IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell imposta dovuta.

Documenti analoghi
SCADENZARIO OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE Si riportano di seguito le principali scadenze del QUARTO TRIMESTRE OTTOBRE

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell imposta dovuta.

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2017

CIRCOLARE N. 11 / AUMENTATA LA TASSAZIONE PER I DIVIDENDI E CAPITAL GAINS

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE SCADENZARIO IV TRIMESTRE 2017

CIRCOLARE N. 8/2016 SCADENZE FISCALI AGOSTO 2016 LUNEDÌ 1 AGOSTO

SCADENZE DI LUGLIO 2014

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2014

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2016

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE LUGLIO

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2014

CIRCOLARE N. 01/2018. SCADENZARIO Mese di GENNAIO

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell imposta dovuta.

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2013

Giovedì 7 marzo. Giovedì 14 marzo. Lunedì 18 marzo CIRCOLARE N. 03/2019 SCADENZE FISCALI MARZO 2019

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE. SCADENZARIO III TRIMESTRE 2017 (le scadenze fiscali dal al )

SCADENZARIO OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE Si riportano di seguito le principali scadenze del QUARTO TRIMESTRE OTTOBRE

Principali scadenze fiscali del mese di Luglio 2017

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2016

Si riportano di seguito le principali scadenze del QUARTO TRIMESTRE OTTOBRE. Martedì 2 ottobre. Lunedì 15 ottobre. Martedì 15 ottobre

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2018 LUGLIO. Lunedì 9 luglio. Lunedì 16 luglio

Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE LUGLIO. Lunedì 9 luglio. Lunedì 16 luglio CIRCOLARE 7/2018

SCADENZARIO TRIMESTRALE

Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2015.

SCADENZARIO Mese di LUGLIO

Venerdì 10 novembre. Mercoledì 15 novembre. Giovedì 16 novembre CIRCOLARE N. 11/2017 SCADENZE FISCALI NOVEMBRE 2017

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE SCADENZARIO IV TRIMESTRE 2016

SCADENZARIO Mese di LUGLIO

MOD. UNICO 2016 SOCIETÀ DI PERSONE SOGGETTI CHE BENEFICIANO DELLA PROROGA Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell imposta dovuta.

SCADENZARIO APRILE - MAGGIO - GIUGNO Si riportano di seguito le principali scadenze del SECONDO TRIMESTRE APRILE

Si riportano di seguito le principali scadenze del SECONDO TRIMESTRE 2017 APRILE

CIRCOLARE N. 02/2017 SCADENZE FISCALI FEBBRAIO 2017 MERCOLEDI 15 FEBBRAIO 2017

C:\Users\Administrator\Desk ULTIME NOVITÀ FISCALI

Giovedì 15 febbraio. Venerdì 16 febbraio CIRCOLARE N. 02/2018 SCADENZE FISCALI FEBBRAIO 2018

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di novembre e versamento dell imposta dovuta.

Redditometro. Sentenza Corte Cassazione , n Attività agricola connessa

Alle Aziende Associate. Principali scadenze fiscali del mese di Giugno 2017

PRINCIPALI SCADENZE DI LUGLIO 2015

Mercoledì 7 marzo. Giovedì 15 marzo. Venerdì 16 marzo CIRCOLARE N. 03/2018 SCADENZE FISCALI MARZO 2018

Si riportano di seguito le principali scadenze del SECONDO TRIMESTRE APRILE. Martedì 10 aprile. Lunedì 16 aprile CIRCOLARE 5/2018

pagina 2 di 8 Venerdì 20 aprile Giovedì 26 aprile Lunedì 30 aprile

Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMES TRE 2014.

SCADENZARIO GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

Si riportano di seguito le principali scadenze del PRIMO TRIMESTRE GENNAIO

Studio Barozzi Commercialisti

SCADENZARIO DEL PRIMO TRIMESTR

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO

Domenica 10 febbraio. Lunedì 18 febbraio CIRCOLARE N. 02/2019 SCADENZE FISCALI FEBBRAIO 2019

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

CIRCOLARE OTTOBRE 2017

Ai gentili Clienti dello Studio

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA SPESOMETRO PRIMO SEMESTRE Ai gentili Clienti dello Studio

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell imposta dovuta.

