Vespro e Processione

Documenti analoghi
ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Solennità. Secondi Vespri. e Processione

R. Signore, vieni presto in mio aiuto. C. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo,

Si ringrazia. prof. Giuseppe Fidelibus, docente presso l Università G. D Annunzio di Chieti

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Beata Vergine Maria del Santo Rosario

TESTI COMUNI. Modulo 4

Rosario per i defunti

Unità Pastorale Santi Crisanto e Daria Chiesa di Santo Stefano 16 Luglio 2017 Vespri della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo

Assunzione della Beata Vergine Maria Solennità Secondi Vespri

Novena in onore di Nostra Signora di Guadalupe Madre delle vita, patrona del Nuovo Mondo

Secondi Vespri e Processione nella festa della Beata Vergine Maria

PRIMO MISTERO GAUDIOSO: L ANNUNCIAZIONE

Celebrazione dei Secondi Vespri Solennità dell Annunciazione del Signore

Beata Vergine Maria Addolorata. Vespro e Processione

- O, Dio vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. - Gloria al Padre... TOTA PULCHRA

TESTI COMUNI. Modulo 4

San Caterina da Siena Vergine e Dottore della Chiesa, Patrona d Italia. Festa. 29 Aprile

PONTIFICIO SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI. Schema 3. (dal 19 al 24 ottobre)

Il rosario dei bambini

PREGHIERA DEL ROSARIO AC Cloz, sabato 19 maggio 2018

TESTI COMUNI E INNI DELLE DOMENICHE DEL TEMPO ORDINARIO

SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

NON ABBIATE PAURA DI RIPRENDERE LA CORONA IN MANO.

SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

TESTI COMUNI E INNI DELLE DOMENICHE DEL TEMPO ORDINARIO

PREGHIERA DEL MATTINO

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

BENEDIZIONE DELLE CORONE DEL ROSARIO. Rito della benedizione

Vespro 8 aprile 1 testimone della Terra: Maria

Le preghiere della sera di Radio Maria

Rosario del Magnificat

Preghiera eucaristica dei fanciulli

Preghiere. Litanie 1/6. Litanie Lauretane. Litanie Lauretane

Parrocchia dei Militari MADONNA di LORETO

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

Santi Gioacchino e Anna Genitori della Beata Vergine Maria 26 luglio Vespri e Processione

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO. Segno della Croce. Nel nome del Padre. e del Figlio. e dello Spirito Santo. Amen. Gloria. Le preghiere del cristiano

TESTI COMUNI E INNI DELLE DOMENICHE DEL TEMPO ORDINARIO

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

ACCOGLIENZA E SALUTO DELL IMMAGINE DELLA BEATA VERGINE MARIA DI FATIMA IN PARROCCHIA

MISTERI DELLA GIOIA (lunedi e sabato)

Io sono con voi anno catechistico

LITANIE LAURETANE. Kyrie, eléison. Christe, eléison. Christe, audi nos. Christe, exaudi nos. Sancta Maria, Sancta Dei Génitrix,

La Lode di Maria. Il canto del Magnificat Frate Alviero Niccacci ofm

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

OASI DELLA PACE DI SANTA RITA

Parrocchia Santa Maria Assunta in cielo Chiesa Madonna del Rosario

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

Maria, la benedetta fra le donne, è beata perché Gesù, suo Figlio, è risorto

PREGHIERE DELLA GIORNATA AL MATTINO. In nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo. Così sia.

