Città di Viadana (Provincia di Mantova) SUAP/SUE Unità Operativa Urbanistica ed Edilizia Privata

Documenti analoghi
Comune di Casalmaggiore Provincia di Cremona

Comune di Solferino. Provincia di Mantova. Ufficio Tecnico

SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE PROVINCIA DI MANTOVA - CAP PALAZZO GONZAGA - VIA C. BATTISTI n. 4 - TEL

prot. n Ponti Sul Mincio, 16/09/2016

COMUNE DI BORETTO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE E L EDILIZIA

Bando di pubblico concorso per la selezione di candidature a componenti della Commissione Edilizia [1]

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER LA NOMINA DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART

COMUNE DI REGGIOLO BANDO DI SELEZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO

SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA

COMUNE DI SIGNA SETTORE III PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena SERVIZIO PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

(testo approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 92 del )

COMUNE DI MERCATO SARACENO Settore Edilizia - Urbanistica

Comune di San Prospero

CITTÀ DI IMOLA SERVIZIO GESTIONE URBANISTICA

BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURE A COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI SERRAMAZZONI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURE A COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO PROVINCIA DI CREMONA IL DIRIGENTE

SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (Provincia di Modena) AREA TERRITORIO

CITTÀ DI ANGERA PROVINCIA DI VARESE

Unione Terre del Tartufo

COMUNE di CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

COMUNE DI TERRE DEL RENO (Provincia di Ferrara)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER RINNOVO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E CULTURALE DEL TERRITORIO

COMUNE DI MONTANO LUCINO PROVINCIA DI COMO Ufficio Tecnico AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SCILLATO. Prov. di Palermo. CAP P.I E mail: Tel Fax

Prot.n lì 29/11/2008

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RINNOVO DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLARANO Provincia di Reggio Emilia Lavori Pubblici, Patrimonio, Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente

COMUNE di MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 1 - Mercoledì 04 gennaio 2017

COMUNE DI CASTELLARANO Provincia di Reggio Emilia Lavori Pubblici, Patrimonio, Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente

SETTORE URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE

COMUNE DI GORLA MAGGIORE Provincia di Varese CAP Piazza Martiri della Libertà, 19 AVVISO PUBBLICO

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

COMUNITÀ MONTANA del PIAMBELLO Provincia di Varese

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

COMUNE DI CERVIA Provincia di Ravenna Piazza Garibaldi, 1 Tel

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente Prov. C.A.P. in via n. tel.n. Stato civile Codice Fiscale. PEC

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER LA NOMINA DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE SISMICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE VALUTAZIONE DEI CURRICULA PER IL RINNOVO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

IL RESPONSABILE DELL AREA 4 TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI SANTA LUCE

UNIONE MONTANA ALTA VAL TANARO

P r o v i n c i a d i L e c c o AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA NOMINA DI N. 2 (DUE) COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI SAN TAMMARO

BANDO. Gli aspiranti che avranno fatto pervenire le domande oltre i termini suindicati non saranno ammessi alle procedure selettive.

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì Cesena

Comune di Pavia SETTORE PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

-Schema allegato alla determina di approvazione-

BANDO. Selezione pubblica per l affidamento del servizio Centro diurno per disabili psichici.

Comune di Camaiore IL DIRIGENTE DEL SETTORE IV GESTIONE DEL TERRITORIO

Città di Samarate PROVINCIA DI VARESE. AREA URBANISTICA Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia privata Ufficio Pianificazione Territoriale

SCHEMA DI BANDO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA' ARCHITETTONICA ED IL PAESAGGIO DEL COMUNE DI CASTELLARANO

8 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n Mercoledì 05 settembre 2018

La Commissione (CQ) sarà nominata dalla Giunta Comunale, su proposta di apposita commissione interna.

