LA DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA, MUSEI E CITY BRANDING RENDE NOTO

Documenti analoghi
Data di pubblicazione: Data di Scadenza: Contenuto pubblicato il 17/08/ Ultima modifica il 19/08/ /08/ /09/2016

CITTÀ di MONTESILVANO (Provincia di Pescara)

LA DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE EDUCATIVE PIANO LOCALE GIOVANI ISTRUZIONE E SPORT RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PER LA SPONSORIZZAZIONE DEL NOTIZIARIO UFFICIALE DEL COMUNE DI BRESSO

Data di pubblicazione: Data di Scadenza: Contenuto pubblicato il 05/05/ Ultima modifica il 10/05/ /07/ :15 15/09/ :00

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO CITTA DINAMICA E ATTRATTIVA U.O. SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI

Data di pubblicazione: Data di Scadenza: ATTENZIONE. Contenuto pubblicato il 21/08/ Ultima modifica il 12/10/ /08/ /10/2018

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI VALLEFOGLIA

COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE, DI CONVENZIONI E DI ADESIONI A RETI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

PG n. 2011/39768 Mantova, 22 luglio 2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA GUIDA ALL ORIENTAMENTO 2012/2013.

PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE RISORSE CULTURALI E TURISTICHE, LAVORO, SVILUPPO DELLA PERSONA E DELLA COMUNITÀ

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI

C O M U N E D I S I L V I Provincia di Teramo

Città di Tortona Provincia di Alessandria

DISCIPLINARE PER LA REGOLAMENTAZIONE E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI BASIANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni Anno 2007 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI MASSAROSA (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO SULLE SPONSORIZZAZIONI

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA E. PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA iniziativa Guida di Ateneo e

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

la ricerca di sponsor per il finanziamento delle manifestazione " Natale 2016/2017";

Comune di Casteggio Provincia di Pavia

IL COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO

C O M U N I T A M O N T A N A V A L L I G E S S O V E R M E N A G N A REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

Allegato alla determina n. 75 del Il Responsabile del settore Dott.ssa Crescenza Gaudiuso PROVINCIA DI CREMONA

Consolato Generale d Italia Kolkata

COMUNE DI CALCI PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI/ACCORDI DI COLLABORAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SOGGETTI SPONSORIZZATORI DEL TRADIZIONALE SPETTACOLO PIROTECNICO DI FERRAGOSTO IN ERACLEA MARE

Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI FAVRIA ************* ******* *** *

Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA

Comune di Cerveteri Provincia di Roma. Comune di Cerveteri. (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

Comune di Castel San Pietro Terme REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

PROVINCIA DI CROTONE

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Provincia di Bari REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI LONDA Regolamento per la disciplina delle attività e la gestione di sponsorizzazioni

COMUNE DI COGGIOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI PANTELLERIA

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE PROVINCIA DI BARI

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR

Comune di Nola. Provincia di Napoli * * * AVVISO PUBBLICO

Comune di Barberino di Mugello

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI ACI BONACCORSI PROVINCIA DI CATANIA Approvato con delibera di C.C. N.14 del 11/05/2006

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA SETTORE 1 AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI. Regolamento Per la disciplina e la gestione delle Sponsorizzazioni

CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE ISTITUZIONE IDROSCALO Fasc. 6.2\2019\22 AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER IL PARCO IDROSCALO

COMUNE DI MULAZZO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI. Articolo 1 Finalità

Comune di Trenzano. Provincia di Brescia. Regolamento in materia di Disciplina e Gestione delle Sponsorizzazioni

Prot. n /2011 Mantova, 1 settembre 2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI MATERIALE PROMOZIONALE TURISTICO.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI. Articolo 1 Finalità

COMUNE DI EUPILIO. Provincia di Como C.F.: Art. 3 Individuazione, programmazione e gestione delle sponsorizzazioni

Avviso Pubblico per manifestazioni d interesse alla sponsorizzazione del Progetto. Valutazione del paziente affetto da artrite a domicilio