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano)

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

Gruppo Missionario Parrocchiale. ROSARIO MISSIONARIO Giovedì 28 maggio 2009

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

Confraternita S. Michele Arcangelo Arena (VV)

Unità Pastorale 2 Preghiera d avvio della Visita Pastorale del Cardinale Arcivescovo Severino Poletto

Recita del Santo Rosario

SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA PRIMI VESPRI

SECONDI VESPRI E MANDATO CATECHISTICO

Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di

Canti Cresime INGRESSO

TANTUM ERGO (Latino) (Italiano)

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

SAN GIOVANNI XXIII, papa

Preghiere di affidamento alla Divina Misericordia e a N.S. delle Grazie

MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere

8 GENNAIO 2016 Visita Pastorale del Vescovo Mario FERIA DEL TEMPO DI NATALE DOPO L'EPIFANIA ORA TERZA

Primi Vespri con Lucernario

II DOMENICA DOPO NATALE

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

Beata es Virgo Maria. Imola - Chiesa di S.Lorenzo

CON MARIA PREGHIAMO PER LE VOCAZIONI MEDITANDO LE BEATITUDINI

25 marzo ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE Titolare dell'istituto Maria Santissima Annunziata

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

Devozione al Sacro Cuore di Gesù

Pontificio Santuario della. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza. Schema 3 (dal 18 al 23 maggio)

XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

PARROCCHIA IMMACOLATA CONCEZIONE C H I E S A M A D R E A r c i p r e t u r a di S a n C a t a l d o STELLARIO ALLA MADONNA IMMACOLATA

REPERTORIO DEI CANTI RAGIONATO

PONTIFICIO SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza

FATE QUELLO CHE VI DIRÀ (Giovanni 2,5)

Preghiera universale Venerdì santo

Pa r r o c c h i a Sa n Si lv e s t r o - Fo l z a n o

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

PER LA LITURGIA PARROCCHIA DI SAN SILVESTRO - FOLZANO

437) ROSARIO DEL PADRE

Solennità di PENTECOSTE

Transcript:

Beata Vergine Maria del Santo Rosario Vespro e Processione Contempliamo il Mistero del ritrovamento di Gesù tra i dottori nel Tempio O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia. Inno Ave, maris stella, Dei mater alma, atque sempre virgo, felix caeli porta. Sumes illud Ave Gabrielis ore, funda nos in pace mutans Evae nomen. Ave chiara stella sopra il mare bella Madre a Dio beata tutta immacolata. L Angelo soave Ti saluta: ave; Eva dà la morte Tu ci dai la pace.

Solve vincla reis, profer lumen caecis mala nostra pelle bona cuncta posce Mostra te esse matrem, sumat per te precem qui pro nobis natus tulit esse tuus. Virgo singularis, inter omnes mitis, nos culpis solutos mites fac et castos. Vitam praesta puram, iter para tutum, ut videntes Iesum semper collaetemur. Sit laus Deo Patri, summo Christo decus, Spiriti Sancto honor, tribus unus. Amen. Sciogli le catene, del peccato infame; allontana il male colmaci di bene; Mostra che sei Madre: oda il nostro pianto chi per noi dal cielo scese nel tuo seno. Donna singolare, ti vogliamo amare: rendi mite il cuore, casto nell amore. Dona vita pura, nel cammin sicura: di Gesù il sorriso svela in Paradiso. All eterno Dio Padre, Figlio e Amore, innalziam la lode degna con Maria. Amen. 1 ant. L angelo Gabriele portò l annunzio a Maria: ed ella concepì dallo Spirito Santo. Salmo 121 Quale gioia, quando mi dissero: * Andremo alla casa del Signore. E ora i nostri piedi si fermano * alle tue porte, Gerusalemme! Gerusalemme è costruita * come città salda e compatta.

Là salgono insieme le tribù, le tribù del Signore, + secondo la legge di Israele, * per lodare il nome del Signore. Là sono posti i seggi del giudizio, * i seggi della casa di Davide. Domandate pace per Gerusalemme: * sia pace a coloro che ti amano, sia pace sulle tue mura, * sicurezza nei tuoi baluardi. Per i miei fratelli e i miei amici * io dirò: Su di te sia pace!. Per la casa del Signore nostro Dio, * chiederò per te il bene. Gloria al Padre e al Figlio, * e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen. 1 ant. L angelo Gabriele portò l annunzio a Maria: ed ella concepì dallo Spirito Santo. 2 ant. Forte stava la Madre, vicina alla croce del Figlio. Salmo 126 Se il Signore non costruisce la casa, * invano vi faticano i costruttori. Se la città non è custodita dal Signore * invano veglia il custode. Invano vi alzate di buon mattino, + tardi andate a riposare e mangiate pane di sudore: * il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno. Ecco, dono del Signore sono i figli, * è sua grazia il frutto del grembo. Come frecce in mano a un eroe * sono i figli della giovinezza. Beato l uomo * che ne ha piena la faretra: non resterà confuso quando verrà alla porta * a trattare con i propri nemici.

