Saluto del Presidente della Sat

Documenti analoghi
SAT - Società degli Alpinisti Tridentini

SAT - Società degli Alpinisti Tridentini

IX TROFEO LUISA LUNELLI

23 TROFEO CASAROTA-LIVIO CIOLA S.A.T. CENTA SAN NICOLO' CENTA SAN NICOLO' 01/06/2008. Ordine di arrivo generale

SAT - Società degli Alpinisti Tridentini

21 TROFEO CASAROTA - LIVIO CIOLA

SAT - Società degli Alpinisti Tridentini

Ordine di arrivo generale

Ordine di arrivo generale

30 Trofeo Caduti della Montagna

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE DOMENICA 05 FEBBRAIO 2012

SAT GRUPPO GROTTE. 1 Vertical Vigolana. VIGOLO VATTARO - 25 settembre 2011

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful

7 TROFEO FIORELLA - LUCA E FABRIZIO DALLAVALLE

1 TROFEO CASSA RURALE DI LEDRO

SAT GRUPPO GROTTE VIGOLO VATTARO

XLI CAMPIONATO ITALIANO A.S.P.M.I. di CORSA CAMPESTRE

Il COMUNE di VESTONE. con l organizzazione tecnica. dell ATLETICA GAVARDO 90 organizza a COMUNE DI VESTONE. Domenica 8 luglio 2007 ore 9.

PROGRAMMA LEFFE, SABATO 27 APRILE

COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 TROFEO DI CAPITANATA 30/03/2014

Ciaminada Nonesa 2018

26 a Corsa al Monte Musinè

Trofeo V.V.F. PINZOLO. 6 Campionato Sci Alpino per Vigili del Fuoco. PINZOLO - 6 marzo 2016

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

SAT GRUPPO GROTTE VIGOLO VATTARO

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

Tappa Frazione Km Partenza

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

Regolamento PROGRAMMA

VERTICAL MOLVENO. UFFICIO GARE Presso gli uffici della FUNIVIE MOLVENO PRADEL s.p.a., in via Nazionale, n 63, MOLVENO (TN).

FINALE PROVINCIALE di CORSA su STRADA C.S.I. e MARCIA NON COMPETITIVA di 5 km

Ciaminada Nonesa 2016 Programma e regolamento - 6 a edizione

REGOLAMENTO. 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

AVIS ATLETICA FIDAL C.A.I. FOSSANO 75 PIEMONTE Sezione di. Con il patrocinio di

SAT GRUPPO GROTTE VIGOLO VATTARO

Powered by TCPDF (

CAMPIONATO A.N.A. SCI DI FONDO. Sezione Monte Grappa Bassano Febbraio 2013

36 Maratonina delle 4 porte

PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

Gare valide come prove dei circuiti regionale e canavesano strada uisp 2018

APPROVAZIONE FIDAL PIEMONTE: n. 302/strada/2018 CAMMINATA LUDICO-MOTORIA (FIASP) AI PRIMI 600 ISCRITTI SPECIALISSIMO PREMIO DI PARTECIPAZIONE

10 a EDIZIONE della CRONOSCALATA TUENNO - LAGO DI TOVEL

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA

[ANDE TRAIL] Un progetto di corsa e solidarietà.

8 TROFEO LAGO SANTO SAT CEMBRA CEMBRA 21/09/2008. Ordine di arrivo maschile. N Concorrente Gruppo / Società Tempo

.S.D. "G.S. VALLE DEI TEMPLI AGRIGENTO" Via Plebis Rea AGRIGENTO Cell REGOLAMENTO 2013

5 A Finale interprovinciale sci di fondo. Mini. Campi. categorie: baby sprint, baby e cuccioli TROFEO VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI GALLIO

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI TESSERATI IN ITALIA

37 Campionato Biellese A.N.A. di Slalom Gigante Bielmonte 4 marzo 2018

SLALOM SPECIALE. VENERDI 3 Marzo SABATO 4 Marzo 2006

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

XXIII GARA PODISMO Per Dipendenti Universitari

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

MONTE BONDONE (TN) SABATO 24 FEBBRAIO 2018

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

Regolamento 5 Padre e Figlio Trentino

DATA DI SVOLGIMENTO RITROVO PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili:

CAMPIONATO NAZ.LE A.N.A. CORSA IN MONTAGNA INDIVIDUALE REGOLAMENTO TECNICO DELLA MANIFESTAZIONE

35 Maratonina delle 4 porte Memorial Giuseppe Matteucci GARA COMPETITIVA DI KM 21 PARTENZA ORE 10

Classic Trail Torcole 2014

13 CAMPIONATO REGIONALE CSI FVG DI MEZZA MARATONA

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

World Master Mountain Running Championship Susa 27/28 agosto 2016

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

Con il Patrocinio di Con l assistenza di. Comune di San Giorgio del Sannio TROFEO. Ritrovo atleti Viale Spinelli - San Giorgio del Sannio

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

MONTE BONDONE (TN) SABATO 25 FEBBRAIO 2017


STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 4 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 17 Dicembre 2017

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO...

