Decreto Dirigenziale n. 19 del 26/07/2017

Documenti analoghi
REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Decreto Dirigenziale n. 5 del 24/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 15 del 07/03/2017

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 06 - INFRASTRUTTURE ENERGETICHE, ATTIVITA' ESTRATTIVE GEOTERMICHE, IDROCARBURI

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 06 - INFRASTRUTTURE ENERGETICHE, ATTIVITA' ESTRATTIVE GEOTERMICHE, IDROCARBURI

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento BELLOTTI ROSANNA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale R.

DETERMINAZIONE. Estensore COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

Decreto Dirigenziale n. 19 del 15/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 246 del 05/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 281 del 15/06/2011

Decreto Dirigenziale n. 80 del 16/06/2015

Decreto Dirigenziale n. 17 del 10/03/2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 62 DEL 28 NOVEMBRE 2005

Decreto Dirigenziale n. 243 del 30/11/2015

COMUNICAZIONE ESERCIZIO ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE DI G.P.L. ATTRAVERSO BOMBOLE E SERBATOI. Marca da Bollo

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012

Decreto Dirigenziale n. 1 del 18/02/2015

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Decreto Dirigenziale n. 12 del 14/07/2017

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 252 del 10/10/2018

Decreto Dirigenziale n. 590 del 03/12/2010

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 297 del 30/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 163 del 21/07/2011

Decreto Dirigenziale n. 164 del 27/07/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 30 del 15/09/2017

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 101 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 119 del 05/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 85 del 25/07/2014

Il sottoscritto, nato a Prov. ( ) il / / e residente a Prov. ( ), in Via/Piazza n., in qualità di: _ titolare della ditta individuale

Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 79 del 24/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento BELLOTTI ROSANNA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale R.

Decreto Dirigenziale n. 100 del 03/09/2014

Mod 04 MODIFICHE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO IMPIANTI DI LAVORAZIONE E DEPOSITO DI OLI MINERALI

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

Decreto Dirigenziale n. 236 del 28/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 49 del 07/03/2013

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 104 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 37 del 06/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 18 del 18/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 37 del 12/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 95 del 27/08/2014

Decreto Dirigenziale n. 39 del 22/02/2017

Decreto Dirigenziale n. 2 del 04/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 110 del 31/08/2017

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento BELLOTTI ROSANNA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale R.

Decreto Dirigenziale n. 51 del 01/07/2014

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Decreto Dirigenziale n. 86 del 04/08/2017

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento BELLOTTI ROSANNA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale R.

Decreto Dirigenziale n. 66 del 2/04/2015

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) OSSERVATORIO REGIONALE DELLE ATTIVITA' ESTRATTIVE (ORAE)

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/07/2014

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Decreto Dirigenziale n. 123 del 07/11/2014

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 76 DEL


Decreto Dirigenziale n. 96 del 07/07/2015

Il sottoscritto, nato a Provincia ( ) il / / e residente a Provincia ( ), in Via/Piazza n. in qualità di: _ titolare della ditta individuale

Decreto Dirigenziale n. 293 del 30/11/2018

Decreto Dirigenziale n. 138 del 08/10/2018

Decreto Dirigenziale n. 459 del 25/06/2014

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Il sottoscritto, nato a Prov. ( ) il / / e residente a Prov. ( ), in Via/Piazza n., in qualità di: _ titolare della ditta individuale

Decreto Dirigenziale n. 40 del 23/04/2015

PROVINCIA DI RIMINI ASSESSORATO ATTIVITA PRODUTTIVE E SERVIZI ALLE IMPRESE

Decreto Dirigenziale n. 10 del 09/01/2017

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE. Estensore COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018

SEZIONE V IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI SITUATI LUNGO LE AUTOSTRADE ED I RACCORDI AUTOSTRADALI

Decreto Dirigenziale n. 4 del 15/01/2015

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI.