Gloria al Padre e al Figlio, * e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen. 2 ant. Forte stava la Madre, vicina alla croce del Figlio. 3 ant. Rallegrati, Vergine Maria: Cristo è risorto dai morti, alleluia. Cantico Cfr Efesini 1,3-10 Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, * che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo In lui ci ha scelti * prima della creazione del mondo, per trovarci al suo cospetto, * santi e immacolati nell amore. Ci ha predestinati * a essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo, * secondo il beneplacito del suo volere a lode e gloria della sua grazia, * che ci ha dato nel suo Figlio diletto. In lui abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, * la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia. Egli l ha abbondantemente riversata su di noi con ogni sapienza e intelligenza, * poiché egli ci ha fatto conoscere il mistero del suo volere, il disegno di ricapitolare in Cristo tutte le cose, * quelle del cielo come quelle della terra. Nella sua benevolenza lo aveva in lui prestabilito * per realizzarlo nella pienezza dei tempi. Gloria al Padre e al Figlio, * e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen. 3 ant. Rallegrati, Vergine Maria: Cristo è risorto dai morti, alleluia.

LETTURA BREVE Galati 4,4-5 Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la legge, per riscattare coloro che erano sotto la legge, perché ricevessimo l adozione a figli. Responsorio breve Ave, Maria, piena di grazia, * il Signore è con te. Ave, Maria, piena di grazia, * il Signore è con te. Benedetta tu fra le donne, benedetto il frutto del tuo seno; * il Signore è con te. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo Ave, Maria, piena di grazia, * il Signore è con te. Antifona al Magnificat Maria meditava nel suo cuore gli eventi meravigliosi de suo Figlio. Magnificat * anima mea Dominum. L anima mia magnifica il Signore* Et exultavit spiritus meus * in Deo, salutari meo e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, Quia respexit humilitatem ancillae suae: * ecce enim ex hoc beatam me dicent omnes generationes. perché ha guardato l umiltà della sua serva. * D ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Quia fecit mihi magna qui potens est: * et sanctum nomen eius. Grandi cose ha fatto in me l Onnipotente * e Santo è il suo nome: Et misericordia eius a progenie in progenies * timentibus eum.

di generazione in generazione la sua misericordia * si stende su quelli che lo temono. Fecit potentiam in brachio suo: * dispersit superbos mente cordis sui. Ha spiegato la potenza del suo braccio, * ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; Deposuit potentes de sede : * et exaltavit humiles. ha rovesciato i potenti dai troni, * ha innalzato gli umili; Esurientes implevit bonis : * et divites dimisit inanes. ha ricolmato di beni gli affamati, * ha rimandato i ricchi a mani vuote. Suscepit Israel, puerum suum, * recordatus misericordiae suae. Ha soccorso Israele, suo servo, * ricordandosi della sua misericordia, Sicut locutus est ad patres nostros, * Abraham, et semini eius in saecula. come aveva promesso ai nostri padri,* ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre. Gloria Patri et Filio * et Spiritui Sancto. Gloria al Padre e al Figlio, * e allo Spirito Santo. Sicut erat in principio et nunc et semper * et in saecula saeculorum. Amen. Come era nel principio, e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen. Antifona al Magnificat Maria meditava nel suo cuore gli eventi meravigliosi de suo Figlio.

