TITOLATORE MODELLO TITRALAB 870 Titolazioni e misure di ph, Conducibilità e Ioni

Documenti analoghi
HI 901C1-02 Sistema di titolazione automatica

HI 921 Campionatore automatico

ph-metro con buretta ph-burette 24 1S

PERCHE ACQUISTARE UN SISTEMA DI TITOLAZIONE RADIOMETER? ECCO L ELENCO DEI VANTAGGI UNICI AL MONDO CHE IL PRODOTTO POSSIEDE

ph-matic 23 versione per pomodoro e conserve

915 KF Ti-Touch / 916 Ti-Touch. Titolatore compatto per analisi di routine

COND 8+ COND - TDS - Salinità - Temperatura GLP - Data Logger USB - Stampante RS232

Tester a tenuta stagna ph - mv - Conducibilità - TDS - Salinità - Temperatura

ph 8+ DHS ph- mv - Temperatura GLP - Data Logger USB - Stampante RS232

Misuratore multiparametrico da banco ORION VERSA STAR

HI 9829 Strumento multiparametro portatile per il controllo di 17 parametri per la qualità dell acqua

DISTILLATORE KJELDAHL AUTOMATICO UDK 149 COD: F

MISURATORE PORTATILE PH/ORP HANNA INSTRUMENTS MOD. HI 9125N

XS Instruments ph 80 ph/mv/ C Semplice è il nome della sfida La Giorgio Bormac specialista in elettrochimica e un famoso produttore asiatico hanno svi

Settore 7. Kit rapidi e strumenti per analisi acqua

BURETTE. Pagina 1 BURETTA DIGITALE PER TITOLAZIONI BURETTA PER TITOLAZIONI AUTOMATICHE TITROLINE 96

Accessori per

Densimetri, Rifrattometri e Polarimetri.

PC 8+ DHS ph- mv- COND - TDS - Salinità - Temperatura GLP - Data Logger USB - Stampante RS232

Tester a tenuta stagna

Titolatori.

Multimetro portatile MM 40+

Accessori per

Rifrattometri da banco

Multiparametro serie 650

ph 7 ph - mv /ORP - Temperatura ANNI

HI edge ossigeno disciolto

8. Liquidi Handling Titolazione/Titolatori

870 KF Titrino plus. Determinare il contenuto di acqua facile, sicuro e preciso

PROMOZIONE OLEIFICI SOLO FINO AL 30 NOVEMBRE

BEMA Instruments di Bedin Mauro

Compact Titration. Titolatore Compact G20. One Click Titration semplice & affidabile

S T R U M E N T I D A T A V O L O

Serie 25. Strumentazione di processo

SISTEMA PER MONITORAGGIO DI EMODONAZIONE

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

FiveGo. Semplificate le procedure in laboratorio Misure di qualità per qualunque budget

HI Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth

HI Misuratore portatile di ph / ORP / ISE a tenuta stagna IP67, con Calibration Check e USB

ph Metri Portatili e per il laboratorio, Elettrodi ph ph Metri Portatili e da banco della WTW

Economico & affidabile Per avvicinarsi con facilità al mondo del ph. FiveEasy. Strumenti da laboratorio FiveEasy Plus. FiveEasy

Titolatori automatici, TitroMatic

Portavo. Apparecchi portatili con tecnologia Memosens per la misurazione di ph, conduttività e ossigeno. Anche per Ex.

Accessori per MATi 07

Accessori per

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione

Miura. Analizzatori Enzimatici Automatici. Miura One Miura 2 Miura 2 B

AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001:2008 BILANCE DA LABORATORIO

Accessori per

Titolatori Karl Fischer Volumetrici

Serie Excellence. Bilance di precisione XPR Accuratezza, flessibilità e conformità. Bilance di precisione XPR Oltre la pesata

Strumenti da banco FiveEasyTM Semplificate le procedure in laboratorio

Accessori per

Stazioni di lavoro per titolazioni TitraLab

Accessori per

Multimetro portatile MM 40+

Accessori per

HI Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per analisi in provetta

Handy Search_ NJJ 105. radar

BS-380 Analizzatore di Chimica Clinica

Distillatore Kjeldahl Automatico UDK 149

Densità/Gravità specifica Analisi concentrazione DMA 500

ET-NOVANTA6. Analizzatore di rete Multifunzione monodirezionale monofase e trifase. T Descrizione prodotto