REGOLAMENTO. Competitiva

CALENDARIO GENERALE EDIZIONE. 1^ prova Domenica 16 Giugno CINQUECERRI 7^ CAMMINATA DI CINQUECERRI

13 settembre Regolamento

Campionati Regionali Emilia

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO

UFFICIO XIII di VICENZA

PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

DUATHLON A STAFFETTA DUATHLON KIDS

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE

Sezione di Fossano. CRF e Fondazione Cassa Comune di Fossano Stabilimento di Risparmio di Fossano Assessorato allo Sport di Fossano

UFFICIO XIII di VICENZA

Gara riservata a: Atleti FIDAL e Atleti E.P.S. Categorie Maschili: Promesse-Junior-senior anni(cat.unica); Master SM anni Master SM40

DOMENICA 09 GIUGNO 2013

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

4 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR. Padova, 10 febbraio 2018

Ordine di arrivo generale

Campionato Italiano FSSI di. e di SN OWBOARD

Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale. n 7. Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO.

Molinella (B0) La Vallazza. Città di Molinella. Domenica 9 Novembre Campionato Italiano UISP di corsa su strada e Rassegna Nazionale Giovanile

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE

REGOLAMENTO. RITROVO: ore 8:00 Piazza Garibaldi PARTENZE: ore 9:10 MINIPODISTICA Km 1,0 CONTRIBUTO ORGANIZZATIVO:

Transcript:

XII CIRCUITO SAT

Saluto del Presidente della Sat Sarà un momento particolare per tutti noi questo XIIº Trofeo SAT di Corsa in Montagna. Particolare perché ormai questa manifestazione, che ogni anno trova nuovo entusiasmo, nuove motivazioni e nuovi aderenti è a questo punto entrata dentro il Sodalizio come un faro a cui guardano tutte le Sezioni e tutti i satini che progettano azioni di solidarietà. Abbiamo costruito una rete di iniziative solidali a cui osservano con interesse e simpatia non solo la società trentina ma molte Sezioni del CAI di tutta Italia. Ma vi è, in questo 2010, un motivo ulteriore per dare, da parte di tutta la SAT, tutto il sostegno e il supporto al Circuito. L obiettivo di rinnovare e rafforzare la stazione di Soccorso Andino Comision de Auxilio en Montana di El Chalten Patagonia onora infatti tutto il nostro sodalizio e conferma l iniziativa assunta 15 anni fa dalla famiglia Stedile per ricordare la scomparsa di Fabio e rinnova oggi l impegno per ricordare, in modo degno e concreto, Fabio Giacomelli, uniti ora in un ricordo incancellabile sotto la montagna più bella e difficile della terra: il Cerro Torre. Siamo certi che tutto l alpinismo trentino, per i fortissimi legami che lo legano alla Patagonia, saprà sostenere, anche con la presenza al Circuito, questo progetto che ci entusiasma e ci onora. Per concludere, quest anno più che mai, al momento del via, sentiremo vicini ad abbassare la bandierina della partenza, ad accompagnarci e sostenerci lungo le faticose salite e ad accoglierci al traguardo, Gigi e Fabio e via via tutte le amiche e gli amici a cui sono dedicate le gare, in un abbraccio di affetto e dolcezza, nel segno della memoria che non verrà mai meno. Excelsior! Piergiorgio Motter Presidente SAT

