dal 29 ottobre al 4 novembre 2018

Documenti analoghi
dal 19 al 25 novembre 2018

dal 5 all'11 novembre 2018

dall'8 al 14 ottobre 2018

dal 14 al 20 gennaio 2019

dal 14 al 20 gennaio 2019

dal 22 al 28 ottobre 2018

dall'8 al 14 aprile 2019

dall' 11 al 17 marzo 2019

dal 26 novembre al 2 dicembre 2018

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dal 3 al 9 dicembre 2018

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 25 giugno al 1 luglio 2018

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 31 marzo al 9 aprile 2017

dal 24 al 30 settembre 2018

dal 7 al 13 gennaio 2019

dal 6 al 12 maggio 2019

dal 18 al 24 febbraio 2019

dal 3 al 12 novembre 2017

dall'1 al 7 ottobre 2018

dal 28 gennaio al 3 febbraio 2019

dal 30 marzo all'8 aprile 2018

dal 27 ottobre al 5 novembre 2017

dal 21 al 27 gennaio 2019

dal 21 al 27 gennaio 2019

EVENTI LIVE CARNIA dal 07/08/2017 al 13/08/2017

dal 22 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018

dal 17 al 23 dicembre 2018

dal 17 al 23 dicembre 2018

dal 3 al 9 giugno 2019

dal 3 al 9 giugno 2019

dal 17 al 23 settembre 2018

dal 10 al 16 dicembre 2018

dal 10 al 16 dicembre 2018

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

dal 18 al 24 giugno 2018

dal 27 aprile al 6 maggio 2018

dal 21 ottobre al 1 novembre 2016

dal 2 all'8 luglio 2018

dal 17 al 26 novembre 2017

CALENDARIO SETTIMANALE

dal 2 all'8 luglio 2018

dal 14 al 23 ottobre 2016

dal 13 al 22 ottobre 2017

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

dal 20 al 29 ottobre 2017

dal 24 novembre al 3 dicembre 2017

dal 10 al 19 novembre 2017

dall' 8 al 17 aprile 2016

dal 4 al 13 maggio 2018

Sabato, 3. Novembre 2018

dal 25 febbraio al 3 marzo 2019

dal 10 al 16 settembre 2018

dall'11 al 17 giugno 2018

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

dal 20 al 26 maggio 2019

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

dal 4 al 13 novembre 2016

dal 9 al 15 luglio 2018

dal 23 ottobre al 1 novembre 2015

dall'11 al 20 maggio 2018

dal 25 febbraio al 3 marzo 2019

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2017

COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015

dal 14 al 25 aprile 2017

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

dal 24 marzo al 2 aprile 2017

dal 7 al 17 aprile 2017

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Comune di Cor e Br g atella MANIFESTAZIONI

CALENDARIO SETTIMANALE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

dal 1 al 10 giugno 2018

BAMBINI ALLA SPA LA FIORIDA FARM&BEAUTY

ESTATE A VELO

dal 3 al 9 settembre 2018

dal 15 al 24 settembre 2017

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

dal 13 al 19 maggio 2019

dal 20 al 26 maggio 2019

dal 25 marzo al 3 aprile 2016

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dal 6 al 15 ottobre 2017

dal 24 al 30 giugno 2019

dal 17 al 23 giugno 2019

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 febbraio Domenica 9 febbraio V del TEMPO ORDINARIO

Transcript:

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel. 0433 929290 info.artaterme@promoturismo.fvg.it dal 29 ottobre al 4 novembre 2018 FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel. 0433 886767 info.fornidisopra@promoturismo.fvg.it TOLMEZZO Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898 info.tolmezzo@promoturismo.fvg.it ORARI DI APERTURA lunedi-sabato 9.00-13.00 / 14.00-18.00* domenica 9.00-13.00 * Novembre: 9.00-13.00 / 13.30-17.30 www.facebook.com/carnia.turismo FVG CARD Scopri il Friuli Venezia Giulia in tutta tranquillità! FVGcard 48 ore: 18,00 FVGcard 72 ore: 21,00 FVGcard 7 giorni: 29,00

APPUNTAMENTI MARTEDI 30 LANCIO DAS CIDULES - Tradizione di origine celtica: rotelle di legno di faggio infuocate sono lanciate da dirupi e pendii con grida propiziatorie. POMERIGGI CON MOLLI: FESTONE CON IL CALENDARIO DELL AVVENTO - Cuori, stelle e ali d argento decoreranno questo bizzarro calendario dell Avvento, perfetto per essere appeso sul caminetto. Portate con voi un paio di forbici. Costo 5,00, per motivi organizzativi le iscrizioni verranno chiuse entro le 12.00 del giorno precedente. LAUCO Buttea 20.30 0433.74101 15.00 Pro Loco Sauris Zahre Flavia 333.1766765 MERCOLEDI 31 LA NOT DALIS MUARS: RIEVOCAZIONE DEL CAPODANNO CELTICO - Giochi di luce prodotti dalle zucche intagliate esposte lungo tutto il percorso, giocolieri, mangiafuoco, musica, invitanti profumi, fantastiche figure in un'atmosfera surreale. Dalle 23.00 musica in piazza con DJ. LANCIO DAS CIDULES - Tradizione di origine celtica: rotelle di legno di faggio infuocate sono lanciate da dirupi e pendii con grida propiziatorie. Il lancio è seguito da musica e bicchierata offerta dai coscritti. AMPEZZO 19.00 Ufficio Turistico 0433.80758 LAUCO Pesmolet 20.30 0433.74101