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER LA MANIFESTAZIONE GIRO A GABICCE 2013

COMUNE DI PONSACCO (PROVINCIA DI PISA) REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DI AREE A VERDE APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina

REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE, DI CONVENZIONI E DI ADESIONI A RETI

COMUNE DI BARIANO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Allegato alla deliberazione n. 18 del

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI

AVVISO AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER LA REALIZZAZIONE DELLA FESTA DELLA FAMIGLIA 2018

COMUNE DI S.AGATA LI BATTIATI Città Metropolitana di Catania

COMUNE DI VILLACIDRO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI VITERBO SETTORE VIII. allo scopo di finanziare con fondi privati la realizzazione di dette aree;

Per le offerte di sponsorizzazione sono previste le seguenti condizioni economiche:

COMUNE DI MOLVENA PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

Il Comune di Ravarino, in esecuzione di quanto disposto dal Responsabile area Servizi alla persona con determinazione n. 27/2019

POLITECNICO DI TORINO. Avviso per la ricerca di sponsor per l iniziativa Solar Decathlon China 2018

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

REGOLAMENTO RELATIVO AI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE ED ACCORDI DI COLLABORAZIONE

Comune di Nola. Provincia di Napoli * * * AVVISO PUBBLICO

C O M U N E D I B R A N D I Z Z O CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DEI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE

Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DELLE SPONSORIZZAZIONI DA PARTE DEL COMUNE

Avviso Pubblico per manifestazioni d interesse alla sponsorizzazione della Giornata Evento Integrated Straight Wire: pianificazione e controllo

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI JESOLO. Provincia di Venezia REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

1. Soggetto Promotore La Camera di Commercio di Verona assume il ruolo di soggetto sponsorizzato.

COMUNE DI GARLASCO (Provincia di PAVIA)

1. Premesse, finalità ed oggetto dell Avviso

ALLEGATO C: MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE SPONSOR

LA VICE SEGRETARIA DEL COMUNE DI CAVRIAGO

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

alla Deliberazione di Consiglio comunale n.28/2017 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI Art. 1 Finalità...2

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA. Via Carlo Felice n telefono 070/ telefax 070/ SERVIZIO AA.GG.

CITTÀ DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

è inserito in un apposita sezione nella quale è possibile anche scaricare gratuitamente

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI BISTAGNO

L Ambasciata d Italia in Georgia, Premesso che

Transcript:

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse a sponsorizzare le azioni di comunicazione del progetto Distretto culturale della Liuteria-anno 2018 [1] Contenuto pubblicato il 15/06/2018 - Ultima modifica il 18/06/2018 Data di pubblicazione: 18/06/2018 Data di Scadenza: 27/06/2018 LA DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA, MUSEI E CITY BRANDING RENDE NOTO che il Comune di Cremona è capofila del Distretto Culturale della Liuteria, progetto attraverso il quale sostiene la cultura musicale e la liuteria cremonese, coordinando i soggetti che in città si occupano di educazione, formazione e ricerca in ambito musicale e liutario e avvicinando gli ambiti della formazione e della ricerca con la cultura materiale dei liutai. Fanno parte del Distretto culturale della Liuteria: Comune di Cremona (capofila), Fondazione Museo del Violino A. Stradivari, Scuola Internazionale di Liuteria, Cr.Forma - Azienda Speciale servizi di formazione professionale della Provincia di Cremona, Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Musicologia e Beni culturali, Politecnico di Milano - Polo territoriale di Cremona, Laboratori scientifici presso il Museo del Violino (Laboratorio G. Arvedi di Diagnostica non invasiva dell Università di Pavia e Laboratorio di Acustica Musicale del Politecnico di Milano). Il Distretto culturale della Liuteria ha gli obiettivi di: salvaguardare il sapere e saper fare liutario così come riconosciuto e iscritto nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell'umanità Unesco; valorizzare il patrimonio della Liuteria classica attraverso le azioni di conservazione, di promozione e di ricerca del Museo del Violino di Cremona; assicurare una solida formazione per chi si accinge a studiare Liuteria a Cremona o desidera