I fondi raccolti in beneficenza nei vari anni: II TROFEO ANNO 2000 Progetto ECO-HIMAL aiuto al TIBET L. 8.800.000 III TROFEO ANNO 2001 Progetto O.M.G. Cordillera Blanca in PERÙ Rifugio DON BOSCO HUASCARAN L. 10.700.000 IV TROFEO ANNO 2002 Progetto Onlus Fausto De Stefani Rarahil Memorial School Nepal Kirtipur 5.500,00 V TROFEO ANNO 2003 Progetto O.M.G. dr. Dallapè Livio Zumbahua ed il suo Ospedale Ecuador 8.400,00 VI TROFEO ANNO 2004 Progetto Fondazione Senza Frontiere Onlus Aitape ambulatori per lebbrosi Papua Nuova Guinea Oceania 10.205,00 VII TROFEO ANNO 2005 Progetto Gruppo Scoiattoli Cortina Acquedotto nel Villaggio Kande valle di Husche K2 5.200,00 VIII TROFEO ANNO 2006 Progetto Associazione Serenella - Associazione San Nicolas Scuola di San Nicolas in Equador 7.700,00 IX TROFEO ANNO 2007 Progetto Afra Maria Filz e Paula Manuela Onlus "Casa del Bambino Sào Josè de Piranhas" Brasile 6.800,00 X TROFEO ANNO 2008 Progetto Associazione Onlus Volare Uniti Hogar de niños El Halto Bolivia 8.000,00 XI TROFEO ANNO 2009 Progetto Associazione Onlus Karamoja Grup KARAMOJA Uganda 7.000,00

Ricordando GIAC Un Aiuto per LA COMISION de AUXILIO di EL CHALTEN Fabio Stedile e Fabio Giacomelli Cari amici, che correte sulle montagne, assieme realizzeremo un progetto per ricordare Fabio Giac. La tua voce, i tuoi discorsi coinvolgenti, quando partivi e al tuo ritorno si rincorrono, il tuo sorriso, le tue parole quando dicevi Vorrei farvi vedere con i miei occhi tutto questo, il tuo saluto Hola hola... rimarranno sempre con noi, e nel posto che più amavi la Patagonia, sulla montagna che ti ha affascinato il Cerro Torre, dove hai trovato la tua dimensione. Il progetto è finalizzato a integrare i materiali tecnico alpinistici (barelle corde moschettoni ecc.) e sanitari (materiale di primo soccorso) presso la base volontaria di Soccorso Andino Comision de Auxilio en montana a El Chalten. La distanza che ci separa, viene azzerata dalla sensibilità e disponibilità delle persone volontarie che operano, presso la Comision de Auxilio e questo dimostra quanto importante sia il loro contributo, per poter continuare ad affrontare con l attrezzatura adeguata le richieste di soccorso che giungono da parte di alpinisti provenienti da ogni parte del mondo. Giorgio Giacomelli Non servono parole, la risposta la posso trovare in uno sguardo. E il mio modo di esprimermi, la ricerca di un equilibrio mentale, la libertà di stare lassù, la gioia di vivere, la bellezza del vuoto, l armonia con la parete, il sentirla viva fra le mani e scoprire i suoi piccoli segreti Fabio Possibilità di dare il proprio contributo presso Cassa Rurale di Caldonazzo Filiale Vigolo Vattaro Causale: S.A.T. GRUPPO GROTTE - VIGOLO VATTARO Progetto Ricordando Giac IBAN: IT 62 H 08043 35790 000002057445

Altro tributo, purtroppo, ha preteso il mitico Cerro Torre, dall alpinismo trentino. Vittima illustre ne è stato ancora Fabio Giacomelli, l amico dell omonimo Fabio Stedile, tragicamente caduto il 28 ottobre 1994. Fu allora che noi della SAT si pensò di lanciare l iniziativa, d intesa con il Corpo di Soccorso Alpino Trentino, per la costituzione di un Posto di Soccorso in Patagonia, terra di fascino particolare ed ambita dagli alpinisti di tutto il mondo. La proposta di costituire una Base di soccorso in montagna, nel cuore delle Ande, venne così annunciata alle autorità competenti dall Italia all Argentina, per merito del Comitato memorial Fabio Stedile, che si impegnò seriamente nella realizzazione del Progetto. Presi i dovuti contatti con le Ambasciate ed i Consolati di Zona, ci vennero quindi rilasciate le prescritte autorizzazioni per la costituzione di un Club Andino nel villaggio di El Chalten ed in seno ad esso la cosiddetta Comision de Auxilio en montana, avente finalità di assistenza e di soccorso agli andinisti, frequentatori del Parque de los Glaciares sito nella Patagonia Australe. Due nostri rappresentanti, Camillo Stedile ed Ettore Zanella parteciparono all assemblea costitutiva del Club Andino di El Chalten, siglato con Verbale sottoscritto dai presenti. Nell occasione furono eletti il Presidente, signor Marcelo Pagani, il Vicepresidente, signor Alberto del Castillo ed a Segretario, la signora Dr. Carolina Codò. Lo stesso Comitato del Progetto si prodigò poi per mettere insieme del materiale logistico dal Trentino, da inviare in Patagonia al neo costituito Club Andino, necessario agli eventuali interventi di soccorso e di recupero di incidenti su quelle montagne. Il conteiner del materiale raccolto in un carico di oltre 500 Kg. fu poi spedito come corriere diplomatico per diretta autorizzazione del Ministero degli Esteri, in Roma. Ciò premesso, concludo auspicando successo di continuità, con la presente iniziativa di merito, in memoria dell amico Fabio Giacomelli, che noi tutti ricordiamo con affetto. Aldeno, 18 marzo 2010 Camillo Stedile

