UZBEKISTAN Nel cuore dell Asia centrale Mitiche città carovaniere, bazar e villaggi di montagna 11 giorni

Documenti analoghi
UZBEKISTAN Nel cuore dell Asia centrale Mitiche città carovaniere, bazar e villaggi di montagna 12 giorni

UZBEKISTAN Nel cuore dell Asia centrale Mitiche città carovaniere, bazar e villaggi di montagna 12 giorni

UZBEKISTAN. Nel cuore dell Asia centrale in inverno Le mitiche città carovaniere di Samarcanda, Bukhara e Khiva 8 Giorni in hotel

UZBEKISTAN. Nel cuore dell Asia centrale in inverno Le mitiche città carovaniere di Samarcanda, Bukhara e Khiva 9 Giorni in hotel

UZBEKISTAN. Da Tashkent al Lago d Aral La regione desertica del Karakalpakstan e le mitiche città carovaniere 12 giorni in hotel e 1 notte in tenda

Mediterraneo. Italia, Francia, Spagna Ottobre giorni a bordo di Costa Pacifica da Civitavecchia. Euro

UZBEKISTAN Da Tashkent al Lago d Aral Le mitiche città carovaniere e la regione desertica del Karakalpakstan 13 Giorni in hotel e 1 notte in tenda

UZBEKISTAN: LUNGO LA VIA DELLA SETA

SULLE TRACCE DI TAMERLANO VIAGGIO NELL UZBEKISTAN PIU VERO LUNGO LA VIA DELLA SETA

UZBEKISTAN IL GIOIELLO DELL ASIA CENTRALE 8 giorni - dal 19 al 26 aprile 2019

UZBEKISTAN. Da Tashkent al Lago d Aral Le mitiche città carovaniere e la regione desertica del Karakalpakstan 13 Giorni in hotel e 1 notte in tenda

TURKMENISTAN E UZBEKISTAN IL CUORE DELLA VIA DELLA SETA 12 giorni - dal 14 al 25 maggio 2019

UZBEKISTAN DAL 11 AL 19 AGOSTO 2017 VOLO DA BOLOGNA E ROMA FIUMICINO

UZBEKISTAN. Dal 22 Aprile al 1 Maggio Le meraviglie architettoniche di Samarcanda, le città museo-carovaniere di Buchara e Khiva

MAGICO UZBEKISTAN Samarcanda e la Via della Seta Dal al

UZBEKISTAN Nel cuore dell Asia centrale Mitiche città carovaniere, bazar e villaggi di montagna 12 giorni

12 13 giorni/ notti

UZBEKISTAN. dal 16 al 23 Settembre Khiva - Bukhara - Samarcanda

16 giorni / 14 notti

12 14 giorni/ notti

IL MITO DI SAMARCANDA NELLA TERRA DI TAMERLANO. Partenza ogni martedì da Roma da aprile ad ottobre 2018

Viaggio in UZBEKISTAN

16 giorni / 15 notti

Viaggio in. Uzbekistan

Rivivi la Storia in Uzbekistan

Fra tutte le repubbliche dell Asia centrale l Uzbekistan è il paese dove la natura si fonde con la storia e s intreccia con il mito, mentre si

VIAGGIO NEL PAESE DALLE CUPOLE BLU& FESTA DI NAVRUZ

PROGRAMMA. Arrivo in aeroporto. Disbrigo delle formalità d imbarco e partenza per l Uzbekistan.

VIAGGIO IN UZBEKISTAN

VIAGGIO IN UZBEKISTAN. Tashkent - URGENCH- khiva - bukhara - Samarcanda

UZBEKISTAN. dal 27 aprile al 4 maggio 2018

"SAMARCANDA" MAGICO UZBEKISTAN. dal 04/05 al 11/05/2018

Uzbekistan città più antiche Via della Seta

Uzbekistan città più antiche Via della Seta

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

Kyrgyzystan Uzbekistan

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

Tour dell UZBEKISTAN

DAL 26 Aprile al 03 Maggio

1 giorno: domenica 31 Marzo

MAGICO UZBEKISTAN. Samarcanda e la via della Seta. 8 giorni, dal 12 al 19 ottobre 2018 VOLI DIRETTI DA MILANO MALPENSA PROGRAMMA SPECIAL INCLUSIVE