2.6.2 denuncia inizio attività.doc marca da bollo

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 243 del 06/10/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 19 del 26/07/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 2 - Direzione Generale per lo sviluppo economico e le attività produttive U.O.D. 3 - Energia, efficientamento e risparmio energetico, Green Economy, Bioeconomia Oggetto dell'atto: LEGGE 23 AGOSTO 2004 N.239 - DECRETO LEGISLATIVO 22 FEBBRAIO 2006 N.128: AUTORIZZAZIONE ALL'INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO DI DEPOSITO RIEMPIMENTO E TRAVASO DI GPL (GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO) AD USO COMMERCIALE DI CAPACITA' VOLUMETRICA COMPLESSIVA PARI A MC.320 UBICATO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI OTTAVIANO (NA) CONTRADA CACCIABELLA, VIA BOSCO DEL GAUDIO, ALLA SOCIETA' MANU GAS S.R.L. CON SEDE LEGALE IN NOLA (NA)

IL DIRIGENTE PREMESSO CHE : a) con il regio decreto-legge 2 novembre 1933, n. 1741, convertito nella legge 8 febbraio 1934, n. 367, e con regio decreto del 20 luglio 1934, n 1303 e succ essivo regolamento di esecuzione del R.D.L. 2.11.1933, n 1741, sono state disciplinate l'import azione, la lavorazione, il deposito e la distribuzione degli olii minerali e dei carburanti; b) con la legge 23 agosto 2004 n.239 Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia lo Stato ha trasferito le funzioni amministrative in materia di lavorazione stoccaggio e distribuzione di oli minerali non riservate allo Stato alle Regioni; c) con il Decreto Legislativo 22 febbraio 2006 n.128 è stato disposto il Riordino della disciplina relativa all installazione ed all esercizio degli impianti di riempimento, travaso e deposito di GPL, nonché all esercizio dell attività di distribuzione e vendita di GPL in recipienti, a norma dell articolo 1, comma 52, della Legge 23 agosto 2004, n.239 ; d) con la Circolare del Ministero delle Attività Produttive Direzione Generale per l energia e le risorse minerarie Ufficio C4 n.6004 del 31 marzo 2006 sono state indicate le modalità di prima applicazione del citato Decreto Legislativo; e) il decreto legge del 9 febbraio 2012 n.5, convertito nella legge 4 aprile 2012 n.35, agli artt.57 e 57bis individua le infrastrutture e gli insediamenti strategici, ai sensi dell art.1, comma 7 lettera i) della legge 23 agosto 2004 n.239, che sono di competenza del Ministero dello Sviluppo Economico fermo restante le competenze regionali in materia; f) l art.57 lettera e) della legge 35/2012 stabilisce che sono di competenza del Ministero dello Sviluppo Economico, i depositi di stoccaggio di GPL di capacità autorizzata non inferiore a tonnellate 200; RICHIAMATI a) Il DPGR n. 9/2016 di conferimento alla Dott.ssa Roberta Esposito dell'incarico di Direttore Generale della DG 51/02 Sviluppo economico e Attività Produttive; b) La DGR n.295 del 21/06/2016 di modifica delle strutture ordinamentali con la quale è stata istituita la UOD Energia, Efficientamento e risparmio energetico, Gree Economy e Bioeconomia ; c) il DPGR n. 198 del 23/09/2016 di conferimento al Dr. Alfonso Bonavita, dell incarico di Dirigente della U.O.D. 51.02.04. Energia e Carburanti, le cui competenze sono confluite nella UOD 50.02.03 Energia, Efficientamento e risparmio energetico, Gree Economy e Bioeconomia ; RICHIAMATI Altresì a) il DD. n. 1161 del 26/11/2014 di conferimento al P.i. Guido Amarante dell'incarico di posizione di tipo Organizzativa denominata Procedure amministrative in materia di oli minerali e commercializzazione GPL (L.239/2004, D.lgs. 128/2006) e provvedimenti autorizzativi. L.R. 8/2013 Concessioni regionali impianti di distribuzione carburanti autostradali D.lgs.32/98 e L.R.8/2013, b) il Decreto Dirigenziale n. 172 del 17/02/2015 con il quale il Direttore Generale allo Sviluppo Economico e AA.PP. ha, tra l altro, attribuito i poteri di emissione dei provvedimenti finali nelle materie di competenza delle UU.OO.DD. di cui si compone la Direzione Generale Sviluppo economico ed attività produttive ai dirigenti delle UU.OO.DD. medesime; ACQUISITA a) l'istruttoria svolta dal titolare di Posizione Organizzativa competente per materia attestata con la proposta del presente provvedimento; CONSIDERATO CHE: a) Con istanza inoltrata in data 15/03/2017, la Società Manu Gas S.r.l. con sede legale in Via Vecchia Sarno, 118, in Frazione Piazzolla di Nola (NA), ha chiesto il rilascio dell autorizzazione per la installazione di un di un impianto di deposito riempimento e travaso GPL (gas di petrolio liquefatto) ad uso commerciale avente capacita' volumetrica complessiva pari a mc.320,00 ubicato nel territorio del Comune di Ottaviano (NA) alla Via Bosco del Gaudio Contrada Cacciabella;

