mercoledì 3 agosto 2011

Documenti analoghi
Rassegna del 27/01/2014

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO

Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1

Rassegna Stampa Venerdì 16 ottobre 2015

Edizione del: 10/03/15 Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI. Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: Diffusione: Lettori: n.d.

giovedì 30 giugno 2011

venerdì 29 luglio 2011

martedì 26 febbraio 2013

Movimento turistico periodo gennaio agosto 2011

Rassegna del 28/01/2015

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

Rassegna del 17/01/2014

Adige 17/08/14 STAMPA LOCALE 3 In Italia i mutui più cari d'europa, in due anni le tasse a 107%... 1

PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA

mercoledì 8 giugno 2011

Rassegna Stampa. mercoledi 08 aprile Servizi di Media Monitoring

Adige 29/07/13 STAMPA LOCALE 14 Tassi elevati alle piccole: 6,64%... 1

Arena - Giornale di Vicenza 02/12/12 CONFARTIGIANATO 43 La bolletta, energetica, italiana si conferma più cara d'europa... 1

giovedì 17 febbraio 2011

Rassegna del 28/04/2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 22 ottobre 2014

Rassegna del 20/11/2013

lunedì 25 luglio 2011

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Rassegna del 22/04/2012

Rassegna del 13/01/2015

Rassegna del 28/05/2014

Rassegna del 08/04/2015

Rassegna del 13/10/2015

AGRICOLTURA 2 IL GIORNALE DI BRESCIA Raccolta funghi: la Regione cancella l'obbligo del tesserino 3 LA PROVINCIA DI CREMONA

Rassegna Stampa Flash

Rassegna del 07/03/2013

Gazzetta di Modena 20/06/15 STAMPA LOCALE 11 Sei modenesi al Fuori Expo Milano... 1

Aborto: Ru468, circa 10 mila confezioni vendute nel 2012, +30% rispetto a 2011

Rassegna del 15/04/2015

CORRIERE DELL'UMBRIA

Rassegna del 01/04/2016

Rassegna del 09/04/2015

Rassegna del 19/12/2014

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

Rassegna del 15/03/2014

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale

U F F I C I O S T A M P A RASSEGNA STAMPA

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

AGRICOLTURA 2 CORRIERE DELLA SERA IL SOLE 24 ORE LA STAMPA L` ECO DI BERGAMO

Rassegna del 06/07/2013

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio Servizi di Media Monitoring

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

Il turismo in Provincia di Firenze

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

martedì 27 marzo 2012

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

Rassegna del 30/01/2016

Rassegna Stampa. Jobs act, la sinistra pd rivuole l`articolo 18 Francesco Di Frischia. Tutele crescenti poco appetibili Redazione

Rassegna del 31/10/2015

Rassegna del 09/03/2012

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

«La strategia di Fortunato? Lo scaricabarile» Gazzetta di Europee, per i 5 Stelle candidature on-line e Cupellaro Modena- maximulta ai ribelli

Rassegna del 25/02/2013

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

Rassegna Stampa lunedi 03 febbraio 2014

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci

Rassegna del 16/07/2015

Rassegna del 21/04/2010

ADN KRONOS SISAL: NEL 2011 RICAVI DI 525,2 MLN (+19,3%), EBITDA +10,9% RADIOCOR Sisal: nel 2011 volume d'affari in crescita del 17,6% (13,3 miliardi)

CronacaQui Torino 24/02/15 STAMPA LOCALE 17 «Rischio chiusura per molte carrozzerie»... 1

Rassegna del 14/04/2013

per la definizione delle caratteristiche e modalità di presentazione dei progetti

U F F I C I O S T A M P A RASSEGNA STAMPA

NF15. Voi pensate al business, NF a tutto il resto

AMAZING ABRUZZO PROGETTO DI COSTITUZIONE DI RETE TRA OPERATORI DEL TURISMO PER LA VALORIZZAZIONE DELL INCOMING ABRUZZESE

giovedì 22 novembre 2012

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

AGRICOLTURA 2 L` ECO DI BERGAMO L` ECO DI BERGAMO LA PROVINCIA DI COMO LA PROVINCIA DI COMO

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

Pagamenti via cellulare nei negozi, adesso si parte davvero

AGRICOLTURA 2 LA PROVINCIA DI CREMONA Più acqua dai laghi contro la siccità 3 CORRIERE DELLA SERA ED. MI LIBERO

06/03/2009 Banca Finanza

I servizi di supporto alle imprese di Enterprise Europe Network

Rassegna Stampa. Pmi innovative con bonus ad hoc Bruno Pagamici. Interinali, doppia chiamata Daniele Cirioli

