COMUNE DI LAUCO Provincia di Udine

Documenti analoghi
COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LAUCO. Provincia di Udine. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. SEDUTA del 10/11/2017

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 del 15 FEBBRAIO 2016

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine

COMUNE DI OVARO Provincia di Udine

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N. 120 in data OGGETTO:

COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine

COMUNE DI RAVEO. Provincia di Udine. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. SEDUTA del 14/09/2018

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

COMUNE DI LAUCO Provincia di Udine

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI OVARO Provincia di Udine

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 dd. 07/06/ e Documento Unico di Programmazione D.U.P Variazione n. 1.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

C O M U N E D I M A Z Z E

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 172 del 19/11/2015

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI PISCINA Città Metropolitana di Torino

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI PRAZZO Provincia di Cuneo

COMUNE DI OVARO. Provincia di Udine. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. SEDUTA del 19/12/2017

ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO (sede in Comune di Sirolo) -cod VERBALE delle deliberazioni del CONSIGLIO DIRETTIVO Copia

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI GRECCIO PROVINCIA DI RIETI PEC:

COMUNE DI FRABOSA SOTTANA

COMUNE DI TERRALBA. n. 089 del

COMUNE DI LAUCO Provincia di Udine

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

COMUNE DI ISERA. provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 5/2016 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OVARO. Provincia di Udine. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. SEDUTA del 12/06/2015

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 29/04/2016 n. 68

C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI MOTTALCIATA

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 43 del 30 APRILE 2015

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Castellazzo Novarese

Unione dei Comuni Marghine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2019 N. 11 del Reg. Delibere

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CISLIANO. Totale Presenti: 8 Totali Assenti: 0. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE DOTT. PAGANO SALVATORE.

OGGETTO: Approvazione Bilancio di previsione per gli esercizi e documento unico di programmazione (DUP) IL CONSIGLIO COMUNALE

Comunità Montana Langa Astigiana - Val Bormida Provincia di Asti

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del

COPIA. Seduta del 18/06/2015 All. 1

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROMALLO Provincia di Trento. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 009/2016 del Consiglio Comunale

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

OGGETTO APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) , BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO E RELATIVI ALLEGATI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 1 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018. ESAME ED APPROVAZIONE.

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE USTICA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Deliberazione COPIA Giunta dell Unione

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 25/07/2018

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI RIVIGNANO TEOR

CONSIGLIO COMUNALE. Rilevato che la relazione previsionale e programmatica è stata redatta secondo lo schema di cui al D.P.R. 3 agosto 1998, n.

C I T T A D I F E R M O

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P Tel Fax

UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Casale Marittimo, Castellina Marittima, Guardistallo, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa

COMUNE DI MUSCOLINE (PROVINCIA DI BRESCIA) COPIA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO Provincia di Caserta

OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2014, BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. ESAME E APPROVAZIONE.

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 259 DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Transcript:

N 30 del Reg. Del COMUNE DI LAUCO Provincia di Udine Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA del 06/10/2016 OGGETTO: DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) - BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016-2018 E RELATIVI ALLEGATI, CON CONTESTUALE PRESA D ATTO DI IMPOSTE, TASSE E TARIFFE FISSATE DALLA GIUNTA COMUNALE SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO.- L'anno duemilasedici, addì sei del mese di ottobre alle ore 20:00, nella sala comunale, in seguito a convocazione disposta con avvisi recapitati ai singoli Consiglieri a norma di legge, si è riunito il Consiglio Comunale. Seduta di Prima convocazione in sessione ordinaria. A trattazione dell'argomento in oggetto, in seduta pubblica sono intervenuti: Nominativo Carica P A DELLA NEGRA ALCIDE Sindaco X GRESSANI ELISA Vice Sindaco X BEORCHIA ALESSANDRA Consigliere X DARIO NEREO Consigliere X GRESSANI FABIO Consigliere X FLORIT ENZO Consigliere X PIAZZA MAURO Consigliere X TOMAT ROMANO Consigliere X D'ANDREA FABIO Consigliere X ADAMI STEFANO Consigliere X ADAMI LUCA Consigliere X BLARZINO LORENZO Consigliere X GRESSANI ANNALISA Consigliere X Assume la presidenza il signor Alcide Della Negra nella sua qualità di Sindaco. Partecipa il Segretario Comunale Sig. Paola Bulfon. La seduta è legale ed il Presidente apre la discussione sull oggetto sopra indicato. 12 1