COMUNE DI CONCORDIA SULLA SECCHIA (Provincia di Modena)

Legge Regionale Toscana n. 65/2014 e 10/2010 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. PREMESSO che:

BANDO PUBBLICO. PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO IN FORMA ASSOCIATA (D.Lgs. n.42/2004 e s.m.i. L.R. n.65/2014 e s.m.i.

Città di Stresa Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO. IL RESPONSABILE DEL SETTORE PAESAGGIO Ing.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

PROVINCIA DI BRINDISI AVVISO PUBBLICO

Comune di Portici (Provincia di Napoli)

E richiesto il seguente requisito specifico di accesso:

UNIONE MONTANA VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA ALTA VALLE BORMIDA

Burc n. 46 del 15 Maggio 2017 REGIONE CALABRIA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO IL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO URBANISTICA

COMUNE DI BUONCONVENTO

COMUNE DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno

COMUNE DI PAVIA RENDE NOTO

P R O V I N C I A D I L E C C E

COMUNE DI GERACI SICULO Provincia di Palermo SETTORE AMMINISTRATIVO

IL DIRETTORE DEL SETTORE GESTIONE GIURIDICO AMMINISTRATIVA ED ECONOMICA DEI RAPPORTIO DI LAVORO

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Scadenza ore 12,00 del

COMUNE DI UZZANO. AREA TECNICA: UFFICIO URBANISTICA, LL.PP. e AMBIENTE PROVINCIA DI PISTOIA

1313M SER-PIST.REGISTRO UFFICIALE.U

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Prot Cerignola, 03/03/2018

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

ASSESSORATO ALLA PIANIFICAZIONE ED ASSETTO DEL TERRITORIO - ECOLOGIA E AMBIENTE

Ufficio Tecnico UOC 6/LP Lavori Pubblici Protocollo in PEC File: LP_CCP_ordini_0818.doc Agliana, data in PEC

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale

Ufficio Urbanistica - Edilizia Pubblica e Privata AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE COMUNALE INTEGRATA PER IL PAESAGGIO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE E DELLA PRESTAZIONE

IL DIRETTORE AREA 3 INFORMA

COMUNI DI :GIARRE-CALATABIANO-CASTIGLIONE DI SICILIA-FIUMEFREDDO-DI SICILIA LINGUAGLOSSA-MASCALI-MILO-PIEDIMONTE ETNEO-RIPOSTO-SANT ALFIO BANDO

Transcript:

Città di Viadana (Provincia di Mantova) SUAP/SUE Unità Operativa Urbanistica ed Edilizia Privata Viadana, lì 27/02/2017 PREMESSO: SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER LA NOMINA DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE SISMICA COMUNALE CHE il "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", di cui al DPR 380/2001 e s.m.i., contiene disposizioni per le costruzioni in zone sismiche, la vigilanza e la repressione delle violazioni, oltre che demandare alle Regioni, sentite le province e i comuni interessati, l'individuazione delle zone dichiarate sismiche, la formazione e l'aggiornamento degli elenchi delle medesime zone e dei valori attribuiti ai gradi di sismicità, nel rispetto dei criteri generali di cui all'art. 83, comma 2; CHE in data 14 gennaio 2008 è stato emanato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di cui all'art. 83, comma 2, avente ad oggetto: «Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni» (GU n. 29 del 4-2-2008 Suppl. Ordinario n. 30); CHE la Regione Lombardia con delibera di Giunta Regionale 11 luglio 2014 n. 2129 ad oggetto "Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia", ha confermato il territorio del Comune di Viadana in classe 3a; CHE la Legge Regionale 12 ottobre 2015, n. 3 ha dettato "Disposizioni in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche"; ATTESTATO che l'art. 2 della L.R. 12 ottobre 2015, n. 33 ha trasferito ai Comuni le funzioni della Regione, di cui agli articoli 60, 90 comma 2, 93 comma 1, 94 comma 1, 96, 97, 99, 100 e 104 del DPR 380/2001; ATTESTATO altresì che l'art. 6 della L.R. 12 ottobre 2015, n. 33 impone che, fermo restando l'obbligo del titolo abilitativo all'intervento edilizio, nelle località sismiche ricadenti in zona 3a, non è consentito iniziare i lavori senza preventivo deposito del progetto di verifica sismica allo Sportello Unico Edilizia; CONSIDERATO che si rende opportuno affiancare agli uffici comunali un nucleo di esperti, dotati di una elevata competenza in merito al calcolo strutturale, nonché alla progettazione, costruzione e collaudo di opere/strutture prefabbricate, per eseguire le verifiche e i controlli richiesti dalla legge regionale 33/2015; Comune di Viadana - Piazza Matteotti, 2-46019 Viadana (Mantova) SUAP/SUE - Tel. 0375-786241 suap_sue@pec.comune.viadana.mn.it Codice Fiscale: 83000670204 - Partita IVA: 00201030202

