SETTORE URBANISTICA ECOLOGIA COMMERCIO Ufficio Commercio

Documenti analoghi
Prot AR/sf Trecate, 02/07/2012 BANDO 2012 PER CONCESSIONE POSTEGGI NELLA FIERA DEI SANTI CASSIANO E CLEMENTE

REGIONE PIEMONTE BU52 29/12/2016

Codice della Marca da bollo/ Marca da bollo da 16,00

FIERA DI NOVEMBRE TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

n. iscrizione Registro lmprese del presso la CCIAA di. CHIEDE

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

FIERA AUTUNNALE TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

n. iscrizione Registro Imprese commercio su aree pubbliche del presso la CCIAA di. n. iscrizione Registro Imprese commercio su aree pubbliche del

Comune di Castagnole delle Lanze Provincia di Asti

COMUNE DI ROBASSOMERO CITTA METROPOLITANA DI TORINO 011/ Fax 011/

COMUNE DI PUTIGNANO - Area Metropolitana di Bari -

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 MAGGIO 2018

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

Vista la Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno;

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

Comune di VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di REGGIO EMILIA

Il sottoscritto nato a prov. il nazionalità e residente in prov. codice fiscale partita iva. telefono /casella PEC

Per il posteggio n. nel mercato a cadenza settimanale che si svolge il giorno venerdì con ubicazione in piazza Castello - settore merceologico mq ;

FIERA DI MAGGIO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI PRESSO IL MERCATO TRISETTIMANALE IL DIRIGENTE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL MARTEDI DEL COMUNE DI VERNASCA

Comune di NEVIANO DEGLI ARDUINI Provincia di PARMA

PEC per Bando:

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO INFORMATICO E SERVIZI AL CITTADINO

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di / Al Comune di

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 del

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI

MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI SELEZIONE 1. - agricoltori - Art. 15 comma 6 D.P.G.R. 09/11/2015 N. 6/R

AL COMUNE DI CANDIOLO

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL LUNEDI DEL COMUNE DI CASTELL ARQUATO

Città di Novi Ligure

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO INFORMATICO E SERVIZI AL CITTADINO

Il Responsabile del Servizi Amm.vi

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI DI LUZZARA E VILLAROTTA

Al Comune di CHIEDE. DICHIARA, a tal fine e sotto la propria personale responsabilità a pena di inammissibilità della domanda:

Comune di LESIGNANO DE BAGNI Provincia di Parma Il Responsabile del Settore

COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

REGIONE PIEMONTE BU50 15/12/2016

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI ISOLATI STAGIONALI IL DIRIGENTE

COMUNE DI BIBBIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI MELPIGNANO bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nel mercato settimanale. Determinazione n. 175/2016.

COMUNE DI RIO SALICETO (Prov. Reggio Emilia)

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI DEL COMUNE DI LUGAGNANO VAL D ARDA

Il Responsabile del Servizi Amm.vi

IL DIRIGENTE. Vista la Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno;

COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI ANDRANO Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati.

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI. Il Responsabile del 3 Servizio

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI SELEZIONE 1. - commercianti - Art. 15 comma 5 D.P.G.R. 09/11/2015 N. 6/R

DETERMINA N del 02/11/2016 COMUNE DI CANTÙ PROVINCIA DI COMO IL DIRIGENTE

COMUNE DI TRINITAPOLI Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati nelle fiere e nei posteggi isolati.

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGI PER L'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI SU POSTEGGI IN FIERE GIA ESISTENTI - AGRICOLTORI - (art. 8 D.P.G.R. 9 novembre 2015, n.

COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI NOCI Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggio pluriennale alle fiere.

COMUNE DI BITONTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi in scadenza nelle fiere.


COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

Provincia di Imperia UFFICIO COMMERCIO S.U.A.P. VIA S. AMPELIO N. 3 TEL P.E.C.:

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune di Molfetta Via Martiri di Via Fani

Comune di Campagnola Emilia Provincia di Reggio Emilia

Bando n Agricoltori - (Art. 15 comma 6, Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Piemonte 9 novembre 2015, n 6/R)

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni in scadenza dei posteggi nei mercati e nei posteggi isolati.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 147 del

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

l sottoscritt nat a prov. stato il residente a prov. CAP Via/Piazza n. cittadinanza codice fiscale recapito telefonico P.E.C.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NELLA FIERA (SAGRA DI S. FEREOLO) 11 GIUGNO 2017 Comune di Tavernerio Provincia di Como

Al Comune di Casale Monferrato Bollo , Via Mameli 10

Il Responsabile del Servizio

UNIONE DEI COMUNI DELLA VIA EMILIA PIACENTINA PROVINCIA DI PIACENZA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI.

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI E NELLE FIERE. Comune di MEDICINA. Provincia di BOLOGNA

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO INFORMATICO E SERVIZI AL CITTADINO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

Comune di Roncofreddo

ALLEGATOB alla Dgr n del 10 ottobre 2016 pag. 1/6

COMUNE DI CAROVIGNO bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alle fiere.

CITTÀ di GROTTAGLIE Provincia di Taranto Settore Attività Produttive

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE

COMUNE DI SANNICOLA Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati e nei posteggi isolati.

CITTÀ DI VELLETRI Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP Tel

CITTÀ DI VELLETRI Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP Tel

Transcript:

C I T T À DI T R E C A T E SETTORE URBANISTICA ECOLOGIA COMMERCIO Ufficio Commercio Prot. 28748 Trecate, 21/08/2018 BANDO 2018 PER CONCESSIONE POSTEGGI NELLA FIERA AGRICOLA E ARTIGIANA DEI SANTI CASSIANO E CLEMENTE IL RESPONSABILE DEL SETTORE COMMERCIO ATTESO VISTA che anche per l'anno 2018, in data 17 settembre, si svolgerà la tradizionale Fiera Agricola e Artigiana dei Santi Cassiano e Clemente con bancarelle di prodotti agricoli, artigianali, generi alimentari e casalinghi, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 - sulle vie Mazzini e Verdi, come da Regolamento; la disciplina normativa regolatrice del bando normativa regionale Piemonte: 1. deliberazione G.C. n. 55 del 30.07.2018 di approvazione del Regolamento della Fiera Agricola e Artigiana dei Santi Cassiano e Clemente; 2. regolamento comunale per le aree mercatali relativamente al commercio su area pubblica; 3. D.G.R. n. 32-2642 del 2 aprile 2001 e s.m.i. relativamente ai produttori agricoli; 4. D.G.R n. 20 380 del 26/07/2010 e s.m.i. in materia di regolarità contributivo/fiscale delle imprese del commercio su area pubblica 5. D.P.G.R. 9 novembre 2015, n. 6/R RENDE NOTO che è indetta la procedura di selezione per la concessione di posteggi nella tradizionale FIERA AGRICOLA E ARTIGIANA DEI SANTI CASSIANO E CLEMENTE, che si svolgerà con le seguenti modalità: Giorno e ora di svolgimento: lunedì 17 settembre 2018, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Ubicazione: via Verdi, via Mazzini Metratura posteggi: ml. 7 x 4 Numero posti banco: complessivi n. 72 posti - via Verdi n. 38 di cui n. 7 riservati al commercio su area pubblica (tipologie A e B), ma solo per le seguenti categorie merceologiche: generi alimentari (salumi e formaggi, pane e suoi derivati, legumi e ortaggi, funghi, frutta fresca e conservata, frutta secca e marmellate, miele, prodotti erboristici, dolciumi e simili) e non alimentari (fiori ed erbe aromatiche, casalinghi) e banchi di somministrazione di alimenti e bevande, senza predeterminata determinazione numerica delle tipologie sopraindicate; - via Mazzini n. 34 per agricoltori, imprese agricole e artigiani. 1. DURATA DELLA CONCESSIONE 1. La concessione avrà durata per il solo giorno della manifestazione

2. CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI Al fine dell'assegnazione dei posteggi agli agricoltori il Comune si attiene, nell'ordine, ai seguenti criteri: 1. l azienda agricola è iscritta nell elenco o nell'albo degli operatori dell'agricoltura biologica, ai sensi del regolamento CE 834/2007; 2. a parità di condizioni tra i soggetti di cui al punto precedente, hanno la priorità le aziende aventi sede nel Comune di Trecate o, in difetto, in un Comune limitrofo o in altri Comuni della Provincia di Novara o, in subordine, in altre Province della Regione Piemonte; 3. che l'azienda beneficia o ha beneficiato, per il periodo minimo previsto dalla normativa, dei pagamenti della UE per le tecniche di produzione integrata o per gli altri impegni agro-climaticiambientali, di cui al Programma di sviluppo rurale del Piemonte 2007-2013, misura 214, o al Programma di sviluppo rurale del Piemonte 2014-2020, misura 10; 4. parità di condizioni tra i soggetti di cui al punto precedente, hanno la priorità le aziende che hanno sede nel Comune di Trecate o, in difetto, in un Comune limitrofo o in altri Comuni della Provincia di Novara o, in subordine, in altre Province della Regione Piemonte; 5. che l'azienda agricola è iscritta alla C.C.I.A.A. competente per territorio e ha sede nel Comune di Trecate o, in difetto, in un Comune limitrofo o in altri Comuni della Provincia di Novara o, in subordine, in altre Province della Regione Piemonte; 6. la minore età del soggetto titolare dell'impresa agricola, che sia iscritta alla C.C.I.A.A. competente per territorio. Nel caso in cui si tratti di società il requisito della minore età è riconosciuto all'impresa nella quale la maggioranza numerica dei soci sia di età inferiore ai quarant'anni. La priorità non può essere fatta valere dalle società di capitali. Al fine dell'assegnazione dei posteggi riservati agli agricoltori ed artigiani, l'assegnazione degli stessi viene effettuata a giudizio insindacabile dell'amministrazione, in base ai seguenti criteri preferenziali: 1. ordine cronologico della presentazione della domanda; 2. pregio dei prodotti che verranno esposti e commercializzati. La graduatoria per l'ammissione di commercianti alla concessione di posteggio è definita secondo i seguenti criteri: 1. maggior numero di presenze cumulate dall'operatore sulla base dell'autorizzazione esibita per la partecipazione; 2. maggiore anzianità nell'attività di commercio su area pubblica del soggetto richiedente come risulta dall'iscrizione al registro delle imprese; 3. maggiore anzianità dell'autorizzazione esibita; 4. priorità cronologica di presentazione delle domande. 5. in caso di pluralità di domande concorrenti o in caso di istanze eccedenti il numero di posti disponibili, si applicheranno i criteri di cui all art. 10 della D.P.G.R. Piemonte 09/11/2015, n. 6/R Al fine di favorire la migliore realizzazione della manifestazione, in caso di disponibilità di posteggi non assegnati, potranno essere tenute in considerazione al fine dell attribuzione di un posteggio anche le domande pervenute da operatori del commercio in eccedenza rispetto ai 7 posteggi riservati a tale categoria, a condizione che sia rispettata la normativa inerente la regolarità contributiva e fiscale. Stante la disponibilità di aree libere sarà consentito assegnare ad un operatore più di un posteggio, purché contigui.

