casa: alloggi entro il 2012" Intervento in Via Masso Gastaldi ang. Via Comissetti, per la

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 1 AGOSTO 2005

1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria Locale n. 3 Genovese, Via Bertani Genova tel (centralino).

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG D

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE RIGHETTI BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO

UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

PROVINCIA DI BRINDISI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA VIABILITA COMUNALE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA BITUMATURA SEDIMI STRADALI

Comune di MALEO Provincia di Lodi

Provincia di Benevento Gare d appalto

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H CIG Gara N.

Bando di gara per lavori di recupero degli edifici di E.R.P. di via Divisione Acqui nn [1]

Prot. 5662/06/I-6 BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DI RENAZZO

AGENZIA PER LO SVOLGIMENTO DEI XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI TORINO 2006 BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Bando di gara per lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi della scuola materna ed elementare "S. Ambrogio" [1]

COMUNE di AVELLINO SETTORE LAVORI PUBBLICI

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti. Società di Gestione SO.GE.A.OR. S.p.A. - BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO -

Bando di gara per lavori di realizzazione corpo spogliatoi presso il campo di calcio Villa Angiolina [1]

INPS DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG E56

81,9(56,7$ '(*/,678',',6$66$5,

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

Lavorazioni e forniture Categoria Classifica Importo OG11/OS 28 I ,00

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA SETTORE 3 SETTORE TERRITORIO ED INFRASTRUTTURE SERVIZIO AMBIENTE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Reggio Calabria

COMUNE di AVELLINO Settore Gestione Opere Pubbliche

Lavorazione Categoria Importo (euro) Percentuale Restauro e manutenzione beni immobili sottoposti a tutela

COMUNE DI BRONTE Prov. di Catania

PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA C.F. N P. I.V.A. N Sede Operativa: PIAZZA DUVAL CAMPO DI GIOVE (AQ)

1.AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

CONSORZIO DI BONIFICA DEL PADULE DI FUCECCHIO BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI. Codice Identificativo Gara (C.I.G.):

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI (Provincia di Bari)

BANDO DI ASTA PUBBLICA

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Provincia di Pesaro e Urbino BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. Prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sull elenco prezzi unitari.

COMUNE DI ROGLIANO Prov. Cosenza DISCIPLINARE DI GARA PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO MINIEOLICO LOCALITA POVERELLA BANDO DI GARA

REGIONE SICILIANA 1. STAZIONE APPALTANTE:

Comune di San Felice Circeo

Amministrazione Provinciale Dell Aquila Settore Viabilità Logistica e Protezione Civile

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

,13 oltre IVA

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Comune di San Felice Circeo

Comune di Cremona piazza del Comune, Cremona tel. n fax n ; profilo committente

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. Lavori: consolidamento e restauro CHIESA Santa Maria del Poggio. Avviso di Gara Procedura Aperta

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI UFFICIO TECNICO

COMUNE DI SAN SEVERINO LUCANO Provincia di Potenza

PAVIA ACQUE SRL. Sede legale: Via Donegani 7, Pavia, CF e P.IVA **** BANDO DI GARA NEI SETTORI SPECIALI MEDIANTE PROCEDURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI UFFICIO TECNICO CODICE CIG:

COMUNE DI MARSICO NUOVO

DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - APPALTO LAVORI

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA (SS) BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A BANDO INTEGRALE DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

2. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI. Dipartimento Lavori Pubblici BANDO DI GARA

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP.

BANDO DI GARA 3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 30/2013 CIG: ADF. Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti, Contratti, Economato Ufficio

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: F3 CPV

Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria strade comunali - anno 2007 [1]

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI - Sezione amministrativa gare e appalti -

1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n RIMINI (RN) DIREZIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITA E

MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN TRATTO DEL FOSSO SIBOLLA A VALLE DELLA LOCALITA BIAGIONI

REGIONE SICILIANA. Ufficio del Genio Civile di Agrigento

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 40/2013 CIG: N D

2. PROCEDURA DI GARA: Procedura aperta ai sensi del D. Lgs. n 163/2006.

Direzione Servizi Generali, Sistema Informativo,Gestione del Personale

CITTÀ DI MONTE SANT ANGELO Provincia di Foggia Monte Sant Angelo Piazza Municipio n. 2 Telefono 0884/ / Telefax 0884/566212