Catalogo breve laboratorio

SCANNER SALDATRICE POLIVALENTE POLYMATIC PLUS USB (codici a barre)

8. Liquidi Handling. Titolazione/Titolatori. Buretta digitale Titrette. Accessori per Titrette GENERAL CATALOGUE EDITION 18

Accessori per

Olio e Vino Offerte estate 2016 Fotometro per i perossidi nell olio

WS300. Stazione di analisi mosto

3561 milliohmmetro-prova batterie ad altissima velocità, ideale in linea di produzione

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

HI Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per misure ph dirette nel suolo

Rifrattometri. Rifrattometri da banco serie RA KEM

DLW PESATURA AUTOMATIZZATA PER CONTROLLO PESO +/- SERIE DLW

Bilance ME-T. Su misura per le vostre esigenze Pesata senza problemi

Economico & affidabile Il mondo del ph si mette in movimento

Accessori per

Timbro Ditta Concorrente:

Accessori per

Funzione DATA LOGGER con 5000 valori (ph/mv, C, data e ora) memorizzabili.

NUOVO MISURATORE DI PORTATA MULTIFUNZIONE

Accessori per

- Robusta e pratica - Rilevamento della quantità - Rilevamento del peso con ruota in transito

Minidatalogger. Sono disponibili in varie versioni e configurazioni. Certificabili SIT in temperatura e umidità relativa. MD-1

Contatore di calore e di portata

OMNITEST durometro universale

geass.com Il nuovo analizzatore d umidità MA160 Per la gestione di analisi complesse

Accessori per

FC 2022 Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per uso alimentare

FC 2142 Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per analisi della birra

Endress Hauser The Power of Know How CUM 740. Trasmettitore di torbidità e solidi sospesi ISO Informazione Tecniche TI 232C/07it

Laptop crash cart adapter portatile Console KVM a USB 2.0

Transcript:

MONTEPAONE S.r.l. STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO Cert. n 50 100 10818 TITOLATORE MODELLO TITRALAB 870 Titolazioni e misure di ph, Conducibilità e Ioni Una delle richieste più importanti degli operatori nel campo delle analisi acque era quella di poter disporre di un unico prodotto che permettesse di effettuare tutte le principali misure richieste nel settore: ph, conducibilità, alcalinità, durezza (Ca & Mg), cloruri, fluoruri e nitrati. Tutto questo è da oggi una realtà, grazie al Titralab 870: un titolatore che incorpora non solo tutte le modalità di titolazione (End-Point, Inflection-Point ed Inflection-Point continuo) ma anche le misure con elettrodi ISE e conducibilità. TitraLab 870 (TIM870) è dotato di due motori buretta con risoluzione a 18.000 passi conformi alle norme ISO/FDIS 8655-3. All occorrenza possono essere ulteriormente espansi con i moduli bi-buretta ABU52 per ottenere una stazione di lavoro con un massimo di ben sei motori titolanti. Il design ergonomico del titolatore TitraLab 870 garantisce impostazioni e manutenzioni di estrema praticità: elettrodi e tubi saldamente in sede, grazie all esclusivo innesto a baionetta, e montaggio rapido della buretta di titolazione. L interfaccia intuitiva di Titralab 870 guida l utilizzatore con chiari messaggi di testo, snellendo notevolmente i lavori di routine. La curva di titolazione è facilmente leggibile in presa diretta sul grande display grafico insieme allo stato dell elettrodo e della sostanza titolante. Grazie alla selezione one-touch e alle funzioni pre-programmate, eseguire le titolazioni diventa facile: il TIM870 prevede l accesso istantaneo alle funzioni di routine preimpostate che fanno da guida nell esecuzione di analisi, nella ripetizione di misurazioni e nello svolgimento della manutenzione. Il titolatore Titralab 870 permette di predisporre automaticamente in sequenza e ripetere le misurazioni, funzione ideale per le misurazioni dirette di ph e conducibilità seguite da una titolazione nello stesso beaker. Rev.01/VS/2013 +39 011 2734 616 257 Fax +39 011 2238161 - - www.montepaonesrl.it Cap. Soc. 50.000,00 -

