Floramix ERBICIDA. Ampio spettro, efficace e pratico. Erbicida di post-emergenza a largo spettro per frumento tenero e duro, triticale e segale

Documenti analoghi
PRATICO, EFFICACE, AD AMPIO SPETTRO. Floramix ERBICIDA DI POST-EMERGENZA A LARGO SPETTRO PER FRUMENTO TENERO E DURO

LE SOSTANZE ATTIVE Famiglia chimica: Triazolopirimidine Peso molecolare: 434,3 Punto di fusione: 208,3 C Solubilità in acqua:

Famiglia chimica triazolopirimidine acidi picolinici Modalità di azione

L UNICO DICOTILEDONICIDA RISOLUTIVO. Ariane ERBICIDA

NUOVO TOPIK ONE RISOLUTIVO

prodotto fitosanitario in corso di registrazione presso il Ministero della Salute

+ Efficace + Veloce + Versatile + Sicuro

COMPRA VANTAGGI, VENDI QUALITÀ SINERGIA TRIPLA IN CAMPO. Columbus ERBICIDA

LE SOSTANZE ATTIVE. Pyroxsulam. Florasulam. Dow AgroSciences

ARIANE. Erbicidi selettivi di post-emergenza per Frumento duro e tenero, Orzo, Avena e Segale

IL PARTNER IDEALE PER IL DISERBO IN POST-EMERGENZA DI FRUMENTO, ORZO E MAIS. Starane Gold ERBICIDA

Potente e flessibile ERBICIDA

IL NUOVO RIFERIMENTO DI EFFICACIA E FLESSIBILITÀ. Solutions for the Growing World

Biathlon 4D. Erbicida di post emergenza per le infestanti dicotileni di Frumento duro e tenero, Orzo, Avena, Segale, Triticale

ARIANE. Erbicidi selettivi di post-emergenza per Frumento duro e tenero, Orzo, Avena e Segale

Dirimal ERBICIDA. Il Diserbo perfetto! Elementare, mio caro viticoltore! Erbicida antigerminello per il diserbo della vite. Visita

DUPLOSAN SUPER GROWING TOGETHER. Innovativo diserbo di post emergenza per il controllo delle infestanti dicotiledoni dei cereali.

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA SALUTE IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

GALLANT LONTREL 75G. Gli specialisti per il diserbo della barbabietola da zucchero. non solo per la cuscuta. il graminicida versatile

FLORANET è un erbicida sistemico, da impiegare in post-emergenza e composto da 2 sostanze attive:

Tutte le infestanti sotto controllo. Un solo prodotto e non ci penso più PRO ERBICIDA. L erbicida più completo contro graminacee e dicotiledoni

GRANSTAR TRIO Granuli idrodisperdibili Erbicida di post-emergenza selettivo per frumento tenero e duro, orzo, avena, segale e triticale

Ancora più efficace. Questo è il risultato che voglio! PRO ERBICIDA. Il PROgresso nel diserbo delle graminacee

Guida tecnica Agrumi

INNOVAZIONE NEL DISERBO

Diserbo preventivo del grano per evitare le resistenze

IL PARTNER IDEALE PER TUTTI. Floranet ERBICIDA SELETTIVO PER ORZO E FRUMENTO EFFICACE CONTRO LE INFESTANTI DICOTILEDONI

MOHICAN 500 SC Erbicida inibitore della biosintesi dei carotenoidi per il controllo delle foglie larghe su cereali e colture arboree

Linea Tecnica di diserbo post emergenza del Mais

PER VINCERE NEL TEMPO! Linea Riso

ZODIAC DICURAN DFF Erbicida selettivo di pre e post-emergenza per il frumento (tenero e duro) e l'orzo Sospensione Concentrata (SC)

ampia FLESSiBiLitÀ Di impiego Zenith

Selectrum ERBICIDA. Liberati dalle malerbe per un raccolto di qualità! Nuovo erbicida selettivo per le arboree. Visita

BATTLE DELTA. Nuova soluzione per il diserbo di pre e post emergenza precoce dei cereali a paglia

Diserbo del frumento: applicazioni di post-emergenza. Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna

leader nel controllo delle principali infestanti delle insalate, della cuscuta nella barbabietola e nell erba medica Selettività Qualità Flessibilità

SEMPLICITÀ, EFFICACIA E SELETTIVITÀ PER IL DISERBO DEL TUO MAIS.