Alla Scoperta dell Uzbekistan

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. Magico Uzbekistan. Dal 6 al 13 Ottobre giorni con voli di linea da Bologna

VIAGGIO IN UZBEKISTAN

I gioielli dell Asia Centrale da Khiva a Samarcanda

I gioielli dell Asia Centrale: da Khiva a Samarcanda

Tien Shan Pamir Kashgar Kyrgyzystan Tien Shan Kashgar Cina Uzbekistan Samarcanda Bukhara Samarcanda, Bukhara e Khiva. Khiva

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

TOUR MISTERIOSO UZBEKISTAN

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

Viaggiando le Americhe

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

VIAGGIO IN UZBEKISTAN Speciale Avventura in Asia Centrale: Uzbekistan e Turkmenistan

Kyrgyzystan Tien Shan Kashgar Cina Uzbekistan Samarcanda, Bukhara e Khiva.

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

Itinerario: Milano(Roma)-Tashken-Samarcand-Bukhara- Khiva -Urgench-Tashkent. Durata del viaggio: 8 giorni/6 notti

Thailandia Bangkok&Koh Samui

ARMENIA Nel paese delle croci di pietra Chiese, monasteri e tradizioni dell antico paese cristiano 5 giorni

Tour in aereo e pullman MAGICO UZBEKISTAN

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

Turkmenistan Ashgabat Karakum Porta dell Inferno

Via della Seta UZBEKISTAN Voli di linea Turkish Airlines Pensione completa ingressi inclusi il territorio della Transoxiana

13 giorni/ 12 notti. Khiva, Bukhara e Samarcanda, le grandi città sulla via della seta. Darwaza, la porta dell inferno

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

UZBEKISTAN ottobre 2011

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Tour Uzbekistan Classico

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

VIAGGIO: TOUR ASIA CENTRALE FINO A SAMARCANDA. Dal 21 aprile 2018 al 9 giugno 2018

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

MALAGA FASCINO ANDALUSO!

Tour Uzbekistan : Tamerlano e la Via della Seta

RUSSIA SPECIAL INCLUSIVE Mosca & San Pietroburgo Dal al

IRAN-TURKMENISTAN-UZBEKISTAN

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

Accompagnatore dall'italia. Dal al

MONDIALE PER CLUB POLONIA

Gran tour lungo la Via della Seta UZBEKISTAN TASHKENT URGENCH KHIVA SAMARCANDA

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

ITINERARIO in sunto: PECHINO XI AN GUILLIN SUZHOU HANGZHOU SHANGHAI

Soggiorno ad ISTANBUL Tour ISTANBUL & CAPPADOCIA in partenza garantita min. 2 partecipanti

Transcript:

UZBEKISTAN Nel cuore dell Asia centrale Mitiche città carovaniere, bazar e villaggi di montagna 11 giorni Nel cuore dell Asia Centrale, l Uzbekistan è da sempre un crocevia di popoli e culture differenti che hanno lasciato un ricchissimo patrimonio architettonico e artistico che evoca Gengis Khan e Tamerlano, miti affascinanti per i viaggiatori. Khiva (UNESCO), città-museo, raccolta all interno della cinta di mura e perfettamente conservata, considerata la più bella città del paese; Bukhara (UNESCO), città-antica, le cui stradine polverose, i palazzi e i caravanserragli nascosti ricordano gli importanti commerci del passato; Shakhrisabz (UNESCO), città natale di Tamerlano, con le imponenti rovine del Palazzo Bianco; Samarkanda (UNESCO), città-leggenda, dove si respira l'atmosfera grandiosa della Via della Seta e si rimane incantati davanti alle splendide moschee del Registan. Il nostro itinerario non prevede solo la visita delle città monumentali, ma va anche alla ricerca del contatto con la vita locale, come ad esempio il remoto villaggio di montagna di Langar, dove i ritmi di vita sono fermi nel tempo. Inoltre sono previste le visite dello straordinario Museo Savitsky di Nukus, che ospita una delle collezioni d arte più importanti dell ex Unione Sovietica, e delle suggestive rovine delle fortezze dell antica Corasmia. Ottime guide locali di lingua italiana e accompagnatore dall Italia con un minimo di 10 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze Estate 2019 1 giorno / Italia Tashkent Partenza dall Italia con voli di linea Turkish Airlines per Tashkent via Istanbul. arrivo a Tashkent, dopo la mezzanotte, espletamento delle formalità d ingresso, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel. 2 giorno / Tashkent (il più antico corano del mondo) Dopo la prima colazione intera giornata dedicata alla visita di Tashkent: il Museo- Biblioteca Moye Mubarek, dove è conservato il Corano di Osman, risalente al VII secolo e considerato il più antico del mondo; la spartana Moschea di Telyashayakh; la Madrasa di Barakhon, che ospita l Ente Religioso Islamico dell Uzbekistan; il Mausoleo di Kaffal Shashiy, il Bazar Chorsu, il mercato agricolo, sormontato da un immensa cupola verde, un incantevole quadro di vita urbana; la Piazza dell Indipendenza; la Piazza del Teatro Alisher Navoi; Amir Timur Maydoni, con la patriottica statua equestre di Tamerlano, alcune stazioni della metropolitana. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento in hotel. 3 giorno / Tashkent volo per Nukus (la straordinaria collezione d arte del Museo Savitsky) Presto al mattino, dopo la prima colazione, trasferimento all aeroporto per il volo per Nukus, la capitale amministrativa e il più importante centro di snodo della Repubblica Autonoma del Karakalpakstan, situata nel nord ovest del paese. Escursione nei pressi di Nukus per la visita dell antica Mizdakhan (IV secolo a.c. - XIV secolo), un tempo la seconda città della Corasmia, un luogo rimasto sacro anche dopo la distruzione ad opera di Tamerlano. La principale attrattiva del sito è una collina cosparsa di moschee e mausolei, alcuni in rovina, altri intatti. Il più imponente è il restaurato Mausoleo di Mazium Khan Slu (XII-XIV secolo). Nel pomeriggio si visita il Museo Savitsky, che ospita una delle collezioni d arte più importanti dell ex Unione Sovietica. Delle circa 90.000 opere, compresi 15.000 dipinti, di cui soltanto una minima parte è effettivamente esposta, circa la metà fu portata qui in epoca sovietica dall artista ed etnografo dissidente Igor Savitsky.

Questi, lavorando all interno del sistema, riuscì a preservare un intera generazione di opere d avanguardia che negli stessi giorni in altre zone del paese venivano messe la bando e distrutte perché non conformi al realismo sovietico. Incredibilmente questo museo anticonformista riuscì a sopravvivere all epoca sovietica. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento in hotel. Con i suoi 160.000 kmq, un terzo della superficie dell Uzbekistan, il Karakalpakstan è abitato approssimativamente da un milione e trecentomila abitanti, di cui circa 400.000 karakalpaki. Le origini di questo popolo, letteralmente gli uomini dal cappello nero, vanno ricercate nelle steppe del Kazakistan, a nord del lago d Aral. Una tribù nomade di pastori e pescatori, dai tratti vagamente mongoli, che parlano una lingua più simile al kazako che all uzbeko. Il Karakalpakstan è tristemente famoso per essere la regione in cui si è innescato e si sta ancora sviluppando uno dei più impressionanti disastri ambientali prodotti dall uomo: la graduale scomparsa del lago d Aral a causa dei programmi di irrigazione sovietici che sottrassero acqua ai suoi immissari, il Syr- Darya e l Amu-Darya. 4 giorno / Nukus Ayaz Qala Toprak Qala Khiva (le fortezze dell antica Corasmia) (circa 270 km) Dopo la prima colazione partenza verso sud lungo il confine con il Turkmenistan, che corre in prossimità del fiume Amu-Darya. Si attraversa il cuore di quello che un tempo fu lo stato di Corasmia (che comprendeva anche parti dell odierno Turkmenistan settentrionale), situato lungo un ramo della Via della Seta, per migliaia di anni un importante crocevia di civiltà in mezzo ai deserti dell Asia centrale. A nord-est di Khiva si trovano ancora le rovine di molte città e fortezze corasmiane, alcune delle quali risalenti a ben più di 2000 anni fa. Il nome tradizionale di questa zona è Elliq Qala, Cinquanta Fortezze. Lungo il percorso visita delle rovine di Ayaz Qala e Toprak Qala. La fortezza più imponente è la Ayaz Qala, in realtà un complesso di tre fortezze dalle pareti di fango, che conobbe il suo periodo di maggiore splendore nel VI e VII secolo. La fortezza di Toprak Qala è un complesso, che comprende anche un tempio, appartenuto ai governatori della Corasmia che nel III e IV secolo erano a guardia dei confini. Nel tardo pomeriggio arrivo a Khiva, che si delinea con le scintillanti cupole color turchese, le torri e i minareti, circondata da pianeggianti distese desertiche. Pasti in ristoranti locali. Cena e pernottamento in hotel.