Mercoledì 15 ottobre. Giovedì 16 ottobre

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DEL MESE DI GIUGNO 2018

Lunedì 20 agosto CIRCOLARE N. 08/2018 SCADENZE FISCALI AGOSTO 2018

cui termine ordinario di versamento delle imposte derivanti dal mod. UNICO / IRAP è il ;

CIRCOLARE N. 18/2017. SCADENZARIO Mese di AGOSTO

Si riportano di seguito le principali scadenze del PRIMO TRIMESTRE GENNAIO. Martedì 15 gennaio. Mercoledì 16 gennaio

SCADENZARIO OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE Invio telematico della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni

INFORMATIVA N. 10 Osimo, 09/10/2017

SCADENZARIO APRILE - MAGGIO - GIUGNO Si riportano di seguito le principali scadenze del SECONDO TRIMESTRE APRILE

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell imposta dovuta.

Si riportano di seguito le principali scadenze del SECONDO TRIMESTRE Venerdì 10 aprile

chiarimento e cogliamo l occasione per porgere distinti saluti.

SCADENZARIO OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE 2014

SCADENZE FISCALI 2018

SCADENZARIO APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2013 APRILE. Invio telematico della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di maggio e versamento dell imposta dovuta.

Studio Carlin e Laurenti & associati. Scadenzario 2 trimestre 2009

O T T O B R E. Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 16 / Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2017

SCADENZARIO APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2012 APRILE. Invio telematico della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni

SCADENZARIO Mese di GIUGNO

2. COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

Versamento del diritto CCIAA 2014 (codice tributo 3850)

ULTIME NOVITÀ FISCALI

SPAGNA Barcellona Car Granada del Penedès tel. fax

Martedì 7 maggio. Giovedì 16 maggio CIRCOLARE N. 05/2019 SCADENZE FISCALI MAGGIO 2019

FATTURA ELETTRONICA

Martedì 2 gennaio. Lunedì 15 gennaio. Martedì 16 gennaio CIRCOLARE N. 01/2018 SCADENZE FISCALI GENNAIO 2018

L U G L I O. Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 18 / Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL TERZO TRIMESTRE 2013

COMMENTI DAL L AGENZIA DELLE ENTRATE PUÒ SOSPENDERE I MODD. F24 CON COMPENSAZIONI A RISCHIO

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE SCADENZARIO II TRIMESTRE 2017

SCADENZARIO GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO dell imposta dovuta considerando l eventuale acconto già versato.

SCADENZARIO GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO Si riportano di seguito le principali scadenze del PRIMO TRIMESTRE GENNAIO

ULTIME NOVITÀ FISCALI

Ai gentili Clienti dello Studio

pagina 2 di 7 INPS DIPENDENTI

Transcript:

CIRCOLARE N. 10/2017 SCADENZE FISCALI OTTOBRE 2017 Giovedì 5 ottobre SPESOMETRO 2017 Invio telematico della comunicazione dei dati delle fatture emesse /ricevute relative al primo semestre 2017. Come specificato dall Agenzia sono considerate tempestive le comunicazioni presentate entro il 5 ottobre 2017 COMUNICAZIONE FATTURE EMESSE / RICEVUTE 2017 Invio telematico da parte dei soggetti che hanno optato per l invio dei dati delle fatture emesse / ricevute relative al primo semestre 2017 ex D.Lgs. n. 127/2015 come definito dall Agenzia con il Provvedimento 27.3.2017. Anche per tali soggetti è applicabile il differimento previsto per lo spesometro Lunedì 16 ottobre IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di settembre da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi. IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell imposta dovuta. IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi codice tributo 1001 IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040). IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU DIVIDENDI Versamento delle ritenute operate (26%) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per partecipazioni non qualificate (codice tributo 1035). RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a settembre da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d appalto/d opera effettuate nell esercizio d impresa o

attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES). RITENUTE ALLA FONTE LOCAZIONI BREVI Versamento delle ritenute (21%) operate a settembre sull ammontare dei canoni /corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve, da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che mettono in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di un immobile da locare (codice tributo 1919 - IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a settembre relative a: rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040 utilizzazione di marchi e opere dell ingegno (codice tributo 1040); contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l ammontare dell apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell associante risultante dall ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di settembre. INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% - 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a settembre a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a 5.000). Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a settembre agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 33,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA. I maggiori contributi potranno essere versati entro il 16.10.2017.. Venerdì 20 ottobre VERIFICHE PERIODICHE REGISTRATORI DI CASSA Invio telematico all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle verifiche periodiche dei registratori di cassa effettuati nel terzo trimestre, da parte dei laboratori e fabbricanti abilitati. IVA DICHIARAZIONE MOSS