Catalogo erbicidi DuPont per gestire il diserbo dei vostri cereali.

Limitare le resistenze con il diserbo preventivo del frumento

PICOLINAFEN, ERBICIDA PER IL CONTROLLO DELLE INFESTANTI A FOGLIA LARGA NELLA POST-EMERGENZA DI FRUMENTO ED ORZO

Novità nella difesa e diserbo dei cereali. Bari 15 dicembre 2016

Xpro. Preparati a produrre di più. Scelgo il meglio per i miei cereali! FUNGICIDA

Diserbo Soia Efficacia e selettività in applicazioni

Ride bene chi ride ultimo. Io ho riso!

TITUS MAIS EXTRA Erbicida solfonilureico di post-emergenza selettivo per il mais. Granuli idrodispersibili

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture

TITUS MAIS EXTRA Erbicida solfonilureico di post-emergenza selettivo per il mais. Granuli idrodispersibili

prodotto fitosanitario in corso di registrazione presso il Ministero della Salute DOW RESTRICTED

28 FORUM DI MEDICINA VEGETALE. LEGACY PLUS La nuova soluzione per il loietto resistente su olivo

AFFIDABILITÀ AL SERVIZIO DELLA PROTEZIONE DELLE DRUPACEE.

INFESTANTI DEL MAIS DANNI DELLE ERBE INFESTANTI DEL MAIS LOTTA CONTRO LE ERBE INFESTANTI DEL MAIS

Soluzioni per la gestione delle problematiche emergenti nel diserbo della Soia. Luigi Mariani 7 febbraio 2019

STRATEGIE DI CONTROLLO

GESTIONE DELLA RESISTENZA NEI CEREALI AUTUNNO-VERNINI

IL NUOVO APPROCCIO AL CONTROLLO DELLE DICOTILEDONI NELL OLIVETO E AGRUMETO AVANTI

Quando conviene il diserbo preventivo. del frumento DIFESA DELLE COLTURE. Interventi di pre-semina

Novità combi pack Radiant 40 + Rosan

Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture

(Chlortoluron 600 g/l + Diflufenican 40 g/l) Bari: 13 Dicembre 2012

Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture

Strategie per diserbare il grano in post-emergenza

Il partner ideale per il diserbo in post-emergenza di Frumento, Orzo e Mais

Abbiamo a cuore il tuo riso. Una gamma completa per la protezione del riso

DuPont Acanto Plus. Protezione professionale per il controllo delle malattie dei cereali. DuPont Acanto Plus Fungicida

La Difesa del frumento Mal del piede Septoria e gestione delle infestanti. Soluzioni tecniche

SCHEDE TECNICHE. Aprile 2017

Linea protezione cereali

Colture minori e resistenza delle malerbe agli erbicidi

GESTIONE DELLA RESISTENZA NEI CEREALI AUTUNNO-VERNINI

Linea protezione cereali

Linea tecnica Olivo Olivo-IT-2015.indd 1 Olivo-IT-2015.indd 1 4/12/ :19:36 4/12/ :19:36

Etichetta Autorizzata con Decreto Dirigenziale del. Composizione - Diflufenican puro g. 42 (=500 g/l) - Coformulanti qb a g 100 ATTENZIONE

Conoscere e combattere le malerbe del frumento

Closer SOLUZIONE SELETTIVA PER IL CONTROLLO DI INSETTI PARASSITI AD APPARATO PUNGENTE - SUCCHIANTE

Ministero della Salute

Infestanti resistenti nel frumento: la gestione di una problematica

La proposta di SIPCAM per il diserbo integrato di vite, agrumi, olivo e aree non agricole. SIPCAM R&D V.2-sett.2007