Al fine dell'assegnazione dei posteggi riservati agli agricoltori ed artigiani, l'assegnazione degli stessi viene effettuata a giudizio insindacabile dell'amministrazione, in base ai seguenti criteri preferenziali: - ordine cronologico della presentazione della domanda; - pregio dei prodotti che verranno esposti e commercializzati. 3. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE Possono partecipare alla selezione gli agricoltori iscritti al Registro delle Imprese, presso la Camera di Commercio, ditte individuali, società di persone, società di capitali o cooperative regolarmente costituite, purché in possesso dei requisiti di cui al Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 228 e smi. 4. PUBBLICAZIONE DEL BANDO Il bando sarà pubblicato il 21/08/2018 all albo pretorio del Comune, fatte salve ulteriori forme integrative di pubblicità. 5. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Le domande per l assegnazione dei posteggi oggetto della presente selezione, complete di bollo da 16.00, devono essere inviate al Comune, pena l esclusione dalla selezione, tramite PEC all indirizzo: trecate@postemailcertificata.it, utilizzando il modello allegato al presente bando, scaricabile dal sito internet del Comune stesso. In via residuale potranno essere presentate tramite plico raccomandato, per il quale farà fede la data di arrivo all ente. Le domande devono essere presentate entro il 05/09/2018 alle ore 12.00. Le domande inviate oltre il termine non produrranno alcun effetto, saranno considerate irricevibili e non daranno titolo ad alcuna priorità per il futuro. La domanda dovrà essere sottoscritta con firma digitale dal richiedente, a pena di nullità, e corredata da copia fotostatica di documento d'identità personale in corso di validità. Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Settore Commercio del Comune di Trecate con sede in Piazza Cavour n. 24, il lunedì e il mercoledì dalle 8.45 alle 12.15, il venerdì dalle 8.45 alle 13.45, nonché telefonando al numero 0321 776356/776341 oppure inviando una mail all indirizzo commercio@comune.trecate.no.it. 6. CONTENUTO DELLA DOMANDA 1. La domanda deve contenere, a pena di inammissibilità: - dati anagrafici del richiedente; - Codice Fiscale e/o Partita IVA; - numero e data d iscrizione nel Registro delle Imprese; - indicazione del posteggio/mercato (fiera o posteggio isolato o gruppo di posteggio) a cui la domanda si riferisce; - autocertificazione dei requisiti morali di cui all articolo 4 del d.lgs. 228/2001 e s.m.i. del titolare ovvero del legale rappresentante, dei soci; - consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 196/2003. 2. Alla domanda devono essere allegati, a pena di inammissibilità, i seguenti documenti: - copia del documento di identità; - copia del permesso di soggiorno in corso di validità, per i cittadini non residenti nell Unione Europea (se il permesso scade entro 30 giorni, copia della ricevuta della richiesta di rinnovo).

Nel caso in cui la domanda contenga false o mendaci dichiarazioni, fatte salve le sanzioni previste dal vigente Codice Penale, essa verrà annullata d ufficio e in toto ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. 7. CAUSE DI ESCLUSIONE L esclusione della domanda avverrà nei seguenti casi: - la spedizione delle domande fuori dal termine e con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; - la mancata sottoscrizione della domanda; - la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali per l esercizio dell attività da parte del titolare dell impresa individuale/legale rappresentante della società; - nel caso di società, la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali da parte dei soci, nei casi previsti; - la mancanza degli allegati di cui al punto 6, comma 2; - l omissione, l illeggibilità e la non identificabilità di uno degli elementi identificativi del richiedente; - la presentazione della domanda su modello diverso da quello allegato al bando. 8. INTEGRAZIONI Alle domande complete dei requisiti di ammissibilità sono consentite integrazioni secondo le disposizioni comunali relative alla gestione dei procedimenti. 9. GRADUATORIA La graduatoria provvisoria per ogni singolo posteggio di cui al presente bando sarà pubblicata presso l albo pretorio del Comune il Trecate; 10. INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS 196/2003 I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici: a) nell ambito del procedimento per il quali gli stessi sono stati raccolti; b) in applicazione della disposizione sulla pubblicizzazione degli atti, ai sensi della legge 241/90. I dati potranno essere inoltre comunicati, su richiesta, nell ambito del diritto di informazione e accesso agli atti e nel rispetto delle disposizioni di legge ad esso inerenti. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria; in caso di rifiuto non sarà possibile procedere all accettazione della pratica. Titolare del trattamento: arch. Silvana Provasoli Responsabile del trattamento: arch. Silvana Provasoli 11. DISPOSIZIONI FINALI Per tutto quanto non previsto dal presente avviso si rinvia alla normativa statale e regionale vigente. Il presente bando è pubblicato all Albo Pretorio del Comune, sul sito internet (www.comune.trecate.no.it) e inviato alle associazioni di categoria. IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA ECOLOGIA -COMMERCIO Arch. Silvana PROVASOLI (Firma autografa omessa ai sensi dell art.3 D.Lgs. n. 39/93)