INTERCESSIONI Uniti nella preghiera di lode rendiamo grazie a Dio, che ha voluto Maria amata e venerata da tutte le generazioni. Diciamo con fiducia: Maria, piena di grazia, interceda per noi Maria, piena di grazia, interceda per noi Tu che ci hai dato Maria per madre, concedi per sua intercessione la salute ai malati, il conforto agli afflitti, il perdono ai peccatori, - dona a tutti pace e salvezza. Fa che la Chiesa sia un cuor solo e un anima sola. - Donaci di perseverare unanimi nella preghiera con Maria, madre di Gesù. Tu che hai costituito Maria madre di misericordia - Fa che sperimentiamo, in mezzo ai pericoli, la sua bontà materna. Tu che hai voluto Maria madre di famiglia nella casa di Nazareth, - fa che tutte le mamme custodiscano la santità e l amore. Hai incoronato Maria, regina del cielo, - fa che i nostri fratelli defunti godano la felicità eterna nell assemblea dei santi. Padre nostro Infondi nel nostro spirito la tua grazia, Signore; tu, che nell annunzio dell angelo ci hai rivelato l incarnazione del tuo Figlio, per la sua passione e la sua croce guidaci alla gloria della risurrezione. Per il nostro Signore Il Signore sia con voi - E con il tuo spirito Benediciamo il Signore - Rendiamo grazie a Dio

LA PROCESSIONE La processione che ora INIZIAMO sia il segno della Processione dell esistenza verso l eternità beata. Il raccoglimento e l attenzione, la preghiera e il canto siano espressione del nostro amore verso Maria Santissima, che oggi invochiamo Regina del Santo Rosario. Durante la processione pregheremo il Quinto Mistero Gaudioso: Il ritrovamento di Gesù tra i dottori nel tempio Si ricorda l ordine della Processione All uscita della Processione LITANIE della Madonna (dal rito di incoronazione di una immagine mariana) Santa Maria Santa Madre di Dio Santa Vergine delle Vergini Figlia prediletta dal Padre Madre di Cristo re dei secoli Gloria dello Spirito Santo Vergine Figlia di Sion Vergine povera e umile Vergine mite e docile Serva obbediente nella fede Madre del Signore Cooperatrice del Redentore Piena di grazia Fonte di bellezza Tesoro di virtù e sapienza prega per noi

Frutto primo della Redenzione Discepola perfetta di Cristo Immagine purissima della Chiesa Donna della nuova alleanza Donna vestita di sole Donna coronata di stelle Signora di bontà immensa Signora del perdono Signora delle nostre famiglie Letizia del nuovo Israele Splendore della Santa Chiesa Onore del genere umano Avvocata di grazia Ministra della pietà divina Aiuto del popolo di Dio Regina dell amore Regina di misericordia Regina della pace Regina degli angeli Regina dei patriarchi Regina dei profeti Regina degli apostoli Regina dei martiri Regina dei confessori della fede Regina delle vergini Regina di tutti i Santi Regina concepita senza peccato Regina assunta in cielo Regina della terra Regina del cielo Regina dell universo

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo Perdonaci, Signore Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo Ascoltaci, Signore Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo Abbi pietà di noi Suonata del Corpo musicale In processione preghiamo il Mistero del Ritrovamento di Gesù nel Tempio di Gerusalemme

1. Quando egli ebbe dodici anni Ascoltiamo il Vangelo di Luca 2,41-43 I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l'usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Maria vergine-madre e Giuseppe padre putativo, siete i genitori di Gesù. Ben radicati nella tradizione religiosa d Israele, ogni anno, vivete la Pasqua a Gerusalemme. Gesù, che è con voi, sta per compiere i tredici anni, sta per diventare un figlio della legge, responsabile delle proprie azioni davanti a Dio e davanti alla comunità. In questo contesto compie un segno della sua maturità. Egli volutamente, trascorsi i giorni della festa, senza dirvi nulla rimane a Gerusalemme per dirvi la sua missione: un giorno, con la sua Passione, rimarrà per sempre con il suo popolo e sarà Lui la nuova Pasqua, festa definitiva dell umanità. Sarà Lui, per tutti, il motivo del pellegrinaggio della vita. Preghiamo perché i genitori siano pellegrini ed educatori di fede Padre nostro Dacci oggi Ave Maria Santa Maria (dieci volte) Gloria Come era Canto Mentre trascorre la vita * solo tu non sei mai: Santa Maria del cammino * sempre sarà con te. Vieni, o Madre, in mezzo a noi. Vieni, Maria, quaggiù, cammineremo insieme a te verso la libertà Quando qualcuno ti dice: * nulla mai cambierà lotta per un mondo nuovo, * lotta per la verità. Suonata del corpo musicale