5 giorno / Khiva (la città-museo ) Nel XIX secolo il nome di Khiva evocava immagini di carovane di schiavi, crudeltà barbariche e terribili viaggi attraverso deserti e steppe infestati da tribù selvagge. Oggi il centro storico della città, Ichon-Qala, Patrimonio dell Umanità UNESCO, è uno dei complessi monumentali più importanti e integri di tutta l Asia, un impeccabile città-museo. Intera giornata dedicata alla visita della splendida città di Khiva: la Madrasa, il Bazar e il Caravanserraglio di Alloquli Khan, alcuni degli edifici più interessanti della città, fatti edificare dal khan costruttore tra il 1830 e il 1850; la Kunha Ark, la fortezza-residenza dei sovrani di Khiva, costruita tra il XII e il XVII secolo, con l harem, la zecca, le scuderie, l arsenale, le caserme, la moschea e la prigione; il tozzo Minareto Kalta Minor, rivestito di maioliche turchesi; il Mausoleo di Pahlavon Mahmud, il poeta, filosofo e leggendario lottatore che divenne il santo patrono della città; la Madrasa e il Minareto di Islom Hoja, i monumenti islamici più recenti di Khiva, costruiti nel 1910; la Madrasa di Mohammed Rakhim Khan, il khan che si arrese alla Russia nel 1873; la Moschea Juma, con le 218 colonne di legno che ne sostengono il tetto; il Palazzo Tosh-Hovli ( casa di Pietra ), dove si trovano le decorazioni più sontuose di Khiva. Passeggiata al tramonto lungo il tratto nordoccidentale delle mura. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento in hotel. 6 giorno / Khiva Bukhara (il deserto di Kyzylkum e il mitico fiume Oxus) (circa 480 km) Dopo la prima colazione partenza per il più lungo trasferimento del viaggio (480 km, circa 10 ore). Direzione sud-est, attraverso il deserto di Kyzylkum (sabbie rosse) e al limitare del deserto di Karakum (sabbie nere), che si estende oltre il vicino confine con il Turkmenistan. Insieme il Kyzylkum e il Karakum formano il quarto deserto del mondo per estensione. Sosta sulla riva del fiume Amu-Darya (l antico Oxus) che scorre tra i due deserti segnando il confine tra Uzbekistan e Turkmenistan e andando infine a morire nell agonizzante Lago d Aral. Pranzo con lunch-box lungo il percorso. Arrivo nel tardo pomeriggio a Bukhara. Cena e pernottamento in hotel. 7 giorno / Bukhara (la città più sacra della Asia Centrale) Dopo la prima colazione visita di Bukhara, Patrimonio dell Umanità UNESCO, un tempo la città più sacra dell Asia Centrale, uno dei luoghi più indicati per avere un idea di come fosse il Turkestan prima dell arrivo dei russi. Con i suoi