CIRCUITO DI CORSA IN MONTAGNA XII I TROFEO O SAT REGOLAMENTO DEL TROFEO S.A.T. DI CORSA IN MONTAGNA Art. 1 Il Trofeo S.A.T. è un circuito di otto gare di corsa in montagna. Nello spirito che muove il sodalizio della S.A.T., il Trofeo, vuole soprattutto caratterizzarsi come occasione di incontro fra le sezioni, unendo le diverse realtà che le caratterizzano. Art. 2 Le gare che concorrono a formare il circuito del 12 Trofeo S.A.T. sono : Trofeo Luisa Lunelli S.A.T. Povo 30 maggio 2010 gara individuale Trofeo Casarota Livio Ciola S.A.T. Centa San Nicolò 13 giugno 2010 gara individuale Trofeo Costalta S.A.T. Piné e tre Valli 26 giugno 2010 gara individuale Trofeo Rampa S.A.T. Lavis e Zambana 12 settembre 2010 gara individuale Trofeo Lago Santo S.A.T. Cembra 19 settembre 2010 gara individuale Trofeo Gigi Giacomelli S.A.T. Vigolo Vattaro 26 settembre 2010 gara individuale Trofeo Paludei S.A.T. Mattarello 10 ottobre 2010 gara individuale Trofeo Fabio Stedile-Michele Cont S.A.T. Aldeno 17 ottobre 2010 gara individuale Alla partecipazione del circuito 12 Trofeo S.A.T. di corsa in montagna si accede automaticamente con l adesione anche ad una singola manifestazione Art. 3 Al circuito possono concorrere tutti i soci S.A.T. e C.A.I. di età superiore a 15 anni in regola con il tesseramento 2010. Per i partecipanti di età compresa tra i 15 e i 18 anni è richiesta l autorizzazione scritta di un genitore. Art. 4 Ogni concorrente prende atto che le gare richiedono impegno fisico e tecnico e con l iscrizione dichiara implicitamente sotto la propria responsabilità, di essere in possesso di tali requisiti ai sensi del D.M. 18.02.1982 e dell idoneità sanitaria ai sensi del D.M. 28.02.1983 e delle Leggi provinciali in materia. Solleva inoltre gli organizzatori da ogni responsabilità per danni a persone, cose o animali che potessero verificarsi prima, durante o dopo le manifestazioni e comunque in relazioni ad esse. Gli Organizzatori dichiarano, comunque, di aver stipulato l assicurazione per la responsabilità Civile per Rischi derivati dalle manifestazioni. Art. 5 L iscrizione di ogni singola gara ha un costo di 12, con l atto di iscrizione ogni concorrente devolve in beneficenza 6 al progetto solidarietà. Art. 6 Per la partecipazione al Trofeo S.A.T. i concorrenti si devono attenere alle disposizioni delle direzioni gara di ogni singola manifestazione inclusi eventuali variazioni di percorsi, orari, etc Art. 7 I numeri di gara assegnati ai concorrenti devono essere esposti e ben visibili. Art. 8 In tutte le manifestazioni saranno posti dei punti di controllo. Il salto del punto di controllo comporta la squalifica del concorrente. Art. 9 In caso di incidente i concorrenti sono tenuti al reciproco aiuto segnalando tempestivamente agli organizzatori l accaduto. Art. 10 Eventuali reclami devono pervenire per iscritto alla direzione della manifestazione in corso prima della relativa premiazione accompagnati da 25, riconsegnate in caso di accettazione del ricorso. Non si accettano reclami postumi. Art. 11 Saranno stilate classifiche uniche individuali per le categorie femminile e maschile. Inoltre è prevista una classifica speciale per le sezioni C.A.I. - S.A.T. L attribuzione del punteggio avverrà come descritto dal articolo 12. Art. 12 Il Trofeo S.A.T. di corsa in montagna verrà assegnato : a) Nelle categorie individuali maschile e femminile agli atleti che avranno totalizzato il maggior punteggio finale b) Alla sezione C.A.I. - S.A.T. che avrà totalizzato il maggior punteggio finale. Tale punteggio è dato dalla somma dei punteggi ottenuti dalla sezione in ogni singola gara.