13172 CREW 40 OD 15/05/2009 Nufarm Italia S.r.l IKANOS 29/12/2010 Nufarm Italia S.r.l. 08/10/2012 Nufarm Italia S.r.l.

HALAUXIFEN-METILE (ARYLEX ACTIVE): NUOVO ERBICIDA DI POST EMERGENZA DEI CEREALI

compra VAntAggi, Vendi QuAlità Beam Rice

Rapporto quindicinale sulla situazione dei mercati nazionali Riferimento dal 3 al 14 febbraio febbraio Numero sette 21 febbraio 2014

PER UN MIGLIOR CONTROLLO DEI NEMATODI PARASSITI DELLE COLTURE ORTICOLE IN SERRA, DEL TABACCO, DELLA PATATA E DELLA CAROTA.

La flora commensale Si tratta per lo più di avventizie naturalizzate che l uomo ha involontariamente diffuso con le colture. Queste specie hanno in ge

OKLAHOMA (IMAZAMOX + PENDIMETHALIN) E ALTOREX (IMAZAMOX): NUOVE POSSIBILITA PER IL DISERBO DI FAVA E FAVINO

IL NUOVO TALENTO PREVENTIVO CHE FA LA DIFFERENZA

Agenda. - PEPITE : l esclusiva formulazione di Ridomil Gold. - Nuove estensioni d impiego di Ortiva, Karate, Switch,

Realize protection. Catalogo erbicidi DuPont per gestire il diserbo dei vostri cereali.


J. HEINI, C. CAMPAGNA, A. GIANSANTE, V. TODESCHINI, A. GUALCO Syngenta Italia S.p.A., Via Gallarate 139, Milano

/01/2018-DGISAN-MDS-A - Allegato Utente 2 (A02)

Fungicida ad ampio spettro d azione per il controllo delle malattie fogliari di Frumento e Orzo. Opera New

Osiris. Costruire qualità! Fungicida sistemico contro le malattie dei Cereali autunno-vernini

SAFARI Erbicida di post-emergenza selettivo per la barbabietola da zucchero - Granuli idrodispersibili

ERBICIDI Battle Delta

RUNWAY. la SOLUZIONE per le INFESTANTI DIFFICILI nel DISERBO degli INCOLTI AGRICOLI e delle AREE EXTRAGRICOLE INERBITE

Direzione generale Agricoltura, economia ittica, attivita faunistico-venatorie Servizio fitosanitario. Prodotti fitosanitari le novità 2016

ROUNDUP ULTRAMAX, LA FORZA IMBATTIBILE.

ERBICIDI. Novità. Novità. Novità. Novità

Transcript:

Ampio spettro, efficace e pratico Floramix Erbicida di post-emergenza a largo spettro per frumento tenero e duro, triticale e segale TM,, SM Marchi registrati di Dow AgroSciences, DuPont o Pioneer o delle loro società affiliate o dei loro rispettivi proprietari.

PERCHÉ IMPIEGARE Floramix TM? ttima efficacia I VATAGGI Ampio spettro d azione (Graminacee e Dicotiledoni) Praticità d impiego Buona selettività essuna interferenza sulle colture in sucessione SPETTR D AZIE Floramix TM è un erbicida selettivo di post-emergenza per il frumento tenero, per il frumento duro, la segale e il triticale. Per la sua efficacia sia su infestanti graminacee che su quelle dicotiledoni, appartiene alla categoria dei cross spectrum. Floramix TM è un erbicida a base di sostanze attive ALS inhibitors, efficaci anche nei confronti di infestanti dicotiledoni in genere non sensibili a questa famiglia di molecole, come le Veroniche e la Viola e con elevata azione contro il Galium e la Sinapis. Tra le graminacee, ha un buon controllo di Alopecurus spp., Lolium spp., Avena spp. ed un elevata efficacia su Bromus mollis. CTRLL TTIM CTRLL BU ALMY Alopecurus myosuroides AVESS Avena spp. BRM Bromus mollis PHASS Phalaris spp. LLSS Lolium spp. BRSS Bromus (altre specie) ATAR Anthemis arvensis* CERAR Cerastium arvense* CAPBP Capsella bursa-pastoris LAMPU Lamium purpureum* GALAP Galium aparine PAPRH Papaver rhoeas GALTC Galium tricornutum PLAV Polygonum aviculare GERSS Geranium spp.* PLC Polygonum convolvulus* MATCH Matricaria chamomilla SCAPV Scandix pecten-veneris* RAPRA Raphanus raphanistrum BIFRA Bifora radians* SIAR Sinapis arvensis CHYSE Chrysanthemum segetum* STEME Stellaria media VERSS Veronica spp. VICSA Vicia sativa VIAR Viola arvensis * Da evidenze sperimentali Dow AgroSciences.