Si dà atto che è presente il Revisore dei Conti, dott.ssa Romana NASSIMBENI.- IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l articolo 162 comma 1- del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, a norma del quale gli enti locali deliberano annualmente il Bilancio di previsione finanziario, redatto in termini di competenza, per l anno successivo, osservando i principi di unità, annualità, universalità, integrità, veridicità, pareggio finanziario e pubblicità ; VISTO il D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e successive modificazioni ed integrazioni dettante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di Bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 05 maggio 2009 n. 42; ATTESO che il D.Lgs. 10 agosto 2014 n. 126 ha modificato ed integrato il D.Lgs. 23 giugno 2011 n.118, con riferimento ai sistemi contabili ed agli schemi di Bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 05 maggio 2009 n. 42; RICHIAMATO in particolare l articolo 11 del D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118, così come modificato ed integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2014 n. 126, ed in particolare il comma 14, il quale prescrive che a decorrere dal 2016, gli Enti di cui all articolo 2 adottino gli schemi di bilancio armonizzati previsti dal comma 1 del medesimo articolo che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria; DATO ATTO pertanto che, per effetto delle sopra citate disposizioni, gli schemi di bilancio risultano articolati in Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2016-2018, che assume funzione autorizzatoria, costituito dalle previsioni delle entrate e delle spese di competenza e di cassa del primo esercizio, dalle previsioni delle entrate e delle spese di competenza degli esercizi successivi, dai dati riepilogativi e dai prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo degli equilibri; CONSIDERATO che, per quanto concerne gli schemi autorizzati di cui all allegato 9 del D.Lgs. 118/2011, è prevista la classificazione del Bilancio Finanziario per missioni e programmi di cui agli articoli 13 e 14 del citato D.Lgs. 118/2011 e la reintroduzione della previsione di cassa che costituirà limite ai pagamenti di spesa; DATO ATTO che l unità di voto per l approvazione del Bilancio di Previsione Finanziario armonizzato è costituita dalle tipologie per l entrata e dai programmi per la spesa; CONSIDERATO che dal 1 gennaio 2015 gli Enti devono provvedere alla tenuta della contabilità finanziaria sulla base dei principi generali, ed in particolare in aderenza al principio generale n. 16 della competenza finanziaria, in base al quale le obbligazioni attive e passive giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con l imputazione all esercizio nel quale vengono a scadenza; DATO ATTO pertanto che, in applicazione del principio generale della competenza finanziaria, le previsioni di entrata e di spesa iscritte in Bilancio negli schemi di cui all allegato 9 del D.Lgs. 118/2011, si riferiscono agli accertamenti ed agli impegni che si prevede di assumere in ciascuno degli esercizi cui il Bilancio si riferisce ed esigibili nei medesimi esercizi e, mediante la voce di cui FPV l ammontare delle somme che si prevede di imputare agli esercizi successivi; DATO ATTO inoltre che sono iscritte in bilancio le previsioni di entrata che si prevede di riscuotere o delle spese che si autorizza il pagamento nel primo esercizio considerato nel Bilancio, senza distinzioni fra riscossione e pagamenti in conto competenza ed in conto residui; DATO ATTO che le previsioni di entrata e di spesa sono state allocate in bilancio, tenuto conto delle esigenze dei servizi e degli obiettivi di gestione da perseguire per l anno 2016;