Art. 13 L attribuzione dei punteggi nella singola manifestazione ai fini della classifica ca generale è il seguente: MASCHILE 1 classificato 100 punti 1 classificata 100 punti È importante, per l iscrizione alla gara, 2 classificato 95 punti 2 classificata 95 punti scrivere il cognome riportato sulla tessera SAT 3 classificato 91 punti 3 classificata 91 punti 4 classificato 88 punti 4 classificata 88 punti 5 classificato 86 punti 5 classificata 86 punti 6 classificato 84 punti 6 classificata 80 punti 7 classificato 83 punti 7 classificata 75 punti 8 classificato 82 punti 8 classificata 70 punti 9 classificato 81 punti 9 classificata 65 punti Dal 10 al 79 classif. a scalare di 1 punto fino a 11 10 classificata 60 punti Dall 80 classif. in poi 10 punti Dall 11 alla 20 a scalare di 5 punti Dalla 21 in poi 10 punti BONUS PARTECIPAZIONE SEZIONE AD OGNI SINGOLA MANIFESTAZIONE Ogni Sezione che partecipa con un numero minimo di 10 atleti avrà diritto ad un bonus di 1 punto per ogni atleta partecipante da sommare alla classifica per sezioni di ogni singola manifestazione. BONUS PARTECIPAZIONE ATLETI Ad ogni atleta che partecipa a prove eccedenti la 6 a al punteggio finale saranno aggiunti 2 punti per ogni prova. L attribuzione del punteggio finale, si terrà conto delle 6 migliori prestazioni ottenute da ciascun atleta. In caso di parità fra due o più atleti verrà tenuto conto del numero delle gare effettuate, e chi avrà prevalso sull altro un maggior numero di volte. Il punteggio è assegnato ai concorrenti che avranno concluso correttamente la gara. b) Nella classifica per sezioni C.A.I. - S.A.T. FEMMINILE 1 a Sezione classificata 100 punti 2 a Sezione classificata 90 punti 3 a Sezione classificata 80 punti 4 a Sezione classificata 75 punti 5 a Sezione classificata 70 punti 6 a Sezione classificata 65 punti 7 a Sezione classificata 60 punti 8 a Sezione classificata 55 punti 9 a Sezione classificata 50 punti 10 a Sezione classificata 45 punti Dall 11 a alla 18 a Sezione classificata 40 punti Dalla 19 a Sezione classificata in poi 5 punti La graduatoria della classifica per sezioni è data dalla somma dei punteggi di ogni singolo socio/a di appartenenza. Ogni concorrente all atto dell iscrizione alla prima gara del circuito automaticamente, il suo punteggio per le restanti gare sarà assegnato alla SAT, con la quale è stato iscritto. A tutti i concorrenti che effettueranno tutte le prove del circuito verrà consegnato un premio particolare di fedeltà, durante la premiazione finale del circuito. Art. 14 A termine del 12 Trofeo SAT di Corsa in Montagna verranno assegnati dal 1 al 6 classificato maschile e femminile dei premi a titolo contributo spese offerti dalla ditta. Art. 15 Il circuito SAT di Corsa in Montagna comprende 8 sezioni SAT con 8 prove, e per problemi organizzativi non verrà ampliato ad altre sezioni. Visita il sito www.sat.tn.it dove potrai trovare informazioni e le classifiche di ogni singola gara del XII Circuito SAT Per problemi riscontrati sulle classifiche contattare numero telefono circuito SAT: 347.3619650

SOCIETÀ ALPINISTI TRIDENTINI XI CIRCUITO SAT Premiazione finale VENERDÌ 22 OTTOBRE ore 20.30 Teatro Parrocchiale - VIGOLO VATTARO

12 Trofeo Luisa Lunelli SAT POVO - 30 Maggio 2010 Percorso Passo Cimirlo - Chegul - Rif. Maranza Lunghezza Km 8,2 Dislivello 600 mt Informazioni Nichelatti Roberto tel. 349 5283809 Piffer Elio tel. 0461 810921 ore pasti Pedrini Franco tel. 0461 811304 ore pasti Iscrizioni via Fax al n 0461 810082 - tel. 349 5283809 e-mail: povo@sat.tn.it iscrizioni alla partenza con maggiorazione di 5 Orari Ritrovo 8,00 - Passo Cimirlo Partenza 9,30 Premiazione 13,00 1400 1200 Chegul 1310 1200 1250 1200 1175 Maranza Dislivello 1000 Passo Cimirlo 800 730 600 850 1050 1100 400 1,00 2,00 3,00 4,00 5,00 6,00 7,00 8,20 Chilometri SAT POVO