Termine entro il quale effettuare la dichiarazione IVA riferita al terzo trimestre dei servizi elettronici resi a soggetti privati UE ed il relativo versamento, da parte dei soggetti iscritti al Mini sportello unico (MOSS). Mercoledì 25 ottobre IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI E TRIMESTRALI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo trimestre (soggetti trimestrali). Per effetto del Decreto Mille proroghe è stato ripristinato l obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti. MOD. 730/2017 INTEGRATIVO Termine per la consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2017, intendono correggere errori che non incidono sulla determinazione dell imposta ovvero che determinano un rimborso o un minor debito. Martedì 31 ottobre INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre. L adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 INPS AGRICOLTURA Invio telematico del mod. DMAG relativo alla denuncia delle retribuzioni degli operai agricoli erogate nel terzo trimestre. IVA CREDITO TRIMESTRALE Invio telematico dell istanza di rimborso/compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il nuovo mod. IVA TR (Informativa ACCISE AUTOTRASPORTATORI Presentazione all Agenzia delle Dogane dell istanza relativa al terzo trimestre per il rimborso / compensazione del maggior onere derivante dall incremento dell accisa sul gasolio da parte degli autotrasportatori con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 t MOD. 770/2017

Termine per l invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, delmod. 770 relativo al 2016 MOD. REDDITI 2017 Termine per l invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. REDDITI 2017, relativo al 2016, di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente con l anno solare MOD. IRAP 2017 Termine per l invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. IRAP 2017, relativo al 2016, di persone fisiche, società di persone e assimilati e soggetti IRES con esercizio coincidente con l anno solare MOD. CNM Termine per l invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. CNM relativo al 2016, da parte della società consolidante. PARAMETRI ADEGUAMENTO Versamento dell IVA sui maggiori ricavi / compensi da parte dei soggetti che si adeguano ai parametri per il 2016 (codice tributo 6493). CERTIFICAZIONE UNICA REDDITI NON DICHIARABILI NEL MOD. 730/2017 Invio telematico all Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti d imposta della Certificazione Unica 2017 contenente esclusivamente redditi 2016 non dichiarabili tramite il mod. 730/2017 (ad esempio, compensi corrisposti a lavoratori autonomi titolari di partita IVA). NOTIZIE FISCALI L ASSEGNAZIONE / CESSIONE AGEVOLATA E I RECENTI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE Risoluzioni Agenzia Entrate 26.7.2017, n. 98/E; 27.7.2017, nn. 99/E, 100/E e 101/E Recentemente l Agenzia delle Entrate, in risposta a specifici interpelli, ha fornito una serie di chiarimenti relativamente all assegnazione / cessione agevolata di beni ai soci. In particolare l Agenzia: ha esaminato alcune operazioni (scissione / conferimento), preordinate alla successiva assegnazione / cessione, al fine di verificare l eventuale sussistenza degli elementi che configurano l abuso del diritto; ha precisato che nelle imprese in contabilità semplificata non è richiesta, ai fini dell assegnazione, la presenza di riserve almeno pari al valore contabile attribuito al bene ai fini dell operazione.

IL PERIODO DI SOSPENSIONE FERIALE DEI TERMINI PROCESSUALI Nel periodo 1.8 31.8.2017 opera la c.d. sospensione feriale dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed amministrative nonché alle Commissioni Tributarie, con la conseguenza che i termini: decorrenti prima dell 1.8.2017 si interrompono; decorrenti durante il periodo di sospensione iniziano a decorrere dall 1.9.2017. In particolare la sospensione opera con riferimento ai termini previsti relativamente alla proposizione del ricorso e costituzione in giudizio, al deposito di memorie e documenti, alla definizione in via breve, all accertamento con adesione, al reclamo / mediazione, nonché agli adempimenti richiesti per l applicazione di alcuni istituti deflativi del contenzioso. LE NUOVE PERCENTUALI DI IMPONIBILITÀ PER DIVIDENDI E CAPITAL GAINS La Finanziaria 2016 ha ridotto, a decorrere dal 2017, l aliquota IRES dal 27,5% al 24%. A seguito della predetta riduzione il MEF ha rideterminato (in aumento) le percentuali di concorrenza alla formazione del reddito complessivo dei soci dei dividendi e delle plusvalenze di natura finanziaria, in modo da mantenere invariata la tassazione teorica complessiva in capo al socio persona fisica, fissando al 58,14% la nuova percentuale di imponibilità. La nuova percentuale di imponibilità è applicabile agli utili prodotti a partire dall esercizio successivo a quello in corso al 31.12.2016 (in generale dal 2017) e alle plus / minusvalenze realizzate dall 1.1.2018. CESSIONI INTRAUE DI VEICOLI NUOVI NON IMPONIBILI ANCHE SE L IMMATRICOLAZIONE È PROVVISORIA Recentemente la Corte di Giustizia UE ha affrontato il trattamento IVA applicabile alle cessioni intraue di veicoli nuovi. Secondo i Giudici comunitari deve essere riconosciuta la non imponibilità alla cessione di un veicolo nuovo trasportato / spedito in un altro Stato UE ancorchè: l acquirente non sia stabilito / domiciliato nello Stato di destinazione del veicolo; il veicolo sia oggetto di una immatricolazione provvisoria nello Stato di destinazione. PROROGATI AL 30.9.2018 GLI INVESTIMENTI PER BENEFICIARE DELL IPER AMMORTAMENTO Nell ambito del c.d. Decreto Sud, recentemente convertito in legge, è prevista la proroga dal 30.6 al 30.9.2018 del termine entro il quale effettuare gli investimenti in beni strumentali nuovi ad alto contenuto tecnologico al fine di beneficiare della maggiorazione del 150% del costo di acquisizione (c.d. iper ammortamento) sempreché, entro il 31.12.2017: l ordine sia accettato dal venditore; siano pagati acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione. In assenza di tali 2 condizioni gli investimenti agevolabili devono essere effettuati nel periodo 1.1 31.12.2017.