TENUTO CONTO che si rende necessario procedere, così come previsto dall articolo 174 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni e dall articolo 10 del D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e successive modificazioni ed integrazioni, all approvazione del bilancio di previsione 2016-2018 con funzione autorizzatoria; VISTO inoltre il nuovo principio contabile concernente la programmazione di bilancio, allegato 4/14 al D.Lgs. 118/2011, che ha disciplinato il processo di programmazione dell azione amministrativa degli enti locali prevedendo, tra gli strumenti di programmazione, il Documento Unico di Programmazione (DUP), quale strumento che permette l attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico ed unitario le discontinuità ambientali e organizzative e costituisce, nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio, il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione; VISTO il principio contabile applicato della programmazione allegato 4/1 al D.Lgs. 118/2011, ed in particolare il paragrafo 8; DATO ATTO che Questo Ente, avendo una popolazione non superiore a 5.000 abitanti, è tenuto alla predisposizione del DUP semplificato, secondo le indicazioni contenute nel citato principio contabile allegato 4/1, punto 8.4; VISTO il DUP, approvato con deliberazione Giuntale n. 70 del 28.12.2015 e successivamente integralmente aggiornato e approvato con deliberazione Giuntale n. 35 di data 26.07.2016, esecutive, al fine di renderlo coerente con programmazione, obiettivi e dati contabili per il triennio 2016-2018; DATO ATTO che il DUP, come elaborato ed aggiornato, contiene gli elementi minimi indicati nel principio di programmazione sopra richiamato; RICHIAMATA la deliberazione Consiliare n. 19 del 26.07.2016, esecutiva, con la quale si approvava il Rendiconto dell Esercizio Finanziario 2015; RICHIAMATO inoltre il Decreto n. 441/AAL del 13.04.2016 dell Assessore delle Autonomie Locali Coordinamento delle Riforme, Caccia e Risorse ittiche, con il quale il termine per l approvazione del Bilancio di Previsione 2016-2018 da parte dei Comuni del Friuli Venezia Giulia è stato prorogato al 30 giugno 2016; DATO ATTO che attesa la complessità della materia e dell evoluzione normativa e le relative interpretazioni ancora non consolidate la struttura Comunale non ha potuto rispettare tale termine; VISTO il Bilancio di Previsione Finanziario Armonizzato 2016-2018 e relativi allegati come previsto dal D.L.gs 118/2011 e successive modificazioni ed integrazioni; DATO ATTO che sono state rispettate le modalità ed i tempi previsti dal Regolamento di Contabilità per la notifica ai Consiglieri del deposito degli elaborati contabili; VISTI gli elaborati contabili di bilancio ivi compresa la nota integrativa, nonché il DUP 2016-2018 integralmente aggiornato, comprensivo del piano triennale delle Opere Pubbliche 2016-2018, elenco annuale 2016 e piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, ai sensi dell articolo 58 del D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito dalla Legge 06 agosto 2008 n. 133; PRESO ATTO che con deliberazione della Giunta Comunale n. 32 del 18.07.2016, esecutiva, si provveduto ad individuare la destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada anno 2016; VISTA la propria deliberazione n. 27 di data odierna, dichiarata immediatamente eseguibile a norma di legge, relativa all approvazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari; VISTA la propria deliberazione n. 29 di data odierna, dichiarata immediatamente eseguibile a norma di legge, relativa all approvazione del Programma delle Opere Pubbliche triennio 2016-2018;

VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 13 di data 16.03.2016, esecutiva, di approvazione del programma triennale 2016-2018 del fabbisogno del personale; RICHIAMATE infine le deliberazioni consiliari adottate in data 20.06.2016, esecutive: N. 12 Approvazione del Piano Finanziario TARI - 2016; N. 13 Approvazione tariffe TARI - 2016; N. 14 Approvazione tariffe IMU - 2016; N. 15 Approvazione tariffe TASI - 2016; PRESO ATTO che ai fini della quantificazione dei limiti di spesa per il conferimento di incarichi ad esperti esterni all Amministrazione, ai sensi dell articolo 3 comma 56 della Legge 24.12.2007 n. 244, si deve fare riferimento al Regolamento approvato con deliberazione Giuntale n. 24 del 27.02.2008 come modificata con deliberazione della Giunta Comunale n. 71 del 29.07.2008 e da ultimo determinato con propria deliberazione n. 13 del 29.06.2015 in misura del 3,2% della spesa complessiva del personale (Macroaggregato 1 della spesa corrente); RICHIAMATO inoltre l articolo 193 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, che conferma l obbligo della verifica in merito alla salvaguardia degli equilibri di bilancio entro il 31 luglio di ogni anno a cura dell organo Consiliare; DATO ATTO che il Bilancio di Previsione Finanziario Armonizzato 2016-2018 in approvazione, garantisce il mantenimento degli equilibri di competenza, di cassa e della gestione dei residui, non si ritiene necessaria l adozione di specifico atto; RICHIAMATA la propria deliberazione n. 27 del 13.11.2015, esecutiva, con la quale si è stabilito di avvalersi ai sensi dell articolo 232 comma 2 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni e dall articolo 2, commi 1 e 2, del D.Lgs. n. 118/2011 e successive modificazioni ed integrazioni, della facoltà di rinviare a decorrere dall esercizio 2018, con riferimento all esercizio 2017, l'adozione dei principi applicati della contabilità economico-patrimoniale e il conseguente affiancamento della contabilità economico patrimoniale alla contabilità finanziaria; VISTA la relazione del Revisore dei Conti Sig.ra NASSIMBENI dott.ssa Romana; VISTO il parere favorevole del Revisore dei Conti; SENTITO il Revisore dei Conti che illustra la propria relazione; SENTITO il Cons. Com.le Sig. Fabio D ANDREA che sottolinea il ritardo per l approvazione dei documenti contabili, richiamando responsabilità in merito, e chiede chiarimenti sugli oneri effettivi a carico del Comune inerenti i mutui in ammortamento. Il Revisore fornisce i chiarimenti richiesti; VISTO il D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il D.Lgs. 23.06.2011 n. 118 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il regolamento di contabilità; VISTO l'articolo 1 comma 19 - della Legge Regionale 11.12.2003 n. 021 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la delib. C.C. n. 10 del 20.06.2016, esecutiva a norma di legge, con la quale si sono, tra l altro, approvate le bozze di convenzioni tra i Comuni di Villa Santina (Ente Capofila), Lauco e Raveo per la gestione dei servizi e delle funzioni, in forma associata, ai sensi dell art. 21 della L.R. n. 1/2006 e succ. mod. ed int.;

VISTE le relative convenzioni sottoscritte in data 28 giugno 2016 (Scritt. Priv. dal n. 51 al n. 56 del Comune di Villa Santina Ente Capofila); VISTA la delib. G.C. n. 29 del 29 giugno 2016, esecutiva a norma di legge, con la quale si è, tra l altro, approvata la nuova organizzazione degli Uffici e dei Servizi, a seguito dell attivazione delle suddette convenzioni, e si è provveduto all istituzione e pesatura della Posizioni Organizzative; VISTO il provvedimento del Sindaco del Comune di Villa Santina dd. 01.07.2016, prot. n. 8384, con il quale sono stati nominati i Titolari di P.O.; ACQUISITI i pareri tecnico e contabile favorevoli, previsti dall'art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni del Responsabile del Servizio Finanziario Contabile Associato; con voti favorevoli unanimi, espressi in forma palese, DELIBERA 1 Di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente dispositivo.- 2 Di dare atto, che non sono state adottate specifiche determinazioni in merito all addizionale IRPEF per l anno 2016 e pertanto sono rimaste in vigore le aliquote in essere per l anno 2015, istituite con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 08 del 23.04.2015 e n. 15 del 29.06.2015 come di seguito evidenziate: ALIQUOTA FASCIA DI APPLICAZIONE 0,00 ESENZIONE PER REDDITI FINO AD EURO 7.500,00 0,20% SCAGLIONE DA EURO 0,00 A 15.000,00 EURO 0,40% SCAGLIONE DA EURO 15.000,01 A 28.000,00 EURO 0,60% SCAGLIONE DA EURO 28.000,01 A 55.000,00 EURO 0,70% SCAGLIONE DA EURO 55.000,01 A 75.000,00 EURO 0,80% SCAGLIONE ALTRE 75.000,01 EURO 3 Di dare atto, altresì, che non sussistono aree PEEP e non vi sono lotti PIP da cedere a privati.- 4 Di approvare il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2016-2018 integralmente aggiornato e completo del programma triennale delle Opere Pubbliche 2016-2018 ed elenco annuale 2016 ed il piano di alienazione e valorizzazione immobiliare, ai sensi dell articolo 58 del D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito dalla Legge 06 agosto 2008 n. 133, approvato con deliberazione Giuntale n. 35 del 26.07.2016.- 5 Di approvare il Bilancio di Previsione per l esercizio Finanziario 2016-2018 e relativi allegati, ivi compresa la nota integrativa, redatto secondo gli schemi previsti dal D.Lgs. 23.06.2011, n. 118 e successive modificazioni ed integrazioni nelle seguenti risultanze:

ENTRATA TITOLI 2016 2017 2018 Avanzo di amministrazione 0,00 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato di parte corrente 193.071,18 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato di parte corrente 421.058,63 0,00 0,00 Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria contributiva e perequativa 333.504,86 333.504,86 333.504,86 Titolo 2 - Trasferimenti correnti 791.887,05 756.935,44 731.321,44 Titolo 3 - Entrate extra tributarie 238.550,50 238.550,50 238.550,50 Titolo 4 - Entrate in conto capitale 919.193,72 298.821,00 304.521,00 Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività Finanziarie 0,00 0,00 0,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti 0,00 0,00 0,00 Titolo 7 - Anticipazioni da Istituto Tesoriere 0,00 0,00 0,00 Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro 1.295.164,00 1.295.164,00 1.295.164,00 TOTALE ENTRATA 4.192.429,94 2.922.975,80 2.903.061,80 SPESA TITOLI 2016 2017 2018 Titolo 1 - Spese correnti 1.455.513,59 1.252.390,80 1.249.576,80 Titolo 2 - Spese in conto capitale 1.340.252,35 298.821,00 304.521,00 Titolo 3 - Spese per incremento di attività Finanziarie 0,00 0,00 0,00 Titolo 4 - Rimborso di prestiti 101.500,00 76.600,00 53.800,00 Titolo 5 - Chiusura anticipazioni da Istituto Tesoriere-Cassiere 0,00 0,00 0,00 Titolo 7 - Spese per conto di terzi e partite di giro 1.295.164,00 1.295.164,00 1.295.164,00 TOTALE SPESA 4.192.429,94 2.922.975,80 2.903.061,80 6 Ai fini conoscitivi al presente atto sono allegati: a) Proposta di bilancio parte entrata articolata in Titoli, Tipologie e Categorie; b) Proposta di bilancio parte spesa articolata in Missioni, Programmi e Macroaggregati.- 7 - Di stabilire nella misura del 3,2% della spesa complessiva del personale (Macroaggregato 1 spesa corrente), il limite annuale di spesa per l affidamento di incarichi di collaborazione, studio o ricerca, che necessitano essere affidati all esterno, così come stabilito dal Regolamento approvato con deliberazione Giuntale n. 24 del 27.02.2008 come modificata con deliberazione della Giunta Comunale n. 71 del 29.07.2008 e da ultimo determinato con propria deliberazione n. 13 del 29.06.2015.- 8 Di dare atto che il rendiconto della gestione dell esercizio 2015 è stato approvato con propria deliberazione n. 19 del 26.07.2016, esecutiva.- 9 Di dare atto dell avvenuta adozione da parte del Consiglio in data 20.06.2016, delle deliberazioni: N. 12 di Approvazione del Piano Finanziario TARI - 2016; N. 13 di Approvazione tariffe TARI - 2016; N. 14 di Approvazione tariffe IMU - 2016; N. 15 di Approvazione tariffe TASI - 2016.- 10 Di dare atto ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 193 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, del permanere degli equilibri di bilancio e pertanto nella non necessità di adottare misure specifiche di riequilibrio.-

11 - Di dichiarare, con voti favorevoli unanimi, espressi separatamente per alzata di mano, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 1 comma 19 - della Legge Regionale 11.12.2003, n. 021 e successive modificazioni ed integrazioni.- ****** Si dà atto che la presente seduta consiliare termina alle ore 21,10 ca. del 6 ottobre 2016.- Letto, confermato e sottoscritto con firma digitale. IL Sindaco Atto Firmato Digitalmente IL Segretario Comunale Atto Firmato Digitalmente