HTML. Es: La prossima parola è in <b>neretto</b> Es: La prossima parola è in neretto

Documenti analoghi
HTML. Es: La prossima parola è in <b>neretto</b> Es: La prossima parola è in neretto

HTML. Es: La prossima parola è in <b>neretto</b> Es: La prossima parola è in neretto

Linguaggio HTML. Elementi di Informatica e Programmazione Università degli Studi di Brescia. Il Linguaggio HTML

HTML Sintassi di HTML Tag principali per i contenuti I Forms

"-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN

Programmazione Web D B M G. Il linguaggio HTML

D B M G Il linguaggio HTML

Programmazione Web D B M G. Il linguaggio HTML

@2011 Politecnico di Torino 1

D B M G. Basi di dati. Programmazione Web: HTML. Programmazione Web. Il linguaggio Politecnico di Torino 1

D B M G. Basi di dati. Programmazione Web: HTML. Programmazione Web. Il linguaggio Politecnico di Torino 1

Informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni)

@2011 Politecnico di Torino 1

@2011 Politecnico di Torino 1

Introduzione. Elementi di Informatica. Standard. Struttura dei TAG - 1. Annidamento e Indentazione. Struttura dei TAG - 2

HTML Guida base. Guida grafica essenziale all Hyper Text Markup Language I parte

Formattazione di liste

STRUTTURA BASE DELLA PAGINA HTML

Corso di PROGRAMMAZIONE IN RETE

Introduzione al linguaggio HTML

Introduzione alle Reti e Linguaggio HTML

Linguaggio per ipertesti

Tipi di testo. Esempio 4. Enfasi. Inserire immagini. Esempio 5 INFO WEB LEZIONE N.4

HTML. I tag HTML (parte 1)

Laboratorio Digitale 1

World Wide Web. Angelo Di Iorio. ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

Modulo o Form in Html

Linguaggi di programmazione PC server-client CSS

Linguaggio HTML. Reti. Il Linguaggio HTML. Il Linguaggio HTML

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3 3 Blocchi di testo

II LINGUAGGIO HTML...1

non è linguaggio di markup formato testo .htm .html interpretando

Un introduzione a HTML

Citazioni, acronimi, codice e altri elementi per il testo

Informatica. Comunicazione & DAMS A.A. 2015/16. Dr.ssa Valeria Fionda

GUIDA ALL HTML. Creato da SUPREMO KING

Cl Calendario dl del corso

Addio mondo crudele! Introduzione a XHTML. Versioni. Da SGML a HTML

Saper riconoscere un automa attraverso l analisi delle caratteristiche di un sistema. Saper descrivere il funzionamento di una CPU

APPUNTI DI INFORMATICA IL LINGUAGGIO HTML

HTML - ESERCITAZIONE 1

Introduzione a XHTML. Prof. Ing. Andrea Omicini II Facoltà di Ingegneria, Cesena Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

HTML 3. Liste puntate ed ordinate Immagini

Corso HTML. Appendice. Catalogo corsi Perchè scegliere noi? Caratteristiche DEMO Attestato Tutor FAQ Aziende e PA. Home» I tuoi corsi» HTML» Lezione

OBIETTIVI MINIMI Anno scolastico TIC-TIT. 1. Foglio elettronico: funzioni fondamentali (Excel)

HTML 4.01 Seconda lezione

Esercizi. Introduzione all HTML. Il WWW

Basi di Dati-X HTML HTML HTML. Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2013/2014

Progettazione di siti web (ING-INF/05) LMSGC, mutuato da LMLIN e Sc. Stat. a. a

2.4 Il linguaggio (X)HTML

HTML Guida di riferimento

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica

MODULO 7 HTML HTML. HTLM (Hypertext Markup Language) è un linguaggio per la creazione di documenti ipertestuali e ipermediali

HyperText Markup Language Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco

HTML. Hyper Text Mark-Up Language

Pablo Genova I. I. S. Angelo Omodeo Mortara Indirizzo Tecnico-Economico A. S

Anno scolastico INFORMATICA. 2. Conoscere e classificare il software

Sommario. Nozioni di base su HTML

Prime nozioni di Web-Editing. Liceo Classico Jacopone - Todi - A.S Prof. Marco Bastianelli

INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO HTML: PARTE 2. Internet + HTML + HTTP = WWW

Storia IL MONDO DELLE APPLICAZIONI: SISTEMI PER LA SCRITTURA. La videoscrittura. La videoscrittura

Scrivere in Html Tag e loro attributi

Attività Didattica Svolta

Web. HyperText Markup Language

Comandi principali del linguaggio HTML (Hyper Text Markup Language)

Introduzione all HTML

Introduzione a HTML5. Capitolo 3 Fluency Conoscere e usare l informatica

Primi Elementi sul linguaggio HTML

Web editing. Docente: Ivan Renesto. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Introduzione a HTML5. Capitolo 3 Fluency Conoscere e usare l informatica

HTML e CSS. Concetti base

Serve per impostare. enfatizza il testo (l effetto è quello del grassetto, comando utile per i motori di ricerca) <ul> comandi relativi all immagine

HTML Interazione con l utente

HTML. Linguaggio testuale formato da TAG, che consente il collegamento tra diversi file.