2. In cerca di lui Ascoltiamo il Vangelo di Luca 2,44-45 Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme. C è il tempo in cui gli sposi si cercano e si trovano nel figlio. C è il tempo in cui il figlio, nella crescita, segue i genitori e arriva anche il tempo in cui i genitori devono mettersi a cercare il figlio. Il figlio non c è più. Occorre mettersi alla ricerca. Una ricerca che suscita ansia e dolore espressi nelle domande: Dove sarà? Che cosa gli sarà successo? Perché accade questo? Maria e Giuseppe, uniti, cercate Gesù nella carne della vostra parentela, nelle abitudini delle vostre conoscenze, ma non lo trovate perché un figlio, a un certo punto della crescita, non lo si trova nel già conosciuto. Dovete tornare indietro, bisogna tornare a Gerusalemme per trovarlo. Gesù lo si trova al centro. Ogni figlio lo si trova al centro della vita sponsale perché è una vita donata, perché è una persona unica e irrepetibile, chiamata a un progetto di vita che va scoperto nella volontà di Dio. Preghiamo perché i genitori cerchino i loro figli Padre nostro Dacci oggi Ave Maria Santa Maria (dieci volte) Gloria Come era Canto (Immacolata) Addolorata Vergine bella, di nostra vita Tu sei la stella. Fra le tempeste deh! Guida il cuore di chi T invoca, Madre d amore. Siam peccatori ma figli tuoi; Addolorata, prega per noi. (bis) Suonata del corpo musicale

3. Figlio ti cercavamo Ascoltiamo il Vangelo di Luca 2,46-48 Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Maria e Giuseppe dopo tre giorni di ricerca - segno della morte, sepoltura e risurrezione di Gesù trovate Gesù nel tempio di Gerusalemme al centro di un convenire di dottori della legge. Attorno a Lui c è stupore, sia da parte dei dottori che da parte vostra, perche Gesù, con la sua intelligenza, nel parlare va all origine delle cose e offre interpretazioni e soluzioni sorprendenti. Tu, Maria, vuoi sapere il perché della sua scelta che ha portato tanto dolore a Giuseppe e a Te. Figlio, perché? Figlio, perché ci hai fatto così? Cercare un figlio, educarlo, ritrovarlo è aiutarlo ad esprimersi perché sia un figlio che si riconosca tale a tredici anni, a ventitre anni, a trentatre anni. Maria, il tuo dire: Figlio al Figlio di Dio è scuola di vita per ogni genitore, chiamato a educare il proprio figlio ad essere un figlio che si esprime, che si fa conoscere, che si rivela. Preghiamo perché i genitori aiutino i figli a esprimersi Padre nostro Dacci oggi Ave Maria Santa Maria (dieci volte) Gloria Come era Canto Il pietosissimo tuo dolce cuore egli è rifugio al peccatore. Tesori e grazie racchiude in sé, o Santa Vergine prega per me! Suonata del corpo musicale