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO GESTIONE DELLE RISORSE PATRIMONIALI BANDO DI GARA DI PUBBLICO INCANTO (03/2002)

Prot. n. 1701/V-125 Padova, 8 Ottobre 2003

71037 Monte Sant Angelo Piazza Municipio n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/561016

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO ( Provincia di Piacenza )

sensi degli artt. 17, comma 4 lett. a) e 18, comma 1, lett. a) punto 2 della

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO ( Provincia di Piacenza )

Transcript:

COMUNE DI PIANEZZA Piazza Leumann n. 1 10044 Pianezza (TO) Tel.: 011.9670242 Fax: 011.9670235 SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Oggetto: D.C.R. n. 93-43238 del 20.12.2006 "Programma casa: 10.000 alloggi entro il 2012" Intervento in Via Masso Gastaldi ang. Via Comissetti, per la realizzazione di n. 24 (22+2) alloggi e l abbattimento delle barriere architettoniche Codice Identificativo Gara (CIG): 0297824C20 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORI PUBBLICI rende noto che con deliberazione di Giunta Comunale n. 3 del 14 gennaio 2009, è stato approvato il progetto esecutivo per i lavori ad oggetto D.C.R. n. 93-43238 del 20.12.2006 "Programma casa: 10.000 alloggi entro il 2012" Intervento in Via Masso Gastaldi ang. Via Comissetti, per la realizzazione di n. 24 (22+2) alloggi e l abbattimento delle barriere architettoniche nel Comune di Pianezza (TO) per un importo di 2.201568,05 a base d appalto, di cui 2.157.622,16 soggetti a ribasso ed 43.945,89 non soggetti a ribasso, e che con determinazione del Direttore del Settore Tecnico è stata indetta una gara mediante procedura aperta. a) Lavori a corpo (soggetti a ribasso) 2.157.622,16 b) Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) 43.945,89 c) Importo complessivo dei lavori da appaltare 2.201.568,05 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI PIANEZZA, piazza Napoleone Leumann n. 1 10044 Pianezza (TO); Responsabile unico del procedimento: Arch. Corrado DI MAURO Tel: 011.96.70.242, per informazioni contattare l arch. Marina DOLFINI Tel: 011.96.70.241 Eventuali richieste di chiarimenti e/o informazioni, potranno essere inoltrate al n. di fax 011.967.02.35 fino a sette giorni prima della scadenza indicata al punto 6.1.

2. PROCEDURA DI GARA: Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i.. 3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI: 3.1. luogo di esecuzione: Comune di Pianezza, Via Masso Gastaldi ang. Via Comissetti. 3.2. descrizione: demolizione e ricostruzione di fabbricato esistente e ristrutturazione di altro fabbricato per la realizzazione di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica. 3.3. importo complessivo dell appalto (compresi oneri per la sicurezza): 2.201.568,05 (duemilioniduecentounmilacinquecentosessantotto/05); categoria prevalente: OG1 Edifici civili e industriali ; classifica IV Importo: 1.708.381,84 (compresi oneri per la sicurezza) e possesso, ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. 34/2000, di certificazione di qualità UNI EN ISO 9000 ovvero della dichiarazione della presenza di elementi significativi e correlati del suddetto sistema; 3.4. oneri per l attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: 43.945,89 (quarantatremilanovecentoquarantacinque/89); 3.5. categorie delle lavorazioni di cui si compone l intervento: Categoria non scorporabile non subappaltabile: OG11 Impianti tecnologici, classifica II; Importo: 493.186,21, (QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA: le opere con categoria OG11 sono subappaltabili nella misura massima del 30%, con la conseguenza che l aggiudicatario deve eseguire direttamente la restante parte delle opere e quindi essere in possesso della corrispondente qualificazione); Il concorrente può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economicofinanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria OG1 classe IV e OG11 classe II. 3.6. modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi dell art. 53, comma 4 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. 4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 600 (seicento) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 5. DOCUMENTAZIONE: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell appalto nonché gli elaborati grafici e descrittivi, il computo metrico estimativo, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto sono in visione presso il Servizio Lavori Pubblici, Ufficio Progettazione del Comune di Pianezza, esclusivamente nei giorni e orari indicati al successivo punto 15 ed è possibile acquistarne una copia presso la copisteria COPILINE S.a.s., sita in via Migliarone n. 21/b, 10091 Alpignano (TO), Tel. 011.967.78.23. 6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE: 6.1. termine: ore 12,30 del giorno 29/04/2009. Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente; 6.2. indirizzo: piazza Napoleone Leumann n. 1 10044 Pianezza (TO); 6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando; 6.4. apertura offerte: in seduta pubblica presso la sala Napoleone Leumann del Palazzo Comunale alle ore 9.30 del giorno 30/04/2009 dove si procederà all apertura dei pieghi ed all esame della documentazione richiesta ai fini dell ammissibilità alla gara; successivamente si procederà all apertura delle offerte economiche delle ditte ammesse ed all aggiudicazione. L aggiudicazione avverrà a norma degli art. 82 e 86 commi 1, 2, 3, 3 bis, 3 ter, 4 e 5 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