2000 anni di storia, Bukhara è una vera e propria città-museo con magnifici capolavori dell architettura islamica: la fortezza di Ark, una cittadella regale all interno della città, residenza degli emiri dall XI secolo sino al 1920; la moschea Bolo-Hauz, costruita nel 1718, luogo di culto ufficiale degli emiri; l originale Mausoleo Chashma Ayub, costruito tra il XII e il XVI secolo sopra una sorgente fatta scaturire da Giobbe; il massiccio Mausoleo di Ismail Samani, considerato una delle meraviglie di tutti i tempi e caratterizzato da una elaborata muratura in mattoni di terracotta. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al complesso di Kalon con l alto minareto del XII secolo, un tempo punto di riferimento per le carovane che arrivavano dal deserto circostante, la Moschea di Kalon e la Madrasa di Mir-i-Rab; la Madrasa di Ulughbek, decorata con maioliche azzurre e mai restaurata; la cinquecentesca Madrasa di Abdul Aziz Khan, un vero gioiello, le cui stanze un tempo erano destinate agli studenti della scuola coranica. Passeggiata fino a Lyabi-Hauz, la piazza costruita attorno a una vasca del 1620, il posto più interessante e tranquillo della città. Cena con spettacolo folcloristico. Rientro in hotel e pernottamento. 8 giorno / Bukhara Langar Shakhrisabz (il villaggio di montagna) (circa 280 km) Dopo la prima colazione partenza verso sud-est per Shakhrisabz una piacevole e tranquilla cittadina uzbeka, luogo di nascita di Tamerlano. Per maggior precisione Timur detto Lo Zoppo nacque il 9 Aprile del 1336 nel villaggio di Hoja Ilghar, 13 km a sud, appartenente al clan di Barlas, l aristocrazia locale. Shakhrisabz, che allora si chiamava Kesh, era una specie di feudo di famiglia. Quando salì al potere, Tamerlano le diede il nome attuale, che in tajiko significa città verde e la trasformò in una grande città monumentale. Escursione con mezzi locali per un itinerario panoramico poco esplorato ai piedi della catena montuosa di Hissar. Si raggiunge lo scenografico villaggio montano di Langar, con il suo famoso mausoleo sulla collina, dove il tempo sembra essersi fermato. Visita del villaggio e pranzo in casa privata con possibilità di socializzare con la popolazione locale. Dopo pranzo rientro a Shakhrisabz e se il tempo lo consente si inizia la visita dei principali siti d interesse della città. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

9 giorno / Shakhrisabz Samarcanda (la città natale di Tamerlano) (circa 90 km) Dopo la prima colazione visita di Shakhrisabz: le rovine del Palazzo Ak-Saray, il Palazzo Bianco, la residenza estiva di Tamerlano; la moschea del venerdì Kok- Gumbaz, cupola azzurra ; il Mausoleo dello sceicco Shamseddin Kulyal, precettore spirituale di Tamerlano; il Gumbazi Seydan, il mausoleo per i discendenti di Ulughbek; il complesso di Khazrati-Imam, con la tomba di Jehangir, il figlio maggiore di Tamerlano che morì a 22 anni. Al termine della visita partenza verso nord per Samarcanda (Marakanda per i greci), uno degli insediamenti più antichi dell Asia Centrale, fondata nel V secolo a.c.. Capitale della Sogdiana, fu conquistata nel 329 a.c. da Alessandro Magno, il quale disse: Tutto quello che ho udito di Marakanda è vero, tranne il fatto che è più bella di quanto immaginassi. Si inizia la visita dei principali siti d interesse della città: la gigantesca Moschea di Bibi Khanim fatta costruire, secondo la leggenda, dalla bella moglie cinese di Tamerlano e l adiacente Siyob Bazar; l Osservatorio di Ulughbek, il sovrano-astronomo che tra il 1420 e il 1430 fece costruire un osservatorio con un astrolabio di 30 metri; il Museo di Afrosiab con i reperti delle rovine dell antica Samarcanda, abbandonata all inizio del XIII secolo, dopo la conquista dei Mongoli. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento in hotel. 10 giorno / Samarcanda (la più gloriosa città dell Uzbekistan) Dopo la prima colazione intera giornata dedicata alla visita di Samarcanda: il Registan, parola che in tagiko significa luogo sabbioso, il centro commerciale della Samarcanda medievale, un complesso di maestose e imponenti madrase, principale monumento della città e uno dei luoghi più straordinari di tutta la Via della Seta; il Mausoleo di Guri Amir, complesso architettonico che si distingue per la caratteristica cupola scanalata e che ricomprende la tomba di Tamerlano, di due figli e due nipoti; la monumentale Necropoli di Shah-i-Zinda, con la tomba del re vivente, un cugino del profeta Maometto che si dice abbia portato l Islam in questa regione nel VII secolo. Tempo permettendo visita della fabbrica della carta di seta e della fabbrica di liquori tradizionali. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento in hotel. 11 giorno / Samarcanda Italia Presto al mattino, dopo la prima colazione, trasferimento all aeroporto per l imbarco sul volo di linea Turkish Airlines per l Italia via Istanbul.