Modello di domanda BOLLO 16,00 AL COMUNE DI TRECATE Settore Urbanistica-Ecologia-Commercio Ufficio Commercio Piazza Cavour n. 24-28069 TRECATE (NO) Il/la sottoscritto/a cognome nome nato/a a prov. stato il residente a prov. cap. via cittadinanza tel. e-mail codice fiscale In qualità di: TITOLARE DELL' OMONIMA IMPRESA INDIVIDUALE: partita i.v.a. codice fiscale con sede nel Comune di prov. c.a.p. via/piazza n. Tel. iscrizione Registro Imprese n. CCIAA di LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA'/ ENTE/ ASSOCIAZIONE: denominazione partita i.v.a. codice fiscale con sede nel Comune di prov. cap. via/piazza n. Tel. iscrizione Registro Imprese n. CCIAA di

FA ISTANZA di partecipazione al bando pubblico per la concessione di posteggi nella "FIERA AGRICOLA E ARTIGIANA DEI SANTI CASSIANO E CLEMENTE" che si svolgerà lunedì 17 settembre 2018 dalle ore 9.00 alle ore 19.00 in qualità di: COMMERCIANTE SETTORE ALIMENTARE TIPOLOGIA MERCEOLOGICA... ATTIVITA' AUTORIZZATA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SETTORE NON ALIMENTARE TIPOLOGIA MERCEOLOGICA... Allega fotocopia autorizzazione al commercio su area pubblica tipologia A e/o B, corredata da documentazione attestante la regolarità contributivo/fiscale a pena di esclusione. AGRICOLTORE Dichiara di essere in possesso dei requisiti previsti dal D. Lgs.vo 18.5.2001, n. 228 e successive modificazioni ed integrazioni e precisa quanto segue: i prodotti di cui intende effettuare la vendita sono: che i propri fondi sono siti nel Comune di l azienda agricola è iscritta nell elenco o nell'albo degli operatori dell'agricoltura biologica, ai sensi del regolamento CE 2092/1991, così come modificato dal regolamento 1804/1999; l'azienda beneficia o ha beneficiato, per il periodo minimo previsto dalla normativa, dei contributi della CE per le tecniche di agricoltura a basso impatto ambientale, di cui al regolamento CE 2078/1992 misure A1-A3 ed al piano di sviluppo rurale del Piemonte 2000-2006, misure F1 - F2 (in tal caso l'interessato deve dichiarare, mediante apposita autocertificazione, a quale Ente ha inoltrato la domanda di contributo). Allega fotocopia visura camerale di iscrizione al Registro Imprese presso la competente C.C.I.A.A. IMPRESA ARTIGIANA O LORO CONSORZI Prodotti esposti... Allega certificato di iscrizione all'albo delle Imprese Artigiane oppure, ai sensi del