ASSITAS TRENTO 1 S.R.L. AGENZIA PRINCIPALE Via Grazioli, 33-38100 TRENTO Telefono 0461.981558 - Fax 0461.238549 SUB AGENZIA DI VIGOLO VATTARO Via F. Filzi, 1-38049 Vigolo Vattaro Tel. 0461.848440 - Fax 0461.845326 cell. 349 1219400 oltre 57tipi di PIZZE speciali giorno di chiusura lunedì e martedì estate sempre aperto Via Don Carlo Rossi, 13 38040 CENTA SAN NICOLÒ tel. 0461.722211 COSTRUZIONI EDILIZIE MARTINELLI LUIGI & C. snc 38050 POVO (Trento) via alla Val, 1 Tel. 0461 / 810687-348 / 3610706

25 Trofeo Casarota Livio Ciola SAT CENTA - 13 Giugno 2010 Percorso Rifugio Paludei - Rifugio Casarota Lunghezza Km 6 Dislivello 450 mt Informazioni Martinelli Enrico tel. 346 3061137 Iscrizioni Pizzeria 3 Novembre - Centa Consorzio Turistico della Vigolana tel. 0461 848350 - e-mail:info@vigolana.com SAT Centa e-mail: centa@sat.tn.it iscrizioni alla partenza con maggiorazione di 5 Orari Ritrovo 8,30 Rifugio Paludei Partenza 9,30 Rifugio Paludei Premiazione 14,00 Partecipazione aperta ai soli tesserati SAT 1600 Rifugio Casarota 1569 1400 Manodret Dislivello 1200 1000 Paludei bivio strada Vanesele Terzi Fondi bivio strada coste 800 600 0 1 2 3 4 5 6 SAT CENTA Chilometri

Editrice di libri fotografici, guide escursionistiche, cartografia. Stampa e confezione di carte geografiche Wandern im Gebirge in Südtirol und im Trentino 50 ausgewählte Cime e Sentieri Wanderrouten in Trentino-Alto Adige 50 itinerari escursionistici Euroedit srl Via del Commercio, 59 - I-38100 Trento - Tel. 0461 822521 - Fax 0461 823581 - www.euroedit.com - euroedit@euroedit.com 38123 TRENTO Viale Verona 190/24 tel. 0461 930193 Fax 0461 934947 Fai viaggiare le tue gomme nella giusta direzione

3 Trofeo Trofeo Costalta 11 memorial memorial Fiorella e Luca SAT PINÈ e 3 VALLI - sabato 26 Giugno 2010 Percorso Miola di Pinè - Dosso di Costalta Lunghezza Km 9,5 Dislivello 1000 mt Informazioni Ioriatti Sergio tel. 329 7468359 Iscrizioni APT Pinè - Cembra tel. 0461 557028 iscrizioni alla partenza con maggiorazione di 5 Orari Ritrovo 14,30 Parcheggio Stadio del Ghiaccio Partenza 15,30 Bar La Talpa Premiazione 19,00 Piazza S. Rocco - Miola Partecipazione aperta ai soli tesserati SAT 2000 1955 Cima Costalta Dislivello 1800 1600 1400 Bivio Piaziola 1330 Capitel Ceschi 1490 Bivio Casara 1625 1665 Casara 1200 1100 Bar Talpa 1000 Stadio ghiaccio 800 Parcioca 0.00 1.00 2.00 3.00 4.00 5.00 6.00 7.00 8.00 9.00 Chilometri SAT PINÈ e 3 VALLI Record manifestazione: Molinari Antonio 54,08 anno 2009 Bailoni Raffaella 1,09.06 anno 2008

RAMPA 5 raduno amici i della l Paganella a l a Sezioni SAT: Lavis - Pressano - Zambana - 12 Settembre 2010 Percorso da Zambana Vecchia alla Cima Paganella Lunghezza Km 12 - Dislivello 2000 mt Informazioni e-mail: info@larampa.it - www.larampa.it - Tel. 340 9169769 Iscrizioni La quota di iscrizione è di 20 a persona. L iscrizione alla rampina e di 5 Le preiscrizioni si chiudono il 10 settembre tramite c/c Cassa Rurale: IBAN-IT 23N0812034930000000124703 Possibilità di iscriversi alla partenza con maggiorazione di 5 Orari Ritrovo 7,30 - Zambana Vecchia (Ponte sul torrente Noce) Partenza 9,00 Premiazione Fai della Paganella Dislivello 2500 212525 Cima Paganella 2000 1500 La Rocca 1450 Santel Arrivo Rampina 1000 1150 RAMPINA 500 Zambana a VecchiaV 0 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Chilometri LA RAMPINA riservato a ragazzi/e sotto i 14 anni Santel - La Rocca Km 3 - dislivello 300 mt programma: ore 9,30 Loc. Pra del Perello (P.so Santel) Ritrovo e consegna pettorali ore 10,30 Partenza Rampina SAT Lavis - Pressano Zambana Record manifestazione: Penasa Gianni 1.19.22 anno 2009 Nadia Scola 1.39.26 anno 2008

