Fondazione Andrea Camilleri e Funzionari di Polizia per i Figli delle Vittime del Dovere ONLUS

Documenti analoghi
Fondazione Andrea Camilleri e Funzionari di Polizia per i Figli delle Vittime del Dovere ONLUS

Fondazione Andrea Camilleri e Funzionari di Polizia per i Figli delle Vittime del Dovere ONLUS

Fondazione Andrea Camilleri e Funzionari di Polizia per i Figli delle Vittime del Dovere ONLUS

Bando per l Assegnazione di n. 2 borse di studio a beneficio dei giovani laureati della Provincia di Matera

MANTENERE MEMORIA. DONNE TRENTINE IN POLITICA E DINTORNI

ROMA CAPITALE U.O. PARI OPPORTUNITA E L ACCADEMIA DI COSTUME E DI MODA PUBBLICANO IL BANDO DI SELEZIONE PER L ACCESSO GRATUITO AL CORSO DI DIPLOMA

COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia)

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI

L Istituto Universitario Sophia (di seguito IUS) indice, per l anno accademico 2018/2019, una selezione per l ammissione ai corsi biennali di:

Bando per l Assegnazione di n. 2 borse di studio a beneficio di laureati della Provincia di Reggio Calabria

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA PER STUDI SULLA RIGENERAZIONE POLMONARE

Torino, 23/10/2017. Via Cagliari Torino Italy C.F T F

L Istituto Universitario Sophia (di seguito IUS) indice, per l anno accademico 2017/2018, una selezione per l ammissione ai corsi biennali di:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE DIRETTORE: Prof.ssa Anna Maria Grandi

Città di LONATO del GARDA

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. I BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

AVVISO PUBBLICO per la nomina del Direttore dell ANVUR IL PRESIDENTE

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI

Le nuove domande di partecipazione alla selezione potranno essere presentate. a partire dal 23 ottobre 2017 e fino al 16 dicembre 2017

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

Art. 1. Aree tematiche delle borse di studio

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLÌ

SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L.

Università degli studi di Palermo

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

Codice selezione 1436

IL RETTORE. Visto il regolamento per l assegnazione di premi di studio e di laurea, emanato con D.R. n del 13/05/2002;

CONCORSO A OTTO BORSE PER RICERCA POST-DOTTORALE DA SVOLGERSI PRESSO UNIVERSITA MILANESI

BORSE DI STUDIO BCC FVG

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

CIRCOLO UNIONE DI RACALMUTO BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DEL DOTTORE SALVATORE GIOVANNI DI NARO

Allegato alla deliberazione Prot. n N. 181 del 06/03/2013

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

IL RETTORE. vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l istituzione del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 02/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

BANDO di CONCORSO BORSA di STUDIO

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

BANDO N SCADENZA BANDO: 15/12/2017

Oggetto: Approvazione avviso pubblico per la nomina del Direttore dell ANVUR. IL CONSIGLIO DIRETTIVO

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

approvato con delibera n. 40 del 05/06/2013 Oggetto art. 1 Valore degli assegni formativi art. 2 Destinatari art. 3 Requisiti richiesti art.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

REGOLAMENTO. Art. 1 Destinatari del concorso. Art. 2 Oggetto del concorso. Art. 3 Requisiti per la partecipazione

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPO I: PRINCIPI. Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione

Università degli studi di Palermo

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE: ore del 23 aprile 2019 (ora italiana). ART. 1 - Oggetto, importo e durata

S.Stefano di Magra,9/10/2017

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

A parità di punteggio avranno priorità i laureati con reddito di famiglia inferiore (come risultante dall attestazione ISEE dell anno 2016)

Art. 1 Informazioni generali

BANDO DI SELEZIONE N. 13 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

Anno Accademico 2018/2019

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

BANDO DI CONCORSO. Borsa di Studio FONDAZIONE Aurelio L. PARETO. Anno Art. 1. (Oggetto del concorso)

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO

Settore 2 Seriate, 29 marzo AVVISO DI MOBILITA ESTERNA EX ART. 30 D. Lgs n. 165/2001

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

Prot. 1552/B15 Navacchio, lì 20/02/2019

IL PRESIDE DECRETA. ART. 1 Conferimento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA N O V A R A

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

SCADENZA BANDO: 26 MAGGIO 2017

PLESSO BIOMEDICO DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE E DIAGNOSTICA

UNA TATA PER AMICA Scadenza 16 gennaio 2017

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

REGIONE PIEMONTE BU26 28/06/2018

I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA SUPER MEDIA

Transcript:

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI UN ASSEGNO PER UN PROGRAMMA DI WORK EXPERIENCE NEL SETTORE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA A GIOVANI ED ADOLESCENTI PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE E DELLE GRAVI FORMA DI DISAGIO PRESSO LA FONDAZIONE EXODUS ONLUS, SEDE DI MILANO. La per i Figli delle Vittime del Dovere ONLUS, nell ambito degli scopi di solidarietà sociale che ne animano l attività di assistenza morale e materiale nei confronti degli orfani e dei figli degli appartenenti alle Forze di Polizia vittime del dovere, nonché degli orfani dei caduti in servizio e dei deceduti in costanza di servizio, oltre che dei figli del personale che, in servizio, abbia subito gravi lesioni da cui sia derivata inabilità o invalidità grave e permanente, con l intento di sostenere un progetto concreto per l apprendimento di un mestiere e per l avviamento al lavoro, promuove per l anno 2016-2017 un bando di concorso per l attribuzione di un contributo economico ad un giovane che intenda intraprendere un programma di work experience nel settore dei servizi di assistenza a giovani ed adolescenti per la prevenzione ed il trattamento delle tossicodipendenze e delle gravi forme di disagio presso la Fondazione Exodus Onlus, sede di Milano, finalizzato al successivo inserimento lavorativo nella medesima Fondazione o in altre realtà territoriali che si occupano di analoghe progettualità. 1

ART. 1 (FINALITA OGGETTO DESTINATARI) Il progetto nasce dal confronto e dalla collaborazione tra la Fondazione Camilleri e la Fondazione Exodus Onlus che condividono il valore sociale e culturale dell impegno nella prevenzione e nel trattamento della tossicodipendenza e delle gravi forme di disagio, come strumento di recupero sociale dei soggetti più deboli, ma anche e soprattutto come fondamento della promozione e dell educazione al valore delle legalità. La Fondazione Camilleri, come convenuto nel Protocollo d Intesa siglato con la Fondazione Exodus Onlus, mette a concorso un assegno per il finanziamento di una posizione di educatore/educatrice o psicologo/a presso la Fondazione Exodus Onlus, sede di Milano. Il contributo economico è finalizzato a sostenere la formazione professionale ed il successivo inserimento nel mondo del lavoro di un giovane orfano o figlio di un appartenente alle Forze di Polizia vittima del dovere o caduto in servizio o deceduto in costanza di servizio o che, in servizio, abbia subito gravi lesioni da cui sia derivata inabilità o invalidità grave e permanente, ed a promuovere i valori etici di solidarietà sociale, di legalità e di deontologia professionale che animano l attività della Fondazione Camilleri e Fondazione Exodus Onlus. L attività presso la Fondazione Exodus Onlus è finalizzata all avviamento al lavoro e consiste in un periodo di tirocinio della durata di un anno, svolto in affiancamento con il personale dell Associazione, finalizzato ad acquisire la conoscenza del progetto e le competenze necessarie ad operare in modo indipendente nell ambito delle attività assistenziali erogate dalla Fondazione Exodus Onlus. 2

La Fondazione Camilleri finanzia il progetto per la durata di un anno e per la cifra di 25.000 euro al lordo di contributi ed altri oneri che saranno erogati sulla base delle previsioni di legge e come previsto Contratto UNEBA, a norma del C.C.N.L. per i dipendenti dei settori socio-assistenziale, socio-sanitario ed educativo che sarà stipulato tra Fondazione Exodus Onlus ed il candidato vincitore del concorso, in conformità ai principi stabiliti nel Protocollo d Intesa sopra citato. Il bando è rivolto agli orfani ed ai figli degli appartenenti alle Forze di Polizia vittime del dovere, agli orfani dei caduti in servizio e dei deceduti in costanza di servizio, ai figli del personale che, in servizio, abbia subito gravi lesioni da cui sia derivata inabilità o invalidità grave e permanente, che abbiano conseguito il diploma di laurea in scienze educative o psicologia, che non abbiano compiuto il trentaduesimo (32) anno di età alla scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione. E gradita la conoscenza della lingua inglese a livello intermedio (B1) e saranno oggetto di positiva considerazione eventuali precedenti esperienze, anche di volontariato, in realtà associative che si occupano di accoglienza, protezione e sostengo di fasce deboli. ART. 2 (REQUISITI DI AMMISSIONE MOTIVI DI ESCLUSIONE) Per la partecipazione al bando è richiesto, a pena di esclusione, il possesso dei seguenti requisiti: 3

a) essere discendente di primo grado in linea retta di un appartenente alle Forze di Polizia vittima del dovere, caduto in servizio, deceduto in costanza di servizio, o che in servizio abbia subito gravi lesioni da cui sia derivata inabilità o invalidità grave e permanente; b) aver conseguito il diploma di laurea in scienze educative o psicologia; c) non aver compiuto il trentaduesimo (32) anno di età alla scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione; d) non essere beneficiario, per il medesimo periodo, di altra borsa di studio, o assegno, o sovvenzione per la formazione professionale o per l avviamento al lavoro a qualsiasi titolo conferito da altro ente pubblico o privato; e) non essere titolare, nel medesimo periodo, di altri rapporti di lavoro dipendente o autonomo; f) non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell articolo 444 del Codice di Procedura Penale, non avere in corso procedimenti penali né procedimenti amministrativi per l applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313; I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione e, fatta eccezione di 4