b) Con nota prot. n.0212379 del 22/03/2017 la Regione Campania Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive U.O.D. Energia, Efficientamento e risparmio energetico, Gree Economy e Bioeconomia, ha chiesto agli Enti competenti il parere di competenza; c) Con nota prot. n.0026841 del 22/06/2017 (Pratica n. 130874) il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli ha espresso parere favorevole; d) Con nota del 26/04/2017 prot. n. 20366/RU, l'agenzia delle Dogane di Napoli 2 ha espresso parere favorevole; e) Con nota prot. n.0014043 del 29/06/2017 il Comune di Ottaviano (NA), ha rilasciato nulla osta alla realizzazione del deposito di GPL di capacità 300 mc in serbatoi fissi e 20 mc. in bombole; f) In allegato al progetto la Società Manu Gas S.r.l., tra l altro, ha trasmesso una relazione a firma dell Ing. Nistico Umberto tecnico incaricato e del rappresentante della Società Sig. Franzese Francesco, nella quale è dichiarata la non sussistenza delle condizioni che determinano la necessità di sottoporre il progetto a verifica di assoggettabilità a VIA secondo quanto disposto dall Allegato IV parte II Dlgs 152/2006 e va escluso dalla procedura di cui all art.23 del Dlgs 152/2006; VISTA la richiesta di comunicazione antimafia prot. 0026880 del 21/07/2017 effettuata dalla Stazione Appaltante Ufficio Speciale Centrale Acquisti della Regione Campania; RITENUTO per quanto sopra riportato, di poter autorizzare la Società Manu Gas S.r.l. con sede legale in Via Vecchia Sarno, 118, in Frazione Piazzolla di Nola (NA), ad installare un di un impianto di deposito riempimento e travaso GPL (gas di petrolio liquefatto) ad uso commerciale avente capacita' volumetrica complessiva pari a mc.320,00 ubicato nel territorio del Comune di Ottaviano (NA) alla Via Bosco del Gaudio Contrada Cacciabella così costituito: - n.2 serbatoi metallici tumulati da mc. 150 di GPL; - mc.20 di GPL in bombole; Totale capacità volumetrica pari a mc. 320,00 VISTO : a) il R.D.L. 2 novembre 1933, n. 1741, convertito nella legge 8 febbraio 1934, n. 367 ed il relativo regolamento di esecuzione, approvato con R.D. 20 luglio 1934, n. 1303; b) la legge 7 maggio 1965 n.460; c) la legge 23 agosto 2004 n.239 Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia ; d) la Circolare MAP n.165 del 07 ottobre 2004 della Direzione generale per l energia e le risorse minerarie Ufficio C4, recante le prime indicazioni per il settore petrolifero a seguito dell entrata in vigore della L.239/2004; e) il Decreto Legislativo 22 febbraio 2006 n.128 con il quale è stato disposto il Riordino della disciplina relativa all installazione ed all esercizio degli impianti di riempimento, travaso e deposito di GPL, nonché all esercizio dell attività di distribuzione e vendita di GPL in recipienti, a norma dell articolo 1, comma 52, della Legge 23 agosto 2004, n.239 ; f) l art.57 lettera e) della legge 35/2012 che stabilisce che sono di competenza del Ministero dello Sviluppo Economico, i depositi di stoccaggio di GPL di capacità autorizzata non inferiore a tonnellate 200; ACCERTATA la regolarità della documentazione presentata dall avente diritto; alla stregua dell istruttoria compiuta dalla U.O.D. Energia, Efficientamento e risparmio energetico, Gree Economy e Bioeconomia e delle risultanze degli atti richiamati nelle premesse, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge. DECRETA Per i motivi espressi in premessa che qui si danno per ripetuti e riscritti: 1. di autorizzare la Società Manu Gas S.r.l. con sede legale in Via Vecchia Sarno, 118, Frazione Piazzolla, Nola (NA), ad installare un di un impianto di deposito riempimento e travaso GPL (gas di