LE SSTAZE ATTIVE E MECCAISM D AZIE Floramix TM contiene due sostanze attive con azione erbicida: florasulam (1,42%) e pyroxsulam (7,08%), che appartengono alla famiglia chimica delle triazolopirimidine, più l antidoto agronomico cloquintocet mexyl (7,08%). ECTSSICLGIA Il profilo ecotossicologico di pyroxsulam e di florasulam non suscita particolari preoccupazioni nei confronti di uccelli, pesci, invertebrati acquatici, api, lombrichi. Pyroxsulam e florasulam sono tossici per le alghe e le piante acquatiche. DESTI ELL AMBIETE el suolo la principale via di abbattimento di pyroxsulam e florasulam è la degradazione microbica e aerobica. ell acqua le principali vie di decomposizione sono la fotolisi e la degradazione microbica. ell aria pyroxsulam e florasulam non sono volatili. MECCAISM D AZIE Sia il florasulam che il pyroxsulam agiscono sulle infestanti inibendo l enzima ALS (acetolattato sintasi). Hanno un attività sistemica e dopo una rapida penetrazione nei tessuti vegetali (entro 1 ora) vengono traslocati verso gli apici vegetativi, sia epigei che ipogei. Il blocco della crescita dell infestante avviene entro poche ore e la definitiva morte entro 4 settimane dall applicazione. Eventuali piogge dopo un ora dall applicazione non ne influenzano negativamente l efficacia. Formula di struttura Pyroxsulam CF CH S H CH CH Formula di struttura Florasulam F H S. CH 3 F F

EPCA E MDALITÀ DI IMPIEG Periodo di possibile impiego periodo ottimale per il controllo delle graminacee inizio pieno fine inizio levata Accestimento 1 nodo 2 nodo Levata MDALITÀ APPLICAZIE Floramix TM si utilizza alla dose di 26 g/ha, diluito in 100-400 litri di acqua. È consigliabile aggiungere ad esso un bagnante a base di olio di colza o tradizionale non ionico. Prima di eseguire l applicazione assicurarsi che l attrezzatura sia efficiente e sia stata calibrata secondo le indicazioni del costruttore. MISCIBILITÀ Floramix TM è un erbicida di tipo cross spectrum. Il suo utilizzo, pertanto, è consigliato in presenza di una infestazione mista di graminacee e dicotiledoni idonea ad essere controllata con un erbicida di questo tipo. In presenza, invece, di infestanti difficili da controllare, come ad es. il Cirsium, il Cardo mariano e la Centaurea, o in caso di elevate infestazioni di graminacee, si consiglia di utilizzare erbicidi più specifici o miscele di essi. DSE DI IMPIEG 26 g/ha on impiegare Floramix TM in miscela con: Regolatori di crescita (l intervallo minimo richiesto è di 7 giorni); Insetticidi fosforganici (l intervallo minimo richiesto è di 14 giorni); Concimi fogliari azotati liquidi.