quanto indicato al punto c), mantenuti per tutta la durata del contratto stipulato a norma dell art. 1 del presente bando e finanziato dalla Fondazione Camilleri. ART. 3 (DOMANDA MODALITA TERMINI DOCUMENTAZIONE) La domanda di partecipazione, redatta sull apposito modulo allegato al presente bando e corredata della documentazione richiesta, dovrà pervenire, entro e non oltre il 10 dicembre 2016 a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento presso la sede dell Associazione Nazionale Funzionari di Polizia, in via Olindo Malagodi n. 35 00157 Roma. Per le domande pervenute oltre la data sopra indicata farà fede il timbro di ricezione postale. Nella domanda, sottoscritta dal candidato, dovranno essere compilati con chiarezza e precisione tutti i dati richiesti e dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) copia del documento di identità; b) certificato storico di stato di famiglia; c) certificazione o documentazione attestante la posizione di orfano o figlio di un appartenente alle Forze di Polizia vittima del dovere o deceduto in servizio o per motivi di servizio o che in servizio abbia subito gravi lesioni da cui sia derivata inabilità o invalidità grave e permanente; d) certificazione attestante il possesso del titolo di studio richiesto con indicazione della votazione ottenuta; e) curriculum vitae; 5

f) dichiarazione del candidato di non fruire di altri finanziamenti, benefici o borse di studio come indicati al precedente art. 2 oppure di rinunciarvi in caso di ottenimento della borsa; g) certificazione I.S.E.E. o I.S.P.E.; h) altri documenti, diplomi, titoli di studio, pubblicazioni, informazioni che il candidato ritenga utili per la valutazione della propria candidatura (attestati, certificati, documentazione relativa alla conoscenza di lingue straniere, etc.). Le domande incomplete o comunque difformi rispetto alle suddette prescrizioni non verranno prese in considerazione. I dati personali dei candidati contenuti nelle domande di partecipazione e nella documentazione allegata saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura, nel pieno rispetto delle previsioni normative di cui al D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 che ne disciplinano il trattamento. ART. 4 (COMMISSIONE GIUDICATRICE - VALUTAZIONE) Il conferimento dell assegno è deliberato da una Commissione Giudicatrice nominata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Camilleri, composta da almeno tre membri tra i quali figurano, necessariamente, un componente dello stesso Consiglio di Amministrazione ed un rappresentante indicato dalla Fondazione Exodus Onlus. La Commissione può avvalersi di esperti di settore. 6

I soli candidati ritenuti idonei sulla base della documentazione presentata saranno convocati per un colloquio volto a verificare il grado di conoscenze e competenze specifiche, le attitudini professionali e le motivazioni personali in relazione al ruolo da ricoprire. La Commissione delibera a proprio insindacabile giudizio. A parità di merito costituisce titolo preferenziale la condizione di disagio economico, comprovata sulla base dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) e dell Indicatore di Situazione Patrimoniale Equivalente (I.S.P.E.). ART. 5 (STIPULA ED ESECUZIONE DEL CONTRATTO) Il candidato risultato vincitore, previa verifica della sussistenza dei requisiti richiesti, stipula con la Fondazione Exodus Onlus un contratto a tempo determinato in base alla disciplina della figura professionale dell educatore o psicologo, secondo quanto previsto da Contratto UNEBA, a norma del C.C.N.L. per i dipendenti dei settori socio-assistenziale, socio-sanitario ed educativo, per la disciplina del rapporto di lavoro e delle modalità di erogazione dell assegno da parte della Fondazione Camilleri, oltreché di tutti gli altri aspetti previsti dalla normativa di settore. Il contratto ha durata di 12 mesi ed è finanziato dalla Fondazione Camilleri. Alla scadenza, la Fondazione Exodus Onlus valuterà, autonomamente e liberamente, la possibilità di prorogare a proprie spese il contratto stipulato con l aggiudicatario della selezione 7

In caso di rinuncia o tardiva accettazione da parte dell avente diritto, la Commissione Giudicatrice ha facoltà di individuare un nuovo vincitore tra le persone valutate idonee. La perdita dei requisiti previsti nel presente bando è causa di revoca del beneficio economico ed è indicata nel contratto di lavoro come causa di recesso del datore di lavoro, ferma la competenza del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Camilleri per la valutazione e l adozione della delibera di revoca. Il presente Bando, con allegato il modulo di presentazione della candidatura, e il Protocollo d Intesa sono visibili sul sito www.anfp.it.. Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici dell Associazione Nazionale Funzionari di Polizia al numero 06.4386636, nei giorni di lunedìmercoledì-venerdì, orario 9.00-19.00, e martedì-giovedì, orario 9.00-16.00, oppure inviare una e-mail all indirizzo segreteria.nazionale@anfp.it. Roma, 4 ottobre 2016 IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE Vittorio Rizzi 8