VISTA la D.C.C. n. 9 del 10/02/2017 con la quale è stato approvato il Regolamento per l istituzione e il funzionamento della Commissione Sismica Comunale; VISTA LA D.G.C. n. 34 del 23/03/2017 con cui è stato stabilito il compenso per i membri della Commissione Sismica e si è dato mandato all Unità operativa Urbanistica ed Edilizia privata di predisporre il bando per l individuazione dei soggetti idonei a far parte della commissione; in attuazione degli artt. 1 e 2 del Regolamento della Commissione Sismica è indetta selezione pubblica, per titoli, per la formazione di una graduatoria per la nomina dei componenti della Commissione Sismica Comunale. 1) REQUISITI GENERALI PER LE CANDIDATURE Gli interessati devono: a) non aver riportato condanne penali detentive definitive per delitti non colposi fatti salvi gli effetti della riabilitazione; non essere sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza; b) non essere esclusi dall elettorato politico attivo; c) non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico; d) non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dalle norme di cui al Capo II Titolo III del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, relative all incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità dei consiglieri comunali; e) non ricoprire cariche elettive nel Comune di Viadana, né essere coniuge del Sindaco, degli assessori, né essere in rapporto di ascendenza o discendenza, parentela o affinità fino al 3 grado; f) non essere rappresentanti di Enti, Organi o Istituti non comunali ai quali per legge è demandato un parere specifico ed autonomo sull oggetto da esaminare g) non essere membro della Commissione per il Paesaggio e della Commissione Edilizia del Comune di Viadana o di Commissioni operanti nel Comune di Viadana. 2) REQUISITI SPECIFICI PER I DIVERSI PROFILI PROFESSIONALI Come previsto dall art. 2 comma 1 del Regolamento della Commissione Sismica, i membri effettivi devono avere una particolare e qualificata esperienza in materia di strutture e progettazione in zone sismiche, geotecnica sismica, geologia sismica, progettazione, costruzione e collaudo di opere/strutture prefabbricate, ecc. e in specifico: 1. titoli di studio E richiesto il possesso di diploma di laurea quinquennale o laurea o specialistica (ingegneria, architettura, geologia e scienze geologiche), in alternativa, il possesso di titoli riconosciuti equivalenti rilasciati in altri Paesi dell Unione Europea; 2. abilitazione all esercizio della professione ed iscrizione al proprio albo professionale non inferiore a 10 anni; 3. comprovata specializzazione in materie attinenti il rischio sismico, acquisita tramite curriculum vitae universitario o esperienza professionale nelle materie attinenti con l incarico. 2