RAVVEDIBILE L OMESSA / TARDIVA COMUNICAZIONE DI PROROGA O RISOLUZIONE DEL CONTRATTO CON CEDOLARE SECCA Recentemente, l Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile sanare tramite il ravvedimento operoso l omessa / tardiva comunicazione della proroga o della risoluzione di un contratto di locazione per il quale il locatore ha optato per la cedolare secca. In particolare è precisato che le riduzioni previste dal ravvedimento operoso in base al momento in cui viene regolarizzata la violazione sono applicabili sia alla sanzione piena di 100, sia alla sanzione di 50 prevista per le comunicazioni effettuate con ritardo non superiore a 30 giorni. In tale occasione l Agenzia ha inoltre precisato che, se il contratto di locazione contiene l opzione per l applicazione della cedolare secca e la rinuncia all adeguamento del canone, al momento della proroga il locatore non è tenuto ad inviare la relativa comunicazione tramite raccomandata all inquilino. TRIANGOLAZIONE INTRAUE: PRIMA CESSIONE IMPONIBILE SE I BENI NON ARRIVANO NELLO STATO DEL PROMOTORE Recentemente la Corte di Giustizia UE ha affrontato il trattamento IVA applicabile ad un operazione triangolare in ambito UE. Secondo i Giudici comunitari nel caso in cui i beni non arrivano nello Stato del promotore dell operazione, la prima cessione va assoggetta ad IVA. INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI ED IMPIEGATI, AL NETTO DEI CONSUMI DI TABACCHI, PER LE RIVALUTAZIONI MONETARIE Indice del mese di AGOSTO 2017 = 101,4 Variazione percentuale rispetto al mese precedente = 0,4 Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell anno precedente = + 1,2 Variazione percentuale rispetto allo stesso mese di due anni precedenti = + 1,1 DOCUMENTI DISPONIBILI Sono disponibili presso il sito www.interstudio.it, area clienti, ACCESSO AREA CLIENTI WEB DESK, digitando credenziali e password che avete ricevuto negli scorsi giorni direttamente sul vostro indirizzo email, i documenti principali relativi all anno 2013: - bilancio depositato presso la CCIAA competente, - dichiarazione dei redditi, - dichiarazioni varie. Per visualizzare, invece, i documenti relativi agli anni passati (Fino all anno 2012 compreso) le modalità e le credenziali in vostro possesso rimangono invariate.

Vi preghiamo pertanto in caso necessiti una copia di tale documentazione di utilizzare questo servizio. SERVIZI A PAGAMENTO: - Informazioni societarie C.C.I.A.A. - Informazioni Catasto - Visure Pra - Informazioni protesti - Informazioni brevetti e marchi - Banche dati aziendali nazionali ed internazionali Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi alla segreteria dello studio tel. 049/503911 o visitare il sito www.interstudio.it, area clienti, accesso servizi pubblici, servizi a pagamento. FINANZA AGEVOLATA: Entra nel sito www.interstudio.it, area clienti, accesso servizi pubblici, bandi di gara. Potrai prendere visione delle leggi di agevolazione per la tua azienda. Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi alla segreteria dello studio tel. 049/503911 o inviando una email: info@interstudio.it E possibile in ogni momento visualizzare e stampare questo documento consultando il nostro sito: www.interstudio.it alla voce CIRCOLARI