Linguaggi di Programmazione

Laboratorio di Basi di Dati e Web/Basi di dati e Multimedia. Docenti: Alberto Belussi e Carlo Combi Lezione 5

HTML. Hyper Text Mark-Up Language

Introduzione al linguaggio HTML. A. Lorenzi - Università di Bergamo - Facoltà di Economia 1

Informatica. Comunicazione & DAMS A.A. 2015/16. Dr.ssa Valeria Fionda

HTML HTML. HyperText Markup Language. Struttura di un documento. Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: <HTML>...

Informatica di Base Laboratorio di HTML Dott. Serena Villata A.A. 2004/05

JavaScript. Caratteristiche del JavaScript. Javascript consente di rendere dinamiche le pagine HTML

Informatica 2 (COM) Docente: Paolo Franciosa Ricevimento studenti: martedì, ore 12, sala docenti

Il linguaggio HTML. <html> </html> I documenti HTML vanno racchiusi dentro una coppia di TAG (marcatori): apertura e chiusura.

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L2 B4 - Le tabelle. Concetto di tabella Coordinate di cella in una tabella. M. Malatesta B4-Le tabelle-06

Manuale scritto da Fuso Federico 4 A Anno scolastico 2011/2012 Parte 1

HTML Lezione1. Prof. Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

Elementi in HTML Un elemento è una componente fondamentale della struttura di un documento di testo. Alcuni esempi di elementi sono testate, tabelle,

Il linguaggio HTML. Marco Porta - CIM: Web Design & Technologies

LINGUAGGI PER IL WEB HTML. (HyperText Markup Language)

#HTML & MArkup Languages. good web design VS bad web design

Transcript:

HTML Il linguaggio HTML (HyperText Markup Language) utilizza annotazioni (tag) per descrivere come verrà visualizzato il documento sul browser di un client. L HTML non è un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di markup in quanto descrive i meccanismi di rappresentazione (strutturali, semantici o presentazionali) del testo. Es: La prossima parola è in <b>neretto</b> Il browser interpreta le annotazioni traducendole in effetti grafici Es: La prossima parola è in neretto

HTML Un documento HTML contiene: Testo. Comandi HTML (tag). Collegamenti ad altri documenti.

HTML Le annotazioni HTML hanno in genere la forma: <tag> testo </tag> Un documento HTML ha in genere la forma: <html> <head> </head> <body> </body> </html>

HTML I tag HTML possono essere divisi in cinque gruppi: Tag di intestazione Tag di formattazione fisica Tag di strutturazione logica Tag di collegamento ipertestuale Tag di inclusione di immagini e programmi

Tag di intestazione I tag di intestazione vengono utilizzati nella parte di intestazione (racchiusa fra <head> e </head>) di un documento HTML. <meta> (metadati descrittivi del contenuto) <meta name= "author" content= "S. Cagnoni" /> <title> (titolo della pagina, appare sulla barra del browser) <title>lista dei testi consigliati </title>

Alcuni tag di formattazione <br> Il testo va a capo <p align=center> testo </p> Paragrafo allineato al centro <p align=left> testo </p> Paragrafo allineato a sinistra <p align=right> testo </p> Paragrafo allineato a destra <pre> testo </pre> <div align=center> testo </div> <div align=left> testo </div> <div align=right> testo </div> Il testo, nella pagina web, viene presentato così come è stato scritto nell editor, cioè con la stessa formattazione. Sezione di testo allineata al centro Sezione di testo allineata a sinistra Sezione di testo allineata a destra <blockquote> testo </blockquote> Blocco di testo rientrante

Formato Caratteri Predefiniti <b> </b> Testo in Grassetto <i> </i> <em> </em> Testo in corsivo <u> </u> Testo sottolineato <sup> </sup> Apice <sub> </sub> Pedice <strike> </strike> Testo barrato <small> </small> Testo piccolo <marquee> </marquee> Testo scorrevole Definiti dall utente <font size="10" face="arial" color="red"> </font>