D.Lgs. 28.12.2000 n. 445, autocertificazione. IMPRESE AGRICOLE SINGOLE O ASSOCIATE Prodotti esposti... Allega certificato di iscrizione comprovante l'appartenenza alla categoria delle imprese agricole rilasciato dalla C.C.I.A.A. oppure, ai sensi del D.Lgs. 28.12.2000 n. 445, autocertificazione. PRODUTTORI AGRICOLI Allega attestazione rilasciata dal Comune in cui sono ubicati i fondi condotti. Allega: fotocopia di documento d'identità personale in corso di validità; eventuale altra documentazione nel proprio esclusivo interesse. DICHIARA, a tal fine, sotto la propria responsabilità a pena di inammissibilità della domanda: di essere in possesso dei requisiti morali di cui all art. 4 del d.lgs. 228/2001 e smi; nel caso di società: che le persone sotto elencate sono in possesso dei requisiti morali di cui all art. 4 del d.lgs. 228/2001 e smi: legale rappresentante: socio: preposto: altro: di autorizzare il consenso per il trattamento dei dati personali ai fini dell espletamento della procedura di selezione a norma del d.lgs. 196/2003. ovvero di essere subentrato in data per atto fra vivi ovvero mortis causa al Comune di (dante causa ); di essere azienda iscritta nell elenco degli operatori dell agricoltura biologica ai sensi del regolamento CE 834/2007 con codice di iscrizione n. riscontrabile sul sito www.regione.piemonte.it - area tematica Agricoltura ; di aver presentato la notifica informatizzata di attività con metodo biologico e di essere in possesso del documento giustificativo, in corso di validità, rilasciato dall organismo di controllo di riferimento, così come previsto dal medesimo regolamento;

di aver beneficiato, dall anno (anno precedente o almeno nell anno in corso), dei pagamenti della UE per le tecniche di produzione integrata o per gli altri impegni agroclimatici-ambientali, di cui al Programma di sviluppo rurale del Piemonte 2007-2013, misura 214, o al Programma di sviluppo rurale del Piemonte 2014-2020, misura 10. A tal fine dichiara di aver inoltrato la domanda di pagamento all ente protocollo n. del / / ; di essere azienda in possesso di p.iva per l agricoltura, con iscrizione Registro delle Imprese n. della CCIAA di competente per territorio avente sede: nel comune ove è ubicato il posteggio; in un comune limitrofo al comune sede di posteggio; in un altro comune della stessa provincia di appartenenza del comune sede di posteggio; in un comune di altre province della Regione; di essere coltivatore diretto e/ imprenditore agricolo professionale ai sensi del Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 99 Disposizioni in materia di soggetti e attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettere d), f), g), l), ed e), della legge 7 marzo 2003, n. 38 ; di essere in possesso del DURC o del Certificato di Regolarità Contributiva (CRC) regolare alla data di presentazione della domanda; DICHIARA INFINE che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui al Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 ; solo in caso di società: che nei confronti delle persone sotto elencate non sussistono cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui al Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 : legale rappresentante: socio: preposto: altro: di avere preso visione del bando pubblico e di accettarlo in ogni sua parte; di essere consapevole, ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, che nel caso in cui la domanda contenga false o mendaci dichiarazioni, fatte salve le sanzioni previste dal vigente Codice Penale, essa verrà annullata d ufficio e in toto ai sensi delle vigenti disposizioni di legge; di rispettare le disposizioni igienico sanitarie previste l esercizio dell attività su area pubblica. che le attrezzature impiegate, gli impianti presenti e le metodologie adottate saranno conformi: alle vigenti norme in materia igienico sanitaria ed in particolare quelle di cui all ordinanza 030402 del Ministero della Sanità, inerenti il commercio e la somministrazione di prodotti alimentari su aree pubbliche;

alle vigenti norme di sicurezza, di quelle poste a tutela dell incolumità pubblica ed a salvaguardia della salute dei lavoratori; alle prescrizioni di cui alla nota del Ministero dell Interno prot n. 0003794 del 12/03/2014 (nel caso di utilizzo di bombole di GPL per l alimentazione di apparecchi per la cottura o riscaldamento di alimenti); di allegare alla presente copia della documentazione richiesta dal bando; ALLEGA, a pena di inammissibilità della domanda: copia del documento di identità in corso di validità dell interessato e degli altri firmatari; per i cittadini non comunitari: copia permesso di soggiorno in corso di validità (se il permesso scade entro 30 giorni, copia della ricevuta della richiesta di rinnovo). copia dell autorizzazione per il commercio su area pubblica di tipo A o B e della relativa attestazione Vara (per le Aziende con sede in Regione Piemonte) o equivalente certificazione (per le altre Regioni). Data / / Firma