perfezionare i propri studi, collaborando con la Scuola Internazionale di Liuteria e con Cr.Forma - Azienda Speciale servizi di formazione professionale della Provincia di Cremona; avviare, per la prima volta a Cremona, sostenere e consolidare corsi di laurea universitari nelle discipline del restauro degli strumenti musicali e dell'ingegneria del suono, grazie alla presenza dell'università di Pavia e del Politecnico di Milano, per permettere una formazione di alto livello e di alta specializzazione; promuovere le attività dei Laboratori universitari di diagnostica non invasiva (Università di Pavia) e di acustica (Politecnico di Milano) presenti presso il Museo del Violino con la finalità di sostenere la ricerca scientifica e offrire migliori conoscenze e servizi ai liutai, utili per la loro professione; condividere in modo stabile con i liutai il sistema della conoscenza sopra descritto attraverso incontri di aggiornamento e di perfezionamento curati dal Museo del Violino, dalla Scuola Internazionale di Liuteria, dalle Università e dai Laboratori scientifici al fine di consolidare conoscenze e competenze, sviluppare approcci inediti allo studio dei materiali e delle caratteristiche del suono, sia degli strumenti della Liuteria classica e contemporanea; sviluppare collaborazioni, anche attraverso l adesione di nuovi soggetti al Distretto, con i musicisti, al fine di favorire un circuito virtuoso tra gli artigiani e i musicisti per migliorare pratiche, creare relazioni, capire le esigenze di chi suona in rapporto alle pratiche di chi produce. Per realizzare le azioni sopra descritte e per promuoverle con un adeguato piano di comunicazione, il Comune di Cremona avvia questa ricerca di sponsorizzazioni con l'intento di realizzare le politiche di sviluppo locale legate alla liuteria. Il presente avviso non è procedura di affidamento, non saranno stilate graduatorie o attribuzioni di punteggi di merito, non ci saranno vincoli tra il Comune di Cremona e lo sponsor fino alla stipula di un regolare contratto di sponsorizzazione. CHI E' IL SOGGETTO SPONSORIZZATO Il Comune di Cremona Settore Cultura Musei City Branding - Distretto culturale della Liuteria QUALI LINEE DI SPONSORIZZAZIONE SONO RICHIESTE Viene richiesta una sponsorizzazione finanziaria (erogazione di denaro) per sostenere economicamente la realizzazione delle seguenti azioni, nell'ambito del piano di comunicazione del Distretto culturale della Liuteria: promozione del programma di formazione e di ricerca del Distretto culturale della Liuteria, eventi di promozione del saper fare liutario cremonese, creazione di prodotti di comunicazione per specifiche azioni del Distretto. Il Comune di Cremona sceglierà lo sponsor secondo principi di trasparenza, chiarezza, libera concorrenza, pubblicità, imparzialità, efficacia ed economicità. CHI PUO FARE DOMANDA E RISPONDERE A QUESTO AVVISO I soggetti interessati alla sponsorizzazione economica possono essere pubblici, privati, associazioni, fondazioni, etc, purché non rientranti nei casi di esclusione più avanti elencati ed in possesso dei requisiti a contrarre con la Pubblica Amministrazione secondo le disposizioni contenute all'art.80 del D.Lgs 50 del 2016.