Sistemazioni previste: Tashkent: Ramada Hotel, 5* o similare (2 notti) Nukus: Jipek Joli Hotel o Ratmina Hotel, 3* o similare (1 notte) Khiva: Asia Khiva Hotel o Bek Khiva Hotel, 4* o similare (2 notti) Bukhara: Malikha Bukhara Hotel o Omar Ayam Hotel o Grand Bukhara Hotel, 4* o similare (2 notti) Shakhrisabz: Kesh Palace Hotel o Yulduzi Hotel, 3* o similare (1 notte) Samarcanda: Grand Samarkand Hotel o Asia Samarkand Hotel o Diyora Palace Hotel, 4* o similare (2 notti) Altre informazioni: Organizzazione e trasporti Si utilizzano automezzi di diversi modelli e dimensioni in funzione del numero di partecipanti. Il tragitto si svolge su strade asfaltate, ma le condizioni del fondo stradale sono a tratti scadenti. Volo aereo interno Tashkent-Nukus. Per l escursione al villaggio di montagna di Langar si utilizzano minivan locali senza aria condizionata. Guida locale di lingua italiana, accompagnatore italiano a partire da 10 partecipanti. Pernottamenti e pasti Sebbene la categoria degli hotel in Uzbekistan non corrisponda agli standard internazionali, le strutture utilizzate in questo viaggio sono molto curate, pulite e confortevoli. Trattamento di pensione completa. Pasti in ristoranti locali, in case private e nei ristoranti degli hotel, un pranzo con lunchbox (6 giorno). Clima Clima di tipo continentale-desertico con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e tra l estate e l inverno. La maggior parte del paese è molto arido con precipitazioni minime concentrate in inverno e primavera. La stagione ideale per effettuare il viaggio è compresa tra aprile-giugno e settembre-ottobre. In estate fa piuttosto caldo, con punte di 35 C- 40 C soprattutto a Tashkent e Samarcanda. Disposizioni sanitarie Non è obbligatoria alcuna vaccinazione. Si consiglia di informarsi presso l Ufficio d Igiene provinciale. Formalità burocratiche Dal 1 Febbraio 2019 non è più richiesto il visto per l ingresso nel Paese. Il passaporto deve avere una validità residua di non meno di tre mesi dall uscita dal Paese e almeno una pagina libera. Caratteristiche del viaggio e grado di difficoltà Viaggio di spiccato interesse culturale in una realtà molto differente dall Europa. Nel complesso facile e non faticoso. Buoni gli hotel utilizzati e buona la cucina anche se un po ripetitiva.