CASSA RURALE DI GIOVO AL SERVIZIO DELLA COMUNITÁ LOCALE VERLA DI GIOVO (TN) Tel. 0461.684008 con sportelli anche a Cembra - Tel 0461.683244 Lisignago - Tel 0461.683600 www.cristelli.it Strada Lago Santo, Loc. Peschiera - 38034 Cembra (TN) - Italia - Tel. +39 0461.683112/683535 - Fax +39 0461.680661 Partita IVA 01250460225 Impianto di frantumazione Tel. e Fax +39 0461.683582 e-mail: ufficio@topcenterporfido.it cantiere@topcenterporfido.it - www.topcenterporfido.it

10 Trofeo Lago Santo Percorso SAT CEMBRA - 19 Settembre 2010 Cembra - Lago Santo Lunghezza Km 9 Dislivello 700 mt Informazioni Savoi Fabio tel. 329 3440035 Iscrizioni via Fax al n 0461 682150 iscrizioni alla partenza con maggiorazione di 5 Orari Ritrovo 8,00 Partenza 9,30 Premiazione 13,30 novità a tutti i i concorrenti maglia del decennale in materiale tecnico 1300 1200 1100 Veggiose 1260 Rif. Alpini Lago Santo 1210 Dislivello 1000 900 800 700 Cembra 670 600 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Chilometri SAT CEMBRA Record manifestazione: Antonio Molinari 39,31 anno 2007 Luisa Merz 49,53 anno 2002

LE SPECIALITÀ DELLA MIGLIORE TRADIZIONE TRENTINA FALEGNAMERIA S.N.C. di Manuel e Serena da sempre sinonimo di serietà imprenditoriale rivolta alla completa soddisfazione della propria clientela BALCONI PORTONCINI PORTE INTERNE personalizzati SERRAMENTI SU MISURA Località Saletti 4-38049 VIGOLO VATTARO Tel. 0461.848087 - Fax 0461.845263 Cell. 335.7002166 - Cell. 333.2764229 info@giacomelliserramenti.com solai - doppia lastra-ferro PERGINE VALSUGANA Tel. 0461-531300 FAMIGLIA COOPERATIVA di POVO

30 Trofeo Gigi Giacomelli SAT VIGOLO VATTARO - 26 Settembre 2010 Percorso Vigolo Vattaro - Malga Derocca - Cima Ceriola Lunghezza Km 9 Dislivello 1200 mt Informazioni Giorgio Giacomelli tel. 0461 848983 Iscrizioni Giorgio Giacomelli tel. 0461 848983 SAT tel. 347 3361636 via Fax al n 0461 525228 iscrizioni alla partenza con maggiorazione di 5 Orari Ritrovo 8,00 Partenza 9,30 Premiazione 14,00 SAT VIGOLO VATTARO Dislivello 2000 1900 1800 1700 1600 1500 1400 1300 1200 1100 1000 900 800 7000 600 500 0 Vigolo Vattaro 1 ricordando Fabio 2 3 Verzer Derocca 1636 Col dela Caura 4 5 Chilometri novità nuovo percorso Cima Ceriola 1935 Record manifestazione: Stanga Bruno 56,05 anno 2000 Cima Ceriola Bailoni Raffaela 1.10,14 anno 2000 6 7 8 9

s.a.s. Via del Pioppeto, 19-38121 Gardolo (Tn) Tel. 0461 993900 - Fax 0461 961335 tecnolito@tin.it - www.tecnolito.biz Tel. 0461 845068 - Fax. 0461 845069 www.trentinicostruzioni.it immagine coordinata - pieghevoli manifesti - cartografia - pannelli CANTINA ALDENO PER TRADIZIONE NELLA CULTURA DEL VINO Via Roma, 76-38060 ALDENO (Trento) Tel. 0461.842511 - Fax 0461.842655 www.cantina.aldeno.it - e-mail: vinicola.aldeno@dnet.it