4. Perché mi cercavate? Ascoltiamo il Vangelo di Luca 2,49-50 Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero le sue parole. Non tutto si comprende subito, anzi le cose più personali e più determinanti si comprendono strada facendo. Maria alla tua domanda Gesù risponde con due domande. Gesù è un figlio che fa pensare. Egli ha invitato Te e san Giuseppe a riflettere su due cose: la ricerca e la vocazione. Cosa vuol dire cercare un figlio? Lo si cerca perché, forse, si ha paura della sua crescita? Lo si cerca per punirlo oppure per proteggerlo? Un figlio nasce dentro la vocazione alla vita. Quale è la vocazione di un figlio? Semplicemente essere figlio! Maria, Gesù vi aiuta ad essere suoi bravi educatori, tenendo presenti le due coordinate: la ricerca e la vocazione. Cose che, anche voi, avete capito passo dopo passo, volendo essere educatori di vostro figlio. Nella volontà di educare c è la comprensione della crescita. Preghiamo perché i figli comunichino con i propri genitori Padre nostro Dacci oggi Ave Maria Santa Maria (dieci volte) Gloria Come era Canto Io vorrei tanto sapere da te se quand era bambino tu gli hai spiegato che cosa sarebbe successo di Lui e quante volte anche tu di nascosto piangevi, Madre, quando sentivi che presto l avrebbero ucciso, per noi. Ave Maria, ave Maria, ave Maria, ave Maria. Suonata del corpo musicale

5. Gesù cresceva Ascoltiamo il Vangelo di Luca 2,51-52 Partì dunque con loro e tornò a Nazaret e stava loro sottomesso. Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini. Maria, Gesù vive la sua adolescenza e la sua giovinezza a Nazaret nella vostra casa e alla scuola di suo padre. Impara a lavorare il sasso e il legno, a costruire abitazioni. Impara a dipendere, a comprendere il disegno nell insieme, a faticare e a edificare. E Gesù cresce, va avanti, impara a comunicare la vita ricevuta. Gesù cresce in sapienza, nel gusto della verità, del capire le cose dal di dentro. Gesù parla nella ricerca della verità, dentro la ricerca quotidiana della volontà di Dio Padre. Gesù cresce in età: nel corpo, in altezza, di peso, nel volto, nel carattere, nella capacità di guardare e di relazionarsi. Gesù cresce in grazia davanti Dio e agli uomini, è un figlio amato e che sa amare, obbediente, con il quale è bello parlare insieme perché ascolta da sempre suo Padre. E Tu, Maria, custodisci tutte queste cose nel tuo cuore. Preghiamo per l unità degli sposi e di ogni famiglia Padre nostro Dacci oggi Ave Maria Santa Maria (dieci volte) Gloria Come era Canto In questa misera valle infelice tutti ti invocano soccorritrice: questo bel titolo conviene a te, o Santa Vergine prega per me! Suonata del corpo musicale

Canto mentre si entra in chiesa Salve Regina, mater misericordiae, vita, dulcedo et spes nostra, salve. Ad te clamamus, exsules filii Hevae. Ad te suspiramus, gementes et flentes in hac lacrimarum valle. Eia, ergo, advocata nostra, illos tuos misericordes oculos, ad nos converte. Et Iesum, benedictum fructum ventris tui, nobis post hoc exilium ostende. O clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria. Salve, o Regina, madre di misericordia; vita dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

LITANIE LAURETANE Kyrie, eleison - Christe, eleison - Kyrie, eleison Christe, eleison Christe, audi nos, - Christe exaudi nos - Pater de caelis, Deus - Miserere nobis Fili, Redemptor mundi, Deus-Spirtus Sancte, Deus Sancta Trinitas, Unus Deus - Miserere nobis Sancta Maria - Sancta Dei Genitrix - Sancta Virgo virginum - Ora pro nobis Mater Christi - Mater divinae gratiae - Mater purissima Ora pro nobis Mater castissima - Mater inviolata - Mater intemerata Ora pro nobis Mater amabilis - Mater admirabilis - Mater boni consilii Ora pro nobis Mater Creatoris - Mater Salvatoris - Virgo prudentissima Ora pro nobis Virgo veneranda - Virgo predicanda - Virgo potens Ora pro nobis Virgo clemens - Virgo fidelis - Speculum iustitiae Ora pro nobis Sedes sapientiae - Causa nostrae laetitiae - Vas spirituale Ora pro nobis Vas onorabile - Vas insigne devotionis - Rosa mistica Ora pro nobis Turris davidica - Turris eburnea - Domus aurea - Ora pro nobis Federis arca - Ianua caeli - Stella matutina Ora pro nobis