M O N T E P A O N E S. r. l. P a g i n a 2 d i 5 Le burette ad alta risoluzione del TIM 870 offrono la più alta risoluzione sul mercato, garantendo un accuratezza imbattibile per le titolazioni potenziometriche. Il titolatore Titralab 870 è il primo titolatore del suo genere a consentire controlli di qualità sui risultati ottenuti. I campioni per il controllo qualità possono essere definiti a intervalli specifici e, per una maggiore sicurezza, i requisiti di qualità sono definiti direttamente a livello di metodo con password di protezione. Inoltre, i risultati sono completamente memorizzabili, grazie alla memoria non volatile che registra fino a 200 risultati e 50 metodi. Caratteristiche esclusive comuni a tutta la famiglia TitraLab: firmware interno aggiornabile gratuitamente via Internet: il vs. titolatore non invecchia mai Il Tutor on line: questa modalità guida passo dopo passo l operatore meno esperto in tutte le fasi del lavoro, dalla calibrazione degli elettrodi al cambio del reattivo titolante, dalla verifica del fattore titolante di un reattivo allo spurgo dei tubi della buretta. Tutti i titolatori dispongono di ampia memoria interna non solo per i metodi, per i titolanti, per gli elettrodi e per liste campioni ma anche per gli ultimi 200 risultati di analisi con tutte le specifiche di C.Q. e tracciabilità del dato analitico: data, operatore, n serie elettrodo utilizzato, ultima calibrazione, fattore del reattivo titolante utilizzato con numero di lotto, etc. E altresì disponibile un software di gestione per Windows, TitraMaster 85, che consente l archiviazione e l esportazione di tutti i dati generati dai TitraLab conformemente ai requisiti FDA21CFR/11. Metodi: Metodo potenziometrico Titolazione EndPoint (punto finale). Da 1 a 4 punti preselezionabili. Titolazione Inflection Point (punto di flesso). Da 1 a 8 punti, con finestra di accettazione automatica programmabile. Valutazione dei punti di flesso tramite curva diretta, derivata prima o derivata seconda (solo per la tecnica dinamica continua) Stop della titolazione a ph, mv, ml, numero di punti di flesso (IP). Tecniche di aggiunta del titolante: Dinamica incrementale/monotonica incrementale/dinamica continua Calibrazione del Titolante Calibrazione elettrodi ph: fino a 5 punti utilizzando le soluzioni tampone IUPAC o tecniche (4-7-10) Misura diretta ph/mv, con accettazione su segnale stabile Retro-Titolazione con aggiunta di reattivo manuale o automatica. Collegamento in sequenza fino a 10 metodi, compresi elettrodi e reagenti Accoppiamento da 2 a 6 metodi diversi nello stesso campione, comprese misure dirette ISE o conducibilità Metodo di conducibilità Misure dirette di conducibilità con accettazione su segnale stabile Compensazione temperatura per conducibilità: nessuna, acque naturali (ISO7888), lineare. Compensazione della resistenza e capacità del cavo della cella di conducibilità Calibrazione cella conducibilità: inserimento manuale o automatica tramite l utilizzo di Sol. standard di KCl 1, 0.1, 0.01 Demal o NaCl 0.05% per misurazioni in acque di mare Metodo con elettrodi ISE Misure con elettrodi ISE dirette o con metodo delle aggiunte di standard. Misure ISE con calibrazione fino a 9 punti Curve di calibrazione ottenute tramite regressione non lineare con limite di rilevazione C0 secondo IUPAC Aggiunte di standard automatiche o definibili dall utente (ISE) Curve plotting GRAN/Volume per le aggiunte di standard, mv=f(pc) per la calibrazione ISE +39 011 2734 616 257 Fax +39 011 2238161 - - www.montepaonesrl.it Cap. Soc. 50.000,00 -