25 Paludei 25 Trofeo SAT MATTARELLO - 10 Ottobre 2010 Percorso Mattarello - Rifugio Paludei Lunghezza Km 14 Dislivello 900 mt Informazioni Tessadri Franco tel. 0461 944050 Iscrizioni Tessadri Franco tel. 0461 944050 via Fax sede SAT al n 0461 942022 e-mail: texfranco@yahoo.it iscrizioni alla partenza con maggiorazione di 5 Orari Ritrovo 8,30 Partenza 9,30 Premiazione 14,00 Partecipazione aperta ai soli tesserati SAT 1200 Dislivello 1000 800 600 Forte Fornas 765 m. Verzer 1.024 m. Malga Bue 1.034 m. Rifugio Paludei 1060 m. Mas del Cuco 400 SAT MATTARELLO Mattarello 200 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Chilometri Record manifestazione: Molinari Antonio 1,05,09 anno 2008 Lorenza Beatrici 1,19,35 anno 2007

1999 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 CIVEZZANO Fedel Silvano Bailoni Raffaella 2 RAVINA Molinari Marco Molinari Antonella 3 VIGOLO VATTARO Dalla Costa Mauro Tamanini Sabrina 2000 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 CIVEZZANO Weiss Luigi Beatrici Lorenza 2 RAVINA Pinamonti Adriano Stengerhoff Ute 3 VIGOLO VATTARO Marini Gianfranco Merz Luisa 2001 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 CIVEZZANO Marini Gianfranco Bailoni Raffaella 2 VIGOLO VATTARO Franceschini Luca Merz Luisa 3 SUSAT Dalla Costa Mauro Stengerhoff Ute 2002 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 CIVEZZANO Marini Gianfranco Bailoni Raffaella 2 SUSAT Chemelli Massimiliano Beatrici Lorenza 3 VIGOLO VATTARO Dalla Costa Mauro Merz Luisa 2003 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 CIVEZZANO Marini Gianfranco Merz Luisa 2 SUSAT Chemelli Massimiliano Bailoni Raffaella 3 CEMBRA Benedetti Massimo Anselmi Cinzia 2004 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 ARCO-VAL DI GRESTA Fedel Silvano Merz Luisa 2 CIVEZZANO Marini Gianfranco Bailoni Raffaella 3 SUSAT Chemelli Massimiliano Bonora Lara 2005 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 CIVEZZANO Clementi Carlo Merz Luisa 2 ARCO-VAL DI GRESTA Marini Gianfranco Badano Francesca 3 CEMBRA Benedetti Massimo Valentini Nicoletta ALBO D ORO 2006 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 ARCO-VAL DI GRESTA Clementi Carlo Bonora Lara 2 POVO Marini Gianfranco Santoni Roberta 3 CEMBRA Biasia Fabio Bailoni Raffaella 2007 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 ARCO-VAL DI GRESTA Clementi Carlo Bailoni Raffaella 2 CEMBRA Marini Gianfranco Bonora Lara 3 CIVEZZANO Fedel Damiano Merz Luisa 2008 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 VAL DI GRESTA Capelletti Daniele Merz Luisa 2 CIVEZZANO Marini Gianfranco Bailoni Raffaella 3 PINZOLO Anesi Luca Battisti Mara 3 Polo Claudio 3 Zandonella Marco 2009 SAT Atleti Maschili Atleti Femminili 1 CIVEZZANO Molinari Antonio Merz Luisa 2 ZAMBANA Clementi Carlo Battisti Mara 3 VIGOLO VATTARO Giuliani Claudio Ferrari Nicoletta XII CIRCUITO SAT Visita il sito www.sat.tn.it dove potrai trovare informazioni e le classifiche di ogni singola gara del XII Circuito SAT Per problemi riscontrati sulle classifiche contattare numero telefono circuito SAT: 347.3619650

15 Trofeo Fabio Stedile - Michele Cont SAT ALDENO - 17 Ottobre 2010 Percorso Aldeno - Garniga Terme Lunghezza Km 8 Dislivello 630 mt Informazioni Enzo Forti tel. 335 1932216 Mauro Cont tel. 0461 842455 Iscrizioni Domenica ore 8,00 Orari Ritrovo 8,00 Partenza 9,30 Premiazione 12,30 600 500 Loc. Molino Dossi Loc. Valle Campo sportivo Garniga Terme Dislivello 400 300 200 100 Inizio mulattiera Aldeno - Garniga Terme 0 0 1 2 3 4 5 7 8 Chilometri SAT ALDENO Record manifestazione: Antonio Molinari 34,06 anno 2008 Beatrici Lorenza 42,11 anno 2006

realizzazione e stampa TECNOLITO grafica