Rassegna Stampa mercoledi 17 dicembre 2014

Elenco Istituti Tecnici Superiori

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO

Rassegna Stampa. venerdì 24 ottobre 2014

venerdì 17 giugno 2011

Rassegna Stampa giovedi 31 luglio 2014

Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli

Rassegna Stampa domenica 08 giugno 2014

le implicazioni sul territorio

Rassegna del 16/01/2015

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

Sommario Rassegna Stampa

Transcript:

mercoledì 3 agosto 2011

Rassegna del 03/08/2011 GOVERNO Sole 24 Ore Servizi Ice, tariffe trasparenti... 1 Corriere della Sera Sui ministeri al Nord cala il silenzio Ainis Michele 2 Italia Oggi Ora Calderoli promette ministeri Ponziano Giorgio 3 Giornale Patrimonio d'italia: Bracco contro Brambilla... 4 dell'umbria ENIT - AGENZIA ANSA Italia-Cina: presentato a Pechino progetto promozione ENIT... 5 Repubblica Firenze Turismo, nasce l'italia di mezzo Adinolfi Gerardo 6 Centro Turismo, alleanza di 5 regioni... 7 Corriere Adriatico Nel Centro Italia il turismo si moltiplica per cinque... 8 Corriere dell'umbria Siglato l'accordo sul turismo... 9 Gazzetta di L'Italia di mezzo punterà sul turismo... 10 Modena-Reggio- Nuova Ferrara guida viaggi.it Turismo, si alleano le regioni del Centro Italia... 11 ENTI LOCALI Corriere della Sera La nuova crociata contro i souvenir "trash" Monti Daniela 12 Repubblica Napoli Procedura lampo per tavoli e gazebo arriva l'ok dalla Soprintendenza... 13 Giornale Piemonte La Regione scommette su turismo e biodiversità... 14 Sole 24 Ore Roma CATEGORIE Intervista a Bernabò Bocca - "Troppa disorganizzazione nell'aereoporto di Fiumicino" An.Mari. 16 TASSA SUL TURISMO Sole 24 Ore Roma Tassa di soggiorno, incassi da 31 milioni per il Campidoglio Marini Andrea 17 TURISMO ENOGASTRONOMICO Giornale Piemonte Enogastronomia, tesoro da 1 miliardo... 18 ANDAMENTO TURISTICO Panorama Ricominciamo dall'(agri)turismo... 21 Economy PATRIMONIO UNESCO Corriere Fiorentino Souvenir trash, il fonte Unesco Bozza Claudio 22 TURISMO ACCESSIBILE Stampa Imperia Sanremo è "maglia nera" per l'accoglienza disabili sulle strutture ricettive M.C. 24 STRUTTURE RICETTIVE Ore 12 Turismo, Trentino in pole Certo Luigi 25 TRASPORTI Stampa Torino Turchia più vicina, adesso da Torino si vola a Istambul Conti Angelo 26 Giornale della Toscana A1, nel tratto fiorentino si viaggia su tre corsie AM 28

Lettori: 1.015.000 Diffusione: 291.405 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 24 GOVERNO 1

Lettori: 3.056.000 Diffusione: 539.224 Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 1 GOVERNO 2

Lettori: 164.000 Diffusione: 86.892 Dir. Resp.: Pierluigi Magnaschi da pag. 8 GOVERNO 3

Diffusione: 4.727 Giornale dell'umbria Dir. Resp.: Giuseppe Castellini 02-AGO-2011 da pag. 5 GOVERNO 4

ITALIA-CINA: PRESENTATO A PECHINO PROGETTO PROMOZIONE enit (ANSA) - PECHINO, 2 AGO - SI E' SVOLTA OGGI A PECHINO NEI LOCALI DELL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA UNA CONFERENZA STAMPA PER IL LANCIO DEL PROGETTO MESSO A PUNTO DALL'enit SPECIFICAMENTE PER I PAESI DEL COSIDETTO BRIC (BRASILE, RUSSIA, INDIA E CINA): ''ITALY COMES TO YOU'', PER RAFFORZARE IL TURISMO IN ITALIA NEI QUATTRO PRINCIPALI PAESI EMERGENTI. PRESENTI AL LANCIO IL CAPO-PROGETTO DELL'enit, TOMMASO DE BENEDETTI, E L'AMBASCIATORE D'ITALIA PRESSO LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE, ATTILIO MASSIMO IANNUCCI, CHE HANNO ILLUSTRATO IL PROGETTO ALLA FOLTA PLATEA (OLTRE 115 PRESENZE TRA GIORNALISTI E OPERATORI DEL SETTORE TURISTICO) ACCORSA IN AMBASCIATA. PARTICOLARMENTE INCORAGGIANTI SONO STATI I NUMERI FORNITI DALL'AMBASCIATORE IANNUCCI RELATIVAMENTE AI VISTI PER TURISMO CONCESSI DALLA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE ITALIANA SUL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE: NEI PRIMI 7 MESI DEL 2011 SONO STATI RILASCIATI PIU' DI 137MILA VISTI, CON UN INCREMENTO DEL 40% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2010; DI QUESTI 137 MILA, OLTRE 100MILA SONO VISTI PER TURISMO (CON UN INCREMENTO ANCHE QUI DEL 40% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DELL'ANNO PRECEDENTE); NEL SOLO MESE DI LUGLIO, A PECHINO, L'IMPENNATA HA RAGGIUNTO IL 50%, CON UN RECORD DI 15.172 VISTI RILASCIATI. ''SI TRATTA DI UN TREND MOLTO POSITIVO - HA DICHIARATO L'AMBASCIATORE IANNUCCI - CHE VA PERO' ULTERIORMENTE INCORAGGIATO. UN PLAUSO VA FATTO AL PERSONALE DELL'UFFICIO CONSOLARE E DELL'enit, CHE LAVORANO ASSIEME, TALVOLTA ANCHE A TARDA SERA, PER SODDISFARE UNA CRESCENTE DOMANDA DI VISTI DA PARTE CINESE. QUESTO AFFLUSSO DI MASSA DI TURISTI CINESI SICURAMENTE CONTRIBUISCE A RILANCIARE IL NOSTRO SETTORE TURISTICO, VALORIZZANDO IL BEL PAESE COME META TURISTICA PREFERITA DAI CINESI. TRA I PAESI OGGETTO DI QUESTA MIRATA CAMPAGNA PROMOZIONALE DELL'enit, LA CINA PRESENTA DELLE ENORMI POTENZIALITA', ANCHE IN CONSIDERAZIONE DELLO STRAORDINARIO PATRIMONIO ARTISTICO, CULTURALE E PAESAGGISTICO CHE ESERCITA UNA FORTISSIMA INFLUENZA SULLA POPOLAZIONE CINESE. MI AUGURO CHE NEL PROSIEGUO DELL'ANNO POSSIAMO, CON ADEGUATI MEZZI A DISPOSIZIONE, PROSEGUIRE SU QUESTA STRADA DEL RAFFORZAMENTO DEI RAPPORTI ITALO-CINESI, SECONDO QUANTO INDICATO DAL MINISTRO DEGLI ESTERI FRANCO FRATTINI''. (ANSA). ENIT - AGENZIA 5

Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 ENIT - AGENZIA 6

Lettori: 304.000 Diffusione: 26.797 Dir. Resp.: Sergio Baraldi da pag. 9 ENIT - AGENZIA 7

Lettori: 292.000 Diffusione: 18.631 Dir. Resp.: Paolo Traini da pag. 10 ENIT - AGENZIA 8

Lettori: 380.000 da pag. 2 ENIT - AGENZIA 9

da pag. 6 ENIT - AGENZIA 10

02/08/2011 Turismo, si alleano le regioni del Centro Italia Umbria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Abruzzo cercheranno di intercettare i nuovi flussi turistici Umbria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Abruzzo hanno definito una collaborazione per cercare di intercettare le nuove richieste turistiche. E' questo il risultato dell'incontro avvenuto ad Ancona fra gli assessori al Turismo delle rispettive regioni del Centro Italia. Dalla riunione sono state proposte una serie di attività (da realizzare in collaborazione con l'enit) che hanno lo scopo di promuovere in maniera internazionale il territorio. "Accanto alle iniziative già avviate in altri settori per collaborazioni comuni appare necessario fare squadra anche nel settore del turismo. Le cinque regioni possono costituire, insieme, un unicum in grado di intercettare e rappresentare quelle nuove istanze di un turismo che privilegiano la natura, il paesaggio, la cultura", ha dichiarato l'assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Maurizio Melucci. ENIT - AGENZIA 11

Lettori: 3.056.000 Diffusione: 539.224 Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 1 ENTI LOCALI 12

da pag. 3 ENTI LOCALI 13

Giornale Piemonte Dir. Resp.: Fulvio Basteris 02-AGO-2011 da pag. 4 ENTI LOCALI 14

Giornale Piemonte Dir. Resp.: Fulvio Basteris 02-AGO-2011 da pag. 4 ENTI LOCALI 15

Sole 24 Ore Roma Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 2 CATEGORIE 16

Sole 24 Ore Roma Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 2 TASSA SUL TURISMO 17

Giornale Piemonte Dir. Resp.: Fulvio Basteris da pag. 1 TURISMO ENOGASTRONOMICO 18

Giornale Piemonte Dir. Resp.: Fulvio Basteris da pag. 1 TURISMO ENOGASTRONOMICO 19

Giornale Piemonte Dir. Resp.: Fulvio Basteris da pag. 1 TURISMO ENOGASTRONOMICO 20

Lettori: 132.000 Diffusione: 85.428 Dir. Resp.: Giorgio Mulè 24-AGO-2011 da pag. 53 ANDAMENTO TURISTICO 21

Dir. Resp.: Paolo Ermini da pag. 7 PATRIMONIO UNESCO 22

Dir. Resp.: Paolo Ermini da pag. 7 PATRIMONIO UNESCO 23

Stampa Imperia Dir. Resp.: Mario Calabresi da pag. 56 TURISMO ACCESSIBILE 24

Dir. Resp.: Giorgio Topino da pag. 3 STRUTTURE RICETTIVE 25

Dir. Resp.: Mario Calabresi da pag. 59 TRASPORTI 26

Dir. Resp.: Mario Calabresi da pag. 59 TRASPORTI 27

Dir. Resp.: Luciano Olivari da pag. 3 TRASPORTI 28

Dir. Resp.: Luciano Olivari da pag. 3 TRASPORTI 29

Dir. Resp.: Luciano Olivari da pag. 3 TRASPORTI 30