7. SOGGETTI AMMESSI ALL APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. 8. CAUZIONE E VERSAMENTO CONTRIBUZIONE: l offerta dei concorrenti deve essere corredata: a) da una cauzione provvisoria, ai sensi dell art. 75, comma 1 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i., pari al 2% (due per cento) dell importo complessivo dell appalto di cui al punto 3.3. e precisamente di 44.031,37 costituita alternativamente: in conformità agli schemi tipo di cui al Decreto Ministero Delle Attività Produttive 12 marzo 2004, n. 123, da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta. La fidejussione bancaria o polizza assicurativa dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; da versamento presso la Tesoreria Comunale, UNICREDIT BANCA s.p.a., agenzia di Pianezza, COD. IBAN IT 69 H 02008 30740 000001386304; b) da una dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, contenente l impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino all emissione del certificato di regolare esecuzione o del collaudo. c) dal versamento della contribuzione di 70,00, ai sensi della Deliberazione dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 24 gennaio 2008, indicante le modalità attuative dell art. 1, commi 65 e 67 della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, da effettuarsi alternativamente: versamento online, collegandosi al Servizio riscossione contributi disponibile in homepage sul sito web dell Autorità all'indirizzo http://www.avcp.it, seguendo le istruzioni disponibili sul portale, tramite: carta di credito (Visa o MasterCard), carta postepay, conto BancoPostaOnLine oppure conto BancoPostaImpresaOnLine. A riprova dell'avvenuto pagamento, l operatore economico deve allegare all'offerta copia stampata dell'e-mail di conferma, trasmessa dal Servizio riscossione contributi e reperibile in qualunque momento mediante la funzionalità di Archivio dei pagamenti ; versamento sul conto corrente postale n. 73582561, intestato a "AUT. CONTR. PUBB." Via di Ripetta, 246, 00186 Roma, presso qualsiasi ufficio postale. A riprova dell'avvenuto pagamento, il partecipante deve allegare all'offerta la ricevuta in originale del versamento ovvero fotocopia dello stesso corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità. La causale del versamento deve riportare esclusivamente: o il codice fiscale del partecipante; o il CIG che identifica la procedura alla quale si intende partecipare A comprova dell'avvenuto pagamento, il partecipante deve allegare all'offerta la ricevuta in originale del versamento ovvero fotocopia dello stesso corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità. E ammessa la riduzione della cauzione provvisoria e di quella definitiva ai sensi dell art. 75, comma 7 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i.; a tal fine l istanza dovrà essere corredata dal relativo certificato o copia ovvero contenente una apposita dichiarazione, successivamente verificabile, attestante di essere in possesso della documentazione, rilasciata da organismi