M O N T E P A O N E S. r. l. P a g i n a 3 d i 5 Range di Misura -9 23 ph ± 0.002 ph ± 2000 mv ± 0.1 mv 0,1 μs 400 ms ± 0.001 μs -10 C +100 C ± 0.5 C Risultati In ogni metodo, calcolo fino a 8 risultati e 2 equazioni definite dall utente. Controllo CQ dei risultati con allarme a video Calcoli statistici Ricalcolo sulla pesata (prima dell accettazione GLP) Memoria Protezione globale via password per l accesso alla programmazione Memoria non volatile Memoria Metodi: 50 Memoria Elettrodi & Reattivi: 60 (30 elettrodi e 30 reagenti) Memoria Risultati Analisi: 200 Parametri memorizzati con ID, postazione e dati di calibrazione Procedure incorporate per cambio elettrodi e reattivi Controllo CQ automatico per elettrodi e reattivi Software Software di gestione titolatore incorporato con possibilità di upgrade Lista Campioni Fino a 126 con ID alfanumerico e controllo CQ Stand Elettrodi Con agitatore magnetico a 22 velocità Velocità: 0 1100 rpm in step di 50 rpm Connessione per Agitatore Verticale (opzionale) Volume dei beaker: 5 400 ml Bi-buretta 2 incorporate con protezione UV Volumi disponibili: 1, 5, 10, 25 e 50 ml Motore di ogni singola buretta: 18.000 passi Conformità ISO8655-3 Estensioni Burette: fino a 4 (con ABU52) Siringa incapsulata in protezione plastica anti UV Procedure incorporate per cambio reattivo, eliminazione bolle d aria, lavaggio, riempimento e svuotamento I/O 2 Ingressi elettrodi misura/combinati (alta impedenza) 1 Ingresso Elettrodi di Riferimento 1 Ingresso elettrodi Polarizzabili (-1 ma +1 ma in passi da 1 μa) 1 Ingresso differenziale 1 Ingresso Temperatura 1 Ingresso Conducibilità per celle 2 / 4 poli +39 011 2734 616 257 Fax +39 011 2238161 - - www.montepaonesrl.it Cap. Soc. 50.000,00 -

M O N T E P A O N E S. r. l. P a g i n a 4 d i 5 4 Ingressi RS232 per Stampante/PC, Bilancia e Titolatore aggiuntivo per uso con Software TitraMaster 85 1 Ingresso RS232 per Autocampionatori SAC80 e SAC90 (da 10 a 126 campioni) 1 Ingresso PS/2 per Tastiere e/o Lettori di Codici a Barre output TTL 0-5V e 0-12V input TTL 0-5V Display LCD 128x128 dot Dimensioni 380 x 230 x 450 mm (esclusi i tubi) Peso 5 Kg (esclusi i reagenti) Alimentazione 230 Vac (47.5-63 Hz) Compatibilità Elettromagnetica Approv. EMC Accessori Software Software esterno Titramaster 85 per collegamento del titolatore a PC. Consente: Collegamento sino a 7 titolatori Accesso a livello di controllo Finestra per la gestione di ogni titolatore Gestione dei titolatori Registrazione automatica dei risultati dai titolatori collegati Gestioni degli archivi con piena tracciabilità Elaborazione dei risultati Possibilità di interfacciamento a campionatori Possibilità di esportare dati (interfaccia LIMS) Compatibile FDA 21 Cfr Part 11 Kit applicativi Comprendenti le specifiche applicative, elettrodi dedicati alle specifiche titolazioni, cavi di collegamento e tutto quanto necessario. # Titolazioni EP/IP acido/base a ph<9 # Titolazioni EP/IP acido base ad elevata alcalinità a ph>9 # Titolazioni EP/IP argentometriche # Titolazioni IP in mezzi non-acquosi per solventi miscibili e non in acqua # Titolazioni IP solfuri# # Titolazioni Karl Fisher # Titolazioni IP fluoruri # Titolazioni IP complessometriche per calcio e magnesio # Titolazioni EP/IP redox # ph ed acidità nel vino # SO2 totale e libera nel vino # ph ed acidità nei condimenti (aceto e mostarda) # Cloruri nei condimenti (aceto e mostarda) # ph, acidità e numero di formolo in soft-drinks e succhi di frutta # ph ed alcalinità nell'acqua +39 011 2734 616 257 Fax +39 011 2238161 - - www.montepaonesrl.it Cap. Soc. 50.000,00 -

M O N T E P A O N E S. r. l. P a g i n a 5 d i 5 # Durezza dell'acqua e determinazione di calcio e magnesio # Cloruro totale e residuo in acque potabili e di processo # Numero di perossido in oli commestibili e in prodotti grassi # Cloruri nel latte, burro e altri prodotti caseari # Acido ascorbico in alimenti e bevande # TAN e TBN secondo ASTM D664 # TAN secondo ASTM D1159 # TBN secondo ISO 3771, ASTM 2896 # Numero di bromo secondo ASTM D1159 e indice di bromo secondo ASTM D1491 e D7210 # Solfuro di idrogeno e mercaptani secondo ASTM D3227 # Analisi dei bagni di cromatura mediante determinazioni redox # Analisi dei bagni di cromatura mediante determinazioni acido/base +39 011 2734 616 257 Fax +39 011 2238161 - - www.montepaonesrl.it Cap. Soc. 50.000,00 -