QUOTAZIONE PER PERSONA da Milano: Partenze di gruppo: 2.340 base 5-7 partecipanti con guida locale di lingua italiana 2.250 base 8-9 partecipanti con guida locale di lingua italiana 2.530 base 10-14 partecipanti con accompagnatore italiano Partenze individuali tutte le domeniche e i mercoledì: 2.480 base 4 partecipanti con guida locale di lingua italiana 2.900 base 2 partecipanti con guida locale di lingua italiana Da aggiungere: - partenze da altre città su richiesta - supplemento singola 310 - (a) suppl. alta stagione aerea 190 - tasse aeree, security e fuel surcharge 280 (circa) - copertura assicurativa di viaggio vedi tabella sotto costo individuale gestione pratica (fino al 31.03.2019) 80 - costo individuale gestione pratica (dal 1.04.2019) 90 Date di partenza di gruppo: 1) da mercoledì 17 a sabato 27 Aprile 2019 2) da mercoledì 15 a sabato 25 Maggio 2019 3) (a) da domenica 11 a mercoledì 21 Agosto 2019 (alta stagione aerea) 3) (ar) da domenica 29 Settembre a mercoledì 9 Ottobre 2019 (partenza con archeologo) Promozione Prenota Prima Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa all inclusive. La quota comprende: Voli di linea in classe economica, guida locale di lingua italiana, accompagnatore italiano a partire da 10 partecipanti, trasporti con minibus dotati di aria condizionata, pernottamenti in hotel in camere a due letti con servizi privati, pensione completa per tutto il viaggio, ingressi ai musei e ai monumenti, assicurazione come specificato guida Polaris e dossier informativo sul paese. La quota non comprende: Le bevande, le mance, le spese personali, il visto, l assicurazione integrativa (facoltative), tutto quanto non espressamente indicato.

La nostra nuova ed esclusiva copertura assicurativa all inclusive - Annullamento del viaggio prima della partenza - Assistenza sanitaria tramite centrale operativa h24 - Spese mediche in viaggio fino a 20.000 (di cui 5.000 fino a 45 gg dal rientro) - Bagaglio fino a 750 - Viaggi Rischio Zero per eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio - Indennizzo fino a 150.000 per infortunio che causi decesso o invalidità permanente Il costo a passeggero del pacchetto assicurativo è da aggiungere alle spese accessorie e da versare al momento dell iscrizione al viaggio. Il calcolo dell importo si evince dalla tabella che segue: Per prenotazioni fino al 31.03.2019 Quota totale fino a: Costo a passeggero* 1.000,00 45 2.000,00 80 3.000,00 115 4.000,00 150 5.000,00 185 7.000,00 255 10.000,00 360 Per prenotazioni dal 1.04.2019 Quota totale fino a: Costo a passeggero* 1.000,00 50 2.000,00 90 3.000,00 130 4.000,00 165 5.000,00 190 10.000,00 200 NB: il conteggio del totale assicurabile non deve includere visto e spese gestione pratica. *comprensivo di imposte di assicurazione e diritti di agenzia. Copertura Integrativa E possibile estendere la copertura delle spese mediche in viaggio fino a 20.000 stipulando una polizza facoltativa con premio lordo per passeggero di 55,00, da specificare espressamente all operatore. Le condizioni dettagliate delle coperture assicurative sono consultabili sul nostro sito www.viaggilevi.com.

NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata col valore del rapporto di cambio USD/Euro = 0,88 in vigore nel mese di Dicembre 2018. In caso di oscillazioni del cambio di +/- 3% a 20 giorni dalla data di partenza sarà effettuato un adeguamento valutario. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree prevedono classi di prenotazione dedicate, soggette a disponibilità limitata di posti. Al momento della prenotazione, in caso di non confermabilità della tariffa utilizzata per la costruzione del prezzo del viaggio, comunicheremo il supplemento. Molte compagnie aeree prevedono l emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. L importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all atto dell emissione dei biglietti aerei. Per lo svolgimento di alcuni nostri programmi è necessario l utilizzo di voli interni operati da compagnie locali non conformi ai requisiti della Comunità Europea, indicate all interno di un elenco comunitario. Le assicurazioni europee non coprono i disservizi a esse correlati. Milano, 19.03.2019 n. 3 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 Fax 0039 02 34934595 E-mail: info@viaggilevi.com Website: www.viaggilevi.com