Salus infirmorum - Refugium peccatorum Consolatrix afflictorum - Ora pro nobis Auxilium christianorum - Regina angelorum Regina patriarcarum - Ora pro nobis Regina prophetarum - Regina apostolorum - Regina martyrum Ora pro nobis Regina confessorum - Regina virginum Regina sanctorum omnium - Ora pro nobis Regina sine labe originali concepta Ora pro nobis Regina in caelum assumpta Ora pro nobis Regina sacratissimi rosarii Ora pro nobis Regina pacis Ora pro nobis Agnus Dei, qui tollis peccata mundi - Parce nobis, Domine Exaudi nos, Domine - Miserere nobis Altri canti 1 Mentre trascorre la vita * solo tu non sei mai: Santa Maria del cammino * sempre sarà con te. Vieni, o Madre, in mezzo a noi. Vieni, Maria, quaggiù, cammineremo insieme a te verso la libertà. Quando qualcuno ti dice: * nulla mai cambierà lotta per un mondo nuovo, * lotta per la verità. Lungo la strada la gente * chiusa in se stessa va; offri per primo la mano * a chi è vicino a te. Quando ti senti ormai stanco * e sembra inutile andar, tu vai tracciando un cammino * un altro ti seguirà Ave o piena di grazia, * il Signore è con te.

Ecco l ancella di Dio, * opera Lui in me. La tua risposta, Maria, * diede a noi Gesù; ciò che tu avevi creduto * ecco si avverò. Tu sei una luce a chi crede - nel figlio tuo Gesù, Tu sei speranza e certezza - ch Egli ci cambierà. 2 Nome dolcissimo, nome d amore! Tu sei rifugio al peccatore, fra i cori angelici sei l armonia: Ave Maria, ave Maria! Saldo mi tieni sul buon sentiero degli anni eterni al gran pensiero, fra i cori angelici sei l armonia: Ave Maria, ave Maria! In cima all ardue vette dei monti, sovra l oceano, in riva ai fonti, giù nella valle, su nella via: Ave Maria, ave Maria! Fidenti e supplici a Te veniamo, Vergin dolcissima noi ti amiamo. Ascolta il grido dell'anima mia: Ave Maria, ave Maria. Sotto il tuo manto, o madre mia, pura trascorra la vita mia. Tuo è il cuore e l'anima mia: Ave Maria, ave Maria. Nel casto fremito di squilli a sera le stelle penetrin la mia preghiera. Te sol cercando va l ama mia: Ave Maria, ave Maria!

3 Quando nell ombra cade la sera è questa, o Madre, la mia preghiera: fa pura e santa l anima mia, ave Maria, ave. E quando l alba annunzia il giorno all ara tua faccio ritorno, dicendo sempre con voce pia: ave Maria, ave. Nei giorni lieti di gioia pura e in quelli ancora della sventura, ti dirò sempre, o Madre mia: ave Maria, ave. E giunto al fine del viver mio prima di render l anima a Dio, dirò ancora nell agonia: ave Maria, ave. Vergine bella del ciel Regina, è tutto il mondo che a te s inchina, benigna ascolta la prece mia: ave Maria, ave. 4 Noi vogliam Dio, Vergin Maria, porgi l orecchio al nostro dir. Noi t invochiamo, o Madre pia, dei figli tuoi compi il desir. Deh! Benedici, o Madre, al grido della fè. Noi vogliam Dio che è nostro padre, noi vogliam Dio che è nostro Re. (bis) Noi vogliam Dio! Nelle famiglie dei nostri cari in mezzo al cor, sian forti i figli, caste le figlie, tutti li infiammi di Dio l amor. Portami a casa Manoscritto * don MauRo * Luglio 2018