EFFICACIA SULLE IFESTATI Floramix TM fornisce un controllo superiore al 90% delle principali infestanti dei cereali, comprese Avena spp. e Papaver spp., quando impiegato nelle condizioni ideali per il buon funzionamento di un erbicida di tipo cross spectrum, e cioè: presenza contemporanea di graminacee e dicotiledoni, grado di infestazione non elevato, assenza di infestanti difficili, impiego su infestanti ai primi stadi di sviluppo e buono stato di coltivazione della coltura (frumento ben accestito). Gestione della resistenza: secondo le indicazioni raccomandate dal GIRE (Gruppo Italiano di lavoro sulla Resistenza agli Erbicidi) le sostanze attive appartenenti al gruppo degli ALS Inhibitors, come florasulam e pyroxsulam, non devono essere utilizzate più di una volta per stagione e non devono essere applicate in sequenza ad altri erbicidi aventi lo stesso meccanismo d azione. Pertanto, in presenza di infestanti a ridotta sensibilità, raccomandiamo di abbinare il prodotto con erbicidi a diverso meccanismo d azione. VICSA VIAR ALMY AGAR AVESS Pyroxsulam + Florasulam VERSS BRM Standard (solfoniluree) STEME BRSS SIAR GALAP RAPRA GERDI PLC LLMU PHASS PAPRH MATCH Pyroxsulam + Florasulam Standard (solfoniluree) I valori percentuali si riferiscono alla media di controllo (scala 0-100) di 6 anni di prove sperimentali. % di controllo GERDI MATCH VERSS VIAR

SELETTIVITÀ E RESIDUALITÀ Floramix TM applicato secondo le indicazioni riportate in etichetta, ha una buona selettività sia su frumento duro che su frumento tenero. È consigliabile, comunque, non applicare il prodotto quando la coltura è sotto stress, causato da freddo, siccità, ristagno, carenze nutrizionali, etc. In caso di condizioni climatiche avverse, caratterizzate da una forte escursione termica e da basse temperature, potrebbero verificarsi dei temporanei rallentamenti nella crescita e/o leggere decolorazioni della coltura che, però, non pregiudicano la produzione finale. PRDTT DSE PER HA PRDUZIE GRA TEER (t/ha) PRDUZIE GRA DUR (t/ha) FLRAMIX 26g 7,1g,64 (3,6-9,0) FLRAMIX 30g 7,24g,3 (3,7-8,7) TESTIME TRATTAT (in assenza di infestanti) --- 7,0g (3,8-10,1),70 (3,7-9,4) CMPRTAMET EL TERRE Floramix TM dopo l applicazione si degrada rapidamente nel terreno, senza accumularsi, pertanto non ha effetti negativi sulle colture in successione al frumento (es. fava, favino, insalate, soia, finocchio, cavoli, etc...). In caso di distruzione accidentale della coltura per avversità meteorologiche e/o attacchi parassitari, è possibile seminare mais, sorgo e graminacee dopo 6 settimane dall applicazione, avendo cura di effettuare un aratura prima della semina. CMPSIZIE Pyroxsulam g 70,8 Florasulam g 14,2 Cloquintocet mexyl g 70,8 (antidoto agronomico) Coformulanti q.b. a 1000 g CFEZIE Tanica HDPE da 30 g FRMULAZIE Granuli idrodispersibili (WG) REGISTRAZIE n. 13387 del 20/10/2010 del Ministero della Salute CLASSIFICAZIE GRUPP HRAC B ERBICIDI ATTEZIE Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Per evitare rischi per la salute umana e per l ambiente, seguire le istruzioni per l uso. Contiene Pyroxsulam e Cloquintocet-mexyl. Può provocare una reazione allergica. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell uso leggere sempre l etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. DW AGRSCIECES ITALIA s.r.l. Direzione Commerciale: 40126 BLGA Viale Angelo Masini, 36 Tel. +39 01 286 61 11 email: fbidas@dow.com www.corteva.it TM,, SM Marchi registrati di Dow AgroSciences, DuPont o Pioneer o delle loro società affiliate o dei loro rispettivi proprietari.