Tag di strutturazione logica I tag di strutturazione logica permettono di organizzare la struttura del documento in funzione della semantica dello stile Intestazioni <h1> </h1> <h2> </h2> <h6> </h6> diversi livelli di dimensione decrescente (caratteristiche font predefinite) Tag specifici <address> </address> Indirizzo <dfn> </dfn> Definizione <cite> </cite> Citazione <code> </code> Codice

Tag di strutturazione logica Tabelle <table> </table> Descritte per righe <tr> </tr> Intestazioni di colonna contrassegnate da <th> </th> Elementi contrassegnati da <td> </td> <table border= "1" > (specifica spessore del bordo esterno) <tr> <th>nome</th><th>cognome</th><th>città</th> </tr> <tr> <td>mario</td> <td>rossi</td> <td>parma</td> </tr> <tr> <td>paola</td> <td>bianchi</td> <td>pisa</td> </tr> </table> Separatori <hr> linea orizzontale

Tag di strutturazione logica Liste <ol> </ol> lista ordinata (numerata) <ul> </ul> lista puntata Elementi contrassegnati da <li> </li> <ol> <li> Uno </li> <li> Due </li> </ol> <ul> <li> Uno </li> <li> Due </li> </ul> 1. Uno 2. Due Uno Due

Tag di collegamento ipertestuale I tag di collegamento ipertestuale permettono di accedere al contenuto di altri documenti. <a href= "http://www.ce.unipr.it" > DII-Parma </a>

Tag di inclusione di immagini I tag di inclusione di immagine permettono di inserire delle immagini in un documento. <img src= "http://www.ce.unipr.it/images/foto.gif" />

Esempio <HTML> <BODY> <b>marco Rossi </b><br> PhD Student <br> Università di Parma<br> <IMG SRC= "marco.gif"><hr> Per scaricare la mia tesi premi qui sotto<br> <a href= "ftp://ftp.disi.unige.it/rossim/tesi.ps"> <i>tesi</i></a> </BODY> </HTML>

Esempio Marco Rossi PhD Student Università di Parma Per scaricare la mia tesi premi qui sotto TESI

Interazione con il server mediante form Si possono creare pagine che permettono all utente di immettere dati attraverso FORM (moduli da compilare). I dati raccolti nel form sono gestiti da programmi (script o programmi eseguibili) residenti sul server. In generale, tali programmi devono generare un output consistente in una pagina descritta in codice HTML: il browser interpreta il flusso di dati restituito dal server come codice HTML e lo interpreta di conseguenza. Si parla di pagine statiche (se scritte direttamente in codice HTML e quindi immodificabili) o dinamiche (se generate da uno script il cui output dipende dai parametri che gli vengono passati). Tipica situazione: interrogazione di una base di dati.

Interazione con il server mediante form Un tipico esempio di form può essere utilizzato come interfaccia ad un motore di ricerca. Inviando dati mediante questo form, ecco cosa succede: Le parole chiave inserite vengono trasmesse a un programma residente sul server. Il programma interroga un database. Il programma crea un flusso dati verso il client con i risultati formattati in codice HTML. A partire da quel codice il browser compone la pagina web che viene mostrata all utente.

Interazione con il server mediante form

La gestione dei form in PHP avviene in due fasi: 1. Preparazione del form HTML 2. Preparazione dello script PHP Un form HTML si crea mediante il tag form con molti possibili tipi di input. Il tag form è di questo tipo: <form action="script.php" method="post"> </form> L attributo più importante è action, che indica il nome dello script che gestirà i dati inseriti col form. L attributo method è quasi sempre settato a POST (v. seguito). Fra i tag di apertura e chiusura del form si possono inserire text box, radio button, menu a tendina, check box, ecc. L attributo name nei tag di input indica il nome con cui lo script PHP farà riferimento al dato inserito dall elemento di input.

Scelta del metodo (http://www.w3.org/2001/tag/doc/whentouseget.html) Il metodo GET invia i dati allo script in forma di una serie di coppie nomevalore aggiunte alla URL. Esempio: http://www.dmcinsights.com/script.php?name=homer&gender =M Vantaggi di GET: La pagina può essere inserita come bookmark nel browser (è una URL). E possibile utilizzare il pulsante Back del browser per tornare alla pagina che genera l input come GET, o ricaricarla senza problemi (questo non accade con POST). Svantaggi di GET: I dati sono visibili e limitano quindi la riservatezza dei dati stessi; i dati trasmessi con POST sono invisibili. Il numero di dati che può essere trasmesso è limitato (nessun problema con POST).