CHI NON PUO' FARE DOMANDA Sono escluse sponsorizzazioni aventi per oggetto: propaganda politica, sindacale, filosofica o religiosa pubblicità diretta o collegata alla produzione o distribuzione di tabacco, alcolici, materiale pornografico o a sfondo sessuale messaggi offensivi, incluse espressioni di fanatismo, razzismo, odio o minaccia. Il Comune di Cremona si riserva di non accettare proposte in caso di conflitto di interesse tra le attività pubblica e privata, di un possibile danno alla propria immagine o alla propria attività, per motivi di inopportunità generale. FORMALIZZAZIONE DELLA SPONSORIZZAZIONE-CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE La manifestazione di interesse non è un impegno formale tra le parti, dal momento che tra lo sponsor e il soggetto sponsorizzato (Comune di Cremona) sarà sottoscritto un contratto di sponsorizzazione a prestazioni corrispettive nella forma di scrittura privata. In conformità all'art. 43 della L.449/97, l'amministrazione Comunale si riserva la facoltà di valutare in qualunque momento la fattibilità della sponsorizzazione in relazione alla congruità e all'appropriatezza delle proposte ricevute. Il presente Avviso e l'intero iter istruttorio si conformano ai contenuti delle Linee guida in tema di disciplina e gestione di sponsorizzazioni approvate con Delibera di Giunta Comunale n.183/56858 del 5.11.2014. IMPEGNI DEL COMUNE DI CREMONA IN MERITO ALLA LINEA DI SPONSORIZZAZIONE ECONOMICA Con la sottoscrizione del contratto di sponsorizzazione, il Comune di Cremona, in qualità di soggetto capofila del Distretto culturale della Liuteria, si impegna come segue: inserimento del nome e del marchio dello Sponsor su tutto il materiale di presentazione/promozione/informazione relativo al Distretto culturale, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: 1. sito web del Distretto culturale della Liuteria, brochure, cartelle stampa; 2. materiale informativo realizzato per occasioni di alto profilo quali convegni; 3. eventi di divulgazione scientifica, seminari ecc. 4. inserimento di una scheda relativa allo Sponsor nella cartella stampa; 5. possibilità di sviluppare tutte le iniziative che lo Sponsor riterrà opportune e necessarie ai fini dell'informazione, divulgazione, promozione del proprio impegno, volte a porre in rilievo la propria immagine. IMPEGNI DELLO SPONSOR ECONOMICO A fronte del riconoscimento della qualifica di Sponsor e dei benefit riconosciuti dal Comune di Cremona (vedi Impegni del Comune di Cremona in merito alla linea di sponsorizzazione economica),

lo Sponsor corrisponderà a favore del soggetto sponsorizzato un corrispettivo economico. Il pagamento da parte dello Sponsor di tale corrispettivo sarà effettuato a 60 giorni dal ricevimento della relativa fattura e comunque entro il 31-12-2018. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E SCADENZA La manifestazione di interesse potrà essere redatta liberamente, su carta intestata del soggetto offerente. Allegare alla manifestazione di interesse: fotocopia non autentica di un valido documento di riconoscimento (non scaduto) del legale rappresentate e il presente avviso sottoscritto per accettazione delle condizioni. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro mercoledì 27 giugno. Nella seguente modalità: invio pec (posta elettronica certificata) all'indirizzo: protocollo@comunedicremona.legalmail.it [2] Qualora non pervenissero offerte di manifestazione di interesse il Comune di Cremona avvierà opportune procedure per consentire la realizzazione di tutto o parte delle attività programmate. TRATTAMENTO DEI DATI I dati personali saranno trattati ai sensi del D.Lg n. 196/2003 esclusivamente per le finalità connesse all'espletamento della procedura nella piena tutela dei diritti dei partecipanti. ULTERIORI INFORMAZIONI Gli interessati possono ottenere ulteriori informazioni sulla procedura scrivendo a chiara.bondioni@comune.cremona.it [3] Responsabile del procedimento: dr.ssa Maurizia Quaglia Allegati: IL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA MUSEI E CITY BRANDING Dr.ssa Maurizia Quaglia Testo dell'avviso in formato PDF [4] - 157.18 KB Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l. Collegamenti [1] https://www.comune.cremona.it/node/480642 [2] mailto:protocollo@comunedicremona.legalmail.it [3] mailto:chiara.bondioni@comune.cremona.it [4] https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2018/06/avviso-sponsor-liuteria- 2018.pdf