Eventuali incarichi per pubbliche amministrazioni e/o privati di natura attinente il ruolo da ricoprire, come progettazione di opere e costruzioni in zone sismiche; effettuazione di verifiche tecniche sull esposizione e la vulnerabilità sismica di edifici e costruzioni civili in generale; direzione lavori e/o collaudo di opere o costruzioni in zone sismiche; effettuazione di verifiche tecniche sull esposizione e la vulnerabilità sismica di edifici e costruzioni civili in generale; studi geotecnici in relazione a opere e costruzioni in zone sismiche; studi geologici/geotecnici nell ambito della progettazione e verifica di opere e costruzioni in zone sismiche; esperienza in studi di micro zonazione sismica o risposta sismica locale). 3) MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda, da redigersi in carta semplice obbligatoriamente in formato pdf/a.p7m, in conformità al modello predisposto da questa Amministrazione, dovrà essere redatta ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000 e dovrà contenere: Cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza anagrafica, indirizzo e.mail e PEC e recapiti anche telefonici per eventuali comunicazioni; Codice fiscale; Possesso dei titoli di studio, dei requisiti generali e specifici di cui al presente bando; Eventuale numero di iscrizione all Ordine/Collegio professionale di appartenenza e relativa data di iscrizione; Fotocopia di documento di identità. La domanda dovrà essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica, pena l'esclusione dalla selezione, attraverso la posta elettronica certificata al SUAP/SUE del Comune di Viadana, all'indirizzo suap_sue@pec.comune.viadana.mn.it; nell'oggetto della trasmissione dovrà essere riportata la seguente dicitura: Domanda di partecipazione alla selezione dei componenti della Commissione Sismica del Comune di Viadana. Le domande devono pervenire alla casella PEC del SUAP/SUE del Comune di Viadana entro le ore 12,00 del giorno 18/03/2017. L'Amministrazione non assume responsabilità per eventuali disguidi comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. 4) ALLEGATI ALLA DOMANDA Curriculum Redatto in carta semplice datato e sottoscritto dal candidato, in formato pdf/a.p7m, completo dei dati anagrafici, dei titoli di studio e di tutte le informazioni che consentono di valutare adeguatamente i requisiti necessari per la specifica competenza per la quale si propone la candidatura, unitamente a copia del documento di identità, in formato pdf/a.p7m. In particolare nell ultima pagina del curriculum dovranno essere riportati in modo chiaro: a) Data di iscrizione all albo; b) Numero di collaudi statici effettuati nell ultimo quinquennio; c) Numero di progetti di opere/strutture antisismiche o progetti di miglioramento/adeguamento sismico progettate nell ultimo quinquennio; 3

d) Numero di relazioni geologico/geotecniche effettuate nell ultimo quinquennio. Sono inoltre valutate le attività didattica o docenze in materie afferenti alle professionalità richieste, nonché eventuali incarichi ricoperti in analoghi organi di Consulenza Tecnica presso Amministrazioni Pubbliche. Titoli vari Comprendono attestati di profitto con esame finale, ovvero di frequenza, conseguiti al termine di corsi, seminari di formazione, specializzazione, perfezionamento e aggiornamento relativi a materie attinenti debitamente documentati. 5) CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CURRICULA E COMMISSIONE ESAMINATRICE La Commissione di Selezione, nominata con Determinazione n. 164 del 27/02/2017, redigerà una graduatoria la cui validità è di tre anni. Verrà redatta una graduatoria di merito e le valutazioni saranno espresse in centesimi sulla base dei punti previsti dalla griglia di valutazione delle candidature. La candidatura con punteggio maggiore, precede, nella graduatoria la candidatura con punteggio minore. Criteri di valutazione componenti CRITERI A Periodo di iscrizione all Albo professionale Numero collaudi statici effettuati nell ultimo quinquennio. Numero di progetti di opere/strutture antisismiche o miglioramento/adeguamento sismico progettati nell ultimo quinquennio Numero di relazioni geologico/geotecniche realizzate nell ultimo quinquennio. Curriculum professionale MODALITA ATTRIVUZIONE PUNTEGGI Fra i 10 ed i 15 anni: Punti 4 Fra i 16 ed 20 anni: Punti 8 Oltre i 21 anni: Punti 12 Da 01 a 10: Punti 4 Da 11 a 20: Punti 8 Da 21 a 30: Punti 12 Oltre 31: Punti 16 Da 01 a 10: Punti 4 Da 11 a 20: Punti 8 Da 21 a 30: Punti 12 Oltre 31: Punti 16 Da 01 a 10: Punti 4 Da 11 a 20: Punti 8 Da 21 a 30: Punti 12 Oltre 31: Punti 16 Valutazione del percorso di formazione, esperienza professionale nelle materie oggetto del bando. PUNTI Max 12 punti Max Punti 16 Max Punti 16 Max Punti 16 Max 40 punti NOMINA E DESIGNAZIONE L ammissibilità e la valutazione delle domande pervenute saranno effettuate mediante istruttoria con comparazione dei curricula presentati dai candidati. 4

