marketing, nonché l acquisto e l installazione di sistemi di sicurezza informatica; - adozioni di soluzioni mobile; - sistemi di informazione integrati quali le soluzioni ERP/MPR, sistemi di gestione documentali, di customer relationship management (CRM), customer caring; - installazione di sistemi antifurto, antirapina (compresi centraline, sensori volumetrici, dispositivi di protezione perimetrale e telecamere di videosorveglianza) per la sicurezza dei locali in cui sono esercitate le attività d impresa; - analisi di verifica statica delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere; - nel limite massimo del 30% della spesa ammessa l acquisizione di servizi di consulenza concernenti l analisi, la progettazione e lo sviluppo dei sistemi di cui alle precedenti lettere e) f) g) e l'analisi, controllo e sviluppo gestionale delle imprese turistiche, forniti da imprese iscritte al Registro delle imprese, da liberi professionisti e da lavoratori autonomi in possesso di adeguata qualificazione ed esperienza professionale nello specifico campo di intervento, documentata da curriculum o scheda di presentazione o altra equipollente; i servizi di consulenza possono essere resi anche da università ed enti pubblici di ricerca; - liquidità aziendale, sino ad un massimo del 70% dell'importo totale del prestito richiesto; - acquisto di autoveicoli che siano strettamente strumentali all attività di impresa - acquisto di materie prime e scorte. Bando per la concessione di contributi alle imprese mediante abbattimento tassi di interesse 3

Non sono ammissibili in ogni caso (a titolo esemplificativo e non esaustivo): - spese non riconducibili all elenco tipologia degli interventi; - gli investimenti effettuati in leasing e in altre forme assimilabili al contratto di locazione; - costi interni o costi di personale; - investimenti realizzati mediante commesse interne od oggetto di auto-fatturazione. - spese di rappresentanza; - spese regolate per contanti o attraverso cessioni di beni o compensazioni di qualsiasi genere tra il beneficiario ed il fornitore; - spese effettuate e/o fatturate alle imprese beneficiarie dal legale rappresentante, e da qualunque altro soggetto facente parte degli organi societari, e dal coniuge o parenti entro il terzo grado dei soggetti richiamati, ad esclusione delle prestazioni lavorative rese da soci con contratto di lavoro dipendente e senza cariche sociali; - spese effettuate e/o fatturate alle imprese beneficiarie da società con rapporti di controllo o collegamento così come definiti ai sensi dell art. 2359 del Codice Civile o che abbiano in comune soci, amministratori o procuratori con poteri di rappresentanza. Art. 5 Presentazione delle domande Per fruire dei benefici derivanti dal presente regolamento le imprese devono presentare domanda su appositi modelli messi a disposizione dalle Banche partecipanti, ed eventualmente dai Confidi nel caso che il finanziamento venga garantito da un consorzio fidi, da ritirarsi presso le stesse alla Camera di Commercio di Teramo, Via Savini 48-50 64100 Teramo, esclusivamente a mezzo pec cciaa.teramo@te.legalmail.camcom.it corredata di tutta la documentazione necessaria per ottenere l affidamento, a partire dalle ore 8,00 d el 25 marzo 2019. La domanda e la documentazione allegata dovranno essere raccolte in un unico file PDF. Le domande pervenute saranno inserite in graduatoria in ordine cronologico sulla base della data e dell'ora di presentazione. Nel caso in cui, due o più domande presentano la stessa data ed ora di presentazione una apposita commissione formata dal Segretario Generale, dal Vice Segretario Generale e dal Funzionario dell Ufficio Contributi alle Imprese, procederà ad estrazione ed all inserimento in graduatoria delle domande. Alla domanda di contributo, compilata in ogni sua parte, dovrà essere allegata la documentazione necessaria ad attestare la conformità dell operazione ai requisiti prescritti dal presente regolamento, ed in particolare: copia delle fatture comprovanti le spese sostenute per la tipologia degli interventi di cui all art. 4 del presente bando, e/o da preventivi cui dovranno seguire le fatture regolarmente quietanzate e copia dei giustificativi di pagamento, con data entro sei mesi da quella della concessione; copia dei bonifici, ricevute bancarie, assegni con relativa copia dell'estratto conto da cui si possa evincere l'addebito degli stessi relativi ai pagamenti delle fatture; copia del piano di ammortamento del prestito; relazione sugli investimenti effettivamente realizzati. Bando per la concessione di contributi alle imprese mediante abbattimento tassi di interesse 4