accreditati, prevista dell art. 75, comma 7 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. in materia di sistemi di qualità e di poter pertanto usufruire della riduzione del 50% della cauzione. 9. FINANZIAMENTO: della Regione Piemonte, di cui alla D.D. n. 196 del 20.09.2007; 10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: i concorrenti di cui all art. 34, comma 1 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell Unione Europea alle condizioni di cui all articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000. E vietata la partecipazione a più di un consorzio stabile, ai sensi dell art. 36, comma 5 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i.. 11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: nel caso di concorrente stabilito in Italia: i concorrenti all atto dell offerta devono possedere attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere; nel caso di concorrente stabilito in altri stati aderenti all Unione Europea: i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dal DPR 34/2000 accertati, ai sensi dell articolo 3, comma 7, del suddetto DPR 34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi; la cifra d affari in lavori di cui all articolo 18, comma 2, lettera b), del suddetto DPR 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, deve essere non inferiore a tre volte l importo complessivo dei lavori a base di gara. 12. TERMINE DI VALIDITA DELL OFFERTA: 180 giorni dalla data di presentazione. 13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: ai sensi dell art. 82, comma 2, lettera b) e dell art. 86 comma 1, 3, 4, 5 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i., mediante massimo ribasso percentuale sull importo complessivo dei lavori, posto a base di gara al netto degli oneri per l attuazione dei piani della sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando con verifica delle offerte anomale e senza esclusione automatica delle offerte anormalmente basse. 14. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante. 15. PRESA VISIONE: costituisce condizione di partecipazione alla gara l effettuazione, ai sensi dell art. 71, comma 2, del D.P.R. n. 554/1999 e s. m., del sopralluogo sulle aree ed immobili interessati dai lavori, nonché la presa visione degli elaborati progettuali. Il sopralluogo sulle aree e la presa visione degli elaborati progettuali, potranno essere effettuati esclusivamente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 fino al 27/04/2009, presso il Servizio Lavori Pubblici, Ufficio Progettazione del Comune di Pianezza. Detto sopralluogo potrà essere effettuato dal Legale Rappresentante della ditta concorrente, dal direttore tecnico (presentando fotocopia dell attestazione SOA) o da delegato munito di procura notarile. Il sopralluogo e la presa visione degli elaborati progettuali viene effettuato nei soli giorni stabiliti dalla stazione appaltante e all atto dei medesimi ciascun concorrente deve sottoscrivere il documento, predisposto dalla stazione appaltante, a conferma dell effettuato sopralluogo e presa visione degli elaborati progettuali. 16. ALTRE INFORMAZIONI: a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti che si trovano nelle condizioni di cui all art. 38 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. e che non abbiano ottemperato agli obblighi di cui alla legge n. 68/99;

b) si procederà alla verifica delle offerte anomale e senza esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, ai sensi dell art. 87 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. individuate secondo le modalità previste dall art. 86, comma 1 del medesimo D.Lgs.; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procederà secondo l art. 87 comma 1 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; c) si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio; e) l aggiudicatario, in conformità agli schemi tipo di cui al Decreto Ministero Delle Attività Produttive 12 marzo 2004, n.123, deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall art. 113 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i., nonché stipulare la polizza assicurativa di cui all articolo 129 del medesimo D.Lgs. e all articolo 103 del D.P.R. 554/1999 e s.m.i., con un massimale di euro 500.000,00 relativa ai danni di esecuzione, responsabilità civile verso terzi e garanzia di manutenzione; f) si applicano le disposizioni previste dell art. 75, comma 7 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i.; g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell art. 34, comma 1, lettere d), e) ed f), del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando, devono essere posseduti nella misura di cui all articolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale (se consentite sul bando) e nella misura di cui all art. 95 comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale (se consentite sul bando); i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell Unione Europea, dovranno essere espressi in euro; j) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui all articolo 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate all importo contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dell importo degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; k) le rate di acconto e i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste all art. 44 del capitolato speciale d appalto; l) si precisa che secondo quanto prescritto all art. 110 del D.P.R. 554/99, il computo metrico estimativo non sarà parte integrante del contratto d appalto. m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi dell art. 118 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. e delle vigenti leggi e comunque non sarà consentito affidare subappalti a soggetti che in qualunque forma abbiano partecipato al presente appalto; n) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l indicazione delle ritenute a garanzie effettuate; o) la stazione appaltante, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell originario appaltatore, si riserva la facoltà di interpellare il secondo classificato, al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori, p) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dell art. 241 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i.; q) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, esclusivamente nell ambito della presente gara. I diritti di cui al Decreto Legislativo citato sono esercitabili con le modalità della Legge n. 241/90 e s.m.i. Pianezza, lì 03/04/2009 IL RESPONSABILE SERVIZIO LAVORI PUBBLICI (Arch. Corrado DI MAURO)