petrolio liquefatto) ad uso commerciale avente capacita' volumetrica complessiva pari a mc.320,00 ubicato nel territorio del Comune di Ottaviano (NA) alla Via Bosco del Gaudio Contrada Cacciabella così costituito: - n.2 serbatoi metallici tumulati da mc. 150 di GPL; - mc.20 di GPL in bombole; Totale capacità volumetrica pari a mc. 320,00 2. di obbligare la Società a tenere costantemente in efficienza ed in perfetto stato di manutenzione il deposito e di osservare le vigenti norme di sicurezza, fiscali, le disposizioni in materia di prevenzione incendi e tutte le leggi e regolamenti vigenti in materia di oli minerali. 3. di stabilire che l Amministrazione autorizzante non sarà in alcun modo responsabile per i danni di qualsiasi genere derivanti a terzi dall installazione e dall esercizio del deposito. 4. di stabilire che la gestione del deposito, oggetto della presente autorizzazione, sarà esercitata dalla stessa Società. Sono vietate tutte le variazioni di titolarità del deposito autorizzato senza le corrispondenti licenze di esercizio rilasciate dall Amministrazione finanziaria. 5. di subordinare l esercizio dell attività alla validità del Certificato di Prevenzioni Incendi e della Licenza di esercizio rilasciata dall Agenzia delle Dogane. 6. di precisare che la realizzazione del deposito, oggetto della presente autorizzazione, dovrà essere eseguita nel minor tempo possibile e in ogni caso, non oltre un anno a decorrere dalla data della presente autorizzazione pena decadenza della stessa, salvo proroga motivata per fatti sopravvenuti ed estranei alla volontà del proponente. Sono fatte salve cause di forza maggiore, indipendenti dalla volontà del proponente e tempestivamente comunicate. La Società autorizzata dovrà comunicare alla Regione Campania Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, U.O.D. Energia, Efficientamento e risparmio energetico, Gree Economy e Bioeconomia Centro Direzionale Isola A/6 Napoli, la data di ultimazione dei lavori ai fini del collaudo. 7. di obbligare la Società autorizzata ad attenersi, nell esecuzione dei lavori e nell esercizio del deposito, a tutte le prescrizioni che saranno formulate dalla Regione Campania, dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli e dall'agenzia delle Dogane di Napoli2 e dal Comune di Ottaviano (NA). 8. di prescrivere che la Società dovrà sottoporre a collaudo il deposito di oli minerali che sarà eseguito dall apposita Commissione Regionale così costituita: 8.1.Due rappresentanti della Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, U.O.D.03 Energia, Efficientamento e risparmio energetico, Gree Economy e Bioeconomia della Regione Campania, di cui uno con funzioni di Presidente e uno con funzioni di segretario; 8.2.Un rappresentante del Comando dei Vigili del Fuoco; 8.3.Un rappresentante dell Agenzia delle Dogane. 8.4.Che gli oneri del collaudo sono a carico della Ditta richiedente. Ai componenti della Commissione di Collaudo spetta un indennità determinata dalla Regione sulla base di quanto previsto dall art.5 del DM n.5440 del 20/12/1986. 9. di stabilire che al fine di attivare le procedure di collaudo, la Società dovrà presentare alla Regione Campania Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, UOD Energia e Carburanti Centro Direzionale Isola A/6 Napoli, apposita domanda in bollo. 10. di prescrivere che qualora alla Commissione di Collaudo risulti che la Società autorizzata non abbia adempiuto agli obblighi imposti dal presente decreto, la stessa Commissione può imporre un termine per l adeguamento. In caso di inadempienze alle prescrizioni della predetta Commissione, l esercizio definitivo del deposito non potrà essere accordato e l autorizzazione di cui all art.1 potrà essere revocata. Restano fermi tutti gli obblighi previsti dalle disposizioni citate nelle premesse nonché quelli derivanti dalla vigente normativa in materia. 11. di inviare copia del presente atto a: 11.1 Direttore Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, 11.2 Assessore allo Sviluppo Economico e AA.PP., 11.3 Segreteria di Giunta e al B.U.R.C. per la pubblicazione. Il Dirigente Dr. Alfonso Bonavita