DECORIAMO LE ZUCCHE COME I NOSTRI BISNONNI - Attività rivolta ai bambini, costo 6,00. A fine giornata merenda per tutti. Materiale per intagliare e decorare la zucca non fornito dall'organizzazione, posti limitati (prenotazione al Museo Gortani). TOLMEZZO Museo Gortani 17.00 Museo Gortani 0433.43233 GIOVEDI 1 FIACCOLA ALPINA IN MEMORIA DEI CADUTI - Arrivo a Tolmezzo presso il monumento all'alpino in p.le Vittorio Veneto. A seguire partenza per Amaro per analoga cerimonia. TOLMEZZO P.le Vittorio Veneto 10.10 VENERDI 2 CLUB LATEIS: PARLIAMO DI PROCESSIONI - "Raduni dei benandanti e raduni degli spiriti nelle tradizioni popolari": relatori Paolo Morganti e Paolo Paron; a seguire cena. SAURIS Lateis, Meublé Pa Krhaizar 18.30 Meublé Pa Krhaizar 0433.86165 SABATO 3 LA FIABA A SAURIS Seminario esperienziale a cura di Patrizia Mazzuchin. Presentazione a ingresso gratuito del seminario che si terrà il 24 e 25 novembre. Impara attraverso la fiaba a mettere in scena aspetti profondi ed essenziali del tuo intimo; scopri che anche tu se possiedi risorse nascoste che sonnecchiano in fondo al tuo essere unico. 17.00 Patrizia Mazzucchin patrizia.mazzucchin@gmail.com

LEAREBER DE ZAHRAR SPROCHE - Corso di lingua saurana in compagnia di Lucia Protto. LA CJANTARINE CROPE - Un lunc moment di cidinôr furlan: libero adattamento in lingua friulana de "La Cantatrice Calva" di Eugène Ionesco. Regia di Gianni Folena. SAURIS Sauris di Sopra 18.00 TOLMEZZO Teatro Candoni 20.45 DOMENICA 4 FESTA DELLE FORZE ARMATE - S. Messa in memoria dei caduti di tutte le guerre. A seguire deposizione delle corone d'alloro presso i vari monumenti ai Caduti del Capoluogo. TOLMEZZO Duomo S. Martino 11.00 MOSTRE LA MONTAGNA NEL CUORE - Mostra di pittura di Danilo Baritussio e Gianpaolo Englaro. Apertura: venerdì, sabato, domenica e festivi 16.00-19.00. RIFLESSIONI SULL'ARCHITETTURA MONTANA - Mostra fotografica a cura di Federico Mentil. Apertura: da martedì a domenica 16.00-18.00. CERCIVENTO Cjase Cjandin fino al 18 novembre 2018 Cercivento 0433.778704 CERCIVENTO Cjase da Int fino al 4 novembre 2018 Cercivento 0433.778704

SPERIAMO DI RITORNARE: MOSTRA SULLA GRANDE GUERRA - Documenti storici originali tratti dall'archivio comunale di Paluzza. Apertura: sabato e domenica 10.00-12.00 / 16.00-18.00. UN GEOSITO DA SCOPRIRE: IL MONTE BIVERA - Esposizione di pannelli illustrativi e fossili rinvenuti presso il geosito del Monte Bivera. Apertura: da giovedì a domenica 10.00-12.00 / 15.00-18.00. NON PERDIAMO IL FILO: HOOR UNT HENAF IN DER ZAHRE - Mostra sulla produzione tessile del lino e della canapa a Sauris. Apertura: da giovedì a domenica 10.00-12.00 / 15.00-18.00. COLORI SENZA TEMPO - Immagini e parole che raccontano le esperienze degli anziani che hanno fatto dell'arte e della creatività, la loro forma di espressione e partecipazione. Inaugurazione: Sabato 3 alle 10.00. Apertura: dal lunedì al sabato 10.30-12.30 / 15.00-17.30 (martedì chiuso); domenica 14.00-18.00. Possibilità di visite guidate (su prenotazione: 0432.989538, 347.9517745). LA FORZA DELL'ARTE - Esposizione delle cinque sculture lignee dell'altare di Domenico da Tolmezzo della Pieve di S. Pietro, ritrovate nel 2016 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Apertura: venerdì 9.00-12.00, domenica 9.00-12.00 / 15.00-18.00. Chiuso il 26 e il 28 ottobre 2018. PALUZZA Sala San Jacum fino al 4 novembre 2018 Ufficio Turistico Paluzza 0433.775344 fino al 6 gennaio 2019 - TOLMEZZO Palazzo Frisacco dal 3 al 28 novembre 2018 Palazzo Frisacco 0433.41247 ZUGLIO Civico Museo Archeologico fino al 30 settembre 2019 Civico Museo Archeologico 0433.92562 Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti, consultare il sito www.turismofvg.it/eventi Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie. Gli uffici della PromoTurismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.