La Camera di Commercio di Teramo verificata la sussistenza dei requisiti di ammissibilità delle imprese ai benefici, trasmetterà alla Banca le richieste entro 15 gg. dalla data di acquisizione della domanda completa. La Banca esaminerà le domande così pervenute e conclusa l istruttoria, delibererà entro 40 gg. la concessione dei prestiti, con giudizio insindacabile, dandone contestuale comunicazione alla Camera di Commercio di Teramo. L ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili sulla base della data di erogazione del finanziamento da parte dell Istituto di credito, e sarà comunicata tempestivamente dalla Camera di Commercio di Teramo alla impresa richiedente. Nel caso di rinuncia da parte di altri beneficiari o riduzione di importo in sede di esame delle rendicontazioni finali, la Camera di Commercio, tenuto conto dell entità delle risorse resesi disponibili e del numero di domande inizialmente escluse per esaurimento fondi, si riserva la possibilità di procedere al finanziamento delle istanze non agevolate secondo l ordine in graduatoria. Art. 6 Istruttoria e liquidazione del contributo Nel corso dell istruttoria relativa alle domande di contributo o alle rendicontazioni finali, è facoltà degli uffici camerali richiedere integrazioni o chiarimenti in merito alla documentazione presentata, assegnando all azienda interessata un termine perentorio, di norma fissato in giorni 10 dalla ricezione della comunicazione, per la risposta. Decorso inutilmente tale termine, la domanda si intende definitivamente non ammissibile al contributo. La Camera di Commercio di Teramo si riserva, inoltre, la possibilità di mettere in atto misure di controllo e verifica, anche a campione, per accertare l effettiva attuazione degli interventi per i quali viene erogato il contributo. Art. 7 Erogazione del contributo L Istituto di credito, conclusa l istruttoria della pratica di finanziamento, comunica l esito della stessa alla Camera di Commercio di Teramo indicando nella comunicazione l importo del prestito erogato, la durata e la data di inizio del finanziamento. La Camera di Commercio di Teramo procederà a calcolare la quota di contributo, che verserà, in un unica soluzione anticipata, all impresa beneficiaria. Nel caso in cui l impresa dovesse procedere all estinzione anticipata del prestito, dovrà darne immediata comunicazione alla Camera di Commercio di Teramo, ed avrà l obbligo di restituire la quota di interessi versata dall Ente camerale corrispondente alla parte di prestito estinta anticipatamente. La Camera di Commercio di Teramo si riserva la facoltà di effettuare controlli a campione, al fine di verificare il corretto rimborso da parte dell impresa, delle rate di prestito alla banca. L Istituto di credito, nel caso faccia decadere l azienda dal beneficio del termine, dovrà darne tempestiva comunicazione alla Camera di Commercio di Teramo. Bando per la concessione di contributi alle imprese mediante abbattimento tassi di interesse 5

Art. 8 Norme generali Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente regolamento, si rimanda a quanto disposto dal regolamento generale "Criteri e modalità per la concessione di contributi, sovvenzioni, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici in conformità alla Legge n. 241 del 07.08.1990", approvato dal Consiglio camerale con delibera n. 10 del 31 gennaio 2017. Ai sensi della Legge 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni in tema di procedimento amministrativo, il procedimento riferito al presente bando è assegnato al Dirigente dell'area Promozione, Studio dell'economia e Servizi alle Imprese. Per avere qualsiasi chiarimento ed informazione è possibile rivolgersi all Ufficio Promozione tel. 0861 335233; email tonia.ruggieri@te.camcom.it. Dopo l'approvazione da parte della Giunta camerale, il presente Bando sarà pubblicato sul sito dell'ente www.te.camcom.it. Art. 9 Informativa ai sensi dell art.13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio Si informa che il trattamento dei dati personali forniti dall interessato per l avvio e lo svolgimento del Bando per la concessione di contributi alle imprese mediante abbattimento tassi di interesse, è finalizzato unicamente allo svolgimento delle attività istruttorie e amministrative necessarie per l espletamento del bando. La partecipazione alla procedura é di natura facoltativa. Qualora s intenda prenderne parte, il conferimento dei dati é obbligatorio. Il trattamento potrà avvenire sia su supporto cartaceo che con l utilizzo di procedure informatizzate. I dati personali saranno trattati esclusivamente da incaricati del Titolare destinatari di apposite istruzioni in materia di protezione dei dati personali. I dati personali relativi all istanza del presente Bando non saranno oggetto di ulteriore diffusione. Potranno essere oggetto di comunicazione agli eventuali controinteressati per consentire a questi ultimi l esercizio dei diritti loro riconosciuti dalle normative vigenti in materia di accesso. Periodo di conservazione: i dati raccolti saranno oggetto di trattamento fino alla conclusione del presente procedimento. Successivamente gli stessi saranno archiviati e conservati a norma di legge per un periodo illimitato. Titolare del trattamento è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Teramo, via Savini, 48/50 Teramo PEC: cciaa.teramo@te.legalmail.camcom.it Bando per la concessione di contributi alle imprese mediante abbattimento tassi di interesse 6

Responsabile Protezione Dati (RPD) è contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@te.camcom.it. All interessato sono riconosciuti i seguenti diritti previsti dal citato Regolamento UE: art. 15 (Diritto di accesso dell'interessato); art. 16 (Diritto di rettifica); art. 17 (Diritto alla cancellazione- diritto all'oblio ); art. 18 (Diritto di limitazione di trattamento); art. 19 (Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento); art. 20 (Diritto alla portabilità dei dati); art. 21 (Diritto di opposizione); art. 22 (Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione). Il presente trattamento non comporta l esistenza di un processo decisionale automatizzato compreso la profilazione. * A decorrere dal 1 gennaio 2013 le pubbliche amministrazioni possono acquisire a titolo oneroso servizi di qualsiasi tipo, anche in base a convenzioni, da enti di diritto privato di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile (società, associazioni, fondazioni, comitati) esclusivamente in base a procedure previste dalla normativa nazionale in conformità con la disciplina comunitaria. Tali enti che forniscono servizi a favore dell amministrazione stessa, anche a titolo gratuito, non possono ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche. Sono escluse le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l alta formazione tecnologica e gli enti e le associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell istruzione e della formazione, le associazioni di promozione sociale, gli enti di volontariato, le organizzazioni non governative, le cooperative sociali, le associazioni sportive dilettantistiche nonché le associazioni rappresentative, di coordinamento o di supporto degli enti territoriali e locali. Pertanto, le imprese affidatarie di un servizio a favore della Camera di commercio non potranno essere ammesse al contributo. La disposizione dell art. 4 comma 6 del DL 95/2012, convertito dalla L 135/2012, dovrà essere rispettata anche in sede di erogazione del contributo. Bando per la concessione di contributi alle imprese mediante abbattimento tassi di interesse 7