La nomina dei componenti della Commissione Sismica avverrà con Deliberazione di Giunta Comunale sulla base della graduatoria appositamente redatta. Il Comune si riserva di controllare, al termine del procedimento di selezione, l esistenza di eventuali procedimenti sanzionatori a carico dell aspirante alla carica che impediscano o limitino l esercizio della professione. Il Comune si riserva inoltre di non procedere ad alcuna selezione, qualora tra le candidature raccolte, non emergano le competenze richieste dal bando. La retribuzione lorda, per i componenti nominati, ammonterà ad 200,00 lordi a seduta, secondo quanto stabilito con Determinazione n. 34 del 23/02/2017. 6) MODALITÀ DI PUBBLICITÀ E DISPOSIZIONI FINALI Le copie integrali del bando e dello schema di domanda saranno: - affissi per 20 giorni all'albo Pretorio; - presenti per tutta le vigenza del bando sul sito Internet del Comune di Viadana, www.comune.viadana.mn.it; - trasmessi agli Ordini Provinciali degli Architetti e degli Ingegneri delle provincie di Mantova, Cremona, Parma e Reggio Emilia, all Ordine Regionale dei Geologi della Lombardia e dell Emilia Romagna. Trattamento dei dati personali Tutti i dati personali di cui l Amministrazione sia venuta in possesso in occasione dell espletamento delle procedure selettive saranno trattati nel rispetto della D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni; la presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali a cura del personale assegnato all ufficio preposto alla conservazione delle domande ed all utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure. Gli stessi dati potranno essere messi a disposizione di coloro che, dimostrando un concreto interesse nei confronti della suddetta procedura, ne facciano espressa richiesta ai sensi dell art. 22 della Legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni. IL RESPONSABILE P.O. DEL SUAP/SUE Dott. Arch. Fabio Giacometti Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. 5

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEI CANDIDATI A COMPONENTE DELLA COMMISSIONE SISMICA DEL COMUNE DI VIADANA Cognome...Nome...... Nato a... il... residente a..., in Via... Cap... Tel... Cell... E-mail...PEC... C.F.... iscritto all Ordine dei/degli... della Provincia di..., con il numero..., dall anno... CHIEDE di partecipare alla selezione dei candidati a componente della Commissione Edilizia. DICHIARA: di non trovarsi in alcuna forma di incompatibilità prevista dalle vigenti leggi e ordinamenti professionali e dal bando di selezione pubblicato; di essere disponibile a presenziare in modo continuativo alle riunioni della Commissione. Allega alla presente il proprio curriculum professionale e di studi da cui si evince il possesso di requisiti specifici di conoscenza e competenze acquisite. Firma... Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Ai sensi dell art. 11 del D.P.R. 27/06/1992 n. 352, l Amministrazione è tenuta all istituzione di archivi delle richieste di accesso. Con la firma apposta in calce alla presente richiesta il sottoscritto autorizza, a norma del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), l Amministrazione ad inserire e conservare tutti i dati in archivio elettronico o cartaceo nonché a rendere note le loro elaborazioni ed in generale tutti i risultati dei trattamenti dei dati stessi in una forma che non consenta l identificazione personale. Per quanto riguarda i diritti degli interessati si fa riferimento a quanto previsto dal Titolo II del citato D.Lgs. 196/2000. Allegati: Curriculum professionale Copia di documento valido di identità Altro (specificare) 6